Visualizza Versione Completa : consigliatemi un assetto meno rigido
salve io sono nuovo del forum e spero di non aprire una discussione già aperta,la mia a4 del 2006 è una 2.0 tdi s-line, premetto che vengo da macchine meno rigide e forse dovro farci l'abitudine,ma a mio modesto modo di vedere le cose l'assetto della s.line è troppo rigido,ho spesso in macchina con me dei colleghi che specialmente dietro saltano sul sedile quando si prende una buca,vorrei un consiglio per renderla più soft,ho giò sostituito i cerchi da 18 a 17 senza pero ottenere risultati,so che per molti di voi possa sembrare inconcepibile ma a me così non piace non riesco a guidarla, grazie a tutti un grande forum.:sad::sad::sad::sad:
forse la s-line ha un assetto piu rigido della versione normale.Quanti km hai? dagli un po' il tempo di "farsi".Sennò,se cerchi comfort meglio passare a un bel mercedes,magari di qualche anno fa!Cmq dopo essere salito su una macchina come la tua sono anche io dell'opinione che è decisamente rigida,valuta anche i 16 anche se esteticamente :sick:
Metti i 16" (se puoi) con gomme dalla spalla morbida, sentirai che differenza! (anche estetica purtroppo...)
Oppure, non so cosa cambia nell'assetto con l'allestimento s-line, magari potresti provare a montare le molle della versione normale
salve aldos3,io la mercedes l'ho venduta per disperazione,ogni giorno si accende una spia guasto,sono passato all'audi perchè è molto affidabile,ho 85000 km la vettura era usata,io la guido da pochi mesi,quando stavo per acquistarla ho fatto un giro di prova ma non sembrava così esasperata,forse perchè l'asfalto di quella zona era molto ben fatto,il problema è sorto quando il giorno dopo ho preso la provinciale piena di buche e avvalamenti,comunque spero che qualcuno riesca a consigliarmi.
per quanto riguarda i cerchi 16 il problema non si risolve sono gli ammortizzatori e le molle che fanno il tutto,il 16 allevia il problema,il dubbio nasce quando devi decidere su cosa orientare la scelta delle sospenzioni,leggendo qua e la è una vera giungla
---------- Post added at 21.54.38 ---------- Previous post was at 21.47.30 ----------
ma, ho i miei dubbi, per i 16,
salve aldos3,io la mercedes l'ho venduta per disperazione,ogni giorno si accende una spia guasto,sono passato all'audi perchè è molto affidabile,ho 85000 km la vettura era usata,io la guido da pochi mesi,quando stavo per acquistarla ho fatto un giro di prova ma non sembrava così esasperata,forse perchè l'asfalto di quella zona era molto ben fatto,il problema è sorto quando il giorno dopo ho preso la provinciale piena di buche e avvalamenti,comunque spero che qualcuno riesca a consigliarmi.
per quanto riguarda i cerchi 16 il problema non si risolve sono gli ammortizzatori e le molle che fanno il tutto,il 16 allevia il problema,il dubbio nasce quando devi decidere su cosa orientare la scelta delle sospenzioni,leggendo qua e la è una vera giungla
---------- Post added at 21.54.38 ---------- Previous post was at 21.47.30 ----------
ma, ho i miei dubbi, per i 16,
con 85.000km quella che senti è una "finta" rigidità....nel senso che hai gli ammortizzatori scarichi che non riescono più a smorzare i movimenti della molla....questo si tramuta in forti sobbalzi e colpi secchi che...ripeto...fanno sembrare l'assetto più rigido di quello che è in realtà....scommetto che se acceleri forte in uscita di curva l'auto tende a pattinare molto....e se affronti un curvone ad alta velocità non hai una bella sensazione di stabilità....ci ho preso più o meno?
in definitiva se vuoi avere un'auto più confortevole metti 4 ammortizzatori nuovi e abbinaci 4 molle più morbide e vedrai che anche con i 17/18 la situazione buche sarà molto meno "traumatica" e i tuoi amici non salteranno più sui sedili!!!
grazie del consiglio la settimana prossima vedo se riesco a cambiare le molle con gli ammortizatori,quindi secondo te sono solo scarichi per i km,speriamo....
Se vuoi ti vendo le 4 molle originali normali della mia che ha lo stesso motore così basta che compri gli anno originali standard
fammi sapere. Volendo ho anche i 16" immacolati
ho preso contatti per fare il cambio con una persona,se non va in porto poi vediamo.
quanto chiedi per le molle?
non saprei neppure quanto costano nuove...cmq ci sentiamo per MP se non ti va in porto altrove
gli ammortizzatori sono ok................
