Visualizza Versione Completa : COME LAVARE BENE UNA A3 BIANCA ? CONSIGLI SENZA USO DI CERE ECC
QUALCUNO DI VOI HA UN METODO SPECIALE PER FAR SI CHE LA CARROZZERIA DEL PROPRIO FIOCCO DI NEVE RISPLENDA DI PIU DI QUANTO SI LAVI NORMALMENTE?
SE AVETE NOMI DI PRODOTTI SHAMPOO ECC SCRIVETE...
ANCHE CONSIGLI SUL TOGLIERE MACCHIE ECC
E SE VOLETE ANCHE PULIZIA DEGLI INTERNI........
http://img97.imageshack.us/img97/1797/p1070028s.jpg
utente cancellato 2020
21-06-2010, 09:20
Ciao,se vuoi i migliori prodotti in commercio prendi i meguiar's,io sulla mia uso solo quelli da qundo la ho comprata(e' di colore nero) ed e' come nuova!!!
Ciao! Io ti consiglio i prodotti della Ma-fra, i quali hanno un ottimo rapporto qualita' prezzo, e in particolare modo ti consiglio lo shampoo attivo con effetto polish: 942
E' ottimo , ti scioglie tutto lo sporco che gli altri shampoo non tolgono, donandoti una carrozzeria come nuova. Io l'ho provato sulla Polo di mio padre che ha 5 anni, e sembrava nuovo dopo averla lavata, ma naturalmente ci lavo sempre anche la mia....
ciao,io la lavo con secchiello e spugna e devo dire che il rusultato e' sempre perfetto,come sciampo utilizzo alcune volte lo stesso che dice step76, molto buono...
unica cosa se riesci non utilizzare i lavaggi con i rulli...col tempo la carrozzeria te la segnano un po..
sempre a mano o con idropulitrice
bene allora il vecchio metodo è sempre il migliore........................
Ciao, allora per il lavaggio esterno io la lavo con le lance e poi asciugo gli esterni con un panno in microfibra...
ne uso un altro per asciugare pure i cerchi ...
3 volte all'anno passo la cera...1 volta all'anno pure il polish..io uso i prodotto arexon e mi ci trovo bene...
per quanto riguarda gli interni uso 3 prodotti:
un detergente schiuma per i vetri che pulisco 1 volta ogni 3 mesi circa.
un prodotto miracoloso professionale che deterge e nutre la pelle e la fa diventare opaca..come nuova....non so dirti il nome perchè me lo ha dato il mio amico Alevillar....
e infine per cruscotto,tappezzeria,tessuti e plastiche il prodotto della wurth professionale....è schiumogeno..ma le plastiche le fa tornare come nuove..
pensa che la wurth rifornisce le concessionarie audi di questo prodotto e lo usano per preparare le macchine in consegna..
questi prodotti li stendo con panni in microfibra.
[QUOTE=SIMO81;444401]Ciao, allora per il lavaggio esterno io la lavo con le lance e poi asciugo gli esterni con un panno in microfibra...
ne uso un altro per asciugare pure i cerchi ...
3 volte all'anno passo la cera...1 volta all'anno pure il polish..io uso i prodotto arexon e mi ci trovo bene...
per quanto riguarda gli interni uso 3 prodotti:
un detergente schiuma per i vetri che pulisco 1 volta ogni 3 mesi circa.
un prodotto miracoloso professionale che deterge e nutre la pelle e la fa diventare opaca..come nuova....non so dirti il nome perchè me lo ha dato il mio amico Alevillar....
e infine per cruscotto,tappezzeria,tessuti e plastiche il prodotto della wurth professionale....è schiumogeno..ma le plastiche le fa tornare come nuove..
pensa che la wurth rifornisce le concessionarie audi di questo prodotto e lo usano per preparare le macchine in consegna..
questi prodotti li stendo con panni in microfibra.[/QUOTE
un mio amico ha suo papà che fa iò rapprestante wurth..... gli chiedo se sa qualcosa
comunque io mai piu cera.....
prima di prendere fiocco avevo una golf 5 blu ho lucidato il cofano e sono rimasti i strisci circolari....... secondo me basta lavarla ed è sempre pulita..... e se parte un sassolino sulla vernice ritocco con il pennellino e un colore bianco e ceste......... sai cosa???? come pulire bene sotto il longarone sul batti tacco intendo quello esterno quello che e sempre sporco di nero di asfalto... aiuto boooooooooo ho paura di usare detergenti
scusa mi ero dimenticato di quello:tongue:....
