PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio apertura attività...



iLele7
12-06-2010, 19:47
Ragazzi vi pongo un quesito, magari anche per la vostra esperienza...
Ho 22 anni e insieme ad un amico stavam pensando di aprire una bluvacanze, il problema è che non vedo molti "pareri" buoni nel web perchè non è che sia un franchising ma loro praticamente ma una società che opera su affiliazione. Tutto ciò che registri è intestato a loro ma lo paghi te, loro poi te lo ributtano nelle spese. Un esempio (se non ho capito male) è il telefono, non scegli te cosa mettere, ti viene "imposta" la loro scelta e loro a fine mese ti presentano il conto.
A me non sembra troppo una roba normale, nel senso, pagare io una roba che cmq potrei pagare 40 € anzichè 400 € come da loro contratto (visto su prospetto di bluvacanze che stavo per rilevare).
Adesso mi è sorto il dubbio se rimanere su Agenzia Viaggi oppure ci fosse altro, circa sulla stessa cifra, ovvero spesa non molto alta, per poter aprire una piccola attività.:cry::cry:

primaaudi
12-06-2010, 20:17
Beh, l'agenzia di vaggi è un gran bel lavoro ma non mi risulta si guadagni granchè. Perciò non credo si riescano a prendere due stipendi dignitosi da un'attività del genere. Poi potrei sbagliarmi.
Piccolo investimento=piccolo guadagno. Se hai un garante messo bene e le OO di rischiare 300 mila € puoi buttarti nell'acquisto di una tabaccheria. Io credo sia un gran bell'investimento.

stefano
12-06-2010, 20:24
ricevitoria super enalotto. . . . sono sempre piene di persone

però cosa importante si deve avere una formazione id base .
Apri l0agenzia viaggi perchè? Hai fatto la scuaola alberghiera o scuola turistica o solo perchè ti piace viaggiare ?

Insomma alle spalle ci vuole un minimo di consapevolezza di quello che si vuole intraprendere per avere comunque una minima professionalità che poi è quella che ti porta i clienti ecc ecc

Dr.Vazzo
12-06-2010, 22:13
Beh, l'agenzia di vaggi è un gran bel lavoro ma non mi risulta si guadagni granchè. Perciò non credo si riescano a prendere due stipendi dignitosi da un'attività del genere. Poi potrei sbagliarmi.
Piccolo investimento=piccolo guadagno. Se hai un garante messo bene e le OO di rischiare 300 mila € puoi buttarti nell'acquisto di una tabaccheria. Io credo sia un gran bell'investimento.

l'idea non è male, però bisogna anche considerare altri aspetti: lavorare in una tabaccheria, dal punto di vista della gratificazione umana e dell'espressione della propria creatività o passione, è ben diversa da una agenzia di viaggi. bisogna capire se a Lele interessa solo il risvolto economico, o se punta anche ad una realizzazione personale che passi anche attraverso lo svolgimento di un lavoro che ha ben chiaro in mente.

Io non mi intendo molto di queste cose, però posso dirti che una mia ex compagna, aveva lavorato per molti anni all'interno di agenzie di viaggio in franchising, fino a quando, con la giusta esperienza maturata, ha deciso di aprirne una tutta sua e credo che le cose le girino piuttosto bene. In fondo è un lavoro dove, una volta imparato a gestire compagnie aeree e hotel, puoi davvero sbizzarrirti a creare pacchetti e itinerari per tutti i gusti, tanto che poi, Bluvacanze, alpitour o vattelapesca, non ti serviranno più a nulla.

certo è che prima bisogna entrare nel sistema, sviluppare la rete di contatti e capire come funziona il tutto. Io, da profano, ti dico di buttarti, scegliendo ovviamente il franchising che senti essere più vicino al tuo spirito, con l'idea che questa scelta non rappresenti la posizione di una vita intera, ma il trampolino di lancio per poter crescere in proprio.

l'importante, se non hai risorse finanziarie cospicue e non hai tempo da perdere, è che tu scelga un lavoro che credi possa esprimere al meglio la tua individualità: considera che ci dovrai passare il 50 per cento della tua vita e quindi sarà bene, non soltanto che ti piaccia, ma che ti permetta di apprezzarlo nel corso di molti anni. Non guardare ai soldi (però che non siano meno di 1000 euro, cioè il minimo sindacale), concentrati sui tuoi sogni e su come e dove ti vedi tra 10 anni. e poi scegli. ;)

in bocca al lupo!!!

iLele7
13-06-2010, 00:09
l'idea non è male, però bisogna anche considerare altri aspetti: lavorare in una tabaccheria, dal punto di vista della gratificazione umana e dell'espressione della propria creatività o passione, è ben diversa da una agenzia di viaggi. bisogna capire se a Lele interessa solo il risvolto economico, o se punta anche ad una realizzazione personale che passi anche attraverso lo svolgimento di un lavoro che ha ben chiaro in mente.

