PDA

Visualizza Versione Completa : l'S3 di TEO24 !!



Pagine : [1] 2

teo2410
16-06-2010, 20:10
ormai è da qualke mese che scrivo ed è ora che vi presenti la mia S stock ! :tongue:

il giorno che è arrivata a casa...:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
http://img534.imageshack.us/img534/6784/fddggvdfg.jpg
AI BOX IN CH....:biggrin::biggrin: LA PICCOLA AVEVA SETE !!!
http://img638.imageshack.us/img638/5372/070620101393.jpg
a spasso...
http://img63.imageshack.us/img63/262/ffffms.jpg
un pò di freni in più non guastan mai :wink:
http://img638.imageshack.us/img638/3445/050620101384.jpg
presa 4 mesi fa da privato unicoproprietario con 64mila km.... ora ne ha appena qualke duno in piu ... ma direi ancora nuova...

http://img248.imageshack.us/img248/5373/070620101391.jpg

e dalla celebre frase che i grandi maestri non copiano ma rubano le belle idee, ecco qui i loghi
http://img18.imageshack.us/img18/2339/020420101336.jpg
l'essere stock nel cuore...
http://img822.imageshack.us/img822/1947/63765958.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/6398/imggc.jpg
per chi voleva una foto piu da vicino per la mascherina black :wink:
http://img295.imageshack.us/img295/2031/150220101319copy.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/9162/img0874q.jpg
oltre che aver sete la poverina si sentiva soffocare...bmc respira !!!
http://img189.imageshack.us/img189/2888/180620101397.jpg
vediamo anche di vederci meglio fuori sotto l'acqua
http://img294.imageshack.us/img294/2927/img0876cf.jpg

ChriS3
16-06-2010, 20:22
ohh, una griglia full black sull'S nera! ;)

Dean85
16-06-2010, 21:22
bella! Nera ha il suo perchè se pulita e ben tenuta, quella che trovai io era concia male purtroppo... a parte i freni che alre modifiche hai?

CHECCOA3
16-06-2010, 21:37
carina teo!!! cerchi bianchi?

teo2410
17-06-2010, 01:15
ragazzi.. non bevete... è blu scuro !!:laugh::laugh: i cerchi sono di colore originale anche se fatti in tinta con bordino alluminio sono spettacolari... vediamo un po !

Miky41
17-06-2010, 08:43
Quindi è blu come la mia? Anche a me sembrava nera! :tongue:

Sembra tenuta veramente bene, qualche foto degli interni?

TIA 88
17-06-2010, 08:46
strabella! la mia è identica con interni neri, 18 rs4 e senza la cornice nera ( che presto potrei fare anche io).
Comunque il colore - nonostante sia come il mio - da alcune foto sembra veramente nero!

teo2410
17-06-2010, 09:02
si, blu scuro... le foto che pare ner sarà x il tempo del menga che qui continua a persistere... mai giorni di sole per lavare bene la S... uff... aggiunte foto interni anche se nella foto è zozza da far paura...

---------- Post added at 09.02.13 ---------- Previous post was at 08.49.38 ----------


ohh, una griglia full black sull'S nera! ;)

cavolo, non è full black xe ha il bordino fatto dello stesso colore dei bordini sotto... penso che appena ho un attimo li faccio fare tutti neri... tutto nero e stop !!!!

turbo_peo
17-06-2010, 09:08
Bellissima, la griglia nera è veramente azzeccata!

teo2410
17-06-2010, 09:28
Bellissima, la griglia nera è veramente azzeccata!
thanks :biggrin:

damyano84
17-06-2010, 17:15
Bella Bella Complimenti! :)

teo2410
17-06-2010, 20:23
oggi tra un tuono e l'altro l'ho pulita tutta dentro !!! tornata come nuova... nel week end faccio le foto !!

Mr:buso
17-06-2010, 23:12
Bella teo!!!!:w00t::wub:

Davvero complimenti..ora gaaasssssss:biggrin::biggrin::biggrin:

Audia32
18-06-2010, 00:31
Bella davvero!!!! Posso consigliarti un paio di modifichine?
Distanziali e lampadine frecce anteriori di colore grigio(emettono luce arancio e da spente lasciano argentata la parabolina posta dietro ad esse).

teo2410
18-06-2010, 01:29
Bella teo!!!!:w00t::wub:

Davvero complimenti..ora gaaasssssss:biggrin::biggrin::biggrin:
unica pecca ora è che devo trovargli un garage per mantenerla super perfetta come è ....

---------- Post added at 01.29.30 ---------- Previous post was at 01.27.00 ----------


Bella davvero!!!! Posso consigliarti un paio di modifichine?
Distanziali e lampadine frecce anteriori di colore grigio(emettono luce arancio e da spente lasciano argentata la parabolina posta dietro ad esse).
accetto molto voletieri i consigli...ma i distanziali preferirei non metterli per quegli stani omini che girano con i pantaloni a righe.. che dall'alto della loro intelligenza rompono per certe cose stupide... metre le freccie cromo le ho gia montate settimana scorsa...una pero mi si è bruciata e devo cambiarla...ma entro sett prox promesso che le ho su entrambi cromo !!!! sono troppo belle... poi nel week end metto altre due foto delle news ...

GRS3
18-06-2010, 10:01
Bravi non mettete i dista che almeno mi rimane un minimo di esclusività!!!! cambia troppo !!! però in effetti c'è il problema degli omini... :(

teo2410
18-06-2010, 10:05
visto che ho gia dovuto fare il processo per LA BARRA DUOMI e non aggiungo altro... preferisco evitare...ma l'idea di avvitarli sul cerchio e di stuccare il buco, continua a balenarmi nella mente... e penso finirà cosi...

teo2410
18-06-2010, 10:17
processo per la barra duomi??? siamo pazzi
beh cmq io li schivo sempre gli omini! si, sul gt turbo... processo dal giudice di pace... vinto, ma xe ero ben informato e avevo tutti i documenti di altri processi, xe tnt persone non hanno documenti e si beccano ritiro del libretto, 470€ di multa e in revisione per modifica alla struttura della vettura... roba da matti !!!!

Mr:buso
18-06-2010, 12:58
...ma l'idea di avvitarli sul cerchio e di stuccare il buco, continua a balenarmi nella mente... e penso finirà cosi...

Io ho incollato e stuccato degli 1,6 posteriori:rolleyess:

teo2410
18-06-2010, 13:01
Io ho incollato e stuccato degli 1,6 posteriori:rolleyess:
tiene la stuccatura solo incollandoli e con le temperature freni li vicino ???? mi stai facendo venir il pallino di farlo subito...

ChriS3
18-06-2010, 13:40
beh cmq io li schivo sempre gli omini!

Fai la gincana?


Io ho incollato e stuccato degli 1,6 posteriori:rolleyess:

Io consiglio sempre un et basso, così non possono dire niente anche se gli rode il culo!

enrico210
18-06-2010, 13:50
Io ho incollato e stuccato degli 1,6 posteriori:rolleyess:

Dacci un po' di info sul lavoro svolto ed il materiale utilizzato per la stuccatura

---------- Post added at 13.50.50 ---------- Previous post was at 13.41.15 ----------


Fai la gincana?



Io consiglio sempre un et basso, così non possono dire niente anche se gli rode il culo!

In realtà non è così... in un possibile controllo viene misurata la carregiata dell'auto... non frega a nessuno se l'hai allargata comprando dei cerchi con ET basso o stuccandogli dei dista (al massimo è un'aggravante se prevista) ma solo che hai allargato la carreggiata e per legge non si può fare.

teo2410
18-06-2010, 14:49
Dacci un po' di info sul lavoro svolto ed il materiale utilizzato per la stuccatura

---------- Post added at 13.50.50 ---------- Previous post was at 13.41.15 ----------



In realtà non è così... in un possibile controllo viene misurata la carregiata dell'auto... non frega a nessuno se l'hai allargata comprando dei cerchi con ET basso o stuccandogli dei dista (al massimo è un'aggravante se prevista) ma solo che hai allargato la carreggiata e per legge non si può fare.
ma visto che chi porta quel tipo di pantaloni non brilla per sconfinata intelligenza, se hai dei cerchi con ET basso non ti dicono nulla ( a meno che non escano fuori dal filo immaginario dei parafanghi ) .... poi la colpa naturalmente è anche delle leggi troppo generiche e stupide del codice della strada....

---------- Post added at 14.04.05 ---------- Previous post was at 14.02.43 ----------


Fai la gincana?



Io consiglio sempre un et basso, così non possono dire niente anche se gli rode il culo!

non è semplice trovare dei cerchi decenti per l's3 con et basso... e mi son girato mezzo mondo alla ricerca...

---------- Post added at 14.49.07 ---------- Previous post was at 14.04.05 ----------

appena ci saranno un po di soldi...arrivano questi cerchietti....18"...originali dovrebbero essere max 8x18... in replica 9x18 e vorrei un et 25"]
http://img3.imageshack.us/img3/1927/3345568834a82f8ded62b.jpg

cri'83
18-06-2010, 16:25
già, non si trovano molti cerchi con Et basso...

i + diffusi sono 30/35/40 a meno è dura trovarli...a meno che di non cercare un cerchio solo per l'ET e montarne uno che fa ******.
preferisco un cerchi che mi piace, poi ci si adatta ad allargare la carreggiate se serve.

teo2410
18-06-2010, 16:56
il cerchio qui sopra con et 20 sarebbe meraviglioso...

teo2410
19-06-2010, 13:40
possibile che con il filtro bmc a pannello la macchina pare vada di meno ???? bhoooooo.....che pacco !!!!

Mr:buso
19-06-2010, 14:30
Dacci un po' di info sul lavoro svolto ed il materiale utilizzato per la stuccatura[COLOR="Silver"]






Molto semplicemente SuperAttack per incollarli e Stucco da carrozzeria di quelli che si trovano nei negozi per il fai-da-te, poi ho cartato il tutto in modo che fosse liscio e ci ho passato una mano di nero..perfetto:tongue:

Per ora sono passati più di 2000km ed il lavoro tiene benissimo:wink:
Tenete conto però anche che l'ho fatto solo sulle ruote posteriori dove i freni hanno temperature molto più basse

Audia32
19-06-2010, 17:26
Al posto del superattack arei trovato qualcosa di più specifico per quel tipo di superfici....

bam_s3
19-06-2010, 18:14
:smile:.....Complimenti e felicitazioni per la tua "ESSETRE"....la mascherina all black poi..:wink:...ci sta di un bene!!:sisi::sisi:......

ChriS3
19-06-2010, 19:11
Al posto del superattack arei trovato qualcosa di più specifico per quel tipo di superfici....

Concordo, io starei più sulla Pritt :tongue:

scherzi a parte, avrei puntato su qualcosa di più serio. è vero che tanto sono lo colonnette a tenere, però...

teo2410
19-06-2010, 19:17
:smile:.....Complimenti e felicitazioni per la tua "ESSETRE"....la mascherina all black poi..:wink:...ci sta di un bene!!:sisi::sisi:......
mercy mercy :sisi:

---------- Post added at 19.17.04 ---------- Previous post was at 19.14.37 ----------


Concordo, io starei più sulla Pritt :tongue:

scherzi a parte, avrei puntato su qualcosa di più serio.
si, tipo il biadesivo... ahahahahahahahaaa:laugh::laugh::laugh::laugh:
il piu è che fino a che non sviti le colonnette dovrebbe star tutto li... ma se le sviti si staccano e devi sperare che lo stucco li tenga uniti... cmq...appena prendo i disto, provo...

aldoS3
19-06-2010, 21:26
dovrebbero esserci dei collanti bicomponenti per l'alluminio che praticamente saldano i due pezzi.la lotus elise basa il suo telaio su questa tecnica di incollaggio

teo2410
24-07-2010, 13:49
mamma ragazzi... ieri prima delusione dalla s.... andavo al lavoro un po di fretta con fondo bagnato... giuro che teneva di piu i gt turbo con assetto tavola e gomme paurose per quanto facessero schifo.... spero sia dovuto alle gomme yoko advan sport che hanno 4 anni e sono un po legnose : ma se davvero questa è la tenuta sul bagnato fa proprio pena !!

TTerribile
24-07-2010, 14:28
Beh... nel periodo estivo quando piove si scivola sempre di più visto che l'asfalto emette tutte le impurità dopo un bell'accumulo...
Mettici pure che le gomme sono stagionate e il fattaccio esce fuori!

teo2410
24-07-2010, 16:52
pero mi son girate abbastanza e ma fino a l'anno prox non compro 4 gomme nuove solo x 3 mesi .... a ottobre ci ficco le invernali e vado a sciareeeeeee siiiiiiiiiiiiii...... 4x4 a go go.....hahahaah

ividela
25-07-2010, 08:13
Bella Teo! sembrava nera anche a me :-)


Io ho incollato e stuccato degli 1,6 posteriori:rolleyess:
sugli RS4? interessante ;-)

teo2410
29-07-2010, 12:41
http://img16.imageshack.us/img16/9954/dddej.jpg

grosso quesito : dovrei montare una radio cd ma il forntalino è sempre di colore diverso da quella mia originale... le radio cd hanno quel grigio scuro che al tatto e tipo tessuto ( anche se è plastica ), ma invece il mio clima e la mia radio attuale sono completamente lisci : quindi esiste una radio cd con cover liscia nera ????

Audia32
31-07-2010, 11:44
Identica non la troverai mai!!!!!

teo2410
31-07-2010, 12:01
gran peccato !!!! ora vedo magari di trovare un clima dello stesso colore ....

cri'83
02-08-2010, 09:42
teo, guardando la tua foro mi pare che la mia radio sia uguale alla tua, il clima è lo stesso modello x cui dubito che abbiano fatto vari clima con colori diversi...

secondo me pure la radio è uguale. magari in foto con il flash sembrava + chiara.

teo2410
02-08-2010, 13:01
la superficie dei miei è come i tastini sopra... e quelli sono ugiali per tutti.... sono lisci... come anche la parte nero lucida, ma di aspetto meno lucido... deve essere una via di mezzo tra pre e restayling.... una via di mezzo dell'azz che non so se avesse radio cd fatta cosi...

cri'83
02-08-2010, 15:25
si, è uguale ai tasti la mia e uguale alla plastica delle maniglie, al devio luci, alla maniglia del cassettino portaoggetti, ecc..... è di quel colore lì.

teo2410
02-08-2010, 16:03
a sabato allora !!:cooool::cooool::cooool::cooool::cooool::cooool: :cooool::cooool::wink::wink::wink::rolleyess::roll eyess::rolleyess:

cri'83
02-08-2010, 18:32
a sabato allora !!:cooool::cooool::cooool::cooool::cooool::cooool: :cooool::cooool::wink::wink::wink::rolleyess::roll eyess::rolleyess:

fammi sapere

ividela
04-08-2010, 11:05
credo anch'io che il colore di quei particolari sia uguale x tutti

teo2410
04-08-2010, 11:06
ma, le radio che ho visto sono diverse... non lucide...

ividela
04-08-2010, 11:12
questa no? è opaca? è come la mia originale che ho in garage
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14940-Vendo-audi-concert-1-pi%F9-adattatore-ipod-originale-audi!!!

teo2410
04-08-2010, 11:26
se è cosi è perfetta !!!!! ora mi informo anche sul cavo i pod !!!!

---------- Post added at 11.26.09 ---------- Previous post was at 11.20.34 ----------

lo posto qui !!!!!!!


che meraviglia....


http://cgi.ebay.de/Audi-A3-S3-8L-Uberrollbugel-Wiechers-Alu-Poliert-/170522545045?cmd=ViewItem&pt=Autoteile_Zubehör&hash=item27b3ef8b95#ht_500wt_1154

ividela
04-08-2010, 11:28
per 51 euro spedito? subito :biggrin:
pensa te che aumenta tantissimo la sicurezza e se ti fermano con una macchina del genere finisci in prigione senza passare dal via e senza pescare dalle probabilità o dagli imprevisti :wink:

teo2410
04-08-2010, 11:44
bhe se non saldato ce la si fa a metterlo su omologato stradale in italia .... ma non questo tipo con traverse dietro fisse....

ividela
04-08-2010, 11:54
già il fatto di togliere i sedili dietro ti rende fuori legge!

teo2410
07-08-2010, 11:39
okei, radio montata, ma come tutte le altre radio ha il colore diverso dal clima.

ora : CHI MI DA UNA MANO A METTERE SOTTO CHIAVE, A FAR SI CEH SI ACCENDANO LE LUCI E CHE APPAIANO LE INFO SUL FIS !!!!! GRAZIE

mich1.8turbo
07-08-2010, 11:53
bellissimi i loghi sugli specchietti...!!!!

---------- Post added at 11.53.54 ---------- Previous post was at 11.48.52 ----------

io l'avevo montato e poi l'ho tolto.... anche su ^consiglio di qualche meccanico.... fa un rumore strabello ma perde almeno 2 cavalli`!!!

teo2410
02-09-2010, 19:22
giorno ragazzi... oggi appena accesa la car mi è vneuta fuori la spia temperature ...calcolando che era accesa da nemmeno 10 sec e ferma da due giorni , cosa puo essere ??? è solo impazzita o mi voleva dire ben tornato ???

---------- Post added at 19.22.07 ---------- Previous post was at 19.21.44 ----------

temperatura acqua... vi è mia capitato ????

Marlon
02-09-2010, 19:51
E' una cosa che capita spesso, e in genere succede solo al momento dell'avviamento e soprattutto quando ci sono basse temperature esterne. La spia (quella rossa grande che lampeggia sul display del computer di bordo) è in realtà quella del livello del liquido nella vaschetta, non quella della temperatua. Ed è un falso allarme: se quando succede si prova a spegnere e riaccendere subito la macchina, la spia non si ripresenta... Salvo poi ricapitare magari dopo un giorno o dopo un mese o più... :blink:
La soluzione sarebbe sostituire la vaschetta dell'acqua (costo circa 15 euro) perchè in pratica col tempo si "stara" il sensore del livello. Da notare che non è un vero galleggiante, ma sono due elettrodi a bagno nel liquido e il liquido stesso fa da ponte (quindi se c'è una perdita e il livello scende, gli elettrodi restano "a secco", il circuito non si chiude più e si accende la spia :wink:). Anche un invecchiamento del liquido può fare questo scherzo, perchè con gli anni le varie impurità ne fanno cambiare la conducibilità elettrica.
C'è comunque una soluzione che in genere risolve il problema: basta infilare un grosso cacciavite nella vaschetta per far leva sui due "elettrodi" per avvicinarli di qualche millimetro :w00t:
In questo modo il sistema diventa un po' meno "sensibile" a eventuali sbalzi di tensione o simili, ma segnala comunque correttamente il livello basso se il liquido scende sotto il minimo. Sperimentato con successo da oltre 3 anni sulla mia, che prima ogni tanto faceva questo scherzetto :smile:

dure.d
02-09-2010, 22:39
Da notare che non è un vero galleggiante, ma sono due elettrodi a bagno nel liquido e il liquido stesso fa da ponte (quindi se c'è una perdita e il livello scende, gli elettrodi restano "a secco", il circuito non si chiude più e si accende la spia :wink:).

Come il sensore nella vaschetta del lavavetri... :happy:

Audia32
03-09-2010, 00:22
Eh sì il principio di funzionamento è quello,sfrutta la conducibilità del liquido.

teo2410
03-09-2010, 09:22
grazie ragazzi...appena riesco cambio vaschetta e liquido... buona giornata !!!!

Audia32
04-09-2010, 01:44
Io l'ho cambiata semplicemente perchè la vecchia si era ingiallita e non mi piaceva più!Costa intorno ai 12 euro.

teo2410
03-10-2010, 13:06
CHI DI VOI MONTA LE IL JUNIOR KIT BREMBO COME IL MIO ???? XE VOLEVO CAMBIAR PASTIGLIE CON QUALKE COSA DI PIU PERFORMANTE, MA NON SO CHE TIPO DI PASTIGLIE MONTA ! chi mi da una mano ??? thanks

miami_roma
03-10-2010, 14:20
http://img16.imageshack.us/img16/9954/dddej.jpg[/QUOTE]


perdonami la domanda sciocca....
ho la tua stessa autoradio nella mia S6.... il filo che entra nel vano cassetta....a cosa serve e dove e' collegato? grazie Max

teo2410
03-10-2010, 14:47
http://img16.imageshack.us/img16/9954/dddej.jpg


perdonami la domanda sciocca....
ho la tua stessa autoradio nella mia S6.... il filo che entra nel vano cassetta....a cosa serve e dove e' collegato? grazie Max[/QUOTE]

il filo è collegato ad una cassetta e ti permette di leggere i dispositivi musicali come mp3 o ipone o ipod collegandoli all'altra estremita...e una figata che costa si e no 10-15€....

teo2410
16-10-2010, 20:40
cia cia.. diciamo che in luogo chiuso al traffico mi è capitato di trovare qualke macchinino divertente e in accelerazione diamo gran paga al boxter ma ragazzi i 306 cv del focus rs ci rendono ridicoli ai 260 quando ci saluta...

VidokF1
17-10-2010, 01:28
cia cia.. diciamo che in luogo chiuso al traffico mi è capitato di trovare qualke macchinino divertente e in accelerazione diamo gran paga al boxter ma ragazzi i 306 cv del focus rs ci rendono ridicoli ai 260 quando ci saluta...

la Focus è anche una TA non si deve mica trascinare dietro 200 kg e altro dissipamento di cv

Frankie_Sp
17-10-2010, 02:04
la Focus è anche una TA non si deve mica trascinare dietro 200 kg e altro dissipamento di cv

E fino ai 260 o poco meno è la Focus che fa brutta figura con un S3 con i 3-4 lavoretti giusti...

Audia32
17-10-2010, 02:21
Non dimentichiamo che si sta confrontando una macchina di vecchia concezione con una appena uscita!

teo2410
17-10-2010, 02:59
E fino ai 260 o poco meno è la Focus che fa brutta figura con un S3 con i 3-4 lavoretti giusti...

lavoretti giusti o no, sta di fatto che io a 260 ho dovuto spostarmi per lasciargli strada...

poi a me piace come car estremamente sportiva di linea e quindi faccio i complimenti... non sono il tipo che xe ha l's3 deve per forze esser la car piu veloce al mondo solo xe ce l'ho io...:cooool: o trovo scuse varie di pesi o masse... a 260 era ancora una fionda... bel ferro !!!

ividela
17-10-2010, 08:36
CHI DI VOI MONTA LE IL JUNIOR KIT BREMBO COME IL MIO ???? XE VOLEVO CAMBIAR PASTIGLIE CON QUALKE COSA DI PIU PERFORMANTE, MA NON SO CHE TIPO DI PASTIGLIE MONTA ! chi mi da una mano ??? thanks

Io monto il Junior Kit come il tuo,ma non devo ancora cambiare pastiglie. Quando sarà ora,andrò dal mio autoricambista di fiducia e credo prenderò le Ferodo DS 2500. Le avevo sul 106 e sono un giusto compromesso,non stradali ma neanche estreme come le DS 3000

Frankie_Sp
17-10-2010, 11:46
lavoretti giusti o no, sta di fatto che io a 260 ho dovuto spostarmi per lasciargli strada...

poi a me piace come car estremamente sportiva di linea e quindi faccio i complimenti... non sono il tipo che xe ha l's3 deve per forze esser la car piu veloce al mondo solo xe ce l'ho io...:cooool: o trovo scuse varie di pesi o masse... a 260 era ancora una fionda... bel ferro !!!

Massì quello assolutamente è vero,come ci sono molte macchine peggiori dell'S3 c'è ne sono anche molte migliori.
La Focus se l'avessero fatta 4wd sarebbe stata il mio sogno,invece è un TA e oltretutto sta dietro a un sacco di macchine con potenze simili o persino inferiori.
Che poi in autobahn sia un missile va bene,ma non è solo la velocità massima che conta.

TTerribile
17-10-2010, 12:10
Ci sono gli LSD comunque!

Miky41
17-10-2010, 12:34
Se la Focus RS non fosse una TA prima o poi sarebbe stata mia...

teo2410
17-10-2010, 12:51
mah, io nn disdegno le TA visto che fino ad ora mi divertivo piu con quelle che con l'heldex... sincero !!!! poi sicuro cambio idea sulla neve ma nell'uso stradale per ora non ho avuto soddisfazioni cosi forti !!!

Frankie_Sp
17-10-2010, 13:56
mah, io nn disdegno le TA visto che fino ad ora mi divertivo piu con quelle che con l'heldex... sincero !!!! poi sicuro cambio idea sulla neve ma nell'uso stradale per ora non ho avuto soddisfazioni cosi forti !!!
Vabbè,sicuramente l'Haldex non si può paragonare ad una trazione integrale permanente.
Ieri ho usato un po la S con la targa prova poichè devo ancora fare l'assicurazione ora che l'ho finalmente rimontata e devo dire che mi sembra abbastanza divertente e sicura da guidare.
Un curvone che faccio quasi tutti i giorni ieri l'ho fatto sul bagnato a 80km/h in tutta sicurezza visto che cmq ancora non la conosco mentre già con la TT(225/50 r17) sul bagnato a 70-80km/h non ti senti sicuro al 100%.
Sta settimana che faccio l'assicurazione e la uso un po saprò dirvi meglio le mie impressioni.

teo2410
17-10-2010, 14:12
tra una 15 di giorni monto le invernali fresche... vediamo un po se tengono un po di piu anche sul bagnato delle secche di 4 anni che ho su ora...

VidokF1
17-10-2010, 15:40
mah, io nn disdegno le TA visto che fino ad ora mi divertivo piu con quelle che con l'heldex... sincero !!!! poi sicuro cambio idea sulla neve ma nell'uso stradale per ora non ho avuto soddisfazioni cosi forti !!!

Sulla neve haldex o torsen, basta che sia 4x4, vai ovunque; una volta tornando da Livigno a fine stagione invernale, rimonto le estive, al ritorno bufera di vento(equivale a come se nevicasse) strada piena di neve, le varie TA e TP erano ferme nonostante avessero i pneumatici invernali, io con le mie Pilot Sport 2 andavo che un piacere! Come godevo...

teo2410
20-10-2010, 12:58
stamattina sul passo del sempione con un filo di neve e -5°c a salire quando mollavo l'accelleratore sentivo un rumore come se mi vibrasse lo scarico contro il telaio... strano davvero... devo andar sotto a controllare... sett prox tagliando di olio e water con annessa vaschetta e vediamo un po che era li sotto che poteva far sto casino ...

Marlon
20-10-2010, 19:10
Senti un brutto rumore (molto forte) nella zona centrale, diciamo sotto la leva del freno a mano?
Se è così, non troverai niente di anomalo guardando sotto :biggrin::biggrin:
E' una cosa che capita su molte S3/TT quattro: in pratica succede che lo scarico si riscalda e si dilata di conseguenza, ma in certe condizioni (pioggia intensa o neve) arriva una "doccia fredda" che lo fa ritirare di colpo e lo porta a sfregare contro l'albero di trasmissione, causando il rumoraccio che si sente. A suo tempo in produzione avevano modificato i punti di fissaggio del silenziatore centrale ma con scrsi risultati...
La cosa curiosa è che ad alcuni succede (a me sì) e ad altri no anche se scarico e trasmissione sono perfettamente uguali... :blink: Boh, magari bastano pochi mm di differenza nei normali "giochi" dei vari componenti per causare il problema

teo2410
20-10-2010, 22:22
Senti un brutto rumore (molto forte) nella zona centrale, diciamo sotto la leva del freno a mano?
Se è così, non troverai niente di anomalo guardando sotto :biggrin::biggrin:
E' una cosa che capita su molte S3/TT quattro: in pratica succede che lo scarico si riscalda e si dilata di conseguenza, ma in certe condizioni (pioggia intensa o neve) arriva una "doccia fredda" che lo fa ritirare di colpo e lo porta a sfregare contro l'albero di trasmissione, causando il rumoraccio che si sente. A suo tempo in produzione avevano modificato i punti di fissaggio del silenziatore centrale ma con scrsi risultati...
La cosa curiosa è che ad alcuni succede (a me sì) e ad altri no anche se scarico e trasmissione sono perfettamente uguali... :blink: Boh, magari bastano pochi mm di differenza nei normali "giochi" dei vari componenti per causare il problema

mitico marlon !!!! ti ofriro una birra.. difatti pioveva e nevischiava e sicuro a salire dal sempione era caldo... ora vedo se magari mettendo qualke piccolo tirante lo si sposta anche di poco !!! sett prox procedo... grazieee

enrico210
21-10-2010, 12:47
Senti un brutto rumore (molto forte) nella zona centrale, diciamo sotto la leva del freno a mano?
Se è così, non troverai niente di anomalo guardando sotto :biggrin::biggrin:
E' una cosa che capita su molte S3/TT quattro: in pratica succede che lo scarico si riscalda e si dilata di conseguenza, ma in certe condizioni (pioggia intensa o neve) arriva una "doccia fredda" che lo fa ritirare di colpo e lo porta a sfregare contro l'albero di trasmissione, causando il rumoraccio che si sente. A suo tempo in produzione avevano modificato i punti di fissaggio del silenziatore centrale ma con scrsi risultati...
La cosa curiosa è che ad alcuni succede (a me sì) e ad altri no anche se scarico e trasmissione sono perfettamente uguali... :blink: Boh, magari bastano pochi mm di differenza nei normali "giochi" dei vari componenti per causare il problema

questa non la sapevo, bravo!

ividela
21-10-2010, 18:30
mitico marlon !!!! ti ofriro una birra.. difatti pioveva e nevischiava e sicuro a salire dal sempione era caldo... ora vedo se magari mettendo qualke piccolo tirante lo si sposta anche di poco !!! sett prox procedo... grazieee

cambia direttamente scarico e metti un bel Racing che risolvi il problema!!!

teo2410
21-10-2010, 22:48
per ora mancano gli sghai per tubo sotto e finale... ma arrivera!!!

ChriS3
21-10-2010, 23:34
cosa hai intenzione di mettere?

teo2410
21-10-2010, 23:42
io pensavo al super sprint che sono sicuro che a banco da 10 cv... ma anche gli inglesi e tedeschi sembrano ottimi anche se cari... in ultimis quello che hai preso tu non mi dispiace : lo tenevo d'occhio su ebay da un bel po !!! nel 2011 sento il meccanico preparatore che conosco che conosce una ditta che fa scarichi per lui del gt turbo super leggeri e ottimi e sento loro che mi fanno tra libero sotto e finale con un minimo di pancia !! vi aggiornero..


dimenticavo... ora aspetto il video del tuo e magari me lo regalo per natale...

ChriS3
22-10-2010, 12:55
Non puntare sullo scarico solo perchè dicono che da cavalli o che altro, scegline uno che ti piaccia veramente, sia come linea, sia come sound.

Non vedo l'ora di montarlo così faccio un video, eccome se lo faccio ;)

(spero di non dovere silenziare qualcosa)

cri'83
22-10-2010, 14:54
lo spero x te...cmq ai primi tempi magari sembrerà silenzioso...aspetta che la lana di roccia all'interno inizia a bruciarsi un po poi si che il sound aumenta...

ne so qlcs...

