PDA

Visualizza Versione Completa : Pack luci Audi A3 8P / PA



Giulian_line
19-07-2010, 17:26
Apro questa discussione con l'aiuto di Andrea_88 per creare una guida per chi come me e tanti altri vogliono montare, o hanno già montato, il pack luci. :) la guida è in fase di creazione...

bearzot92
28-11-2013, 21:24
è uscita la guida??? sto cercando una guida ovunque.. non si trova!! c'era quella di ciberago ma non si apre più,,

Dany89
28-11-2013, 22:51
ecco qualche accenno
https://www.yumpu.com/it/document/view/15128056/pack-luci-su-audi-a3-8p-8pa-ciberagoit

qui parla della golt per le luci piedi ma credo vada bene anche per noi, da quello che ho letto in giro anche il colore del filo e uguale
http://golfmania.altervista.org/vw/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=63

ci vorrebbe una bella guida completa per il pre restyling ma gari in pdf che integri piedi porte tetto e pozzanghera, con luci rosse sulle plafoniere sotto il clima e dentro il bracciolo, ho visto parecchie modifiche del genere

---------- Post added at 22.51.05 ---------- Previous post was at 22.42.04 ----------

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?31354-Aiuto-collegamento-LED-cortesia-sotto-specchietti-retrovisori-A3-Restyling-2009&p=582603&viewfull=1

bearzot92
28-11-2013, 22:57
ecco qualche accenno
http://www.ciberago.it/ASC/PACK%20LUCI%20A3%208P.pdf

qui parla della golt per le luci piedi ma credo vada bene anche per noi, da quello che ho letto in giro anche il colore del filo e uguale
http://golfmania.altervista.org/vw/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=63

ci vorrebbe una bella guida completa per il pre restyling ma gari in pdf che integri piedi porte tetto e pozzanghera, con luci rosse sulle plafoniere sotto il clima e dentro il bracciolo, ho visto parecchie modifiche del genere

---------- Post added at 22.51.05 ---------- Previous post was at 22.42.04 ----------

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?31354-Aiuto-collegamento-LED-cortesia-sotto-specchietti-retrovisori-A3-Restyling-2009&p=582603&viewfull=1

Grazie Dany!! Quelle piedi le ho già montate, mi serviva la guida per quelle della portiera luce ingombro/pozzanghera/maniglie mi ricordo di aver letto la guida di ciberago, era spiegato molto bene ma non si apre più (proprio adesso che mi serviva)
Ho cercato sul forum ma non c'è nessuno che spiega passo per passo come montarle e dove collegarsi

Dany89
28-11-2013, 23:07
e per caso sai dove trovare i codici e le codifiche delle luci sotto lo specchietto? nessuno ha mai provato?

bearzot92
28-11-2013, 23:13
Avevo letto che bisogna acquistare i led e le sotto calotte degli specchietti del Audi A6

Dany89
28-11-2013, 23:21
si questo lo so ma i codici e soprattutto codifica e collegamento?
senza quelle e tempo perso, non mi va di fare come tutti e attaccarmi alla luce sottoporta, la luce pozzanghera si accende quando apri la macchina e si spegne dopo un tot che sei salito o che sono accese, forse usa il coming e io sono intenzionato a mettere pure questo

ozen74
29-11-2013, 07:58
Io lo sto facendo ho comprato tutto il necessario appena lo faccio metto una guida

bearzot92
29-11-2013, 14:08
Io lo sto facendo ho comprato tutto il necessario appena lo faccio metto una guida

Molto bene!! può tornare utile a tutti!!

bearzot92
29-11-2013, 14:08
Io lo sto facendo ho comprato tutto il necessario appena lo faccio metto una guida

Molto bene!! può tornare utile a tutti!!

Audia32
29-11-2013, 14:27
Mi raccomando fate una bella guida,sarà utilissima a tanti altri ragazzi che vorranno cimentarsi in questo up!

ozen74
29-11-2013, 16:42
Mi raccomando fate una bella guida,sarà utilissima a tanti altri ragazzi che vorranno cimentarsi in questo up!

sto aspettando che arriva la cavetteria e poi faccio un bel tutorial

Dany89
29-11-2013, 18:03
dato che si parla di luce, secondo voi e possibile mettere in funzione le posizioni posteriori assieme ai drl davanti? spesso le accendo quando e gia buoi e dietro non mi riconoscono come auto in movimento, se vado piano sembro fermo, ma con i DRL ancora si puo circolare, e anche i DRL presto devono scomparire, voglio la luce bianca e mettero quelle a led, il problema e trovare le resistenze giuste per renderle cambus, qualcuno a gia provato entrambe le cose?

---------- Post added at 18:03 ---------- Previous post was at 18:02 ----------

se passo un filo che porta la luce dal DRL alla posizione posteriore e metto resistenza e diodo per evitare che la corrente torni indietro quando accendo le posizioni, dovrebbe funzionare bene, ma preferirei fare una codifica se possibile...

tony69
29-11-2013, 18:21
http://img13.imageshack.us/img13/4493/dsca.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/dsca.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img15.imageshack.us/img15/9596/4roe.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/4roe.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img18.imageshack.us/img18/9338/7x15.png (http://imageshack.us/photo/my-images/18/7x15.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img801.imageshack.us/img801/1265/emv6.png (http://imageshack.us/photo/my-images/801/emv6.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img849.imageshack.us/img849/8499/igyn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/igyn.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
aggiungo un particolare il cavo che va dentro alla spina per il collegamento delle luci

ecco il codice:000 979 021 prezzo circa 3euro!Un piccolo aggiornamento, per chi prende il foto conduttore per il guscio della maniglia non ha bisogno di prendere i diodi luminosi perchè sono già compresi era questo che cercavate?
Luce pozzanghera e la luce segnale porta aperta
Vanno collegati nella spinetta a 20 poli nera della centralina dell’alzacristalli e precisamente, al Pin 20 il Positivo e al Pin 7 il Negativo, specifico che per questo tipo di collegamento non c’è bisogno di alcuna codifica…..
Illuminazione guscio maniglia
Per lo sportello lato guida collegare al Pin 1 il Positivo e al Pin 4 il Negativo della spinetta del regolatore rotativo…..
Per lo sportello lato passeggero collegare al Pin 1 il Positivo e al Pin 2 il Negativo della spinetta dell’interruttore alzacristalli….
Anche per questi collegamenti non c’è bisogno di effettuare alcuna codifica…
Illuminazione vano piedi
Collegare al Pin 7 il Positivo della spinetta B Nera a 12 Poli e la Massa nella carrozzeria …..
Per il suo funzionamento occorre effettuare una piccola codifica, entrate dentro STG 09, poi dentro Coding e selezionare il Bit 2 del Byte 00 “Footwell Lights installed”, salvate la codifica entrate dentro l’Adaptation e modificate il valore del Canale 5 e impostatelo minimo a 80, se preferite che faccia più luce ma non necessita! Lo potete portare anche a 100, ma troppa luce, lo sconsiglio….

Dany89
29-11-2013, 18:37
Tony ho comprato questa, sai percaso come di monta,,,,,,,,,,' la spina della mia e diversa e va cambiata :(

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1471183_683360708365233_497949642_n.jpg

---------- Post added at 18:37 ---------- Previous post was at 18:36 ----------

voglio aggiungere anche i led rossi che dovrebbe avere anche la plafoniera davanti

tony69
29-11-2013, 18:38
ciao e' ad incastro normalmente nel cielo dell'auto.Ma tu hai l'alloggiamento o lo devi creare?? guarda qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?27690-Sostizione-lampadine-abitacolo

Dany89
29-11-2013, 18:45
no io devo solo collegare la spina, che purtroppo e diversa da quella della palfoniera normale

tony69
29-11-2013, 18:47
fammi una foto della spina e dell'attacco per favore.Ho trovato un video e come vedi e' semplice toglierla.L'attacco e' il tuo?? http://www.youtube.com/watch?v=kC4Iv4H6V5s
gli attacchi sono cosi http://img89.imageshack.us/img89/3312/xd1n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/xd1n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Dany89
29-11-2013, 19:05
la spina che ho io credo sia uguale a quella della plafoniera beige che si vede nel tuo link la mia ha pure il tasto centrale e cambia la spina perche ha piu pin, io ci sto lavorando un po, sto cercando di intuire il ricuito, fino ad ora so che il punto 3 è il segnale degli sportelli, 4 e 5 sono meno, in totale ci sono 6 pin e credo che gli altri siano tutti piu ma di cosa?
naturalmente le mie sono solo intuizioni non so se in realta e cosi
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc1/994958_683370325030938_2019977494_n.jpg

---------- Post added at 19:05 ---------- Previous post was at 18:54 ----------

no non credo che i miei pin sian giusti

tony69
29-11-2013, 19:14
la procedura che dv fare è questa:
La plafoniera senza luci lettura ha 2 fili al pin 2 e 4.
Quella con luci lettura ha 4 fili.
2 fili sono gli stessi della plafoniera senza luci lettura (pin 2 e 4).
I 2 fili al pin 1 e 3 mancano e vanno aggiunti.
Al pin 1 basta collegare una massa, presa dal pin 6 della plafoniera anteriore
Al pin 3 basta collegare un +12v sottoluci, preso dal pin 2 della plafoniera anteriore.
Ne basta uno perchè il cavetto, lungo 50cm, è già intestato su entrambi i lati.
Basta tagliarlo a metà e ottieni due spezzoni intestati, che allungati, puoi portare alla plafoniera anteriore e saldare ai due fili indicati.
Per fare un lavoro pulito ti conviene prendere i fili con pin già intestati da inserire nella spinetta posteriore.
Codice ricambio 000 979 133 al prezzo di 2,80€

Dany89
29-11-2013, 19:49
la mia plafoniera normale, quella tutta trasparente a 4 fili
con il sistema che dici tu la plafoniera si accende solo quando si accende la plafoniera davanti
sei in grado di trovarmi il codice spina a 6 pin? ho visto sulla pagina da qui hai preso la foto ,a sotto c'è uno schema che sinceramente indica plafoniere diverse non vorrei cambi la spina... non ho etca e questa plafoniera era montata su una TT...

---------- Post added at 19:49 ---------- Previous post was at 19:36 ----------

codice trovato, credo 4B0971978C
ora ho qualche giorno di ferie appena posso faccio uno schema dettagliato

Dany89
30-11-2013, 17:57
Voila

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/v/1477406_683775821657055_1565289584_n.jpg?oh=04c138 12c69ac180bf57c5a82381a779&oe=529C3ACC

istruzioni montaggio plafoniera posteriore A3 8p, 8l, TT A4
a 3 tasti con 6 pin

la spina della A3 8p di serie ha solo 8 pin e una spina piu voluminosa rispetto a quella necessaria per la plafoniera
consiglio di usare i chiodini maschio che di solito si usano per unire i fili del'impianto audio , se dovesse risultare troppo grosso, fate come me e limateli un po

mentre per la plafoniera, non avendo la spina a disposizione e credo sia questa 4B0971978C (ma non ho verificato)

prendete un filo di quelli sottili, che solitamente si usano per le casse, che spesso troviamo anche dentro lo scatolo quando si comprano degli altoparlanti nuovi
tagliatelo la testa senza fare la punta, e con un taglerino fate un taglietto che parta dalla punta verso il basso di almeno 1cm
usate un chiodino e fatelo entrare dalla punta in modo da far allargare leggermente il filo e dopo mettete del nastro adesivo senza pero tappare la punta, cosi il filo non si potra allargare troppo

ora cominciamo
usate dei fili lunghi sui 5 o 10 centimetri e cercate di appoggiare la plafoniera mentre inserite i fili, se la lasciate penzolare i fili usciranno
ricordate che se la plafoniera a il pin 1 sulla sinistra la spina del tetto sara inversa, ma se mettete entrambe le cose uno sotto laltro e i pin rivolti a voi e come se combaciassero, quindi il pin 1 a sinistra della plafoniera (6 pin) combacera con il pin 1 a sinistra della spina tetto (4 pin)

al pin 1 della plafoniera corrisponde il pin 1 della spina (+)
infilate il filo nel primo pin della plafoniera e la spinetta opposta del filo nella spina del tetto (stessa cosa per gli altri fili)

il pin 2 della plafoniera corrisponde all'ultimo pin (pin 4) della spina (segnale di apertura porte)

il pin 3 credo serva per chi ha 3 plafoniere, non so se avete presente le plafoniere quadrate che anno di solito solo le sportback (+)
ho notato che se collego un ponte con il piu si accende la plafoniera davanti, ma a noi non interessa usare questo pin se non avete la sportback

il pin 4 plafoniera va al pin due del tetto (-)

il pin 5 plafoniera va al pin 3 del tetto (led rossi bottoni)
che nella mia vecchia plafiniera (quella tutta trasparente) non era utilizzato, perche serve ad accendere i led rossi dei tasti, tasti che la vecchia plafoniera non aveva illuminati

il pin 6 plafiniera non ho capito a cosa serva ma dato che dal pin uno al 3 sono pin + e dal 4 al 5 sono meno, credo che anche questo sia un meno e che come il pin 3 serva ad accendere la terza plafoniera
il 3 dalle prove che ho fatto credo sia una uscita piu + perche mi accende la plafoneira davanti
il 6 credo sia la stessa cosa, cioe una uscita ma in -

cavolo quanto mi prolungo per una spiegazione, ma credo possa servire una guida piu dettagliata per evitare problemi
appena comprero la plafoniera davanti vedro se serve una modifica o basta attaccare la spina :)

se a qualcuno interessa quella vecchia la vendo 15€ piu ss

---------- Post added at 17.57.02 ---------- Previous post was at 17.43.37 ----------

questo dovrebbe essere il codice della mia plafoniera 8N7 947 111
ho gia montato tutto e la smonto solo quando compro i led, la luce gialla fa pena
e dopo quando prenderò i led rossi di cortesia da collegare al meno (pin 4 plafoniera) e al filo dei led rossi per i tasti (pin 5 plafoniera)

ozen74
30-11-2013, 19:09
http://img13.imageshack.us/img13/4493/dsca.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/dsca.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img15.imageshack.us/img15/9596/4roe.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/4roe.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img18.imageshack.us/img18/9338/7x15.png (http://imageshack.us/photo/my-images/18/7x15.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img801.imageshack.us/img801/1265/emv6.png (http://imageshack.us/photo/my-images/801/emv6.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img849.imageshack.us/img849/8499/igyn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/igyn.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
aggiungo un particolare il cavo che va dentro alla spina per il collegamento delle luci

ecco il codice:000 979 021 prezzo circa 3euro!Un piccolo aggiornamento, per chi prende il foto conduttore per il guscio della maniglia non ha bisogno di prendere i diodi luminosi perchè sono già compresi era questo che cercavate?
Luce pozzanghera e la luce segnale porta aperta
Vanno collegati nella spinetta a 20 poli nera della centralina dell’alzacristalli e precisamente, al Pin 20 il Positivo e al Pin 7 il Negativo, specifico che per questo tipo di collegamento non c’è bisogno di alcuna codifica…..
Illuminazione guscio maniglia
Per lo sportello lato guida collegare al Pin 1 il Positivo e al Pin 4 il Negativo della spinetta del regolatore rotativo…..
Per lo sportello lato passeggero collegare al Pin 1 il Positivo e al Pin 2 il Negativo della spinetta dell’interruttore alzacristalli….
Anche per questi collegamenti non c’è bisogno di effettuare alcuna codifica…
Illuminazione vano piedi
Collegare al Pin 7 il Positivo della spinetta B Nera a 12 Poli e la Massa nella carrozzeria …..
Per il suo funzionamento occorre effettuare una piccola codifica, entrate dentro STG 09, poi dentro Coding e selezionare il Bit 2 del Byte 00 “Footwell Lights installed”, salvate la codifica entrate dentro l’Adaptation e modificate il valore del Canale 5 e impostatelo minimo a 80, se preferite che faccia più luce ma non necessita! Lo potete portare anche a 100, ma troppa luce, lo sconsiglio….

ottimo aggiornamento

bearzot92
02-12-2013, 22:13
Mi raccomando fate una bella guida,sarà utilissima a tanti altri ragazzi che vorranno cimentarsi in questo up!