Io non mi intendo molto di queste cose, però posso dirti che una mia ex compagna, aveva lavorato per molti anni all'interno di agenzie di viaggio in franchising, fino a quando, con la giusta esperienza maturata, ha deciso di aprirne una tutta sua e credo che le cose le girino piuttosto bene. In fondo è un lavoro dove, una volta imparato a gestire compagnie aeree e hotel, puoi davvero sbizzarrirti a creare pacchetti e itinerari per tutti i gusti, tanto che poi, Bluvacanze, alpitour o vattelapesca, non ti serviranno più a nulla.

certo è che prima bisogna entrare nel sistema, sviluppare la rete di contatti e capire come funziona il tutto. Io, da profano, ti dico di buttarti, scegliendo ovviamente il franchising che senti essere più vicino al tuo spirito, con l'idea che questa scelta non rappresenti la posizione di una vita intera, ma il trampolino di lancio per poter crescere in proprio.

l'importante, se non hai risorse finanziarie cospicue e non hai tempo da perdere, è che tu scelga un lavoro che credi possa esprimere al meglio la tua individualità: considera che ci dovrai passare il 50 per cento della tua vita e quindi sarà bene, non soltanto che ti piaccia, ma che ti permetta di apprezzarlo nel corso di molti anni. Non guardare ai soldi (però che non siano meno di 1000 euro, cioè il minimo sindacale), concentrati sui tuoi sogni e su come e dove ti vedi tra 10 anni. e poi scegli. ;)

in bocca al lupo!!!

Bhè diciamo che io oltre a quello avrei il mio lavoro che sarebbe fare l' impiegato, diciamo che l'idea di aprire un negozio attività era tutto nel progetto futuro tra me e la mia morosa, ovviamente poi da quando siam "piccoli" io e un amico abbiam sempre sognato l'attività e far coincidere tutto sarebbe un sogno. Qui da me che è una provincia di 35/40 mila persone sarebbe bello anche un negozio di Oysho, magliettine da donna a basso costo, intimo ecc ecc... Contando sempre che dentro ci lavorerà lei ma la gestione nostra, mia e del mio amico. E' capire cosa si possa aprire però, sempre quello il problema !! :)
Diciamo un innovazione qui in provincia dato che da intimissimi e soliti marchi la merce COSTA... lì un pò meno, ho visto oggi il negozio a Orio Center a Bergamo che era piccolo e strapieno di roba !!!

marcob89
14-06-2010, 18:00
Bhè diciamo che io oltre a quello avrei il mio lavoro che sarebbe fare l' impiegato, diciamo che l'idea di aprire un negozio attività era tutto nel progetto futuro tra me e la mia morosa, ovviamente poi da quando siam "piccoli" io e un amico abbiam sempre sognato l'attività e far coincidere tutto sarebbe un sogno. Qui da me che è una provincia di 35/40 mila persone sarebbe bello anche un negozio di Oysho, magliettine da donna a basso costo, intimo ecc ecc... Contando sempre che dentro ci lavorerà lei ma la gestione nostra, mia e del mio amico. E' capire cosa si possa aprire però, sempre quello il problema !! :)
Diciamo un innovazione qui in provincia dato che da intimissimi e soliti marchi la merce COSTA... lì un pò meno, ho visto oggi il negozio a Orio Center a Bergamo che era piccolo e strapieno di roba !!!


Ottima idea!

iLele7
14-06-2010, 19:19
Ottima idea!


Purtroppo dopo svariate telefonate mi è stato detto che Oysho non è un marchio in Franchising ma aprono loro ( Inditex ) dove vogliono vari centri e li gestiscono da soli. :(

Adesso sono in "lotta" per cercare di capire cosa si possa aprire in franchising.

Accetto qualsiasi tipo di aiuto da parte vostra !!!!! :)

marcob89
14-06-2010, 19:49
Purtroppo dopo svariate telefonate mi è stato detto che Oysho non è un marchio in Franchising ma aprono loro ( Inditex ) dove vogliono vari centri e li gestiscono da soli. :(

Adesso sono in "lotta" per cercare di capire cosa si possa aprire in franchising.

Accetto qualsiasi tipo di aiuto da parte vostra !!!!! :)


Ah ok si spiega tutto...

(devo fare un esame che tratta anche di inditex, sono andato oggi a vedere com'era l'appello... :D)


Dove abiti di preciso?

iLele7
14-06-2010, 19:55
Ah ok si spiega tutto...

(devo fare un esame che tratta anche di inditex, sono andato oggi a vedere com'era l'appello... :D)


Dove abiti di preciso?

Prov. di Milano... e da me marchi come yamamay, calzedonia, intimissimi, brums, original marines ci sono già.... non saprei proprio.... aiutatemi !

Dr.Vazzo
14-06-2010, 23:15
Purtroppo dopo svariate telefonate mi è stato detto che Oysho non è un marchio in Franchising ma aprono loro ( Inditex ) dove vogliono vari centri e li gestiscono da soli. :(

Adesso sono in "lotta" per cercare di capire cosa si possa aprire in franchising.