TTerribile
22-10-2010, 16:40
lo spero x te...cmq ai primi tempi magari sembrerà silenzioso...aspetta che la lana di roccia all'interno inizia a bruciarsi un po poi si che il sound aumenta...

ne so qlcs...Anch'io...

ividela
22-10-2010, 18:07
dipende dai gusti,la mia col maggiorato e due piccoli silenziatori senza kat è ancora troppo silenziosa... Però alla fine va bene così...

p.php
22-10-2010, 18:36
Massì quello assolutamente è vero,come ci sono molte macchine peggiori dell'S3 c'è ne sono anche molte migliori.
La Focus se l'avessero fatta 4wd sarebbe stata il mio sogno,invece è un TA e oltretutto sta dietro a un sacco di macchine con potenze simili o persino inferiori.
Che poi in autobahn sia un missile va bene,ma non è solo la velocità massima che conta.

Dimmi solo una macchina di potenza simile/inferiore a cui sta dietro, non sparare minchiate se non hai la certezza su strada... Ero su una 335i di un amico ebbene si non riuscivamo a passare la nuova Focus RS.... eppure con quella 335 ne ha date di legnate...

teo2410
22-10-2010, 18:43
Non puntare sullo scarico solo perchè dicono che da cavalli o che altro, scegline uno che ti piaccia veramente, sia come linea, sia come sound.

Non vedo l'ora di montarlo così faccio un video, eccome se lo faccio ;)

(spero di non dovere silenziare qualcosa)
del terminale supersprint l'ho vuisto con i miei occhi 9. quanlcosa di cv in piu... alla ruota...!!!

Miky41
22-10-2010, 18:57
del terminale supersprint l'ho vuisto con i miei occhi 9. quanlcosa di cv in piu... alla ruota...!!!+

Ma il racing da 70 o l'omologato?

ChriS3
22-10-2010, 19:05
penso si riferisca al 70

teo2410
22-10-2010, 19:48
sai che non ricordo il modello... ops... mi è rimasto stampato in mente il dato cv xe mi aveva colpito... ma il modello direi una vaxxata !!!!

Audia32
24-10-2010, 03:30
Dimmi solo una macchina di potenza simile/inferiore a cui sta dietro, non sparare minchiate se non hai la certezza su strada... Ero su una 335i di un amico ebbene si non riuscivamo a passare la nuova Focus RS.... eppure con quella 335 ne ha date di legnate...

Sei pregato di presentarti nell'apposita sezione e,soprattutto,di moderare i termini!Grazie!!!

VidokF1
24-10-2010, 15:52
Dimmi solo una macchina di potenza simile/inferiore a cui sta dietro, non sparare minchiate se non hai la certezza su strada... Ero su una 335i di un amico ebbene si non riuscivamo a passare la nuova Focus RS.... eppure con quella 335 ne ha date di legnate...

Sul tubo ho visto una prova in pista S3 8P VS Focus RS e nonostante gli anni di differenza(a vantaggio della Focus RS), e la cavalleria nettamente inferiore (a svantaggio della S3), i tempi erano similari tra loro.

Ora che sul dritto la Focus RS abbia "legnato" la 335i è un'altro paio di maniche. Sul dritto occorre solo una cosa CAVALLI-CAVALLI-CAVALLI-CAVALLI-CAVALLI-CAVALLI-CAVALLI-CAVALLI-CAVALLI, ovviamente con partenza da 60km/h; in quell'occasione potevi avere anche una FIAT Tipo con motore V10 biturbo da 1000cv ed ecco che alla Focus RS gli avresti levato anche gli sportelli ad ogni passaggio.

Amico mio il problema si pone quando iniziano le curve :wink::wink:

Danilo74
24-10-2010, 15:55
Dimmi solo una macchina di potenza simile/inferiore a cui sta dietro, non sparare minchiate se non hai la certezza su strada... Ero su una 335i di un amico ebbene si non riuscivamo a passare la nuova Focus RS.... eppure con quella 335 ne ha date di legnate...

classici discorsi da bar non dimostrabili...e che non portano mai a nulla.
dei dati veri sono questi:
sul circuito di Balocco (molto simile alle nostre strade) la S3 8p ha fatto 3:01.19 e la Focus rs mk2 3:01.75...la Subaru Sti 2:57.72
e in ogni caso il 335i pesa quasi 200 kg in piu della rs...

http://www.fastestlaps.com/track27.html

su strada semplicemente perche ho superato un ferrari 430...non vuol dire che vado piu forte...

teo2410
24-10-2010, 17:29
classici discorsi da bar non dimostrabili...e che non portano mai a nulla.
dei dati veri sono questi:
sul circuito di Balocco (molto simile alle nostre strade) la S3 8p ha fatto 3:01.19 e la Focus rs mk2 3:01.75...la Subaru Sti 2:57.72
e in ogni caso il 335i pesa quasi 200 kg in piu della rs...

http://www.fastestlaps.com/track27.html

su strada semplicemente perche ho superato un ferrari 430...non vuol dire che vado piu forte...
apparte i iscorsi del ragazzo li : dopo una vista veloce dei tempi mi capita di trovare 207 gti che le da alla mini cooper s works.... mah... forse quello della mini aveva appena preso la patente o se è lo stesso quel giorno aveva 40 di febbre... sono davvero imparagonabili...

12p.php
24-10-2010, 18:31
classici discorsi da bar non dimostrabili...e che non portano mai a nulla.
dei dati veri sono questi:
sul circuito di Balocco (molto simile alle nostre strade) la S3 8p ha fatto 3:01.19 e la Focus rs mk2 3:01.75...la Subaru Sti 2:57.72
e in ogni caso il 335i pesa quasi 200 kg in piu della rs...

http://www.fastestlaps.com/track27.html

su strada semplicemente perche ho superato un ferrari 430...non vuol dire che vado piu forte...


Allora in primis la 335i non pesa 200 kg in più ma solo 90 kg, è un 3L, biturbo ed è anche trazione posteriore... a Balocco ha girato in 3:02:49 contro i 3:01:72 della Focus RS (trazione anteriore) anche il circuito mi da ragione...

Vuoi i dati veri come chiami, eccoli:

http://www.fastestlaps.com/comparisons/459a7e3125a10-vs-486e32318475a.html


Audi S3 (8P) vs Ford Focus RS Mk. II

Lap Times (9)
Track S3 (8P) Focus RS Mk. II
Hockenheim Short 1:17.50 1:16.60
Autozeitung test track 1:45.10 1:44.10
Balocco 3:01.19 3:01.72
Contidrom 1:40.35 1:40.15
Serres Racing Circuit 1:36.55 1:36.70
Inta 1:14.37 1:14.48
Circuit de Nevers Mag 1:30.31 1:28.06
Ring Knutstrop 1:17.60 1:15.90
Inta Long 1:28.56 1:29.34
Specs
Max speed 155 m/h (250 km/h) 163.06 m/h (263 km/h)
0-100 km/h acceleration 5.5 5.8
0-160 km/h acceleration 12.4 13.0
0-200 km/h acceleration 23.2 21.1
0-300 km/h acceleration - -
Quarter mile time 13.9 14.3
Power/weight ratio 0.13 0.15
Summary
Discipline S3 (8P) Focus RS Mk. II
Track Performance 8 points 30 points
Straight line speed 193 points 193 points
Total 201 223

The verdict

Ford Focus RS Mk. II is noticeably faster.


A Balocco quando è stata provata la Focus RS c'erano pure 25 c° contro i 7 c° della S3.....

Miky41
24-10-2010, 18:58
Ma sei lo stesso dell'altra risposta? :blink:

ividela
24-10-2010, 19:06
penso si riferisca al 70

guardate,non voglio screditare assolutamente Supersprint,ma porto la mia esperienza personale:
Io monto un supersprint linea Racing da 70mm,senza kat e l'ho montato a macchina originale. Non prendi 10CV...

Un mio amico con S3 8L è andato a farsi montare uno scarico Supersprint da 63mm con centrale + terminale omologato,la hanno rullata prima (190 CV e parliamo di un 210) e con lo scarico 210CV... Quindi 20CV di scarico...

ERGO non fidatevi dei banchi a rulli,a meno che non sia roba seria!!!!

teo2410
24-10-2010, 19:54
guardate,non voglio screditare assolutamente Supersprint,ma porto la mia esperienza personale:
Io monto un supersprint linea Racing da 70mm,senza kat e l'ho montato a macchina originale. Non prendi 10CV...

Un mio amico con S3 8L è andato a farsi montare uno scarico Supersprint da 63mm con centrale + terminale omologato,la hanno rullata prima (190 CV e parliamo di un 210) e con lo scarico 210CV... Quindi 20CV di scarico...

ERGO non fidatevi dei banchi a rulli,a meno che non sia roba seria!!!!
io cerco sempre di parlare di roba seria...altrim aggiungerei 10 mila facce soridenti... !!!!!

Danilo74
24-10-2010, 20:21
guardate,non voglio screditare assolutamente Supersprint,ma porto la mia esperienza personale:
Io monto un supersprint linea Racing da 70mm,senza kat e l'ho montato a macchina originale. Non prendi 10CV...

Un mio amico con S3 8L è andato a farsi montare uno scarico Supersprint da 63mm con centrale + terminale omologato,la hanno rullata prima (190 CV e parliamo di un 210) e con lo scarico 210CV... Quindi 20CV di scarico...

ERGO non fidatevi dei banchi a rulli,a meno che non sia roba seria!!!!

scusa non ho ben afferrato il senso...dici che sono un pò troppi 20 cv guadagnati solo di scarico?

---------- Post added at 20.06.36 ---------- Previous post was at 19.56.24 ----------


Allora in primis la 335i non pesa 200 kg in più ma solo 90 kg, è un 3L, biturbo ed è anche trazione posteriore... a Balocco ha girato in 3:02:49 contro i 3:01:72 della Focus RS (trazione anteriore) anche il circuito mi da ragione...

Vuoi i dati veri come chiami, eccoli:

http://www.fastestlaps.com/comparisons/459a7e3125a10-vs-486e32318475a.html


Audi S3 (8P) vs Ford Focus RS Mk. II

Lap Times (9)
Track S3 (8P) Focus RS Mk. II
Hockenheim Short 1:17.50 1:16.60
Autozeitung test track 1:45.10 1:44.10
Balocco 3:01.19 3:01.72
Contidrom 1:40.35 1:40.15
Serres Racing Circuit 1:36.55 1:36.70
Inta 1:14.37 1:14.48
Circuit de Nevers Mag 1:30.31 1:28.06
Ring Knutstrop 1:17.60 1:15.90
Inta Long 1:28.56 1:29.34
Specs
Max speed 155 m/h (250 km/h) 163.06 m/h (263 km/h)
0-100 km/h acceleration 5.5 5.8
0-160 km/h acceleration 12.4 13.0
0-200 km/h acceleration 23.2 21.1
0-300 km/h acceleration - -
Quarter mile time 13.9 14.3
Power/weight ratio 0.13 0.15
Summary
Discipline S3 (8P) Focus RS Mk. II
Track Performance 8 points 30 points
Straight line speed 193 points 193 points
Total 201 223

The verdict

Ford Focus RS Mk. II is noticeably faster.


A Balocco quando è stata provata la Focus RS c'erano pure 25 c° contro i 7 c° della S3.....


be che ti aspettavi da una macchina da 300 cv contro una da 265? non ho capito il tuo discorso...
in ogni caso è un 2wd....e imho 300cv su un 2wd ANTERIORE sono troppi e inutili si riescono a usare solo nei dritti! nei percorsi lenti e o guidati una qualunque 4wd sportiva le fa ciao ciao...come si evince dai risultati di AUTO a Balocco

se poi guardiamo le piste da turismo o f1 allora li come dice Vidok ci vogliono CAVALLI CAVALLI CAVALLI...

---------- Post added at 20.21.41 ---------- Previous post was at 20.09.47 ----------


apparte i iscorsi del ragazzo li : dopo una vista veloce dei tempi mi capita di trovare 207 gti che le da alla mini cooper s works.... mah... forse quello della mini aveva appena preso la patente o se è lo stesso quel giorno aveva 40 di febbre... sono davvero imparagonabili...

beh ma dipende....magari dinamicamente il 207 va meglio che il mini, le prestazioni assolute sono un'altra cosa...infatti la Renault Megane R26 ( solo 231 cv e trazione anteriore )ha staccato un bel 2:59.60 rifilando 2 secondi alla Focus...tanto per rimanere in tema di quali macchine di pari cv o inferiori stanno davanti alla RS :tongue::tongue::tongue::tongue:

:wink:

12p.php
24-10-2010, 21:33
si la megane a Balocco ha rifilato circa 2 secondi alla focus, ma anche alla s3 4wd...... e la s3 sportback che ha registrato 3:05:06?
rimane la mia perplessità riguardo l'Haldex, in uscita di curva il sottosterzo si manifesta con una certa evidenza...

ChriS3
25-10-2010, 00:27
Amico mio il problema si pone quando iniziano le curve :wink::wink:

Ottimo!

teo2410
25-10-2010, 07:44
beh ma dipende....magari dinamicamente il 207 va meglio che il mini, le prestazioni assolute sono un'altra cosa...infatti la Renault Megane R26 ( solo 231 cv e trazione anteriore )ha staccato un bel 2:59.60 rifilando 2 secondi alla Focus...tanto per rimanere in tema di quali macchine di pari cv o inferiori stanno davanti alla RS :tongue::tongue::tongue::tongue:

:wink:

sono daccordo, e vendole provate tutte e de ti posso dire che non sono paragonabili...la mini viaggia su un binario mentre la 207 si imbarca ad ogni curva... le velocita fatte da me sono di almeno 15 km h in piu con la mini in curva... per questo mi pare strano !!! ma del resto dipende sempre anche da chi guida in quei casi....

Danilo74
25-10-2010, 12:25
si la megane a Balocco ha rifilato circa 2 secondi alla focus, ma anche alla s3 4wd...... e la s3 sportback che ha registrato 3:05:06?
rimane la mia perplessità riguardo l'Haldex, in uscita di curva il sottosterzo si manifesta con una certa evidenza...

diciamo che la megane r26 è piu pistaiola come impostazione di macchina rispetto ad altre...ed infatti si vede!!! esempio la s3 pesa circa 1500 kg, per la sportback forse qualcosa di piu e nella prova di auto dicevano che rispetto alla 3 porte aveva un assetto meno rigido votato piu al confort se non ricordo male.

melle prove di handling i cv contano fino a un certo punto bisogna tenere conto sia del peso totele che della ripartizione, dei freni e dell'assetto di serie...a balocco ci sono macchine ben ben piu potenti che le prendono da piccole sportive...ma cio è normale.

---------- Post added at 12.25.50 ---------- Previous post was at 12.25.35 ----------


si la megane a Balocco ha rifilato circa 2 secondi alla focus, ma anche alla s3 4wd...... e la s3 sportback che ha registrato 3:05:06?
rimane la mia perplessità riguardo l'Haldex, in uscita di curva il sottosterzo si manifesta con una certa evidenza...

diciamo che la megane r26 è piu pistaiola come impostazione di macchina rispetto ad altre...ed infatti si vede!!! esempio la s3 pesa circa 1500 kg, per la sportback forse qualcosa di piu e nella prova di auto dicevano che rispetto alla 3 porte aveva un assetto meno rigido votato piu al confort se non ricordo male.

melle prove di handling i cv contano fino a un certo punto bisogna tenere conto sia del peso totele che della ripartizione, dei freni e dell'assetto di serie...a balocco ci sono macchine ben ben piu potenti che le prendono da piccole sportive...ma cio è normale.

Frankie_Sp
25-10-2010, 12:56
sono daccordo, e vendole provate tutte e de ti posso dire che non sono paragonabili...la mini viaggia su un binario mentre la 207 si imbarca ad ogni curva... le velocita fatte da me sono di almeno 15 km h in piu con la mini in curva... per questo mi pare strano !!! ma del resto dipende sempre anche da chi guida in quei casi....
15km/h di differenza in percorrenza di curva tra 2 macchine così simili e anche con misure di gomme praticamente identiche non dico che è impossibile ma quasi.

Io le ho provate tutte e 3(cooper S volumetrica,turbo e 207 Gti ,non thp,)e sicuramente come guida e tenuta la mini 1°serie è eccezzionale e superiore in tutto alle altre 2.Però la 207 anche se è una macchina che odio e che mi fa schifo devo ammettere che è molto comnposta e "piazzata"mentre con la mini puoi giocare col retrotreno come preferisci,sicuramente però patisce come comfort di marcia.La mini nuova sarà per il baricentro più alto o per un assetto più comfortevole ma non è a livello della "vecchia",anche se rimane una buona sportiva.

enrico210
25-10-2010, 13:05
Parere personale ma io i tempi sul giro in pista li prendo solo come "idea" di quanto vale un'auto, le prove PER ME e per quelli che amano la guida sportiva in curva le dovrebbero fare su qualche prova speciale (...rally) in salita e discesa e non solo su asciutto ma anche sul bagnato... Dato che non le fa nessuno sono tutti li a "interpretare" i tempi in pista con + o - gradi con che gomme con quanta benzina ecc... ecc... ecc...
Se poi uno vuole andare nei piazzali innevati a divertirsi, con la RS2 mi sa che si diverte poco.

Tra S3 8P e RS2 mi tengo la S3 8L che è molto più bella :wub::wub:

teo2410
25-10-2010, 13:34
15km/h di differenza in percorrenza di curva tra 2 macchine così simili e anche con misure di gomme praticamente identiche non dico che è impossibile ma quasi.

Io le ho provate tutte e 3(cooper S volumetrica,turbo e 207 Gti ,non thp,)e sicuramente come guida e tenuta la mini 1°serie è eccezzionale e superiore in tutto alle altre 2.Però la 207 anche se è una macchina che odio e che mi fa schifo devo ammettere che è molto comnposta e "piazzata"mentre con la mini puoi giocare col retrotreno come preferisci,sicuramente però patisce come comfort di marcia.La mini nuova sarà per il baricentro più alto o per un assetto più comfortevole ma non è a livello della "vecchia",anche se rimane una buona sportiva.
io ho trovato omlto ballerina la 207 di assetto..poi fa cio che uno sis sente sotto il cul.... io ho riportato una mia esperienza.. ma sono sempre aperto a sentire quella degli altri !!!!!! grazieeeee[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 13.34.11 ---------- Previous post was at 13.31.42 ----------


Parere personale ma io i tempi sul giro in pista li prendo solo come "idea" di quanto vale un'auto, le prove PER ME e per quelli che amano la guida sportiva in curva le dovrebbero fare su qualche prova speciale (...rally) in salita e discesa e non solo su asciutto ma anche sul bagnato... Dato che non le fa nessuno sono tutti li a "interpretare" i tempi in pista con + o - gradi con che gomme con quanta benzina ecc... ecc... ecc...
Se poi uno vuole andare nei piazzali innevati a divertirsi, con la RS2 mi sa che si diverte poco.

Tra S3 8P e RS2 mi tengo la S3 8L che è molto più bella :wub::wub:


diciamo che il rally di como è un ottimo posto dove testare le auto :smile::smile:

pero devo dire che io come prima macchina condivido la tua scelta tra rs2 e s3 ma come seconda auto farei sicuramente l'opposto...

teo2410
27-10-2010, 18:00
MONTATE GOMME INVERNALI 225 45 17 NOKIAN WR 2 .... VI DIRO COME SI COMPORTANO...o si, le gomme che avevo su non erano del 2007 come pensavo, ma del 2000.... avevano 10 anni ... forse per questo che tenevano piu una mazza sul bagnato...

---------- Post added at 17.45.52 ---------- Previous post was at 17.45.05 ----------




Tra S3 8P e RS2 mi tengo la S3 8L che è molto più bella :wub::wub:

http://www.youtube.com/watch?v=mHvnEPLhbOo&feature=related

---------- Post added at 18.00.13 ---------- Previous post was at 17.45.52 ----------

http://www.youtube.com/watch?v=0xkPwqentZs&feature=related

com questa lasciavo li anche la ford focus rs sul dritto... quanto mi sarebbe riso il cu....

ividela
30-10-2010, 08:38
scusa non ho ben afferrato il senso...dici che sono un pò troppi 20 cv guadagnati solo di scarico?

---------- Post added at 20.06.36 ---------- Previous post was at 19.56.24 ----------




be che ti aspettavi da una macchina da 300 cv contro una da 265? non ho capito il tuo discorso...
in ogni caso è un 2wd....e imho 300cv su un 2wd ANTERIORE sono troppi e inutili si riescono a usare solo nei dritti! nei percorsi lenti e o guidati una qualunque 4wd sportiva le fa ciao ciao...come si evince dai risultati di AUTO a Balocco

se poi guardiamo le piste da turismo o f1 allora li come dice Vidok ci vogliono CAVALLI CAVALLI CAVALLI...

---------- Post added at 20.21.41 ---------- Previous post was at 20.09.47 ----------



beh ma dipende....magari dinamicamente il 207 va meglio che il mini, le prestazioni assolute sono un'altra cosa...infatti la Renault Megane R26 ( solo 231 cv e trazione anteriore )ha staccato un bel 2:59.60 rifilando 2 secondi alla Focus...tanto per rimanere in tema di quali macchine di pari cv o inferiori stanno davanti alla RS :tongue::tongue::tongue::tongue:

:wink:

direi che sono moooolto ottimistici!!!

teo2410
01-11-2010, 21:16
kissa se per l'estate ci stanno degli 11x18.... :cooool:

ChriS3
02-11-2010, 14:12
se monti le 245

Audia32
02-11-2010, 19:01
Diciamo 265 và.............

teo2410
18-11-2010, 07:58
mi dicono che cambiando l'olio all'heldex poi caita che le centraline inizino a dar problemi... vero ??????

brian2084
18-11-2010, 17:09
interessato.....anche io dovrei fare il cambio....

dure.d
18-11-2010, 17:12
Io da quando l'ho cambiato mi fa un gran casino a freddo per le prime 2 o 3 curve...
Poi tutto normale... Boooh... :blink:

VidokF1
18-11-2010, 17:21
se l'operazione non viene eseguita correttamente può capitare, l'olio che si trova nella cartuccia va messo senza far uscire fuori neanche una goccia...

Frankie_Sp
18-11-2010, 17:55
Il problema è che ci vanno 2 cartuccie.Cmq mi chiedevo,l'olio va messo èper forza dal tappo di scolo?perchè più in alto ci sono altri 2 tappi e sembrano quelli di riempimento e di livello dal cambio...

cri'83
18-11-2010, 18:36
cmq è starno che sti idioti abbiano fatto il tappo di riempimento di sotto, anche un neonato sa che è impossibile infilare un liquido in un buco verso l'alto!! o questi dell'audi sono deficienti o c'è un altro tappo oppure per cambiarlo loro presumono che mettiamo la macchina sottosopra..un po come fanno i caramba x svuotare il posacenere!! ehehe

ChriS3
18-11-2010, 19:26
...oppure per cambiarlo loro presumono che mettiamo la macchina sottosopra..un po come fanno i caramba x svuotare il posacenere!! ehehe

Devo ammettere che che questa ti è uscita bene ;)


...anche un neonato sa che è impossibile infilare un liquido in un buco verso l'alto!!

:laugh::laugh: Ne sei proprio sicuro? Chiediamo alla Vero? :laugh::laugh:

markese84
18-11-2010, 21:05
io per fare il tagliando dell'haldex l'ho fatto tirar giu completamente in modo tale da avere il prieno controllo anche durante il riempimento.
Infatti non ho nessun problema di rumore.

teo2410
18-11-2010, 21:38
io per fare il tagliando dell'haldex l'ho fatto tirar giu completamente in modo tale da avere il prieno controllo anche durante il riempimento.
Infatti non ho nessun problema di rumore.

hai smontato la centralina cosa ottieni ???? thanks .....

io penso ceh essendo un olio crei delle croste in alcuni punti e il nuovo olio che si scalda meglio stacca le croste e si vadano a posare dove piu rompe... ma non ne son sicuro...l'idea di smontar la centralina non mi dispiace...aspetto piu detagli dal markese !!

markese84
19-11-2010, 12:38
la centralina non è stata smontata.

enrico210
19-11-2010, 12:51
mi dicono che cambiando l'olio all'heldex poi caita che le centraline inizino a dar problemi... vero ??????

Secondo me non è vero ma per non rischiare meglio non staccare mai il connettore elettrico...

Audia32
19-11-2010, 15:16
A questo punto basterebbe staccare la batteria prima di eseguire il lavoro! La centralina non potrà capire he si è staccato il connettore dell'haldex!

VidokF1
19-11-2010, 15:41
Mi sembra un pò esagerato smontare l'haldex per cambiare l'olio.

Personalmente il cambio dell'olio haldex è l'unica cosa che faccio in concessionaria, ma solo dopo essermi informato che non sia il primo che fanno.

teo2410
19-11-2010, 17:50
la voce dei problemi di segnaiazione esce proprio dall'audi... è questo che mi gira !!

Marlon
20-11-2010, 15:51
Vediamo di fare un po' di chiarezza...


mi dicono che cambiando l'olio all'heldex poi caita che le centraline inizino a dar problemi... vero ??????
Non penso proprio, non vedo perchè un componente dovrebbe dare problemi FACENDO la manutenzine prevista e dovrebbe non darne NON FACENDOLA...
L'unica eventuale motivazione che si possa avvicinare è questa: l'olio haldex nuovo ha proprietà detergenti all'interno del differenziale (così come ne ha l'olio motore all'interno del motore).
Se è tanto (troppo...) che non si cambia l'olio, nel momento in cui si mette quello nuovo questo potrebbe "pulire" all'interno facendo staccare morchie e simili che potrebbero ostruire qualche passaggio o fare altri danni: questo fenomeno accade abbastanza facilmente nel caso dell'olio motore: magari viene fatto un cambio olio quando il proprietario dell'auto "per sbaglio" se ne ricorda.. e qualche centinaio di km dopo si accende la spia della pressione perchè le morchie staccatesi hanno intasato qualche passaggio o il pescante della pompa olio... In tal caso va smontata almeno la copppa e ripulito tutto, facendo ovviamente un nuovo cambio olio, ma se uno non lo fa rischi seriamente di dover buttare il motore...
Comunque non mi è mai capitato di sentire di problemi simili nel caso dell'haldex


se l'operazione non viene eseguita correttamente può capitare, l'olio che si trova nella cartuccia va messo senza far uscire fuori neanche una goccia...

Il problema è che ci vanno 2 cartuccie.Cmq mi chiedevo,l'olio va messo è per forza dal tappo di scolo?perchè più in alto ci sono altri 2 tappi e sembrano quelli di riempimento e di livello dal cambio...

cmq è starno che sti idioti abbiano fatto il tappo di riempimento di sotto, anche un neonato sa che è impossibile infilare un liquido in un buco verso l'alto!!
Assolutamente falso: ci vuole una cartuccia sola. Anzi, nella cartuccia l'olio è addirittura in eccesso proprio perchè è evidente che (essendo il foro di scarico e carico il medesimo) tra quando si toglie il becco della cartuccia e si chiude il tappo un po' di olio va sprecato.
E se anche qualcuno fosse super-veloce e riuscisse a far finire tutto l'olio all'interno della scatola (addirittura smontando l'haldex... :rolleyess:) beh, si troverebbe tutto l'olio in eccesso "sparato" fuori: c'è infatti una specie di "valvola" da cui fuoriesce l'eventuale olio in più!

teo2410
20-11-2010, 16:18
Vediamo di fare un po' di chiarezza...


Non penso proprio, non vedo perchè un componente dovrebbe dare problemi FACENDO la manutenzine prevista e dovrebbe non darne NON FACENDOLA...
L'unica eventuale motivazione che si possa avvicinare è questa: l'olio haldex nuovo ha proprietà detergenti all'interno del differenziale (così come ne ha l'olio motore all'interno del motore).
Se è tanto (troppo...) che non si cambia l'olio, nel momento in cui si mette quello nuovo questo potrebbe "pulire" all'interno facendo staccare morchie e simili che potrebbero ostruire qualche passaggio o fare altri danni: questo fenomeno accade abbastanza facilmente nel caso dell'olio motore: magari viene fatto un cambio olio quando il proprietario dell'auto "per sbaglio" se ne ricorda.. e qualche centinaio di km dopo si accende la spia della pressione perchè le morchie staccatesi hanno intasato qualche passaggio o il pescante della pompa olio... In tal caso va smontata almeno la copppa e ripulito tutto, facendo ovviamente un nuovo cambio olio, ma se uno non lo fa rischi seriamente di dover buttare il motore...
Comunque non mi è mai capitato di sentire di problemi simili nel caso dell'haldex




Assolutamente falso: ci vuole una cartuccia sola. Anzi, nella cartuccia l'olio è addirittura in eccesso proprio perchè è evidente che (essendo il foro di scarico e carico il medesimo) tra quando si toglie il becco della cartuccia e si chiude il tappo un po' di olio va sprecato.
E se anche qualcuno fosse super-veloce e riuscisse a far finire tutto l'olio all'interno della scatola (addirittura smontando l'haldex... :rolleyess:) beh, si troverebbe tutto l'olio in eccesso "sparato" fuori: c'è infatti una specie di "valvola" da cui fuoriesce l'eventuale olio in più!
il discorso morchia è quel che dicevo di croste... come spesso accade per le auto turbo con l'olio che raffredda il turocompressore... l'avevo pensata giusta... mi gira pero questa cosa delle spie che poi iniziano a rompere... io sono per la sostituzione ma un ex capo officina mi ha detto di questo problem abbastanza classico (e da come sento qui è abbastnza riscontrabile )... il mio olio ha 70 mila km... forse non è riuscito a crear tnt morchie... sono indeciso !!!!

Marlon
20-11-2010, 16:57
Per l'haldex è prevista la sostituzione dell'olio ogni 30000km e del filtro ogni 60000 (in pratica il filtro si cambia una volta sì e una no)

teo2410
20-11-2010, 17:15
male che vada dove pu intasarsi ???? solo nella centralina ????

teo2410
16-12-2010, 21:31
ragazzi... a freddo freddo la s tende a partire a 3 e spegnersi xe non tiene il minimo... le bobine sono nuove e poi dopo due volte va e stop qunindi non sono !

che faccio cambio cavi candele con quelli siliconici e delle candele serie ????

consigli ???

Audia32
17-12-2010, 00:03
Quanti km hanno le candele? Ti conviene cambiarle e mettere sempre le originali NGK PFR6Q oppure quelle montate sull'RS4 B5 che sono un grado più fredde PFR7Q

teo2410
17-12-2010, 00:26
sfortunamtamente non so, ma dato che le gomme avevano 10 anni facile che anche le candele siano dello stesso periodo... vedro di prenderle domani... grazie...

Manny82
17-12-2010, 13:05
ragazzi... a freddo freddo la s tende a partire a 3 e spegnersi xe non tiene il minimo... le bobine sono nuove e poi dopo due volte va e stop qunindi non sono !

che faccio cambio cavi candele con quelli siliconici e delle candele serie ????

consigli ???

Ciao, io ti consiglierei di controllare anche la sonda lambda :wink:

Audia32
17-12-2010, 14:51
Ma la sonda lamda non fa partire a 3 cilindri la macchina.Al più viene segnalata nel tacho la spia di avaria motore.

VidokF1
17-12-2010, 15:31
Vediamo di fare un po' di chiarezza...


Non penso proprio, non vedo perchè un componente dovrebbe dare problemi FACENDO la manutenzine prevista e dovrebbe non darne NON FACENDOLA...
L'unica eventuale motivazione che si possa avvicinare è questa: l'olio haldex nuovo ha proprietà detergenti all'interno del differenziale (così come ne ha l'olio motore all'interno del motore).
Se è tanto (troppo...) che non si cambia l'olio, nel momento in cui si mette quello nuovo questo potrebbe "pulire" all'interno facendo staccare morchie e simili che potrebbero ostruire qualche passaggio o fare altri danni: questo fenomeno accade abbastanza facilmente nel caso dell'olio motore: magari viene fatto un cambio olio quando il proprietario dell'auto "per sbaglio" se ne ricorda.. e qualche centinaio di km dopo si accende la spia della pressione perchè le morchie staccatesi hanno intasato qualche passaggio o il pescante della pompa olio... In tal caso va smontata almeno la copppa e ripulito tutto, facendo ovviamente un nuovo cambio olio, ma se uno non lo fa rischi seriamente di dover buttare il motore...
Comunque non mi è mai capitato di sentire di problemi simili nel caso dell'haldex




Assolutamente falso: ci vuole una cartuccia sola. Anzi, nella cartuccia l'olio è addirittura in eccesso proprio perchè è evidente che (essendo il foro di scarico e carico il medesimo) tra quando si toglie il becco della cartuccia e si chiude il tappo un po' di olio va sprecato.
E se anche qualcuno fosse super-veloce e riuscisse a far finire tutto l'olio all'interno della scatola (addirittura smontando l'haldex... :rolleyess:) beh, si troverebbe tutto l'olio in eccesso "sparato" fuori: c'è infatti una specie di "valvola" da cui fuoriesce l'eventuale olio in più!

Concordo sul fatto che ci vada una sola cartuccia; per al quantità all'ultimo cambio olio haldex il meccanico(concessionaria) mi ha detto che l'olio nella cartuccia è giusta la quantità che occorre ed una evenduale fuoriuscita porterebbe sotto livello che non può essere visionato successivamente come per l'olio motore, ovvio che per goccia non indendessi proprio la classica goccia ;).

teo2410
17-12-2010, 16:39
Concordo sul fatto che ci vada una sola cartuccia; per al quantità all'ultimo cambio olio haldex il meccanico(concessionaria) mi ha detto che l'olio nella cartuccia è giusta la quantità che occorre ed una evenduale fuoriuscita porterebbe sotto livello che non può essere visionato successivamente come per l'olio motore, ovvio che per goccia non indendessi proprio la classica goccia ;).

monti ancora le candele specificate in profilo.. dove le ordino ???

VidokF1
17-12-2010, 17:07
Ho ancora le candele della torque master, info: Torque master (http://www.torquemaster.it/)...

Manny82
17-12-2010, 18:05
Ma la sonda lamda non fa partire a 3 cilindri la macchina.Al più viene segnalata nel tacho la spia di avaria motore.

Ciao :-) ho detto ciò perchè hanno riscontrato il problema sulla mia in audi, nonostante non desse problemi di spie sul tacho...:wink: ma non sono un esperto e sicuramente ne sapete meglio di me :smile:

#16 skathalise
17-12-2010, 18:14
Ho ancora le candele della torque master, info: Torque master (http://www.torquemaster.it/)...

le vendi? perchè? non le monti? non sono buone? puoi rispondermi in privato per non intaccare la discussione di TEO ;)

teo2410
17-12-2010, 18:42
Ho ancora le candele della torque master, info: Torque master (http://www.torquemaster.it/)...

mi piace l'idea del 360°... mi fido della tua scelta... sett prox arrivano !!!

VidokF1
17-12-2010, 19:09
le vendi? perchè? non le monti? non sono buone? puoi rispondermi in privato per non intaccare la discussione di TEO ;)

Non le vendo; sulla bontà o meno non saprei perchè non ho un termine di paragone se non con quelle OEM in configurazione stock, cmq la percezione dovrebbe essere minima e non percepibile a "mano", occorrerebbe fare un confronto con tester adeguati per capire la bontà. Il preparatore mi ha appoggiato la scelta è così ho preso queste anche se costavano di più delle altre marche.

teo2410
18-12-2010, 10:57
dai... sett prox scopriamo un po come vanno.. azz... ieri sera -10° ... la esse andava davvero bene.. sulla neve senza ESP è divertente... parton traversi a go go... ora capisco la necessita della centralina aggiuntiva... serve davvero ora è molto facile da gestire nei traversi !!!

VidokF1
18-12-2010, 16:20
Non ho capito se monti la centralina HPP Gen I(in sostituzione dell'OEM) oppure una centralina aggiuntiva?

teo2410
18-12-2010, 20:24
dicevo che ci vorrebbe la centralina gen di miglioramento.. penso sia la I ....

teo2410
23-12-2010, 16:02
cambio candele effettuato... NON vi posto le foto delle vecchie candele o mi bannate dal forum... AVEVANO SICURO 10 ANNI....

Manny82
23-12-2010, 19:08
cambio candele effettuato... NON vi posto le foto delle vecchie candele o mi bannate dal forum... AVEVANO SICURO 10 ANNI....

Saranno state candele di cera x i lumini oramai:laugh:

#16 skathalise
23-12-2010, 19:23
cambio candele effettuato... NON vi posto le foto delle vecchie candele o mi bannate dal forum... AVEVANO SICURO 10 ANNI....

hai messo le torque? ora la macchina come va?

teo2410
24-12-2010, 02:20
Saranno state candele di cera x i lumini oramai:laugh:

le ho portate a santificare...

---------- Post added at 02.20.52 ---------- Previous post was at 02.20.10 ----------


hai messo le torque? ora la macchina come va?

domani mattina se si accende a 4 e non a 3 ti dico che sono ottime... cmq per ora nell'uso normale vanno bene....

cri'83
24-12-2010, 09:59
se a qlcn interessa ci sono anche le nuove candele della torque, che vanno ancora meglio..


http://www.torquemaster.biz/direct_hits.htm

Manny82
25-12-2010, 20:44
Io monto le NGK serie platinum,voi cosa ne dite?

teo2410
27-12-2010, 02:36
RAGAZZIIII HELP ::: è un po di tempo che la S alla mattina, a me sembra, che parta a 3, non tiene il minimo e temde a spegnersi... cosa ne pensate ????

bobine originali cambiate 4 mesi fa....
candele nuove cambiate 3 giorni fa...

macchina con 78 mila km !!!

cri'83
27-12-2010, 09:30
anche la mia al mattino per il freddo appena l'accendo tende a spegnersi e il minimo è irregolare...ma è normale penso per le temperature.

#16 skathalise
27-12-2010, 11:48
visto che hai cambiato bobine e candele, le uniche cose che restano che potrebbero causare il problema, sono i cavi candele e le pipette... se non li hai sostituiti, allora sarebbe il caso di farlo, se l'hai già fatto allora io non saprei... ma se comunque la macchina va bene dopo che riscalda, allora non è un problema di tre cilindri

teo2410
27-12-2010, 18:44
anche la mia al mattino per il freddo appena l'accendo tende a spegnersi e il minimo è irregolare...ma è normale penso per le temperature.

mah io chiamarlo normale non riesco, e faro ancora qualke controllino... la mia paura e terrore era di avere h20 nei pistoni.. per quello ho specificato che ha 78 mila km... il che è raro......

---------- Post added at 18.44.04 ---------- Previous post was at 18.43.38 ----------


visto che hai cambiato bobine e candele, le uniche cose che restano che potrebbero causare il problema, sono i cavi candele e le pipette... se non li hai sostituiti, allora sarebbe il caso di farlo, se l'hai già fatto allora io non saprei... ma se comunque la macchina va bene dopo che riscalda, allora non è un problema di tre cilindri
avndo le bobine in testa alle candele, non ci sono cavi candele...

#16 skathalise
27-12-2010, 21:00
avndo le bobine in testa alle candele, non ci sono cavi candele...

sinceramente non ci avevo ne pensato, ne visto :D

S3-Diego
27-12-2010, 21:52
Vagga.. se hai qualche problema, è scritto li!

teo2410
28-12-2010, 09:54
Vagga.. se hai qualche problema, è scritto li!

gia fatto... da solo un problema alla prex turbina... cancellato l'errore e oggi torno e vedo se me lo da ancora...

turbo_peo
28-12-2010, 15:42
anche la mia al mattino per il freddo appena l'accendo tende a spegnersi e il minimo è irregolare...ma è normale penso per le temperature.

Sì alla prima accensione qualche tentennamento iniziale è normale.

teo2410
28-12-2010, 17:39
Sì alla prima accensione qualche tentennamento iniziale è normale.

devo proprio spegnere e riaccendere xe pare che soffra a lavorare cosi...

S3-Diego
28-12-2010, 18:41
Allora se tentenna ed hai una caduta di pressione, hai un tubo rotto... guarda su S3-passion i tubi che si rompono + spesso...

teo2410
28-12-2010, 20:29
grazie diego... domani mattina provo a controllarli tutti... maledetti tubicini... hiihhih

ividela
29-12-2010, 10:12
la mia ha 77mila km (quindi come la tua),la mattina col freddo ed abito in montagna,tipo 14 gradi sotto zero, si accende benissimo,ha solo il minimo più alto del solito all'inizio.

Se bobine e candele non sono,potrebbero essere i cavi candela...

teo2410
29-12-2010, 11:50
la mia ha 77mila km (quindi come la tua),la mattina col freddo ed abito in montagna,tipo 14 gradi sotto zero, si accende benissimo,ha solo il minimo più alto del solito all'inizio.

Se bobine e candele non sono,potrebbero essere i cavi candela...
ragazzi, nno fate la mia stessa gaffff.... la s3 non ha cavi candele....

---------- Post added at 11.50.52 ---------- Previous post was at 11.11.44 ----------

i tubi sembrano sani... xo sotto il collettore di aspirazione è tutto zozzo e non vedo se i tubi sono okei !!! a gennaio vedro di snìmontarli e pulire tutto x bene li sotto...

teo2410
05-01-2011, 15:37
ragazzi mi da come errore al tubo 17705....

errore P1297 connection turbo-throttle valve pressure hose 17705

tubo flessibile di pressione della valvola a farfalla.... QUAL'è ??????????? quello che va alla farfalla prima del collettore di aspirazione ???? ce siliconico ????

teo2410
07-01-2011, 10:38
ci si tira matti a cercar di mettere strumenti e qui ce sto coso che con 220€ ti dice tutto diretto sul fis....

http://www.s3-passion.com/ s3 1.8 turbo / astuces / EFU - Interface améliorée

chi lo trova gli offro una birra.....

---------- Post added at 10.38.49 ---------- Previous post was at 10.32.10 ----------

http://forums.audiworld.com/showthread.php?t=1918478

StingyCH
07-01-2011, 12:31
Mi sono letto ora il tuo topic..bellissima Teo! :cooool:

markese84
07-01-2011, 13:05
interessante l'articolo del fis...
Dove si compra e chi lo monta? :)

teo2410
07-01-2011, 14:07
Mi sono letto ora il tuo topic..bellissima Teo! :cooool:

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee mille ! fa sempre piacere sentirselo dire !!!! many thanks !!!

Audia32
07-01-2011, 14:30
Di quelle interfacce ne abbiamo parlato in lungo e in largo senza giungere ad una conclusione!!

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?2862-FULLFIS-e-strumenti-aggiuntivi!-ENTRATE!

teo2410
07-01-2011, 16:08
Di quelle interfacce ne abbiamo parlato in lungo e in largo senza giungere ad una conclusione!!

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?2862-FULLFIS-e-strumenti-aggiuntivi!-ENTRATE!

grazie !!!

StingyCH
07-01-2011, 16:22
...e questo lo conoscete? :w00t:

http://www.vwperformances-shop.com/boutique.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=254&category_id=87

:cooool:

VidokF1
07-01-2011, 20:59
Già vagliato ma le funzioni da leggere sono troppo piccole e si fa fatica a starci dietro in marcia.

Audia32
07-01-2011, 21:00
Devo ammettere che è molto carino l'alloggiamneto nella bocchetta...

cri'83
10-01-2011, 10:56
io lo monto...e non lo uso quasi mai.....raramente lo accendo!!

teo2410
19-01-2011, 14:10
esisitono dei prodotti per pulire l'alcantara bianco panna ???? magari anche audi... no problem...

Manny82
19-01-2011, 16:31
Con un panno bianco di cotone leggermente inumidito. Evita l’uso di panni/carte assorbenti stampati poiché potrebbero rilasciare inchiostro sul materiale. La mia ex serie 1 aveva inserti in alcantara e l'ho sempre pulita così, senza spendere fucilate in prodotti.... E si è mantenuta benissimo ;-)

S3-Diego
19-01-2011, 18:20
io lo monto...e non lo uso quasi mai.....raramente lo accendo!!

Beh vendimelo! :D

teo2410
19-01-2011, 23:37
Con un panno bianco di cotone leggermente inumidito. Evita l’uso di panni/carte assorbenti stampati poiché potrebbero rilasciare inchiostro sul materiale. La mia ex serie 1 aveva inserti in alcantara e l'ho sempre pulita così, senza spendere fucilate in prodotti.... E si è mantenuta benissimo ;-)

provo.--...... thanks !!

Manny82
20-01-2011, 10:06
provo.--...... thanks !!

:wink::wink:

teo2410
10-02-2011, 17:22
FIGATAAAAAAA.... recuperato tuto il necessario per fare il lavoro del catch tank di super fino.... tutti i tubi originali nuovi e quelli nuovi in silicone.... il catch da blu verra verniciato nero per non notarsi e se vado a fare il lavoro da 5v turbo vi facciamo anche un bel reportage fotografico per tutti !!! o si, ho preso anche la nuova guarnizione collettori aspirazione cosi si smonta e si pulisce bene tutto li sotto che è un mezzo merd.....io ! inoltre cambio anche il termostato acqua, che è li sotto, e che su s3 passion danno come rottura possibile e il sensore temperatura.... speriamo di aver finito di tribolare con ste cose una volta per tutte....

ps : se trovo anche un tubo serio telato come quelli di serie sulle nuove audi, elimino anche la n 2777779999 cacca.... meno controlli = meno rotture di balle !!!!

StingyCH
10-02-2011, 17:51
:laugh: attendo la guida per il catch can! PEr il tubo telato..che diametro ti serve?

teo2410
10-02-2011, 18:13
non so quanto sia quello che ho gia su ora... cmq penso sia un 4-5 mm .... xe ho gia il tubo prex turbo che mi arriva dentro e volevo usare lo stesso tubo... che è ottimo !!!

cri'83
10-02-2011, 18:58
ma come? tu hai la n279? deve essere un modello + aggiornato...xchè noi abbiamo solo la versione n249!!!!! ehehehe

teo2410
10-02-2011, 19:43
ma come? tu hai la n279? deve essere un modello + aggiornato...xchè noi abbiamo solo la versione n249!!!!! ehehehe

si ho la versione SUPER : super ribaltabile...il sedile x donne !! ahahahahhahahahaahahhaha

StingyCH
10-02-2011, 20:22
allora dovresti avere la 269 in quel caso :laugh::laugh:

Comunque ti chiedevo per il tubo perchè io ho usato quello per la benza..non telato ma rinforzato all'interno :unsure:

teo2410
10-02-2011, 21:12
perfetta la -----2 ....69......... ahahhahahaahhhahahahaahah

si si, son io che sono pignolo e avere anche il vano motore ordinato..... con stessi tubi e ttuto nero !!!!

5vTurbo
10-02-2011, 22:12
Tranquillo,tubo in silicone per quelle robe ne ho quanto ne vuoi......

teo2410
11-02-2011, 09:50
Tranquillo,tubo in silicone per quelle robe ne ho quanto ne vuoi......

wowwww..... inizio settimana dovrei avere tutti i pezzi... mi manca solo da capire come funziona la riduzione dal tubo vacuum alla T che non so come sia la valvola che ce li... e il collegamento alla valvola direzionale prima del intake.... io ho preso il tubo da 16 mm ma entrambi sembrano da 19... devo trovar due riduzioni e via... si puo partire.... Se tu hai tempo lo facciamo insieme cosi vediamo un po questa turba quanto funzica , altrim applico il fai da te !!!!

---------- Post added at 09.50.29 ---------- Previous post was at 08.41.52 ----------

Ma se facessi la modifica di svuotare i cat , allontanare la sonda come ha fatto chris3 che dice funzioni, lascio il silenziatore originale e metto lo scarico finale della scarichiauto dite che vado un po meglio ?? il silenziatore originale non strozza ?? no so se è libero o strozzato.... ci sto a fa un pensierino visto che i soldi per i 18 non ci sono, almeno mi diverto su queste cose home made !!

ChriS3
14-02-2011, 18:35
un consiglio, non svuotare il kat come avevo precedentemente, ma taglia i barilotti (che tra l'altro ti fai meno il oo) e saldagli due tubi, così eviti turbolenze all'interno

http://img690.imageshack.us/img690/5752/22122010028.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/22122010028.jpg/) http://img511.imageshack.us/img511/2092/22122010029.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/22122010029.jpg/)

5vTurbo
14-02-2011, 18:54
wowwww..... inizio settimana dovrei avere tutti i pezzi... mi manca solo da capire come funziona la riduzione dal tubo vacuum alla T che non so come sia la valvola che ce li... e il collegamento alla valvola direzionale prima del intake.... io ho preso il tubo da 16 mm ma entrambi sembrano da 19... devo trovar due riduzioni e via... si puo partire.... Se tu hai tempo lo facciamo insieme cosi vediamo un po questa turba quanto funzica , altrim applico il fai da te !!!!

??????????:blink::huh:[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 18.54.55 ---------- Previous post was at 18.54.34 ----------

[QUOTE=ChriS3;567090]un consiglio, non svuotare il kat come avevo precedentemente, ma taglia i barilotti (che tra l'altro ti fai meno il oo) e saldagli due tubi, così eviti turbolenze all'interno

http://img690.imageshack.us/img690/5752/22122010028.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/22122010028.jpg/) http://img511.imageshack.us/img511/2092/22122010029.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/22122010029.jpg/)

Quoto!

teo2410
15-02-2011, 10:03
[QUOTE=teo2410;566460]wowwww..... inizio settimana dovrei avere tutti i pezzi... mi manca solo da capire come funziona la riduzione dal tubo vacuum alla T che non so come sia la valvola che ce li... e il collegamento alla valvola direzionale prima del intake.... io ho preso il tubo da 16 mm ma entrambi sembrano da 19... devo trovar due riduzioni e via... si puo partire.... Se tu hai tempo lo facciamo insieme cosi vediamo un po questa turba quanto funzica , altrim applico il fai da te !!!!

??????????:blink::huh:[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 18.54.55 ---------- Previous post was at 18.54.34 ----------



Quoto!

tu come l'hai fatta la riduzione dalla t al tubo che va al tank ????

---------- Post added at 10.03.05 ---------- Previous post was at 10.01.15 ----------


un consiglio, non svuotare il kat come avevo precedentemente, ma taglia i barilotti (che tra l'altro ti fai meno il oo) e saldagli due tubi, così eviti turbolenze all'interno

http://img690.imageshack.us/img690/5752/22122010028.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/22122010028.jpg/) http://img511.imageshack.us/img511/2092/22122010029.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/22122010029.jpg/)

domanda: ma qualkuno ha mai provato a misurare le temperature in quel punto ??? xe io faccio lo skat se le temperature restano troppo alte per turba e colli rischiando di rovinarli, mentre se le temp non superano gli 850 io lascio anche il kat, tolgo il silenziatore e ci ficco lo scarico serio....

ChriS3
15-02-2011, 11:46
non ho avuto modo di misurare. Potresti sempre mettere un 200 celle, tappa meno ed a sua volta abbassa i gradi.

Io ho fatto lo skat perchè secondo me è la soluzione migliore, anche se possono presentarsi altri problemi..

teo2410
15-02-2011, 12:23
non ho avuto modo di misurare. Potresti sempre mettere un 200 celle, tappa meno ed a sua volta abbassa i gradi.

Io ho fatto lo skat perchè secondo me è la soluzione migliore, anche se possono presentarsi altri problemi..

io devo spendere il meno possibile quindi piuttosto che un 200 ci metto due tubi e stop.... xo vorrei capire se è utile o meno... anche xe non mi va di modificar troppo ma ottenere un po di cv...

cmq io trovo che sia poco elastica... vorrei migliorare questo fattore.... in ripartenza con un filo di gas vorrei che scivolasse via bene... ora è gnucca...

---------- Post added at 12.23.51 ---------- Previous post was at 12.19.00 ----------

piu che altro vorrei eliminare questa furbata qui :

http://img513.imageshack.us/img513/6765/auspuff2b.jpg (http://img513.imageshack.us/i/auspuff2b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ChriS3
15-02-2011, 12:25
una cosa è sicura, se levi il tappo alla turbina si scalderà meno, quindi è tutto di guadagnato. tieni conto però che anche il rumore aumenta notevolmente, non sottovalutarlo.

---------- Post added at 12.25.27 ---------- Previous post was at 12.24.47 ----------

ottima foto, SEI UN GRANDE!!!!!!

---------- Post added at 12.25.57 ---------- Previous post was at 12.25.27 ----------

Anche lì il discorso è: OMOLOGAZIONE O NO?

teo2410
15-02-2011, 12:28
non ho quel problema se non con omini che hanno quello strano bastoncino con all'estremita un dischetto rosso e bianco !!!!
quindi vorrei avere un sistema funzionale ma che non sia da arresto... skat+silenziatore originale+ terminale sportivo... forse !!!

ChriS3
15-02-2011, 12:31
il silenziatore nel centrale non fa molto effetto, quindi puoi anche eliminarlo, a me non ha cambiato di molto.

O metti un bel terminale tipo il mio, e lasci il kat.
O fai l'inverso, skatalizzi, ma sei obbligato ad avere un terminale omologato

teo2410
15-02-2011, 13:12
cia, sentiamo in supersprint quanto vorrebbero pelarmi per un finale.... sti ladri !!

Audia32
15-02-2011, 13:26
Perchè ladri????!!!! Offrono degli ottimi prodotti!

VidokF1
15-02-2011, 13:54
Perchè ladri????!!!! Offrono degli ottimi prodotti!
Stra-quoto.
Ladri sono altri che ti promettono prodotti artigianali ma dalla fluidodinamica che fa vomitare e materiali ancora peggio, poi te li fanno pagare anche di più.

teo2410
15-02-2011, 14:51
era riferito solo a prezzo...non facciamo castelli in aria.... sono comunque tanti i soldi che chiedono per dei tubi di inox a mio parere... poi anche sul gt turbo avevo il loro terminale e mi trvoavo benissimo... sound gustosissimo e allungo ottimo ristetto al tutto tubo...

ChriS3
15-02-2011, 17:15
Senti ma domenica sei a Monza?

Audia32
15-02-2011, 18:11
I tubi inox non avranno un prezzo pazzesco ma il progetto,gli studi e le verifiche sì..

5vTurbo
15-02-2011, 19:20
[QUOTE=5vTurbo;567099]

tu come l'hai fatta la riduzione dalla t al tubo che va al tank ????

---------- Post added at 10.03.05 ---------- Previous post was at 10.01.15 ----------

Lo fatta saldando due tubi di diverso diametro![COLOR="Silver"]

---------- Post added at 19.20.43 ---------- Previous post was at 19.19.57 ----------

[QUOTE=Audia32;567817]I tubi inox non avranno un prezzo pazzesco ma il progetto,gli studi e le verifiche sì..

Quoto, a mio parere come SS non ce ne sono......poi i prezzi.....

teo2410
15-02-2011, 21:40
[QUOTE=teo2410;567404][QUOTE=5vTurbo;567099]

tu come l'hai fatta la riduzione dalla t al tubo che va al tank ????

---------- Post added at 10.03.05 ---------- Previous post was at 10.01.15 ----------

Lo fatta saldando due tubi di diverso diametro![COLOR="Silver"]

---------- Post added at 19.20.43 ---------- Previous post was at 19.19.57 ----------



Quoto, a mio parere come SS non ce ne sono......poi i prezzi.....

allora dovrò fare lo stesso xe le riduzioni insilicone costano una "fucilata".... e poi come volevasi dimostrare, compri i pezzi e la machcina decide di non dare piu problemi al circuito vapori... i misteri dei cuori a pistoni.....


per me i prezzi restano cmq troppo alti per il valore del prodotto...e lo dico anche dopo aver speso soldi per un loro terminale e averne sezionato un altro per capire come erano fatti.... (non della S3 ).... non so le omologazioni quanto possano venire a costare, ma suppongo si paghi il primo test e poi raggiunti certi standard sià fatta... come su pareti ignifughe e cose simili che richiedano una omologazione.... con cio non sto svalutando il prodotto ma solo facendo una considerazione...

teo2410
16-02-2011, 14:35
Senti ma domenica sei a Monza?
azz... nno so... domenica scorsa ho bidonato quelli del gt turbo xe dovevo studiare e questa domenica non so se salto no.... sicuro se è brutto salto...

cri'83
16-02-2011, 15:22
anche x me la supersprint è ottima, ma si fa strapagare il nome ormai...

ChriS3
16-02-2011, 17:54
Dai dai che fa bello domenica, ti aspettiamo

teo2410
18-02-2011, 09:47
ragazzi... chi ha l'intake smontato mi misura il diametro (interno ) del foro al quale è collegato il circuito vapori... grazie...

Davide_S3
18-02-2011, 10:12
ragazzi... chi ha l'intake smontato mi misura il diametro (interno ) del foro al quale è collegato il circuito vapori... grazie...

Quello a cui si collega la volvola monodirezionale a T?

teo2410
18-02-2011, 10:14
si david..... iesssiiiiiiii


ops, nop *******... non mi serve quello dell'intake ma quello della valvola monodirezionale x fare la modifica ai vapori.... ti ringrazio davide ma quello riesco a misurarlo dalla mia senza infilarmi la dietro... grazieeeeeeee.....

Supersprint
18-02-2011, 10:53
anche x me la supersprint è ottima, ma si fa strapagare il nome ormai...

E' sempre interessante conoscere i punti di vista personali, anche se spesso non rispecchiano la realtà.

Purtroppo non è assolutamente vera nè l'affermazione che in assoluto il prezzo dei ns. prodotti è eccessivo per il contenuto che offrono, nè tantomeno la seconda affermazione, e cioè che del prodotto Supersprint si paga solamente (o principalmente) il nome /marchio rinomato.

1) Il rapporto qualità/prezzo degli scarichi SS è ancora il migliore: Lo è sempre stato in passato, e lo è tuttora.
Non a caso, da sempre esportiamo il 90% dell'intera produzione annuale, anche e soprattutto verso i paesi di origine di molti concorrenti (Germania, USA, UK, Giappone, Francia, Cina, Taiwan, etc.), vendendo a prezzi mai inferiori a quelli praticati in Italia.
Inoltre il prezzo dei nostri scarichi non è il più alto, in termini assoluti, perchè esistono sul mercato scarichi molto più costosi (ad es. alcuni scarichi in titanio).
Ma pur avendo un prezzo superiore, i contenuti qualitativi in generale e caratteristiche di prestazioni e sound (oltre che la durata e l'affidabilità) sono inferiori.
Perciò, anche in questo caso, siamo perfettamente consapevoli che un confronto tra rapporti qualità/prezzo è favorevole ai ns. prodotti.
All'estremo opposto, i prodotti alternativi o concorrenti meno costosi, compresi quelli "artigianali", hanno una qualità molto più bassa, ed alla fine il famoso rapporto Q/P rimane, anche in questo caso, nettamente inferiore a quello SS.

2) Il marchio Supersprint, pur essendo conosciuto in tutto il mondo, non determina nel modo più assoluto un aggravio del prezzo dei prodotti.
Tutti i nostri scarichi sono venduti ad un prezzo che remunera esclusivamente i fattori di produzione, dall'acquisto dei materiali, alla manod'opera, per arrivare infine ad una quota dei costi di sviluppo ed omologazione, molto ridotta.
I componenti principali dei prezzi di vendita rimangono perciò i costi dei materiali e della mano d'opera.
Chiunque abbia visitato la fabbrica, in passato e di recente, si è reso conto di come è articolato l'intero processo di produzione, manuale e non automatizzato, e degli step di lavorazione, per passare dal semplice tubo diritto all'impianto di scarico finito, pronto per essere montato in vettura.
E l'intera attivittà produttiva si svolge all'interno dell'azienda, a Mantova.
Non impieghiamo componenti di provenienza extra-comunitaria, o peggio, cinese, contrariamente a quanto fanno ormai quasi tutti i concorrenti italiani, europei ed americani

In sintesi, riteniamo che il prezzo di tutti i ns. prodotti, in relazione ai contenuti ed i risultati che garantiscono, sia non solo equo, ma anche molto difficile da superare.

Comprendiamo comunque le ragioni di chi non acquista uno scarico Supersprint, preferendone un altro; per motivi economici, o diversi; ed ovviamente ne rispettiamo le scelte.
Ma al tempo stesso dobbiamo far notare che si tratta di una soluzione di compromesso inevitabilmente peggiorativa.

Alessandro Gilli
Supersprint

enrico210
18-02-2011, 13:01
Condivido pienamente il suo pensiero, spesso si pensa solo a quanto si spende nell'immediato senza tener conto delle "eventuali" spese future di manutenzione o peggio ancora sostituzione.

ChriS3
18-02-2011, 13:03
Comprendiamo comunque le ragioni di chi non acquista uno scarico Supersprint, preferendone un altro; per motivi economici, o diversi; ed ovviamente ne rispettiamo le scelte.
Ma al tempo stesso dobbiamo far notare che si tratta di una soluzione di compromesso inevitabilmente peggiorativa.

Alessandro Gilli
Supersprint

Addirittura

enrico210
18-02-2011, 13:21
Addirittura

Presumo si riferisca sempre al loro prodotto eh, dubito che uno scarico seppur artigianale sia peggiore dell'originale... almeno centrale e finale...

teo2410
18-02-2011, 14:01
E' sempre interessante conoscere i punti di vista personali, anche se spesso non rispecchiano la realtà.

Purtroppo non è assolutamente vera nè l'affermazione che in assoluto il prezzo dei ns. prodotti è eccessivo per il contenuto che offrono, nè tantomeno la seconda affermazione, e cioè che del prodotto Supersprint si paga solamente (o principalmente) il nome /marchio rinomato.

1) Il rapporto qualità/prezzo degli scarichi SS è ancora il migliore: Lo è sempre stato in passato, e lo è tuttora.
Non a caso, da sempre esportiamo il 90% dell'intera produzione annuale, anche e soprattutto verso i paesi di origine di molti concorrenti (Germania, USA, UK, Giappone, Francia, Cina, Taiwan, etc.), vendendo a prezzi mai inferiori a quelli praticati in Italia.
Inoltre il prezzo dei nostri scarichi non è il più alto, in termini assoluti, perchè esistono sul mercato scarichi molto più costosi (ad es. alcuni scarichi in titanio).
Ma pur avendo un prezzo superiore, i contenuti qualitativi in generale e caratteristiche di prestazioni e sound (oltre che la durata e l'affidabilità) sono inferiori.
Perciò, anche in questo caso, siamo perfettamente consapevoli che un confronto tra rapporti qualità/prezzo è favorevole ai ns. prodotti.
All'estremo opposto, i prodotti alternativi o concorrenti meno costosi, compresi quelli "artigianali", hanno una qualità molto più bassa, ed alla fine il famoso rapporto Q/P rimane, anche in questo caso, nettamente inferiore a quello SS.

2) Il marchio Supersprint, pur essendo conosciuto in tutto il mondo, non determina nel modo più assoluto un aggravio del prezzo dei prodotti.
Tutti i nostri scarichi sono venduti ad un prezzo che remunera esclusivamente i fattori di produzione, dall'acquisto dei materiali, alla manod'opera, per arrivare infine ad una quota dei costi di sviluppo ed omologazione, molto ridotta.
I componenti principali dei prezzi di vendita rimangono perciò i costi dei materiali e della mano d'opera.
Chiunque abbia visitato la fabbrica, in passato e di recente, si è reso conto di come è articolato l'intero processo di produzione, manuale e non automatizzato, e degli step di lavorazione, per passare dal semplice tubo diritto all'impianto di scarico finito, pronto per essere montato in vettura.
E l'intera attivittà produttiva si svolge all'interno dell'azienda, a Mantova.
Non impieghiamo componenti di provenienza extra-comunitaria, o peggio, cinese, contrariamente a quanto fanno ormai quasi tutti i concorrenti italiani, europei ed americani

In sintesi, riteniamo che il prezzo di tutti i ns. prodotti, in relazione ai contenuti ed i risultati che garantiscono, sia non solo equo, ma anche molto difficile da superare.

Comprendiamo comunque le ragioni di chi non acquista uno scarico Supersprint, preferendone un altro; per motivi economici, o diversi; ed ovviamente ne rispettiamo le scelte.
Ma al tempo stesso dobbiamo far notare che si tratta di una soluzione di compromesso inevitabilmente peggiorativa.

Alessandro Gilli
Supersprint
Prima di tutto ringrazio Alessandro, diretto interessato di aver portato il suo parere su ciò che produce.

le affermazioni sul fattore nome, risponderà cri sicuramente, io parlo per ciò che affermo e che a mio parere lo studio e le prove costano ma i costi per me restano cmq alti.
io ora non ho mai sezionato scarichi di altre marche, ma avendo provato a verificare un vostro vecchio prodotto, sono convinto di questo fattore prezzo alto. poi io in realta non ho mai costruito uno scarico sportivo se non il "tutto tubo" e non posso dire i veri costi di costruzione piegatura di tubi.

Un fatto re forte a vostro favore a mio parere è il fatto di avere prodotti sportivi omologati stradali che per gente come me che non ha voglia di avere rotture solo per uno scarico vuole dire molto.

Analizzando un po i lavori eseguiti da alcuni preparatori su prove e test di scarichi ho sempre notato i costi spesso a carico loro di prove iniziali, ma raggiunta la soluzione i prezzi dopo un po scendevano xe, pagate le spese, divnetavano concorrenziali : pero la concorrenza di un azienda è una cosa e quella di un preparatore singolo un altra.
Ho visto che ora il vostro scarico è anche in provomozione di 109 € ma per esempio non mi spiego il costo elevato di un finalino 169€ se non erro che a mio parere non prevede lo studio di flussi come puo invece avere la pancia da 400€.....

Grazie Matteo





PRONTI AL VIAAAAAA..... :smile: ora ce solo da verniciar di nero il tank

http://img80.imageshack.us/img80/8849/img0050kk.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/6310/img0051mtw.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/9835/img0052np.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/9544/img0053ya.jpg

ChriS3
18-02-2011, 14:08
ottimo Teo, metti poi 2 foto durante il montaggio

cri'83
18-02-2011, 14:53
quoto teo...

Supersprint
18-02-2011, 18:05
Addirittura

Sì, sono d'accordo che "addirittura" è il termine più appropriato per un commento.
Le cose stanno esattamente in questi termini.

---------- Post added at 18.05.08 ---------- Previous post was at 17.36.48 ----------


Presumo si riferisca sempre al loro prodotto eh, dubito che uno scarico seppur artigianale sia peggiore dell'originale... almeno centrale e finale...

In realtà mi riferisco anche e sporattutto agli scarichi artigianali.
Un artigiano non è in grado di studiare, progettare, sviluppare e testare al banco un impianto di scarico, e realizzare un prodotto che garantisca prestazioni, sound, affidabilità e durata ed omologazione al tempo stesso.
Non ha un banco prova, nè tantomeno le atrezzature per rilevare la contropressione dei gas di scarico e poter valutare il reale rendimento dell'impianto.
Tutt'al più può essere più o meno abile a saldare assieme spezzoni di tubo frammischiati, secondo il suo istinto. In altre parole, improvvisa.
Il peggio è che le prove e le esperienze vengono inevitabilmente fatte sulla pelle (auto) del cliente, a pagamento, ed il risultato è quasi sempre peggiorativo rispetto allo scarico di serie.
L'unica differenza è l'aumento del rumore, cosa che spesso nasconde lo scadimento delle prestazioni.

Qui in ditta a Mantova, di scarichi "artigianali" ne abbiamo visti a decine, di ogni tipo e fattura, smontati dalle auto di clienti delusi ed esasperati, e prontamente sostituiti con lo scarico Supersprint dedicato.
I difetti più ricorrenti sono rumore infernale, perdita di prestazioni ai vari regimi, vibrazioni e contatti con trasmissione e/o carrozzeria, terminali di uscita non allineati, rottura dei tubi, dei supporti, ruggine/corrosione etc. Tutto il peggio che si può immaginare di un impianto di scarico.
Anche la semplice modifica della parte centrale, con l'eliminazine del silenziatore e la sostituzione mediante semplice tubo saldato, molto spesso è stata fatta così male che lo scarico di serie è stato rovinato al punto da risultare completamente inutilizzabile.

Alla fine dei conti, sono proprio gli scarichi artigianali ad essere i più rischiosi per la salute della propria auto e del portafoglio.

Alessandro Gilli
Supersprint

TTerribile
18-02-2011, 18:16
Permettetemi, ma vorrei fare un appunto..

Capisco che ognuno (anche giustamente, in quanto da tale marchio ne dipende il vivere quotidiano) debba tirare l'acqua al suo mulino, ma se parliamo di uno scarico creato da un meccanico che non ha nessuno strumento per crearlo e quindi la concezione è "ad cazzum", allora mi associo a quanto detto dal Sig. Alessandro.. va detto che spesso, però nell'ambito delle competizioni si vedono su prototipi, scarichi prodotti in modo artigianale da aziende comunque che producono anche metariale "in serie" per le vetture stradali.
Tali aziende oltre ad effettuare quindi la produzione in serie, si occupano anche della produzione "su misura" e quindi su direttiva del cliente...

Tale mio intervento vuole appunto precisare che il termine "artigianale" dipende in che senso viene recepito...

Supersprint
18-02-2011, 18:23
Prima di tutto ringrazio Alessandro, diretto interessato di aver portato il suo parere su ciò che produce.

le affermazioni sul fattore nome, risponderà cri sicuramente, io parlo per ciò che affermo e che a mio parere lo studio e le prove costano ma i costi per me restano cmq alti.
io ora non ho mai sezionato scarichi di altre marche, ma avendo provato a verificare un vostro vecchio prodotto, sono convinto di questo fattore prezzo alto. poi io in realta non ho mai costruito uno scarico sportivo se non il "tutto tubo" e non posso dire i veri costi di costruzione piegatura di tubi.

Un fatto re forte a vostro favore a mio parere è il fatto di avere prodotti sportivi omologati stradali che per gente come me che non ha voglia di avere rotture solo per uno scarico vuole dire molto.

Analizzando un po i lavori eseguiti da alcuni preparatori su prove e test di scarichi ho sempre notato i costi spesso a carico loro di prove iniziali, ma raggiunta la soluzione i prezzi dopo un po scendevano xe, pagate le spese, divnetavano concorrenziali : pero la concorrenza di un azienda è una cosa e quella di un preparatore singolo un altra.
Ho visto che ora il vostro scarico è anche in provomozione di 109 € ma per esempio non mi spiego il costo elevato di un finalino 169€ se non erro che a mio parere non prevede lo studio di flussi come puo invece avere la pancia da 400€.....

Grazie Matteo





PRONTI AL VIAAAAAA..... :smile: ora ce solo da verniciar di nero il tank

http://img80.imageshack.us/img80/8849/img0050kk.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/6310/img0051mtw.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/9835/img0052np.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/9544/img0053ya.jpg

Ripeto che lo studio dei flussi, così come le altre fasi dello sviluppo di ogni singolo scarico, incidono solamente in minima parte sul prezzo di vendita dei nostri prodotti.
La componente principale è costituita dai costi dei materiali, della manodopera, e di alcuni componenti specifici (ad es. i catalizzatori metallici HJS Motorsport).
Il prezzo dei terminali di uscita potrebbe sembrare eccssivo, ma le lavorazioni per realizzarli sono tutt'altro che elementari e banali.
Chi è stato a visitare la ditta, si è reso conto di quali sono le fasi per passare dai tubi e dalle lastre di lamiera, ai terminali finiti ovalizzati, ribordati, etc.
Perciò i prezzi dei kit terminali di uscita sono perfettamente in linea con i costi di produzione, se paragonati ad altri tipi di componenti (tubi centrali, etc.).
Aggiungo che siamo perfettamente in grado di offrire, in alternativa ai terminali di uscita classici, un tratto di tubo semplice, a pochi euro, e lo abbiamo fatto in passato.
Un semplice pezzo di tubo in acciaio inox, dello stesso diametro dell'uscita della attuale marmitta Supersprint (tipo racing Gruppo N, per intenderci).
Ma per i modelli per i quali li abbiamo presentati, nessuno li ha scelti, preferendo l'estetica e la finitura dei terminali classici, anche a fronte di costi notevolmente superiori.

Alessandro Gilli
Supersprint

teo2410
18-02-2011, 18:30
Ripeto che lo studio dei flussi, così come le altre fasi dello sviluppo di ogni singolo scarico, incidono solamente in minima parte sul prezzo di vendita dei nostri prodotti.
La componente principale è costituita dai costi dei materiali, della manodopera, e di alcuni componenti specifici (ad es. i catalizzatori metallici HJS Motorsport).
Il prezzo dei terminali di uscita potrebbe sembrare eccssivo, ma le lavorazioni per realizzarli sono tutt'altro che elementari e banali.
Chi è stato a visitare la ditta, si è reso conto di quali sono le fasi per passare dai tubi e dalle lastre di lamiera, ai terminali finiti ovalizzati, ribordati, etc.
Perciò i prezzi dei kit terminali di uscita sono perfettamente in linea con i costi di produzione, se paragonati ad altri tipi di componenti (tubi centrali, etc.).
Aggiungo che siamo perfettamente in grado di offrire, in alternativa ai terminali di uscita classici, un tratto di tubo semplice, a pochi euro, e lo abbiamo fatto in passato.
Un semplice pezzo di tubo in acciaio inox, dello stesso diametro dell'uscita della attuale marmitta Supersprint (tipo racing Gruppo N, per intenderci).
Ma per i modelli per i quali li abbiamo presentati, nessuno li ha scelti, preferendo l'estetica e la finitura dei terminali classici, anche a fronte di costi notevolmente superiori.

Alessandro Gilli
Supersprint

otitmo sono contento per voi se avete clienti cosi abbienti... io da modesto studente lavoratore preferirei il classico fette di salame che una cosa cosi ricercata, ma questo è un parere personale e degustibus.

Ora pero devo sostenere la risposta data da TTerribile, xe ci sono anche produttori "piu piccoli" che fanno creano prodotti ottimi : come in formula challenge e salita. maestri del su misura e che fanno prodotti che cmq sono creati anche con ottimi materiali...

Grazie Matteo

cri'83
18-02-2011, 20:03
e anche che ci sono ditte che producono terminali rifiniti di tutti i tipi, forme, misure e che non sono artigiani, ma ditte che producono scarichi su misura anche per auto d'epoca, ecc a prezzi decisamente inferiori a quelli per un finale (non dico terminale di scarico) ma finale di uscita della supersprint.

detto ciò potreste dire che nessuno ci obbliga a comprare supersprint, ok, tutto vero. Il fatto è che a quanto pare solo questa è la marca migliore di scarichi, solo questi sono omologati, ben rifiniti, con ottimi materiali e soprattutto MIGLIORATIVI a tal punto che pare che solamente con lo scarico si guadagnano un fottio di cv in +!!!! mah... x cui sembra che ogni altra ditta è incompetente, lavora male e fa le cose con il culo e non testandone l'efficacia.

io ogni caso, mi spiace che per vendere i propri prodotti bisogna arrivare a scannarsi x dimostrare di essere noi i + belli di altri, su un discorso puramente di idee, fantasie e ricerca di qlcs di diverso... o meglio di qlcs che su altre auto, altre ditte han già progettato e testato con buoni risultati.

poi magari un giorno tutti gireremo con un supersprint, ma ciò non toglie che secondo me i prezzi non sono proprio alla portata di tutti e visto che per ottenere i risultati di potenze in + dichiarate necessitano tutti i vari componenti la cui cifra è come uno stipendio per chi ha la fortuna di arrivare oltre al migliaio di €...son cifre, soprattutto in un periodo di crisi, importanti.
X cui anche sminuire una persona che ci mette impegno e sacrificio per migliorare la propria auto dicendo che tanto ogni soluzione è peggiorativa tranne la vostra non fa di certo piacere, soprattutto visto che nessuno stava parlando male di supersprint o altro da dover intervenire per pubblicizzare e vendere i propri prodotti.

con questo non voglio alimentare discussioni dando ragione ad uno o l'altro. x me è chiuso il discorso.

ChriS3
18-02-2011, 20:50
otitmo sono contento per voi se avete clienti cosi abbienti... io da modesto studente lavoratore preferirei il classico fette di salame che una cosa cosi ricercata, ma questo è un parere personale e degustibus.

Ora pero devo sostenere la risposta data da TTerribile, xe ci sono anche produttori "piu piccoli" che fanno creano prodotti ottimi : come in formula challenge e salita. maestri del su misura e che fanno prodotti che cmq sono creati anche con ottimi materiali...

Grazie Matteo


e anche che ci sono ditte che producono terminali rifiniti di tutti i tipi, forme, misure e che non sono artigiani, ma ditte che producono scarichi su misura anche per auto d'epoca, ecc a prezzi decisamente inferiori a quelli per un finale (non dico terminale di scarico) ma finale di uscita della supersprint.

detto ciò potreste dire che nessuno ci obbliga a comprare supersprint, ok, tutto vero. Il fatto è che a quanto pare solo questa è la marca migliore di scarichi, solo questi sono omologati, ben rifiniti, con ottimi materiali e soprattutto MIGLIORATIVI a tal punto che pare che solamente con lo scarico si guadagnano un fottio di cv in +!!!! mah... x cui sembra che ogni altra ditta è incompetente, lavora male e fa le cose con il culo e non testandone l'efficacia.

io ogni caso, mi spiace che per vendere i propri prodotti bisogna arrivare a scannarsi x dimostrare di essere noi i + belli di altri, su un discorso puramente di idee, fantasie e ricerca di qlcs di diverso... o meglio di qlcs che su altre auto, altre ditte han già progettato e testato con buoni risultati.

poi magari un giorno tutti gireremo con un supersprint, ma ciò non toglie che secondo me i prezzi non sono proprio alla portata di tutti e visto che per ottenere i risultati di potenze in + dichiarate necessitano tutti i vari componenti la cui cifra è come uno stipendio per chi ha la fortuna di arrivare oltre al migliaio di €...son cifre, soprattutto in un periodo di crisi, importanti.
X cui anche sminuire una persona che ci mette impegno e sacrificio per migliorare la propria auto dicendo che tanto ogni soluzione è peggiorativa tranne la vostra non fa di certo piacere, soprattutto visto che nessuno stava parlando male di supersprint o altro da dover intervenire per pubblicizzare e vendere i propri prodotti.

con questo non voglio alimentare discussioni dando ragione ad uno o l'altro. x me è chiuso il discorso.

