PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO a voi possessori di s3 sportback con cambio manuale!



CIRE
28-07-2010, 13:18
ragazzi ho fatto armai 9000 km con la mia s3 ma non riesco a trovarmi bene con la frizione nel cambio marcia ho uno stacco troppo improvviso e si sente i differenziali che sbattono, quando scalo marcia a frizione lasciata sembra che faccia attrito in ritardo ma sono solo io che non la riesco a guidare? e'troppo una frizione nervosa o sbaglio io o ho qualcosa che non va' nella frizione.
:sad::sad::sad::sad:

tony.a4
28-07-2010, 13:34
falla vedere in conce ...non mi sembra sia normale...e poi non ne ho mai sentito parlare di questo difetto....ma magari mi sbaglio

Rik-S3
28-07-2010, 13:47
ragazzi ho fatto armai 9000 km con la mia s3 ma non riesco a trovarmi bene con la frizione nel cambio marcia ho uno stacco troppo improvviso e si sente i differenziali che sbattono, quando scalo marcia a frizione lasciata sembra che faccia attrito in ritardo ma sono solo io che non la riesco a guidare? e'troppo una frizione nervosa o sbaglio io o ho qualcosa che non va' nella frizione.
:sad::sad::sad::sad:

Io non ho mica capito cosa stai cercando di dire sinceramente, pero' visto che sei delle mie parti se vuoi guidi la mia e facciamo un confronto , la mia ormai ha 38.000 km quindi prossima allo sfascio credo! :)
Mandami un P.M. se vuoi!
Ciao!

lucaingegnere
28-07-2010, 14:36
ragazzi ho fatto armai 9000 km con la mia s3 ma non riesco a trovarmi bene con la frizione nel cambio marcia ho uno stacco troppo improvviso e si sente i differenziali che sbattono, quando scalo marcia a frizione lasciata sembra che faccia attrito in ritardo ma sono solo io che non la riesco a guidare? e'troppo una frizione nervosa o sbaglio io o ho qualcosa che non va' nella frizione.
:sad::sad::sad::sad:

Guarda, se ho capito bene, è la stessa cosa che succedeva a me all'inizio; dopo un po' di pratica e un po' di umiltà, ho capito come deve fare il cambio marcia su questa macchina un utente normale come noi (che non è un collaudatore professionista). L'obiettivo è non sfondare niente e fare la cambiata il più veloce possibile; ma soprattutto non avere la pretesa di cambiare con tempi di cambiata prossimi a una vettura che ha il DSG (o S-tronic che dir si voglia), perchè è allora che sfasci tutto. Questo cambio manuale della S3 (parlo ovviamente per la configurazione di serie) non è sportivissimo e manovrarlo velocemente è cosa per pochissimi eletti, secondo me; ho visto manovrarlo velocemente e bene solo da parte di Lupin e dal mio preparatore, ma anche in quei casi il dubbio che nel breve rompi tutto rimane (vedi appunto Lupin). Morale? Dal mio punto di vista è una ******* prendere questa macchina manuale; io avevo una SAAB TURBO con circa 220 CV e 30 kgm di coppia...beh, riuscivo a fare cambiate rapidissime (senza tener conto della velocità di cambiata che riuscivo a ottenere con la 156 2.5 V6 di mio nonno), con questa no, pensa quanto mi rode!:wink:

84tinca
29-07-2010, 01:28
ha me lo ha sempre fatto..ilproblema è che la frizione originale fa schifo e anche senza modifiche al motore prima o poi inizia a slittare...adesso monto una SACHS race...ed anche se il pedale è più duro..è davvero un'altra cosa...non ci sono paragoni..

Rik-S3
29-07-2010, 12:41
ha me lo ha sempre fatto..ilproblema è che la frizione originale fa schifo e anche senza modifiche al motore prima o poi inizia a slittare...adesso monto una SACHS race...ed anche se il pedale è più duro..è davvero un'altra cosa...non ci sono paragoni..

Gentilmente puoi dirmi dove l'hai presa e/o indicarmi il sito?
Grazie.

84tinca
29-07-2010, 13:14
l'ho presa da autoteknica ho fatto fare tutto a loro...cmq sul sito della SACHS c'è..prova a vedere

mape86
29-07-2010, 13:20
Gentilmente puoi dirmi dove l'hai presa e/o indicarmi il sito?
Grazie.

