PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio d'acquisto per un novellino



felsineo
12-08-2010, 14:30
salve.

è da tempo che leggo su questo forum relativo a A3 8L :smile:

è un gran piacere farne parte...

io sto procedendo all'acquisto di una A3 1.6 101 cv del '99.

la macchina è questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175717789&sbs=QuickSearch

la cinghia è stata già sostituita ad 80'000 km.

Penso che il prezzo parla già da sé! auto con pochi km, sempre tagliandata audi, tenuta rigorosamente...

la scelta del 1.6 aspirato è dovuta ai pochissimi km percorsi per il tragitto casa lavoro ( 1400 km/anno ), abito a 1.5 km dal lavoro!

mi sembra il più robusto e meno esigente di interventi, proprio per la sua semplicità ( privo di iniettori, turbina...etc )

dato il prezzo però! vorrei chiedere che venissero sostituite prima della consegna :ph34r: (in caso non fossero già sostituiti in precedenza) i seguenti:

scatola fusibili.
pompa acqua.
sensore temp.
tendi cinghia.
gommoni trapezi e barra stabilizzatrice.
interruttore pedale freno.
giunto omocinetico.
trasduttore e galleggiante benza.

Chiedo troppo secondo voi? :blink:

Grazie ancora :smile:

utente cancellato 2020
12-08-2010, 14:50
Ciao,io ti do un mio consiglio,il motore e' affidabile con discrete prestazioni,ma stai attento al cambio,estremamente fragile,lo montava anche la golf 4 e io ne ho fatto fuori uno,e anche dei miei amici.Per il resto puoi farle come richieste ,ma a quel chilometraggio ha gia bisogno di queste sostituzioni?

felsineo
12-08-2010, 15:20
Grazie :-)

da quel che ho letto su questo forum, si!

fragile in che senso? come leva dici oppure internamente? e c'è modo di uso che evita la sua rottura?

Grazie :-)

utente cancellato 2020
12-08-2010, 17:36
fragile all'interno,salta un bullone che macina tutti gli ingranaggi,nel caso dovesse succederti ferma subito la macchina e non correre altrimenti devi cambiarlo tutto in quanto macini tutto

Audia32
12-08-2010, 18:14
Io ti consiglio di andare sul 1.8!Visto che fai poca strada non avvertirai nessuna differenza in termini economici! Ti dico di orientarti sul 1.8 perchè,come ben noto,il 1.6 ha il problema del cambio!Tutti prima o poi cedono(di solito intorno ai 120mila km)e và sostituito integralmente! Considera che un cambio in demolizione costa intorno ai 300/400 euro e altrettanto ti chiederanno di lavoro!Oltretutto un'A3 1.6 del '99 a 5500 euro è proprio troppo!

Leo89
12-08-2010, 19:07
quoto, vai di 1.8 oppure tratta sul prezzo, 5.500 euro per una macchina di 11 anni è fuori da ogni logica

felsineo
12-08-2010, 20:19
ma non dà problemi la turbina del 1.8 T a lungo andare? chiedo!!

io poi ho trovato questa e mi è piaciuta perché tenuta bene, con interni in pelle, pochi km, sempre tagliandata Audi!

la garanzia di 12 mesi coprirà comunque un eventuale danno al cambio, no?

a parte che per arrivare a 120'000 ci metto 5 anni!!!

mi avete messo il pallino del 1.8 T, vado a dare un occhiata in giro....

Grazie :-)

Leo89
12-08-2010, 20:31
la garanzia di 12 mesi coprirà comunque un eventuale danno al cambio, no?

ci sono delle garanzie che coprono anche il cambio tipo la Mapfre Warranty che ho avuto io e che copre tutto...... magari, se a te piace proprio questo esemplare, scendi a 5000 euro con tagliando completo, passaggio e Mapfre incluse nel prezzo

tony.a4
12-08-2010, 20:36
Ciao,io ti do un mio consiglio,il motore e' affidabile con discrete prestazioni,ma stai attento al cambio,estremamente fragile,lo montava anche la golf 4 e io ne ho fatto fuori uno,e anche dei miei amici.Per il resto puoi farle come richieste ,ma a quel chilometraggio ha gia bisogno di queste sostituzioni?

uno solo---a me in garanzia ne hanno sostituiti 3 in 2 anni....ero disperato....

felsineo
12-08-2010, 21:24
@ leo89 : in conc. il tipo mi ha detto che nei 5500 includerà il passaggio di proprietà e un check up completo.

