PDA

Visualizza Versione Completa : Abbaglianti automatici



mario2000
29-06-2010, 07:38
Qualcuno sa' se si possono attivare via VAG se non si ha il pacchetto optional oppure è necessario inserire qualche centralina?
Se fattibile potrebbe rivelarsi molto utile.....

steves71
29-06-2010, 08:32
Qualcuno sa' se si possono attivare via VAG se non si ha il pacchetto optional oppure è necessario inserire qualche centralina?
Se fattibile potrebbe rivelarsi molto utile.....

Ciao,ammetto la mia piu totale ignoranza in materia....
Come funzionerebbero gli abbaglianti automatici?

perlupo
29-06-2010, 08:42
Ciao,ammetto la mia piu totale ignoranza in materia....
Come funzionerebbero gli abbaglianti automatici?

siamo in 2!

wgator
29-06-2010, 08:47
Probabilmente, commuteranno automaticamente su anabbaglianti, in fase di incrocio con un altro veicolo...

aquila-uno
29-06-2010, 08:56
se attivati commutano in automatico su anabbaglianti incrociando altri veicoli. Credo che il sensore luci rilevi la luminosità della vettura in arrivo spegnendo così gli abbaglianti. Non so sinceramente cosa si debba fare per attivarli, ammesso che si possa fare tramite vag.

wgator
29-06-2010, 09:05
Se mi si permette la divagazione, in effetti sarebbe un dispositivo utile, molto di più delle (personale parere) cavolate tipo tergi automatici od accensione luci automatiche al crepuscolo...
A me, capita spesso di percorrere strade strette, buie e tortuose; la commutazione su anabbagliante in fase di incrocio e la successiva riaccensione dell'abbagliante, sarebbe utilissima. Naturalmente se il sistema funzionasse bene, ovvero se fosse in grado di passare all'anabbagliante, quando il veicolo incrociato è ancora molto distante, allo scopo di non disturbarlo con gli xenon abbaglianti...

gggitve
29-06-2010, 09:24
Sarebbe interessante sapere se, per chi ha i fari allo xeno con accensione automatica e sensore pioggia sul parabrezza, questo possa essere attivabile da VAG, o con qualche piccola modifica.
Non dover accendere e spegnere gli abbaglianti su strade extraurbane, o su strade di montagna, lo trovo molto utile.
Ricordo di aver letto qualche cosa in giro, forse bisogna montare uno specchio con sulla base qualche sensore aggiuntivo.

steves71
29-06-2010, 09:25
se attivati commutano in automatico su anabbaglianti incrociando altri veicoli. Credo che il sensore luci rilevi la luminosità della vettura in arrivo spegnendo così gli abbaglianti. Non so sinceramente cosa si debba fare per attivarli, ammesso che si possa fare tramite vag.

Capito grazie..:wink:

perlupo
29-06-2010, 10:19
in teoria chi come me ha gli xeno con sens luci e pioggia automatici avrà da aggiungere un "sensore" che rileva la luce dell'auto davanti a noi e attivare tutto via VAG, oppure (caso fortutito) lo stesso sensore che rileva la poca luce (crepuscolare) e fa avvendere i fari, rileva anche la forte luce e li fa spegnere
mal che vada ci sarà anche una centralina di comando aggiuntiva... ma coi sens luci non penso!

mario2000
29-06-2010, 11:03
Ho aperto questo post per avere conferma che per logica avendo i fari xeno con sensore pioggia e luci(crepuscolare) teoricamente non ci sarebbe bisogno di altre centraline e la variazione di lumunosita' dovrebbe essere percepita dal sensore luci....
Dovrebbe bastare quindi solo l'attivazione via Vag....

Il Signor Zetec
29-06-2010, 13:05
Ho aperto questo post per avere conferma che per logica avendo i fari xeno con sensore pioggia e luci(crepuscolare) teoricamente non ci sarebbe bisogno di altre centraline e la variazione di lumunosita' dovrebbe essere percepita dal sensore luci....
Dovrebbe bastare quindi solo l'attivazione via Vag....



c'è uno specchietto retrovisore diverso che, oltre a permettere l'alloggiamento sensore luci e pioggia, prevede nella base un ulteriore sensore per questa funzione. Dopo aver installato tutto, credo che sia attivabile via vag tramite il modulo 09

perlupo
29-06-2010, 13:30
mmm mi sembrava troppo facile!
:)

aquila-uno
29-06-2010, 14:00
c'è uno specchietto retrovisore diverso che, oltre a permettere l'alloggiamento sensore luci e pioggia, prevede nella base un ulteriore sensore per questa funzione. Dopo aver installato tutto, credo che sia attivabile via vag tramite il modulo 09

il sensore luci/pioggia è alloggiato direttamente sul vetro, non sullo specchio: è quella parte coperta dal carterino di plastica che unisce lo specchio al cielo della vettura. Fosse da sostituire quello, sarebbe un bel casino perchè è attaccato al vetro stesso. Poi c'è da dire che la funzione si attiva muovendo avanti ed indietro la leva dei fari velocemente, quindi potrebbe essere necessaria una leva nuova.

Il Signor Zetec
29-06-2010, 14:24
il sensore luci/pioggia è alloggiato direttamente sul vetro, non sullo specchio: è quella parte coperta dal carterino di plastica che unisce lo specchio al cielo della vettura. Fosse da sostituire quello, sarebbe un bel casino perchè è attaccato al vetro stesso. Poi c'è da dire che la funzione si attiva muovendo avanti ed indietro la leva dei fari velocemente, quindi potrebbe essere necessaria una leva nuova.

lo specchio che dico io deve essere comunque per vettura con sensori luci/pioggia: non esistono specchi con questa funzione per gli abbaglianti che non prevedano sensore luci/pioggia.
So qual'è il sensore luci/pioggia!
Per quanto riguarda il devioluci, non credo che sia necessario cambiarlo, di sicuro è da vedere la compatibilità per quanto riguarda la centralina gateway, che spesso cambia in funzione di cosa è montato.

bruno_48
29-06-2010, 15:12
La possibilità di attivare il sistema via vag mi sembra un poco troppo semplice tenendo presente che Audi fa pagare il sistema 160 euro per la commutazione automatica e 285 euro per lo specchietto interno schermabile automaticamente (obbligatorio) che evidentemente interviene sull'automatismo delìgli abbaglianti. Io l'ho fatto mettere sulla mia auto in combinazione anche con gli specchietti esterni antiabbagliamento automatici. A quanto mi ha detto il conce circa il funzionamento, il sistema, una volta inserito l'abbagliante, tiene conto non solo delle macchine di fronte ma anche dei centri abitati e delle auto che seguono (??) penso intervenga lo specchietto interno. Fra 20 giorni mi consegnano l'auto e sarò più preciso.

saluti bruno

aquila-uno
29-06-2010, 16:00
So qual'è il sensore luci/pioggia!


scusa, non volevo offendere .... dai tuoi interventi si capisce che "ne capisci":smile:

rispondendo a Bruno: è anche vero che in Audi con 160 euro, di ricambi te ne montano un gran pochi .... ad una cifra simile potrebbe benissimo essere solo una modifica VAG (in presenza dello specchio fotosensibile e del sensore luci/pioggia)
Lo specchio fotosensibile ha due sensori: uno davanti ed uno dietro, quindi è plausibile che risente delle vetture davanti e dietro. Inoltre l'oscuramento dello specchio è progressivo anche in relazione alla luminosità ambiente: al crepuscolo o nei centri abitati illuminati, a parità di luce proveniente delle vetture dietro, è meno scuro che in zone buie.

Comunque è interessante 'sta cosa!!!! approfondiamo!

Il Signor Zetec
29-06-2010, 16:26
scusa, non volevo offendere .... dai tuoi interventi si capisce che "ne capisci":smile:

rispondendo a Bruno: è anche vero che in Audi con 160 euro, di ricambi te ne montano un gran pochi .... ad una cifra simile potrebbe benissimo essere solo una modifica VAG (in presenza dello specchio fotosensibile e del sensore luci/pioggia)
Lo specchio fotosensibile ha due sensori: uno davanti ed uno dietro, quindi è plausibile che risente delle vetture davanti e dietro. Inoltre l'oscuramento dello specchio è progressivo anche in relazione alla luminosità ambiente: al crepuscolo o nei centri abitati illuminati, a parità di luce proveniente delle vetture dietro, è meno scuro che in zone buie.

Comunque è interessante 'sta cosa!!!! approfondiamo!

ecco le differenze:

specchietto con funzione per abbaglianti e sede per sensore pioggia e luci: http://cgi.ebay.de/AUDI-A3-A4-A5-A6-4F-INNENSPIEGEL-SPIEGEL-ABBLENDBAR-/350361715484?cmd=ViewItem&pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item51932f831c

specchietto solo con sede per sensore pioggia e luci: http://cgi.ebay.de/AUDI-A3-A4-A5-A6-Q5-INNENSPIEGEL-SPIEGEL-ABBLENDBAR-/350361715389?cmd=ViewItem&pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item51932f82bd

bruno_48
29-06-2010, 16:58
Quindi, da come si evince dai link di "Il signor Zetec" lo specchietto che ha la funzione abbaglianti ha un sensore in più, non sembra solo una questione di vag. Però, se basta sostituire lo specchietto a 129 euro si risparmia rispetto ad Audi. Approfondiamo.

Il Signor Zetec
29-06-2010, 17:24
Quindi, da come si evince dai link di "Il signor Zetec" lo specchietto che ha la funzione abbaglianti ha un sensore in più, non sembra solo una questione di vag. Però, se basta sostituire lo specchietto a 129 euro si risparmia rispetto ad Audi. Approfondiamo.

questo specchio ha dei cavi in più: indago su els awin e vi faccio sapere...

aquila-uno
29-06-2010, 17:54
Grazie signor Zetec! avevo visto quello specchio su ebay diverse volte mentre cercavo quello fotosensibile per la mia e mi son sempre chiesto a cosa fosse quel foro che si vede, ma non ho mai capito la cosa!!
Ci sarà poi da sostituire il cablaggio che va alla centralina. Quello che ho usato io ha dei fili che non ho cablato e che probabilmente servono per portare il segnale per gli abbaglianti alla centralina.
tra l'altro, il venditore del link è quello che ho usato io per il mio specchio fotocromatico ed è onesto e cortese. Pensate che il carterino copricavi, non era del colore giusto. Gli ho fatto notare la cosa dicendogli che però avrei usato il mio .... non ho chiesto nulla, ma mi ha fatto un bonifico del costo del carterino ... pochi euro, ma denota serietà.

perlupo
29-06-2010, 18:49
non da tutti!
venditore iper-serio, pure io coi tedeschi su ebay mi sono sempre trovato benissimo!

Joker_funn1
29-06-2010, 19:48
specchietto interno schermabile automaticamente = 315 Euro codice listino 4L6 da ordinare con sensore abbaglianti con sensori luci/pioggia =160 Euro codice listino 8N7 per un totale di 475 Euro quando la ordini da nuova per avere la funzione

Il Signor Zetec
29-06-2010, 21:05
allora vediamo se ho studiato abbastanza!
Premetto che non mi assumo alcuna responsabilità se ho scritto o meno castronerie...quindi eventuali esperimenti li fate sotto la vostra resposabilità!


Descrizione del funzionamento
Attivazione:
Il controllo automatico degli abbaglianti viene attivato quando l'interruttore delle luci -E1- si trova in posizione AUTO e l'interruttore degli indicatori di direzione -E2- viene quindi premuto una volta in avanti. La posizione dell'interruttore degli indicatori di direzione -E2- viene letto dalla centralina dell'elettronica del piantone dello sterzo -J527- e trasmessa tramite il bus CAN Comfort alla centralina della rete di bordo -J519-
Al guidatore l'attivazione del controllo automatico degli abbaglianti viene segnalata dall'accensione sul quadro strumenti di un simbolo dei proiettori con una »A«. Se sono accesi gli abbaglianti si illumina anche il simbolo blu degli abbaglianti.