Alla prima occasione devo farlo pure io questo lavoretto, ma per ora credo sia presto: 14500km
Se qualcuno deve prendere delle frizioni possiamo aggregarci e prenderle con un acquisto comunitario (avendo la possibilità di farlo)

lucaingegnere
24-10-2010, 20:48
Ragazzi, una domandona. Oggi ho provato a fare una partenza veloce da fermo (ASR disinserito); la sensazione che ho avuto è di essere stato molto veloce (paragonabile alla partenza con lo S-Tronic) e forse sono stato velocino ma:
1) ho avuto la sensazione di un taglio del motore intorno ai 4000 giri/min (come se tagliasse la potenza, ma ciò non dovrebbe accadere perchè lo ASR era disinserito, o no?);
2) la puzza emanata dalla frizione dopo la partenza era notevole, anche a voi capita lo stesso?
Mannaggia a mio padre e a me :ph34r: che quando abbiamo trovato questa macchina l'abbiamo presa al volo (per risparmiare soldi e tempo); e ora ci tocca tenercela manuale (anche perchè ha quasi 2 anni e solo 9.500 km, quindi perfetta)...ma doppia frizione tutta la vita:biggrin:

NIKO S3
24-10-2010, 21:18
io manuale e non sono pentito per niente l'ho presa nuova,praticamente i miei amici dicono che io ho il cambio non s-tronic ma m-tronic cioe' manual-tronic..................insomma mi sfottono perche ho la cambiata rapidissima paragonabile quasi all's-tronic
ps nelle partenze brusche con s-tronic disattivando asr-esp e facendo la procedura freno pigiato ecc..........la frizione ne risente infatti la puzza di bruciato la si avverte nonostante sia s-tronic,e poi una cosa che nessuno tiene in considerazione.............ma quando arrivano i problemi per chi ha un cambio s-tronic? il portafogli credo che dimagrisce di brutto.....

El_Dandi
24-10-2010, 22:03
io manuale e non sono pentito per niente l'ho presa nuova,praticamente i miei amici dicono che io ho il cambio non s-tronic ma m-tronic cioe' manual-tronic..................insomma mi sfottono perche ho la cambiata rapidissima paragonabile quasi all's-tronic
ps nelle partenze brusche con s-tronic disattivando asr-esp e facendo la procedura freno pigiato ecc..........la frizione ne risente infatti la puzza di bruciato la si avverte nonostante sia s-tronic,e poi una cosa che nessuno tiene in considerazione.............ma quando arrivano i problemi per chi ha un cambio s-tronic? il portafogli credo che dimagrisce di brutto.....

io ho l'auto con S-Tronic... ti posso assicurare che 1) non c'è persona al mondo che riesce a cambiare in 0,008s come S-Tronic... non è umanamente e fisicamente possibile 2) io faccio decine di Launch Control e non sento puzza di bruciato... cosa che sento quando invece esco con un mio amico che ce l'ha manuale... ma sulla manuale un pò è normale 3) il cambio manuale della S3 è stato soggetto a rotture da + di un utente ed è fragile soprattutto il volano con S-Tronic no 4) ma secondo te se si rompe qualcosa bisogna cambiare tutto il cambio ?? fanno ovviamente vari pezzi di ricambio tra cui le 2 frizioni.... quindi non vedo cosa c'è da spendere in + !!

per mio dire quest auto dà il meglio di se con il doppiafrizione e le S3 con manuale mi sono andate tutte dietro... ma è una cosa logica: con S-Tronic la SB fà 5,6s ma con il manuale i 5,8s è solo la migliore delle 10 partenze di un collaudatore quando tutto va bene... altrimenti un guidatore medio fà minimo 6s....

in ultima analisi ti dico che un mio amico con la 3 porte S-Tronic ha tenuto dietro una Golf GTI 30 edition con 320cv fino a 200km/h e non sono partiti da fermo !!! questo S-Tronic fà follie

LUPIN
24-10-2010, 22:16
tutta la vita Stronic.

confermo l'odore di frizione dopo un paio di partenze serie e anche dopo 15 minuti di uso ''racing'' del cambio.. quindi situazione abbastanza invivibile, non per niente sto cambiando macchina, di sicuro la prossima sarà per forza doppia frizione :smile:

confermo che 5,8 è tempo di un collaudatore, la mia media è 6 netti, due volte sole ho fatto 5,9 e la maggior parte delle volte è 6,1/6,2...

ho provato un S3 Stronic 3 porte e devo dire che è tutt'altra vita, anche come stile di guida.. giu tutto e fa tutto lui, devi solo comandare il volante.. e devo dire ch enon è poco in termini di precisione di guida..