Accetto qualsiasi tipo di aiuto da parte vostra !!!!! :)

guarda te la butto lì: io lavoro come dipendente per una azienda che vende prodotti per macchine da stampa (toner, cartucce, inchiostri, ricarica elettronica di cartucce originali, sviluppo fotografico, assistenza tecnica e quant'altro): l'azienda ha aperto 4 negozi propri (di cui uno sono responsabile io e il mio collega) e, da poco, ha aperto la possibilità del franchising. proprio pochi giorni fa è stato aperto un punto vendita con il nostro marchio a Napoli.

il prodotto, in sè, è molto interessante (considerando che ormai le stampanti sono come le televisioni: ce ne è una in ogni casa e tantissime in ogni azienda). La ditta è una delle prime che ha aperto in Italia e con qualità medio alta ( e prezzi quindi non stracciati) anche se la concorrenza c'è e si sente.

se vuoi in PM ti mando il nome dell'azienda così fai un giro sul sito. Nella zona di Milano non credo ci siano negozi del nostro marchio.

iLele7
14-06-2010, 23:17
guarda te la butto lì: io lavoro come dipendente per una azienda che vende prodotti per macchine da stampa (toner, cartucce, inchiostri, ricarica elettronica di cartucce originali, sviluppo fotografico, assistenza tecnica e quant'altro): l'azienda ha aperto 4 negozi propri (di cui uno sono responsabile io e il mio collega) e, da poco, ha aperto la possibilità del franchising. proprio pochi giorni fa è stato aperto un punto vendita con il nostro marchio a Napoli.

il prodotto, in sè, è molto interessante (considerando che ormai le stampanti sono come le televisioni: ce ne è una in ogni casa e tantissime in ogni azienda). La ditta è una delle prime che ha aperto in Italia e con qualità medio alta ( e prezzi quindi non stracciati) anche se la concorrenza c'è e si sente.

se vuoi in PM ti mando il nome dell'azienda così fai un giro sul sito. Nella zona di Milano non credo ci siano negozi del nostro marchio.


Dai mandami un PM nome sito e varie info così vediamo di valutare... anche circa quanto ci vuole per l' investimento.

ste77
16-06-2010, 17:17
lascerei perdere anzitutto affiliazione e il franchising

lascerei perde il settore viaggi.

Ed inoltre, fai anzitutto BENE i conti ovvero cerca di capire in quanto tempo puoi rientrare dei soldi spesi per l'investimento e stabilisci bene i costi fissi e cosa comporterebbero nel caso inizialmente nn ingrana (può essere, del resto tieni conto che risparmi un bel pò di soldi se nn paghi avviamenti) e per quanto puoi sopportarli.

un forum bono è finanzaonline per ste cose (di conti)

In bocca al lupo, nn sei l'unico che ha sti idee in testa....ma ci vuole molta cautela e va visto sotto ogni angolazione possibile il discorso e la calcolatrice (e nn i consulenti che pensano al loro) ha un ruolo fondamentale, il resto sono chiacchere;);)

Dr.Vazzo
16-06-2010, 20:45
lascerei perdere anzitutto affiliazione e il franchising

lascerei perde il settore viaggi.

Ed inoltre, fai anzitutto BENE i conti ovvero cerca di capire in quanto tempo puoi rientrare dei soldi spesi per l'investimento e stabilisci bene i costi fissi e cosa comporterebbero nel caso inizialmente nn ingrana (può essere, del resto tieni conto che risparmi un bel pò di soldi se nn paghi avviamenti) e per quanto puoi sopportarli.

un forum bono è finanzaonline per ste cose (di conti)

In bocca al lupo, nn sei l'unico che ha sti idee in testa....ma ci vuole molta cautela e va visto sotto ogni angolazione possibile il discorso e la calcolatrice (e nn i consulenti che pensano al loro) ha un ruolo fondamentale, il resto sono chiacchere;);)

la penso uguale

GRS3
16-06-2010, 22:08
beh ste il franchising con una ditta seria può non essere male !!!

ilPoli
17-06-2010, 09:03
A Sedriano, precisamente di fronte al Garden sulla statale 11, aprirà un altro centro commerciale. Sarà un Bennet.. valuta se aprire un negozio lì dentro :)

ste77
17-06-2010, 10:38
beh ste il franchising con una ditta seria può non essere male !!!

Si ma sei comandato da loro e insomma ancora una volta lavori per gli altri + che per stesso, lo spirito imprenditoriale invece deve prevedere max libertà d'azione secondo me, o almeno io nn aprirei MAI per definizione un franch, io nn devo dipendere da nessuno, se nn dal cliente stesso che mi porta le palanche e le mie idee, le mie risorse, le mie energie e soprattutto il MIO TEMPO (la cosa + preziosa che si ha visto che è limitato) lo sfrutto solo io:chiaramente è un mio modesto parere personale nn è legge eh ;);) ma questo è l'unico target irrinunciabile che avrei nel caso aprissi qualcosa: ovvero COMANDO SOLO IO.:sisi::biggrin:

Poi sentendo varie esperienze, ti posso dire che dipende come in tutte le cose, ma secondo me se uno riesce a far qualcosa per i c. suoi, ha anzitutto + soddisfazioni ;)

A Sedriano, precisamente di fronte al Garden sulla statale 11, aprirà un altro centro commerciale. Sarà un Bennet.. valuta se aprire un negozio lì dentro :)

costi d'affitto e spese condominiali sono la prima cosa da chiedere,aprire nei centri può essere molto valido a livello di potenziale clientela, ma so che si hanno costi fissi abb. elevati.

Dr.Vazzo
18-06-2010, 06:41
costi d'affitto e spese condominiali sono la prima cosa da chiedere,aprire nei centri può essere molto valido a livello di potenziale clientela, ma so che si hanno costi fissi abb. elevati.

il negozio per cui lavoro è dentro un centro commerciale e lo sconsiglio: orari allucinanti, costi di esercizio altissimi e guai se ritardi ad aprire o anticipi a chiudere: però i guadagni (normalmente) sono alti...

ste77
18-06-2010, 11:06
il negozio per cui lavoro è dentro un centro commerciale e lo sconsiglio: orari allucinanti, costi di esercizio altissimi e guai se ritardi ad aprire o anticipi a chiudere: però i guadagni (normalmente) sono alti...

appunto, costi fissi altissimi, se ci metti X mesi ad ingranare e nn ce la fai a sostenerli per quel periodo (ovvero vanno considerati nel budget iniziale-sotto la voce auto-avviamento -inventata da me ihiih) a livello matematico fai caput :rolleyess:

ovvero dipende dal fido in banca e cmq dalle risorse liquide che uno ha a dispozione, il sistema capitalistico prevede soldi per fare soldi....

luca1981mo
18-06-2010, 11:43
un'amica della mia ragazza ha avuto la "brillante" idea di aprire un negozietto d'abbigliamento, in una città di 35000 abitanti, dove ce ne saranno, tra lusso e cinesate, almeno 15, e nessuno vende.
inaugurerà a settembre quindi non so dire se ce la farà o meno. ha il vantaggio di non aver investito nulla, visto che gliel'hanno pagato i parenti...
la sua intezione è prendere vestiti di marche non famose in un famoso spaccio della zona, e rivenderle a prezzi modesti, roba che si faceva 10-15 anni fa insomma, è arrivata tardino miapre...

nel 2011 vi dirò se è ancoa in piedi o meno...
sconsiglio abbigliamento in genere, ormai non tira +, è un dei settori che va peggio...

se vuoi fare un grosso investimento prova un centro scommesse/tabaccheria, con scommesse, videopoker, cavalli, totcalcio, lotto, ecc...quelli non conoscono crisi, sono sempre pieni di gente, anche se devi dare % allucinanti allo stato (per le slot mi parlavano di tase al 75% del guadagno...) e l'investimento è ENORME (minimo 300.000€)

fai anche bene i conti perchè per far saltare fuori 3 sipendi (tu, morosa, amico), devi fatturare un bel pò, ed oggi, soprattutto se investi poco, è mooooooolto difficile....

oppure puoi pensare nell'alimentare, che ne so, qui da me va molto la yogurteria gelato, è sempre piena, anche se è artigianale, ed è un franchising
altro settore che qui non conosce crisi, ne aprono di conituo tutte con successo, sono pizzerie d'asporto...
anche le kebabberie sono sempre PIENE, si mangia bene (a me piace) e si spende poco, sempre piene pure quelle...
oppure una piadineria o una friggitoria, iniziano a vedersene qui da me (emilia romagna quindi...)

io se aprissi un'attività credo che aprirei un locale aperto 24h/24 con fritti, piadine, panini, ecc...in zona da me ce n'è uno ed "ha fatto i soldi", 10 dipendenti, sempre pieno dalla mattina alla mattina successiva, in zona scuole/cinema/aziende, insomma, ci ha preso di brutto! è partito dal calssico camioncino piadinaro ed ora ha una struttura in legno tipo fast food americano! tra i ragazzini delle scuole, quelli alla sera/notte, le colazioni, i pranzi aziendali, è sempre costantemente pieno di gente. ora addirittua vuol salire di livello proponendo taglieri toscani, vini di un certo tipo, ecc...

soprattutto, FAI BENE I CONTI, come ti dicevo, far saltare fuori 1 solo stipendio è difficile, 3 è quasi impossibile senza investire molto

ste77
18-06-2010, 12:11
per fortuna che hanno pagato i parenti. . .la storia di sta ragazza cmq è un pluridejavù , parenti-genitori che sono pezzi di pane e darebbero l'anima per i figli (c'è chi si tira addosso anche debiti) e poi il commercio fa capire chi comanda e i soldi vanno a p.

vabbuò speriamo nn sia il suo caso dai ;)

io di sicuro nn sponsorizzerei mai cmq mio figlio, senza una quasi certezza di riuscita dell'attività ;)e questo per il suo bene,visto che se crepo i pochi soldi che avrei almeno gli rimarrebbero....

