PDA

Visualizza Versione Completa : condensa fendinebbia



privilege82
14-06-2010, 20:10
Salve raga, ho una A3 del 2009 restyling con kit xenon plus e led, questo inverno ho notato della condensa nei far fendinebbia, dopo lunghe attese, oggi mi si dice che è fenomeno normale per le nuove auto, che scaldan così tanto per via della luce sempre più forte, che anche nei modelli superiori es:
Q5 il fenomeno è il medesimo. Nulla nemmeno la sostituzione degli stessi potrebbe eliminare tale fenomeno.
Chiedo dunque a voi, se è stato riferito lo stesso, e se avete in qualche modo superato questo fastidioso incoveniente.

wgator
14-06-2010, 21:01
Ti posso dire la mia esperienza. A3 del 2007: in occasione del primo tagliando, (due anni fa') ho fatto notare al service la condensa al fendinebbia sinistro ed alla freccia laterale destra. Mi hanno sostituito entrambi i componenti senza battere ciglio, ed il problema, non si è mai più verificato! :wink:

olivan
19-06-2010, 15:40
ciao io ho visto come un alone dentro il gruppo ottico proprio ma no condensa come se ci fosse stata condensa ma poi se asciugato...... penso sia impossibile pulirlo il vetro..... voi cosa fareste?

Kenzo
20-11-2010, 13:44
Mi accodo a questa discussione... Anche sulla mia dopo il lavaggio o una guida in presenza di forte pioggia si nota un certo alone (non gocce di acqua) che col passare del tempo svanisce... I fendinebbia risultano in ordine, dotati degli appositi sfoghi e con lampade (sostituite da me con delle osram) cmq originali e con relativa guarnizione! Mistero....

Mr.Davide
20-11-2010, 15:57
in ogni fendinebbia è presente un buchino per far passare l'aria... serve anche per far evaporare la condensa o aloni rimanenti... tienili accesi per un paio d'ore... ci colleghi una batteria con i cavi e non accendi l'auto così la fai evaporare... è normale... si fà perchè per esempio se entri in una pozzanghera alta ed entra acqua nei fendi poi esce da lì...

Kenzo
20-11-2010, 21:23
Grazie per il consiglio, cmq il problema si è manifestato da quando ho sostituito le lampadine, che sono regolarmente installate con il loro portalampada e guarnizione inclusa!

Mr.Davide
22-11-2010, 01:21
capito... ma sono lampadine originali Audi ? cioè quelle che installano in Audi o sono a led per esempio ?!

step76
22-11-2010, 10:35
in ogni fendinebbia è presente un buchino per far passare l'aria... serve anche per far evaporare la condensa o aloni rimanenti... tienili accesi per un paio d'ore... ci colleghi una batteria con i cavi e non accendi l'auto così la fai evaporare... è normale... si fà perchè per esempio se entri in una pozzanghera alta ed entra acqua nei fendi poi esce da lì...

Si adesso uno deve collegare la batteria ai fendinebbia e lasciarli accesi due ore per far evaporare la condensa!!! Ma siamo pazzi? Basta accendere gli stessi fendinebbia per 10 minuti e gli aloni, la condensa e quant'altro svanira' come per magia..... Ps., anche a me lo fa, e io adotto questo metodo.

Kenzo
22-11-2010, 10:43
Ho installato le Osram NIGHT BREAKER medesimo attacco e portalampada! Anche le originali erano della Osram ma in variante base. Evidentemente questi fendinebbia non sono il massimo in termini di qualità, tuttavia meglio l'appannamento su questi piuttosto che nei gruppi fari principali!!!

step76
22-11-2010, 11:09
Ho installato le Osram NIGHT BREAKER medesimo attacco e portalampada! Anche le originali erano della Osram ma in variante base. Evidentemente questi fendinebbia non sono il massimo in termini di qualità, tuttavia meglio l'appannamento su questi piuttosto che nei gruppi fari principali!!!

Quoto! Come molti altri componenti ultimamente....... Ps., comunque come ti ho gia' consigliato, basta accendere i fendi dopo il lavaggio per neanche 10 minuti, e tutto evapora.