Funzionamento:
Per attivare e disattivare automaticamente oltre agli anabbaglianti (vedere capitolo 2) anche gli abbaglianti, nel piedino dello specchietto interno è montata una telecamera CMOS. La relativa elettronica di valutazione, la centralina per il controllo automatico degli abbaglianti -J844-, è integrata nello specchietto interno fotocromatico -Y7-.
Per determinare le condizioni attuali del traffico e dell'ambiente, la telecamera CMOS acquisisce un'immagine bianca e una rossa. In base a queste immagini la centralina per il controllo automatico degli abbaglianti -J844- genera le informazioni per l'attivazione o la disattivazione degli abbaglianti.
Se vengono rilevate delle vetture ad una breve distanza o provenienti in senso opposto, viene inviata alla centralina della rete di bordo -J519- tramite il bus CAN la richiesta di disattivare gli abbaglianti. Viene anche inviata una richiesta di disattivazione quando non si raggiunge una data velocità minima o la luminosità ambientale supera un dato valore di soglia a causa della luce diurna o dell'illuminazione. Se nessuna delle condizioni di disattivazione è soddisfatta, viene trasmessa una richiesta di attivazione.
Se è attivo il controllo automatico degli abbaglianti, quando la velocità della vettura supera un dato valore di soglia e la centralina della rete di bordo -J519- ha ricevuto contemporaneamente dal sensore di rilevamento pioggia e luminosità –G397- il comando di attivare gli anabbaglianti, la centralina della rete di bordo -J519- comanda le luci degli abbaglianti –M30- e –M32- o le mascherine degli anabbaglianti –V294- und –V295- in base al tipo di illuminazione consigliato dalla centralina per il controllo automatico degli abbaglianti –J844-.
Se il sensore di rilevamento pioggia e luminosità -G397- non invia nessun comando anabbaglianti, non vengono comandati gli abbaglianti. Se gli abbaglianti vengono accesi dal controllo automatico degli abbaglianti e il sensore di rilevamento pioggia e luminosità -G397- invia quindi il comando di spegnere gli anabbaglianti, non vengono comandati più neanche gli abbaglianti.
Se il guidatore desidera condizioni diverse da quanto previsto dal controllo automatico degli abbaglianti, può accendere o spegnere manualmente gli abbaglianti.
Se la centralina per il controllo automatico degli abbaglianti -J844- invia la richiesta di spegnimento, il guidatore può attivare gli abbaglianti premendo una volta in avanti l'interruttore degli indicatori di direzione -E2-. Il controllo automatico degli abbaglianti è temporaneamente disattivato. Premendo nuovamente in avanti l'interruttore degli indicatori di direzione -E2-, il controllo viene riattivato. Se il guidatore tira l'interruttore degli indicatori di direzione -E2- dopo la disattivazione temporanea, gli abbaglianti vengono spenti e il controllo automatico degli abbaglianti disattivato definitivamente.
Se gli abbaglianti sono accesi su richiesta del controllo automatico degli abbaglianti, il guidatore può spegnerli tirando una volta verso sé l'interruttore degli indicatori di direzione -E2- Il controllo automatico degli abbaglianti viene così disattivato definitivamente. Se il guidatore preme una volta in avanti l'interruttore degli indicatori di direzione -E2- quando sono accesi gli abbaglianti, il controllo automatico degli abbaglianti viene disattivato temporaneamente e gli abbaglianti rimangono accesi. Premendo nuovamente l'interruttore degli indicatori di direzione -E2-, il controllo automatico degli abbaglianti viene riattivato. Se si tira una volta l'interruttore degli indicatori di direzione -E2- dopo una disattivazione temporanea, il controllo automatico degli abbaglianti viene disattivato definitivamente.

Installazione:

http://img.photobucket.com/albums/v20/il_Signor_Zetec/specchietto.jpg

Prevede, oltre a massa, positivo sottoquadro e cavo da collegare alla plafoniera interna, anche due cavi che vanno alla centralina can gateway...e quindi nascono i primi problemi!
La can gateway (a cui si arriva smontando il cassetto portaoggetti e affacciandosi quindi all'interno verso l'autoradio) deve essere compatibile con questo optional. I modelli compatibili sono:

per vetture con radio:
8T0 907 468 J
8T0 907 468 N

per vetture con navi
8T0 907 468 L
8T0 907 468 Q

quindi è da verificare con il vag la centralina che si ha a momento...io ho una "M" e non va bene...

DEVIOLUCI: non esiste un modello specifico per questo optional
SPECCHIETTI:
8k0 857 511 fino agosto 2008 clima normale
8k0 857 511 B dopo agosto 2008 clima normale

8k0 857 511 A fino agosto 2008 clima comfort (e quindi con sensore umidità necessario)
8k0 857 511 C dopo agosto 2008 clima comfort (e quindi con sensore umidità necessario).

Credo sia tutto, per eventuali altri dubbi, cercherò di aiutarvi.

kora
29-06-2010, 21:45
Per me è arabo................:sick:

perlupo
29-06-2010, 22:31
Per me è arabo................:sick:

siamo in 2!!!
:)

Joker_funn1
29-06-2010, 22:40
mmm telecamera quindi potrebbe funzionare bene, è la stessa del lane assist ?

aquila-uno
30-06-2010, 00:24
per me non è arabo .... ma ostrogoto delle vallate!
seriamente: troppo complicato ... ma sopratutto non ho voglia di riprendere un'altro specchio fotocromatico!!! l'ho messo nuovo l'estate scorsa!! magari se in futuro dovesse perdere la fotocromaticità (come era successo sulla passat) ci farò un pensierino.

ricmy
08-10-2011, 11:53
sto cercando di capire il codice degli specchietti che vanno bene per la mia, ne trovo 3 che sono praticamente uguali qualcuno mi aiuta. i codici sopra indicati non compaiono neanche nel elenco!