NIKO S3
24-10-2010, 23:00
tutta la vita Stronic.

confermo l'odore di frizione dopo un paio di partenze serie e anche dopo 15 minuti di uso ''racing'' del cambio.. quindi situazione abbastanza invivibile, non per niente sto cambiando macchina, di sicuro la prossima sarà per forza doppia frizione :smile:

confermo che 5,8 è tempo di un collaudatore, la mia media è 6 netti, due volte sole ho fatto 5,9 e la maggior parte delle volte è 6,1/6,2...

ho provato un S3 Stronic 3 porte e devo dire che è tutt'altra vita, anche come stile di guida.. giu tutto e fa tutto lui, devi solo comandare il volante.. e devo dire ch enon è poco in termini di precisione di guida..

riconosco che tecnicamente s-tronic sia superiore al manuale nella tempistica di cambiata che sia piu' preciso non ci sono dubb,i ma ragazzi quando leggo che siete soddisfatti che l'auto faccia tutto da se e che bisogna solo fare attenzione a segure solo la traiettoria del volante allora fate fare tutto a qualcun'altro e accomodatevi sul sedile del passeggero,io appena posso faccio lo step 2 con frizione sachs e poi GODO!!!!!!!!!!

emilianos3
24-10-2010, 23:45
Ciao niko non ci conosciamo piacere emiliano, hai solo la mappa? a lungo sul dritto quanto ti fa di strumento?

El_Dandi
25-10-2010, 02:09
riconosco che tecnicamente s-tronic sia superiore al manuale nella tempistica di cambiata che sia piu' preciso non ci sono dubb,i ma ragazzi quando leggo che siete soddisfatti che l'auto faccia tutto da se e che bisogna solo fare attenzione a segure solo la traiettoria del volante allora fate fare tutto a qualcun'altro e accomodatevi sul sedile del passeggero,io appena posso faccio lo step 2 con frizione sachs e poi GODO!!!!!!!!!!

io infatti non sono d'accordo con Lupin quando dice che fà tutto lei... a me non piace girare solo il volante... quando guido tranquillo la modalità automatica va anche bene... ma il cambio lo uso in modalità manuale e tra palette e leva selettrice c'è ne da fare.... unica cosa che non c'è è il pedale della frizione.... insomma io direi ad ognuno il suo... non per niente tu l'hai presa manuale ed io S-Tronic ed ognuno è contento della proprio scelta ;-)

LUPIN
25-10-2010, 03:12
riconosco che tecnicamente s-tronic sia superiore al manuale nella tempistica di cambiata che sia piu' preciso non ci sono dubb,i ma ragazzi quando leggo che siete soddisfatti che l'auto faccia tutto da se e che bisogna solo fare attenzione a segure solo la traiettoria del volante allora fate fare tutto a qualcun'altro e accomodatevi sul sedile del passeggero,io appena posso faccio lo step 2 con frizione sachs e poi GODO!!!!!!!!!!

E' ovvio che quando palo la gente, la soddisfazione è maggiore.

ma in un percorso pieno di curve, si è più efficaci con l'Stronic.

Rigorosamente in sport e giu tutto, poi fa tutto lei.

Mi son fatto piu volte il giro dell'isolato vicino casa mia e certe curve che prima facevo in un modo ora le facevo in un altro, tutto un altro guidare. per non parlare poi della comodità nel traffico, mi son dovuto comprare una smart per questo motivo, non ne potevo più del cambio manuale tutti i giorni per 150 km al giorno di media in mezzo al traffico.. col dsg credo che la smart forse non l'avrei mai presa.. considerazione personale eh :wink:


http://www.youtube.com/watch?v=X4HpD5K6Qws


PS: le palette servono poco a nulla se non a sentirsi come sulla play station, visto che il dsg 6 marce che montano le varie scirocco, golf, S3 etc etc cambia marcia automaticamente arrivato a un certo numero di giri (ottimale per cambiare). sarà in grado un umano guidatore a cambiare marcia con la paletta nel punto migliore rispetto a come fa da solo il cambio? dubito fortemente :smile:

Anto32
25-10-2010, 06:03
Questo problema, per chi l'ha guidata, c'è anche nel TTS?? Perchè tra un paio di mesi dovrei ordinarlo e a leggere qui mi viene qualche dubbio...

cassina1
25-10-2010, 09:35
Sono daccordo !!! S-Tronic tutta la vita!!!!

Quando ho acquistato l'auto siceramente ero un po' titubante.... e pensavo" cavolo 265 cavalli e non gestirli con un bel cambio manuale"..... ma non avevo scelta quella S-tronic era li in pronta consegna, mentre per il manuale avrei dovuto aspettare circa 3 mesi. Così la decisione è stata facile. L'amore per questo cambio è stato immediato!! Dolce e parsimonioso quando vuoi ma cattivo e straordinariamente veloce quando serve.
Per non parlare della funzione Launch.....semplicemente fantastica e indispensabile.
Tra l'altro sabato un mio caro amico si presenta con il suo nuovo gioiellino un bel TTS di un anno con 32 mila km e pagato circa 34 mila€. Dopo molti apprezzamenti sulla sua nuova car, ovviamente, scatta la sfida.
Ci troviamo in un posto tranquillo senza traffico ma con dei bei rettilinei e semafori.......beh sapete come è andata?????? La mia S3 ha bastonato tutte le volte il TTS che dispone di ben 7 cv in +!!!!!! entrambe sono S-tronic e ovvio tutti e 2 facevamo il launch per partire. Ero il primo a non crederci ma vi assicuro che è andata così !!!!! Grande S3!!

raul0880
25-10-2010, 09:59
Cavoli bene!!! Ma usavate entrambi benza 98?

ciccoTS
25-10-2010, 10:06
Stronic per sempre......... avete detto tutto, non c'è niente da aggiungere.
E comunque le palette non servono per sentirsi come alla play. Cambia di da solo ma quasi a limitatore, cosa che ormai non serve più visto che il motore non spinge. QUindi con le palette adegui tu la cambiata.... Mai successo di essere arrrivato in ritardi rispetto al limitatore.

cassina1
25-10-2010, 11:22
Cavoli bene!!! Ma usavate entrambi benza 98?

usavamo entrambi la benza normale (sinceramente non so quanti ottani abbia la Esso per esempio.....me lo sai dire tu???).

- Black Hawk -
25-10-2010, 14:21
Sono daccordo !!! S-Tronic tutta la vita!!!!

Quando ho acquistato l'auto siceramente ero un po' titubante.... e pensavo" cavolo 265 cavalli e non gestirli con un bel cambio manuale"..... ma non avevo scelta quella S-tronic era li in pronta consegna, mentre per il manuale avrei dovuto aspettare circa 3 mesi. Così la decisione è stata facile. L'amore per questo cambio è stato immediato!! Dolce e parsimonioso quando vuoi ma cattivo e straordinariamente veloce quando serve.
Per non parlare della funzione Launch.....semplicemente fantastica e indispensabile.
Tra l'altro sabato un mio caro amico si presenta con il suo nuovo gioiellino un bel TTS di un anno con 32 mila km e pagato circa 34 mila€. Dopo molti apprezzamenti sulla sua nuova car, ovviamente, scatta la sfida.
Ci troviamo in un posto tranquillo senza traffico ma con dei bei rettilinei e semafori.......beh sapete come è andata?????? La mia S3 ha bastonato tutte le volte il TTS che dispone di ben 7 cv in +!!!!!! entrambe sono S-tronic e ovvio tutti e 2 facevamo il launch per partire. Ero il primo a non crederci ma vi assicuro che è andata così !!!!! Grande S3!!

Più che i cavalli di differenza (che contano relativamente POCO, la tua può essere "uscita bene" ed averne 270, mentre la sua "uscita male" ed avere 268); concentrei l'attenzione sul peso/telaio.. Infatti è proprio in questo che il TTS eccelle, strano non abbia avuto la meglio (anche se di poco); ma bisognerebbe fare un discorso anche sul pilota, sicuramente tu conosci meglio la tua S perchè ce l'hai da un po' mentre per lui non è così..
In conclusione.. OTTIMO RISULTATO :D

---------- Post added at 14.21.31 ---------- Previous post was at 14.20.21 ----------


usavamo entrambi la benza normale (sinceramente non so quanti ottani abbia la Esso per esempio.....me lo sai dire tu???).

95 ottani! Sinceramente non il massimo per "scannare" con i nostri motori..

raul0880
25-10-2010, 16:32
Quoto black, la 95 ottani in teoria la si usa in casi d emergenza a minimo regime, anche se poi m è capitato per forza di cose mettercela spesso

NIKO S3
25-10-2010, 22:02
ho 12800 km e non ho mai messo 95 solo 98 quindi blu super agip:wink:

El_Dandi
26-10-2010, 01:45
E' ovvio che quando palo la gente, la soddisfazione è maggiore.

ma in un percorso pieno di curve, si è più efficaci con l'Stronic.

Rigorosamente in sport e giu tutto, poi fa tutto lei.

Mi son fatto piu volte il giro dell'isolato vicino casa mia e certe curve che prima facevo in un modo ora le facevo in un altro, tutto un altro guidare. per non parlare poi della comodità nel traffico, mi son dovuto comprare una smart per questo motivo, non ne potevo più del cambio manuale tutti i giorni per 150 km al giorno di media in mezzo al traffico.. col dsg credo che la smart forse non l'avrei mai presa.. considerazione personale eh :wink:


http://www.youtube.com/watch?v=X4HpD5K6Qws


PS: le palette servono poco a nulla se non a sentirsi come sulla play station, visto che il dsg 6 marce che montano le varie scirocco, golf, S3 etc etc cambia marcia automaticamente arrivato a un certo numero di giri (ottimale per cambiare). sarà in grado un umano guidatore a cambiare marcia con la paletta nel punto migliore rispetto a come fa da solo il cambio? dubito fortemente :smile:

Lupin purtroppo non è come dici tu... non avendola S-Tronic ed avendola solo provata non hai ben capito... innanzitutto il cambio "cambia" a 6800g/min e l'auto smette di spingere già prima... la cambiata perfetta la si fà a 6400g/min circa... ti posso anche dire che è così poichè ho cronometrato i 400mt con il VAG e sono + veloce se cambio io e prima !!
seconda cosa il cambio non "cambia" a limitatore sempre... ci sono dei casi che la marcia la tiene finche non cambi tu...per esempio quando si sovrasterza l'auto scende volentieri a 7200g/min... e quando inserisco il rapporto successivo si è seguiti non da un "botto" ma da uno doppio e + sonoro... una goduria...


Sono daccordo !!! S-Tronic tutta la vita!!!!

Quando ho acquistato l'auto siceramente ero un po' titubante.... e pensavo" cavolo 265 cavalli e non gestirli con un bel cambio manuale"..... ma non avevo scelta quella S-tronic era li in pronta consegna, mentre per il manuale avrei dovuto aspettare circa 3 mesi. Così la decisione è stata facile. L'amore per questo cambio è stato immediato!! Dolce e parsimonioso quando vuoi ma cattivo e straordinariamente veloce quando serve.
Per non parlare della funzione Launch.....semplicemente fantastica e indispensabile.
Tra l'altro sabato un mio caro amico si presenta con il suo nuovo gioiellino un bel TTS di un anno con 32 mila km e pagato circa 34 mila€. Dopo molti apprezzamenti sulla sua nuova car, ovviamente, scatta la sfida.
Ci troviamo in un posto tranquillo senza traffico ma con dei bei rettilinei e semafori.......beh sapete come è andata?????? La mia S3 ha bastonato tutte le volte il TTS che dispone di ben 7 cv in +!!!!!! entrambe sono S-tronic e ovvio tutti e 2 facevamo il launch per partire. Ero il primo a non crederci ma vi assicuro che è andata così !!!!! Grande S3!!

strano...qualcosa non quadra.. il TTS è leggero... pesa 60kg in meno alla S3 3p... magari il tuo amico aveva il pieno e lui pesa 100kg :biggrin:


Stronic per sempre......... avete detto tutto, non c'è niente da aggiungere.
E comunque le palette non servono per sentirsi come alla play. Cambia di da solo ma quasi a limitatore, cosa che ormai non serve più visto che il motore non spinge. QUindi con le palette adegui tu la cambiata.... Mai successo di essere arrrivato in ritardi rispetto al limitatore.

cambia proprio a limitatore... concordo con il resto :cooool:


Quoto black, la 95 ottani in teoria la si usa in casi d emergenza a minimo regime, anche se poi m è capitato per forza di cose mettercela spesso

la benzina che usa la nosta S3 è la 98...in caso di mancanza la 95 va cmq bene la centralina motore è fatta per riconoscere il carburante e adattarsi con un calo di potenza di circa il 3,4%....la 91 invece si usa in casi d'emergenza e non si dovrebbe superare i 3000g/min

Raul con la 95 vai tranquillo...

emilianos3
26-10-2010, 09:23
Il tts cià le gomme più larghe forse è quello il motivo.

raul0880
26-10-2010, 21:40
El dandi, la mia ora non è più originale ma mappata appositamente per metterci benzina 98 ottani

El_Dandi
27-10-2010, 03:13
El dandi, la mia ora non è più originale ma mappata appositamente per metterci benzina 98 ottani

si lo avevo capito che è mappata... ma questo non cambia la natura tecnica della centralina che cmq riconosce il carburante... puoi cmq metterci la 95, solo con + attenzione visto che è mappata...

aurelix
27-10-2010, 08:55
...se è mappata con anticipi piu spinti la logica cambia e la benzina influisce molto sul rendimento e su eventuali detonazioni

occhio

El_Dandi
27-10-2010, 12:59
...se è mappata con anticipi piu spinti la logica cambia e la benzina influisce molto sul rendimento e su eventuali detonazioni

occhio

lo avevo immaginato ma cmq dovrebbe poter mettere la 95... con diminuizione della potenza ma la dovrebbe poter mettere... se così non fosse allora come fà quando non c'è la 98 ???

raul0880
27-10-2010, 13:53
El dandi non posso proprio più metterla a differenza di quando era stock, mi spiegava Andrea che batte in testa se ora ci metto la 95. Alla fine l ho voluto io e ( come stasera per rifornire devo farmi 20 km per arrivare al 98 più vicino ). :)

El_Dandi
27-10-2010, 15:29
El dandi non posso proprio più metterla a differenza di quando era stock, mi spiegava Andrea che batte in testa se ora ci metto la 95. Alla fine l ho voluto io e ( come stasera per rifornire devo farmi 20 km per arrivare al 98 più vicino ). :)

che fregatura... spero solo che la MTM abbia ovviato in qualche modo a questo problema :(

michelone
27-10-2010, 15:54
ma se aggiungi gli additivi tipo "octan booster" alla 95, ti da problemi o è un alternativa valida alla 98?

aurelix
27-10-2010, 15:56
che fregatura... spero solo che la MTM abbia ovviato in qualche modo a questo problema :(

...niente da fare qundo si gioca di anticipo

raul0880
27-10-2010, 16:14
Niente additivi, brucia le candele

El_Dandi
27-10-2010, 16:19
...niente da fare qundo si gioca di anticipo

fantastico... bah cmq io metto sempre la 98... quindi chissenè :P

aurelix
27-10-2010, 17:04
fantastico... bah cmq io metto sempre la 98... quindi chissenè :P

anche io sempre 98

---------- Post added at 17.04.46 ---------- Previous post was at 17.03.46 ----------


Niente additivi, brucia le candele

magari solo octane booster specifico

michelone
27-10-2010, 17:36
Niente additivi, brucia le candele


sicuro? io l'ho usato 4-5 volte ma nn ho mai sentito che rovinasse le candele!

raul0880
27-10-2010, 19:53
Me lo han detto sempre da Atk .. Volevo adottare questa soluIone in via d emergenza quando m è difficile fare la 98.. Mi ha detto occhio che ti rovina le candele, michelone io l avró messo una ventina di volte l additivo, di diverse marche e prezzi e chi lo sa .. Magari il difetto che a volte faceva quando mettevo in moto era dovuto da questo

michelone
28-10-2010, 14:49
allora nn lo metterò più, a questo punto meglio fare la 95 e basta, lo dico perche ho 2 pieni al mese pagati dall'azienda alla Q8,ma non esiste la 98, quindi a sto punto mi accontenterò di quella e quando riesco farò la 98, tanto qui a Udine tra carta carburante e distributtori FLY la benzina 98 la pago circa 1.31 / 1.32 quindi a un ottimo prezzo..

raul0880
28-10-2010, 15:22
Allora ti conviene far così michelone, pensa che io sto realizzando un area di servizio e dedicherò una cisterna alla 98 nonostante qui non siano tantissime le auto che si alimentano di questa benzina... Cosa non si fa per questa bimba :)))

---------- Post added at 15.22.03 ---------- Previous post was at 15.19.49 ----------

P.s qui all AGIP più vicino costa 1,46! Quanto pagai la v power a Pistoia
Io sto realizzando un pompa bianca quindi costerà meno

michelone
28-10-2010, 15:42
Allora ti conviene far così michelone, pensa che io sto realizzando un area di servizio e dedicherò una cisterna alla 98 nonostante qui non siano tantissime le auto che si alimentano di questa benzina... Cosa non si fa per questa bimba :)))

---------- Post added at 15.22.03 ---------- Previous post was at 15.19.49 ----------

P.s qui all AGIP più vicino costa 1,46! Quanto pagai la v power a Pistoia
Io sto realizzando un pompa bianca quindi costerà meno


guarda mi sono confuso io qui con la tessera carburante alla FLY costa 1.41 anziche 1.46 e da questa settimana è 100 ottani invece di 98.

ma sei un costruttore o ti fai un area di servizio in giardino? :-)
cos'è una pompa bianca? l'unica cosa cohe mi viene in mente non riguarda le auto!! :P hihihi

aurelix
28-10-2010, 15:55
guarda mi sono confuso io qui con la tessera carburante alla FLY costa 1.41 anziche 1.46 e da questa settimana è 100 ottani invece di 98.

ma sei un costruttore o ti fai un area di servizio in giardino? :-)
cos'è una pompa bianca? l'unica cosa cohe mi viene in mente non riguarda le auto!! :P hihihi

penso che una pompa bianca sia un servizio fatto da personale NOSTRANO:biggrin:
..certo la 100ottani brucia

raul0880
28-10-2010, 16:26
Fly è il nome di una compagnia? Mai sentito.. Ahahah no non è la pompa che pensate voi :) pompa bianca sta per distributore senza marchio, privato in pratica che acquista il carburante così come lo fanno le famose compagnie ma lo rivende all utente finale ad un prezzo più economico che può arrivare x fare un esempio anche a 10-15 cent di risparmio. Io sto realizzando un area che comprende appunto un impianto carburanti un bar e un autolavaggio sia in piste self che con portale.

---------- Post added at 16.26.03 ---------- Previous post was at 16.24.01 ----------

Ma x caso qualcuno di voi è a conoscenza del fatto che AGIP ( non so se anche altre compagnie ) fa diventare la 98 100 ottani?? L ho sentita qualche giorno fa..

michelone
28-10-2010, 17:14
si la FLY è una compagnia che gestisce delle stazioni di servizio, credo sia stata aperta da Gheddafi jr. quando è venuto a giocare nell'udinese.
a Udine sono presenti diverse "strane" compagnie, dalla FLY, FriulOil (visto l'altro giorno con prezzi bassissimi) HT8( mi pare si chiami cosi),e ancora un paio che nn mi ricordo. Credo perchè sia una regione a statuto speciale ed è confinante con austria e slovenia!
e in questi dustributtori la benzina costa qualcosa in meno rispetto alle grandi compagnie che fanno un cartello decidendo tra di loro il prezzo.

raul0880
28-10-2010, 20:04
Ok capito :)

cassina1
29-10-2010, 13:46
Me lo han detto sempre da Atk .. Volevo adottare questa soluIone in via d emergenza quando m è difficile fare la 98.. Mi ha detto occhio che ti rovina le candele, michelone io l avró messo una ventina di volte l additivo, di diverse marche e prezzi e chi lo sa .. Magari il difetto che a volte faceva quando mettevo in moto era dovuto da questo

Allora io che ho sempre messo 95 ho rovinato il motore, oppure il mio motore ha sempre riconosciuto il tipo di benzina e si è adattato????
Comunque d'ora in poi metto la 98 sicuro.
Mi sapreste dire tutti i marchi che la trattano (per esempio la esso mi sembra non ce l'abbia).
Grazie

El_Dandi
29-10-2010, 15:07
Allora io che ho sempre messo 95 ho rovinato il motore, oppure il mio motore ha sempre riconosciuto il tipo di benzina e si è adattato????
Comunque d'ora in poi metto la 98 sicuro.
Mi sapreste dire tutti i marchi che la trattano (per esempio la esso mi sembra non ce l'abbia).
Grazie

quanti km ci hai fatto con la 95 ?? in teoria non lo dovresti aver rovinato poichè la centralina si è adattata...
resta il fatto che il TFSI S esprime la sua massima potenza dichiarata solo con la 98 ottani con la 95 si ha una perdita di potenza... in pratica tieni presente questo: 95= 256cv - 98= 265cv - 100= 271cv diciamo che c'è una differenza del 2,3-3,4% il calcolo cmq è approssimativo....
puoi anche far uso della 91 ma non puoi andare oltre i 3000g/min... serve veramente per le emergenze....

IP Plus - Agip Blu Super= 98 ottani

Tamoil WR100 - Shell V-Power = 100 ottani

questi sono gli unici carburanti che ci sono...

raul0880
29-10-2010, 17:59
io lo sentivo eccome il divario di cv erogati con 95 e 98

warning78
01-11-2010, 03:29
ragazzi ho fatto armai 9000 km con la mia s3 ma non riesco a trovarmi bene con la frizione nel cambio marcia ho uno stacco troppo improvviso e si sente i differenziali che sbattono, quando scalo marcia a frizione lasciata sembra che faccia attrito in ritardo ma sono solo io che non la riesco a guidare? e'troppo una frizione nervosa o sbaglio io o ho qualcosa che non va' nella frizione.
:sad::sad::sad::sad:

Io arrivo da una scirocco 2.0 tsi e posso dirti di avere avuta la tua stessa sensazione, quando scrivi differenziali che sbattono scommetto che intendevi dischi, "nervosa" e poco precisa; sembra che stacchi in ritardo rispetto alla pressione del pedale e l'attacco è poco progressivo a volte secco a volte lento.... inoltre il pedale lavora di più nella parte alta.
Posso dirti però che in macchine con trazione 4x4 e parecchi cavalli è abbastanza normale trovare frizioni così, un mio amico con TTRS ha lo stesso "problema" e dopo averla provata le sensazioni sono state le stesse. Il motivo è che audi a cercato di fornire una frizione "umana" adatta a tutti e non troppo pesante...... dovresti provare una Subby o una Mitsu per capire cosa intendo, li il felling ariva dopo un bel po e se ti capita una coda addio polpaccio.... lavorano nella parte altissima, però le puoi maltrattare quanto vuoi e staccano che è un piacere.

cassina1
02-11-2010, 08:52
quanti km ci hai fatto con la 95 ?? in teoria non lo dovresti aver rovinato poichè la centralina si è adattata...
resta il fatto che il TFSI S esprime la sua massima potenza dichiarata solo con la 98 ottani con la 95 si ha una perdita di potenza... in pratica tieni presente questo: 95= 256cv - 98= 265cv - 100= 271cv diciamo che c'è una differenza del 2,3-3,4% il calcolo cmq è approssimativo....
puoi anche far uso della 91 ma non puoi andare oltre i 3000g/min... serve veramente per le emergenze....

IP Plus - Agip Blu Super= 98 ottani

Tamoil WR100 - Shell V-Power = 100 ottani

questi sono gli unici carburanti che ci sono...

Ci ho fatto esattamente 10 mila km.!!
Ho fatto un paio di pieni con la V-power per il resto sempre 95.
Grazie per le dritte!!!