Audia visto che sei un guru del retrofit, sai se si possono attivare le luci vano piedi anche in corsa? Io ho un'A3 pre restyling del 2005 con centralina 21 byte, ho attivato le luci ma si accendono solo quando si apre la portiera.

Dany89
02-12-2013, 23:23
io faro il collegamento per farle accendere anche assieme alla plafoniera, almeno che non si trovi il modo di tenerle accese in corsa, il fatto e che l'alta luminosita potrebbe dare fastidio quindi devo trovare il modo di far accendere delle luci rosse soffuse quando si spengono quelle bianche, mi sa che le colleghero con un rele all'illuminazione dei bottoni o dell'accendisigari

Sbymotta
03-12-2013, 09:38
sto aspettando che arriva la cavetteria e poi faccio un bel tutorial

Ti sono arrivati i cavi?

ozen74
03-12-2013, 16:04
Ti sono arrivati i cavi?

Ancora no....e non so quando arrivano

Audia32
03-12-2013, 22:40
Audia visto che sei un guru del retrofit, sai se si possono attivare le luci vano piedi anche in corsa? Io ho un'A3 pre restyling del 2005 con centralina 21 byte, ho attivato le luci ma si accendono solo quando si apre la portiera.

Si posson modificare ma intevendendo sui collegamenti non modificando codifiche varie.

bearzot92
04-12-2013, 14:23
Si posson modificare ma intevendendo sui collegamenti non modificando codifiche varie.
Al posto di collegare le luci in modo originale, quindi inserendo il cavo nel pin giusto e codificando, bisogna collegarsi alla corrente della plafoniera?

riccardors
04-12-2013, 14:24
Audia visto che sei un guru del retrofit, sai se si possono attivare le luci vano piedi anche in corsa? Io ho un'A3 pre restyling del 2005 con centralina 21 byte, ho attivato le luci ma si accendono solo quando si apre la portiera.

Io ce lo sempre attivi..xo la mia nn e una modifica originale ho messo una striscia led smd 5050 rossi..e si accendono quando apro l auto col telecomando e si spengono sino a quando non chiudo l auto col telecomando

Dany89
04-12-2013, 14:59
Io ce lo sempre attivi..xo la mia nn e una modifica originale ho messo una striscia led smd 5050 rossi..e si accendono quando apro l auto col telecomando e si spengono sino a quando non chiudo l auto col telecomando

foto?

zaserty82
04-12-2013, 22:44
Mi aggiungo al gruppo!
Ho comprato tutto il necessario. Devo aspettare che mi arrivi il materiale.
Il mio retrofit lo farò solderless:
anzicchè acquistare i cavi riparazione (che costano un occhio), ho ordinato soltanto i capicorda; con una crimpatrice si fanno collegamenti puliti.
Ieri mi sono spulciato Et** e ho scoperto che i cavi compatibili per i portacontatti delle plafoniere (893971632) sono anche gli 000979133E (in alternativa agli 000979021E).
Alla fine cambia solo lo spessore dei cavi ad essi connessi, ma prendendo i capicorda, lo spessore dei cavi lo scelgo io.
Degli 000979133E i capicorda si chiamano N90684405 e costano 0,30 cent. cad.
Per gli 000979009E ancora meglio i capicorda sono gli N90764701 e costano 0,10 cent. cad.

Se vi occorre vi posto la mia lista della spesa per una sportback:
8E0947101 - Pedana Anteriore x2
-893971632 - Portacontatti x2
--N90684405 (sost i 000979133E) - Capicorda x4
--000979025E - Cavo per collegamento pedane alla centr. elettrica x1

4B0947415A - Pedana Posteriore x2
-893971632 - Portacontatti x2
--N90684405 (sost i 000979133E) - Capicorda x4

6Y0947411 - Spia Porta x4
-893971632 - Portacontatti x4
--N90684405 (sost i 000979133E) - Capicorda x8

8D0947415 - Luce Pozzanghera x4
-893971632 - Portacontatti x4
--N90684405 (sost i 000979133E) - Capicorda x8

8P3919177 - Fotocond. Maniglia x4
-4B0972623 - Portacontatti x4
--N90764701 (sost i 000979009E) - Capicorda x8

N90764701 (sost i 000979009E) - Capicorda per centralina portiera x24

Per la tre porte tutto diviso 2.

In aggiunta ho comprato anche il kit non fumatori (per A3 restyling)
8P0863301A - Vaschetta
8P0864138A - Mascherina
8P0857355 - Fotoconduttore

Speriamo venga bene...

---------- Post added at 22.39.05 ---------- Previous post was at 21.12.36 ----------

Dimenticavo...
per chi volesse installare le luci per le alette parasole i codici sono i seguenti:
4E0947105C - Luce Interna x2
-4E0972623 - Portacontatti x2
--000979012E - Cavi riparazione x2

Per i collegamenti non saprei...

E per finire e fare il lavoro ad arte i portacavi bianchi che vanno ad incastro nelle loggette della portiera per tenere in ordine e fermi i cavi (aggiunti):
4B0971848 - 16x (4x porta)

---------- Post added at 22.44.24 ---------- Previous post was at 22.39.05 ----------

NB: per i portacavi non ci sono lettere finali su E*KA, ma essendone tanti a listino audi (compresi quelli senza lettera finale), vi posso soltanto dire che le dimensioni a disegno sono: 6,5/0,6-3MM
Prezzo 1,50€ cadauno

tony69
04-12-2013, 23:00
bella lista completa di tutto.Bravo

zaserty82
04-12-2013, 23:14
Grazie 1000!
Per i portacavi si acquistano senza lettera finale. Ho verificato.
Questi li ho dimenticati e li ordino in concessionaria qui da me.
pazzesco quanto costi questo retrofit... e ho rinunciato alle pulsantiere s-line

Audia32
04-12-2013, 23:34
E già,costa una cosetta.... ma ne vale la pena!!!!

zaserty82
05-12-2013, 09:31
speriamo esca bene, soprattutto quei cut-out sulle maniglie...

ale.ventu
05-12-2013, 11:32
speriamo esca bene, soprattutto quei cut-out sulle maniglie...

Io ho prima segnato le dimensioni dei diodo luminoso sulla maniglia e poi ho tagliato usando il DREMEl, lavoro perfetto e ho rifinito i contorni con il cutter.
Ci vuole solo della pazienza se devi farlo su una sportback.

zaserty82
05-12-2013, 11:55
Grazie per il consiglio! Io avevo pensato (come te) di tracciare la sagomina, appoggiando il fotoconduttore sulla plastica, per poi tagliare direttamente con un cutter o bisturi affilato, mettendolo in battuta su qualcosa e tenendo ferma la maniglia. Alla fine è un rettangolo e così facendo i lati escono precisi.
Qualora poi, considerando l'errore di 1mm della tracciatura (che di fatto è esterna al fotoconduttore) e del cutter, dovesse restare un pò di luce dopo il montaggio, si potrebbe ovviare con un pò di colla a caldo o adesivo trasparente da mettere a ridosso del fotoconduttore/plastica maniglia. Eliminando qualsiasi gap, si evitano anche spiacevoli e potenziali infiltrazioni di acqua o polvere.
La pazienza sulla sportback non è soltanto per le maniglie, ma per tutte le luci :D

ale.ventu
05-12-2013, 12:43
io ho preferito fissare i diodi, con la colla a caldo.
Diciamo che il supporto originale non mi dava troppa fiducia..
2 punti di colla e sono sicuro di non dover + tirar giù gli sportelli!

Dany89
05-12-2013, 18:55
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc1/1002036_686229038078400_1347234983_n.jpg

ragazzi io ho questa centralina porta, se vado da vag (a casa del mio amico perche io non ne ho) mi compaiono i dati relati all'illuminazione, cioe luci ingombro e pozzanghera
da me c'è scritto 0000048 e per ahhiungere i due devo fare piu 8 per le luci maniglia mi pare e piu 64 per quelle pozzanghera, totale 120 giusto?
ora ho lasciato la centralina gia con questo dato ma nonostante i vari tentativi non riesco ad accendere nessuna delle due luci
dalla foto non si vede ma la centralina a solo 1,2,4,6,7,8,14,18,22,23,31 come pin e addirittura dalla guida che ho postato io presa da audi sport club, il pin uno dei pin indicato e gia utilizzato, qualcuno sa dirmi quale collegamento fare?
chi di voi a El s a?

---------- Post added at 18.55.11 ---------- Previous post was at 18.54.16 ----------

8p0959802g centralina porta

ale.ventu
06-12-2013, 09:58
pin da utilizzare per le luci ingombro/pozzanghera sono il pin 1 ed il 2, dove il 2 è il comune.

Mentre per le luci maniglia il fotoconduttore deve essere collegato utilizzando il pin 4 ed il 14 dove il 4 è il comune.

In base a quello che avete istallato sulla portiera si deve aggiungere, sommandolo, alla cifra esistente nella casella ‘software coding’ il numero corrispondente a quello che volete attivare.
Se avete messo solo le luci ingombro/pozzanghera dovete aggiungere 64 alla cifra esistente, se invece avete messo solo le luce maniglia dovete aggiungere 8 alla cifra esistente, se invece avete messo entrambe le luci dovete sommare 64 + 8 + cifra esistente.

---------- Post added at 09:58 ---------- Previous post was at 09:56 ----------

se segui esattamente queste indicazioni non ti sbagli..

Dopo che hai codificato, se non si accendono le luci, o hai invertito i collegamenti sulle plafoniere oppure hai codificato male. I pin sn quelli giusti.

ozen74
06-12-2013, 11:33
pin da utilizzare per le luci ingombro/pozzanghera sono il pin 1 ed il 2, dove il 2 è il comune.

Mentre per le luci maniglia il fotoconduttore deve essere collegato utilizzando il pin 4 ed il 14 dove il 4 è il comune.

In base a quello che avete istallato sulla portiera si deve aggiungere, sommandolo, alla cifra esistente nella casella ‘software coding’ il numero corrispondente a quello che volete attivare.
Se avete messo solo le luci ingombro/pozzanghera dovete aggiungere 64 alla cifra esistente, se invece avete messo solo le luce maniglia dovete aggiungere 8 alla cifra esistente, se invece avete messo entrambe le luci dovete sommare 64 + 8 + cifra esistente.

---------- Post added at 09:58 ---------- Previous post was at 09:56 ----------

se segui esattamente queste indicazioni non ti sbagli..

Dopo che hai codificato, se non si accendono le luci, o hai invertito i collegamenti sulle plafoniere oppure hai codificato male. I pin sn quelli giusti.
quoto

Dany89
06-12-2013, 14:29
si era gia fatto cosi, sono riuscito a collegarlo, il problema e che per fare i tentativi usavo dei fili che in un punto erano tranciati e non me ne ero accorto, la guida che ho io diceva gia questo di scorso, che mi hai fatto, l'ho pubblicata in prima pagina
e c'è anche quella per i piedi, bisogna usare il pin B7 della centralina di bordo, che ancora non ho provato, intato ditemi cosa ne pensate
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/q77/s720x720/1465307_686595301375107_829853336_n.jpg
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/q89/s720x720/1465161_686595298041774_1407586521_n.jpg
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/q87/s720x720/1470051_686595304708440_1191781867_n.jpg

bene anche di giorno

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/q89/s720x720/1459280_686595308041773_468680902_n.jpg

---------- Post added at 14.29.06 ---------- Previous post was at 13.50.33 ----------

ale.ventu
06-12-2013, 15:04
hai fatto l'illuminazione esterna della maniglia??
Carina!!

Io ho fatto anche il pack luci vano piedi e il pin 7 è quello giusto, + devi prendere una massa, da un bullone li vicino!

Dany89
06-12-2013, 15:24
si lo so ho la guida di una golf ma mi chiedo se l'attivazione via vag sia uguale

zaserty82
06-12-2013, 15:26
Una domanda forse stupida sui collegamenti per le luci piedi anteriori e posteriori.
Una volta ottenute le linee 12v (da B7) e massa (da telaio), devo mettere in serie le due anteriori e in parallelo le posteriori?
Qual'è la strada più comoda per passare i fili dietro? Sotto moquette o tunnel centrale?

