PDA

Visualizza Versione Completa : Climatizzatore trizona



newentry
01-06-2010, 23:03
Chissà se qualcuno mi può chiarire i dubbi...li avevo con la MY2008 ed ora che ne ho una MY2010 gli stessi dubbi mi rimangono.
Debbo prender atto che non riesco proprio a capire/far funzionare a dovere il condizionatore trizona. Togliendo l'opzione della sincronizzazione le due zone anteriori dovrebbero essere "autonome". Ebbene quello che non capisco è il motivo per cui se ho l'aria condizionata accesa, volendo aumentare il ventilatore dalla parte del guidatore, ad esempio, agisco sulla rotellina di sinistra e il ventilatore aumenta, ma aumenta in egual misura quello del passeggero e viceversa se opero sulla rotellina di destra. Ora mi chiedo come si deve fare se ad esempio con aria condizionata accesa voglio dalla parte del guidatore ventilazione 8 e dalla parte del passeggero ventilazione 3?

Un'altra curiosità tecnica è: poiché per accendere "l'aria" sia calda in inverno che fredda d'estate il comando di climatizzatore è sempre lo stesso, il compressore parte sempre anche quando gli si chiede aria calda oppure c'è una gradazione al di sotto della quale parte? E' una curiosità più che altro legata al fattore consumo e perdita di potenza...

newentry
12-06-2010, 23:47
Up! Nessuno lo ha???

Gil
13-06-2010, 08:44
Il compressore parte quando sei tu a farlo partire e cioe' schiacciando il tasto 'ac'!
Quando la temperatura esterna parte dai 22* in su' allora bisogna attivarlo in maniera tale che ci sia una differenza di 4* tra la temp esterna e la temp interna; mentre, al di sotto dei 22* esterni non bisogna attivarlo!

Per la regolazione della temp dx/sx e dietro prova a disabilitare la funzione 'auto'!


Saluti gil

newentry
13-06-2010, 13:02
Grazie. Ci ho provato a disabilitarla, anzi la ho disabilitata. Solo che se regolo la ventilazione dalla parte del conducente se poi vado a vedere quella del passeggero mi accorgo che ha seguito l'impostazione del conducente. Sicuramente sbaglio qualcosa io perché sia in quella che avevo prima my2008 che in quella di adesso my2010 mi fa la stessa cosa. Ecco il motivo dell'apertura del thread...sicuramente non è un difetto

matrad
13-06-2010, 13:23
Io ho una b7 che ha cmq i comandi bi-zona e spero di esserti di aiuto.

Allora il compressore decidi te quando lo vuoi acceso cliccando su AC, nella mia ragiona diverso ovvero se clicco auto lui fa partire il compressore e per disattivarlo su preme eco e tutto rimane cmq automatizzato


La differenza tra un sedile e l'altro la si fa solo con il selettore della temperatura

newentry
13-06-2010, 14:09
Esatto, la temperatura la si può regolare autonomamente per i sedili. Però mi pare che si possa (e sarebbe assurdo il contrario) anche regolare la ventilazione più o meno forte.

La mia curiosità in relazione al compressore era sul riscaldamento in inverno. Cioè, se voglio far uscire aria calda sempre AC devo premere?

matrad
13-06-2010, 14:17
Se la vuoi senza umidità si. Cmq quando fa molto freddo nn parte per limiti costruttivi