PDA

Visualizza Versione Completa : problema alternatore



ironbull
14-07-2010, 12:09
salve ragazzi volevo farvi una domanda

avevo l'alternatore da cambiare e ne ho preso uno rigenerato
però c'è un problema anche questo mi scarica la batteria

la batteria è nuova
l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che l'alternatore carica a 12,3/12,5
avevo sentito in giro che sul s3 era normale, ma sinceramente di pare strano
mi confermate la cosa o anche questo è difettoso
altra cosa questi valori possono essere causati da altri fattori o è proprio lui che è difettoso

grazie

CHECCOA3
14-07-2010, 13:23
se provi ad accelerare e con un tester sui poli della batteria quanto segna?

ironbull
14-07-2010, 13:31
varia da 12,2 a 12,5

CHECCOA3
14-07-2010, 13:33
ma accelerando e rimanendo costante?

itan3
14-07-2010, 13:34
se non sbaglio dovrebbe segnarti sui 14, hai provato a controllare se rimane qualcosa sotto tensione quando chiudi la macchina e di conseguenza ti scarica la batteria

ironbull
14-07-2010, 13:42
ho provato sia accellerando a colpi sia accellerando e mantenendo costante, e segna sempre valori di 12,2/12,3

x itan3 si ho provato per un giorno intero e lo strumento segna sempre 0, quindi nessuna massa o assorbimento anomalo
inoltre ho provato anche a lasciar ferma la macchina per diversi giorni ma la batteria non si scarica

CHECCOA3
14-07-2010, 13:55
12,2/,3 è troppo poco sapevo intorno ai 14 come dice itan....
l'ultima volta che ho cambiato l'alternatore alla zafira di mio padre aveva lo stesso problema ma poi dava intorno ai 14...

ironbull
14-07-2010, 14:05
la cosa strana è che praticamente segna gli stessi valori di quello vecchio mi viene il dubbio che i cavi di collegamento siano cotti e disperdano, perchè ok che tutto può succedere ma sembra strano che un alternatore seppur revisionato dia valori cosi bassi

CHECCOA3
14-07-2010, 14:13
hai provato a sentire se i cavi sono caldi?

ironbull
14-07-2010, 14:17
dovrò provare anche se come prova è un pò dura da fare visto le temperature dentro quel forno di cofano

CHECCOA3
14-07-2010, 14:25
è l'unico modo per capire se c'è dispersione... in quella di mio padre non si potevano toccare...

S3-Diego
15-07-2010, 21:20
Anche tramite canali del climatronic si riesce a vedere il voltaggio... vedi li cosa esce fuori... a me col motore acceso se ricordo bene stava sui 13.6

CHECCOA3
15-07-2010, 22:27
ho controllato anche sulla mia per conferma con motore al minimo segna 14,07/,08....

