Visualizza Versione Completa : DIFFERENZE TRA MODELLI A6
autounion
01-08-2010, 09:46
SALVE A TUTTI VOI,
mi sono iscritto al presente forum poichè dovrei acquistare un'audi A6 e avrei bisogno del vs. parere e di alcune dritte per non farmi fregare....
Il modello che dovrei acquistare è il 2.0 tdi 136cv multitronic. Vorrei il tipo con fari a led. Sapreste dirmi quando hanno iniziato la commercializzazione in Italia di tale modello? 2008? O 2009?
E inoltre: è un modello affidabile? O meglio andare sul 2.7 tdi?
Più o meno, un'auto di un anno con circa 40.000 km. quanto può valere in euro?
Al momento non mi vengono altre domande, vi ringrazio in anticipo per le informazioni che darete.
Autounion
Il modello restyling è uscito alla fine del 2008, direi verso ottobre/novembre. Il modello nuovo è praticamente impossibile non riconoscerlo (ovviamente per noi fanatici Audi): le versioni con i bixeno hanno i gruppi ottici anteriori con i led. Poi, a prescindere dal tipo di gruppo ottico, hanno le freccie laterali sugli specchi retrovisori, i fendinebbia rettangolari e lo scudo single frame lucido e più piccolo. Quindi controlla gli specchi retrovisori e saprai di che modello si tratta.
Quanto riguarda la motorizzazione, tra le due opzioni 2.0 o 2.7 punterei decisamente sull'ultima. Ha pure il vantaggio di avere la distribuzione a catena e non necessita la sua sostituzione. E' abbinato al cambio CVT Multironic: occhio solo che sia regolare nel funzionamento e che sia stato tagliandato se ha più di 50.000 Km.
autounion
01-08-2010, 11:49
CIAO AUDIMAN,
grazie mille per le delucidazioni.
Un'altra cosa, se sei a conoscenza: valore più o meno della 2.0 tdi e 2.7 tdi del 2009???
Lascia perdere il 2000, non avrai mai la rotondita' la fluidità e il sound del "6" cilindri. Io sono pentito di aver preso il 2.7 perché il 3000 e' tutta
Un'altra storia............. Sei su un'altro pianeta....... Fidati
Ciao
autounion
01-08-2010, 18:07
CIAO ALEXX,
lo so che c'è molta differenza....ne ho già possedute due di A6. La prima era a benzina, 1° modello, 2.6 quattro, consumava dannatamente....
La seconda era il 2.5 TDI 180 cv.
Il 6 cilindri era una favola, bellissimo rumore e sensazione vellutata nello spostamento.
Problema: sono agente di commercio e faccio tanti, tanti km. le auto le sfinisco dopo al massimo 3 anni......ecco perchè preferisco il 2.0. Consuma meno e la pago meno a monte.
:biggrin:
Comprendo le tue ragioni relativamente in quanto tu, inizialmente, hai parlato di valutazione dell'usato, pertanto il divario a livello di costo iniziale e' quasi irrisorio, come consumi di gasolio il 2000 e come il 2.7 per cui il gioco (secondo me) non vale la candela, sempre meglio il 2.7
quanti km fai all'anno?? sei così sicuro di consumare meno col 2.0??? il rapporto peso/potenza è decisamente più equilibrato col 2.7.. poi calcola che sono sempre 136 e la vuoi anche con l'automatico.. valuta te!!!!!!
Hai ribadito con altre parole quanto da me affermato........
Ciao
autounion
02-08-2010, 11:30
CIAO RAGAZZI,
grazie per i suggerimenti, cercherò anche le 2.7
SALUTI
ciao autounion, innanzitutto benvenuto, il 2.0 da scartare su a6 4f, parere personale. saluti
Bravo! Vai col 2700 TDI che è mooolto meglio.
Siamo tutti in sintonia 2.7, ancora meglio 3000.....
Ciao
scusate ragazzi io con la mia che e 3.0 faccio 850 km con un pieno... e non mi sembra di consumare troppo
ascolta prendi la 3.0 e il mio consiglio... ciao
Fisssschia !!! io col 2.7 TDI se arrivo a 730 Km faccio i salti di gioia .. ed è trazione ant. e manuale!!
io col pieno, tutta autostrada, 3.0, quattro, automatic, sono sui 910 - 920 km, di + non riesco a fare. ciao ciao e buonaserata
Fisssschia !!! io col 2.7 TDI se arrivo a 730 Km faccio i salti di gioia .. ed è trazione ant. e manuale!!
Ciao ricox, dipende anche dal tipo di serbatoio che monti, perché nel 2.7 di norma c'è quello da 70 litri. Quello da 80 e' optional mentre sul 3000 e' di serie.
Io con il pieno in autostrada velocità medio-alta circa 900 km, naturalmente serbatoio da 80 litri
Ciao
ciao alexx, allora ci siamo !! :-) ciao ciao e buonaserata !!
In autostrada a 130 Km/h la mia A6 consuma circa 13 Km/l
autounion
03-08-2010, 19:25
MAREMMA...PICCIOTTI! Vedete perchè mi ero orientato sul 2.0TDI?
Orsù, se consideriamo i 910 Km./pieno (che dice di fare Mapi...peggio Horch con 850 km.) e li dividete per gli 80 litri del 3.0, il consumo diventa eccessivo. Forse voi fate molta autostrada da quello che ho capito. Io dovrei percorrere le strade in Sicilia e salire alla base salendo vicino l'Etna tutti i gg.
Se prendiamo invece il 2.7 peggio ancora....Ricox percorre a stento 10 Km./litro! Ma se facesse uso misto città/strade? Non autostrade. Secondo me il 6 cilindri ciuccerebbe ancor di più! Lo dico perchè ho già avuto un 2.5 TDI 180 cv.