Dany89
06-12-2013, 15:30
io sono partirio da sotto al sedile passeggero, ho fatto il giro dentro al cassetto con la spina airbag, poi sotto il cassetto per collegare la luce piede davanti poi luce piedi anche davanti al guidatore e pin 7, dopo un altro filo fin sotto la sedia guidatore, sil pin e sempre uno e la ocrrente passa per tutto il filo come lo metti metti sempre quella e la sorgente di energia, basta usare lo stesso filoe continuando per tutto il percorso e va bene

ale.ventu
06-12-2013, 15:38
Una domanda forse stupida sui collegamenti per le luci piedi anteriori e posteriori.
Una volta ottenute le linee 12v (da B7) e massa (da telaio), devo mettere in serie le due anteriori e in parallelo le posteriori?
Qual'è la strada più comoda per passare i fili dietro? Sotto moquette o tunnel centrale?
Puoi usare un morsetto di derivazione da elettricista (un mammut) sia per il segnale che per la massa.

Per passare dalla parte del passeggero, io ho smontato il cassetto portaoggetti lato passeggero, ho messo una mano dietro e ho estratto il mio display della Keenwood, dopo ho utilizzato un cavetto da sensore per portare i segnali dalla parte del passeggero.

Una volta che hai codificato, centr. elettr. 09 abiliti footwell Lights Installed.

Dopo se hai una restyling direi, hai la voce nel menù di bordo, dove puoi regolare l'intensità della luca utilizzando una percentuale.

zaserty82
06-12-2013, 15:45
io sono partirio da sotto al sedile passeggero, ho fatto il giro dentro al cassetto con la spina airbag, poi sotto il cassetto per collegare la luce piede davanti poi luce piedi anche davanti al guidatore e pin 7, dopo un altro filo fin sotto la sedia guidatore, sil pin e sempre uno e la ocrrente passa per tutto il filo come lo metti metti sempre quella e la sorgente di energia, basta usare lo stesso filoe continuando per tutto il percorso e va bene

Ok per le connessioni, ma escluse le luci anteriori che non sono un problema, fisicamente dove avete fatto passare i fili per le plafoniere posteriori?
Mi spiego meglio: avete smontato i sedili? alzato la moquette? usato un passacavi? smontato i battitacco? Da dove siete entrati o usciti per far passare i fili senza che questi siano visibili

Dany89
06-12-2013, 15:47
io per far passare il filo ovunuque ho usato una molla da elettricista e non ho smontato niente apparte i pannelli delle portiere per illuminare a terra, se hai il restyling ho notato che anche il funzionamento delle luci maniglia e diverso, se non ho capito male il mio amico che a il tts ha delle funzioni diverse, ma quella della percentuale per i piedi piacerebbe anche a me anche se masta mettere un potenziometro nascosto come quello delle luci rosse della strumentzione

zaserty82
06-12-2013, 15:48
Dopo se hai una restyling direi, hai la voce nel menù di bordo, dove puoi regolare l'intensità della luca utilizzando una percentuale.

Dal FIS? Veramente? Figata paurosa!!!
Che culo ho la restyling... :cooool:
peccato per la BCM :dry:

matteo 89
06-12-2013, 15:50
Sotto al sedile c'è un pozzetto in cui c'è lo spinotto airbag, io passerei da lì per le luci piede posteriori

Dany89
06-12-2013, 15:54
Ok per le connessioni, ma escluse le luci anteriori che non sono un problema, fisicamente dove avete fatto passare i fili per le plafoniere posteriori?
Mi spiego meglio: avete smontato i sedili? alzato la moquette? usato un passacavi? smontato i battitacco? Da dove siete entrati o usciti per far passare i fili senza che questi siano visibili


se porti indietro la sedia vedrai una scatola nascosta o meglio un coperchio, da li esce un flessibile che va sotto la sedia per alimentare airbag o altro, io sono prima entrato nel flessibile per far spuntare il filo sotto alla sedia, per mettere la plafoniera poi si vede, mentre per arrivare sotto il cruscotto, dato lo spessore della mouchet, ho usato un cacciavite gigante per tenerla sollevata un po, naturlamente devi smontare la modanatura della porta per farla sollevare, e con la molla sono entrato sotto al cassetto per sbucare da questa finestra sotto al sedile, poi tiri il filo e sei gia sotto al cruscotto, da li prosegui sempre suando la molla, ora che ci penso ho estratto il navi per passare la molla, e un po complicato fa spuntare la molla da elettricista alla fine sono entrato da sotto e suntato dal navi, o legato un filo e l'ho tirato giu e poi ho collegato i fili al cavo per farli entrare dinuovo, un po di avanti indietro in sostanza, dal alto guidatore e piu semplice

---------- Post added at 15.54.51 ---------- Previous post was at 15.53.40 ----------


Dal FIS? Veramente? Figata paurosa!!!
Che culo ho la restyling... :cooool:
peccato per la BCM :dry:

non sei ancora riuscito a montare sta BCM? dai che voglio lo specchieto autoflesciante eheh

ale.ventu
06-12-2013, 16:00
Dal FIS? Veramente? Figata paurosa!!!
Che culo ho la restyling... :cooool:
peccato per la BCM :dry:

Si si, hai l'opzione dal FiS!!

---------- Post added at 16:00 ---------- Previous post was at 16:00 ----------

Esatto! per passare dietro, devi passare sotto al battitacco da entrambe le parti!

zaserty82
06-12-2013, 16:04
se porti indietro la sedia vedrai una scatola nascosta o meglio un coperchio, da li esce un flessibile che va sotto la sedia per alimentare airbag o altro, io sono prima entrato nel flessibile per far spuntare il filo sotto alla sedia, per mettere la plafoniera poi si vede, mentre per arrivare sotto il cruscotto, dato lo spessore della mouchet, ho usato un cacciavite gigante per tenerla sollevata un po, naturlamente devi smontare la modanatura della porta per farla sollevare, e con la molla sono entrato sotto al cassetto per sbucare da questa finestra sotto al sedile, poi tiri il filo e sei gia sotto al cruscotto, da li prosegui sempre suando la molla, ora che ci penso ho estratto il navi per passare la molla, e un po complicato fa spuntare la molla da elettricista alla fine sono entrato da sotto e suntato dal navi, o legato un filo e l'ho tirato giu e poi ho collegato i fili al cavo per farli entrare dinuovo, un po di avanti indietro in sostanza, dal alto guidatore e piu semplice

---------- Post added at 15.54.51 ---------- Previous post was at 15.53.40 ----------



non sei ancora riuscito a montare sta BCM? dai che voglio lo specchieto autoflesciante eheh

Veramente stavo aspettando che lo facessi tu e scrivessi una guida :tongue:


Grazie a tutti comunque per i suggerimenti!

Dany89
06-12-2013, 16:24
io non o piu neanche i soldi per una corda
credevo tu avessi preso gia tutto il necessario, allora la soluzione e rimasta vale oppure andre.fiume, se non ho capito male mi ha detto che lo ha montato sul suo tt, ma non so se lui a il bcm, chiedigli tuo io o gia chiesto una marea di info a lui, non vorrei esagerare

---------- Post added at 16.24.39 ---------- Previous post was at 16.23.28 ----------

ora una bella minchiata, speriamo sia il fusibile, mentre provavo con il tesetr devo aver fatto toccare due pin e ho visto una mini scintilla, funziona tutto ma lo specchietto non da nessun segno di vita :( speriamo bene
dopo riprovo

Dany89
06-12-2013, 18:55
Ho controllato i fusibili tutto ok ma la centralina continua a non dare segni di vita, pareri?

Quattro Rings
06-12-2013, 20:16
Io ho preso il pacchetto led di xenonvision ,solo che stranamente non sono incluse le luci di ingombro delle portiere.


Intanto che devo smontare per cambiare gli alzacristalli meditavo se era il caso di prendere altri led ,visto che l' accesso alle lampadine originali diventa facilissimo.

bearzot92
06-12-2013, 20:47
Oggi finalmente ho terminato tutto i pack luci, coming leaving home, plafoniera con luci di lettura e led di cortesia sia anteriore che posteriore (la posteriore l'ho acquistata da un ragazzo che le modifica con i diodi originali), luci vano piedi, luci ingombro e pozzanghera tutto con led precision 5000K (ve li super consiglio, ho provato 10 marce di led, sono i migliori i più bianchi tutti gli altri tendono all'azzurrino e non mi piaccono per gli interni)
Un giorno di questi vi posto le foto, o senò ho pensato di aprire un post così vi presento la mia :)

Grazie a chi ha postato la guida e info utili per il montaggio ;)

matteo 89
06-12-2013, 20:51
:wink: :evil6:

Dany89
06-12-2013, 21:27
Alcune delle guide le ho postate io ma le ho trovate su internet e le sto testando, ma per montare il coming non ho trovato una vera e propria guida, io ho una pre restyling, mi passi la guida? Intanto le centraline si sono sistemate, credo che la colpa del fatto che la porta rle rimasta spalancata 2 giorni

bearzot92
06-12-2013, 21:43
Alcune delle guide le ho postate io ma le ho trovate su internet e le sto testando, ma per montare il coming non ho trovato una vera e propria guida, io ho una pre restyling, mi passi la guida? Intanto le centraline si sono sistemate, credo che la colpa del fatto che la porta rle rimasta spalancata 2 giorni


1. COMING - LEAVING HOME.
Istruzioni valide per “STG 09 –Centr. Electr.” Codice Art. 8P0 907 279 -F, K, N, P, in produzione fino al 2009.
Dal 2010 in poi la centralina 9 incorpora anche la centr. 46, sono cambiate tutte le morsettiere/pin di collegamento.
Cablaggio del Tastino a 6 poli del coming-home:

Pin 1 = massa,da qualsiasi punto metallico sul telaio
Pin 2= spina C pin 4 Spia a led sul tasto, che conferma l’attivazione
Pin 3= spina E pin 12 contatto di massa, N.O., che va alla centralina
Pin 4= spina K pin 10 illuminazione del simbolo sul tastino, insieme a tutto il cruscotto (c’e gia un filo in quel pin, usare un rubacorrente.)

Codice della spinetta a 6 poli: 4D0 971 636.
Repair cable:000 979 009 faston piccolo, 3 pz. 000 979 025 faston grande, 1 pz.

IMPOSTAZIONI COL VAG.Entrare in Centr. Elect. - STG 9> CODING 07 > Spuntare:
Byte 00 bit 5 = Leaving-home
Byte 00 bit 7 = Coming-home
Byte 02 bit 4 =spuntare solo se e’presente lo specchio con sensore luce,
lasciare in bianco se la macchina e’senza sensore.

Entrare poi in Adaptation - canale 1 e 2, per impostare il tempo di accensione dei fari nel coming e nel leaving(min 10 secondi, max 120 secondi).
In via teorica, per far funzionare il coming e’ sufficiente l’attivazione col vag e il collegamento a massa del pin 12 presa E. Ma se non si installa l'interruttore specifico,il Coming rimane sempre attivo, giorno e notte, mentre con l'interruttore/tastino specifico lo puoi disattivare.

---------- Post added at 21.43.16 ---------- Previous post was at 21.40.20 ----------

Questo vale se vuoi montare il devio luci con il tasto per arrivare o disattivare il coming leaving home.
Se non ti interessa e vuoi averlo attivo sempre di giorno e di notte, devi solo collegare un cavo faston alla centralina E pin 12 e portarlo a massa sul telaio, e poi codifichi col vag come c'è scritto nella guida.

Dany89
06-12-2013, 21:54
Dalla tua foto, vedo i led sopra è una restiling, sul prerestiling funziona pure?

matteo 89
06-12-2013, 22:03
Per la tua è così Dany :sisi:

Dany89
06-12-2013, 22:11
Ok allora ci provo, per adesdo devo ancora finire le porte, matteo hai visto le foto delle maniglie esterne che ho fatto? Come ti pare?

bearzot92
06-12-2013, 22:13
Si si sono i Bi xenon Led modificati da Darbo!! Funzionano perfettamente! Anabbaglianti, abbaglianti frecce tutto come averli di serie

matteo 89
06-12-2013, 22:19
Ok allora ci provo, per adesdo devo ancora finire le porte, matteo hai visto le foto delle maniglie esterne che ho fatto? Come ti pare?


https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ0anQTNNpENyYzZ0Y9cfT4d4hvP5r3d 7I-DtntSZPAjHfdx87Amg

Dany89
07-12-2013, 00:32
Ahahah

---------- Post added 07-12-2013 at 00.32.21 ---------- Previous post was 06-12-2013 at 22.51.07 ----------

Che due p...eee!!! O montato tutto, ma no avendo i pin dentro la spina o messo direttamente il filo, quelli fatti col filo funzionano e quelli col pin sono lontani e non toccano bene, dentro lo sportello
E quindi una volta si accende la maniglia una volta l'ingombro e una volta funziona il vetro, ho provato 200 volte, domani tiro fuori le 3 spine e metto per tutti i fili
Speriamo che dal lato guida mi dia meno problemi, troppi pin di la...

matteo 89
07-12-2013, 00:38
E come li fai stare fermi? Ingrossi il filo col nastro?

Dany89
07-12-2013, 00:54
No basta metterlo dentro e piegare la parte interna, hai presente il cappuccio grigio con fermo viola? Se tu metti il filo dentro la spina il filo poi la spina va nel cappuccio grigio e sei costretto ad abbassare il filo, forza il piu possibile il filo e piega la parte retro per entrare l'involucro grigio
Tiene dasolo, ho pure fatto la punta al filo è non ho spinto eccessivamente dentro, quelli fatti cosi vanno mentre quelli originali non toccano bene, veramente incredibile... Domani provo a farli tutti

ehemanuele
07-12-2013, 09:24
In via teorica, per far funzionare il coming e’ sufficiente l’attivazione col vag e il collegamento a massa del pin 12 presa E. Ma se non si installa l'interruttore specifico,il Coming rimane sempre attivo, giorno e notte, mentre con l'interruttore/tastino specifico lo puoi disattivare.