luca1981mo
18-06-2010, 14:49
per fortuna che hanno pagato i parenti. . .la storia di sta ragazza cmq è un pluridejavù , parenti-genitori che sono pezzi di pane e darebbero l'anima per i figli (c'è chi si tira addosso anche debiti) e poi il commercio fa capire chi comanda e i soldi vanno a p.

vabbuò speriamo nn sia il suo caso dai ;)

io di sicuro nn sponsorizzerei mai cmq mio figlio, senza una quasi certezza di riuscita dell'attività ;)e questo per il suo bene,visto che se crepo i pochi soldi che avrei almeno gli rimarrebbero....

fortunatamente per loro non hanno problemi di soldi...le hanno appena regalato un appartamento da 200.000€, già 2 auto in 5 anni, i mobili x la casa, tanti soldi x la laurea, un rolex x la laurea, insomma, hanno loro come figlia quindi si "svenano" per lei...

iLele7
18-06-2010, 17:11
fortunatamente per loro non hanno problemi di soldi...le hanno appena regalato un appartamento da 200.000€, già 2 auto in 5 anni, i mobili x la casa, tanti soldi x la laurea, un rolex x la laurea, insomma, hanno loro come figlia quindi si "svenano" per lei...

che culo !!!

ste77
18-06-2010, 17:24
fortunatamente per loro non hanno problemi di soldi...le hanno appena regalato un appartamento da 200.000€, già 2 auto in 5 anni, i mobili x la casa, tanti soldi x la laurea, un rolex x la laurea, insomma, hanno loro come figlia quindi si "svenano" per lei...

Si ho capito il genere... :rolleyess:
Ma mi sfuggiva il concetto che servisse una laurea per mettere su un negozio di vestiti...:ohmy::biggrin::biggrin:

Vaaaa bene ok se sta bene a loro, sta bene a tutti :smile::biggrin: io ho idee leggermente diverse circa come crescere la mia creatura...

Dr.Vazzo
18-06-2010, 20:29
il sistema capitalistico prevede soldi per fare soldi....

ergo: in banca ti danno l'ombrello solo quando c'è il sole....:sick::sick:

---------- Post added at 20.23.34 ---------- Previous post was at 20.22.21 ----------


fortunatamente per loro non hanno problemi di soldi...le hanno appena regalato un appartamento da 200.000€, già 2 auto in 5 anni, i mobili x la casa, tanti soldi x la laurea, un rolex x la laurea, insomma, hanno loro come figlia quindi si "svenano" per lei...

davvero un buon partito!!! posso farmi adottare dalla famiglia? :biggrin::biggrin::tongue::laugh:

---------- Post added at 20.29.41 ---------- Previous post was at 20.23.34 ----------



sconsiglio abbigliamento in genere, ormai non tira +, è un dei settori che va peggio...

ragazzi la pensavo così anche io, poi ho cominciato a frequentare i centri commerciali per necessità e mi son ricreduto: di fronte al mio negozio c'è un punto vendita di abbigliamento che dire che vende straccetti di dubbia qualità è un eufemismo...(la mia compagna s'è offesa quando una sera le ho portato a casa un vestitino che a me pareva passabile, comprato in quel negozio!!!)

...beh vi stupireste della mole di gente (donne ovviamente....specialiste in acquisti di stracci) che entra per comprare sta fuffa!!!

poi, dopo che hanno comprato la 100 millesima maglia del caxzo, entrano da me per acquistare due cartucce compatibili (risparmio su originale pari al 75 %) e si lamentano dei prezzi...e te lo credo hai speso tutti per comprare due stracci!!!!

per non parlare delle stampanti: vogliono la più economica che manco arriva a 40 euro (e chiaramente è un cesso di prodotto), mentre la magliettina anche se fallata la comprano per cifre assurde....

l

luca1981mo
18-06-2010, 20:51
ergo: in banca ti danno l'ombrello solo quando c'è il sole....:sick::sick:

---------- Post added at 20.23.34 ---------- Previous post was at 20.22.21 ----------



davvero un buon partito!!! posso farmi adottare dalla famiglia? :biggrin::biggrin::tongue::laugh:

---------- Post added at 20.29.41 ---------- Previous post was at 20.23.34 ----------



ragazzi la pensavo così anche io, poi ho cominciato a frequentare i centri commerciali per necessità e mi son ricreduto: di fronte al mio negozio c'è un punto vendita di abbigliamento che dire che vende straccetti di dubbia qualità è un eufemismo...(la mia compagna s'è offesa quando una sera le ho portato a casa un vestitino che a me pareva passabile, comprato in quel negozio!!!)

...beh vi stupireste della mole di gente (donne ovviamente....specialiste in acquisti di stracci) che entra per comprare sta fuffa!!!

poi, dopo che hanno comprato la 100 millesima maglia del caxzo, entrano da me per acquistare due cartucce compatibili (risparmio su originale pari al 75 %) e si lamentano dei prezzi...e te lo credo hai speso tutti per comprare due stracci!!!!

per non parlare delle stampanti: vogliono la più economica che manco arriva a 40 euro (e chiaramente è un cesso di prodotto), mentre la magliettina anche se fallata la comprano per cifre assurde....

l

dipende che tipo di negozio è, ci sono marchi tipo zara, h&m, che funzionano alla grande, hanno roba, soprattutto h&m, di scasra qualità a prezzi bassi, ma molto carina il + delle volte. zara ha poi un'immagine molto d'effetto ed una qualità cmq + che passabile, anzi...con prezzi ottimi. però lì hai cmq il marchio che tira.

una che rivende marche semi-sconosciute, sì alla moda, ma con roba che trovi IDENTICA sulle bancarelle del mercato alla metà del costo, non so quanto possa tirare. ci sono poi da valutare posizione, passaggio, costi, ecc...
io ovviamente parlo per la mia zona, dove l'abbigliamento purtroppo non tira +. anche negozi di lusso sono sempre vuote, dai cinesi ancora non ci va chissàchi, mentre al mercato le ragazze/ine ci vanno e comprano, ma la roba costa veramente poco ed hai altri costi rispetto ad un negozio classico...

mah, qui in zona l'abbigliamento ormai tira proprio poco poco...o hai roba particolare/di nicchia o non vendi un caxxo...

ste77
19-06-2010, 11:00
ergo: in banca ti danno l'ombrello solo quando c'è il sole....:sick::sick:

l

esatto! rende benissimo il paragone :laugh:

damiano1983
22-06-2010, 14:09
Ragazzi....anch'io sto cercando un qualcosa che mi permetta di fare la bella vita.....lavorando poco....come hobby!
Se avete qlc idea........mi basterebbe come "win for life"......4000 euro al mese sicuri....lavorare una 20ina di ore a settimana e il resto godersi la vita, coltivare i propri interessi.....qualcuno mi aiuta??

ste77
22-06-2010, 16:06
winforlife adesso è passato a 6k al mese, ma nn ho capito se sono esentasse....
eeeh si è il sogno di tutti alzarsi la mattina e trovare i soldi sul comodino....io ci spero, ma quel c. di comodino è sempre vuoto e mi tocca AHIME' alzarmi con relativo trauma quotidiano :rolleyess::biggrin:

Certo se si pensa solo a chi è andato in pensione ultragiovane (adesso spero nn si possa +) quasi ti girano un attimino.....quasi...

ilPoli
22-06-2010, 16:10
adesso è passato a 6k al mese, ma nn ho capito se sono esentasse....
eeeh si è il sogno di tutti alzarsi la mattina e trovare i soldi sul comodino....io ci spero, ma quel c. di comodino è sempre vuoto e mi tocca AHIME' alzarmi con relativo trauma quotidiano :rolleyess::biggrin:

Certo se si pensa solo a chi è andato in pensione ultragiovane (adesso spero nn si possa +) quasi ti girano un attimino.....quasi...

Indem come te, anzi sul mio comidino c'è solo la sveglia che mi ricorda ogni giorno che devo andare a lavorare :D

Dr.Vazzo
22-06-2010, 17:38
Ragazzi....anch'io sto cercando un qualcosa che mi permetta di fare la bella vita.....lavorando poco....come hobby!
Se avete qlc idea........mi basterebbe come "win for life"......4000 euro al mese sicuri....lavorare una 20ina di ore a settimana e il resto godersi la vita, coltivare i propri interessi.....qualcuno mi aiuta??

iscriviti a fisioterapia ;)

---------- Post added at 17.38.26 ---------- Previous post was at 17.30.57 ----------


winforlife adesso è passato a 6k al mese, ma nn ho capito se sono esentasse....
eeeh si è il sogno di tutti alzarsi la mattina e trovare i soldi sul comodino....io ci spero, ma quel c. di comodino è sempre vuoto e mi tocca AHIME' alzarmi con relativo trauma quotidiano :rolleyess::biggrin:

Certo se si pensa solo a chi è andato in pensione ultragiovane (adesso spero nn si possa +) quasi ti girano un attimino.....quasi...

io invece ragazzi sono preoccupato non tanto dai soldi (nel senso che in un modo o nell'altro, la maniera di campare la trovi) ma dalla qualità del lavoro. Mi terrorizza l'idea di fare per 40 anni un lavoro che non mi piace e soprattutto che ogni minuto di quelle 8 ore in cui lo svolgo mi rendo conto che sto lavorando.