Se invece viene considerato un 2.0 136 cv. o anche un 170 (chiaro che il 6 cilindri attizza tutti di più) i consumi pare si attestino sui 15-16Km/litro.
ciao autounion, io il 99 % dei km li faccio in autostrada, e lo speed limit è impostato a 150 km/h, la mia, difficilmente la vedo superare 910-920 km col pieno, anzi quasi mai :-) .... ciao ciao e buonaserata !
ippo030601
03-08-2010, 20:59
Con la mia 3.000 tdi a 130 km in autostrada faccio circa 1.050 Km con serbatoio da 80 litri. Quoto quindi Audiman.
Ciao.
ciao raga, provero' di calare, lo speed limit a 130 km / h per vedere se diventa + risparmiosa .... :-) ciao ciao e buonaserata !! !!
autounion
03-08-2010, 22:17
IPPO LA TUA FA 13,5 KM./LITRO! Caspita, come fai a far fare questo al 3.0 TDI? O fai molta autostrada e cammini tranquillo, o hai strumentato qualcosa, dì la verità!
Bhe contate che la mia è del nov. 2005 e l'ho comprata con 100.000 Km .. magari ha l'egr un po' sporco .. poi non sapevo della differenza serbatoi ... cmq io viaggio molto in tangenziale ma non ho una guida tranquillissima spesso spingo e poi sono costretto a rallentare ... per cui i consumi aumentano...
IPPO LA TUA FA 13,5 KM./LITRO! Caspita, come fai a far fare questo al 3.0 TDI? O fai molta autostrada e cammini tranquillo, o hai strumentato qualcosa, dì la verità!
Ho una A4 B7 3,0,cambio meccanico (ebbene una volta c'era...). Ho 63 l di serbatoio di cui 8 di riserva. Mi si accende regolarmente la spia a 790 km (14,4 km/l).
Comunque la nota dolente delle nostre auto (A6) di qualsiasi motorizzazione e' il percoso urbano 8/10 km/l, ma in compenso abbiamo le chiappe poggiate su una "signora auto".
Buonanotte a tutti.
autounion
04-08-2010, 08:51
E SU QUESTO NESSUNO A NULLA DA DIRE! Sono davvero delle macchinone
ROBERTOA6
04-08-2010, 23:09
concordo con i consumi in autostrada ma in città............
meglio lasciar perdere:sad:
antovnb4
05-08-2010, 01:39
Io prima del 3.0, possedevo il 2.5tdi. Nnon sono da mettere a confornto i consumi, la prima era iniettori-pompa, la seconda è commonrail. Direi che consuma molto meno, ma no bado tanto a questo aspetto, Quello che si fa sentire è il confort di guida del 3.0, che praticamente non si sente, nemmeno in autostrada.
Non credo che questa stazza da oltre 1850kg possa andare in sintonia con un misero 136cv. Minimo si parte dal 2.7 che è già un bel motore. Il 2.0 ci sta, ma in versione 170, sulle 4 e le 3, su 6 è proprio della serie tanta voglia di 6 ma non posso mantenerla...
Resto dell'idea che il rapporto peso-potenza si esprime al meglio con un 3.0
Poi perchè non prendere una 4, per i percorsi siculi è un pelo più agile, siamo su massa di 1450, non è poca la differenza.
Ogni carrozza vuole i suoi cavalli...
Ma come fate a fare 1000 km con un pieno quando il mio DIS, dopo il pieno, mi segna 750 km. Che poi non ci arrivo nemmeno.
rs6avant
05-08-2010, 15:13
io col un pieno (fatto ieri 105€) faccio 550km .... beati voi
io col un pieno (fatto ieri 105€) faccio 550km .... beati voi
Dare da mangiare a tutti i cavalli dell'RS6 ce ne vuole di fieno! Però saranno 550 Km di pura libidine.:smile:
IMPULSORE
27-08-2010, 22:59
Io prima del 3.0, possedevo il 2.5tdi. Nnon sono da mettere a confornto i consumi, la prima era iniettori-pompa, la seconda è commonrail
Sei sicuro che la prima era una pompa iniettori?
A me non risulta!
Poi perchè non prendere una 4, per i percorsi siculi è un pelo più agile, siamo su massa di 1450, non è poca la differenza.
Ogni carrozza vuole i suoi cavalli...[/QUOTE]
Quoto pienamente anch'io per una A4 un 2.0 TDI 140CV magari l'ultimo modello... poco spaziosa ma molto bella con consumi e prestazioni validissime. Una A6 come la giri giri consuma e se il le tue esigenze lavorative ti portano alla scelta di un'automobile che abbia consumi accettabili per forza di cose lascia perdere... Io non ho un 3.0 ma il precedente modello il 2.5 TDI 180 cv e ti assicuro grosso modo i consumi citati precedentemente, urbano 7/8 --- combinato 10--- autostrada a 130 km/h 13,5/14... ma in queste condizioni ti godi solo la comodità e la performance di un 6 cilindri perchè se vuoi goderti i cavalli a tua disposizione dimenticati i consumi citati... Ciao e ti posso solo consigliare spassionatamente una A4.
ippo030601
30-08-2010, 21:25
Autounion.....
IPPO LA TUA FA 13,5 KM./LITRO! Caspita, come fai a far fare questo al 3.0 TDI? O fai molta autostrada e cammini tranquillo, o hai strumentato qualcosa, dì la verità!
Parlavo infatti di autostrada. Non ho strumentalizzato niente. Con la velocià impostata a 130/135 Km/h sono i consumi di tutte le 3.0 TDI penso.
Con la velocià impostata a 130/135 Km/h sono i consumi di tutte le 3.0 TDI penso.
Pure della mia!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.