Leo89
13-08-2010, 12:21
@ leo89 : in conc. il tipo mi ha detto che nei 5500 includerà il passaggio di proprietà e un check up completo.

d'accordo, ma vedi di scendere almeno di 500-1000 euro e fatti dare una garanzia completa tipo la Mapfre

Audia32
13-08-2010, 12:30
Hai dato un'occhiata su Quattroruote?Che quotazione ha?

felsineo
13-08-2010, 12:46
4ruote? penso attorno ai 3700 €

io di solito guardo eurotax! un tempo facevo il commerciante d'auto :-)

infatti una A3 1.9 TDI del 2000 la pagavo 2200-2300 € un paio di mesi fa, ma in che condizioni erano e con quanti km!!!

complimenti audia32! bel motore!!!

proverò a trattare il discorso garanzia mapfre, ora me la vado a google-are che imparo di più su questo tipo di garanzia he he he.

grazie ragazzi.

Audia32
13-08-2010, 13:17
Grazie!!!
Tienici aggiornati!

marcob89
14-08-2010, 13:58
d'accordo, ma vedi di scendere almeno di 500-1000 euro e fatti dare una garanzia completa tipo la Mapfre

Ma chi è lo sveglio che stipula una garanzia su una vettura di 11 anni?

Non è LEGGERMENTE antieconomico?

Bronz84
14-08-2010, 14:05
E' come la mai quand'era originale!!! :w00t:

Comunque: il prezzo è davvero altissimo secondo me e come detto verifica bene bene tutto. Il cambio è un'incognita, la rottura è frequente... ma anche lì va a fortuna (e non è minimamente pre-diagnosticabile!)! Per il resto il motore è robustissimo e non ha bisogno di grandi cure, il resto è come tutte le A3/Golf4 del mondo (quindi molte luci e qualche ombra...)...

P.S.: per 5000€ ti vendo la mia così com'è (che vedi in firma).... :smile:

marcob89
14-08-2010, 14:33
P.S.: per 5000€ ti vendo la mia così com'è (che vedi in firma).... :smile:

Se proprio devi andare di millesei, compra la sua...

Altro che garanzia ;)

Leo89
14-08-2010, 18:39
Ma chi è lo sveglio che stipula una garanzia su una vettura di 11 anni?

Non è LEGGERMENTE antieconomico?

chiedere non costa nulla, male che và non la prende e ne cerca un'altra ;) .......comprarla a quel prezzo senza nemmeno un briciolo di garanzia è assurdo

primaaudi
14-08-2010, 19:08
Ma l'hai mai provata la 1.6 ? Io ho provato la golf 4 1.6 originale e andava meno della mia Opel Corsa 1.3 diesel !!!!! Forse quella di Bronz................ma hai visto com'è tenuta la sua?

xxkart77
14-08-2010, 21:47
io ti consiglio di comprarla restyling dal 2001-2003.....la prendi restyling ambition e non farai modifiche....cmq 5500,per auto del 99 e' altissimo......un consiglio,fatti una bella audi a3 dal 2001 in poi ...

marcob89
15-08-2010, 01:33
chiedere non costa nulla, male che và non la prende e ne cerca un'altra ;) .......comprarla a quel prezzo senza nemmeno un briciolo di garanzia è assurdo

Permetti una critica?

Nessuno farà, per questioni assicurative (è come tirarsi la zappa sui piedi), un'assicurazione su un'auto simile. Di solito hanno il limite di circa 5 anni.
Se devo prendere un'auto simile, preferisco quella di bronz per:
-come è tenuta, dentro sembra realmente nuova.
-interventi che sono stati svolti, l'auto dimostra meno di 100k km, ha un impianto audio da paiurrra, ha l'avantreno completo della golf GTI, è già restyling ma, se volessi, puoi usufruire delle assicurazioni delle ultradecennali.
-sempre tagliandata a regola d'arte da lui e suo padre (hanno un'autofficina, di cui personalmente mi fido ciecamente, e io sono un rompiballs di 1a categoria :D ). Mai nulla è stato lasciato al caso...
-statisticamente parlando, almeno un 80% delle auto simili sono skilometrate.
-SE ti fanno la garanzia, di solito non sono compresi interventi importanti, dal momento che sono dettati dall'usura.
-cambio già sostituito con uno un filo più lungo, non originale, ma non soggetto a rotture a differenza dell'originale.

Audia32
15-08-2010, 02:15
Conoscere il vecchio proprietario è una cosa importantissima per non prendere fregature!Quoto tutto quello detto da Marco!

KILLER QUEEN
15-08-2010, 02:37
la macchina è questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175717789&sbs=QuickSearch

la cinghia è stata già sostituita ad 80'000 km.



la mia, carrozzeria piu' che sufficiente senza botte ma qualche graffietto, interni nuovi, 96k km unipro tagliandatissima dimostrabile, a dicembre l ho pagata 2,5, fai tu i tuoi conti. io non andrei oltre i 3,5/4 con passaggio e tagliandone.


Ciao,io ti do un mio consiglio,il motore e' affidabile con discrete prestazioni,ma stai attento al cambio,estremamente fragile,lo montava anche la golf 4 e io ne ho fatto fuori uno,e anche dei miei amici.Per il resto puoi farle come richieste ,ma a quel chilometraggio ha gia bisogno di queste sostituzioni?
questa del cambio non la sapevo, e' la prima volta che lo sento!ho visto tante golf e a3 anche oltre 200k km senza un problema!intanto per non saper leggere e scrivere appena presa ho fatto cambio olio cambio, che male non fa....c'e' un modo per evitare rogne?

Io ti consiglio di andare sul 1.8!Visto che fai poca strada non avvertirai nessuna differenza in termini economici! Ti dico di orientarti sul 1.8 perchè,come ben noto,il 1.6 ha il problema del cambio!Tutti prima o poi cedono(di solito intorno ai 120mila km)e và sostituito integralmente! Considera che un cambio in demolizione costa intorno ai 300/400 euro e altrettanto ti chiederanno di lavoro!Oltretutto un'A3 1.6 del '99 a 5500 euro è proprio troppo!
se si parla di 1.8 125cv montato anche su golf e' una merda, ce l ha un amico, va praticamente come il 1,6 e beve come un alcolizzato. gia' la mia e' alquanto vergognosa (in autostrada sta sui 10 scarsi, l m3 295 cv mi beve meno!), quella li e' una roba tremenda.
la 1.8 turbo...boh, non so i consumi, so che l ho provato sul golf e per me non va come motore, bastonato con ex mezzi piu' volte, anche quand era pimpato (mitica eclipse prima serie rulez).
se devo spendere in bolli ed assicurazione (sopratt facendo 1400 km annui)...prendo ben altro.

Ma chi è lo sveglio che stipula una garanzia su una vettura di 11 anni?
Non è LEGGERMENTE antieconomico?
le fanno, le fanno, ma anche se stipulano, sono garanzie di conformita', pari ad una buona carta da culo low cost, di quelle che grattano ben bene.

E' come la mai quand'era originale!!! :w00t:
Comunque: il prezzo è davvero altissimo secondo me e come detto verifica bene bene tutto. Il cambio è un'incognita, la rottura è frequente... ma anche lì va a fortuna (e non è minimamente pre-diagnosticabile!)! Per il resto il motore è robustissimo e non ha bisogno di grandi cure, il resto è come tutte le A3/Golf4 del mondo (quindi molte luci e qualche ombra...)...
mi date un idea di percentuale di rotture?
e costi per riparazione?
P.S.: per 5000€ ti vendo la mia così com'è (che vedi in firma).... :smile:

---------- Post added at 02.37.11 ---------- Previous post was at 02.35.32 ----------

ni date un idea di percentuale rotture?
e costi riparazione?

Audia32
15-08-2010, 02:48
Sui 1.6 è praticamente sicuro rompere il cambio1Non è questione di come la si porta, è proprio un problema di usura.
Che i 1.8T non vadano mi suona nuova!Considera che è un motore con alle spalle 10 anni e di soddisfazioni ne dà ancora! Il 150 poi ha bassi consumi e praticamente è indistruttibile!

KILLER QUEEN
15-08-2010, 09:58
il praticametne sicuro che sul 1,6 si rompa non mi convince del tutto.
spiegatemi, per piacere:
*e' un cambio diverso dagli altri?e nel caso si puo' fare un plug and play con gli altri?
*quanti casi di rottur e ci sono qui dentro, e a che kmtraggi?
*qual e' l elemento di usura che si rompe? si puo' prevenire?
*quali sono i sintomi? il mio, ad esempio, oltre ad essere abbastanza rumoroso (cosa notata su tutti i cambi di quegli anni del gruppo vag, tra l altro identico al rumore delle altre a3 e golf provate), ogni tanto ha qualche piccolo impuntamento con la quinta. ma per il resto e' molto fluido.
*quant e' l eventuale spesa di messa a nuovo?

chiedo senza polemica, perche' vorrei capire...anche di turbine sul 140 e 170cv ne saltano tante, ma dire che si rompono a tutte i pare un po' esagerato.

step76
15-08-2010, 10:19
Le chiacchiere stanno a zero: una macchina di quel tipo del '99 non puo' costare 5.500€!!! Un mio amico ha appena preso una Golf IV 1.9 tdi 130 highline del 2001 e il costo era di 3.500€, ed e' una bomba.....

KILLER QUEEN
15-08-2010, 10:27
se e' perfetta, tagliandata, unipro, e danno garanzia di conformita' (io invece firmerei delibera per non averla e mi faccio scontare 300 euro) si puo' arrivare anche un po' sopra i 3,5 , ma con passaggio e tagliando inclusi.solo quelli calcola che alla fine sono 800 euro.

felsineo
15-08-2010, 10:39
P.S.: per 5000€ ti vendo la mia così com'è (che vedi in firma).... :smile:

è da un pò che leggo su questo forum, ho visto le foto della tua e i video su youtube...

è bellissima! nulla da dire!

ma io esigo come minimo una garanzia di 12 mesi.

poi dico questo; un concessionario che non si fida di un'auto, non la vende al privato a quel prezzo, piuttosto, ci perde 3000 € e la vende ad un commerciante d'auto che la demolisca per esportazione all'estero!

---------- Post added at 10:39 ---------- Previous post was at 10:34 ----------


Le chiacchiere stanno a zero: una macchina di quel tipo del '99 non puo' costare 5.500€!!! Un mio amico ha appena preso una Golf IV 1.9 tdi 130 highline del 2001 e il costo era di 3.500€, ed e' una bomba.....

si, ma dove? e quanti km ha? come è stata tenuta?

anch'io 2 mesi fa prendevo le A3 1.9 TDI del 2000 con 200k km e passa e vari graffi e botte (da commerciante a commerciante), quindi, nessuna garanzia! e la pagavo 2300 €!

KILLER QUEEN
15-08-2010, 10:41
Senti Felsineo, te lo diro' da amico
hai presente quando ti siedi nel water e fai la cacca?
ecco, se un giorno finisci la cartaigienica, puoi usare una di quelle garanzie.

che ribadisco sono garanzie spesso di conformita', ed hanno mille trappole all interno. impossibile o quasi ottenere rimborsi totali o comunque sostanziosi, si aggrappano a mille postille e altro.
le uniche garanzie serie sono quelle delle case, che danno per gli usati, ma che non coprono solitamente auto oltre i 6/7/8anni.
quindi mettiti il cuore in pace, e sappi che se comunque vuoi sta famigerata garanzia sii pronto a prendertelo nel deretano, se poi ti capita qualcosa.
di cause con queste assicurazioni, ne e' pieno il mondo, ultimo un amico che ha acquistato un sl 320, e non e' l ultimo arrivato,visto che nella vita ha cambiato una quarantina di auto. lui vuole andare tramite avvocato solo perche' ha disponibilita' economica e vuole giustamente rompere i maroni, tu ne avresti la possibilita' e voglia???

io piuttosto preferisco pagarla 3,5 e metter via i soldi per eventuali rotture, che pagarla 5 ed avere una cosa inutile ;).
piuttosto cerco un assicurazione che mi stipuli una kasko anche su auto così vecchia, imho con tutte quelle online qualcosa si trova.

felsineo
15-08-2010, 11:13
io ti consiglio di comprarla restyling dal 2001-2003.....la prendi restyling ambition e non farai modifiche....cmq 5500,per auto del 99 e' altissimo......un consiglio,fatti una bella audi a3 dal 2001 in poi ...

conosco le differenze tra pre e post restyling, per me cambia poco, l'importante che abbia pochi km, che sia tenuta bene e che sia in vendita da un concessionario AUDI che la garantisca per un anno.

step76
15-08-2010, 11:30
se e' perfetta, tagliandata, unipro, e danno garanzia di conformita' (io invece firmerei delibera per non averla e mi faccio scontare 300 euro) si puo' arrivare anche un po' sopra i 3,5 , ma con passaggio e tagliando inclusi.solo quelli calcola che alla fine sono 800 euro.

Troppi 5.500 sia con passaggio o senza! Ha 11 ANNI E MEZZO!!!

---------- Post added at 11.30.14 ---------- Previous post was at 11.27.57 ----------

Se provate a fare una perizia online viene fuori sui 2000€!!!

KILLER QUEEN
15-08-2010, 11:35
infatti ho detto 3,5 passaggiata. non 5k.
e in quei 3,5 (anche 3.8 imho ci sta, se l auto ha quei km ed e' perfetta) incluso anche passaggio e tagliandone.

marcob89
15-08-2010, 11:54
conosco le differenze tra pre e post restyling, per me cambia poco, l'importante che abbia pochi km, che sia tenuta bene e che sia in vendita da un concessionario AUDI che la garantisca per un anno.
MAH!

E non aggiungo altro ;)


E quoto la storia delle garanzie di Killer Queen... Che non è il primo arrivato, e come me che nelle auto usate ci sguazzo, ne sa qualcosa :D
Mi raccomando, la vasellina se hai rogne... ;)

Bronz84
15-08-2010, 12:32
questa del cambio non la sapevo, e' la prima volta che lo sento!ho visto tante golf e a3 anche oltre 200k km senza un problema!intanto per non saper leggere e scrivere appena presa ho fatto cambio olio cambio, che male non fa....c'e' un modo per evitare rogne?
ni date un idea di percentuale rotture?
e costi riparazione?


il praticametne sicuro che sul 1,6 si rompa non mi convince del tutto.
spiegatemi, per piacere:
*e' un cambio diverso dagli altri?e nel caso si puo' fare un plug and play con gli altri?
*quanti casi di rottur e ci sono qui dentro, e a che kmtraggi?
*qual e' l elemento di usura che si rompe? si puo' prevenire?
*quali sono i sintomi? il mio, ad esempio, oltre ad essere abbastanza rumoroso (cosa notata su tutti i cambi di quegli anni del gruppo vag, tra l altro identico al rumore delle altre a3 e golf provate), ogni tanto ha qualche piccolo impuntamento con la quinta. ma per il resto e' molto fluido.
*quant e' l eventuale spesa di messa a nuovo?

chiedo senza polemica, perche' vorrei capire...anche di turbine sul 140 e 170cv ne saltano tante, ma dire che si rompono a tutte i pare un po' esagerato.

Non è stra-sicuro che si rompa ma è molto probabile (è SOLO ed esclusivamente questione di fortuna...).
Non è diagnosticabile: sulla corona esterna del differenzale ci sono dei rivetti (imho son messi per bilanciare) che a un certo punto decidono di staccarsi e andare in giro per il cambio macinando ingranaggi e bucando la campana, facendo uscire tutto l'olio (in corsa).
A me quando è successo non me ne sono accorto subito (è successo di notte): la mattina dopo vado a prender l'auto per andare a lavoro e sento già da lontano il classico odore olio cambio. Tra me e me penso: "ci siamo mi sa". Sposto la macchina e vedo il macchione sotto. Vado in officina, la alzo subito: lavata completamente di olio sotto!!! Ma il cambio continuava ad andare perfettamente, morbido....come sempre insomma!! Poi ho ripercorso la strada che avevo fatto la sera prima e ho notato che avevo lasciato la traccia come Pollicino per circa 15km!! :ohmy::ohmy:

Il fatto che succeda solo sul 1.6 è perchè solo il 1.6 monta un cambio di mxxda che avrà 30 anni, l'unica motorizzazione ad adottare ancora meccanismo a leveraggi e non a corde come tutte le altre auto "moderne" del mondo (è anche il motivo per cui non puoi montare nessun pomello aftermarket, se pensi....:dry:).

Forse l'unico modo per allungare la vita sarebbe sostituire la corona del differenziale PRIMA, ma tra ricambi, smontaggio e rimontaggio vai a spendere una cifra improponibile per un semplice "rischio"....



Senti Felsineo, te lo diro' da amico
hai presente quando ti siedi nel water e fai la cacca?
ecco, se un giorno finisci la cartaigienica, puoi usare una di quelle garanzie.

che ribadisco sono garanzie spesso di conformita', ed hanno mille trappole all interno. impossibile o quasi ottenere rimborsi totali o comunque sostanziosi, si aggrappano a mille postille e altro.
le uniche garanzie serie sono quelle delle case, che danno per gli usati, ma che non coprono solitamente auto oltre i 6/7/8anni.
quindi mettiti il cuore in pace, e sappi che se comunque vuoi sta famigerata garanzia sii pronto a prendertelo nel deretano, se poi ti capita qualcosa.
di cause con queste assicurazioni, ne e' pieno il mondo, ultimo un amico che ha acquistato un sl 320, e non e' l ultimo arrivato,visto che nella vita ha cambiato una quarantina di auto. lui vuole andare tramite avvocato solo perche' ha disponibilita' economica e vuole giustamente rompere i maroni, tu ne avresti la possibilita' e voglia???

io piuttosto preferisco pagarla 3,5 e metter via i soldi per eventuali rotture, che pagarla 5 ed avere una cosa inutile ;).
piuttosto cerco un assicurazione che mi stipuli una kasko anche su auto così vecchia, imho con tutte quelle online qualcosa si trova.

QUOTISSIMO....
Vai tranquillo che una garanzia sull'usato vale quasi meno della carta igienica.... :biggrin:
Te lo dico non a caso, ma perchè ci abbiamo sbattuto contro più volte.....poi ognuno fa quello che preferisce (indubbiamente)! :wink::wink:



se si parla di 1.8 125cv montato anche su golf e' una merda, ce l ha un amico, va praticamente come il 1,6 e beve come un alcolizzato. gia' la mia e' alquanto vergognosa (in autostrada sta sui 10 scarsi, l m3 295 cv mi beve meno!), quella li e' una roba tremenda.