Ragazzi siete stati molto esaustivi.

Come ho già avuto modo di appurare in un altro thread dove il sottoscritto aveva chiesto delle informazioni a riguardo di una modifica artigianale, e spero di non essere bannato perchè ho detto 'artigianale', è arrivata di nuovo la stessa pubblicità.
Ripeto nuovamente che nessuno mette in discussione la qualità del prodotto, ma se uno non può spendere quella cifra non è vero che il resto sia M......
Ora, Signor Gilli io non penso che lei sia Dio in terra e che Supersprint sia l'Eden, quindi come voi ci sono molti altri Professionisti che sanno cosa e come fanno il loro lavoro, semplicemente non usano toni arroganti per dibattere e/o pubblicizzarsi all'apice di tutto.
E' molto importante, oltre ad avere un buon prodotto, curarsi il cliente e non arruffianarselo sputando sugli altri. Ma cosa pensa, che dopo aver detto questo gli utenti che hanno partecipato a questa discussione si indirezzeranno sul vostro prodotto?

cri'83
18-02-2011, 20:55
come arde questa discussione!!!!! ahahaha

Audia32
19-02-2011, 01:12
Ragazzi innanzitutto vi chiedo di rispondere con garbo e senza offendere!
Il signor Gilli ha fatto presente quello che da anni ha constatato nel suo campo! Io sono il primo a non montare uno scarico SS ma solo per una questione economica(ho ancora quello di serie modificato)! Non mi passa per l'anticamera del cervellol l'idea che lo scarico fatto dal preparatore di turno,senza alcun calcolo,sia migliore di SS.
Quanti preparatori si son presi il "fastidio" di rullare la macchina prima e dopo???? Ve lo suggerisco io??? Nessuno! Per chi non lo sapesse in SS hanno uno dei banchi prova migliori in Europa e i cv che dichiarano aver guadagnato on i loro prodotti ci sono tutti!
Chiudo raccomandandovi di discutere con tono pacato e propositivo,vi conosco da tempo e so he lo potete fare!Grazie a tutti!

VidokF1
19-02-2011, 01:26
[/COLOR]PRONTI AL VIAAAAAA..... :smile: ora ce solo da verniciar di nero il tank

http://img80.imageshack.us/img80/8849/img0050kk.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/6310/img0051mtw.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/9835/img0052np.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/9544/img0053ya.jpg

Teo se riesci posta foto del lavoro please!!!

teo2410
19-02-2011, 02:23
Teo se riesci posta foto del lavoro please!!!

si si , tranquilli...miriade di foto... ora pero devo decidermi a far il work.....

VidokF1
19-02-2011, 02:31
si si , tranquilli...miriade di foto... ora pero devo decidermi a far il work.....

Thanks, good job ;)

Supersprint
21-02-2011, 17:53
Permettetemi, ma vorrei fare un appunto..

Capisco che ognuno (anche giustamente, in quanto da tale marchio ne dipende il vivere quotidiano) debba tirare l'acqua al suo mulino, ma se parliamo di uno scarico creato da un meccanico che non ha nessuno strumento per crearlo e quindi la concezione è "ad cazzum", allora mi associo a quanto detto dal Sig. Alessandro.. va detto che spesso, però nell'ambito delle competizioni si vedono su prototipi, scarichi prodotti in modo artigianale da aziende comunque che producono anche metariale "in serie" per le vetture stradali.
Tali aziende oltre ad effettuare quindi la produzione in serie, si occupano anche della produzione "su misura" e quindi su direttiva del cliente...

Tale mio intervento vuole appunto precisare che il termine "artigianale" dipende in che senso viene recepito...

Perfettamente d'accordo sull'obbligatorio distinguo da fare, nei vari casi.
La definizione "artigianale", nel senso negativo del termine, ovviamente l'ho usata con riferimento a chi costruisce gli scarichi "ad cazzum", come giustamente suggerisci tu, senza aver efettuato nessuno studio, sviluppo, prova al banco, etc., ma facendo pagare al cliente finale tutti i costi, e soprattutto lasciandogli in eredità tutti i rischi connessi.
Esistono però anche ditte specializzate (rare) che realizzano i veri scarichi da competizione (a partire dalla F1, fino a scendere alle categorie inferiori); sono sconosciute ai molti, e se pure molto competenti e valide in materia di lavorazione materiali speciali, saldatura, etc., non progettano o disegnano gli scarichi in proprio, ma si limitano ad eseguire gli "ordini" di chi ha sviluppato il motore, e lo conosce nei minimi dettagli. Naturalmente il risultato in termini di prestazioni viene garantito dallo stesso motorista, non da chi realizza lo scarico.
Anche Supersprint svolge questo tipo di attività, da sempre.
Un impianto completo di questo tipo, per una vettura stradale, realizzato in "esemplare unico", costa n-volte il prezzo dell'analogo Supersprint dedicato.
Sulle aziende di scarichi che costruiscono anche "su misura" vale sempre lo stesso discorso.
Le performance ottenute sono strettamente subordinate al lavoro di sviluppo ed alle prove ed collaudi effettuati, sullo specifico modello di vettura del cliente.
L'improvvisazione non porta a nessun risultato certo.
Alessandro Gilli
Supersprint

---------- Post added at 17.37.20 ---------- Previous post was at 17.18.58 ----------


e anche che ci sono ditte che producono terminali rifiniti di tutti i tipi, forme, misure e che non sono artigiani, ma ditte che producono scarichi su misura anche per auto d'epoca, ecc a prezzi decisamente inferiori a quelli per un finale (non dico terminale di scarico) ma finale di uscita della supersprint.

detto ciò potreste dire che nessuno ci obbliga a comprare supersprint, ok, tutto vero. Il fatto è che a quanto pare solo questa è la marca migliore di scarichi, solo questi sono omologati, ben rifiniti, con ottimi materiali e soprattutto MIGLIORATIVI a tal punto che pare che solamente con lo scarico si guadagnano un fottio di cv in +!!!! mah... x cui sembra che ogni altra ditta è incompetente, lavora male e fa le cose con il culo e non testandone l'efficacia.

io ogni caso, mi spiace che per vendere i propri prodotti bisogna arrivare a scannarsi x dimostrare di essere noi i + belli di altri, su un discorso puramente di idee, fantasie e ricerca di qlcs di diverso... o meglio di qlcs che su altre auto, altre ditte han già progettato e testato con buoni risultati.

poi magari un giorno tutti gireremo con un supersprint, ma ciò non toglie che secondo me i prezzi non sono proprio alla portata di tutti e visto che per ottenere i risultati di potenze in + dichiarate necessitano tutti i vari componenti la cui cifra è come uno stipendio per chi ha la fortuna di arrivare oltre al migliaio di €...son cifre, soprattutto in un periodo di crisi, importanti.
X cui anche sminuire una persona che ci mette impegno e sacrificio per migliorare la propria auto dicendo che tanto ogni soluzione è peggiorativa tranne la vostra non fa di certo piacere, soprattutto visto che nessuno stava parlando male di supersprint o altro da dover intervenire per pubblicizzare e vendere i propri prodotti.

con questo non voglio alimentare discussioni dando ragione ad uno o l'altro. x me è chiuso il discorso.

Sarei contento di vedere un esempio di scarico artigianale, anche per auto d'epoca come dici tu, che costi meno di 150 euro (il riferimento è il prezzo di un terminale di uscita Supersprint), che sia stato studiato, progettato, sviluppato, collaudato su un banco frenato MAHA, e che magari abbia anche una omologazione CEE, autentica e non fasulla.
Capisco che i prezzi dei nostri impianto possano sembrare importanti, ma c'è un limite da rispettare nel fare paragoni e citare esempi. Altrimenti la discussione perde ogni credibilità.

Io non mi devo scannare affattto per vendere i prodotti Supersprint. E' sufficiente dire la verità, esatttamente così come stà.
Le storielle le lasciamo inventare agli altri.

Altro punto. Con le mie affermazioni non intendo sminuire il lavoro di nessuno. Anzi è esattamente il contrario.
E' proprio chi realizza scarichi "artigianali", senza sviluppare, testare e collaudare, promettendo lo stesso risultato finale di uno scarico completo Supersprint, ma ad un prezzo inferiore, a cercare in tutti i modi di sminuire il valore del lavoro di chi si dedicato ad un progetto, e lo ha portato a termine con successo, ottenendo un risultato certo e dimostrabile in ogni momento.

Alessandro Gilli
Supersprint

---------- Post added at 17.53.08 ---------- Previous post was at 17.37.20 ----------


Ragazzi siete stati molto esaustivi.

Come ho già avuto modo di appurare in un altro thread dove il sottoscritto aveva chiesto delle informazioni a riguardo di una modifica artigianale, e spero di non essere bannato perchè ho detto 'artigianale', è arrivata di nuovo la stessa pubblicità.
Ripeto nuovamente che nessuno mette in discussione la qualità del prodotto, ma se uno non può spendere quella cifra non è vero che il resto sia M......
Ora, Signor Gilli io non penso che lei sia Dio in terra e che Supersprint sia l'Eden, quindi come voi ci sono molti altri Professionisti che sanno cosa e come fanno il loro lavoro, semplicemente non usano toni arroganti per dibattere e/o pubblicizzarsi all'apice di tutto.
E' molto importante, oltre ad avere un buon prodotto, curarsi il cliente e non arruffianarselo sputando sugli altri. Ma cosa pensa, che dopo aver detto questo gli utenti che hanno partecipato a questa discussione si indirezzeranno sul vostro prodotto?


In parte ho risposto alla stessa critica nei post precedenti, e non ho molto da aggiungere.
A credere di essere Dio in terra, sono semmai coloro che promettono risultati improbabili, prendendo gli scarichi Supersprint come termine di paragone, senza aver fatto uno straccio di studio, sviluppo, o prova, semplicemente attribuendosi il titolo di "specialista di scarichi ad altre prestazioni".
Sarebbe interessante che tu sceglessi il modello di Audi che preferisci, e che portassi l'esempio del lavoro di uno dei professionisti di scarichi che conosci, postando fotografie, risultati delle prove di contropressione gas di scarico, prove al banco frenato MAHA, documentazione sulle omologazioni, etc.
Alessandro Gilli
Supersprint

teo2410
11-03-2011, 17:54
uffi ... un crucco non mi vuole spedire i cerchi che speravo di prender ....keskin kt3 .... 8 davanti e 10 dietro.... con et 30 e 23.... ero felice in attesa dei 18...

ragazzi chi vende 4 avus 7.5 17 et 32 ?? anche da verniciare...forse meglio che almeno li faccio diversi visto zero soldi per cerchi seri....

devo comprare le gomme estive altrim le monto sulle ruote della cariola del nonno !!!

teo2410
26-03-2011, 19:53
finito lavoro ai vapori olio ed eliminazione valvola n 27897797979....

bypassata la valvola la S è TORNATA A VOLARE.... PIU PRECISA... REATTIVISSIMA... TIENE LA PRESSIONE IN ALTO COME MAI PRIMA... RISPOSTA PRONTISSIMA... super consigliata come modifica... domani provo a staccare anche il connettore ed elimino tutto quel paciugo di tubi....

chiedo scusa che non ho fatto il reportage fotografico del circuito vapori olio... ma vi postero le foto del lavoro finito con classe....

Miky41
26-03-2011, 20:30
I tubi li puoi levare tranquillamente (anche quel piccolo serbatoio di plastica) ma non so se staccando il connettore ti si accenderà qualche spia.
Io non l'ho ancora staccato solo x questo, ma sto x rimediare. :smile:

teo2410
26-03-2011, 20:39
I tubi li puoi levare tranquillamente (anche quel piccolo serbatoio di plastica) ma non so se staccando il connettore ti si accenderà qualche spia.
Io non l'ho ancora staccato solo x questo, ma sto x rimediare. :smile:
ci fai un cavallotto o simile ?? in settimana io provo a staccare e vedo....

Miky41
26-03-2011, 21:27
Un mio amico moooolto più esperto di me in elettronica mi ha detto che ci mette una resistenza, il valore l'ha misurato con il tester nella valvola stessa.

Audia32
27-03-2011, 01:27
Non ci vuole niente! Si misura con un tester la resistenza della valvola;basta selezionare il simbolo degli ohm(la scala la si vede al momento) e poi si và a comprare una rsistenza quanto più vicino possibile a tale valore.

teo2410
27-03-2011, 04:05
Un mio amico moooolto più esperto di me in elettronica mi ha detto che ci mette una resistenza, il valore l'ha misurato con il tester nella valvola stessa.

mi dici poi da quanto è la resistenza che a questo punto la monto e elimino tutto da li sopra... che bello...

Miky41
27-03-2011, 14:18
Ok, oggi appena lo vedo glielo richiedo

luigi75
27-03-2011, 18:37
Sono molto interessato alla modifica dei vapori dell' olio potete spiegarmi che migliorie si ottengono ?
Grazie

teo2410
27-03-2011, 20:24
Sono molto interessato alla modifica dei vapori dell' olio potete spiegarmi che migliorie si ottengono ?
Grazie

hai tutto il circuito dell'aspirazione pulito senza grasso che sporca farfalla tubi e valvole.... inoltre se hai molti km non devi rischiare di cambiare i tubi con quelli originali che costano abbastanza !

luigi75
27-03-2011, 20:29
Grazie Teo allora aspetto spiegazioni...

Miky41
28-03-2011, 00:40
Ok, oggi appena lo vedo glielo richiedo

Chiesto, è da 22 ohm (si scrive così?)



Grazie Teo allora aspetto spiegazioni...

Prova a leggerti le prime pagine del post " L'S3 di 5vTurbo", se ne parla abbondantemente con tanto di schemi. :smile:

teo2410
28-03-2011, 11:08
Grazie miky, provvederò così da eliminar un Po di roba !!! Dai, che altro posso eliminar ora di superfluo ?????? Ce da svuotar un pò questo motor strapieno !!!:biggrin::wink:

Miky41
28-03-2011, 20:10
Beh, già togliendo le n249 con tutti i tubi e serbatoi annessi e semplificando il circuito del ricircolo vapori olio elimini buona parte del "superfluo" :laugh:

luigi75
21-04-2011, 21:33
Scusate la mia impreparazione ma quale sarebbe il compito della valvola n249 ,in originale , dato che si elimina.

Miky41
22-04-2011, 00:22
Far comandare l'apertura della pop off alla centralina e non semplicemente tramite la depressione come normalmente accade, tant'è che può capitare che la apra anche in piena accelerazione se rileva qualche anomalia o se funziona male.
Credo che venga utilizzata dalla centralina anche per togliere potenza quando entra l'ESP.
In pratica è un sistema di sicurezza dell'auto ed in teoria non sarebbe da togliere (se funziona), ma se inizia a dare problemi strani come ad esempio a me (un paio di volte sono rimasto piantato durante un sorpasso perchè la centralina ha deciso di aprirmi la pop off con conseguente taglio della potenza... :ph34r:) c'è chi la cambia, e non costa poco, o chi come me la elimina insieme a tutti i tubi, tubetti, serbatoi a cui è attaccata.
Problemi non ne ho avuti, l'esp funziona e il lavoro della pop off mi è sembrato più pronto.

luigi75
22-04-2011, 22:04
ottima spiegazione ...
Grazie.Proverò a bypassarla senza eliminare tutti i tubetti ..per il momento.

teo2410
19-07-2011, 15:41
dite che è un po troppo mettere delle 225 45 17 su dei cerchi da 10" ???? meglio 8.5" .... ma dietro li volevo piu larghi....

dure.d
19-07-2011, 16:05
Secondo me con un bel pò di impegno e un bel pò di bestemmie un gommista te le monta...
Poi non tengono nà mazza... Sai però che traversi!? :laugh:

Da qualche parte ho una tabellina con le misure di canale consigliate per ogni larghezza di pneumatico...