Mi spaventa buttare via la mia vita facendo cose o compiendo azioni che non significano nulla per me: il problema è che il 90 % dei lavori sono così....

il concetto di win for life è interessante, ma so per certo che se dovessi mai vincere, sentirei (dopo almeno 6 mesi di gran vacanze e relax) il bisogno di cercare un lavoro in cui realizzarmi e sarei di nuovo a capo. o meglio, forse no: con quei soldi accenderei un bel mutuo e mi aprirei una palestra: l'unico lavoro divertente e sopportabile che abbia svolto tra i tanti che ho intrapreso.


stesso discorso per un lavoro che fa pena ma che ti fa guadagnare tanto: non riuscirei a resistere. i soldi alla lunga, quando li hai, non li vedi più perchè ti adegui a quel tipo di possibilità economica e, come dire, ci fai l'occhio.
Alla fine così ti rimane davanti solo il lavoro che fai che, anche se strapagato, magari non ti piace e diventa una condanna a vita....

no, no 1100 euro al mese e fare un lavoro che ti gratifichi: lo sceglierei mettendoci la firma sopra:

ehi, aspettate, specifichiamo cosa significa PER ME "che ti gratifichi":

1° nessun titolare, supervisore, capo, capetto che rompa i coglioni dandoti la sensazione di essere sempre un passo indietro rispetto a quello che lui si aspetta da te

2° contatto con le persone: gli altri chiedono il tuo aiuto e rispettano la tua competenza e professionalità e alla fine ti ringraziano pure.

3° orari flessibili: un giorno puoi lavorare anche 12 ore dietro fila, ma se vuoi, il giorno dopo, puoi decidere di prenderti mezza giornata di riposo perchè...vedi punto 1.

4° arrivare a fine giornata che hai la sensazione di aver fatto qualcosa di realmente buono e migliorativo per te o meglio ancora per qualcun altro.

non a caso mi sto informando per iscrivermi a fisioterapia: un diploma che mi permetterebbe di rientrare nelle palestre dalla porta principale e coi tappeti di velluto rosso srotolati davanti. Ma ho idea che sia un casino superare l'esame di ingresso oltre poi a dover conciliare il tirocinio in ospedale con il lavoro.

l'unica cosa buona è che lavoro vicino all'università: almeno quello....

clAudi
22-06-2010, 19:21
Ragazzi....anch'io sto cercando un qualcosa che mi permetta di fare la bella vita.....lavorando poco....come hobby!




eeeh si è il sogno di tutti alzarsi la mattina e trovare i soldi sul comodino....io ci spero, ma quel c. di comodino è sempre vuoto e mi tocca AHIME' alzarmi con relativo trauma quotidiano :rolleyess::biggrin:


Ragazzi, parlo con cognizione di causa e vi posso assicurare che non è così che vanno le cose.
Il lavoro per quanto pesante e noioso possa essere, è quella cosa che ci da soddisfazione nella vita...
Ricordate che la felicità in senso lato è sempre o passata o futura, quindi non aspettatevi di non lavorare mai e di essere felici di questo anzi, tutt'altro.
Se il sabato siamo euforici è per via di una felicità futura (presunta) e se il lunedì lavoriamo senza voglia ricordando quello che abbiamo fatto il giorno prima e per via di una felicità passata.
Mooolto raramente siamo felici al momento.
E se la domenica che non lavoriamo stiamo così bene, questo è dovuto comunque ai sei giorni di lavoro...



io invece ragazzi sono preoccupato non tanto dai soldi (nel senso che in un modo o nell'altro, la maniera di campare la trovi) ma dalla qualità del lavoro.


il concetto di win for life è interessante, ma so per certo che se dovessi mai vincere, sentirei (dopo almeno 6 mesi di gran vacanze e relax) il bisogno di cercare un lavoro in cui realizzarmi e sarei di nuovo a capo.



Come sempre ti quoto :wink:

primaaudi
22-06-2010, 19:28
Ragazzi, parlo con cognizione di causa e vi posso assicurare che non è così che vanno le cose.
Il lavoro per quanto pesante e noioso possa essere, è quella cosa che ci da soddisfazione nella vita...
Ricordate che la felicità in senso lato è sempre o passata o futura, quindi non aspettatevi di non lavorare mai e di essere felici di questo anzi, tutt'altro.
Se il sabato siamo euforici è per via di una felicità futura (presunta) e se il lunedì lavoriamo senza voglia ricordando quello che abbiamo fatto il giorno prima e per via di una felicità passata.
Mooolto raramente siamo felici al momento.
E se la domenica che non lavoriamo stiamo così bene, questo è dovuto comunque ai sei giorni di lavoro...


Molto filosofico ma sono molto d'accordo con te

damiano1983
22-06-2010, 19:31
Infatti.....io non vorrei NON lavorare.....ma riuscire a lavorare di meno.....(una ventina di ore la settimana, contro le 50/55 attuali) e avere un bel gruzzoletto a fine mese tale da poter fare la bella vita.....aver tempo x fare i cavoli miei.....GODERMI LA VITA!!
Purtroppo è e rimarrà solo un sogno.... :( :( :(

clAudi
22-06-2010, 19:57
Purtroppo è e rimarrà solo un sogno.... :( :( :(

Forse i sogni sono belli perchè sono tali, non credi?

damiano1983
22-06-2010, 20:00
Forse i sogni sono belli perchè sono tali, non credi?