ironbull
16-07-2010, 10:53
per caso ti ricordi il numero del canale

giuliolorenz
16-07-2010, 13:03
1 Errore sistema
2 Valore sensore virtuale
3 Valore sensore interiore consola
4 Valore temperatura esterna - sensore serbatoio dell' acqua
5 Valore temperatura esterna - sensore paraurti
6 Valore sensore soffiatura inferiore
7 Valvola sensore soffiatura frontale
8 Verifica affissione
9 Valore digitale potenziometro ritorno valvola di temperatura
10 Consegna digitale valvola di temperatura
11 Valore digitale potenziometro ritorno valvola aria condizionata
12 Consegna digitale valvola aria condizionata
13 Valore digitale potenziometro ritorno valvola sbrinamento piedi
14 Consegna digitale valvola sbrinamento piedi
15 Valore digitale potenziometro ritorno valvola aria di soffiatura
16 Consegna digitale valvola aria di soffiatura
17 Velocià in km/h
18 Valore tensione ventilazione(volts)
19 Consegna tensione ventilazione (volts)
20 Valore tensione compressore (volts)
21 Numero di avvenimenti molto bassa tensione(non volatile)
22 Stato dell interrutore alta pressione
23 Numero di interventi alta pressione (volatile)
24 Numero di interventi alta pressione (non volatile)
25 Valore A/D interruttore Kick-Down
26 Valore A/D testimone luminoso caldo
27 Regime motore
28 Regime compressore
29 Codificazione
30 Versione software
31 Indice di software
32 Contatore errori potenziometro valvola temperatura
33 Contatore errori potenziometro valvola aria condizionata
34 Contatore errori potenziometro valvola sbrinamento piedi
35 Contatore errori potenziometro valvola aria di soffiatura
36 Puntellata fredda valvola temperatura
37 Puntellata calda valvola temperatura
38 Puntellata valvola aria condizionata chiusa
39 Puntellata valvola aria condizionata aperta
40 Puntellata sbrinamento valvola sbrinamento piedi
41 Puntellata piedi valvola sbrinemnto piedi
42 Puntellata valvola aria soffiatura aperta
43 Puntellata valvola aria soffiatura chiusa
44 Contatore cicli di circolazione
45 Temperatura interna calcolata
46 Temperatura esterna filtrata©
47 Temperatura esterna non filtrata©
48 ECOR
49 Temperatura liquido di raffreddamento
50 Tempi di arresto in minuti
51 Temperatura motore ©
52 Condizioni arresto compressore
53 Affissione uscite elettriche attive:
compressore, valvola aria ambientale, valvola di acqua
54 Numero indicazione di regolazione
55 Temperatura esterna ©
56 Sensore interno visrtuale ©
57 Sensore interno consola ©
58 Temperatura serbatoio acqua ©
59 Temperatura paraurti ©
60 Temperatura sensore soffiatura inferiore
61 Temperatura sensore soffiatura frontale
62 Intensita solare
63 Intensita solare filtrata
64 Delta aumento ventilazione
65 Delta tensione sensore aria condizionata
66 Csadenza tempo / 1.6 secondi
67 Correzione partenza a freddo
68 Valore registra massimale componenti P ed I
69 Valore sensore soffiatura piedi
70 Registazione sensore soffiatura piedi
71 Differenza
72 Parte (+ scaldare / - rinfrescare)

Traduzione solita mia un po ad intuizione...questa lista e x la versione rest!!!ciao

S3-Diego
16-07-2010, 20:09
Prova il canale 20.. misura i volts sul compressore.. ma è ottimo per avere un voltometro costante in auto! :D

ironbull
17-07-2010, 01:14
ok grazie
provato
risultato:
con macchina spenta segna 12,1
con motore accesso da fermo segna 12,7/12,8 da freddo appena si scalda si stabilizza a 12,5/12,6 con tutto spento anche la ventola aria
accellerando segna 12,2/12,3
invece in movimento tende a scendere abbondantemente sotto i 12

ho anche provato a toccare i cavi ma sono tiepidi compatibile con il caldo del vano motore

poi ho notato che sul canale 1 mi da due errori
50.3 e 15.3 possono essere loro a dare problemi? anche se non ho notato problemi al clima e/o bocchette

S3-Diego
18-07-2010, 10:01
L'alternatore non mi convince proprio.... :( io lo farei vedere di nuovo... il voltaggio che hai è troppo basso...

Audia32
18-07-2010, 11:20
Praticamente il tuo alternatore non sta caricando!Le variazioni che riscontri con motore acceso o accelerando son dovute agli assorbimenti della macchina,sta lavorando solo la batteria!Controlla quel filo sottile ollegato all'alternatore,gli dà il consenso!Dovrebbero arrivargli +12v non appena giri il quadro.Se non è questo anche questo alternatore è da cambiare!

ironbull
19-07-2010, 11:35
forse sono riuscito a capire cosè, il cavo grosso che porta corrente alla batteria, molto probabilmente è interrotto o cmq non fà piu' il suo lavoro, perchè ho provato con la pinza amperometrica, e da freddo segnava 11 ampere, e man mano che scaldava la macchina calava il valore fino ad arrivare a 0,5 ampere, e provando a muoverlo risaliva anche oltre i 60 ampere in pieno assorbimento per poi tornare ai 13/14 ampere al minino con tutto spento, quindi oggi provo a cambiarlo e vi farò sapere

incrociamo le dite dei piedi

se volete dite una preghierina per me

ironbull
20-07-2010, 11:04
ERA ORA

finalmente sono riuscito a risolvere il problema, era il cavo di massa del motore, che non si sà per quale arcano motivo si era allentato (roba di mezzo giro di chiave) il dado che lo fissa al motore
ora la macchina và bene, al minimo segna 13,9/14,1 e con tutto accesso (clima,fari,abbaglianti,stereo,ventola radiatore) 13,3/13,4
non sono valori altissimi ma penso che rientrano nella norma


grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato