KILLER QUEEN
15-08-2010, 10:12
Incuriosito da vari post di alcuni utenti, vado ad aprire questa discussione.
Alcuni utenti dicono che la rottura di cambi manuali sull a3 (e non so se altri modelli) prima serie e' molto frequente, le 1,6 sembrano soprattutto soffrire al massimo di questo problema.
c'e' addirittura chi scrive che tutte l a3 con questo propulsore abbiano il destino segnato (sgrat sgrat).:w00t:
Ora mi chiedo:
*quant e' il numero realistico qui dentro di rotture?
*c'e' un modo per prevenire il problema (io ad esempio appena presa ho fatto cambiare l olio al cambio, come faccio per tutte le auto)?
*quanti sono i casi di rottura?soluzioni e costi?:maad:
*i cambi sono diversi tra motorizzazione e motorizzazione?e nel caso si puo' fare un plug and play tra modello e modello oppure no?
*i cambi sono gli stessi di golf et similia??
*il mio, come del resto altri cambi di quel periodo del gruppo vag, e' abbastanza rumoroso, seppur fluido e preciso, tranne qualche impuntamento ogni tanto in quinta..quali sono i sintomi?
Infine una considerazione.....
http://www.autoscout24.de/ListGN.aspx?vis=1&make=9&model=1624&pricefrom=1000&cy=D&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=mileage&zipc=D&tab=price&desc=1
http://www.autoscout24.de/ListGN.aspx?vis=1&make=74&model=2084&fregfrom=01%2f01%2f1998+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&kmfrom=200000&cy=D&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=mileage&zipc=D&tab=price&mmvco=1&mmvmk0=74&mmvmd0=2084&desc=1
auto kmtrate ce ne sono, di mio il mio vicino ha un 1.9 con 230k km, un paio di amici golf4 1,6 vicino ai 200k, se il cambio e' lo stesso...loro non han avuto problemi...
grazie a chi vorra' contribuire e chiarire a tutti la situazione!
Alcuni utenti dicono che la rottura di cambi manuali sull a3 (e non so se altri modelli) prima serie e' molto frequente, le 1,6 sembrano soprattutto soffrire al massimo di questo problema.
c'e' addirittura chi scrive che tutte l a3 con questo propulsore abbiano il destino segnato (sgrat sgrat).:w00t:
Ora mi chiedo:
*quant e' il numero realistico qui dentro di rotture?
*c'e' un modo per prevenire il problema (io ad esempio appena presa ho fatto cambiare l olio al cambio, come faccio per tutte le auto)?
*quanti sono i casi di rottura?soluzioni e costi?:maad:
*i cambi sono diversi tra motorizzazione e motorizzazione?e nel caso si puo' fare un plug and play tra modello e modello oppure no?
*i cambi sono gli stessi di golf et similia??
*il mio, come del resto altri cambi di quel periodo del gruppo vag, e' abbastanza rumoroso, seppur fluido e preciso, tranne qualche impuntamento ogni tanto in quinta..quali sono i sintomi?
Infine una considerazione.....
http://www.autoscout24.de/ListGN.aspx?vis=1&make=9&model=1624&pricefrom=1000&cy=D&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=mileage&zipc=D&tab=price&desc=1
http://www.autoscout24.de/ListGN.aspx?vis=1&make=74&model=2084&fregfrom=01%2f01%2f1998+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&kmfrom=200000&cy=D&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=mileage&zipc=D&tab=price&mmvco=1&mmvmk0=74&mmvmd0=2084&desc=1
auto kmtrate ce ne sono, di mio il mio vicino ha un 1.9 con 230k km, un paio di amici golf4 1,6 vicino ai 200k, se il cambio e' lo stesso...loro non han avuto problemi...
grazie a chi vorra' contribuire e chiarire a tutti la situazione!