Visualizza Versione Completa : SENSORE debimetro
ciao a tutti, come da oggetto voglio provare a cambiare il sensore in questione. la macchina 2.0 tdi 140hp del 2003 iniezione va male e smontandolo mi è sembrato sporco lo spillo che si intravede. lo avevo già provato a pulire circa 1 anno fà per cui il pezzo sò come è fatto.
oggi ho chiamato sia audi che bosch car service e i prezzi sono da galera. quelli rigenerati costano esattamente la metà del nuovo ma vogliono entrambi il mio in cambio. bho..vabbè....
detto questo, il pezzo costa così tanto perchè cmq te lo vendono con tutto il condotto, cioè il solo sensore non te lo danno. in pratica ti fanno cambiare anche un pezzo che non sarebbe assolutamente da sostituire...furbi loro..... su ebay ho visto che il solo sensore si trova ma quì nasce la mia domanda a voi smanettoni: come faccio a trovare quello giusto? sul sensore ho trovatoil codice bosch, ma in italia niente da fare, o prendi tutto il blocco completo oppure ti attacchi....
spero qualche d'uno possa darmi una mano, magari qualcuno di voi ha già comprato il sensore in questione.
seconda domanda: ma quelli rigenerati? già il termine fà capire, ma più tecnicamente? qualcuno sà di preciso cosa rigenerano? lo spillo quello che si vede per caso? nuovo zio canta ha davvero un prezzo proibitivo, ci si paga metà vacanza a momenti...
dalle mie parti uno rigenerato costa circa 80 euro..... invece sulla mia macchina c' è montata una scatoletta regolabile da una vite che funziona al posto del debimetro e quindi quest' ultimo nn occorre più sostituirlo. e devo dire anche che ti dà un piccolissimo aumento di prestazioni. non so darti maggiori particolari perchè l' ha fatto montare il vecchio padrone. prova un pò a chiedere in giro o qui sul forum se qualcun' altro sà qualcosa in più.......
cadutoqua
03-08-2010, 18:53
prendilo di rotazione e nn avrai mal di pancia....
ad esempio per la mia car quando l ho sostituito nuovo nuovo mi hanno chiesto quasi 200 euro di rotazione poco piu di 80 e non hanno voluto indietro il vecchio...
se ti serve per darlo dentro al posto del tuo.....
Silenzio
04-08-2010, 01:49
dalle mie parti uno rigenerato costa circa 80 euro..... invece sulla mia macchina c' è montata una scatoletta regolabile da una vite che funziona al posto del debimetro e quindi quest' ultimo nn occorre più sostituirlo. e devo dire anche che ti dà un piccolissimo aumento di prestazioni. non so darti maggiori particolari perchè l' ha fatto montare il vecchio padrone. prova un pò a chiedere in giro o qui sul forum se qualcun' altro sà qualcosa in più.......
...leggi un pò qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24589-quando-il-tuo-2.5-tdi-si-trasforma-in-un-2.0-benzina-iniezione-elettronica.../page3
vito dalla tue parti cosa vuol dire? che zona intendo...
80 euro ma sembra bosch giusto?
silenzio ho letto il post ma non fà per me. magari da fare è facile, ma ci vuole tempo, cosa che io non ho.
il nuovo a 270 euro in conce audi o direttamente alla bosch, in un punto car service non lo prendo perchè è davvero caro, va bene tutto ma farmi infinocchiare proprio no.
il rigenerato nessuno mi ha saputo dare una risposta tecnica, ma se sono 80 euro si può anche provare, da me, reggio emilia, vogliono comunque 135 euro in audi e devo rendergli il mio usato e 132 euro al bosch car service sempre con reso del mio per il rigenerato. sono 50 euro di differenza, alla faccia....
ultima domanda: volgio provare a pulire il mio, tanto è un opererazione facile facile da fre. pensavo di usare il wurth, quello per pulire i freni che sgrassa di brutto e non lascia residui, cosa dite? si fà?
vediamo questa volta che mi rispondetete....hehehhe
Intanto prova a pulirlo come da guida...dovrò farlo anche io..ogni tanto sento dei piccoli strappetti sotto i 3500 giri
http://staff.nt2.it/michele/parola_420_pulizia_del_debimetro.aspx
Silenzio
05-08-2010, 04:25
vito dalla tue parti cosa vuol dire? che zona intendo...
ultima domanda: volgio provare a pulire il mio, tanto è un opererazione facile facile da fre. pensavo di usare il wurth, quello per pulire i freni che sgrassa di brutto e non lascia residui, cosa dite? si fà?
vediamo questa volta che mi rispondetete....hehehhe
Io l'anno scorso l'ho pilito con CRC spry per circuiti elettronici. Miglioramenti non ne ho sentiti, ma quantomeno è durato un anno in +
vito dalla tue parti cosa vuol dire? che zona intendo...
80 euro ma sembra bosch giusto?
silenzio ho letto il post ma non fà per me. magari da fare è facile, ma ci vuole tempo, cosa che io non ho.
il nuovo a 270 euro in conce audi o direttamente alla bosch, in un punto car service non lo prendo perchè è davvero caro, va bene tutto ma farmi infinocchiare proprio no.
il rigenerato nessuno mi ha saputo dare una risposta tecnica, ma se sono 80 euro si può anche provare, da me, reggio emilia, vogliono comunque 135 euro in audi e devo rendergli il mio usato e 132 euro al bosch car service sempre con reso del mio per il rigenerato. sono 50 euro di differenza, alla faccia....
ultima domanda: volgio provare a pulire il mio, tanto è un opererazione facile facile da fre. pensavo di usare il wurth, quello per pulire i freni che sgrassa di brutto e non lascia residui, cosa dite? si fà?
vediamo questa volta che mi rispondetete....hehehhe
nei dintorni di Bari, da un' autoricambi generico un debimetro bosch nn ti costa più di 80/90 euro.
per quanto riguarda la pulizia il prodotto che vuoi utilizzare tu mi pare un pò troppo aggressivo, per quel sensore così delicato.....
nei dintorni di Bari, da un' autoricambi generico un debimetro bosch nn ti costa più di 80/90 euro.
per quanto riguarda la pulizia il prodotto che vuoi utilizzare tu mi pare un pò troppo aggressivo, per quel sensore così delicato.....
dal momento che a me prenderlo dietro casa o giù dalle tue parti non cambia nulla, è possibile avere un tel. di un ricambista della tua zona che mi venda un bosch a 80/90?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.