PDA

Visualizza Versione Completa : Come rendere splendida e splendente la nostra A4 dentro e fuori e come mantenerla



Pagine : 1 2 3 [4]

MatriX68X
19-02-2012, 22:12
:dry: Che ne pensate della nanotecnologia?

http://www.lacuradellauto.it/index.php?cPath=1356&cPathName=Lucidatura

newentry
19-02-2012, 23:45
L'ho scritto: A3 nero brillante :)



Per macchina intendevo lucidatrice. Ho visto che hai messo in lista un tampone per cui avevo pensato che volessi lucidarla con lucidatrice.

---------- Post added at 23.45.44 ---------- Previous post was at 23.40.24 ----------


:dry: Che ne pensate della nanotecnologia?

http://www.lacuradellauto.it/index.php?cPath=1356&cPathName=Lucidatura

E' un discorso molto lungo che abbiamo affrontato per parecchio tempo ed in varie occasioni in quel forum. La nanotecnologia PURA è ancora rara se non addirittura embrionale. C'è però da dire che tra tutti ci sono certi prodotti che senz'altro sono strepitosi come resa e durata. Non sono dei miracoli, ma sicuramente sono di gran lunga superiori a tutti i prodotti professionali "ordinari". Mi riferisco ad esempio ai sigillanti DODO per vetri o plastiche o al Reload.
Diciamo che se si vuole proteggere un'auto integralmente con un trattamento di VERA nanotecnologia bisogna ricorrere all'Extreme Plus che è costoso e deve essere eseguito da persona esperta.

Oni
20-02-2012, 00:11
Per macchina intendevo lucidatrice. Ho visto che hai messo in lista un tampone per cui avevo pensato che volessi lucidarla con lucidatrice.

Ah ok.. pensavo che il tampone andasse bene anche manualmente... quindi la mia macchina è l'olio di gomito :P

Cosa mi consigli per lucidare a mano?

manuweb007
20-02-2012, 08:27
oltre a l'olio di gomito sempre indispensabile procurati anche una pazienza infinita :wink:

il consiglio mio e che può darti anche Newentry e di prendersi una rotorbitale per cominciare in sicurezza, a mano non riuscirai mai ad avere un risultato ottimo e soddisfaciente come con una lucidatrice, poi su trasparente Audi :wacko:.

Oni
20-02-2012, 10:28
Ci stavo pensando infatti..

http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?cPath=1378_1379&sort=2a&products_id=442&products_name=Meguiars%20G220EU%20V2%20Lucidatrice %20Rotorbitale%20Dual%20Action*

Ponderavo di prendere questa della Meguiar.. per iniziare!

newentry
20-02-2012, 23:15
Ci stavo pensando infatti..

http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?cPath=1378_1379&sort=2a&products_id=442&products_name=Meguiars%20G220EU%20V2%20Lucidatrice %20Rotorbitale%20Dual%20Action*

Ponderavo di prendere questa della Meguiar.. per iniziare!

E' una gran bella lucidatrice per cominciare. Dovresti valutare bene lo stato della carrozzeria per capire se ti occorrerà, oltre al polish, anche un compound.

Oni
20-02-2012, 23:31
Ho preso questo kit... da profano, mi sembra sia molto valido.

http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?cPath=1350_1408&sort=2a&products_id=482&products_name=Meguiar's%20G220%20V2%20+%20DA%20MF% 20System

Dopo la clay pensavo di dare solo un paio di passate leggere con il D300 (visto che comunque la carrozzeria non è in stato disastroso) e poi passare il D301.

newentry
21-02-2012, 17:58
Ho preso questo kit... da profano, mi sembra sia molto valido.

http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?cPath=1350_1408&sort=2a&products_id=482&products_name=Meguiar's%20G220%20V2%20+%20DA%20MF% 20System

Dopo la clay pensavo di dare solo un paio di passate leggere con il D300 (visto che comunque la carrozzeria non è in stato disastroso) e poi passare il D301.


Scelta perfetta

manuweb007
22-02-2012, 21:43
confermo, otttima scelta ed ora buon divertimento :smile: