Visualizza Versione Completa : la mia A3 sportback dj8simo6!
dj8simo6
14-07-2011, 12:03
l unico sistema per vedere se il danno e partito dai led e tenerli alimentati per 3 ore circa in modo da vedere cm si comportano e che temperatura raggiungono!
si ma nel faro la temperatura già era alta per il calore che provoca la lampada bixenon poi magari in un giorno di sole si scaldano ancora di più quindi i test dei soli led non so quanto serve....se si riscaldano allora puoi preoccuparti se fai un'impianto fatto bene (il mio era rimasto acceso per 48ore di fila prima di essere collegato alla macchina) e vedi che le resistenze non si scaldano allora puoi stare tranquillo.
dj8simo6
14-07-2011, 12:33
si ma nel faro la temperatura già era alta per il calore che provoca la lampada bixenon poi magari in un giorno di sole si scaldano ancora di più quindi i test dei soli led non so quanto serve....se si riscaldano allora puoi preoccuparti se fai un'impianto fatto bene (il mio era rimasto acceso per 48ore di fila prima di essere collegato alla macchina) e vedi che le resistenze non si scaldano allora puoi stare tranquillo.
bhe luca penso che non ci sia tanta differenza tra il circuito tuo e il mio .. ce voglio dire sempre un banalissimo circuito con resistenze in serie per ogni led ... tra l altro sono delle resistenze a bassa potenza e quindi non scaldano tanto , poi nel tuo caso e peggio perche tu hai piu led e quindi dovrebbero riscaldare di piu!il mio problema resta esaminare la centralina dello xenon .. cmq ho controllato anche la lampada d1s ed e intatta solo un po nera!
dj8simo6
16-07-2011, 19:17
incomincia qualche lavoretto ...... nero lucido sulle mascherine dei fendinebbia + lucido come protezione...la griglia principale pero la voglio fare fare al carrozziere per essere piu sicuro...che ne pensate??
<a target="_blank" href="http://img96.imageshack.us/i/imag0072je.jpg/"><img src="http://img96.imageshack.us/img96/1807/imag0072je.th.jpg" border="0"/></a><br>
<a target="_blank" href="http://img231.imageshack.us/i/imag0069u.jpg/"><img src="http://img231.imageshack.us/img231/6697/imag0069u.th.jpg" border="0"/></a><br>
<a target="_blank" href="http://img59.imageshack.us/i/imag0070rp.jpg/"><img src="http://img59.imageshack.us/img59/8774/imag0070rp.th.jpg" border="0"/></a><br>
<a target="_blank" href="http://img823.imageshack.us/i/imag0071aw.jpg/"><img src="http://img823.imageshack.us/img823/9265/imag0071aw.th.jpg" border="0"/></a><br>
molto belli complimenti poi nel bianco si notano di piu ! =)
dj8simo6
17-07-2011, 21:13
ragazzi ho urgente bisogno di sapere se i sedili originali in pelle s line montano gli aribag nel lato oppure no chi lo sa???
alex audi
18-07-2011, 14:24
ragazzi ho urgente bisogno di sapere se i sedili originali in pelle s line montano gli aribag nel lato oppure no chi lo sa???
si,hanno gli airbag interni
tutte li hanno interni nel lato, ambition attraction etc etc
dj8simo6
18-07-2011, 19:24
grazie ragazzi per la risposta ma oltre ai sedili originali a3 si possono monntare altri tipi di sedili??tipo a4 tt ecc?
dj8simo6
25-07-2011, 21:41
ragazzi mi spiegate cosa serve la presa aux vicino all accendisigari?
dj8simo6
28-07-2011, 22:14
ragazzi chi mi dice a quale pezzo si riferisce questo codice? 8p0 951 230? grazie
dj8simo6
04-08-2011, 21:37
ragazzi finalmente ieri ci siamo conosciuti con ilario!!!visto che si trovava in sicilia ho approfittato per incontrarlo ! che dire una persona squisita e molto disponibile a tutto.finalmente ho fatto fare quel lavoretto che da tanto aspettavo e ormai visto che cera ho fatto incrementare i cv portandoli a circa 210 cv ,potevamo spingerci oltre ma non ho voluto esagerare !ihihih :-)l'unica pecca e che ancora non posso provarla perche la macchina e ferma dal carrozziere e sta su i cavalletti , e quindi se ne riparlera dove giorno 20 !!!! cavolo non ce la faccio piu mi sto mangiando le mani!!
dj8simo6
24-09-2011, 00:51
ragazzi qualcuno mi sa dire cosa e questo errore ??