Quoto sul 1.8, va uguale!! Io e Byez (che ha apputno il 1.8) abbiamo provato diverse volte, fino ai 140-150 andiamo uguali, poi un pelino avanza, ma è solo questione di cambio (io ho 4a e 5a più lunghe, ora). In ripresa in 3a da 70 km/h il 1.6 è più pronto e infatti va avanti... provare per credere (marcob89 testimone :tongue::tongue::tongue:).
Scambiandocele, si nota che il 1.6 è più corposo in basso...
Parlo sempre e comunque del 1.6 Euro2 e non Euro4 (che cambia TANTO).

A consumi....io sto sempre sui 11.5/12 senza risparmiarmi.....sicuro di aver tutto ok??? :huh::huh:

marcob89
15-08-2010, 12:43
Quoto sul 1.8, va uguale!! Io e Byez (che ha apputno il 1.8) abbiamo provato diverse volte, fino ai 140-150 andiamo uguali, poi un pelino avanza, ma è solo questione di cambio (io ho 4a e 5a più lunghe, ora). In ripresa in 3a da 70 km/h il 1.6 è più pronto e infatti va avanti... provare per credere (marcob89 testimone :tongue::tongue::tongue:).
Scambiandocele, si nota che il 1.6 è più corposo in basso...
Parlo sempre e comunque del 1.6 Euro2 e non Euro4 (che cambia TANTO).

A consumi....io sto sempre sui 11.5/12 senza risparmiarmi.....sicuro di aver tutto ok??? :huh::huh:

Sempre presente quando si fanno queste caxxate, di solito è 1,6 Vs 1,8 o Iby TDi130 vs Gti Tdi150... :p

KILLER QUEEN
15-08-2010, 13:17
per l uso che faccio io, autostrada a 150 al 90%, sto sui 10 scarsi.
l amico che ce l ha su golf4 del 98, fa quasi solo picocli tragitti e paesi, il pieno non gli dura piu' di 500km. idem suo cugino che ne ha una di un anno piu' giovane.

Bronz84
15-08-2010, 13:21
per l uso che faccio io, autostrada a 150 al 90%, sto sui 10 scarsi.
l amico che ce l ha su golf4 del 98, fa quasi solo picocli tragitti e paesi, il pieno non gli dura piu' di 500km. idem suo cugino che ne ha una di un anno piu' giovane.

Giusto....col cambio originale in effetti a 150 sta bella alta :biggrin::biggrin:

Io con un pieno faccio circa 600km misti... per arrivare a 500 ci deve dare dentro tanto!!!

(a proposito: per pieno.....quanti litri?? Perchè c'è un trucchetto per riempirla ancora dopo lo scatto della pistola.... :tongue:)

KILLER QUEEN
15-08-2010, 13:32
pieno normale.
questa fa 600 abbondanti con un 90% di autostrada a buone andature (anche per quello spero di aver pochi problemi al cambio...perche' lo uso poco ah ah ah), penso che se facessi statale tranquilla starei almeno 150km abbondanti in piu' ;).

Bronz84
15-08-2010, 13:34
pieno normale.
questa fa 600 abbondanti con un 90% di autostrada a buone andature (anche per quello spero di aver pochi problemi al cambio...perche' lo uso poco ah ah ah), penso che se facessi statale tranquilla starei almeno 150km abbondanti in piu' ;).

Il problema è che il differenziale gira sempre.....anzi, gira più forte!!! :laugh::laugh:

KILLER QUEEN
15-08-2010, 14:24
e' vero:D. avevo capito che si sfilettava qualcosa nel cambio.
vabbe', cambiero anche l olio differenziale, tanto male non fa...oppure l olio diff e' lo stesso del motore e viene pescato da la?

Leo89
15-08-2010, 14:55
Permetti una critica?

Nessuno farà, per questioni assicurative (è come tirarsi la zappa sui piedi), un'assicurazione su un'auto simile. Di solito hanno il limite di circa 5 anni.
Se devo prendere un'auto simile, preferisco quella di bronz per:
-come è tenuta, dentro sembra realmente nuova.
-interventi che sono stati svolti, l'auto dimostra meno di 100k km, ha un impianto audio da paiurrra, ha l'avantreno completo della golf GTI, è già restyling ma, se volessi, puoi usufruire delle assicurazioni delle ultradecennali.
-sempre tagliandata a regola d'arte da lui e suo padre (hanno un'autofficina, di cui personalmente mi fido ciecamente, e io sono un rompiballs di 1a categoria :D ). Mai nulla è stato lasciato al caso...
-statisticamente parlando, almeno un 80% delle auto simili sono skilometrate.
-SE ti fanno la garanzia, di solito non sono compresi interventi importanti, dal momento che sono dettati dall'usura.
-cambio già sostituito con uno un filo più lungo, non originale, ma non soggetto a rotture a differenza dell'originale.

è chiaro che anche io prenderei un esemplare del genere ;)

---------- Post added at 14.47.35 ---------- Previous post was at 14.44.29 ----------


se e' perfetta, tagliandata, unipro, e danno garanzia di conformita' (io invece firmerei delibera per non averla e mi faccio scontare 300 euro) si puo' arrivare anche un po' sopra i 3,5 , ma con passaggio e tagliando inclusi.solo quelli calcola che alla fine sono 800 euro.

vero pure questo, è lo stesso discorso che facevo io

---------- Post added at 14.55.37 ---------- Previous post was at 14.47.35 ----------


Senti Felsineo, te lo diro' da amico
hai presente quando ti siedi nel water e fai la cacca?
ecco, se un giorno finisci la cartaigienica, puoi usare una di quelle garanzie.

che ribadisco sono garanzie spesso di conformita', ed hanno mille trappole all interno. impossibile o quasi ottenere rimborsi totali o comunque sostanziosi, si aggrappano a mille postille e altro.
le uniche garanzie serie sono quelle delle case, che danno per gli usati, ma che non coprono solitamente auto oltre i 6/7/8anni.
quindi mettiti il cuore in pace, e sappi che se comunque vuoi sta famigerata garanzia sii pronto a prendertelo nel deretano, se poi ti capita qualcosa.
di cause con queste assicurazioni, ne e' pieno il mondo, ultimo un amico che ha acquistato un sl 320, e non e' l ultimo arrivato,visto che nella vita ha cambiato una quarantina di auto. lui vuole andare tramite avvocato solo perche' ha disponibilita' economica e vuole giustamente rompere i maroni, tu ne avresti la possibilita' e voglia???

io piuttosto preferisco pagarla 3,5 e metter via i soldi per eventuali rotture, che pagarla 5 ed avere una cosa inutile ;).
piuttosto cerco un assicurazione che mi stipuli una kasko anche su auto così vecchia, imho con tutte quelle online qualcosa si trova.

non direi di fare di tutta l'erba un fascio.....ci sono tante buone garanzie in giro che non creano grattacapi, io ad esempio mi sono trovato benissimo con la Mapfre Warranty sostituendo prima il compressore del clima e poi il volano, i pezzi arrivavano entro 1 settimana e tanta serietà e disponibilità quando parlavo con gli operatori

felsineo
15-08-2010, 15:32
le uniche garanzie serie sono quelle delle case, che danno per gli usati, ma che non coprono solitamente auto oltre i 6/7/8anni.

infatti io la prendo dall'Audi Zentrum, concessionario audi di BO, che solitamente vende gli usati a commercianti provenienti dall'europa del est, e tiene in casa gli usati di cui hanno la completa conoscenza della sua cronologia di tagliandi e tutti i lavori fatti nella loro officina.

---------- Post added at 15:32 ---------- Previous post was at 15:12 ----------


A consumi....io sto sempre sui 11.5/12 senza risparmiarmi.....sicuro di aver tutto ok???

si, faccio 6 km al giorno (casa- lavoro, casa per pranzo, lavoro di nuovo e torno a casa) abito a 1.5 km dal lavoro!!!

KILLER QUEEN
15-08-2010, 16:13
6/7/8 anni. non 11 anni. anche loro ti daranno un assicurazione generica, che credimi e' come cagarsi in mano e buttare per terra.
e mi pare che audi ne abbia una per usati ancora piu' giovani, fai tu.

ringhio
15-08-2010, 19:08
heilà carissimo..:laugh:..sta mattina mi sa di averla vista passando davanti al capannone dell'usato..per quello che ho visto è tenuta davvero bene, però mi preoccupa parecchio questa cosa del cambio..:wacko::wacko:..bisogna ricordarsi anche di guardare usura delle gomme e dei freni oltre che chiarimenti sulla garanzia ed eventuale mega sconto!!

Bronz84
16-08-2010, 00:23
e' vero:D. avevo capito che si sfilettava qualcosa nel cambio.
vabbe', cambiero anche l olio differenziale, tanto male non fa...oppure l olio diff e' lo stesso del motore e viene pescato da la?

Differenziale e cambio sono nella stessa "scatola", quindi il differenziale usa l'olio del cambio (come tutte le auto TA :))

KILLER QUEEN
16-08-2010, 00:24
ok, come sospettavo. quasi tutte hanno un unico blocco, c'e' chi ce l ha pure suddiviso. non ricordo quali, ma ne parlavo con il mecca qualche mese fa.

Bronz84
16-08-2010, 00:26
TA trasversale?? non credo.... :unsure::unsure:

felsineo
16-08-2010, 12:12
heilà carissimo..:laugh:..sta mattina mi sa di averla vista passando davanti al capannone dell'usato..per quello che ho visto è tenuta davvero bene, però mi preoccupa parecchio questa cosa del cambio..:wacko::wacko:..bisogna ricordarsi anche di guardare usura delle gomme e dei freni oltre che chiarimenti sulla garanzia ed eventuale mega sconto!!

bella, vero? mi preoccupa anche a me la storia del cambio, ma qui dicono che è anche questione di fortuna!

tony.a4
16-08-2010, 12:46
fortuna o no il cambio di queste macchine è davvero pietoso...come ti ho detto prima ne ho cambiati 3 in 2 anni...la macchina era questa e tenuta come un gioiello ma nn invidio chi l ha comprata dopo


http://img39.imageshack.us/img39/3168/foto033bm.jpg (http://img39.imageshack.us/i/foto033bm.jpg/)

mastro
16-08-2010, 13:23
Ho avuto anche io una golf 4 1.6 101cv per quasi 10 anni e 130.000km e al cambio fortunatamente mai nessun problema, i problemi piu' gravi sono stati la sostituzione dell' idroguida e il compressore del clima. Ciao

Bronz84
16-08-2010, 13:32
Stamattina pensavo a quello che ho cambiato in questa macchina in 100.000km che ce l'ho (da 100 circa ai quasi 202 di ora...).

Stasera posto la lista... :dry::dry:

Leo89
16-08-2010, 13:54
basta andare sul forum Golf club per vedere quante persone hanno rotto il cambio sul 1.6 benzina, troppe direi.....

Bronz84
16-08-2010, 20:13
Premetto che sono iper-pignolo sulla meccanica, la macchina deve sempre essere perfetta al 101%. Non tollero rumori, giochi, imperfezioni....

Ma ho sostituito, in ordine (e qui elenco SOLO le cose necessarie, non quelle migliorative-tuning-sfizio): silent block vari (trapezi-barra-tamponi ammo), termostato e sensore temperatura, cambio COMPLETO, frizione (bagnata dall'olio), corde freno a mano bloccate, cavi candele, freni VARI (:D), sensore giri albero motore, flangia tubi acqua, 2 gruppi leveraggi su 3 delle marce, compressore clima con relativi filtro e valvola espansione, tiranti sterzo, scatola sterzo (idroguida).

Più tutta la manutenzione ordinaria (completa), tagliandi, distribuzione con pompa acqua, cambio fluidi, ecc....

:wacko::wacko::wacko:

marcob89
16-08-2010, 20:47
Premetto che sono iper-pignolo sulla meccanica, la macchina deve sempre essere perfetta al 101%. Non tollero rumori, giochi, imperfezioni....

Ma ho sostituito, in ordine (e qui elenco SOLO le cose necessarie, non quelle migliorative-tuning-sfizio): silent block vari (trapezi-barra-tamponi ammo), termostato e sensore temperatura, cambio COMPLETO, frizione (bagnata dall'olio), corde freno a mano bloccate, cavi candele, freni VARI (:D), sensore giri albero motore, flangia tubi acqua, 2 gruppi leveraggi su 3 delle marce, compressore clima con relativi filtro e valvola espansione, tiranti sterzo, scatola sterzo (idroguida).

Più tutta la manutenzione ordinaria (completa), tagliandi, distribuzione con pompa acqua, cambio fluidi, ecc....

:wacko::wacko::wacko:

Meglio un'auto garantita, vuoi mettere? :p

Bronz84
20-08-2010, 21:05
L'hai presa alla fine?? :)

felsineo
21-08-2010, 16:59
Bella Bronz :-) non ancora! aspetto di andare con Ringhio che me la controlla anche lui...
adesso penso solo a star al mare in Riviera Romagnola.

QuanSan
17-10-2010, 04:29
ma se ho la 1.6,posso cambiare il cambio con quello della 1.8,e possibile questa operazione?
se mai con tutta la leva del cambio.......i rapporti come sono,simili?
qualcuno lo sa?
oppure a quel punto cambio il motore e non se ne parla piu:w00t::w00t::ph34r::ph34r:

Bronz84
17-10-2010, 13:34
ma se ho la 1.6,posso cambiare il cambio con quello della 1.8,e possibile questa operazione?
se mai con tutta la leva del cambio.......i rapporti come sono,simili?
qualcuno lo sa?
oppure a quel punto cambio il motore e non se ne parla piu:w00t::w00t::ph34r::ph34r:

No, non è possibile. Il 1.6 ha comando ad aste, mentre tutte le altre a corde. Anche cambiando tutto quel che c'è dalla leva al cambio (che non è poco, comunque), il problema rimane sul cambio.
Adattare pure il cambio 1.8 forse è anche possibile, ma è uno sbattimento assurdo e senza senso, per me...