PDA

Visualizza Versione Completa : AUX-IN?



micchei
01-07-2010, 17:44
non provo nemmeno a chiedere al conce, ma di Voi del forum mi fido: mi potete spiegare che differenza c'e' tra l'aux-in presente sull'autoradio di serie e il sistema audi music interface? E poi, che tipo di presa e' l'AUX-IN?

mape86
01-07-2010, 17:47
non provo nemmeno a chiedere al conce, ma di Voi del forum mi fido: mi potete spiegare che differenza c'e' tra l'aux-in presente sull'autoradio di serie e il sistema audi music interface? E poi, che tipo di presa e' l'AUX-IN?

Io sull' S3 ho una presa AUX che è il classico Jack delle cuffie... Però non ti so dare altre info in più perchè non ho l'audi music interface (per il momento XD)
Vediamo che dicono i più "esperti"

Jalberto71
01-07-2010, 18:03
AMI consente di pilotare IPod e C. direttamente dall'autoradio. Aux in prevede che sia pilotato dal dispositivo medesimo.
Ciao,
Alberto

micchei
01-07-2010, 18:21
AMI consente di pilotare IPod e C. direttamente dall'autoradio. Aux in prevede che sia pilotato dal dispositivo medesimo.
Ciao,
Alberto

Grazie mille, quindi non devo far altro che comprare un cavetto maschio-maschio e collegare il mio mp3, niente di piu' semplice, vero?
Scusate ma quindi la spesa dell'AMI e del relativo cavetto mi sembrano proprio inutili...
Mi sa che non comprero' nemmeno la schedina sd...

Jalberto71
01-07-2010, 18:33
Si, esatto :)
Sono d'accordo con te per AMI, ma la schedian SD mettila :)

hicrodus
01-07-2010, 18:49
Il cavo AUX in è comunque un'entrata di tipo analogico. Per intenderci l'autoradio fa da cuffia.
L'ami invece è un'entrata di tipo digitale ed in questo modo il file mp3 viene decodificato dall'autoradio e non dal lettore. Inoltre ti permette di gestire la riproduzione dall'mmi invece che pigiare i tasti play stop ffw next ecc ecc sul player.
Queste cose hanno in effetti un prezzo elevato e a parte l'utilizzo con un iPod o un grosso grosso hard-disk non ne vale la pena.
Per quanto riguarda la scheda Sd invece mi dispiace contraddirti ma vista la spesa irrisoria e visti gli stessi vantaggi dell'ami (digitale e integrazione nell'mmi) non prenderla sarebbe uno spreco (per una volta che ti trovi una cosa buona di serie poi....)

Harlock
01-07-2010, 22:18
Il cavo AUX in è comunque un'entrata di tipo analogico. Per intenderci l'autoradio fa da cuffia.
L'ami invece è un'entrata di tipo digitale ed in questo modo il file mp3 viene decodificato dall'autoradio e non dal lettore. Inoltre ti permette di gestire la riproduzione dall'mmi invece che pigiare i tasti play stop ffw next ecc ecc sul player.
Queste cose hanno in effetti un prezzo elevato e a parte l'utilizzo con un iPod o un grosso grosso hard-disk non ne vale la pena.
Per quanto riguarda la scheda Sd invece mi dispiace contraddirti ma vista la spesa irrisoria e visti gli stessi vantaggi dell'ami (digitale e integrazione nell'mmi) non prenderla sarebbe uno spreco (per una volta che ti trovi una cosa buona di serie poi....)

quoto tutto quando detto e aggiungo che in certi casi con l aux in essendo un segnale analogico perdi un po in qualita' (io pero' sono una capra e nn noto tutta questa differenza...) e se il lettore non e' molto potente ti trovi a dover alzare parecchio il volume dell' audio.....e se hai i TP inseriti quando partono ti sfondano le orecchie.....:biggrin::biggrin:

Mluff
02-07-2010, 09:33
ami sd tp.... io che sfondano le orecchie conosco solo i Sepultura :asd:

mape86
02-07-2010, 10:36
ami sd tp.... io che sfondano le orecchie conosco solo i Sepultura :asd:

:ph34r:

ahahahahahahahahaha :biggrin Questa m'è piaciuta! :wink:

hicrodus
02-07-2010, 12:40
quoto tutto quando detto e aggiungo che in certi casi con l aux in essendo un segnale analogico perdi un po in qualita' (io pero' sono una capra e nn noto tutta questa differenza...) e se il lettore non e' molto potente ti trovi a dover alzare parecchio il volume dell' audio.....e se hai i TP inseriti quando partono ti sfondano le orecchie.....:biggrin::biggrin:

l'avevo dato per scontato che digitale > analogico visto che non stiamo parlando di vinili su impianto con amplificatore valvolare.
aggiungo che tutto quello che è analogico si becca pure le interferenze del cellulare
tipo questo: (senza il tunz ovviamente) :D
http://www.youtube.com/watch?v=5Miym_w28VI

---------- Post added at 12.40.21 ---------- Previous post was at 12.38.49 ----------

ah poi c'era anche questa con le interferenze:
http://www.youtube.com/watch?v=xphxPPQXJKw

micchei
02-07-2010, 16:05
Avete ragione, una schedina da 10 euro posso anche comprarla e metter su qualche decina d'ore di musica...
Ma rimango convinto che il mio lettore mp3, un po' piu' grande di una supposta, sara' di gran lunga la sorgente piu' usata. L'unico "scazzo" sara' ricordarsi ogni tanto di ricaricarlo.
chiedo infine ai felici possessori di questo gioiello di macchina dove sta questa entrata AUX, nel portaoggetti dentro il bracciolo o nelcassetto davanti al passeggero?

Certo che con tutti questi mesi da attendere, potrebbero almeno fare un depliant piu' dettagliato, con meno foto "da riviste patinate" e un po' piu' foto tecniche e dettagliate!!!

hicrodus
02-07-2010, 17:11
Io non ce l'ho l'aux-in. Nel caso fosse nel bracciolo (90% è così) lì dentro c'è pure una presa da accendisigari. Mentre al Saturn compri l'sd ti prendi anche un trasformatore che ti esce con una nuova 12V e due USB così mentre attacchi l'aux lo metti noll'usb e si ricarica.
A meno che non sia tipo iPod shuffle che usa lo stesso jack per cuffie e link...

ilgiampi
02-07-2010, 18:21
Già, dove sarebbe l'aux-in? :blink:

Harlock
02-07-2010, 22:09
Già, dove sarebbe l'aux-in? :blink:

mi associo... ragazzi c'e vero l'aux in nel bracciolo???????? mi girerebbero discretamente se non ci fosse....:BangHead::BangHead::firedevil:

hicrodus
02-07-2010, 23:53
guardando su un sito di vendite:
"vettura estera, vetri privacy, cerchi in lega leggera da 20" pollici, impianto lavafari, sensore luce, sensore pioggia, volante multifunzione in pelle, comandi vocali, audi multimedia interface - lettore frontale per schede sd, presa aux nel bracciolo anteriore, bracciolo anteriore, bracciolo per il sedile posteriore, sistema di ancoraggio isofix, tetto panorama, regolazione lombare per entrambi i sedili anteriori, cambio automatico a 7 marce - doppia frizione, filtro antiparticolato"

micchei
03-07-2010, 10:37
Io non ce l'ho l'aux-in. Nel caso fosse nel bracciolo (90% è così) lì dentro c'è pure una presa da accendisigari. Mentre al Saturn compri l'sd ti prendi anche un trasformatore che ti esce con una nuova 12V e due USB così mentre attacchi l'aux lo metti noll'usb e si ricarica.
A meno che non sia tipo iPod shuffle che usa lo stesso jack per cuffie e link...

Il mio mp3 ha la ricarica via USB, non ci avevo pensato ma e' un'ottima idea quella di collegare la presa accendisigari ad un trasformatore USB, cosicche', come mi dici tu, ricarico mentre ascolto! Grazie mille per le dritte!

Harlock
03-07-2010, 21:40
Il mio mp3 ha la ricarica via USB, non ci avevo pensato ma e' un'ottima idea quella di collegare la presa accendisigari ad un trasformatore USB, cosicche', come mi dici tu, ricarico mentre ascolto! Grazie mille per le dritte!

non per niente il nostro hicrodus e' moderatore....:icon_pray::icon_pray::icon_pray::ic on_pray:
:laugh:

punkster
14-07-2010, 19:35
domandina: quindi, in definitiva, posso attaccare il mio iphone tramite un cavo cuffia alla presa aux dell'auto?

ioschi2003
14-07-2010, 19:38
domandina: quindi, in definitiva, posso attaccare il mio iphone tramite un cavo cuffia alla presa aux dell'auto?

decisamente si con un cavetto da 3 Euro maschio - maschio

nik82
15-07-2010, 00:56
Già, dove sarebbe l'aux-in? :blink:

Confermo..l'AUX IN è nel bracciolo, ma io non l'ho mai usato...la schedina SD è troooooooppo comoda!! :dry:

ciuchino
15-07-2010, 15:15
L'aux in l'ho scollegato dal jack originale ed ho usato il suo spinotto per collegarlo alla centralina audio/video messa per vedere film,retrocamera e navigatore sullo schermo dell'auto, così si sfrutta anche la funzione automatica di muting in retro e quando si telefona col bluethoot.

---------- Post added at 15.15.34 ---------- Previous post was at 15.08.08 ----------

P.s. l'aux in si può usare collegandoci il cell per avere un ottimo vivavoce in macanza del bluethoot.

thornic
15-07-2010, 15:35
P.s. l'aux in si può usare collegandoci il cell per avere un ottimo vivavoce in macanza del bluethoot.

Questo è interessante.....quindi attacco all'aux in l'Iphone e lo sento dall'impianto? Però come microfono si deve usare quello del telefono....:huh:

ciuchino
15-07-2010, 15:59
Certo mettendo il cell in una buona posizione (tipo sulle bocchette di aerazione con i supporti magnetici tetrax ) si parla ed il gioco è fatto, il microfono del cell è molto sensibile se fai una prova a parlare anche da un metro chi ti sta ascoltando non sente differenze.