uso un prodotto dell' abel auto.. è specifico per togliere il catrame, è spray...è da usare sui longaroni...
io lo spruzzo li,ci passo una spugna e le macchie vanno via...
non lo uso sempre...ogni tanto..
per quanto riguarda la cera il segreto è spalmarne poca e tanto olio di gomito!!!:laugh:
secondo me è fondamentale per preservare la vernice,che rimarrebbe senza protezione e sarebbe in balia degli agenti atmosferici..io non potrei mai non metterla:smile:
comunque non voglio darti contro!!!se ti sei trovato male con la cera fai bene a non usarne più:wink:
ecco il prodotto che uso per i longaroni!!!!!
http://www.cambielli-tctricambiauto.it/prodotto-142823/PULITORE-CATRAME--RESINA.aspx
scusa mi ero dimenticato di quello:tongue:....
uso un prodotto dell' abel auto.. è specifico per togliere il catrame, è spray...è da usare sui longaroni...
io lo spruzzo li,ci passo una spugna e le macchie vanno via...
non lo uso sempre...ogni tanto..
per quanto riguarda la cera il segreto è spalmarne poca e tanto olio di gomito!!!:laugh:
secondo me è fondamentale per preservare la vernice,che rimarrebbe senza protezione e sarebbe in balia degli agenti atmosferici..io non potrei mai non metterla:smile:
comunque non voglio darti contro!!!se ti sei trovato male con la cera fai bene a non usarne più:wink:
ecco il prodotto che uso per i longaroni!!!!!
http://www.cambielli-tctricambiauto.it/prodotto-142823/PULITORE-CATRAME--RESINA.aspx
ma dove cavolo si compra tutta sta roba???
ma dove cavolo si compra tutta sta roba???
io il prodotto Abel auto l'ho comprato dal mio auto ricambi di fiducia!!!
come anche il detergente vetri...
ah..dimenticavo anche il nero gomme..pure quello uso e ti congiglio di prenderlo se non lo hai..le gomme sono bellissime con l'effetto bagnato!!
io il prodotto Abel auto l'ho comprato dal mio auto ricambi di fiducia!!!
come anche il detergente vetri...
ah..dimenticavo anche il nero gomme..pure quello uso e ti congiglio di prenderlo se non lo hai..le gomme sono bellissime con l'effetto bagnato!!
si si quello per forza sempre..... comunque se hai face Ivan Posmon Corato AGGIUNGIMI :-)
Alevillair
21-06-2010, 22:59
ciao Olivan.... anch'io proprietario di A3 bianca e maniaco della pulizia di essa....
Per quanto riguarda l'esterno sconsiglio vivamente rulli e soprattutto fare molta attenzione nei lavaggi self service, xche appena inizi il lavaggio piuttosto spreca un gettone ma fai scorrere l'acqua in maniera che chi ha lavato la macchina prima di te nn abbia messo la cera altrimenti rischi che finisca il residuo sulla tua macchina...
Una se riesci a prendere degli shampii professionali o anche i meguiar's che sono ottimi e con spugna e secchio la lavi a fondo senza lasciare residui... e mi raccomando che la macchina sia sempre all'ombra cosi la carrozzeria nn assorba lo shampoo col calore del sole...
Per quanto riguarda l'interno , c'e un prodotto fenomenale della wurth che ho preso che è veramente ottimo per tutte le plastiche e tessuti , è in schiuma e lo passi con un panno in microfibra ( sonax ) umido e vedrai che il risultato sara molto soddisfacente.
Se hai i sedili in pelle ci sono tantissimi prodotti ma secondo me troppo aggressivi e che nn danno un buon risultato , io uso il sapone di marsiglia ( consigliato da simo81 ) o un prodotto che usano i lavaggi per la pelle che riporta i sedili in perfette condizioni...
Dimenticavo che quella schiuma la puoi mettere anche sul cielo e che toglie tutta la polvere accumulata e che non si nota finche nn gli passi il panno ...
Io la cera nn la consiglio a meno che la macchina non la lavi per mesi o vai in posti dove asfaltano e il catrame si attacca ovunque...
io per togliere quelle piccole macchioline di catrame minuscole passo l'acetone ...
ciao Olivan.... anch'io proprietario di A3 bianca e maniaco della pulizia di essa....
Per quanto riguarda l'esterno sconsiglio vivamente rulli e soprattutto fare molta attenzione nei lavaggi self service, xche appena inizi il lavaggio piuttosto spreca un gettone ma fai scorrere l'acqua in maniera che chi ha lavato la macchina prima di te nn abbia messo la cera altrimenti rischi che finisca il residuo sulla tua macchina...