Mah.......sarei sicuramente contento se xò si avverasse!! ;) ;) ;)

Dr.Vazzo
23-06-2010, 00:57
Molto filosofico ma sono molto d'accordo con te

nei fatti Claudi è un filosofo, di quelli veri: merce rara al giorno d'oggi :sad:

clAudi
23-06-2010, 08:39
nei fatti Claudi è un filosofo, di quelli veri: merce rara al giorno d'oggi :sad:

Thanks :wink:

luca1981mo
23-06-2010, 09:29
qui in un paese in zona (bassa modenese) hanno vinto con il win for life...ehehehe

Dr.Vazzo
23-06-2010, 09:50
qui in un paese in zona (bassa modenese) hanno vinto con il win for life...ehehehe

è vero: una signora mi pare...

ste77
23-06-2010, 11:06
A me darebbe + soddisfazione passare del tempo con mio figlio, anzichè a lavorare ;);)

Cmq nn siamo tutti uguali, c'è chi NN si identifica con il lavoro che fà, anche perchè io sono io, se oggi faccio il geometra e domani l'operatore ecologico, rimango sempre quella t.d.c. :rolleyess::tongue:

C'è da dire che chiaramente se avessi una mia attività il discorso un pò cambierebbe a livello di stimoli e soddisfazioni ;)

Lavorare sotto gli altri IMHO è come essere in schiavitù, ovvero diciamo che è la moderna schiavitù, checchè se ne dica :rolleyess:

è pacifico quindi che una vincita come winforlife potrebbe aprire nuovi orizzonti lavorativi, ovvero come giustamente detto da Damiano, puoi permetterti il lusso di lavorare meno ore e goderti la tua vita, visto che nel ns codice genetico nn c'è scritto che siamo nati per lavorare.

@Claudi è vero si è felici per quello prima per quello dopo, però a 32 anni mi sono reso conto di sta cosa e cerco di essere felice contestualmente all'avvenimento sforzandomi di capire che effettivamente l'unico momento che vivo è quello che percepisco con i miei 5 sensi in quel preciso istante e nn è così facile da fare, perchè significa tenere la mente + sgombra e libera

Dr.Vazzo
23-06-2010, 13:05
c'è chi NN si identifica con il lavoro che fà, anche perchè io sono io, se oggi faccio il geometra e domani l'operatore ecologico, rimango sempre quella t.d.c. :rolleyess::tongue:

Il problema non è ciò che fai, ma il tempo che dedichi a quello che fai. Un filosofo crucco diceva che "essere e tempo" sono concetti molto aderenti quando si parla di umanità.
la vita è solo una questione di tempo: come spenderlo nel miglior modo, dove "miglior modo" significa "coerentemente conciò che desideriamo ed amiamo autenticamente.

Alla fine basta che funzioni: la felicità in fondo non è altro che trovarsi esattamente dove si vorrebbe essere.


cerco di essere felice contestualmente all'avvenimento sforzandomi di capire che effettivamente l'unico momento che vivo è quello che percepisco con i miei 5 sensi in quel preciso istante e nn è così facile da fare, perchè significa tenere la mente + sgombra e libera

tenere la mente sgombra: hai centrato il problema caro Ste. Quello che manca è la lucidità di capire COSA stiamo facendo. Le giornate che volano, il tempo che scorre, la nostra coscienza che si rarefà e lascia spazio solo ad azioni, anzinò no, a MOSSE, procedure, operazioni d'efficienza: dobbiamo cercare di togliere il pilota automatico e vivere lucidamente, essere presenti a noi stessi il più possibile, per non rischiare un bel mattino, di svegliarci...già bell'e morti.

vi riporto uno dei passi più belli di uno dei testi più amati dal sottoscritto (non sono certo di non averlo già citato in qualche altro 3d, ma lo riposto, nel caso e comunque, molto volentieri - repetita iuvant :) ):

trata dell'esistenza e della sua pura assurdità: del fatto che non abbia, sostanzialmente alcun senso razionale


In alcune situazioni il rispondere: 'niente' a una domanda circa la natura dei propri pensieri, può essere, nell'uomo una finta. Lo sanno bene le persone amate. Ma se questa risposta è sincera, se rappresenta quel particolare stato d'animo in cui il vuoto diviene eloquente, in cui la catena dei gesti quotidiani viene interrotta e il cuore cerca invano l'anello che la ricongiunga, è allora come il primo segno dell'assurdo.
E avviene così che la scena si sfasci. La levata, il tram, le quattro ore di ufficio o di officina, la colazione, il tram, le quattro ore di lavoro, la cena, il sonno, e lo svolgersi del lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì e sabato sullo stesso ritmo...questo cammino viene seguito senza difficoltà la maggior parte del tempo.
Soltanto, un giorno, sorge il "perchè, e tutto comincia in una stanchezza colorata di stupore. (...) Dopo il risveglio viene col tempo la conseguenza: suicidio o ristabilimento. (...)
Infatti tutto comincia con la coscienza e nulla ha valore se non per mezzo di questa.


A. Camus - Il mito di sisifo