Visualizza Versione Completa : PADLESS
Ciao ragazzi
ma è possibile che voi sappiate far montare i paddless aftermarket originali se non è uscita così dalla casa e a che prezzi?
grazie
realogic
20-07-2010, 13:36
ti darei i miei.. inutili .)
Premetto di non avere ancora la vettura...ma da esperienze di amici con paddles su passat variant 170cv posso riportare quanto segue: il primo ha usato i paddles la prima settimana come giocattolo....51000 km sostituito pasticche freni anteriri e a 90k km pasticche ant e post!!!
Il secondo li usa praticamente ogni volta deve decelerare, semafori, discese ecc....cambiato pasticche anteriori a 132k km e le posteriori sono ancora buone!!! Da dire che entrambi fanno un 50% di autostrada, 30% extraurb. e 20% citta...padri di famiglia con stile di guida normale (non racing) per cui i dati sono perfettamente confrontabili!!
io li ho e li uso pochissimo---solo per rallentare e a volte per divertimento...e comunque non credo di arrivare a 50k con le pastichhe di serie,,lascia stare ...tanto li usi i primi 3 giorni
io sto imparando ad usarli ma dubito di risparmiare le pastiglie....
il risparmio ci puo' anche essere ma non credo sia abbissale
mai usati tanto i giri del motore non si sentono
mai usati tanto i giri del motore non si sentono
quoto
Ho appena parlato al telefono con l'amico della passat da 130k km....mi ha confermato quanto ho scritto sopra e ha aggiunto di aver fatto fare il lavoro in occasione del tagliando...giusto per scrupolo visto che l'ha appena venduta ad un parente (si e' preso una S3)...a detta del capoofficina avrebbe potuto continuare ancora un po'!!!
Poi magari io non li usero' neppure per 3 giorni ma gli esempi che vi ho portato sono reali e penso che dimostrino, salvo che gli avessero montato freni speciali di serie, che l'uso dei paddles possa ridurre il consumo delle pasticche!!! Poi fate voi!!
non li uso molto...perchè non si sente il rumore del motore e quindi risulta difficile capire il momento della cambiata. Molto meglio il cambio in S e così si che ti diverti
mai usati tanto i giri del motore non si sentono
come fai a non sentirli???
hai pure il 3000.... oltre i 2000 grida come un'assatanata :asd:
sto iniziando adesso a tirarla un pochetto la bimba..... è spaventosa!
sono commosso!!!
come fai a non sentirli???
hai pure il 3000.... oltre i 2000 grida come un'assatanata :asd:
sto iniziando adesso a tirarla un pochetto la bimba..... è spaventosa!
sono commosso!!!
sara il B&O XD, è silenziosa al massimo per sentirli devo spegnere l'autoradio!
---------- Post added at 16.41.52 ---------- Previous post was at 16.40.16 ----------
non li uso molto...perchè non si sente il rumore del motore e quindi risulta difficile capire il momento della cambiata. Molto meglio il cambio in S e così si che ti diverti
una sera ho tirato il cambio S sui colli a rsm, si vede la lancetta scendere a vista, pero cheffigata!!!!
hicrodus
20-07-2010, 17:01
Che poi per il prezzo delle pastiglie dei freni, cambiarle ogni 2 anni invece che 3 non penso mandi sul lastrico nessuno.
Mettere i paddles vuol dire cambiare volante + settaggi.
Spendi come 2 treni di pastiglie
gabbrios4r
20-07-2010, 17:06
penso siano una cosa solo estetica, se ti piacciono li metti altrimenti lasciali stare, perchè come dice HICRODUS spendere adesso una cifra per poi vedere, se lo vedrai, il risparmio fra 3/4 anni, penso sia inopportuno:wink:
Piu' che le palette al volante, cio' che ti fa risparmiare sulle pastiglie e sui consumi e' l'uso in manuale. Penso siamo tutti d'accordo che la miglior centralina che controlla il cambio sia il nostro cervello, quindi usare l'automatico come un manuale, a parte esser comodo da morire e precisissimo, fa anche risparmiare qualcosa. Per lavoro faccio oltre 100.000 metri di dislivello all'anno e le pastiglie sulla mia ex A3 le ho cambiate 2 volte in 130.000 km. Fatevi 2 conti. Un mio amico su un tuareg ha cambiato pastiglie dopo 15.000 km, usava sempre e solo l'automatico, quindi in discesa il freno motore non esisteva.
Poi, sull'utilita' dell'accessorio dietro il volante, beh, io mi trovo benissimo nel veloce come nel misto stretto. Uso il comando sul cambio solo tra i tornanti poiche' dovrei cercare le palette.
Ho appena parlato al telefono con l'amico della passat da 130k km....mi ha confermato quanto ho scritto sopra e ha aggiunto di aver fatto fare il lavoro in occasione del tagliando...giusto per scrupolo visto che l'ha appena venduta ad un parente (si e' preso una S3)...a detta del capoofficina avrebbe potuto continuare ancora un po'!!!
Poi magari io non li usero' neppure per 3 giorni ma gli esempi che vi ho portato sono reali e penso che dimostrino, salvo che gli avessero montato freni speciali di serie, che l'uso dei paddles possa ridurre il consumo delle pasticche!!! Poi fate voi!!
quoto Russo,
io le ho fatte montare e mi "obblighero" ad usarle nelle strade di montagne o quando mi capitano delle decelerazioni un po lunghe.... la loro funzione e' certamente sostituibile dal cambio passato su manuale.. pero'..... vuoi mettere la comodita'....
varifabi
20-07-2010, 22:43
Non è il primo automatico che ho ,forse il primo che ho avuto era un classico convertitore di coppia e il freno motore ,praticamente non esisteva e allora in decelerazione e in discesa ,spostavo in sequenziale per avere l'aiuto del freno motore, adesso con questo stronic , il freno motore è più evidente , e nel caso ne voglio un pò di più ,do una bella spalettata e a volte addirittura la scalata diventa anche troppo decisa.
Domenica tornando alla montagna 7km di discesa e tornanti , ho provato in d a scendere e meraviglia ,in d3 la macchina rimane come frenata , non aumenta di velocità anche sulla discesa decisa , il sequenziale e le palette diventano inutili ,ma siccome ci sono le ho utilizzate lo stesso per un pò ,per poi tornare subito in d , invece in salita sui tornanti più pendenti , il cambio in d mi è sembrato un pò smortino, in uscita di tornante arrancava troppo ,forse dovevo tenere il motore un pò più allegro , riproverò con più brio e staremo a vedere .
In conclusione le palette ,non saranno indispensabili ,ma sono un bel divertimento io sono contento di averle richieste e se tornassi indietro le richiederei.
harlock non so se lo sai ma le palette ti consentono anche in d e soprattutto in s di usare il manuale per alcuni secondi per poi tornare in automatico ,inoltre in S se non hai le palette il manuale non puoi usarlo perchè la posizione s è sotto la guida del sequenziale ,per entrarci evi essere in d , per chi invece ha il sistema di giuda dinamic ,ecc, forse questo problema non si pone , non conosco il funzionamento di questo optional
io sto imparando ad usarli ma dubito di risparmiare le pastiglie....
Ho fatto 218k km con la mia A4 2.5 TDI multitronic, usando tantissimo le levette. Le pastiglie cambiate una sola volta!
Tutti i rallentamenti fatti con il freno motore (un tocco ai freni, per gli stop, per proteggermi il c...).
Anche per i sorpassi, per scalare una sola marcia (il kick down ne scala almeno due, portando il motore a quasi 4 mila giri, con scarsa accelerazione) si riesce meglio con le levette.
E poi, in discesa, nelle nostre montagne, è indispensabile. Non tocco il freno.
Così non uso mai la posizione S.
ciuchino
20-07-2010, 23:34
Palette tutta la vita, se ti vuoi divertire se vuoi scalare le usi se vuoi anticipare le usi se ci giochi in S le usi se ........ le usi, altrimenti se sei capatosta non le tocchi ma godi solo a metà.
harlock non so se lo sai ma le palette ti consentono anche in d e soprattutto in s di usare il manuale per alcuni secondi per poi tornare in automatico ,inoltre in S se non hai le palette il manuale non puoi usarlo perchè la posizione s è sotto la guida del sequenziale ,per entrarci evi essere in d , per chi invece ha il sistema di giuda dinamic ,ecc, forse questo problema non si pone , non conosco il funzionamento di questo optional
cavolo e' vero!!!! a questo non avevo mai pensato! allora sono doppiamente contento di aver messo le palette.....:w00t::w00t:
cavolo e' vero!!!! a questo non avevo mai pensato! allora sono doppiamente contento di aver messo le palette.....:w00t::w00t:
Anche io :biggrin:
Usarle o non usarle, penso che dipenda molto dai gusti di guida personali, però una volta che ci sono puoi scegliere :cooool:
e pensare che non le avevo manco ordinate ma me le sono trovate alla consegna :asd:
e pensare che non le avevo manco ordinate ma me le sono trovate alla consegna :asd:
Ciao @Mluff, è un po che non ti si sentiva, allora ti è passata la sbornia da Q5 :biggrin:?
Hai sentito di @russo70, sembra che gliela consegnino prima di natale, ma che al posto dei cerchi da 19 gli diano un nano da giardino, non male dai :tongue: !
veramente gli arriva prima???
e chi la porta se non babbo con le renne???
santa lucia con l'asinello???? _metal
Ciao @Mluff, è un po che non ti si sentiva, allora ti è passata la sbornia da Q5 :biggrin:?
Hai sentito di @russo70, sembra che gliela consegnino prima di natale, ma che al posto dei cerchi da 19 gli diano un nano da giardino, non male dai :tongue: !
SbadatONE di un Glu'...il nano non e' al posto del cerchio....ma della Katiusha!!!hahaha ammazza che....presentatrice!!!
e chi sarebbe sta katiusha???
russo malefico, hai l'optional femminile assicurato???
e tutto per scusarsi del ritardo???
quindi nessuno ha una vaga idea se si possa fare e a che prezzi?? era la domanda iniziale :wacko::biggrin::wacko::biggrin:
quindi nessuno ha una vaga idea se si possa fare e a che prezzi?? era la domanda iniziale :wacko::biggrin::wacko::biggrin:
Penso basti comprare un volante ex novo con i bilanceri, poi il cablaggio NON DOVREBBE esser complicato; conoscendo AUDI difficilmente andrai sotto i 500...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.