1 Fault Found:
012600 - Intake Manifold Runner Control: Regulation Deviation
P3138 - 006 - Short to Plus - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 40
Mileage: 70541 km
Time Indication: 0
Date: 2011.09.23
Time: 23:29:24
Freeze Frame:
RPM: 2464 /min
Torque: 24.0 Nm
Speed: 110.0 km/h
Mass Air / Rev.: 604.9 mg/str
Mass Air / Rev.: 594.0 mg/str
Lambda: -26.6 %
Text: Kein Messw
floyd1974
24-09-2011, 09:07
ragazzi mi spiegate cosa serve la presa aux vicino all accendisigari?
La presa AUX dovrebbe servire per collegarci l'uscita cuffie di un iPod o lettore MP3 se il foro è tondo tipro presa per cuffie!
dj8simo6
24-09-2011, 11:12
nessuno sa dirmi che errore sia???
alex audi
24-09-2011, 14:26
ragazzi qualcuno mi sa dire cosa e questo errore ??
1 Fault Found:
012600 - Intake Manifold Runner Control: Regulation Deviation
P3138 - 006 - Short to Plus - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 40
Mileage: 70541 km
Time Indication: 0
Date: 2011.09.23
Time: 23:29:24
Freeze Frame:
RPM: 2464 /min
Torque: 24.0 Nm
Speed: 110.0 km/h
Mass Air / Rev.: 604.9 mg/str
Mass Air / Rev.: 594.0 mg/str
Lambda: -26.6 %
Text: Kein Messw
hai starni rumori allo spegnimento?mi sembra che si riferisce al flap sull'collettore di aspirazione
dj8simo6
24-09-2011, 14:53
hai starni rumori allo spegnimento?mi sembra che si riferisce al flap sull'collettore di aspirazione
cosa intendi per strani rumori allo spegnimento??
alex audi
24-09-2011, 15:06
non voglio sbagliarmi ma l'errore che ti da sembra il flap sul collettore di aspirazione se ha un problema non chiudendo l'aspirazione all'momento dello spegnimento senti uno strano rumore tipo volano sballato
dj8simo6
24-09-2011, 15:09
non voglio sbagliarmi ma l'errore che ti da sembra il flap sul collettore di aspirazione se ha un problema non chiudendo l'aspirazione all'momento dello spegnimento senti uno strano rumore tipo volano sballato
si bravo quando spengo la macchina trema come se ci sia il volano andato .. sicc nn e la prima volta che mi da questo errore smonto egr e collettore aspirazione per farli pulire .. ma questo flap si trova subito dopo l uscita del colletore tra collettore e egr giusto??
alex audi
24-09-2011, 15:14
il problema e il pezzo prima della valvola egr ha un flap che con il tempo da problemi!cambia prima il fusibile vedi se salta nuovamente altrimenti smonta questo pezzo e un corpo farfallato in poche parole si chiama v157!,sicuramente e saltato il fusibile,nella scatola dei fusibili sulla destra nel vano motore c'è il fusibile di questo flap vedi sicuramente e saltato!
il fusibile mi sembra l'f8 controllalo che con quel fusibile andato non vanno neanche le ventole!
dj8simo6
24-09-2011, 15:48
non penso che sia saltato altrimenti mi dava sempre anomalia ma questo flap fammi capire si trova allora sotto l egr non tra collettore e egr ?? ce prima di arrivare all egr?
alex audi
24-09-2011, 15:54
hai una foto del tuo motore?e un 170 vero?
perchè ti so dire dove si trova sulla 1.9 105 2.0 140 ma non vorrei che sulla 170 si trova in un altra posizione !
dj8simo6
24-09-2011, 16:04
si e il 170 cv e il collettore e l egr si trovano forntalmente appena apri il cofano
alex audi
24-09-2011, 16:10
se il tuo motore e uguale al 2.0 tdi 140 allora il pezzo e questo cerchiato in rosso
http://img43.imageshack.us/img43/4047/24476719.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/24476719.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se avverti gli scossoni allo spegnimento fidati hai il, fusibile saltato!
---------- Post added at 16.10.14 ---------- Previous post was at 16.09.16 ----------
si trova prima della valvola egr,in pratica dove va inserito il primo tubo dell'intercooler che porta aria nell'aspirazione
dj8simo6
24-09-2011, 16:15
ok quindi dove ce quella specie di motorino dove ce lo spinotto elettrico
alex audi
24-09-2011, 16:20
asatto,non ti puoi sbagliare il pezzo dove trovi il tubo dell'intercooler!
dj8simo6
24-09-2011, 16:30
perche ho problemi a freddo la macchina singhiozza e hai dei vuoti , secondo me provacato da cio e cmq dalla sporcia nel collettore e egr , possibilemente questa flap nn lavora cm dovrebbe e resta apera o chiusa chi lo sa!
alex audi
24-09-2011, 16:38
di solito questo flap quando inizia a dare problemi va in corto,una volta che va in corto e come se non lo tenessi più visto che subito salta il fusibile!
scusa ma perchè non perdi 5 minuti?
controlla il fusibile e fammi sapere!
dj8simo6
24-09-2011, 16:41
ti ricordi ke amperaggio e ??
alex audi
24-09-2011, 16:45
non mi ricordo,ma vedi dovrebbe esserci scritto f8 sulla scatola il fusibile e quello!
scusate l'intrusione, se non ricordo male è rosso da 10 ah!!!
alex audi
24-09-2011, 16:56
scusate l'intrusione, se non ricordo male è rosso da 10 ah!!!
si dovrebbe essere da 10 ampere di colore rosso,ma non c'è soltanto uno di 10 ampere!
comunque al 99% il fusibile dovrebbe essere l'F8
dj8simo6
24-09-2011, 17:11
ok ora vedo ragazzi
---------- Post added at 17.11.49 ---------- Previous post was at 17.02.01 ----------
raga mi dispiace su f8 avevo un 14 ampere ed era intatto , ho controllato gli altri ed erano tt integri
ok ora vedo ragazzi
---------- Post added at 17.11.49 ---------- Previous post was at 17.02.01 ----------
raga mi dispiace su f8 avevo un 14 ampere ed era intatto , ho controllato gli altri ed erano tt integri
14 ampere?:blink: E' la prima volta che sento un amperaggio del genere per un fusibile!!! Strano...
per quanto ne so io il fusibile è uno di quelli piccoli rossi da 10 ah, messo nella parte lato guida della scatola fusibili nel vano motore sempre lato guida inoltre se il problema fosse quello dovrebbe accenderti la spia motore, anche se a livello di funzionamento non dovrebbe darti grossi problemi!!
dj simo ti avevo mandato un mp....
dj8simo6
24-09-2011, 21:13
14 ampere?:blink: E' la prima volta che sento un amperaggio del genere per un fusibile!!! Strano...
per quanto ne so io il fusibile è uno di quelli piccoli rossi da 10 ah, messo nella parte lato guida della scatola fusibili nel vano motore sempre lato guida inoltre se il problema fosse quello dovrebbe accenderti la spia motore, anche se a livello di funzionamento non dovrebbe darti grossi problemi!!
scusa volevo dire 15 amp. cmq confermo pure io se era bruciato il fusibile me l avrebbe indicato ! cmq pe sicurezza smonto tutto e do una pulita
---------- Post added at 21.13.03 ---------- Previous post was at 21.12.23 ----------
dj simo ti avevo mandato un mp....
si scusa non ho avuto tempo di risp , x quando e organizzato??
scusa volevo dire 15 amp. cmq confermo pure io se era bruciato il fusibile me l avrebbe indicato ! cmq pe sicurezza smonto tutto e do una pulita
---------- Post added at 21.13.03 ---------- Previous post was at 21.12.23 ----------
si scusa non ho avuto tempo di risp , x quando e organizzato??
Per il 16 ottobre ci stiamo organizzando e adattando al meglio per venire incontro a tutti... Siamo già un bel Po di macchine..
dj8simo6
25-09-2011, 12:17
Per il 16 ottobre ci stiamo organizzando e adattando al meglio per venire incontro a tutti... Siamo già un bel Po di macchine..
a e dove ci si v de e che si fa?? ihihi
dj8simo6
07-10-2011, 13:35
ragazzi vi posto un video perche ho notato che a freddo la macchina fa fumo bianco dallo scarico , ssecondo voi e normale??http://imageshack.us/clip/my-videos/560/u9j.mp4/
anche se dal video non si nota tanto il fumo bianco
alex audi
07-10-2011, 16:03
fai queste sgasate ad auto fredda?
se il fumo bianco lo fa soltanto da fredda può essere semplicemente condensa,anche se lo dovrebbe fare a minimo quando sgasi dovrebbe fare fumo nero no bianco!
senti puzza di gasolio?potrebbe essere che hai pesato una partita di gasolio sporca?
non credo che ti consuma liquido di raffreddamento gusto?quindi sono da escludere altre ipotesi!
ma infatti fai queste sgasate a motore freddo???:ohmy:
povera macchina..
---------- Post added at 16.08.02 ---------- Previous post was at 16.05.53 ----------
a e dove ci si v de e che si fa?? ihihi
ci si vede nel posteggio sulla catania messina dopo acireale e si sale sui nebrodi c'è un bel percorso di curve e una bella mangiata che ci aspetta...
se ti interessa per favore dai conferma sul post apposito in sezione proposte..:smile:
dj8simo6
07-10-2011, 17:41
fai queste sgasate ad auto fredda?
se il fumo bianco lo fa soltanto da fredda può essere semplicemente condensa,anche se lo dovrebbe fare a minimo quando sgasi dovrebbe fare fumo nero no bianco!
senti puzza di gasolio?potrebbe essere che hai pesato una partita di gasolio sporca?
non credo che ti consuma liquido di raffreddamento gusto?quindi sono da escludere altre ipotesi!
no assolutamente no la macchina era a circa 70 gradi quindi non fredda poi , mi sono fatto un giro e lo tenuta un altro ben po al minimo ma niente.. liquido non ne consuma !!
---------- Post added at 17.41.59 ---------- Previous post was at 17.40.59 ----------
ma infatti fai queste sgasate a motore freddo???:ohmy:
povera macchina..
---------- Post added at 16.08.02 ---------- Previous post was at 16.05.53 ----------
ci si vede nel posteggio sulla catania messina dopo acireale e si sale sui nebrodi c'è un bel percorso di curve e una bella mangiata che ci aspetta...
se ti interessa per favore dai conferma sul post apposito in sezione proposte..:smile:
molto probabile che non vengo , a parte mi viene troppo lontano e poi gia ho impegni grazie lo stesso
alex audi
07-10-2011, 18:32
controlla l'olio motore hai fatto qualche rabboccato ultimamente?
basta giusto qualche grammo di olio in più e l'auto fa fumo bianco!
se non ti consuma ne acqua ne olio allora potrebbe andare bene l'ipotesi del gasolio sporco!
dj8simo6
07-10-2011, 18:55
controlla l'olio motore hai fatto qualche rabboccato ultimamente?
basta giusto qualche grammo di olio in più e l'auto fa fumo bianco!
se non ti consuma ne acqua ne olio allora potrebbe andare bene l'ipotesi del gasolio sporco!
non penso siano tt queste ipotesi ! bo e strano l unica cosa che so e che ho la valvola egr intasata e anche il collettore d aspirazione!
alex audi
07-10-2011, 19:18
non penso siano tt queste ipotesi ! bo e strano l unica cosa che so e che ho la valvola egr intasata e anche il collettore d aspirazione!
dovrebbe fare fumo nero con i collettori sporchi,no bianco!
no assolutamente no la macchina era a circa 70 gradi quindi non fredda poi , mi sono fatto un giro e lo tenuta un altro ben po al minimo ma niente.. liquido non ne consuma !!
---------- Post added at 17.41.59 ---------- Previous post was at 17.40.59 ----------
molto probabile che non vengo , a parte mi viene troppo lontano e poi gia ho impegni grazie lo stesso
fa niente..sta venendo anche andrea a3 da caltanissetta comunque di niente ciaoo
dj8simo6
07-10-2011, 20:37
dovrebbe fare fumo nero con i collettori sporchi,no bianco!
ho parlato con ilario e mi ha detto che e normale perche la centralina fa numerose correzzioni per portare la macchina a temperatura !
dj8simo6
16-10-2011, 21:18
argazzi la scorsa settimana ho portato la macchina dal meccanico e ho fatto smontare il collettore d aspirazione e l egr . risultato?? l egr era completamente intasata insime alla valvola farfalla e iil collettore ovviamente sporco ...viene pulito il tutto e rimontato e il risultato e molto soddisfacente! la macchina adesso a freddo va molto meglio e ha smesso di singhiozzare anche a qualto quando accelleravo in fase di sorpasso.anche quando accendo o spengo la macchina non strattona piu ..... l unica problema e la valvola a farfalla che funziona male .. mi si accende sempre la spia delle candellette con relativo errore !!!!e non so cosa fare !
alex audi
17-10-2011, 20:11
ti appare sempre lo stesso errore?quello della pagina precedente?
dj8simo6
17-10-2011, 21:36
sinceramente non lo fatta la scansione col vcds ma l ha fatto l elettrauto e mi dava errore nella valvola a farfalla
alex audi
17-10-2011, 22:15
allora devi fare una prova,prova a staccare il tubo che arriva sulla farfalla dall'intercooler ti fai aiutare da un amico che accendo e spegne l'auto e vedi se si chiude nel momento che spegni l'auto!
dj8simo6
17-10-2011, 23:42
allora devi fare una prova,prova a staccare il tubo che arriva sulla farfalla dall'intercooler ti fai aiutare da un amico che accendo e spegne l'auto e vedi se si chiude nel momento che spegni l'auto!
non penso che sia questione di chiusura o di apertura altrimenti resterebbe sempre accesa la spia ma piu che altro penso che sia problema della gestione dei gradi di angolatura di apertura e chiusura !!!
alex audi
17-10-2011, 23:58
non mi voglio sbagliare ma mi sembra che con il vag si fa una specie di calibrazione per il corpo farfallato,se sei certo che il pezzo non è rotto e si apre e chiude correttamente vedi vedere con il vag se riesci a trovare la procedura!
comunque ti conviene farla la prova per vedere se la valvola chiude,visto che ci vogliono pochi minuti per fare questa prova!
il difetto frequente di questo pezzo è che si rompe un ingranaggio di plastica all'interno!
dj8simo6
18-10-2011, 17:42
non mi voglio sbagliare ma mi sembra che con il vag si fa una specie di calibrazione per il corpo farfallato,se sei certo che il pezzo non è rotto e si apre e chiude correttamente vedi vedere con il vag se riesci a trovare la procedura!
comunque ti conviene farla la prova per vedere se la valvola chiude,visto che ci vogliono pochi minuti per fare questa prova!
il difetto frequente di questo pezzo è che si rompe un ingranaggio di plastica all'interno!
e sta calibrazione dove la posso fare ce qualche guida??
alex audi
18-10-2011, 19:30
questo non te lo so dire,ti conviene andare in audi e domandare!
http://www.riparando.it/auto/34/2010/04/
comunque se l'errore che ti appare e dovuto a questo corpo farfallato dovrebbe uscire scritto vicino l'errore v157!
---------- Post added at 19.30.47 ---------- Previous post was at 19.18.06 ----------
ecco qui parla proprio dello stesso codice errore che da la tua macchina!
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/19594/P3138/012600
comunque secondo me hai qualche ingranaggio rotto quindi il flap non rimane nella posizione che dovrebbe rimanere e ti da questo errore!
fai la prova che ti ho detto sopra cosi vai sul sicuro!
dj8simo6
18-10-2011, 19:53
questo non te lo so dire,ti conviene andare in audi e domandare!
http://www.riparando.it/auto/34/2010/04/
comunque se l'errore che ti appare e dovuto a questo corpo farfallato dovrebbe uscire scritto vicino l'errore v157!
---------- Post added at 19.30.47 ---------- Previous post was at 19.18.06 ----------
ecco qui parla proprio dello stesso codice errore che da la tua macchina!
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/19594/P3138/012600
comunque secondo me hai qualche ingranaggio rotto quindi il flap non rimane nella posizione che dovrebbe rimanere e ti da questo errore!
fai la prova che ti ho detto sopra cosi vai sul sicuro!
si interessante infatti quando spengo saltella un po la macchina...ma penso che adesso non mi dia piu quell errore i nfatti devo rifare la scansione per vdere adesso cosa mi da
alex audi
18-10-2011, 20:06
si interessante infatti quando spengo saltella un po la macchina...ma penso che adesso non mi dia piu quell errore i nfatti devo rifare la scansione per vdere adesso cosa mi da
se l'auto saltella allo spegnimento quel pezzo e rotto perchè non chiude l'aspirazione quindi facendo la prova che ti ho detto vai sul sicuro!
dj8simo6
18-10-2011, 20:36
mizza ma per cambiare quella valvola ci vogliono altre 200 euro minimo troppi soldi sto spendendo cavolo!!!
dj8simo6
27-10-2011, 18:04
ragazzi ma secondo voi e normale che dopo 4000 km dal tagliando mi si e accesa la spia sul cdb per il livello dell olio basso???non e troppo???le vostre 170 cv consumano cosi??
Ammazza, assolutamente no ed io non ho certo il piede leggero...
Sarebbe ancora normale con auto sotto i 20000 km
dj8simo6
27-10-2011, 19:51
Ammazza, assolutamente no ed io non ho certo il piede leggero...
Sarebbe ancora normale con auto sotto i 20000 km
20000 o 200000?
Fino ai 20000 km di vita ciuccia olio che è una bellezza, dopo si assesta.
A meno che tu non ti metta a camminare per km e km a tavoletta tutti i giorni non è normale
dj8simo6
27-10-2011, 21:15
no una camminata normale ogni tanto qualche tiratina ..... prima di mapparla ce da dire che tra un tagliando e l altro lo aggiungevo sempre l olio certo non dopo 4000 ma sicuramente circa a 10000
---------- Post added at 21.15.30 ---------- Previous post was at 21.09.11 ----------
cmq ho parlato con ilario e mi ha consigliato prima il trattamento al sintoflon pt e poi dopo il protector , qualcuno di voi l ha usato??
Io penso di farlo al prox cambio dell'olio, pare faccia miracoli
dj8simo6
27-10-2011, 22:00
ma sprido pure a te il paraurti di dietro dopo un paio di settimane diventa un po nero??? io trovo delle goccioline sembra di olio ??? forse
si, è normale non avendo più cat e dpf
dj8simo6
28-10-2011, 18:58
e il leggero fumo bianco a motore freddo quando l accendI?=
Un minimo di gas di scarico si, ma proprio fumo bianco no
dj8simo6
28-10-2011, 21:08
bho a me ilario mi ha detto che e normale perche la centralina fa le correzzioni !!! bhoooo
alex1391
17-12-2011, 00:28
se ti consola la mia dopo 7000 km dal tagliando si è accesa la spia dell'olio minimo... e il paraurti anche si fa abbastanza nero
dj8simo6
17-12-2011, 00:32
ma si fa nero di cosa ?? di fumo o di tanti piccoli puntini di olio???e mappata la tua??
dj8simo6
18-02-2012, 18:04
ragazzi siccome non sopporto piu questo eccessivo consumo di olio , volevo sapere se una volta smontata la turbina si poteva fare maggiorare oppure se ne puo montare un altra un po piu grossa?? eventualmente una ditta seria e affidabile che li lavora???
dj8simo6
21-02-2012, 21:45
ma nessuno sa aiutarmi???
dj8simo6
31-03-2012, 16:46
allora ragazzi la scorsa settimana stufo della situazione, ovvero il troppo consumo di olio , ho portato la macchina dal meccanico , e ho fatto sostituire la turbina e ormai che c ero ho fatto il tagliando e tutto! ieri mi hanno ridato la macchina e provandola su strada un pochettino la macchina e piu fluida e ha recuperato quella vivacita che aveva perso prima con la vecchia turbina... ma ora il problema e un altro o comunque e sempre lo stesso ... a parte che trovo sempre il paraurti pieno di macchioline nere , la macchina continua a fare fumate bianche !!! sia a freddo che anche a caldo lasciandola girare al minimo!!!ora il mio dubbio e : che il problema forse non era la turbina che mangiava tanto olio ma potrebbe essere un problema del motore e che quindi questo olio passa da qualche altra parte , ma adesso non lo posso stabilire , devo prima fare un po di chilometri per vedere di quanto si abbassa il livello dell olio.oppure l altra soluzione potrebbe essere che la macchina continui a fare rigenerazioni ogni tot, ma questo non lo posso stabilire , voi che ne pensate???
sei sicuro che la testata sia ok? Quando perde olio il fumo dovrebbe essere azzurrino...
dj8simo6
31-03-2012, 22:13
io purtoppo non riesco a vederlo mai quando cammino che colore , solo quando mi fermo lo vedo che e bianco ma non intenso diciamo piu sul grigio.. per capire se il problema e la testata?? ce dovrei vedere se scende il livello dell acqua??
valerio87amato
31-03-2012, 22:28
e se l'olio è più liquido del solito..
devi far mettere in pressione la testata per verificare che non perda
dj8simo6
01-04-2012, 15:14
cmq effetivamente ho notato da un po di mesi a questa parte che il liquido del radiatore e sceso e ho dovuto fare l aggiunta
devi far mettere in pressione la testata per verificare che non perda
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.