Forse volevi intendere per il leaving.. Il coming anche se non si ha il sensore luci/pioggia funziona tirando un colpetto di lampeggio degli abbaglianti...
Dal my10 in poi per attivare anche la funzione leaving non è sufficiente mettere a massa quel pin (che non è neanche quello nel caso del my10) perchè se non riceve il segnale dal sensore luci non funzionerà mai... :wink:

bearzot92
07-12-2013, 13:49
Forse volevi intendere per il leaving.. Il coming anche se non si ha il sensore luci/pioggia funziona tirando un colpetto di lampeggio degli abbaglianti...
Dal my10 in poi per attivare anche la funzione leaving non è sufficiente mettere a massa quel pin (che non è neanche quello nel caso del my10) perchè se non riceve il segnale dal sensore luci non funzionerà mai... :wink:

Io ho solo collegato il cavo a massa e codificato, e mi funzionano tutti e due.
Quando apro la macchina con la chiave mi si accendono tutte le luci, quando apro la portiera per salire si spengono, e quando sono in macchina e tolgo la chiave dopo averla spenta mi si accendono.
Dal 2003 al 2008 è una cosa dalla 2009 in poi una centralina è stata aggiunta a un'altra cambiano le cose e la procedura.

ehemanuele
07-12-2013, 14:02
Io ho solo collegato il cavo a massa e codificato, e mi funzionano tutti e due.
Quando apro la macchina con la chiave mi si accendono tutte le luci, quando apro la portiera per salire si spengono, e quando sono in macchina e tolgo la chiave dopo averla spenta mi si accendono.
Dal 2003 al 2008 è una cosa dalla 2009 in poi una centralina è stata aggiunta a un'altra cambiano le cose e la procedura.

Infatti in quelle del 2009 funziona mettendo a massa il filo però dal my10 in poi la centralina deve prendere il segnale che arriva dal sensore luci altrimenti non funziona

bearzot92
07-12-2013, 14:06
Infatti in quelle del 2009 funziona mettendo a massa il filo però dal my10 in poi la centralina deve prendere il segnale che arriva dal sensore luci altrimenti non funziona

Scusa avevo capito male quello che intendevi dire
Comunque Dany riesce a farlo funzionare perché la sua è pre restyling quindi gli basta tirare il cavo a massa e codificare

ehemanuele
07-12-2013, 14:13
Scusa avevo capito male quello che intendevi dire
Comunque Dany riesce a farlo funzionare perché la sua è pre restyling quindi gli basta tirare il cavo a massa e codificare

Esatto!! A dany sicuro funzionerà! :wink:

Dany89
07-12-2013, 14:30
Eh eh

Dany89
08-12-2013, 14:36
si era gia fatto cosi, sono riuscito a collegarlo, il problema e che per fare i tentativi usavo dei fili che in un punto erano tranciati e non me ne ero accorto, la guida che ho io diceva gia questo di scorso, che mi hai fatto, l'ho pubblicata in prima pagina
e c'è anche quella per i piedi, bisogna usare il pin B7 della centralina di bordo, che ancora non ho provato, intato ditemi cosa ne pensate
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/q77/s720x720/1465307_686595301375107_829853336_n.jpg
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/q89/s720x720/1465161_686595298041774_1407586521_n.jpg
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/q87/s720x720/1470051_686595304708440_1191781867_n.jpg

bene anche di giorno

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/q89/s720x720/1459280_686595308041773_468680902_n.jpg

---------- Post added at 14.29.06 ---------- Previous post was at 13.50.33 ----------




Consigli per il collegamento di maniglie e sottospecchi?

Dany89
08-12-2013, 18:52
Bearzot non riesco a trovare pin 4 k10 dove si trova k 10 nella centralina di bordo? Io ho fino ad h
E poi una info da testare
Il tasto coming che hai messo, puo essere di due tipi
Come tu mi hai confermato ha entrata e uscita massa per attivazione coming
+ per led del tasto e piu per attivare il tasto e la strumentazione di rosso giusto?
Di conseguenza questo tasto, a differenza dei soliti, quando lo premi non fa passare il piu ma la massa
E qui ci siamo
Ora questa massa, quando passa, com'è ad impulso o continua?
Mi spiego meglio, se tu premi il tasto il tasto passa da scollegato a massa a collegato a massa, quindi la massa passa se tu lo ripremi dovrebbe tornare scollegato dalla massa, giusto?
Se invece è ad impulsi (possibilita n*2) ogni volta che premi fa passare la massa solo per un segondo, mandando un solo impulso che poi la centralina va ad interpretare per attivare le luci, mentre al secondo tocco del bottone, quinfi secondo impulso lo disattiva
Come il tasto esp un tocco off, secondo tocco on

Dal collrgamento diretto ad è 12 credo sia il peimo, cioeè che la corrente passa continua, allora io potrei mettere un rele e collegare li le luci maniglia e sottospecchio, che ne pensate?
(Mentre se è ad impulsi ci vorra un rele a tempo)

---------- Post added at 18.52.48 ---------- Previous post was at 18.51.48 ----------

Non dimenticare k 10, spiegami dove si trova perfavore...

matteo 89
08-12-2013, 19:28
Le luci specchio e maniglia vanno alla luce vano piedi. Visto che per accendere il coming serve il pin fissato a massa penso che il pulsante attacca e stacca la massa

---------- Post added at 19.28.28 ---------- Previous post was at 19.13.42 ----------

Spina k è qui

http://imageshack.us/a/img571/6086/img6229w.jpg

Dany89
08-12-2013, 19:48
la luce vano piedi non resta sempre accesa soffusa come la TT e poi io voglio che si accenda solo quando e in funzione anche il coming altrimenti che senso ha? si accendono ogni volta che apro la macchina? se il coming e attivo di sera loro funzionano altrimenti non funzionano ne maniglia esterna ne sottospecchio no?
allora metto un rele e le attivo solo assieme al coming, che fin quando non compro l'interruttore luci nuovo funzionerà sempre
il coming serve a rilevare meglio l'auto in caso di buio no? e questi devono fare la stessa cosa

grazie per la spina k non la trovavo

riguardo al tasto vorrei una certezza anche se al 90€ e cosi, altrimenti faccio un lavoro a vuoto..

poi spiegatemi, dalle istruzioni dice che un pin massa, un pin E12 uno led rosso del bottone e uno led rosso del bottone e degli strumenti, non capisco che utilita abbia l'ultimo pin
a che serve?

---------- Post added at 19.48.46 ---------- Previous post was at 19.46.22 ----------

ormai che ci siamo un parere su queste ci sta no? :toothy10:

http://italian.alibaba.com/product-gs/side-door-led-mirror-lamp-for-golf-6-passat-touran-712023206.html

matteo 89
08-12-2013, 20:01
Praticamente uno illumina una spia sul tasto che ti dice che hai il coming-leaving attivo e l' altro è la classica illuminazione del cruscotto. Comunque nel relè 433 nella scatola del vano motore al piedino 87 dovresti avere la linea di potenza del coming

Dany89
08-12-2013, 20:12
andre fiume a postato un discorso in qui ha avuto dei probelmi a collegare li delle luci, se non ricordo male il filo si surriscalda, meglio usare il rele...

poi non riesco a capire perchè si deve illuminare la strumentazione, quando ti metti sulle posizioni non va bene? e solo per illuminare la strumentazione senza accendere le posizioni? mha...

ora un dubbio, se io mi collego a quel filo la massa passa sempre appena accendo il tasto, allora ci vuole un pin che fa fuoriuscire la massa del coming o meglio il positivo, qualcuno conosce dei pin che si attivano solo quando si attiva il coming? se doccorrente al coming e poi il coming a decidere di accendere le luci solo quando apro la macchina, quindi mi serve un filo di uscita non di entrata per il coming...

matteo 89
08-12-2013, 20:23
Lui si è attaccato ai fili di comando interni,io ti parlo di una linea bella robusta in uscita


http://www.youtube.com/watch?v=BL1Dbl8J5Qo

Come si vede dal video c'è una spia che dice "funzione attiva" e un simbolino vicino che si illumina di sera col cruscotto

Dany89
08-12-2013, 21:21
a ok ora capisco meglio, quindi un filo per la spia e uno per illuminare il simbolo del tast, ci siamo, ma quando il coming la sera si attiva, quale filo dice agli stop di accendersi? vorrei evitare il filo degli xeno ma se oltre gli stop si accende altro ben venga, ma voglio solo il filo che manda il segnale agli stop di accendersi, non che ogni volta che accendo gli stop poi si accenda anche il sottospecchio,
tu sai quale pin fa per me?

zaserty82
09-12-2013, 11:43
Una domanda balorda!
I portacontatti delle luci portiera rosse, come li disimpegno dai capicorda già inseriti?
Non riesco a tirarli fuori una volta sollevata la plastica.
Li ho presi usati e ho trovato già inseriti pezzi di cavo che devo sostituire.
Grazie

Dany89
09-12-2013, 12:11
Ma parli della lice maniglia? Quelle hanno una placchetta nera che contiene il led e non esce, almeno che non la forzo, se parli di quelle della centralina porta escono tutte
Non si puo solo separare la centralina dal motorino, se parli della rete di bordo c'è una linguetta rossa da fare scorrere ho nessuna dpina uscira dalla sede, la bacchetta rossa fa da fermo
Se non ne ho beccata neanche una metti una foto :)

zaserty82
09-12-2013, 12:24
Ma parli della lice maniglia? Quelle hanno una placchetta nera che contiene il led e non esce, almeno che non la forzo, se parli di quelle della centralina porta escono tutte
Non si puo solo separare la centralina dal motorino, se parli della rete di bordo c'è una linguetta rossa da fare scorrere ho nessuna dpina uscira dalla sede, la bacchetta rossa fa da fermo
Se non ne ho beccata neanche una metti una foto :)

Dany89 parlo proprio del portacontatti 893971632 (http://www.auto.strefa.pl/sklep/images/elektryka/893971632.jpg)
Come sfilo i capicorda che sono dentro, una volta sollevata la linguetta di plastica?
Lo so che sono impedito, non mi criticate

Dany89
09-12-2013, 12:30
Io non li ho presi, dato che non ci sara mai motivo di smontare la maniglia ho staccare la plafoniera sottoporta, xk mi pare sia uguale per entrambi
Io prendo il filo e lo apro in punta da un solo lato, faccio un giro di nastro e lo infilo nel pin, il nastro lo fa allargare abbastanza per entrare e lo tiene anche dentro, resiste pure se penzola e gia mi basta, la dentro mica si muove,
Comunque dovevo prenderli da DanyA3 e lui mi disse che si aptono per inserire il filo, mi pare

ehemanuele
09-12-2013, 12:56
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?45222-Schema-elettrico-audi-a3-per-attivare-leaving-home

Questo è lo schema elettrico...

Dany89
09-12-2013, 13:03
ma questo non è per il restiling? qui si parla di pre-restyling
sono uguali? non credo...

Dany89
10-12-2013, 13:23
Ragazzi problemino
Ho passato i fili nella portiera adesso devo mettere dentro i pin ma se metto i pin la spina sta male e non funziona il resto,
Non ho i pin e metto dentro solo il filo, ho provato diversi modi
Alcune funzionano, lo stesso sistema in altri pin no, e la presa mi rimane distaccata quindi i pin lavorano male, consigli?

ale.ventu
10-12-2013, 13:28
sinceramente, non ho capito nulla, di quello che volevi dire!

Intendi, che vuoi mettere il pin in centralina connettore B pin 7?
O stai parlando del connettore della lampada?

Dimmi di cosa hai bisogno e ti aiuto.

Dany89
10-12-2013, 13:32
Allora la centralina porta a parecchi pin, non avendo io quelli adatti per entrare nella spina ho messo dentro direttamente il filo, funziona tutto ma devo tenere pressata la spina altrimenti i pin non fanno contatto
Il filo che ho messo io direttamente al posto del pin funziona ma da problemi, la spina non entrabene
Ci vuole un'alternativa, invece di mettere il filo dentro al pin che posso fare?

zaserty82
10-12-2013, 13:58
Allora la centralina porta a parecchi pin, non avendo io quelli adatti per entrare nella spina ho messo dentro direttamente il filo, funziona tutto ma devo tenere pressata la spina altrimenti i pin non fanno contatto
Il filo che ho messo io direttamente al posto del pin funziona ma da problemi, la spina non entrabene
Ci vuole un'alternativa, invece di mettere il filo dentro al pin che posso fare?

Scusa ma perchè non compri i portacavi?
Una volta che chiudi la tasca, se si allentano i fili con le vibrazioni, a cui le nostre auto sono sottoposte (causa manti stradali pessimi), devi riaprire ogni volta.
Il lavoro meglio farlo una volta e bene. O no?

Dany89
10-12-2013, 14:07
Si di fatti ho chiesto a Un ragazzo che dovrebbe mandarmene un po sperando che bastino, mi sarebbe comunque piaciuto trovare una soluzione senza dover sempre chiedere pezzi in audi, perche quello che sta alla cassa mi sembra piuttosto presuntuoso e perche mi scoccia spararmi 50€ dato che anche per prenotare mi vuole di persona, eppure mi conosce ormai

ale.ventu
11-12-2013, 07:43
Scusa ma perchè non compri i portacavi?
Una volta che chiudi la tasca, se si allentano i fili con le vibrazioni, a cui le nostre auto sono sottoposte (causa manti stradali pessimi), devi riaprire ogni volta.
Il lavoro meglio farlo una volta e bene. O no?
quotone!
Assolutamente ci vogliono i cavetti di riparazione dell'Audi!!

L'unica cosa che puoi fare senza cavetti di riparazione è il collegamento con il connettore delle plafoniere.
Inserendo un filo spelato abb spesso (1,5mm2) riesci ad ottenere una resistenza alla trazione importante! in maniera che scossoni e buche non facciano saltare il collegamento!

Ps:
ieri sera ho portato e collegato il cavo per la plafoneria per il pack luci vano piedi posteriori!
Ci vuole della pazienza ma il lavoro non è difficile.

Ho utilizzato un cavo da sensore (settore automazione industriale) e una molla da elettricista!
Dentro al pozzetto, dove cè il connettore airbag e della spia cintura, ho posizionato anche io 2 connettori, in maniera in futuro da poter togliere il sedile agevolmente, dal pozzetto risalite il corugato nero (con qualche difficoltà), fate passare all'interno del sedile il cavo e sbucate dietro nella predisposizione della lampada. I fori sono giusti e non bisogna fare nessuna modifica meccanica.

