Accedi

Visualizza Versione Completa : Se il meccanico non rispetta il preventivo



Mainas
05-08-2010, 14:15
non sapevo dove scrivere, dato che è un discorso generale, riguardante un problema sorto in un'officina qualsiasi...
un'amica ha portato la sua (vecchia) auto dal meccanico per farla riparare ed è stato preventivato un costo di 500€ (purtroppo non scritto) ma il meccanico, di sua iniziativa e senza avvisare, ha eseguito altri non ben definiti interventi per un totale di 750€...

a parte la cattiva pubblicità che si beccherà d'ora in poi, è possibile fare qualcosa?
può effettivamente trattenere l'auto in officina fino al momento del pagamento dei 250€ mancanti?

grazie a chi saprà darmi qualche informazione

Tris
05-08-2010, 15:11
Se avesse fatto preventivo scritto credo si sarebbe potuto fare qualcosa... in caso di accordi solo verbali direi che vale tanto la parola dell'uno come quella dell'altro, quindi...

sprido
05-08-2010, 15:17
senza nulla scritto ti tocca pagare o può trattenere la vettura purtroppo...

Emiliano®
05-08-2010, 20:52
Ti do il parere di una persona che lavora in un'officina(ovvero io),secondo me in questo caso purtroppo non avendo nulla di scritto alla tua amica tocchera pagare senza poter far nulla...ma dal mio conto posso dirti che il meccanico a parer mio non si è comportato per niente bene...da noi quando si fanno i preventivi a voce o scritti che sia al momento della riparazione nel caso escano fuori altri lavori da effettuare,per nulla al mondo facciamo di testa nostra...si telefona al cliente e si informa sul tutto...poi sta al cliente decidere il da farsi...questo secondo me sarebbe il buon senso che ogni officina dovrebbe avere,in quel modo per 250 euro ha perso un cliente e magari tanti altri che quella persona poteva mandargli se si comportava onestamente!!

sprido
05-08-2010, 22:05
Ti do il parere di una persona che lavora in un'officina(ovvero io),secondo me in questo caso purtroppo non avendo nulla di scritto alla tua amica tocchera pagare senza poter far nulla...ma dal mio conto posso dirti che il meccanico a parer mio non si è comportato per niente bene...da noi quando si fanno i preventivi a voce o scritti che sia al momento della riparazione nel caso escano fuori altri lavori da effettuare,per nulla al mondo facciamo di testa nostra...si telefona al cliente e si informa sul tutto...poi sta al cliente decidere il da farsi...questo secondo me sarebbe il buon senso che ogni officina dovrebbe avere,in quel modo per 250 euro ha perso un cliente e magari tanti altri che quella persona poteva mandargli se si comportava onestamente!!

Esattamente... Ed è la cosa più stupida da fare, ma ancora molti non l'hanno compreso... Mah...

TTerribile
05-08-2010, 22:10
Anche nella carrozzeria di mio padre... il preventivo è quasi sempre scritto, ma qualora sia verbale ci si deve attenere a quanto detto..

Nella fattispecie il meccanico si è "cagato la faccia per 250€" come si dice da noi..

Utente cancellato 5
05-08-2010, 23:12
Ti do il parere di una persona che lavora in un'officina(ovvero io),secondo me in questo caso purtroppo non avendo nulla di scritto alla tua amica tocchera pagare senza poter far nulla...ma dal mio conto posso dirti che il meccanico a parer mio non si è comportato per niente bene...da noi quando si fanno i preventivi a voce o scritti che sia al momento della riparazione nel caso escano fuori altri lavori da effettuare,per nulla al mondo facciamo di testa nostra...si telefona al cliente e si informa sul tutto...poi sta al cliente decidere il da farsi...questo secondo me sarebbe il buon senso che ogni officina dovrebbe avere,in quel modo per 250 euro ha perso un cliente e magari tanti altri che quella persona poteva mandargli se si comportava onestamente!!

concordo con tutto quello scritto.....
che triste però....

step76
06-08-2010, 10:05
non sapevo dove scrivere, dato che è un discorso generale, riguardante un problema sorto in un'officina qualsiasi...
un'amica ha portato la sua (vecchia) auto dal meccanico per farla riparare ed è stato preventivato un costo di 500€ (purtroppo non scritto) ma il meccanico, di sua iniziativa e senza avvisare, ha eseguito altri non ben definiti interventi per un totale di 750€...

a parte la cattiva pubblicità che si beccherà d'ora in poi, è possibile fare qualcosa?
può effettivamente trattenere l'auto in officina fino al momento del pagamento dei 250€ mancanti?

grazie a chi saprà darmi qualche informazione

Purtroppo "Verba volant scripta manent".......

Mainas
06-08-2010, 10:20
grazie a tutti!
immaginavo che non si potesse fare altro che pagare, ma fa veramente rabbia vedere un "professionista" approfittare in questo modo di persone che si fidano...
quell'auto forse non vale i soldi della riparazione, e oggi come oggi per molti 250€ in meno sono un problema non da poco, sfilati in quel modo poi...

TTerribile
06-08-2010, 11:32
250€ rubati e un cliente perso... non sò che cognizione del lavoro abbia questo meccanico...

Frega oggi, frega domani, un cliente perso oggi e cosi' via si finisce per chiudere l'attività!

---------- Post added at 11.32.30 ---------- Previous post was at 11.26.40 ----------

250€ rubati e un cliente perso... non sò che cognizione del lavoro abbia questo meccanico...

Frega oggi, frega domani, un cliente perso oggi e cosi' via si finisce per chiudere l'attività!

Nella fattispecie non credo che il meccanico abbia voluto i 250€ in più senza motivo... sicuramente smontando ha notato che c'era dell'altro da sostituire, ciò non toglie che il cliente deve essere avvertito..