Visualizza Versione Completa : Incredibile!!!!
ciao ragazzi sentite cosa mi hanno detto oggi...........
purtroppo causa incidende ho la macchina ferma dal carrozziere e dato che devo cambiare il paraurti ho ordinato il para s line con l'impianto lavafari completo x un domani che volevo mettere gli xeno:tongue:... oggi passo da lui per vedere se sono arrivati i pezzi e mi sento dire (ha chiamato l'officina audi per ordinare tutti i pezzi)che gli xeno sul mio modello A3 2.0 tdi del 2007 con questo numero di telaio ecc...non si possono montare!!!!!!!:maad::maad:
nel senso si possono montare ma devo cambiare mezza macchina (centralina motore ?????perchè non viene supportata con relativa codifica, impianto elettrico totalmente perchè l'attuale non è supportato e cmq i lavafari con gli alogeni non andrebbero)e io che pensavo che bastasse solo la centralina xeno:cry::cry:
ma voi per mettere gli xeno after avete avuto dei casini?
mattyrunnermhr
01-07-2010, 20:25
Per mettere i lavafari dovresti fare l'impianto da capo cioè:pompetta lavafari con tubazioni attaccate al serbatoio tergi....è una cosa un pò brigosa...nn cè da cambiare nessuna centralina motore...la centralina che gestisce i fari è la RETE DI BORDO...probabilmente quando dovrai montare gli xeno originali dovrai cambiare anche quella...altrimenti ti resteranno spie accese sul quadro..ma nn è detto che tu debba cambiarla...dipende dall'allestimento che hai e dagli optional montati...Questo vale per gli xeno originali
Se invece tu volessi montare un kit aftermarket senza cambiare fari...allora puoi montare il kit tranquillamente senza preoccuparti della RETE DI BORDO...ricordati che nelle Golf V,A3 8P,Leon e altre cè il "solito" problemino del motorino dei tergicristalli che si brucia...causa reale ancora sconosciuta...
si infatti mi sembrava anvche a me che nn c'era da cambiare nessuna centralina motore, la rete di bordo è quella sotto il volante giusto?avevo ordinato tutto pompa vaschetta tubi ecc...
Quante fesserie raccontano in Audi! La loro politica è quella di non modificare in nessun modo le loro auto e di lasciarle originali di fabbrica. Con la mia A6 4f ho fatto le modifiche che vuoi fare tu con l'A3: cambiato paraurti di serie con quello S-Line dotato degli sportellini per il lavafari, installato i fari bixeno a led dell'A6 facelift e funziona tutto a meraviglia!
Vai tranquillo con le modifiche: l'unica cosa negativa.... è il costo.
ok ok grazie purtroppo quello è sempre una bestia nera!!!
---------- Post added at 00.35.10 ---------- Previous post was at 00.13.12 ----------
ma perchè con gli alogeni i lavafari non vanno?
primaaudi
02-07-2010, 01:42
Non sono obbligatori non che non vanno.
Ma forse loro volevano dirti che dando al magazziniere il tuo numero di telaio (risultando avere gli alogeni) il paraurti era senza i lavafari.
Per gli xeno sarebbero obbligatori per legge sia l'impianto lavafari che il sistema autolivellante.
Quanto riguarda il primo requisito, ti consiglio di lasciare perdere: la cosa più semplice è acquistare il paraurti S-line con la sola predisposizione per l'impianto lavafari ma senza il relativo impianto. E' molto più bello rispetto all'S-Line normale e, una volta installati i gruppi ottici xeno originali, nessuno verrà mai a contestarti nulla.
Riguardo l'autolivellamento, consiglio di farlo installare ma volendo puoi fare a meno pure di esso: una volta installati i fari te li fai regolare in una posizione standard e non ci pensi più.
damiano1983
02-07-2010, 09:22
ma perchè con gli alogeni i lavafari non vanno?
io quando presi l'auto aveva già i lavafari....con gli alogeni....
Montati successivamente kit xeno.... ;) ;)
si guarda...tu digli che cmq li vuoi quei pezzi e che te la vedi tu a farti i collegamenti!...sempre cosi quelli dell' audi...vai li con il codice prodotto e ti chiedono sempre il num di telaio...e poi ti dicono che non è fattibile...
damiano1983
02-07-2010, 12:23
...io di solito quando vado con qualche codice strano il magazziniere mi guarda un po' perplesso, xò fin'ora mai chiesto codice telaio, sempre gentile, prima di ordinarlo mi informa anche sul prezzo ed eventuale tempo di attesa e quando arriva mi chiama al cell....
mi sa che è questione di fortuna....se trovi quello svogliato che non vuole star li a fare un ordine ti dice che non puoi ordinarlo....
il numero di telaio il carrozziere glielo ha dovuto dare xchè c'erano diverse cose da sistemare tipo braccietto e trapezio ruota..... però io gli ho dato tutti i codici e hanno avuto da dire lo stesso (in audi c'è parecchia gente incapace senza togliere nulla a chi è capace di fare il proprio lavoro) cmq oggi l'ho chiamato e gli ho detto di ordinare tutto quello che serve x i lavafari che poi mi arrangio io cmq quando metterò gli xeno voglio essere a posto con tutto quindi lavafari e autolivellamento cosi non ci sono più problemi anche se si spende di più......... parere personale
il numero di telaio il carrozziere glielo ha dovuto dare xchè c'erano diverse cose da sistemare tipo braccietto e trapezio ruota..... però io gli ho dato tutti i codici e hanno avuto da dire lo stesso.
Direi che sia un comportamento normale da parte loro dal momento che, in base al numero di telaio fornito, i pezzi di ricambio richiesti non corrispondono. L'Audi Service è tenuto a scoraggiare qualsivoglia modifica non sia espressamente indicata dalla Casa. E' consigliabile acquistare i ricambi con già il codice in mano per controbattere la loro pigrizia. Comunque ci vuole un po' di fortuna: nella mia zona ho finalmente trovato un ricambista ufficiale del gruppo VAG gentile e disponibilissimo a cercare quello che mi serve.
mattyrunnermhr
02-07-2010, 15:07
Ragazzi...come sapete faccio il meccanico/elettrauto in Audi....molte volte altre persone nn fanno certe modifiche perchè nn sanno nemmeno se sono possibili...e vogliono evitare discussioni con clienti che dopo certe modifiche mal riuscite,hanno avuto da dire e nn hanno voluto pagare il conto...io personalmente di queste modifiche ne ho fatte e so i componenti che eventualmente vanno sostituiti e codificati...ma molti meccanici si occupano come dice la parola di meccanica...nn di modifiche come queste...In concessionaria da me sanno che sono io che sono appassionato di queste cose(post.montaggi,VAG,codifiche,accessori eccc)e quindi si rivolgono a me sapendo che visito forum e mi piacciono questi lavori...poi si sà che le persone pigre ci sono da tutte le parti
emilioa4avant1900tdi2003
02-07-2010, 15:24
certo pero' che la gente sta messa male...dico io,gia e' il periodo economico che e'...questi fanno pure cosi e poi si lamentano che i soldi non girano boh...a me durante i lavori di manutenzione gli xeno me li ha messi il mio meccanico di fiducia,credo sia un normale kit che mi ha montato ma vanno che e' una bellezza (mai avuti xeno in vita mia...quando li ho accesi la prima volta me' preso un colpo perche' vedevo che facevano luce poco per volta....) fortuna che ci sono persone che hanno voglia di fare di guadagnare e di rendere il cliente soddisfatto!
primaaudi
02-07-2010, 21:58
No, guarda che noi non parliamo di kit allo xeno, magari.......quelli non sono neanche legali........noi parliamo della sostituzione dei fari. Da alogeni a xenon o bixenon.
ippo030601
07-07-2010, 16:26
Basta appunto motare un paraurti con le feritoie dei lavafari. Poi monti i tappi e li incolli (Fissi) Problema visivo risolto.
Per il livellamento, lascia perdere. Pensa che sino a qualche anno fa non esisteva quello elettronico. Basta che i fari non puntino in faccia a chi incroci.
Ciao
Basta appunto motare un paraurti con le feritoie dei lavafari. Poi monti i tappi e li incolli (Fissi) Problema visivo risolto.
Per il livellamento, lascia perdere. Pensa che sino a qualche anno fa non esisteva quello elettronico. Basta che i fari non puntino in faccia a chi incroci.
È esattamente ciò che ho fatto sulla mia auto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.