Sotto al volante ho posizionato il filo B7 e la massa in 2 distributori (una morsettiera in bakelite) per poter ripartire i segnali per entrambe le parti della macchina, SX e DX.
Ora mi rimane da fare solo il il passeggero posteriore DX.

matteo 89
11-12-2013, 08:13
Mi sembra che la massa la puoi prendere in zona sedile da sotto un bullone comunque tirare i fili delle masse male non fa :wink:

ale.ventu
11-12-2013, 08:21
Mi sembra che la massa la puoi prendere in zona sedile da sotto un bullone comunque tirare i fili delle masse male non fa :wink:
La potevi prendere da dentro al tunnel centrale, ma così è un lavoro pulito.
Utilizzando un cavetto a 4 pin, la cosa + semplice era prendere la massa direttamente vicino alla centralina.
Anche perchè così fai un lavoro pulito e non cè un filo fuori posto, utillizzando il percorso del cablaggio originale dell'auto!

Dany89
12-12-2013, 17:15
Allora ragazzi, alla fine ho visto che il mio vecchio pc aveva dei pin quasi identici e li ho presi da li, ora funziona e sappiamo anche che i pin sono necessari, vano piedi tutto ok
Quindi porte inerne e piedi ok per il coming ho qualche problema, chi lo monta di serie? Mi servirebbe sapere se quando apri con la chiave si attiva ugualmente, io ho un allarme esterno perche devo ricomprare le chiavi smagnetizzate e quando apro da quel telecomando non si attiva, mentre se spengo il quadro e apro la porta il living funziona anche senza il filo a massa, forse non era mesdo bene e voglio riprovare ma sapere se con la chiave si attiva non sarebbe male

zaserty82
19-12-2013, 09:33
Ragazzi so che sono un rompiballe, ma volendo preparare i cablaggi delle quattro portiere a casa, previo smontaggio tasche (ho problemi logistici relativamente alla locazione del box e questo non è attrezzato), sapreste dirmi orientativamente la lunghezza dei cavi "pozzanghera --> ingombro --> centralina" e "maniglia --> centralina"?
Invece, relativamente ai collegamenti da fare, mi spiegate quale dei pin 1 e 2 (da utilizzare per le luci ingombro/pozzanghera) e dei pin 4 e 14 (da utilizzare per le maniglie) sono i positivi?
E che vuol dire che i pin 2 e 4 sono i comuni?

Grazie mille

Dany89
19-12-2013, 15:48
comuni non ricordo se sia la massa ho il contrario
se hai una macchina precedente al 2008 nel pin 1 e due non dovresti avere niente, fa prima quel caplaggio e vedi quale dei due e il piu o il meno cosi capisci cos'è il 2
io sulla mia ho montato, maniglia interna, quella esterna, pozzanghera- ingombro (stesso filo) ho passato anche quelli che vanno dentro gli specchietti per la luce, quelli per i piedi, parto da tosso al sedile poi cruscotto, e poi sotto l'altro sedile, (collegamento al pin B12 mi pare, in prima pagina ho postato una guida) e un fili a massa per attiate il coming ho preso 10 metri di fili per citofono, controllate che lo spessore sia uguale a quello dei fili gia passati in macchina, mi e rimasto meno di un metro.
Volevo passare anche l'accendisigari nel cassetto e ne cassetto, nel paule e forse nel cofano per attaccare la luce se devo controllare al buoi, piu una seconda luce opposta nel baule, piu passare la luce dentro la retronebbia per avere due luci di retromarcia
ma purtroppo non è bastato, prendero altro filo

ozen74
22-12-2013, 12:17
ecco una piccola guida per il vano piedi e led sottospecchietto:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?10370-la-mia-A3-SB/page79

Dany89
22-12-2013, 15:28
Ho visto la guida ben fatto, ho fatto lo stesso lavoro il mese scorso ma in piu ho messo 2 led belli forti anche dentro le maniglie esterne, il problema e che mi vorrei collegare al coming , e non ho avoti tempo per cercare la pisna J a 40 pin del vano motore, li ci dovrebbe essere il filo che e segnato sullo schema del coming, credo sia la spina sotto alla piastra fusibili, accanto alla batteria

ozen74
22-12-2013, 15:58
danilo lascia perdere il coming non ne vale la pena.

ehemanuele
22-12-2013, 16:38
Dany ma perchè tutte queste modifiche che fai le dici qua e la e non sulla discussione della tua auto? :huh:

ozen74
22-12-2013, 16:48
Dany ma perchè tutte queste modifiche che fai le dici qua e la e non sulla discussione della tua auto? :huh:

:dontknow:

Audia32
22-12-2013, 18:42
L'ho pensato anche io!

Dany89
23-12-2013, 06:36
Se ne sta parlando qua...
Io sono fatto cosi eheh
Ma tato quando aggiungo modifiche alla macchina metto le foto anche sul mio discorso, in questi giorni non ho neanche molto tempo perche sto modificando un po di cose sulla Thesis a papa, ieri ho montato la tv originale? Ho ora dovro rismontare per la modifica e aggiungere l'AV cosi monto dvd e dvb-t
Quando ci saranno i soldi lo faro anche sulla mia....

ehemanuele
23-12-2013, 09:59
Se ne parla in tutte le discussioni tranne in quelle della tua auto... Scommettiamo che nessuno sa che avevi montato le porte ad ali di gabbiano??

ozen74
23-12-2013, 10:13
Se ne parla in tutte le discussioni tranne in quelle della tua auto... Scommettiamo che nessuno sa che avevi montat ole porte ad ali di gabbiano??

:laugh::laugh::laugh:

Audia32
23-12-2013, 10:36
:sisi::sisi::sisi:
Fa un sacco di domande ma dei suoi lavori non ne parla!:maad::laugh:

matteo 89
23-12-2013, 10:42
Io lo sapevo :laugh:

ehemanuele
23-12-2013, 11:40
Io lo sapevo :laugh:

Solo io e te mattè! Perchè seguivamo l'altra discussione...

---------- Post added at 11.40.12 ---------- Previous post was at 11.39.32 ----------


:sisi::sisi::sisi:
Fa un sacco di domande ma dei suoi lavori non ne parla!:maad::laugh:

Infatti!! non ci vuole far vedere mai i risultati dei suoi lavoretti :sad: :maad: :dontknow:

:asd: :asd:

Dany89
23-12-2013, 16:06
ahahah e semplicemente che non mi aggiorno, la foga di fare cose nuove e sempre li ma non ho mai ne il tempo di farle ne io tempo di scattare le foto per poi chiedere info, se fosse su facebook ognitanto le pubblico, ma qui devi sempre caricarle su un sito aspettare che finisce, cercare il nin, caricarle nella mia pagina (quindi cercare la mia pagina) sono sempre con Iphone e non e come avere il pc...
cmq le uniche modifiche fatte fino ad ora sono, sostituzione nevi e lampade xeno, plafoniera TT a tre bottoni (ho fatto il discorso du come montarla) sistemato il fermo della sedia (3porte) che si rompe du parecche e il sedile non va avanti, led ovunque tranne DRL perche non trovo quelle che fanno una luce bella forte, e non so quali resistenze ci voglioni, mi servirebbero i link, luci porte e piedi, cerniere lambo che ho smontato subito, e qualche riparazione qua e la, non e che sia riuscito a fare poi molto e...
devo anche comprare le plafoniere, perche per i piedi ho passato solo i fili, e in piu non so come ha fatto enzo ,a non trovo nessuna guida per attivare la regolazione delle luci dal FIS come nelle sue foto, eppure abbiamo lo stesso modello...

---------- Post added at 16:01 ---------- Previous post was at 16:00 ----------

ci vogliono i soldi per andare avanti!!
per adesso posso solo accatastare progetti, il prossimo però e il tettuccio, poi spero volante bluetooth e tasto rs4 start

---------- Post added at 16:06 ---------- Previous post was at 16:01 ----------

ho gia passato i fili e avevo preso di mira anche queste luci sottospecchio che su alibaba costano anche meno, ma ho speso parecchio a regali, e devo ancora passare le vacanze dal 31 al 13 a piacenza, se ne andra un bel po
quindi le compro piu in la, quando avro anche il tempo di montarle...

http://www.xenovision.it/led-xenon/led-sottospecchio-golf-vi-passat-touran-500lm-6000k-p-1132.html?osCsid=50ohrb0r42cblhcm8k132ipiq0

ozen74
23-12-2013, 18:25
Non le comprare queste nn sono originali. Se danno errore sei fottuto

Dany89
23-12-2013, 23:13
????
scusa ma tu dove le hai collegate? esiste un filo nella centralina di bordo apposito per le luci sottospecchio? non mi pare, hai preso la luce da quella dei piedi no? allora bastera una resistenza in caso, e poi il venditore mi ha detto che le ha gia le resistenze, e posso sceglere quanti led mettere, perche ne ha con diverse quantita, faranno sicuramente molta piu luce di quelle originali, ma non credo che la forma sia uguale, quindi faro il buco nelle mie e evito di buttare troppi soldi per delle lampadine, in caso piu in la si vedra, e comunque io uso sempre i rele per questi lavori...

oggi ho passato il filo della retro da uno sto all'altro e ho messo un rele, appena possibile controllo i fari che ho dentro casa, devo trovare dei porta lampada come quelli della luce di posizione, , faccio i buchi e il gioco e fatto, retro da entrambi i lati, senza toccare la retronebbia

---------- Post added at 23:13 ---------- Previous post was at 23:00 ----------

Enzo quasi dimenticavo, come fai a far comparire la regolazione delle luci interne sul taco? io ho fatto la codifica o regolato tutto, e funziona tutto, ma quelle scritte non le trovo... la mia è una 2007 ambition, come la tua mi pare, no? dovrebbe poterle attivare...

Audia32
24-12-2013, 00:16
Ma per le cerniere Lambo si deve modificare qualcosa?

Dany89
24-12-2013, 06:41
Con quelle che ho io no, togli le vecchie cerniere e metti questa unica, ma a me non sembrano molto ok, cioè, dalle foto che ho pubblicato si vede che ho esagerato, sono quasi in verticale, le ho mandate tutte su, dovrei provare a regolarle piu basse, mi toccava il pannello interno sul piantone del parabrezza, e quando lo mandavo giu il braccio oscillava un po e non si chiudeva quasi mai perfettamrnte, poi ho fatto dei segni e ho visto, che ogni volta le viti di regolaggio si spostavano, dovevo provare a mettere il mastice, cosi era ben fissa
Appena rimarro 15 giorni a casa provero dinuovo mi sa, ma qui sono sempre in viaggio...

ozen74
24-12-2013, 09:28
????
scusa ma tu dove le hai collegate? esiste un filo nella centralina di bordo apposito per le luci sottospecchio? non mi pare, hai preso la luce da quella dei piedi no? allora bastera una resistenza in caso, e poi il venditore mi ha detto che le ha gia le resistenze, e posso sceglere quanti led mettere, perche ne ha con diverse quantita, faranno sicuramente molta piu luce di quelle originali, ma non credo che la forma sia uguale, quindi faro il buco nelle mie e evito di buttare troppi soldi per delle lampadine, in caso piu in la si vedra, e comunque io uso sempre i rele per questi lavori...

oggi ho passato il filo della retro da uno sto all'altro e ho messo un rele, appena possibile controllo i fari che ho dentro casa, devo trovare dei porta lampada come quelli della luce di posizione, , faccio i buchi e il gioco e fatto, retro da entrambi i lati, senza toccare la retronebbia

---------- Post added at 23:13 ---------- Previous post was at 23:00 ----------

Enzo quasi dimenticavo, come fai a far comparire la regolazione delle luci interne sul taco? io ho fatto la codifica o regolato tutto, e funziona tutto, ma quelle scritte non le trovo... la mia è una 2007 ambition, come la tua mi pare, no? dovrebbe poterle attivare...

Va bè io sono sempre per le cose originali.....ccomunque per attivare le regolazioni da fis devi attivare prima la funzione confort via tag....se hai la centralina adatta. Posso pure accendere e spegnere le luci diurne via fis.

ehemanuele
24-12-2013, 09:28
Mannaggia a te Dany!!! Pubblica subito tutte le modifiche nella pag della tua auto!!! :director: :maad:

:asd: :asd:

ozen74
24-12-2013, 09:31
Mannaggia a te Dany!!! Pubblica subito tutte le modifiche nella pag della tua auto!!! :director: :maad:

:asd: :asd:


:laugh::laugh:

ehemanuele
24-12-2013, 12:12
:laugh::laugh:

:asd: :asd:

Dany89
24-12-2013, 16:06
Va bè io sono sempre per le cose originali.....ccomunque per attivare le regolazioni da fis devi attivare prima la funzione confort via tag....se hai la centralina adatta. Posso pure accendere e spegnere le luci diurne via fis.

Tag? In audi? Cos'è?
La mia di bordo è una f
E accendere losizioni dietro insiema al drl? Si puo? No perce se continuo a non trovare soluzione passo i fili con un relèio li tengo accesi finche si vede abbastanza bene ma da dietro avvolte sembro fermo e qualche volta mi hanno suonato perche sono a luci spente, ci vuole una soluzione...

---------- Post added at 16.06.44 ---------- Previous post was at 16.04.08 ----------


Mannaggia a te Dany!!! Pubblica subito tutte le modifiche nella pag della tua auto!!! :director: :maad:

:asd: :asd:

:p :p

ozen74
24-12-2013, 16:12
Tag? In audi? Cos'è?
La mia di bordo è una f
E accendere losizioni dietro insiema al drl? Si puo? No perce se continuo a non trovare soluzione passo i fili con un relèio li tengo accesi finche si vede abbastanza bene ma da dietro avvolte sembro fermo e qualche volta mi hanno suonato perche sono a luci spente, ci vuole una soluzione...

---------- Post added at 16.06.44 ---------- Previous post was at 16.04.08 ----------



:p :p
intendevo via vag...non ho capito una mazza di quello che vuoi dire :-P

Dany89
24-12-2013, 16:27
Hai detto che dipende dalla centralina no? La mia centralina di bordo finisce con F (i numeri prima per 8p sono tutti uguali, cambia solo il finale no?)
Mentre per i drl, voglio, assieme ad essi accendere le posizioni dietro, perche se accendi i drl a luci spente dietro sei al buoi, almeno la mia e cosi, drl accesi e dietro tutto spento, io voglio che la gente mi veda perche di solito gli xeno li accendo solo quando non ci vedo piu bene eheh

Sbymotta
29-12-2013, 10:00
Per accendere insieme alle drl i fanali posteriori, (fai dei tentativi perchè non lo ricordo di preciso) ma mi pare che devi cambiare la codifica da europeo a giapponese.
Vai a leggere nella sezione A6 o Q7 che da qualche parte avevo postato la procedura, qui siamo abbondantemente OT!

Dany89
29-12-2013, 10:52
grazie...

---------- Post added at 10.52.06 ---------- Previous post was at 10.51.07 ----------

allora tornando al pacchetto luci come si fa a vedere sul fis le impostazioni per regolare le varie luci piedi ecc...

ozen74
29-12-2013, 20:53
Una volta codificato dovrebbe comparire in automatico

Dany89
29-12-2013, 22:30
mmm... io ho fatto tutto ma da me non lo trovo...

Sbymotta
29-12-2013, 22:44
Ma hai half-fiss o full-fiss?

gianPC
31-12-2013, 13:57
Ma hai half-fiss o full-fiss?

su una a3 pre restyling del 2007, con centralina rete di bordo "279 F" (e' il pezzo finale del codice) mi sa che sara' dura vedere nel fis i comandi per regolare l'intensita' luci piedi e per regolare la durata (tempo) del coming-leaving.
nella centralina "F" manca il byte 23, che comanda l'advanced confort menu. quel menu esiste solo dalla centralina 279 K in poi, e nelle restyling con la nuova rete di bordo 063.
comunque quelle impostazioni, anche se non le vedi nel fis ,le puoi fare col vag, e quando le vuoi modificare ci vuole ancora il vag.
andare in centralina 09 >adaptation> channel 01 e 02 per impostare il tempo del coming e del leaving (tempo da 10sec fino 2 minuti), channel 05 per impostre l'intensita luci piedi (percentuale da 10 a 100%).

Dany89
31-12-2013, 15:08
Ma hai half-fiss o full-fiss?

Sarebbe?

---------- Post added at 15.08.10 ---------- Previous post was at 15.04.57 ----------


su una a3 pre restyling del 2007, con centralina rete di bordo "279 F" (e' il pezzo finale del codice) mi sa che sara' dura vedere nel fis i comandi per regolare l'intensita' luci piedi e per regolare la durata (tempo) del coming-leaving.
nella centralina "F" manca il byte 23, che comanda l'advanced confort menu. quel menu esiste solo dalla centralina K in poi, e nelle restyling.
comunque quelle impostazioni le puoi fare col vag, e quando le vuoi modificare ci vuole ancora il vag.
andare in centralina 09 >adaptation> channel 01 e 02 per impostare il tempo del coming e del leaving (tempo da 10sec fino 2 minuti), channel 05 per impostre l'intensita luci piedi (percentuale da 10 a 100%).

Per regolarlo via vag lo sapevo gia e cosi che l'ho attivato ma per la centralina k non so niente ma la cappa non la montano le restiling? Forse mi sbaglio ma se ho ragione strano che da enzo c'è...

gianPC
02-01-2014, 00:29
Per regolarlo via vag lo sapevo gia e cosi che l'ho attivato ma per la centralina k non so niente ma la cappa non la montano le restiling? Forse mi sbaglio ma se ho ragione strano che da enzo c'è...

la rete di bordo 279 K è sulle a3 pre-rest. E poi c'e anche la 279 N, che è l'ultima, in produz credo fino al 2008, forse inizio 2009.
Poi sulla restyling, credo da metà 2009, hanno messo la rete di bordo nuova, il codice della nuova centralina finisce con 063. Anche di questa serie, nel tempo, sono uscite varie release, A B C ecc. Ogni anno aggiungono qualche funzione o risolvono qualche difetto, non saprei dire le differenze precise.
beh, una grossa differenza sono i cavi di collegamento e le relative spine/morsettiere: la 279 ne ha una dozzina, tutte piccoline.
la 063 ne ha solo 3, ovviamente piu grosse.
L'advanced comfort menu, nel byte 23, che permette di comandare alcune piccole cose dal fis, senza passare fili (esempio: tempo del coming, dimmer luci piedi, posiz service dei tergi e poco altro), esiste solo dalla centralina rete di bordo 279 K in avanti.

Dany89
02-01-2014, 01:39
Ottima spiegazione, io le sapevo ma le dimentico continuamente XD

Sbymotta
02-01-2014, 07:57
Sarebbe?



vedi QUI (https://www.google.it/search?q=half+fiss%2Bfull+fiss&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=HQ3FUv4oxKHRBYeWgbgO&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1280&bih=869#q=audi+half+fiss%2Bfull+fiss&tbm=isch)

ozen74
02-01-2014, 09:04
Chi ha il cambio automatico ha per forza una centralina completa

gianPC
02-01-2014, 12:41
vedi QUI (https://www.google.it/search?q=half+fiss%2Bfull+fiss&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=HQ3FUv4oxKHRBYeWgbgO&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1280&bih=869#q=audi+half+fiss%2Bfull+fiss&tbm=isch)

chiarissimo...
5000 foto di cruscotti (senza codici identificativi), qualche sciatore, qualche tavolata con menu di pesce.
utilissimo per chiarire le idee sul "fis" dell'audi...

Dany89
02-01-2014, 12:45
In sostanza sarebbero i taco che hanno sia lo schermo centrale funzionante che tutte le lucine per le varie funzioni no?...

ozen74
02-01-2014, 13:18
In sostanza sarebbero i taco che hanno sia lo schermo centrale funzionante che tutte le lucine per le varie funzioni no?...

Se hai visto il mio è quello

ozen74
02-01-2014, 21:00
AVVISO AI NAVIGANTI!!!!!
Per chi ha le centraline porta anteriori dal 2008 in poi i pin da usare per le luci porta sono il 18 e 19 e per le luci maniglia sono 17 e 19, il 19 è in comune. Ovviamente funzionano previa apposita codifica aggiungendo 8 per i led e 64 per le luci ingombro.

MaxA6
03-01-2014, 00:00
chiarissimo...
5000 foto di cruscotti (senza codici identificativi), qualche sciatore, qualche tavolata con menu di pesce.
utilissimo per chiarire le idee sul "fis" dell'audi...
io sceglierei quella della Red Bull 12° fila a dx QUI (https://www.google.it/search?q=half+fiss%2Bfull+fiss&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=HQ3FUv4oxKHRBYeWgbgO&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1280&bih=869#q=audi+half+fiss%2Bfull+fiss&tbm=isch)

Sbymotta
03-01-2014, 08:13
chiarissimo...
5000 foto di cruscotti (senza codici identificativi), qualche sciatore, qualche tavolata con menu di pesce.
utilissimo per chiarire le idee sul "fis" dell'audi...

Era il modo più elegante per dire che basta scriverlo in un qualunque motore di ricerca e si hanno tutte le risposte con le relative immagini, non aveva chiesto nessun codice ma solo cosa era...

...poi alla fine se hai anche visto qualche tavolata di pesce, qualcuno che fa sport e qualche bella gnocca tanto male la visione non ti è andata :biggrin:


In sostanza sarebbero i taco che hanno sia lo schermo centrale funzionante che tutte le lucine per le varie funzioni no?...

Esatto!


AVVISO AI NAVIGANTI!!!!!
Per chi ha le centraline porta anteriori dal 2008 in poi i pin da usare per le luci porta sono il 18 e 19 e per le luci maniglia sono 17 e 19, il 19 è in comune. Ovviamente funzionano previa apposita codifica aggiungendo 8 per i led e 64 per le luci ingombro.

Ottimo lavoro.


io sceglierei quella della Red Bull 12° fila a dx

Max come sempre ti quoto :laugh:

gianPC
03-01-2014, 11:09
Era il modo più elegante per dire che basta scriverlo in un qualunque motore di ricerca e si hanno tutte le risposte con le relative immagini, non aveva chiesto nessun codice ma solo cosa era...

beh, se ad ogni utente che fa una domanda gli diciamo in modo elegante di andare a cercare con un motore di ricerca, il forum puo anche chiudere...
al contrario se una persona esperta scrive una risposta, con una breve descrizione del problema, i codici ricambio ecc, con tre righe tutti capiscono.
in questo modo si mantiene "pulito" il forum, come richiedono spesso i moderatori, evitando OT (la gnocca la possiamo cercare altrove...).

provate a usare la funzione "cerca" dentro al nostro forum (finestrella in alto a destra): si ottengono sempre migliaia di risposte, tutte incasinate e poco utili, cioe' la maggior parte dei risultati sono poco coerenti con la parola-chiave inserita nella ricerca.
come mai? e' facile da spiegare: purtroppo le nostre discussioni hanno titoli molto generici e i post sono confusi e spaziano su mille argomenti, e il motore di ricerca fa quello che puo', non riesce a essere selettivo...
se io quando faccio una domanda vorrei trovare una risposta - ovviamente coerente con la mia domanda, cioe' una risposta centrata sul mio problema- nel tempo piu rapido possibile, per risolvere quel problema senza perdere tempo. 3 righe, chiare, e tutto si risolve.
poi al bar (anche al bar dei 4anelli, qui nel forum...) si parla di gnocca, di sport ecc ecc.

Sbymotta
03-01-2014, 12:07
Volevo non rispondere per non fare polemica e sopratutto per non "inquinare" la discussione ma volevo solo precisare che nella domanda posta dall'utente "Dani89" non credo che trapelava la richiesta alla risoluzione di un problema ma solo la richiesta di quale "sarebbe" la differenza fra half-fiss e full-fiss come da post #132 del 31/12/13 e che, per coerenza, il sottoscritto ha semplicemente effettuato una ricerca in un qualunque motore di ricerca ed inserito il collegamento in modo da fargli capire con delle elementari immagini (ed un semplice click) la differenza fra le due tipologie.
Altra cosa è se a te servono i codici dei vari tachimetri, cosa che posso benissimo postarti in altra discussione anche perchè in questa si parla di "pack luci".
(Per la gnocca, sport etc... infatti ne parlo al bar e sopratutto con gli amici).

Qualora vorrai, ti invito a leggere tutti i miei post e sopratutto tutte le risposte che ho dato sia in questo che in tutti gli altri forum dove sono iscritto (sia nazionali che esteri) dove potrai verificare le mie tempestive risposte di aiuto a tutti coloro che lo hanno chiesto e sopratutto potrai ulteriormente verificare che non mi sono mai permesso di inquinare discussioni altrui andando OT.
Ovviamente autorizzo i moderatori, come da regolamento, ad eliminare qualsiasi mia risposta (compresa questa) che non reputano inerente l'oggetto della discussione.
Sbymotta.

utente cancellato 11
03-01-2014, 12:15
Volevo non rispondere per non fare polemica e sopratutto per non "inquinare" la discussione ma volevo solo precisare che nella domanda posta dall'utente "Dani89" non credo che trapelava la richiesta alla risoluzione di un problema ma solo la richiesta di quale "sarebbe" la differenza fra half-fiss e full-fiss come da post #132 del 31/12/13 e che, per coerenza, il sottoscritto ha semplicemente effettuato una ricerca in un qualunque motore di ricerca ed inserito il collegamento in modo da fargli capire con delle elementari immagini (ed un semplice click) la differenza fra le due tipologie.
Altra cosa è se a te servono i codici dei vari tachimetri, cosa che posso benissimo postarti in altra discussione anche perchè in questa si parla di "pack luci".
(Per la gnocca, sport etc... infatti ne parlo al bar e sopratutto con gli amici).

Qualora vorrai, ti invito a leggere tutti i miei post e sopratutto tutte le risposte che ho dato sia in questo che in tutti gli altri forum dove sono iscritto (sia nazionali che esteri) dove potrai verificare le mie tempestive risposte di aiuto a tutti coloro che lo hanno chiesto e sopratutto potrai ulteriormente verificare che non mi sono mai permesso di inquinare discussioni altrui andando OT.
Ovviamente autorizzo i moderatori, come da regolamento, ad eliminare qualsiasi mia risposta (compresa questa) che non reputano inerente l'oggetto della discussione.
Sbymotta.

Scusate l'OT, ma un ringraziamento a Salvo è obbligatorio per come si prodiga verso chi ha veramente bisogno.
Grande Salvo!!

Dany89
03-01-2014, 12:34
Grazie per la risposta, ma fatemi un favore, smettetela co ste lamentele sceme e gotetebi la vita, che tra l'altro io ho copito al volo e non abbiamo neanche sforato di molto, che vi lamentate a fare? Siete piu ot cosi che con quella segnalazione di poche righe che ringrazio, in caso ho io o lui avremmo potuto chiedere in privato, non è che era la fine del mondo, e poi ci saranno altri interessati

Ma tirnando a noi, ancora nessuno a scoperto un filo che ha corrente solo quando attivi il leaving al buio col telecomando? ( in sostanza che accende i fari quando apri la macchina)

ozen74
03-01-2014, 12:51
Grazie per la risposta, ma fatemi un favore, smettetela co ste lamentele sceme e gotetebi la vita, che tra l'altro io ho copito al volo e non abbiamo neanche sforato di molto, che vi lamentate a fare? Siete piu ot cosi che con quella segnalazione di poche righe che ringrazio, in caso ho io o lui avremmo potuto chiedere in privato, non è che era la fine del mondo, e poi ci saranno altri interessati

Ma tirnando a noi, ancora nessuno a scoperto un filo che ha corrente solo quando attivi il leaving al buio col telecomando? ( in sostanza che accende i fari quando apri la macchina)

Danilo vuoi attivare io coming? A che ti serve il filo si Attiva via vag

ehemanuele
03-01-2014, 12:51
Ok ragazzi ora chiudiamo con gli OT :wink:

Dany89
04-01-2014, 11:55
Danilo vuoi attivare io coming? A che ti serve il filo si Attiva via vag

Mi serve un filo in cui bassa corrente solo quando si apre la macchina perche voglio far accendere i led sottospecchi e quelli delle maniglie esterne...

---------- Post added at 11.55.01 ---------- Previous post was at 11.53.36 ----------

Non mi va di usare quelli della luce piedi, per me non ha senso voglio che funzioni come se fosse una vosa originale

ozen74
04-01-2014, 12:03
Mi serve un filo in cui bassa corrente solo quando si apre la macchina perche voglio far accendere i led sottospecchi e quelli delle maniglie esterne...

---------- Post added at 11.55.01 ---------- Previous post was at 11.53.36 ----------

Non mi va di usare quelli della luce piedi, per me non ha senso voglio che funzioni come se fosse una vosa originale

danilo unica soluzione secondo me è la luce vano piedi

XDjAntonioX
06-01-2014, 10:13
dovresti farti un circuitino idiota che si interfacci con i pulsanti nelle portiere, per intenderci quelli che danno il segnale all auto che la portiera è aperta!

---------- Post added at 10.13.47 ---------- Previous post was at 09.59.52 ----------

EDIT:interruttore o come lo vuoi chiamare ;)

Quattro Rings
06-01-2014, 11:51
Pulsante e interruttore ,per quel che ci capisco, sono due cose diverse.

ehemanuele
06-01-2014, 12:55
Pulsante e interruttore ,per quel che ci capisco, sono due cose diverse.

:sisi:

Dany89
06-01-2014, 13:02
dovresti farti un circuitino idiota che si interfacci con i pulsanti nelle portiere, per intenderci quelli che danno il segnale all auto che la portiera è aperta!

---------- Post added at 10.13.47 ---------- Previous post was at 09.59.52 ----------

EDIT:interruttore o come lo vuoi chiamare ;)

Ma di che parli, l'interruttore non ti accende mica quando accendi la macchina, al massimo c vuole un filo che dia corrente appena apri la macchina e mettere un temporizzatore a 30 sec. Ma cosi non lo potrei spegnere come se fosse una cosa originale, ci vuole il leaving

XDjAntonioX
06-01-2014, 13:52
Aspetta forse ho capito male io, cosa vorresti realizzare di preciso?

Dany89
06-01-2014, 14:22
Accendere le luci sottospecchi e le luci che ho messo io nelle maniglie esterne...
E farle accendere quando si apre la macchina a distanza, ma devo anche poterle spegnere di giorno le luci fuori a che servono? Quindi voglio usare il filo originale del leaving...

ehemanuele
06-01-2014, 17:37
ma devo anche poterle spegnere di giorno le luci fuori a che servono? Quindi voglio usare il filo originale del leaving...

Ma di giorno non si vedono quindi che ti frega doverle tenere spente???

ozen74
06-01-2014, 17:54
Ma scusa se le metti con le luci piedi appena chiudi lo sportello si spengono e appena apri si accendono.....perché devi trovare un altro modo per ottenere lo stesso risultato.

ehemanuele
06-01-2014, 18:05
Ma scusa se le metti con le luci piedi appena chiudi lo sportello si spengono e appena apri si accendono.....perché devi trovare un altro modo per ottenere lo stesso risultato.

:dontknow:

Dany89
06-01-2014, 21:24
E se non voglio che si accendono, metto 2 bottoni per ogni sportelli? (Specchio maniglioa, specchio maniglia)

ehemanuele
07-01-2014, 01:24
E se non voglio che si accendono, metto 2 bottoni per ogni sportelli? (Specchio maniglioa, specchio maniglia)

Ma ti stai creando un problema inutile!! Falle accendere di giorno le luci che nn si vede niente!! Collegati alle luci piedi e risolvi tutto!

Dany89
07-01-2014, 02:00
E che vuoi... Sono i dettagli che fanno un'audi, se non le guardo io chi le guarda certe cose...

ehemanuele
07-01-2014, 10:41
E che vuoi... Sono i dettagli che fanno un'audi, se non le guardo io chi le guarda certe cose...

Ma quei dettagli sono invisibili!! Nessuno noterebbe i led accesi sotto gli specchi! E' impossibile!!! posso capire se ti da fastidio il Coming/leaving home anche di giorno! Quello si che è un brutto effetto! ma mettere dei "bottoni" per non far accendere le luci (che nessuno vedrebbe) non mi sembra proprio una soluzione buona...

danyA3
07-01-2014, 12:32
Grazie per la risposta, ma fatemi un favore, smettetela co ste lamentele sceme e gotetebi la vita, che tra l'altro io ho copito al volo e non abbiamo neanche sforato di molto, che vi lamentate a fare? Siete piu ot cosi che con quella segnalazione di poche righe che ringrazio, in caso ho io o lui avremmo potuto chiedere in privato, non è che era la fine del mondo, e poi ci saranno altri interessati

Ma tirnando a noi, ancora nessuno a scoperto un filo che ha corrente solo quando attivi il leaving al buio col telecomando? ( in sostanza che accende i fari quando apri la macchina)

non c'e nessun cavoooo e semplicemente la centralina che quando sente che la macchina viene aperta fa accendere i fari!e per farlo in modo originale e impossibile perché e una cosa che non c'e di serie quindi non e stata progettata......l'unico e come tutti fanno e collegare alle luci piedi....

ehemanuele
07-01-2014, 12:58
non c'e nessun cavoooo e semplicemente la centralina che quando sente che la macchina viene aperta fa accendere i fari!e per farlo in modo originale e impossibile perché e una cosa che non c'e di serie quindi non e stata progettata......l'unico e come tutti fanno e collegare alle luci piedi....

Parole sante!!! :icon_pray::icon_pray::icon_pray:

Dany89
07-01-2014, 13:29
A me un elettrauto a detto che , c'è un fusibile nel vano motore, che va cercato...

domedeste83
07-01-2014, 13:33
Non ce nessun fusibile...tutte le luci sono controllate dalla centralina 09...

---------- Post added at 13.33.03 ---------- Previous post was at 13.31.55 ----------

Ti conviene fare come abbiamo fatto tutti e collegarle alle luci di cortesia nella portiera...alla fine anche le plafoniere interne si accendono anche di giorno.

gianPC
07-01-2014, 14:04
Non ce nessun fusibile...tutte le luci sono controllate dalla centralina 09...

---------- Post added at 13.33.03 ---------- Previous post was at 13.31.55 ----------

Ti conviene fare come abbiamo fatto tutti e collegarle alle luci di cortesia nella portiera...alla fine anche le plafoniere interne si accendono anche di giorno.

quoto domedeste e danyA3.
tutte le luci esterne arrivano sulla centralina 09 (che ti avvisa anche se la lampadina e' bruciata, quando non sente assorbimento sui rispettivi pin delle lampadine).
tutti i fili del devio luci entrano sulla 09.
tutti ii fili del tastino specifico coming-leaving entrano sulla 09.
il sensore luci-pioggia riceve alimentazione dalla 09 e manda il suo segnale alla 09.
quindi i rele' e il timer del coming leaving sono sicuramente integrati e miniaturizzati entro la 09.
e' la centralina 09 che elabora e fa accendere i fari se hai girato la manopola, oppure attiva il timer se premi il tastino comig-leaving, accende le luci se "vede buio" il sensore luci ecc ecc.
quindi e' molto difficile trovare un modo per fare "muovere" un rele aggiuntivo.
tu vuoi rispettare il cablaggio originale, ma un pin predisposto non c'e!
le luci sotto specchio non sono previste a progetto per la a3 pre restyling.
con collegamenti artigianali su un altra morsettiera, magari si rischia di fare danni sulla centralina 09!
se la centralina sente assorbimenti "strani", fuori dai limiti di progetto, scattano varie spie di allarme o magari si blocca il CAN-BUS (per sicurezza) e di ferma del tutto la macchina!
poi son rogne a rimettere tutto a posto...
sono mie ipotesi, basate su ragionamenti generali, non sono meccanico.
magari ho detto delle stupidate, ma io sono "quasi sicuro" che funziona cosi'.

danyA3
07-01-2014, 14:30
quoto domedeste e danyA3.
tutte le luci esterne arrivano sulla centralina 09 (che ti avvisa anche se la lampadina e' bruciata, quando non sente assorbimento sui rispettivi pin delle lampadine).
tutti i fili del devio luci entrano sulla 09.
tutti ii fili del tastino specifico coming-leaving entrano sulla 09.
il sensore luci-pioggia riceve alimentazione dalla 09 e manda il suo segnale alla 09.
quindi i rele' e il timer del coming leaving sono sicuramente integrati e miniaturizzati entro la 09.
e' la centralina 09 che elabora e fa accendere i fari se hai girato la manopola, oppure attiva il timer se premi il tastino comig-leaving, accende le luci se "vede buio" il sensore luci ecc ecc.
quindi e' molto difficile trovare un modo per fare "muovere" un rele aggiuntivo.
tu vuoi rispettare il cablaggio originale, ma un pin predisposto non c'e!
le luci sotto specchio non sono previste a progetto per la a3 pre restyling.
con collegamenti artigianali su un altra morsettiera, magari si rischia di fare danni sulla centralina 09!
se la centralina sente assorbimenti "strani", fuori dai limiti di progetto, scattano varie spie di allarme o magari si blocca il CAN-BUS (per sicurezza) e di ferma del tutto la macchina!
poi son rogne a rimettere tutto a posto...
sono mie ipotesi, basate su ragionamenti generali, non sono meccanico.
magari ho detto delle stupidate, ma io sono "quasi sicuro" che funziona cosi'.


hai detto bene....io la 8p la conosco molto bene.....!!!!tutto e controllato dalla centralina 09.....

e poi il fusibile in un auto come la 8p non serve per dare corrente ma tutti i fusibili che trovi servono per proteggere l'impianto elettrico......

gianPC
07-01-2014, 14:39
io la 8p la conosco molto bene.....!!!!tutto e controllato dalla centralina 09.....
e poi il fusibile in un auto come la 8p non serve per dare corrente ma tutti i fusibili che trovi servono per proteggere l'impianto elettrico...

possiamo fidarci di danyA3, sicuramente la 8p la conosce moooooolto bene!!!
accidenti, avete visto visto le foto e le trasformazioni della sua vecchia A3 grigia??
un lavoro incredibile. modifiche perfette. e un sacco di accessori adattati da altri veicoli audi (esempio i sedili, spettacolo!).
in audi non erano capaci di fare le stesse cose, di sicuro!!
adesso vedo il nuovo acquisto: ottima la S3 nuova!!! quel blu e' bellissimo.
ciao

---------- Post added at 14.39.28 ---------- Previous post was at 14.37.25 ----------


A me un elettrauto a detto che , c'è un fusibile nel vano motore, che va cercato...

magari voleva dire rele' o timer... quell'elettrauto e' un po frettoloso...
il fusibile protegge solo i circuiti, a monte, e non manda mica segnali!

ozen74
07-01-2014, 17:17
possiamo fidarci di danyA3, sicuramente la 8p la conosce moooooolto bene!!!
accidenti, avete visto visto le foto e le trasformazioni della sua vecchia A3 grigia??
un lavoro incredibile. modifiche perfette. e un sacco di accessori adattati da altri veicoli audi (esempio i sedili, spettacolo!).
in audi non erano capaci di fare le stesse cose, di sicuro!!
adesso vedo il nuovo acquisto: ottima la S3 nuova!!! quel blu e' bellissimo.
ciao

---------- Post added at 14.39.28 ---------- Previous post was at 14.37.25 ----------



magari voleva dire rele' o timer... quell'elettrauto e' un po frettoloso...
il fusibile protegge solo i circuiti, a monte, e non manda mica segnali!

Quoto il vostro discorso.....io ho messo le luci specchio alle luci piedi....nessun problema è nessun errore di assorbimento col vag....anche perché. La centralina 09 da corrente costante per la durata dell'utilizzo delle plafoniere ai piedi e dopo stacca quando chiudi lo sportello e giri la chiave....con altri metodi non saprei.
P.S. La S3 di dany è veramente uno spettacolo.

gianPC
07-01-2014, 18:02
adesso mi viene voglia di mettere le luci specchio pure sulla mia...
ho gia le luci piedi di serie, ma mi spaventa smontare e passare fili nella porta fino allo specchio esterno.
non ho grande manualita e non ho mai tempo libero

Dany89
07-01-2014, 20:11
Vedro cosa posso fare...

ozen74
07-01-2014, 21:18
adesso mi viene voglia di mettere le luci specchio pure sulla mia...
ho gia le luci piedi di serie, ma mi spaventa smontare e passare fili nella porta fino allo specchio esterno.
non ho grande manualita e non ho mai tempo libero

Se leggi qualche pagina indietro ho messo una guida....non è niente di incredibile fidati...

Audia32
07-01-2014, 23:09
Se ice di non avere manualità non gli consiglio di mettere mani.

ozen74
08-01-2014, 08:05
Se ice di non avere manualità non gli consiglio di mettere mani.

Magari si fa aiutare da qualcuno

ehemanuele
08-01-2014, 09:19
adesso mi viene voglia di mettere le luci specchio pure sulla mia...
ho gia le luci piedi di serie, ma mi spaventa smontare e passare fili nella porta fino allo specchio esterno.
non ho grande manualita e non ho mai tempo libero

Fidati il risultato finale è davvero uno spettacolo!! Dalle foto non rende assolutamente! E' un up troppo bello!! Se non hai manualità puoi farlo fare da un carrozziere che ha ache un'elettrauto... così vai tranquillo...

ozen74
08-01-2014, 11:53
Fidati il risultato finale è davvero uno spettacolo!! Dalle foto non rende assolutamente! E' un up troppo bello!! Se non hai manualità puoi farlo fare da un carrozziere che ha ache un'elettrauto... così vai tranquillo...u
Quoto

gianPC
08-01-2014, 13:18
Fidati il risultato finale è davvero uno spettacolo!! Dalle foto non rende assolutamente! E' un up troppo bello!! Se non hai manualità puoi farlo fare da un carrozziere che ha ache un'elettrauto... così vai tranquillo...

ho visto l'effetto su una ford kuga, i led sotto specchio li ha di serie. in effetti son belli, colpiscono l'occhio, creano una immagine di "classe", di cura di ogni dettaglio, sul veicolo.
io conosco la meccanica "pesante", faccio manutenzioni al camion o ai muletti del magazzino (es. cambiare un raccordo sui tubi idraulici della sponda caricatrice o le valvole aria dell'compressa per i freni del rimorchio o cambiare una ruota o ingrassare catene e altri meccanismi del muletto). ma li' si lavora con "martello e giratubi"...
non ho una gran manualita sull'elettronica e sulle cose fini di carrozzeria, esempio forare col dremel o roba del genere, non ho pazienza e precisione.
rischio di fare un lavoro impreciso, esempio graffiare le calotte dello specchio e i pannelli della portiera, oppure rompere qulache minuscolo gancetto, e poi scricchiola la plastica (che nervoso mi fanno venire tutti quei rumorini della plastica!) e cosi via.
ci penso con calma, andare dal carrozziere o elettrauto direi di no, mi farebbero spendere un sacco di soldi, alla fine e' un gadget, non e' essenziale (ho piu di 40 anni, la macchina la "vivo" in modo diverso rispetto ai 20 anni).
grazie per la guida, ho vari files anche io, schemi vari, codifiche, me li ha dati da un amico, che ha venduto l'audi.
tengo tutto da parte su una chiavetta e magari nelle prossime ferie ci metto la mani.
quando moglie e bambini sono al mare... finalmente avro' 2 giorni di quiete, e allora potrei chiudermi in garage a smanettare.

ozen74
08-01-2014, 13:31
ho visto l'effetto su una ford kuga, i led sotto specchio li ha di serie. in effetti son belli, colpiscono l'occhio, creano una immagine di "classe", di cura di ogni dettaglio, sul veicolo.
io conosco la meccanica "pesante", faccio manutenzioni al camion o ai muletti del magazzino (es. cambiare un raccordo sui tubi idraulici della sponda caricatrice o le valvole aria dell'compressa per i freni del rimorchio o cambiare una ruota o ingrassare catene e altri meccanismi del muletto). ma li' si lavora con "martello e giratubi"...
non ho una gran manualita sull'elettronica e sulle cose fini di carrozzeria, esempio forare col dremel o roba del genere, non ho pazienza e precisione.
rischio di fare un lavoro impreciso, esempio graffiare le calotte dello specchio e i pannelli della portiera, oppure rompere qulache minuscolo gancetto, e poi scricchiola la plastica (che nervoso mi fanno venire tutti quei rumorini della plastica!) e cosi via.
ci penso con calma, andare dal carrozziere o elettrauto direi di no, mi farebbero spendere un sacco di soldi, alla fine e' un gadget, non e' essenziale (ho piu di 40 anni, la macchina la "vivo" in modo diverso rispetto ai 20 anni).
grazie per la guida, ho vari files anche io, schemi vari, codifiche, me li ha dati da un amico, che ha venduto l'audi.
tengo tutto da parte su una chiavetta e magari nelle prossime ferie ci metto la mani.
quando moglie e bambini sono al mare... finalmente avro' 2 giorni di quiete, e allora potrei chiudermi in garage a smanettare.

Pure io ho 40 anni ma mi sono chiuso in garage e ho fatto il lavoro ihih

Newstyle
20-01-2014, 08:52
Qualcuno ha il codice per la copertura sotto il clima versione 2DIN restyling? Mi hanno ordinato la copertura per clima 1DIN come si vede dalla foto.. la barra led rimane la stessa tra 1-2 din? grazie!

http://s27.postimg.org/r5l9x3khb/1546415_10202313429231623_1897528213_n.jpg (http://postimg.org/image/r5l9x3khb/)

Newstyle
20-01-2014, 14:02
Forse ho trovato il codice:

8P0 864 138 D 4PK - capac (negru) ~ 8,18€ (1-Din)
8P0 864 138 A 4PK - capac (negru) ~ 8,18€ (2-Din)

Passion
20-01-2014, 14:21
seguo anche io ragazzi...

Peo92
15-02-2014, 20:43
Scusate ragazzi un info..la spina in foto è giusta per i pin della la centralina della portiera?:)http://img.tapatalk.com/d/14/02/16/e2atugu3.jpg

Dany89
16-02-2014, 01:10
Che io ricordi e una linguetta lunga sola piegata a v


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peo92
16-02-2014, 01:18
dici una cosa del genere?
http://www.renntech.org/forums/uploads/monthly_07_2009/post-29673-1247143029.jpg

o del genere?
http://c1552172.r72.cf0.rackcdn.com/235237_x800.jpg

o ancora
http://seat.afora.ru/img/VA/Tnrpics/000979130E.JPG

Dany89
16-02-2014, 02:01
No e tipo l'ultima ma dalla punta parte una linguetta e va indietro diciamo, verso l'attacco del filoe rimane verticale, cosi quando si trova nella sua sede la linguetta si preme e quando esce la spina la linguetta ritorna verticale xk si allarga

Peo92
17-02-2014, 11:37
Oddio,per caso rimembri quale è tra i seguenti codici?
893 971 632 Spinetta collegamento Plafoniere (1sacchetto)

4B0 972 623 Spinetta Diodo Luminoso (fotoconduttore)

1J0 972 923 Spina maschio x1

191 972 712 Presa femmina x1

8P3 919 177 Fotoconduttore con fotoconduttore x3

4B0 919 063A Diodo luminoso x2

000 979 129 Cavo (1sacchetto)

000 979 133 Cavo (1sacchetto)

000 979 021 Cavetti per spinetta Plafoniere (1 sacchetto)

000 979 009 Cavetti spinetta Diodo Luminoso (1 sacchetto)

000 979 025 Cavetto per centralina sotto sterzo (1 sacchetto)

4B0 972 623 Scatola contatti piatti x1

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 11:37 ---------- Previous post was at 11:33 ----------

Ahhhh intendi questo
Codice 000979025
http://c1552172.r72.cf0.rackcdn.com/61514_x800.jpg
http://jetta-club.org/uploads/monthly_02_2012/post-2936-0-30947700-1330409724.jpg


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Dany89
17-02-2014, 18:30
Non riesco a farti la foto con l'iPhone dammi il link di questi ecs tuning, sto cercando ma non trovo la sezione dei pin, cosi ti dico qual'è...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 18.30.04 ---------- Previous post was at 18.22.29 ----------

http://i97.photobucket.com/albums/l235/usaf-lt-g/PinsforStartStopButtonConnector000-979-009-E.jpg

dovrebbe essere questo

Peo92
18-02-2014, 16:06
molto bene,allora lo spinotto che ho preso non so a cosa serva..grazie!:)

Dany89
18-02-2014, 16:51
Guarda che io ho controllato i miei ma dalla foto non capisco bene se è uguale ne se il codice della spina e giusto, come dicevo e un cubo allungato diciamo, ha la testa con 4 denti e dalla foto si riesce a capire e a quella linguetta verso l'alto che serve a bloccarlo nella sede, per sicurezza cerca il codice giusto o chiedi almeno se questo e giusto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bearzot92
05-03-2014, 20:35
Dopo aver montato il pack luci un mio amico si è incuriosito e mi ha chiesto di montarglielo anche a lui.
Io avevo acquistato le luci gialle non quelle a led, e poi ho sostituito la lampadina con una lampadina a led con la resistenza.

Senza fare tutti questi rigiri, gli ho ordinatoo le lampadine a led dell'Audi A6 o A3 8V
Le abbiamo collegate ma dopo 5 sec si spegnevano, come se il ceck luci le spegnesse.
Per farle funzionare abbiamo messo una resistenza in parallelo.
Abbiamo sbagliato qualcosa noi? O non sono compatibili con i vecchi modelli??
Lui ha un A3 8P del 2005.
Quindi avverto chi le vuole comprare, se non volete complicarvi la vita acquistate quelle normali gialle e poi cambiate la lampadina (fanno più luce)


http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/a9evutum.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dany89
06-03-2014, 08:46
Parli delle luci porta o piedi? L'anno di produzione della tua Audi e uguale alla tua? Potrebbe avere dei pin diversi ora sono a piacenza e non ho lo schema, ma dal 2009 se non ricordo male cambiano

Hai fatto l'attivazione col vag?

Prima di montarle provale con due fili alla batteria, quelle al led hanno un piu e un meno obbligato non sono come quelle normali devi vedere quale dei due pin vuole il piu e vedere quelle dei fili della centralina porta da il piu, quindi se i pin sono giusto e l'attivazione vag pure ti basta invertire i fili dalla piccola plafoniera e si accenderà


Inviato da iPhone con Tapatalk

Newstyle
06-03-2014, 13:58
Semplicemente non avendo una rete di bordo aggiornata subito dopo il check non rilevando assorbimento (i led assorbono molto meno delle lampadine) viene staccata l'alimentazione, confermo che la strada più semplice era quella di prendere le plafoniere e aggiungere una resistenza sul positivo (basta da circa 60 ohm se non ricordo male, guarda sul pagina della mia macchina!)

Magnagatti
06-03-2014, 14:19
Domanda, su una spb del 2012 dove mi collego per le luci piedi? Ho già attivato col vag ma mi manca la posizione dove prendere corrente.
Grazie!!

bruno.v
06-03-2014, 15:38
Semplicemente non avendo una rete di bordo aggiornata subito dopo il check non rilevando assorbimento (i led assorbono molto meno delle lampadine) viene staccata l'alimentazione, confermo che la strada più semplice era quella di prendere le plafoniere e aggiungere una resistenza sul positivo (basta da circa 60 ohm se non ricordo male, guarda sul pagina della mia macchina!)

per il calcolo della resistenza dei led, io ho trovato questo link http://www.maxistore.it/ist/led/
fate scorrere la pagina fino in fondo e appare il "calcolatore" per resistenza e assorbimento di corrente.

---------- Post added at 15.38.27 ---------- Previous post was at 15.34.32 ----------


Domanda, su una spb del 2012 dove mi collego per le luci piedi? Ho già attivato col vag ma mi manca la posizione dove prendere corrente.
Grazie!!

il positivo delle luci piedi dovrebbe essere il pin 17 della spina grigia, nella centrlaina 09 restyling (il codice articolo ha nella parte finale 063)
(nello schema erwin, la presa grigia ha la sigla 32a, mentre la centralina ha la sigla J509).
se hai gia attivato le luci piedi col vag, vedrai sicurametne un errore (open circuit o fault in circuit o roba del genere).
prova a collegare al volo una lampadina al pin che ho detto (e ci vuole un piccolo "capocorda", che si incastra nella sede di pastica, ma non so il codice), poi cancella l'errore col vag. vedi subito se le luci piedi funzionano...
oppure misura col tester, se c'e corrente sul pin, al momento che apri le porte.
ho visto queste info in giro nel forum ,ma non mi sono segnato il link. potrei sbagliare.

bearzot92
06-03-2014, 18:44
Infatti mi pareva che qualcuno su A3 le aveva montate.
Alla fine quindi è la centralina troppo vecchia.
Buono a sapersi!!

Comunque ieri abbiamo montato quelle sotto i piedi, oggi quelle sotto le portiere e sotto le portiere rubando la corrente a quelle rosse non danno nessun problema non servono resistenze.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale.ventu
07-03-2014, 11:38
Domanda, su una spb del 2012 dove mi collego per le luci piedi? Ho già attivato col vag ma mi manca la posizione dove prendere corrente.
Grazie!!

PIN 7 CONNETTORE B, LA MASSA LA PRENDI DA UN BULLONE QUALSIASI

Magnagatti
07-03-2014, 12:10
posso avere una foto del connettore? grazie

ale.ventu
07-03-2014, 12:37
guarda su internet...

Il connettore è segnato con la lettera e i pin sono numerati.. non ti puoi sbagliare..
CHiaramente devi avere il giusto connettorino dell'audi per poter collegare il filo al connettore.

Quattro Rings
07-03-2014, 12:44
Ale.ventu ... che auto avevi prima ? L'ho già visto questo nick.

bruno.v
07-03-2014, 12:48
PIN 7 CONNETTORE B, LA MASSA LA PRENDI DA UN BULLONE QUALSIASI

attenzione, da quanto ne so io non e' cosi'!!
lo schema postato da ale.ventu, e' quello della A3 pre-restyling, con rete di bordo "079", valido per le vetture prodotte fino al 2009 o 2010.
quella centralina 09-rete di bordo aveva una dozzina di spine, tutte nere, piccole (circa 10-15 fili, in ciascuna spina) e identificate da lettere dell'alfabeto (A; B,... H, K ecc).

magnagatti dice che ha una A3 del 2012, quindi dovrebbe avere la nuova centr. 09-rete di bordo (il codice articolo finisce con "063")...
quella centralina ha solo 3 spine grandi (una marrone, una nera e una grigia, con 50 fili cadauna).

allora credo che deve usare il pin 17 della presa grigia. questo e' il positivo luci piedi (si collegano tutte e 4 insieme).
ho visto queste info nel forum, le ho salvate (piano piano raccolgo dati e schemi elettrici, voglio fare anche io alcune mofifiche sulla mia auto), ma non mi sono segnato il link. adesso non saprei ritrovare quella discussione.
comunque prima di fare danni, provate a controllare col tester, se c'e corrente nel pin 17 all'apertura delle portiere, io non voglio responsabilita!
le centraline in commercio sono tantissime, e ogni modello ha i suoi "segreti", ogni anno di produzione magari cambia qualcosa.
vedi il passaggio da pre-rest a restyling che citavo all'inizio.
per la massa va bene un bullone, su una parte metallica qualsisi del telaio.

ale.ventu
07-03-2014, 13:24
esatto, il pin 7 del connettore B va bene per la uto 2009-2010 con 4 connettori, direi fino alla centralina P, se non sbaglio.

Per il modello successivo a 3 conn, cambia il pin.

---------- Post added at 13:22 ---------- Previous post was at 13:21 ----------


Ale.ventu ... che auto avevi prima ? L'ho già visto questo nick.

Ciao, ne ho avuto diverse in pochi anni.
Ibiza Cupra TDi, Honda S2000, Honda Cr-Z

Sono stato attivo su tutti questi forum!

Oltre alle moto...

---------- Post added at 13:24 ---------- Previous post was at 13:22 ----------

ho dato la soluzione della 09-10 perchè ho letto la descrizione del suo avatar: A3 Spb 2.0 Sline 09

Non avevo fatto caso al suo mess precedente!

Magnagatti
07-03-2014, 15:18
si infatti non è per la mia ma per un conoscente che ha la 2012

ilbruni
11-05-2022, 22:10
Riesumo (anche) questa discussione. Qualcuno ha collegato i led sottospecchietto alle centraline portiera, piuttosto che alle luci piedi dentro l’abitacolo?

EDIT: alla fine li ho collegati alle luci piedi... Se per caso qualcuno riesce ad avere notizie certe in merito a possibile codifica (non con VAG) delle centraline portiera, per poterle abilitare, magari lo faccia sapere. Grazie.