Una se riesci a prendere degli shampii professionali o anche i meguiar's che sono ottimi e con spugna e secchio la lavi a fondo senza lasciare residui... e mi raccomando che la macchina sia sempre all'ombra cosi la carrozzeria nn assorba lo shampoo col calore del sole...
Per quanto riguarda l'interno , c'e un prodotto fenomenale della wurth che ho preso che è veramente ottimo per tutte le plastiche e tessuti , è in schiuma e lo passi con un panno in microfibra ( sonax ) umido e vedrai che il risultato sara molto soddisfacente.
Se hai i sedili in pelle ci sono tantissimi prodotti ma secondo me troppo aggressivi e che nn danno un buon risultato , io uso il sapone di marsiglia ( consigliato da simo81 ) o un prodotto che usano i lavaggi per la pelle che riporta i sedili in perfette condizioni...
Dimenticavo che quella schiuma la puoi mettere anche sul cielo e che toglie tutta la polvere accumulata e che non si nota finche nn gli passi il panno ...
Io la cera nn la consiglio a meno che la macchina non la lavi per mesi o vai in posti dove asfaltano e il catrame si attacca ovunque...
io per togliere quelle piccole macchioline di catrame minuscole passo l'acetone ...
perdona l'ignoranza :smile:
come si usa il sapone di marsiglia sulla pelle?hai un link del prodotto usato dai lavaggi e del prodotto wurth
mi rendo conto che ho lamacchina un ''pò'' trascurata e vorrei rimediare :biggrin:
dj8simo6
22-06-2010, 00:31
infatti come si usa il sapone di marsiglia??
pissy-possy
22-06-2010, 00:33
Io avrei un idea,portarla al lavaggio più vicino!!!!
il sapone di marsiglia si spalma su una spugna e si da sui sedili in pelle.poi si ripassa con un panno umido in microfibra e si lascia asciugare..li sgrassa che è una meraviglia!!
me lo ha consigliato LA PERFETTA che rivestono i sedili in pelle...loro usano quello..
poi sopra do il prodotto meraviglioso di Alevillar!!!li rende morbidi e opachi!e elimina le piccole righe e pieghe..
il prodotto della wurth per gli interni online non sono riuscito a trovare..me lo fornisce diretamente il rappresentante..
quello della pelle me lo ha dato Alevillar!:wink:
io la macchina non l'ho mai portata a fare lavare,
io sono maniaco della pulizia e per me è come un rito il lavaggio degli esterni e la pulizia degli interni e preferisco farlo io,con cura calma e attenzione:tongue:....senza contare che cè pieno di incompetenti che ti fanno più casini che altro:maad:..
no no...faccio da solo:dry:....
pensa te a me davano tutti del pazzo perchè usavo il sapone di marsiglia e lo consigliavo, tant'è che ho smesso di farlo (cioè di dare consigli)...bè c'è da dire che una volta l'ho usato anche sul cruscotto è venuto giù tanto di quello sporco che uno nemmeno si immagina, certo nn è da fare d' abitudine....ihihihihi
cmq io nn ho mai creduto nei prodotti miracolosi e questo nn solo per l'auto, ma anche per la pulizia di casa e della persona.
il sapone di marsiglia penso l'abbiano inventato nell '800 e per sgrassare ovvero in certe applicazioni è ancora il migliore in assoluto e lo sarà sempre, fermo restando che tende forse a disidratare un pò la pelle.
Per pulire l'esterno della macchina, ma anche gli interni, il miglior prodotto poi è sempre e solo uno: olio di gomito....
Alevillair
22-06-2010, 10:17
perdona l'ignoranza :smile:
come si usa il sapone di marsiglia sulla pelle?hai un link del prodotto usato dai lavaggi e del prodotto wurth
mi rendo conto che ho lamacchina un ''pò'' trascurata e vorrei rimediare :biggrin:
il prodotto della wurth è ottimo , stasera faccio la foto e la posto perchè non mi ricordo il nome...
---------- Post added at 10.14.36 ---------- Previous post was at 10.12.46 ----------
Io avrei un idea,portarla al lavaggio più vicino!!!!
Io la tua idea l'approvo ma sono sfigato, l'ultima volta che la mia car è entrata in un lavaggio è uscita con le ossa rotte ( quasi 4000 euro di danni interni ) perciò faccio lo scrupoloso e la lavo io come si deve , un pò caro l'investimento per i vari prodotti professionali però il risultato con il fai da te è sempre il migliore...