---------- Post added at 14.27.04 ---------- Previous post was at 14.26.06 ----------
gli ammortizzatori sono ok,
---------- Post added at 14.28.13 ---------- Previous post was at 14.27.04 ----------
gli ammortizzatori sono ok quindi la rigidità e tutt'altro che finta
---------- Post added at 14.30.20 ---------- Previous post was at 14.28.13 ----------
ho controllato dli ammortizzatori sono ok quindi devo cambiarli per la troppa rigidità
grazie matrad per l'interessamento, ho aspettato qualche giorno per la risposta perchè ero in contatto con una persona di roma,del resto con lui siamo molto più vicini, visto che tu stai a venezia o preferito scambiare l'assetto con lui, spero che il problema si risolva con l'assetto standard,poi aggiorno la discussione con i risultati, magari questa prova torna utile anche a qualcun'altro. grazie
non saprei neppure quanto costano nuove...cmq ci sentiamo per MP se non ti va in porto altrove
non ho ancora concluso, la persona con cui sono in contatto è di roma,quindi sarebbe più facile per me organizzare il tutto, grazie comunque ti aggiorno se ci sono novità, grazie
Metti i 16" (se puoi) con gomme dalla spalla morbida, sentirai che differenza! (anche estetica purtroppo...)
Oppure, non so cosa cambia nell'assetto con l'allestimento s-line, magari potresti provare a montare le molle della versione normale
se qualcuno ha l'assetto standard possiamo fare lo scambio con l'assetto s-line.meglio se di roma e provincia
---------- Post added at 13.06.52 ---------- Previous post was at 12.39.47 ----------
con 85.000km quella che senti è una "finta" rigidità....nel senso che hai gli ammortizzatori scarichi che non riescono più a smorzare i movimenti della molla....questo si tramuta in forti sobbalzi e colpi secchi che...ripeto...fanno sembrare l'assetto più rigido di quello che è in realtà....scommetto che se acceleri forte in uscita di curva l'auto tende a pattinare molto....e se affronti un curvone ad alta velocità non hai una bella sensazione di stabilità....ci ho preso più o meno?
in definitiva se vuoi avere un'auto più confortevole metti 4 ammortizzatori nuovi e abbinaci 4 molle più morbide e vedrai che anche con i 17/18 la situazione buche sarà molto meno "traumatica" e i tuoi amici non salteranno più sui sedili!!!
altro che finta rigidità, MAUTEKI, mi dispiace ma non condivido la tua spiegazione,l'a4 s-line è veramente un kart, i miei ammortizzatori sono stati smontati e provati e sono in ottime condizioni.è troppo rigida,io ho fatto fare un giro a dei conoscenti così tanto per sentire che ne pensavano, risposta più comune:ma come fai a guidare sta macchina? apparte queste considerazioni che lasciano il tempo che trovano,la cosa secondo me è soggettiva,a molti piace la macchina bassa dura di sospensioni attaccata al terreno in ogni situazione ecc. ecc., io quando l'ho acquistata sapevo che era più rigida, ma così' davvero non si può.e non ditemi che non è vero sono salito sulla a4 standard dello stesso anno e la situazione cambia, ma non di moltissimo, cioè quella standard è guidabile ma di certo non è un mercedes, sedili duri, anche li. invece provando un a6 dello stesso anno un 3.0 cambio automatico, quella si che è una macchina è fluida guidabilissima sedili molto comidi, potenza, stabilità, confort interno.sto infatti cercando una permuta con una a6 magari qualcuno volesse fare il cambio.quindi secondo me l'a4 in tutte le versioni è prodotta con sospensioni diverse da mb e bmw,infatti prendendo un 320 o un c220 dello stesso anno le cose cambiano e di molto, io ho avuto l'M3 e vi assicuro che non era cosi dura anzi i sedili interni erano molto piu comodi dell'a4.
le mie molle sono sempre disponibili e praticamente nuove
le mie molle sono sempre disponibili e praticamente nuove
grazie matrad ti aggiorno come ho qualche novità,
forse prendo un a6 che è meglio
dire ke un A4 B7 con un assetto S-line è + rigida di un M3 (e30, e36, e46, e90... non si sà) fà un pò sorridere :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.