PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore durante lo spegnimento motore



ciroTDI
26-07-2010, 13:00
Quando spengo il motore si avverte uno scossone e un rumore strano nel motore..cosa può essere?..il volano è un Sachs cambiato un'anno fà!!
Aiuto?!?

brian ò CONNOR
26-07-2010, 14:22
di solito quel rumore lo fa sempre il volano...!!! però se l'hai cambiato...mmmmmmmmmmmm SICURO CHE è STATO SOSTITUITO REALMENTE?

primaaudi
26-07-2010, 15:42
Potrebbe essere la farfalla. Capita abbastanza spesso.

ananke69
26-07-2010, 19:59
oppure un supporto motore...

seba88
26-07-2010, 20:47
la mia pure lo fà e un rumore come se il motore si arrestasse bruscamente...vero?? io il volano pure l'ho cambiato e penso che sia la farfalla...ma cosa di preciso mi spiegate??grazie!

b1k3
26-07-2010, 21:53
Quando spengo il motore si avverte uno scossone e un rumore strano nel motore..cosa può essere?..il volano è un Sachs cambiato un'anno fà!!
Aiuto?!?

Ciro fatta una diagnosi col vag? controlla anche se gli iniettori a minimo stanno a 0 (puoi vederlo sempre col vag)

ananke69
27-07-2010, 07:56
Info:

quanto costa cambiare il volano?

ciroTDI
27-07-2010, 08:49
Ciro fatta una diagnosi col vag? controlla anche se gli iniettori a minimo stanno a 0 (puoi vederlo sempre col vag)


La diagnosi lo fatta pensando che era il corpo farfallato.. ma non mi da nessun errore nella ECU..devo riattaccarla e vedere gli iniettori allora?..il mio mecc non ha il VAG ma ha la TEXA che cmq è un'ottima diagnosi che ti dice tutto..pom riprovo!

---------- Post added at 08.49.03 ---------- Previous post was at 08.45.00 ----------


di solito quel rumore lo fa sempre il volano...!!! però se l'hai cambiato...mmmmmmmmmmmm SICURO CHE è STATO SOSTITUITO REALMENTE?

un'annetto fà me lo ha cambiato Autoteknica quando ho fatto l'eleborazione..mettondo un Kit SACHS Performance (Frizione+volano+spingidisco)..mi sembra strano che è già partito il volano!..anche perchè ha meno di 30mila Km e non sono mai andato in pista oppure sono sempre a palla con il padale!!

---------- Post added at 08.49.45 ---------- Previous post was at 08.49.03 ----------


Info:

quanto costa cambiare il volano?

solo il volano intorno ai 800Euro credo.

rapacione
27-07-2010, 13:10
Ciro fatta una diagnosi col vag? controlla anche se gli iniettori a minimo stanno a 0 (puoi vederlo sempre col vag)

quoto per gli iniettori. probabilmente uno ti stà salutando.... se il vag non dà errori sulla farfalla che si chiude quando spegni l'auto..... mi sa che l'iniettore ma per tè spero VIVAMENTE di no...

step76
27-07-2010, 18:39
Per me e' un supporto motore, che infatti con lo spegnimento fa "sballottare" di piu' il motore, essendo il supporto rotto. Da cui nessuna risposta tramite vag.

ciroTDI
27-07-2010, 20:44
La cosa strana e che lo fa solo quando spengo il motore..ne in accensione ne in marcia..x controllare gli iniettori devo andare da un pompista?..eppure ci sono andato a gennaio da BOSCH car service che mi hanno cambiato i gommini degli iniettori..e gli feci anche controllare..tantè vero che il capo officina quando si fece il giro di prova mi disse: questa macchina và come un treno..!!:biggrin:

b1k3
27-07-2010, 21:42
La cosa strana e che lo fa solo quando spengo il motore..ne in accensione ne in marcia..x controllare gli iniettori devo andare da un pompista?..eppure ci sono andato a gennaio da BOSCH car service che mi hanno cambiato i gommini degli iniettori..e gli feci anche controllare..tantè vero che il capo officina quando si fece il giro di prova mi disse: questa macchina và come un treno..!!:biggrin:

se era il supporto motore ti faceva rumore anche in accellerazione e frenata, per gli iniettori anche con texa dovresti riuscirsci oppure col vag se a minimo mantengono a 0 stai bene se sta qualche iniettore a 1 è andato

step76
28-07-2010, 10:37
se era il supporto motore ti faceva rumore anche in accellerazione e frenata, per gli iniettori anche con texa dovresti riuscirsci oppure col vag se a minimo mantengono a 0 stai bene se sta qualche iniettore a 1 è andato

Assolutamente no! Solo nella fase di spegnimento del motore, con le sollecitazioni del caso, un supporto rotto si farebbe sentire....., in accelerazione o in frenata sinceramente non l'avevo mai sentito.

cadutoqua
28-07-2010, 10:38
hai controllato che il tubo per la depressione della valvola soft off sia collegato?

è quel funghetto nero collocato sulla EGR. si chiude provocando lo spegnimento dolce del motore se nn funziona il motore si arresta con un sobbalzo e magari sbatendo fa rumore.

butta un occhio nn si sa mai magari è una stupidata....

rapacione
28-07-2010, 10:45
se era il supporto motore ti faceva rumore anche in accellerazione e frenata, per gli iniettori anche con texa dovresti riuscirsci oppure col vag se a minimo mantengono a 0 stai bene se sta qualche iniettore a 1 è andato

quoto, in ogni caso i supporti motore sono collegati alla centralina, poi se sono quelli idraulici si vedrebbe sul paracoppa ( plastica sotto la macchina ) dell'olio di colore marrone scuro che indica il cedimento del supporto motore

---------- Post added at 10.45.45 ---------- Previous post was at 10.42.39 ----------


hai controllato che il tubo per la depressione della valvola soft off sia collegato?

è quel funghetto nero collocato sulla EGR. si chiude provocando lo spegnimento dolce del motore se nn funziona il motore si arresta con un sobbalzo e magari sbatendo fa rumore.

butta un occhio nn si sa mai magari è una stupidata....

dipende dal tipo di egr che ha, se ha quella elettornica non ha nessun funghetto

b1k3
28-07-2010, 11:52
Assolutamente no! Solo nella fase di spegnimento del motore, con le sollecitazioni del caso, un supporto rotto si farebbe sentire....., in accelerazione o in frenata sinceramente non l'avevo mai sentito.

e si vede che da te le auto le fanno su misura (x te) :D ma daiii se vuoi fare polemiche come tuo solito ok è inutile che ti rispondo

---------- Post added at 09.52.52 ---------- Previous post was at 09.46.08 ----------


quoto, in ogni caso i supporti motore sono collegati alla centralina, poi se sono quelli idraulici si vedrebbe sul paracoppa ( plastica sotto la macchina ) dell'olio di colore marrone scuro che indica il cedimento del supporto motore

---------- Post added at 10.45.45 ---------- Previous post was at 10.42.39 ----------



dipende dal tipo di egr che ha, se ha quella elettornica non ha nessun funghetto

esattamente ma step79 come suo solito vuole fare polemiche quindi...

step76
28-07-2010, 12:51
e si vede che da te le auto le fanno su misura (x te) :D ma daiii se vuoi fare polemiche come tuo solito ok è inutile che ti rispondo

---------- Post added at 09.52.52 ---------- Previous post was at 09.46.08 ----------



esattamente ma step79 come suo solito vuole fare polemiche quindi...

Assolutamente no! Sei te semmai che vuoi farle......, io mica ti ho detto nulla di polemico!!!

b1k3
28-07-2010, 13:08
Assolutamente no! Sei te semmai che vuoi farle......, io mica ti ho detto nulla di polemico!!!

ok allora vediamo dove arriviamo quando i supporti motore sono rotti il motore che fa?

ciroTDI
28-07-2010, 13:49
oggi ho messo la car sul ponte..ho tolto il coperchio e ho mosso il motore..infatti balla parecchio!! sia in movimento trasversale che longitudinale ..anche io il mio mecc a detto che i supporti motore sono da sostituire..ma secondo lui anche il volano sta per salutarmi xchè il rumore metallico si sente vicino al cambio quando spengo il motore!!
domani matt chiamo la conce e mi faccio fare un preventivo sui supporti motore..cambio prima quelli per prima..(magari risolvo il tutto..ma non sono mai stato così fortunato!!):cry:

step76
28-07-2010, 18:53
ok allora vediamo dove arriviamo quando i supporti motore sono rotti il motore che fa?

Visto? Era come dicevo io..... E' chiaro che il motore con i supporti rotti "scuote" molto di piu' in fase di spegnimento, e per il resto se non ha avuto riscontri tramite vag o presa diagnosi, cos'altro pensavi fosse?

b1k3
28-07-2010, 23:59
Visto? Era come dicevo io..... E' chiaro che il motore con i supporti rotti "scuote" molto di piu' in fase di spegnimento, e per il resto se non ha avuto riscontri tramite vag o presa diagnosi, cos'altro pensavi fosse?

tu hai detto


Assolutamente no! Solo nella fase di spegnimento del motore, con le sollecitazioni del caso, un supporto rotto si farebbe sentire....., in accelerazione o in frenata sinceramente non l'avevo mai sentito.

ciro ha puntualizzato


oggi ho messo la car sul ponte..ho tolto il coperchio e ho mosso il motore..infatti balla parecchio!! sia in movimento trasversale che longitudinale ..anche io il mio mecc a detto che i supporti motore sono da sostituire..ma secondo lui anche il volano sta per salutarmi xchè il rumore metallico si sente vicino al cambio quando spengo il motore!!
domani matt chiamo la conce e mi faccio fare un preventivo sui supporti motore..cambio prima quelli per prima..(magari risolvo il tutto..ma non sono mai stato così fortunato!!):cry:

ora se balla sul ponte in frenata e in accellerazione secondo te sta fermo? se il supporto è rotto come fa a stare fermo? quindi si sente anche in movimento sbaglio?

ciroTDI
29-07-2010, 00:35
non sbagli affatto Alfredo..sicuramente balla anche in marcia..ma la cosa che mi preoccupa è il rumore metallico vicino al cambio!!

rapacione
29-07-2010, 08:00
non sbagli affatto Alfredo..sicuramente balla anche in marcia..ma la cosa che mi preoccupa è il rumore metallico vicino al cambio!!

il rumore metallico vicino al cambio è un gran bel indizio che evidenzia forse.......che il volano ha qualche problema...

---------- Post added at 08.00.09 ---------- Previous post was at 07.57.23 ----------

[ un preventivo sui supporti motore..]

in linea di massima sei cui 90-100 € cadauno per i supporti motore sotto + supporto motore cambio sei sui 70 euro

dopo il cambio dei supporti ricordati che devi fare la convergenza o meglio la curva di convergenza che al 99% i gommisti in giro non lo sanno o vogliono fare in quanto è una procedura lunga.. alla fin fine vai in W o in Audi e li cacci fuori minimo 150 eurozzoli...

il volano penso che tu monti ( dipende dalla sigla motore ) quello della luK costa in media sui 700-800 euro + circa 6 ore di lavoro vai a spendere circa 1000-1200 euro

step76
29-07-2010, 10:39
tu hai detto



ciro ha puntualizzato



ora se balla sul ponte in frenata e in accellerazione secondo te sta fermo? se il supporto è rotto come fa a stare fermo? quindi si sente anche in movimento sbaglio?


Gia' balla anche in frenata e in accelerazione, ma sfido chiunque a sentire nitidamente il rumore mentre si e' in marcia. Mentre quando lo spegni si presume che l'auto stia ferma.....

ciroTDI
29-07-2010, 19:39
girovagando su ebay.co.uk ho trovato queste..
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220617631708&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:en
penso che sono meglio degli originali..

b1k3
29-07-2010, 22:05
girovagando su ebay.co.uk ho trovato queste..
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220617631708&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:en
penso che sono meglio degli originali..

prendili originali se prendi quelli rinforzati e ce ne sono su internet in auto nn puoi più salire :D (macchina super reattiva sopra i 2000 giri ma nn devi mai scendere a minimo) cmq se ti vuoi divertire

http://www.fourtitude.com/news/publish/Features/article_2793.shtml

rapacione
01-08-2010, 20:28
vorrei portare la mia esperienza per quanto riguarda la vibrazione in fase di spegnimento.
sabato vado da 2 service audi ed entrambi mi dicono che è il volano..... mah..... a me sembra strano...
oggi m metto al lavoro e faccio vari test tra cui il principale che è quello di staccare lo spinotto della valvola a farfalla quella che serve anche per non far vibrare la macchia quando si pegne il motore...
bene che lo spinotto sia attaccato o meno la macchina vibra quando si spegne... bene bene..
poi armato di buona volontà tolgo;
1. valvola a farfalla
2. egr
3. colletori di aspirazione

pulisco tutto con benzina e w40
alla fine mi dedico alla valvola a farfalla.... tolgo le 4 viti del coperchietto ( di colore nero ) che copre la parte elettronica... e vedo uscire parecchio olio.... bene... pulisco tutto ocn w40 o svitol ( no benzina ) asciugo il tutto e rimonto il coperchietto...
rimonto tutto .... collettori... egr... valvola a farfalla... alla fine guardo il motore e dico .... " cara mia se non giri bene e non ti spegni bene... lunedì ti porto in concessionario bmw e ti cambio con un 320 nuovo..."
sarà che si è offesa morale della favole... minimo iper-regolare... la macchina tira da dio... e si spegne che neanche sembra di spegnere il motore......
Morale prima di guardare volano.... supporti motore( sempre che non ci siano evidenti perdite di olio idraulico di colore marrone scuro ) ecc... ecc... date un'occhiata se nell'elettronica è trafilato i vapori d'olio dell'egr i quali fanno casini appunto all'elettronica.
io ho risolto cos'ì può essere uno dei motivi non l'unico ovvio del possibile problema delle vibrazioni quando si spegne il motore.

ciroTDI
01-08-2010, 21:02
vorrei portare la mia esperienza per quanto riguarda la vibrazione in fase di spegnimento.
sabato vado da 2 service audi ed entrambi mi dicono che è il volano..... mah..... a me sembra strano...
oggi m metto al lavoro e faccio vari test tra cui il principale che è quello di staccare lo spinotto della valvola a farfalla quella che serve anche per non far vibrare la macchia quando si pegne il motore...
bene che lo spinotto sia attaccato o meno la macchina vibra quando si spegne... bene bene..
poi armato di buona volontà tolgo;
1. valvola a farfalla
2. egr
3. colletori di aspirazione

pulisco tutto con benzina e w40
alla fine mi dedico alla valvola a farfalla.... tolgo le 4 viti del coperchietto ( di colore nero ) che copre la parte elettronica... e vedo uscire parecchio olio.... bene... pulisco tutto ocn w40 o svitol ( no benzina ) asciugo il tutto e rimonto il coperchietto...
rimonto tutto .... collettori... egr... valvola a farfalla... alla fine guardo il motore e dico .... " cara mia se non giri bene e non ti spegni bene... lunedì ti porto in concessionario bmw e ti cambio con un 320 nuovo..."
sarà che si è offesa morale della favole... minimo iper-regolare... la macchina tira da dio... e si spegne che neanche sembra di spegnere il motore......
Morale prima di guardare volano.... supporti motore( sempre che non ci siano evidenti perdite di olio idraulico di colore marrone scuro ) ecc... ecc... date un'occhiata se nell'elettronica è trafilato i vapori d'olio dell'egr i quali fanno casini appunto all'elettronica.
io ho risolto cos'ì può essere uno dei motivi non l'unico ovvio del possibile problema delle vibrazioni quando si spegne il motore.

senti un pò..questa cosa mi intriga parecchio!..ti spiego..il problema dello spegnimento a me ha iniziato a farlo proprio dopo che ho eseguito il tuo stesso lavoro di pulitura dell'egr e valvola a farfalla!!..e lo puliti con benzina e poi con un prodotto sgrassante professionale della BERNER che usa il mio mecc..l'unica cosa e che non ho aperto il coperchio nero con le quattro viti..appena posso lo faccio e vi terrò informati

rapacione
02-08-2010, 11:33
prova per prima cosa a staccare lo spinotto della valvola a farfalla, se non cambia niente a livello di vibrazioni probabilemente è lei la causa. Potrebbe essere che sia anche andata a farsi benedire mà dovrebbe il cdb darti l'errore. Mentre se lavora in modo irregolare o male il cdb non segnala niente e la macchina si spegne da schifo

cadutoqua
02-08-2010, 16:12
. . . soft off.....

sarà a controllo elettronico e non pneumatico.... ma .... se è quello... azzardo un

l avevo detto....

rapacione
03-08-2010, 10:30
cirotdi

hai fatto la prova ? smontato coperchietto e pulito? esito ?

ciroTDI
03-08-2010, 21:08
cirotdi

hai fatto la prova ? smontato coperchietto e pulito? esito ?

nooo..purtroppo sto lavorando come un asino!!

ciroTDI
06-08-2010, 12:21
ieri ho smontato il corpo farfallato ed ecco la sorpresa!!!

<a target='_blank' href='http://img337.imageshack.us/i/04082010146.jpg/'><img src='http://img337.imageshack.us/img337/8/04082010146.th.jpg' border='0'/></a>

---------- Post added at 12.16.54 ---------- Previous post was at 12.10.23 ----------

era piena zeppa di olio e schifo..e ho scoperto anche che era bloccata perche ci sono i dentini dell'ingranaggio rotti!!..guardate
(http://img811.imageshack.us/i/04082010149.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 12.18.59 ---------- Previous post was at 12.16.54 ----------

http://img811.imageshack.us/img811/7554/04082010149.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/04082010149.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 12.20.26 ---------- Previous post was at 12.18.59 ----------

rapaccione grazie per la dritta

---------- Post added at 12.21.08 ---------- Previous post was at 12.20.26 ----------

ho messo su una usata e ora si spegne come dio comanda!!

rapacione
06-08-2010, 13:22
rapacione con una C..... heehhehe bene bene vedo che hai risolto mi fa piacere... troverai benefici anche nell'erogazione della potenza .. la mia prima era soffocata sotto i 2000 giri poi passati andava in coppia come una ferrari... ora molto più regolare la progressione...

ciroTDI
06-08-2010, 13:54
pensa anche il mio mecc voleva cambiarmi il volano!!..poi ho insistito io e me la sono smontata da solo..e glielo fatta vedere..
sotto i 2000 giri è un pò fiacca..sarà perchè la valvola è usata..ma la prenderò nuova

rapacione
11-08-2010, 20:49
pensa anche il mio mecc voleva cambiarmi il volano!!..poi ho insistito io e me la sono smontata da solo..e glielo fatta vedere..
sotto i 2000 giri è un pò fiacca..sarà perchè la valvola è usata..ma la prenderò nuova

beh alla fin fine go comperato anche iouna nuova.. la vecchia dovevo smontarla e pulirla una volta alla settimana.... ota quella nuova tutto ok... la macchina si segne dolce dolce... quella vecchia vorrei infilarla.. nel c.... di chi voleva cambiarmi il volano.... ovviamente con la farfalla aperta... heeheh

rikkk1984
29-06-2016, 16:01
Salve ragazzi,
io ho questo stesso problema ma me lo fa anche in accensione. Ecco qua il video:

https://youtu.be/tuhVrVvNPJU

La valvola a farfalla è rotta e dovrei cambiarla ma due meccanici mi hanno detto che fa così perché il volano è andato. Secondo voi che può essere?
Grazie!!

achille77
04-07-2016, 10:13
Faveva la stessa cosa a me, anche dopo aver cambiato volano e frizione. In pratica, se la macchina è un po datata, può capitare che i supporti motore cedano e di conseguenza si abbassi leggermente il motore. Sulla parte anteriore (calandra sotto il radiatore) c'è un altro supporto verticale che dal motore va al telaio. È sufficiente svitare il supporto fissato alla calandra e farlo scendere in modo che il perno sia perfettamente centrato (io da sabato ho risolto, e c'è da dire che a volte prendendo i dossi faceva pure un antipatico rumore tipo quello dei braccetti ma più sordo, a causa della guarnizione in gomma quasi dissolta)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk