Visualizza Versione Completa : Turbina cambiata, prestazioni cambiate.... e ora?
carleido
29-06-2010, 10:44
Ciao a tutti,
parliamo di a3 8l tdi 130 del 2001 con 172000 km
La mia donna con l'aiuto di un grande sasso, ha forato la coppa olio e 3 km dopo si è rotta la turbina.
Ho recuperato una turbina uguale in buone condizioni e l'ho fatta montare.
La macchina era rimappata ed in terza a bassi giri, accelleravi e spingeva alla grande quasi a scivolare di frizione.
Oggi non va più come prima, è strano anche il funzionamento.
Il turbo prima lavorava dopo i 1700 adesso lavora di già a 1100...
Ho rimappato originale per capire il comportamento e la macchina non va comunque.
In pratica è come se il turbo vada in pressione prima e lavorando anticipato è fuori sincronia con il resto del motore.
Presumo che non sia tarata bene la valvola della geometria a questo punto...
Secondo voi...
se faccio sostituire il polmoncino con quello della turbina precedente... è possibile che la macchina lavora con la precedente taratura e torni ad andare bene come prima?
Domani dovrei tentare il trapianto, che ne pensate?
grazie
Molto strano come problema.... Avrà qualcosa la nuova turbina.....
Ciao a tutti,
parliamo di a3 8l tdi 130 del 2001 con 172000 km
La mia donna con l'aiuto di un grande sasso, ha forato la coppa olio e 3 km dopo si è rotta la turbina.
Ho recuperato una turbina uguale in buone condizioni e l'ho fatta montare.
La macchina era rimappata ed in terza a bassi giri, accelleravi e spingeva alla grande quasi a scivolare di frizione.
Oggi non va più come prima, è strano anche il funzionamento.
Il turbo prima lavorava dopo i 1700 adesso lavora di già a 1100...
Ho rimappato originale per capire il comportamento e la macchina non va comunque.
In pratica è come se il turbo vada in pressione prima e lavorando anticipato è fuori sincronia con il resto del motore.
Presumo che non sia tarata bene la valvola della geometria a questo punto...
Secondo voi...
se faccio sostituire il polmoncino con quello della turbina precedente... è possibile che la macchina lavora con la precedente taratura e torni ad andare bene come prima?
Domani dovrei tentare il trapianto, che ne pensate?
grazie
Provare non costa molto, ma potrebbe avere dei problemi nel movimento interno delle palette....
carleido
03-07-2010, 22:12
Ragazzi, operazione eseguita!
Sostituita la valvola del turbo "attuale" con quella del precedente rotto!
Il motivo che mi ha spinto al trapianto è il ragionamento seguente.
Se rompo il turbo e lo cambio (con un altro identico e funzionante), è strano che vada decisamente diversa, avrei lasciato perdere se fosse stata simile.
Il turbo è meccanico, la geometria è perfetta.... manca solo la valvola.
Quando la parte meccanica è ok, la valvola è "il turbo".
E' lei che gestisce quando e come farlo lavorare... bene, la trapianto!
Affiancandole sul banco è subito visibile che l'alberino della "nuova" è tarato più corto.
La "nuova" è una turbina usata comprata su ebay vendutami come "perfetto funzionamento e con 50.000 km". Effettivamente il turbista ha dato l'ok.
Sostituendo completamente il turbo e relativa valvola... la macchina, anche rimappata, andava un bidone!
Quindi ho tentato di mettere il polmoncino del vecchio turbo nel nuovo.
Abbiamo misurato in diagnosi le pressioni prima e dopo il trapianto.
Prima,+/- 990 al minimo e +/- 1400 al massimo.
Dopo, +/- 1100 al minimo e +/- 2100 al massimo.
Mi chiedo però se sono valori corretti... cioè a voi che valori restituisce la diagnosi??[/I] :wacko:
Insomma, va una meraviglia adesso!
Alla guida non è proprio identica al turbo di prima, i tempi di risposta ora sono più lucidi... sicuro per la pulizia della geometria variabile.. :D
Adesso è decisamente più sveglia!
Risponde in sincronia con l'uso del pedale ed ha la stessa o quasi potenza.
Qualsiasi marcia o giri, accellero e va, più accellero più va.. (certo fino i suoi limiti comunque!).
La cosa più strana è che non fuma per niente! _alien
Se cambiate il turbo, tocchiamo sempre le palle, non accontentatevi di come va dopo ma fatelo tarate come si deve!
Ogni tanto.. una "pulitina" alla geometria è da prendere in considerazione!
La turbina "vecchia" nel tempo aveva perso lentamente prestazioni al punto di avermi fatto dimenticare come andava prima la macchina!
Finalmente ora ri-sento il 130cv. :rolleyess:
Son contento tu abbia risolto!!!!
bene bene... l'importante è sempre risolvere!
...però attenti ragazzi che se il turbo parte già a giri così bassi si brucia la frizione molto + facilmente!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.