Visualizza Versione Completa : cerchi rs4 da 19
Vorrei montare dei cerchi da 19 sulla mia s3
sono a conoscenza dei problemi di omologazione
mi piacerebbe sempre il brunito(se esiste)
e vorrei sapere quale misura cerchio/gomma et,attacco
e magari qualche buon riferimento prezzo per comprare
foto??
graz
io so che terror li ha montati e poi gli ha tolti...ero interessato anche io...il problema è che a livello di prestazioni la macchina ne risente in quanto non è progettata per montare cerchi da 19",perdi in accellerazione e in curva la gomma lavora poco,inoltre se non azzecchi la misura perfetta rischi di stusciare....cmq l'unica buona soluzione a parer mio sono gli ultraleggera ,prova a vedere sulk sito OZ,li fanno anche bruniti(cristal titanium)..ciao
..non capisco la perdita di prestazioni
i motivi potrebbero essere solo 3 o ha sbagliato misure quindi aumentando il diametro o ha aumentato la largezza o il cerchio pesa di piu
una 225/40/18 è alta 63,72 cm
una 225/35/19 è alta 64,01cm
poca differenza a sfavore della ripresa ..tutto cio senza considerare le tolleranze e le differenze fra i vari costruttori
io quando compro le gomme considero molto le misure "effettive" che spesso non corrispondono a quelle stampate sia di larghezza che di altezza che influiscono non poco sulle prestazioni
Ps sarei indirizzato su un cerchio magari un poco meno fragile tipo originale audi vista la ridotta gommatura della spalla e soprattutto le voragini che co sono dalle mie parti e poi non amo i disegni che non vengono da casa madre
The_Eddy89
26-10-2010, 02:23
Chiedere il nulla osta all Audi ti servirebbe a ben poco o meglio a Niente... Tieniti i tuoi 18 pollici sono piu' che sufficienti e poi con le strade che ci ritroviamo ( parlo per me ) si dovrebbe circolare con i 16.....un mio amico con il tts s tronic ha i 19 bruniti... Uno spettacolo enormi e di grande impatto ma c'e da moccolare di continuo e' sempre a lamentarsi sono belli da vedere e basta..
El_Dandi
26-10-2010, 14:19
..non capisco la perdita di prestazioni
i motivi potrebbero essere solo 3 o ha sbagliato misure quindi aumentando il diametro o ha aumentato la largezza o il cerchio pesa di piu
una 225/40/18 è alta 63,72 cm
una 225/35/19 è alta 64,01cm
poca differenza a sfavore della ripresa ..tutto cio senza considerare le tolleranze e le differenze fra i vari costruttori
io quando compro le gomme considero molto le misure "effettive" che spesso non corrispondono a quelle stampate sia di larghezza che di altezza che influiscono non poco sulle prestazioni
Ps sarei indirizzato su un cerchio magari un poco meno fragile tipo originale audi vista la ridotta gommatura della spalla e soprattutto le voragini che co sono dalle mie parti e poi non amo i disegni che non vengono da casa madre
d'accordo con te.... cmq i cerchi che hai tu= 225/40 XL 92Y ZR18 7,5J ET54 mentre quelli della RS4 che sono molto + belli poichè sono + bombati= 255/35 XL 96Y ZR19 9J ET29
ad ogni modo non saprei se quando li monti poi hai problemi che toccano... questo è da vedere... cmq per la S3 fanno come accessorio originla Audi dei cerchi fatti così: 245/40 93Y ZR18 8J ET47 già gommati con Bridgestone Potenza RE050A 600€ cad.
L'Audi te li può montare ed omologare a libretto ma solo se si parla di cerchi approvati per Audi S3 dalla casa madre e questi ultimi che ti ho nominato sono i + grandi che fanno per S3... parliamo sempre del disegno RS4
PS: cmq per chi ha detto che la S3 non è fatta per i 19" non sono d'accordo poiche sia la Golf R che la Seat Leon Cupra R montano 235/35 91Y ZR19 8J ET50 i quali la Cupra li monta di serie e la Golf R di serie ha le stesse misure di gomme e cerchi della S3 (unica differenza è l'ET51 invece di 54) e a richiesta i 19". Il telaio della Golf è lo stesso della S3 quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi a montare i 19" nelle misure consigliate VW... o sbaglio qualcosa ???
El_Dandi
29-10-2010, 14:59
nessuno ha + risposto ?!
secondo voi come sono questi cerchi al banco accessori Audi ? parlo dei: 245/40 93Y ZR18 8J ET47 già gommati con Bridgestone Potenza RE050A 600€ cad. che ho mensionato sopra.... che ne pensate ?? come ET saranno abbastanza bombati ??? parliamo del modello RS4
rispetto ai 7.5 54 sporgono di 13 mm
invece i 19 rs4 9 29 di 44 mm, mi sembra un pò troppo
El_Dandi
29-10-2010, 15:10
rispetto ai 7.5 54 sporgono di 13 mm
invece i 19 rs4 9 29 di 44 mm, mi sembra un pò troppo
no io dicevo solo quelli al banco accessori... ovverto ET47 8J invece di ET54 7,5J... ho capito bene che questi sporgono di 13mm in + ? e hanno un impronta a terra di quanto + larga ?
no io dicevo solo quelli al banco accessori... ovverto ET47 8J invece di ET54 7,5J... ho capito bene che questi sporgono di 13mm in + ? e hanno un impronta a terra di quanto + larga ?
mezzo pollice
secondo me sono montabilissimi....
Anche perchè li monta la R20 quindi....non vedo problemi.Di estetica sono stupendi,certo il comfort sulle strade nostrane ne risente tantissimo...
Io cmq ti consiglierei i superleggera o gli Emotionwheels.
Vista con i primi una bianca e una nera con i secondi....wow...fantastici.Ti posto una S3 bianca con gli Ultraleggera da 19''.
http://www.audi-speed.com/community/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23315&whichpage=-1
no io dicevo solo quelli al banco accessori... ovverto ET47 8J invece di ET54 7,5J... ho capito bene che questi sporgono di 13mm in + ? e hanno un impronta a terra di quanto + larga ?
Ha tutta l'aria di essere una misura da A4, specie considerandoli gommati 245/40...
Il cerchio in sé è montabile su A3, previo impiego di anellino di centraggio.
El_Dandi
30-10-2010, 13:50
Ha tutta l'aria di essere una misura da A4, specie considerandoli gommati 245/40...
Il cerchio in sé è montabile su A3, previo impiego di anellino di centraggio.
ma è un accessorio solo per FN0 (S3).... quindi in teoria dovrebbe essere montabile.... inoltre dovrebbero omologarmi stesso loro il libretto visto che i 245/40 non li ho a libretto.... o sbaglio ?
Sarebbe stranissimo che ti mettessero una misura simile a libretto... il rotolamento è del tutto sballato rispetto alla misura originale (+2.5%)...
El_Dandi
28-01-2011, 15:16
Sarebbe stranissimo che ti mettessero una misura simile a libretto... il rotolamento è del tutto sballato rispetto alla misura originale (+2.5%)...
che significa che il rotolamento è sballato ?? cioè cosa comporta questo aumento ?
ad ogni modo ci sono delle news: Stunman-Mike è andato in Audi (dopo tutto sto tempo :-D ) ed ha chiesto sto fatto dei cerchi al banco accessori che vi avevo già detto precedentemente....
i cerchi si possono montare... ci vogliono 530€ cad (gommatura Bridgestone RE050A + cerchio RS4 7 doppie razze) + 300€ collaudo e libretto aggiornato. Fanno tutto in Audi e sono loro che chiedono il nullaosta alla casa madre che ha risposto positivamente poichè si parla di accessorio previsto da loro per Audi S3.
I cerchi si devono comprare per forza da loro poichè la casa madre richiede la fatturazione degli stessi presso un qualsiasi magazziniere Audi. Ricordo le misure: 245/40 93Y ZR18 8J ET47
Vi faccio qualche altra domanda... questi cerchi quanto sporgono di + rispetto ai 225/40 92Y ZR18 7,5J ET54 ? e l'impronta della gomma di quanto è + larga ?
Che differenze ci sono a livello di guida - tenuta - sottosterzo/sovrasterzo e quant altro può essere differente ??
Che differenze ci sono con i 235/35 R19 che qualche utente ha montato ?
El_Dandi
29-01-2011, 02:44
Nessuno con qualche parere tecnico ?
PS: mi rispondo da solo ad alcune mie domande dopo che mi sono studiato la cosa... correggetemi se sbaglio:
- l'impronta della gomma è + larga di 20mm
- le ruote dovrebbero sporgere di 39,7mm rispetto alle 225/40 92Y ZR18 7,5J ET54 in equipaggiamento standard (20mm gomma, 7mm ET e 12,7mm il mezzo pollice in + del canale = 39,7mm)
Quindi con una sporgenza di quasi 4cm c'è il rischio di toccare anche solo minimamente o a pieno carico i passa ruota ant/post ? Io credo di no siccome è un accessorio Audi... ma qualcuno sà quanto spazio c'è tra il piano del cerchio e il piano che poggia sulla parte interna dei passa ruota ? cioè il piano inteso come piano immaginario per capire se il cerchio entra fisicamente all'interno del passa ruota stesso.
In termini di guida poi si traggono benefici/svantaggi ?
grazie a tutti
El_Dandi
29-01-2011, 16:20
aggiungo e mi rispondo sempre da solo sperando di non errare... confronto con i 19":
allora se mettiamo a confronto le ruote "Talladega" che ci sono sotto una Golf R: 235/35 R19 8J ET50... paragonandole con queste presunte 245/40 93Y ZR18 8J ET47 ho riscontrato che:
hanno lo stesso canale 8J... ma stando alle altre misure le 18" sporgono di + delle 19" !
Ci sono 10mm (245 invece di 235) e 3mm (ET47 invece che 50)... quindi sporgono di 13mm e hanno un impronta a terra di 10mm + larga....
Io onestamente penso che non valga la pena mettere i 19" sotto il telaio di una S3 per questi motivi:
- le gomme anche se con un cerchio + piccolo di 1 pollice sono + larghe di 1cm o per gli utenti che hanno messo i 19" con le 225/35 addirittura 2cm.... non sono pochi secondo me.
- per mettere i 19" è da quando è uscita sta S3 che tutti cercano di omologarli... o non si può o è un casino insomma non sò a che pro !
- i 18" in questa gommatura sporgono di + quindi l'effetto visivo è migliore di un 19" messo su delle 235.
Ricordo inoltre che la Lamborghini Murcielagò che è equipaggiata con le 245/35 ant. e 335/30 post. ma i cerchi son da 18" !!!! beh di sicuro lì l'ET sarà quasi nullo :w00t: però perchè non hanno messo i 19" ?
Secondo me questi 18" valgono l'impresa, facili da montare poichè è tutto legale e fanno tutto in Audi e se poi qualcuno di voi ha qualche amico in Audi magari è possibile che ci possa fare una fattura di questi cerchi (dietro pagamento di IVA) e se il cerchio non piace allora si può portare un altro cerchio replica o qualsiasi si voglia con le gomme comprate da un altra parte. L'importante è che la misura è omologabile a libretto.
Poi in termini di guida penso che un'impronta di 2cm in + a terra dovrebbe far bene alla tenuta.... e anche la maggiore sporgenza di quasi 2cm (19,7mm) dovrebbe essere una cosa positiva....
Quindi vi chiedo a voi + esperti cosa ne pensate in proposito.... e soprattutto se ci sono e quali sono i fattori positivi/negativi di queste gomme.
Grazie
El_Dandi
06-02-2011, 12:54
ragazzi c'è qualcuno che mi dice qualcosa ? qualche parere tecnico o consiglio ??
grazie
emilianos3
25-05-2011, 07:47
Ciao, io li ho montati senza omologarli, rs4 225/35/19 et 45 diamantati, con le bridgestone, non ho mai tempo ma qualche giorno cerco di mettere le foto. essendo strano ma vero più leggeri degli originali, ho ottenuto un incremento delle prestazioni, di tenuta e con la pressione giusta le buche (no i crateri) non sono per niente un problema anche con le sospensioni attivate.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.