---------- Post added at 10.17.30 ---------- Previous post was at 10.14.36 ----------
pensa te a me davano tutti del pazzo perchè usavo il sapone di marsiglia e lo consigliavo, tant'è che ho smesso di farlo (cioè di dare consigli)...bè c'è da dire che una volta l'ho usato anche sul cruscotto è venuto giù tanto di quello sporco che uno nemmeno si immagina, certo nn è da fare d' abitudine....ihihihihi
cmq io nn ho mai creduto nei prodotti miracolosi e questo nn solo per l'auto, ma anche per la pulizia di casa e della persona.
il sapone di marsiglia penso l'abbiano inventato nell '800 e per sgrassare ovvero in certe applicazioni è ancora il migliore in assoluto e lo sarà sempre, fermo restando che tende forse a disidratare un pò la pelle.
Per pulire l'esterno della macchina, ma anche gli interni, il miglior prodotto poi è sempre e solo uno: olio di gomito....
Hai ragione Ste tutti i prodotti che ci sono ora di mille marche e mille tipi sono delle cavolate .... il sapone di marsiglia è una figata xche ridà l'effetto dei sedili come nuovi ma e chiaro se son ben tenuti...
ciao Olivan.... anch'io proprietario di A3 bianca e maniaco della pulizia di essa....
Per quanto riguarda l'esterno sconsiglio vivamente rulli e soprattutto fare molta attenzione nei lavaggi self service, xche appena inizi il lavaggio piuttosto spreca un gettone ma fai scorrere l'acqua in maniera che chi ha lavato la macchina prima di te nn abbia messo la cera altrimenti rischi che finisca il residuo sulla tua macchina...
Una se riesci a prendere degli shampii professionali o anche i meguiar's che sono ottimi e con spugna e secchio la lavi a fondo senza lasciare residui... e mi raccomando che la macchina sia sempre all'ombra cosi la carrozzeria nn assorba lo shampoo col calore del sole...
Per quanto riguarda l'interno , c'e un prodotto fenomenale della wurth che ho preso che è veramente ottimo per tutte le plastiche e tessuti , è in schiuma e lo passi con un panno in microfibra ( sonax ) umido e vedrai che il risultato sara molto soddisfacente.
Se hai i sedili in pelle ci sono tantissimi prodotti ma secondo me troppo aggressivi e che nn danno un buon risultato , io uso il sapone di marsiglia ( consigliato da simo81 ) o un prodotto che usano i lavaggi per la pelle che riporta i sedili in perfette condizioni...
Dimenticavo che quella schiuma la puoi mettere anche sul cielo e che toglie tutta la polvere accumulata e che non si nota finche nn gli passi il panno ...
Io la cera nn la consiglio a meno che la macchina non la lavi per mesi o vai in posti dove asfaltano e il catrame si attacca ovunque...
io per togliere quelle piccole macchioline di catrame minuscole passo l'acetone ...
Sei pazzo o cosa?!? Dai l'acetone sulla vernice? Io ti consiglio di non farlo piu', se ti ha detto culo che non e' successo niente alla vernice, lascia perdere l'acetone, e usa piuttosto l'antisilicone, o il WD-40 per togliere il catrame. Io ho lavorato in una fabbrica di auto, e al solo pensiero di usare l'acetone sulla vernice, mi vengono i brividi, dato che ne ho viste di tutti i colori con quel prodotto!!!
Alevillair
22-06-2010, 15:12
Ti dico che a me non è successo mai niente, ma ascoltero il tuo consiglio ma cmq poi è un operazione che faccio veramente raramente , in quanto piu che il catrame si creano delle macchioline dovute secondo me dal lucida gomme ...
Poi parlo di macchiolini di qualche millimentro che solo sul bianco lo vedi, anzi forse un occhio poco pignolo manco ci fa caso....
Pero terro in considerazione un prodotto alternativo ....
Ti dico che a me non è successo mai niente, ma ascoltero il tuo consiglio ma cmq poi è un operazione che faccio veramente raramente , in quanto piu che il catrame si creano delle macchioline dovute secondo me dal lucida gomme ...
Poi parlo di macchiolini di qualche millimentro che solo sul bianco lo vedi, anzi forse un occhio poco pignolo manco ci fa caso....
Pero terro in considerazione un prodotto alternativo ....
L'acetone e' un diluente molto aggressivo, serve per togliere la vernice!!! Semmai usa l'antisilicone, che e' mooolto piu' delicato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.