PDA

Visualizza Versione Completa : sostituire specchietto retrovisore lato dx: come procedere?



Dr.Vazzo
04-06-2010, 23:18
ragazzi dopo lunghe ricerche finalmente ho trovato uno specchietto retrovisore dx simmetrico per la mia A6 del 98. mi è arrivato oggi dalla baia gotica e ora non mi resta altro che montarlo. qualcuno sa dirmi se è una cosa che può essere fatta da sè o se richiede l'intervento di un carrozziere?

ho visto che all'interno della portiera c'è un triangolo in plastica: credo che dietro quel triangoletto ci siano le viti che fissano lo specchietto al montante. è a incastro ? come si può togliere?

aspetto qualche dritta: se tutto va bene vorrei fare il lavoro questa domenica, anche perchè ho avuto la fortuna di trovarlo della stesso colore della mia auto (grigio metallizzato) e quindi deve solo essere installato e collegato!!

fatemi sapere please!! :biggrin:

A4-180
04-06-2010, 23:21
Sei sempre il solito testone!!!!.....

Audia32
04-06-2010, 23:54
Il triangolino è a pressione e con un pò di pazienza riesci a toglierlo senza dover smontare il pannello interno.Fatto questo basterà svitare il bullone(può essere un millerighe o un torx)e sganciare lo spinotto! Togli il vecchio,metti quello nuovo e rifai al contratio la procedura appena descritta.

A4-180
05-06-2010, 11:55
Il triangolino è a pressione e con un pò di pazienza riesci a toglierlo senza dover smontare il pannello interno.Fatto questo basterà svitare il bullone(può essere un millerighe o un torx)e sganciare lo spinotto! Togli il vecchio,metti quello nuovo e rifai al contratio la procedura appena descritta.

Sperando che lo spinotto sia raggiungibile....nella mia è collegato alla pulsantiera dei vetri elettrici....

Dr.Vazzo
05-06-2010, 23:23
allora, la calottina di plastica è venuta via senza inghippi: basta un cacciavite piatto per fare leva e si sfila via senza indugi.

dietro questa calottina c'è una unica vite torx che sono riuscito a svitare senza grandi difficoltà con apposita chiave.

lo specchietto è retto solo da quella vite e si stacca facilmente.

il problema è lo spinotto che è incastrato in mezzo alla gommapiuma e sembra ben fissato.

ho fatto il lavoro al buio perchè erano già le 22.00 e quindi non ho potuto lavorarci a modo: domani mattina ritento con la luce, ma ho idea che, a tatto, sto cazz di spinotto sia ben fissato non so bene a cosa: in ogni caso lo spinotto è subito sotto la calottina, dalla parte della lamiera esterna della portiera. l'unico problema è che a filo con la portiera e a sfilarlo senza fare casini per disconnetterlo non ho capito bene come si fa: spero che non si debbano svitare le due viti del pannello portiera per creare lo spazio!!!!
non vorrei mi rimanesse in mano tutto il pannello!!!

cazz...a un passo dalla vittoria!!!

cmq lo specchietto per ora sembra ben tenuto: la vernice è in ordine e tutto sembra presagire un buon funzionamento.

se avete qualche consiglio, ditemi pure: domani mattina mi rimetto all'opera!!

A4-180
05-06-2010, 23:26
Sei sempre il solito testone!!!!.....

Mi quoto da solo!!!!!

Se aspettavi qualche giorno......

Dr.Vazzo
05-06-2010, 23:31
Mi quoto da solo!!!!!

Se aspettavi qualche giorno......

eh...ma come si fa andre!?!?!?!? vorrei vedere te cosa faresti se avessi lì un pezzo della tua auto pronto da installare. non dureresti 5 secondi senza almento tentare di installarlo!! o no? :biggrin::biggrin:

A4-180
05-06-2010, 23:32
eh...ma come si fa andre!?!?!?!? vorrei vedere te cosa faresti se avessi lì un pezzo della tua auto pronto da installare. non dureresti 5 secondi senza almento tentare di installarlo!! o no? :biggrin::biggrin:

Eh gia....hai ragione!

P.s. Hai nuovi messaggi del tuo 3d e in quello di turbo6!!

Dr.Vazzo
05-06-2010, 23:41
mi sa che controllo domani Andre, ho una sonno che mi ribalto da fermo ormai!!

P.S. la sabi ha detto che prob. la prossima domenica possiamo fare un salto su da voi. ti dico qualcosa in settimana così fai in tempo anche tu a dirmi come siete messi per domenica. io intanto compro la nivea body...:asd::asd:

A4-180
05-06-2010, 23:46
P.S. la sabi ha detto che prob. la prossima domenica possiamo fare un salto su da voi. ti dico qualcosa in settimana così fai in tempo anche tu a dirmi come siete messi per domenica. io intanto compro la nivea body...:asd::asd:

OK!:laugh:

Dr.Vazzo
06-06-2010, 10:41
can che incazzatura!!!! allora:

sono riuscito a installare lo specchietto: lo spinotto è incastrato dentro la gomma piuma, ma con un po' di pazienza è uscito.

operata la sostituzione, montato lo specchietto simmetrico, appuro che:

- lo specchio si riscalda: bene
- lo specchio è regolabile elettricamente: bene

- lo specchio NON SI RICHIUDE ELETTRICAMENTE: MOLTO MALE, POR.CA DI QUELLA PUT...NA!!! :maad:

caxxo l'unica cosa veramente utile di uno specchietto DESTRO è la chiusura elettrica!!!! che caxxo me ne faccio di uno specchio che non si richiude elettricamente, SOPRATTUTTO di uno specchietto più lungo e ingombrante!!!!!!!????

nasce la domanda spontanea: ma secondo voi è lo specchietto che ha il meccanismo rotto, oppure è di un modello di a6 dove non era prevista la chiusura elettrica degli specchi?

a me pareva di aver capito che su tutti i modelli della serie c5-4b gli specchietti richiudibili fossero di serie!!!

la cosa in questo caso, mi farebbe inc.azzare ancora di più visto che il tizio tedesco che me lo ha venduto, mi aveva assicurato che "it works perfectly at 100%"!!! :maad:

considerato che cmq non me lo ha regalato, perchè 77 euro sono comunque bei soldini....:dry:

per ora lo lascio su, in attesa di vostri consigli...che rabbia però....:sad: