PDA

Visualizza Versione Completa : Cambiare faro posteriore audi a3



battiluca
30-07-2010, 12:32
Ciao Ragazzi, come da oggetto, c'è qualche guida o procedura particolare? Ho visto che dietro ci sono dei pannelli di plastica vanno tolti quelli? Grazie in anticipo

AudiStyle
30-07-2010, 12:52
Ciao! Procedure particolari non c'è ne sono, devi solo essere delicato quando dovrai rimuovere dalla loro sede i fanali... Comunque si, devi prima smontare i pannelli dall'interno, dovrebbero esserci dei tapini di plastica da togliere e se non ricordo male svitare con una chiave apposita... Dopodiché puoi procedere cn la rimozione del faro "staccando" i cablaggi e installare il faro che vuoi mettere... Forse sul manuale dovrebbe esserci la procedura sotto la voce di "sostituzione lampadina" dove tanto devi effettuare gli stessi passaggi...

battiluca
30-07-2010, 12:59
Ciao! Procedure particolari non c'è ne sono, devi solo essere delicato quando dovrai rimuovere dalla loro sede i fanali... Comunque si, devi prima smontare i pannelli dall'interno, dovrebbero esserci dei tapini di plastica da togliere e se non ricordo male svitare con una chiave apposita... Dopodiché puoi procedere cn la rimozione del faro "staccando" i cablaggi e installare il faro che vuoi mettere... Forse sul manuale dovrebbe esserci la procedura sotto la voce di "sostituzione lampadina" dove tanto devi effettuare gli stessi passaggi...

Gentilissimo =)

Certo che per cambiare una lampadina va smontata tutta la struttura interna, mi sembra incredibile se si pensa che ho comprato un audi!!

Caruch
30-07-2010, 12:59
Ciao! Procedure particolari non c'è ne sono, devi solo essere delicato quando dovrai rimuovere dalla loro sede i fanali... Comunque si, devi prima smontare i pannelli dall'interno, dovrebbero esserci dei tapini di plastica da togliere e se non ricordo male svitare con una chiave apposita... Dopodiché puoi procedere cn la rimozione del faro "staccando" i cablaggi e installare il faro che vuoi mettere... Forse sul manuale dovrebbe esserci la procedura sotto la voce di "sostituzione lampadina" dove tanto devi effettuare gli stessi passaggi...
Quoto.
Dopo aver rimosso i pannelli tondi puoi svitare le viti in plascica con un semplice cacciavite a taglio ma fai attenzione a tirarli fuori perchè se ti sfuggono dal cacciavite cadono all'interno della carrozzeria ed è quasi impossibile riprenderli, la stessa cosa quando gli rimonti, occhio a prendere bene il filetto della vite del faro.
Una volta tolta la vite tirare il faro dalla parte della carrozzeria con delicatezza ma forte, c'è una semplice sfera con un gommino ad incastro!
Buon lavoro!

battiluca
30-07-2010, 14:17
http://www.audisportclub.com/forum/showthread.php?t=2628&page=3

c'era una discussione in merito, non l'avevo vista. Grazie a tutti comunque dei consigli!

andrea-a3
30-07-2010, 18:37
esatto anche io ho fatto come descritto da loro...e dato che ci sono vorrei chiedervi se avete il codice di quei tappini tondi che vanno a coprire il buco ...uno mi è caduto dentro appunto e non sono piu riuscito a prenderlo...

iunio
07-08-2016, 13:43
esatto anche io ho fatto come descritto da loro...e dato che ci sono vorrei chiedervi se avete il codice di quei tappini tondi che vanno a coprire il buco ...uno mi è caduto dentro appunto e non sono piu riuscito a prenderlo...
quei tappini sono di quanto piu' odioso....e' una sorta di vera impresa metterli...a me neppure in audi han saputo rimetterli...qualcuno ha valutato un gommino?

Delfino TDI
08-08-2016, 21:24
Tappini malefici...dispersi entrambi nei "meandri"...
Comunque un sistema abbastanza assurdo...ma tipico dei mezzi tedeschi (per lavoro operiamo su altri mezzi tedeschi e hanno dei concetti piuttosto assurdi per lo smontaggio di alcune parti)...

cpdA3
08-08-2016, 22:04
... vorrei chiedervi se avete il codice di quei tappini tondi che vanno a coprire il buco ...uno mi è caduto dentro appunto e non sono piu riuscito a prenderlo...

per curiosità, ho guardato i miei tappini. Son tenuti via facilmente, con un cacciavite piccolo piatto. Dietro ad ogni tappino c'è un laccetto che lo trattiene, nel mio caso è impossibile perderli (ho una a3 sportback del 2006. I tappini sono di forma ovale, poco più grandi di una moneta).

Il codice scritto dietro è Tsg.0216 e Tsg.0217, rispettivamente sinistro e destro.

A destra c'è anche una cordina di plastica rossa, attaccata al tappino.
Serve per sbloccare il tappo serbatoio in caso di emergenza?
(ho letto una roba del genere nel manuale di uso e manutenzione, ma non ho mai visto "dal vivo" quel meccanismo -per fortuna...)

iunio
10-08-2016, 16:59
come sarebbe c'e' un laccetto? Potresti mettere una foto gentilmente? Grazie

cpdA3
10-08-2016, 17:21
Non ho foto. E per un bel po' sarò lontano dalla macchina e non potrò fare foto (sono in ferie con un altro mezzo).

Ma il "laccetto" è banale.
Hai presente il tappo carburante, che ha una "cordicella" che lo trattiene?
Ecco, lo Stesso sistema esiste nei miei tappini delle viti del faro, dentro il bagagliaio.