Visualizza Versione Completa : Fuel supply sensor G169
Stasera mi è andato in tilt il sensore G169. In pratica la lancetta dell'indicatore del carburante rimane immobile sullo zero e si accende la spia gialla della riserva. In pratica il CDB vede il serbatoio vuoto anche se è pieno.
E' capitato pure a voi?
E' una grossa rottura di balle dovere andare in giro questo week-end senza conoscere il livello di carburante.
ninni751
03-07-2010, 01:06
Stasera mi è andato in tilt il sensore G169. In pratica la lancetta dell'indicatore del carburante rimane immobile sullo zero e si accende la spia gialla della riserva. In pratica il CDB vede il serbatoio vuoto anche se è pieno.
E' capitato pure a voi?
E' una grossa rottura di balle dovere andare in giro questo week-end senza conoscere il livello di carburante.
successo anke a me..potrebbe anke essere questione di cablaggio.oppure un galleggiante nn funziona piu. io ho cambiato il galleggiante al modico prezzo di 70 euro + manodopera..è una bella rottura andare in giro cn quella cavolo di spia enorme accesa..
primaaudi
03-07-2010, 01:10
Beh, considerando che con 120 € non ci compri neanche una lampadina per queste auto, 70 € è uno dei primi prezzi onesti che sento.
ciao Maurizio, ho letto ora, il tuo start 3d, posso dirti che o non funziona piu' correttamente o si è rotto, ti allego qui di seguito un paio di tavole sperando possano venirti utili !!!
http://img189.imageshack.us/img189/8484/34763888.jpg
ciao ciao Maurizio e buona giornata !!
ninni751
03-07-2010, 18:06
ciao Maurizio, ho letto ora, il tuo start 3d, posso dirti che o non funziona piu' correttamente o si è rotto, ti allego qui di seguito un paio di tavole sperando possano venirti utili !!!
http://img189.imageshack.us/img189/8484/34763888.jpg
ciao ciao Maurizio e buona giornata !!
mapi nn si vede.......
mapi nn si vede.......
ecco fatto
http://img189.imageshack.us/img189/8484/34763888.jpg
primaaudi
03-07-2010, 20:03
ecco fatto
http://img189.imageshack.us/img189/8484/34763888.jpg
Ancora peggio.........
ciao raga, ops, sono fuori casa, e qui sotto mano non ho il file, appena rientro alla base, ri-uppo il file, ciao ciao e buona domenica a tutti !!
Grazie Paolo! Sempre gentilissimo! Oggi sono al mare nonostante l'indicatore del carburante a zero. Domattina quando rientro faró 1 controllo.
Ot: in questo momento sto ammirando dei "sensori" da sballo!!!!
ciao Maurizio, di nulla, figurati, rientrato ora alla base.... ( io cmq la jpg la vedo ) ... ciao ciao e buonaserata !
Rientrato alla base pure io. Il mio indicatore del pieno funziona ad intermittenza: sta costantemente sullo zero, poi durante la marcia si aggiusta saltuariamente.
Stavo esaminando la jpg... Direi che il massimo che posso fare è accedere al sensore staccando la "panca" del sedile posteriore e provare a smuovere i fili. Chissà che non sia qualche contatto fasullo. Stamattina sono andato in Audi e mi hanno detto che si tratta sicuramente di 1 o 2 gallegianti difettosi e che è un difetto piuttosto comune. Dovrò portarla in officina tra un paio di giorni e non mi dispiacerebbe affatto nel frattempo potere risolvere il problema per conto mio. Ho la vaga sensazione che sarà un vero salasso
ciao Maurizio, perfect..... buonaserata ! OT dove 6 stato al mare ? ciao
Sono stato sulla riviera romagnola. La mia povera audina è stata ferma al sole per un paio di giorni... speravo che il sensore nel frattempo si fosse messo a posto ma niente da fare. :maad:
ah brao Maurizio, anch'io ero li' domenica...milano marittima (di preciso)... ciao ciao e buonaserata !
Ho provato a smuovere i fili sotto al sedile posteriore ma... nulla da fare. Domani porto l'auto in officina e mi preparo ad un bel salasso. Certo che, se il difetto è davvero imputabile ai galleggianti, è davvero vergognoso per un auto di questo livello.:protest:
ciao Maurizio, ok, poi tienici aggiornati, mi spiace Maurizio !!! :-( ciao ciao e buona giornata !
Johnny_Mnemonic
07-07-2010, 09:06
Stasera mi è andato in tilt il sensore G169. In pratica la lancetta dell'indicatore del carburante rimane immobile sullo zero e si accende la spia gialla della riserva. In pratica il CDB vede il serbatoio vuoto anche se è pieno.
E' capitato pure a voi?
E' una grossa rottura di balle dovere andare in giro questo week-end senza conoscere il livello di carburante.
E' successo anche a me. Però grazie al suggerimento di un amico che fa il meccanico in Audi ho risolto il problema con una spesa risibile: mi è bastato versare nel serbatoio mezzo litro di olio per miscela e poi fare il pieno. Subito dopo mi sono messo in marcia su una strada piena di curve e, ad un tratto, l'indicatore carburante si è sbloccato ed è volato verso il "pieno". Da allora non si è più riproposto questo problema.
pdmarzio
07-07-2010, 09:17
E' successo anche a me. Però grazie al suggerimento di un amico che fa il meccanico in Audi ho risolto il problema con una spesa risibile: mi è bastato versare nel serbatoio mezzo litro di olio per miscela e poi fare il pieno. Subito dopo mi sono messo in marcia su una strada piena di curve e, ad un tratto, l'indicatore carburante si è sbloccato ed è volato verso il "pieno". Da allora non si è più riproposto questo problema.
Incredibile...un meccanico capace che lavora in Audi...merce rara! :tongue:
Adoro queste soluzioni "da meccanico di una volta"...
ciao
ho letto quanto scritto sul problema della lancetta perche mio padre è diversi mesi che continua con sta rottura
cercando su internet è uscito questo sito
ed ora ho fatto la prova dell'olio che diceva Johnny_Mnemonic e magicamente a mio padre è tornato il sorriso è arrivato a casa e la prima cosa che a detto " funziona"
grazie ragazzi
* Visualizza profilo
* View Forum Posts
* Messaggio privato
* View Blog Entries
* View Articles
* Add as Contact
E' successo anche a me. Però grazie al suggerimento di un amico che fa il meccanico in Audi ho risolto il problema con una spesa risibile: mi è bastato versare nel serbatoio mezzo litro di olio per miscela e poi fare il pieno. Subito dopo mi sono messo in marcia su una strada piena di curve e, ad un tratto, l'indicatore carburante si è sbloccato ed è volato verso il "pieno". Da allora non si è più riproposto questo problema.
Praticamente per sistemare o prevenire il bloccaggio dei galleggianti del gasolio basta far finta di avere uno scooter "2 tempi" vecchio modello, senza miscelatore automatico, con l'olio da miscelare al gasolio...............
Meno male che sono all'avanguardia della tecnologia...................
Provato con l'olio ma fino ad ora nulla: lancetta sempre inchiodata sullo zero :angry4:
ippo030601
08-07-2010, 13:18
Assurdo veramente che un'auto da 70.000 €uri (optional inclusi) abbia questi problemi. Pensa che qualche anno fa, quando avevo un'Audi A4 Avant TDI dello stesso tuo colore, avevo un problema al serbatoio anch'io. Non così grave, ma quando ero a 3/4 di sebatoio, e facevo qualche curva o frenavo un pò bruscamente, sentivo il galleggiante sbattere nel serbatoio. Alla faccia dell'insonorizzazione e dei "Centri di Studio del Rumore" Audi. L'auto era ancora in garanzia (l'ho acquistata nuova direttamente dalla rete ufficiale italiana), e sono andato in officina per farla vedere, e come al solito la solita risposta vaga.... FANNO TUTTE così !!!
Non era per niente vero, perchè un mio amico che ne aveva una uguale, non aveva mai avuto questo tipo di problema. Dopo aver insistito per 2 lunghi anni (durata della garanzia) senza ottenere niente, durante un normale service di manutenzione, il meccanico mi propone un kit a pagamento per sistemare l'inconveniente risolto da Audi. A questo punto mi sono tenuto il mio rumore sino al momento della vendita della mia adoratissima A4.
A parte tutta la mia pappardella... mi sono lasciato trasportare... hai provato a darci dentro in qualche curva e quache brusca frenata? Magari così si sblocca.
Per curiosità che olio hai messo ed in che quantità?
Ciao
Ciao, nel 3d seguente che avevo aperto quasi un anno fa racconto la mia esperienza con l'indicatore del gasolio non funzionante e i vari rimedi dell'officina autorizzata Audi. Alla fine il prezzo è stato 144 euro, ma me ne hanno fatti spendere molti di più alla ricerca del guasto. Spero che tu possa farti un idea del problema e di come l'ha affrontato l'officina (ovviamente male almeno inizialmente)
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14038-Indicatore-livello-carburante&highlight=
no no come non detto nulla da fare
il problema si è ripresentato
portata in officina mi hanno chiesto 600 euri per cambiare i 3 galleggianti al mio dissenso hanno abbassato a 400 euri
ma io mi chiedo dato che è un problema noto a molte a6 secondo me che la macchina sia o non sia in garanzia lo dovrebbero cambiare senza spese perche è un problema di fabbrica non è che ne capita una e bon.
Infatti il trucco dell'olio da scooter non ha funzionato. Portato l'auto in Audi e mi hanno cambiato entrambi i galleggianti più il relativo cablaggio per 500 €... sono preziosi...forse perchè galleggiano sull'oro nero? :huh:
Silenzio
18-07-2010, 03:48
Pensavo un giorno di comprarmi una 4f usata, un pò di sacrifici e forse ci sarei riuscito, ma con tutti sti problemini da 500 euro in su....un terzo del mio stipendio !!!! Finchè va la mia ok, dopo....con i tempi che corrono....ritorno all'audi 80. Ciao.
ippo030601
30-08-2010, 21:50
Infatti il trucco dell'olio da scooter non ha funzionato. Portato l'auto in Audi e mi hanno cambiato entrambi i galleggianti più il relativo cablaggio per 500 €... sono preziosi...forse perchè galleggiano sull'oro nero? :huh:
Aimè, anche la mia A6 4F, questa fine estate è andata in tilt.
Il problema è il medesimo di Audiman. Una mattina al mare, dopo aver prelevato l'auto dal box e girnado la chiave dell'accensione, lo strumento di bordo mi segnala "effettuare rifornimento".
La sera prima, avevo quasi mezzo serbatoio di gasolio !!!! :blink:
Guardo per scrupolo la lancetta del carburante, e la trovo sullo "zero spaccato". Do un'occhiata ai Km di autonomia resudua e mi dice "zero".
Parte il panico.... accendo l'auto vado subito a fare il pieno, ma la lancetta non si muove:crybaby2:
Faccio tutti i tentativi del caso...frenate brusche, curve decise, ma non si sblocca nulla.
Alla fine desiso e mi reco in Audi.
Sottopongono l'auto ad una diagnosi, ed interrogano i richiami dell'auto, e si accorgono che c'è il conusciutissimo problema al cablaggio del sensore G169.
In poche parole Audi ha preparato un kit per la sostituzione del cablaggio del sensore G169; i micropin del cablaggio, con le normali vibrazioni dell'autovettura, si danneggiano irreparabilmente e non passano più corrente e segnale al sensore dei galleggianti.
Questo kit cambia completamente le connessioni e prevede un fissaggio più congruo alla struttura dell'auto. In teoria non dovrebbe ripetersi più.:angryfire: Speremmmmm!!!
Assurdo che non sia un richiamo in garanzia, visto che è riconosciuto come difetto dell'auto; la riparazione è costata poco più di €uro 160,00.
Ora funziona tutto correttamente.
Assurdo che non sia un richiamo in garanzia, visto che è riconosciuto come difetto dell'auto; la riparazione è costata poco più di €uro 160,00.
Sono parecchi i difetti che dovrebbero cambiare in garanzia poichè difetti conclamati: macchie sulle cromature dei finestrini, rottura tubo lavavetri lunotto posteriore, motorino diaframma condotto d'aspirazione dx e sx, blue-tooth, interuttore freno ecc.
Prima o poi ci passano tutte le A6 4F. E' vero che sono difetti che non "lasciano a piedi" ne compromettono la sicurezza dell'auto ma sono una gran rottura do coxxxxni! Ovviamente si verificano dopo i 2 anni di garanzia!
Ciao Ippo! Tutto ok con i fari a led?
ippo030601
30-08-2010, 23:28
Sono parecchi i difetti che dovrebbero cambiare in garanzia poichè difetti conclamati: macchie sulle cromature dei finestrini, rottura tubo lavavetri lunotto posteriore, motorino diaframma condotto d'aspirazione dx e sx, blue-tooth, interuttore freno ecc.
Prima o poi ci passano tutte le A6 4F. E' vero che sono difetti che non "lasciano a piedi" ne compromettono la sicurezza dell'auto ma sono una gran rottura do coxxxxni! Ovviamente si verificano dopo i 2 anni di garanzia!
Ciao Ippo! Tutto ok con i fari a led?
Ciao Audiman,
per ora tutto bene a livello di accensione.
Questa mattina però ho lavato la macchina, e il faro sinistro si è appannato tutto. Ci deve essere un'infiltrazione d'acqua. Non vorrei che andasse tutto a pallino. Appena ho un minuto devo fare una foto e devo scrivere ancora per chiedere un'altra sostituzione.
Altro viaggio :icon_dho:
beh oddio l'interruttore luci stop è piuttosto grave come problema.
beh oddio l'interruttore luci stop è piuttosto grave come problema.
Non è l'interuttore che accende le luci di stop, bensì di quello che disabilita l'acceleratore quando si tiene il piede sul pedale del freno durante la sosta. Ovviamente nelle auto con cambio Tiptronic. Capita ad esempio, che all'arrivo del verde semaforico, mollando il freno e dando gas l'auto non acceleri più, la ECU vada in protezione e la centralina del cambio pure facendolo funzionare solo in modalità sequenziale. Ovviamente è il panico per il guidatore che immediatamente penserà di avere spaccato il cambio. E' invece un guasto banale che in Audi sistemano in una mezzoretta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.