gfacheri
29-08-2010, 18:53
Le condizioni di garanzia sono presenti nel sito ufficiale AUDI, sono di seguito elencate, anche se per una miglior visione è preferibile scaricare le condizioni formato pdf dal sito ( ho fatto il copia ed incolla perchè non so' come si fa' ad incollare un allegato .. ma non è il massimo della comprensione)
ciao
OGGETTO DELLA GARANZIA
La copertura assicurativa copre l'effettuazione degli interventi di riparazione o sostituzione
che si rendano necessari a seguito di eventuale guasto di componenti
dell'autoveicolo, fatte salve le esclusioni, le limitazioni ed i casi di inoperatività di
seguito specificati.
Gli interventi di sostituzione sono subordinati all'impossibilità oggettiva di effettuare
la riparazione o alla sua eccessiva onerosità a fronte dei minori costi totali
di revisione, se possibile, o in subordine, a fronte deiminori costi di sostituzione.
L'assicurazione copre anche gli interventi di verifica e di ispezione solo nel caso
in cui la loro effettuazione porti al ritrovamento di un guasto coperto
dall'assicurazione.
Limitatamente alle sole ispezioni relative a parti elettriche, nel caso in cui gli interventi
di verifica e di ispezione non portino al ritrovamento di un guasto coperto
dall'assicurazione, questi interventi saranno indennizzati con il limite massimo
equivalente al costo di 1 ora dimanodopera determinato secondo il listino in corso
di validità.
DECORRENZA DELLA GARANZIA
Garanzia D1 e D2. La singola garanzia decorre dalle ore 24.00 del giorno in cui è
scaduta la Garanzia del Costruttore ed ha la durata di 24mesi.
Garanzia W2. La singola garanzia decorre dalle ore 24.00 del 60° giorno successivo
a quello di attivazione dell'assicurazione e tale copertura avrà pertanto durata
per i 12mesi successivi alla scadenza del periodo di carenza.
GaranziaW1 eW3. La singola garanzia decorre dalle ore 24.00 del giorno di inizio
garanzia riportato sul certificato di assicurazione e termina dopo 12mesi.
VEICOLI ASSICURABILI
Sono assicurabili tutti gli autoveicoli nuovi del Gruppo Volkswagen. Gli autoveicoli
usati sono assicurabili a condizione che siano stati sottoposti in precedenza a
regolaremanutenzione presso la ReteUfficiale. I termini di tolleranza - entro i quali
il veicolo si considera regolarmente tagliandato - sono pari a km 3.000 o 1mese
oltre le scadenze previste ufficialmente per i singolimodelli. In ogni altro caso la
garanzia si intende non operante.
Sono esclusi dalla assicurazione gli autoveicoli non in regola con i documenti e le
disposizioni di legge; modificati rispetto alle condizioni originarie; precedentemente
utilizzati come scuola guida, scuola di pilotaggio, competizioni sportive,
scuolabus, servizio pubblico, noleggio a breve e lungo termine ad eccezione dei
veicoli intestati ai concessionari convenzionati, adibiti originariamente a noleggio
senza conducente purché reimmatricolati ad uso privato entro 6 (sei) mesi
dalla data di prima immatricolazione.
Sono inoltre esclusi dall'assicurazione tutti i veicoli sui quali siano state installate
parti non di serie che possano aver pregiudicato le caratteristiche tecni che o la sicurezza
dell'autoveicolo, ad eccezione dei veicolimodificati per permetterne l'uso
ai soggetti portatori di handicap, "bi-power" a doppia alimentazione benzina/metano,
purché lemodifiche siano di primo impianto e non realizzate post-vendita.
VALIDITA' DELLA GARANZIA
La copertura assicurativa è valida a condizione che, nel pieno rispetto della successione
temporale e chilometrica prescritta dalla Casa costruttrice (storico tagliandi),
siano stati effettuati tutti i tagliandi, i controlli e gli interventi di
manutenzione presso la Rete delle Officine Organizzate del Gruppo Volkswagen,
sia nel periodo di validità della garanzia del costruttore sia successivamente. I termini
di tolleranza - entro i quali il veicolo si considera regolarmente tagliandato -
sono pari a km 3.000 o 1 mese oltre le scadenze previste ufficialmente per i singolimodelli.
In ogni altro caso la garanzia si intende non operante.
Le garanzieW1 eW2 sono valide a condizione che, all'atto dell'inserimento in copertura
non siano trascorsi più di 6 anni dalla data della prima immatricolazione
del veicolo e sempre che lo stesso non abbia un chilometraggio superiore a
150.000 chilometri.
La garanziaW2, inoltre, è valida a condizione che, all'atto di vendita della garanzia,
sia stato effettuato un tagliando ufficiale o che rispetto a quest'ultimo siano
stati percorsimeno di 5.000 kmo, in subordine, entro questo intervallo, non siano
trascorsi oltre 12mesi per la sua validità, indipendentemente da ogni controllo ufficiale
effettuato in precedenza. Contestualmente dovrà essere stata compilata, e
spedita a Volkswagen Bank, la Check List appositamente predisposta dal gestore
timbrata e firmata dallo stesso e dal Cliente. L'originale del documento dovrà essere
trattenuto dall'Assicurato.
W2 NON è applicabile in sostituzione della garanzia convenzionale del venditore
all'atto della compravendita di veicoli usati.
Nel solo caso di rinnovo della garanziaW2, e qualora la sottoscrizione dellamedesima
venga effettuata senza soluzione di continuità con la precedente copertura,
non si renderà obbligatoria l'effettuazione di un ulteriore tagliando (fatta salva la
regolare procedura di controlli prevista dalla casa costruttrice ed il regolare storico
tagliandi) e la compilazione della check list. In quest'ultimo caso non troverà
inoltre applicazione il periodo di carenza di 60 giorni.
LIMITI DI INDENNIZZO
In caso di guasto, l'indennizzo non può superare il prezzo di acquisto del veicolo
(esclusa IVA). In ogni caso, qualora si verifichino più guasti nel corso della
durata complessiva della copertura, il limitemassimo di indennizzi non potrà superare
il prezzo di acquisto del veicolo (esclusa IVA).
LIMITI GEOGRAFICI
La garanzia è prestata per i guasti che si verifichino sul territorio della Repubblica
Italiana, Repubblica di SanMarino e Stato Città del Vaticano.Quando l'autoveicolo
si trovi transitoriamente all'estero, la garanzia è prestata per i guasti che si verifichino
sul territorio dei paesi aderenti alla Carta Verde.
INOPERATIVITA' DELLA GARANZIA
LA GARANZIA NON ÉMAI OPERANTE IN CASO DI:
1. guasti derivanti da usura di parti a questa soggette (componenti emateriali che
si trovano in stato di usura o logoramento o corrosione; componenti soggetti
ad attrito che si trovano in stato di usura o logoramento o bruciatura);
2. guasti di cui deve rispondere un terzo a seguito di riparazioni o sostituzioni
dallo stesso eseguite;
3. guasti derivanti damodifiche apportate rispetto alle condizioni originarie e/o
installazione di parti estranee non previste dal costruttore;
4. guasti derivanti da dolo, colpa grave, negligenza, imperizia, uso improprio,
errata od inadeguata riparazione; dell'acquirente, proprietario, conducente o
qualsiasi altro terzo al quale il veicolo viene affidato a qualsiasi titolo;
5. guasti derivati da riparazioni effettuate senza utilizzo di ricambi emateriali idonei
rispetto alle specifiche tecniche previste;
6. guasti derivanti da inosservanza delle norme dimanutenzione prescritte, qualora
il guasto sia riconducibile ad unamancata esecuzione dellamanutenzione
periodica prevista;
7. guasti derivati da impurità del carburante, dall'utilizzo di lubrificanti e carburanti
inadeguati o carburanti di natura diversa da quella prevista all'origine
dal costruttore;
8. guasti a parti che, pur se coperte dalla garanzia, siano causati o aggravati da
comportamento omissivo od incuria nella richiesta di intervento;
9. guasti o difetti di tutte le componenti della carrozzeria e di tutte le sue parti accessorie,
guarnizioni, rivestimenti, sellerie, imbottiture e cristalli, hard top, capote
e relativi meccanismi in esse contenuti; i meccanismi alza - vetri fatta
eccezione per quelli venduti in kit;
10. utilizzo dell'autoveicolo per noleggio, taxi, trasporto pubblico, scuola di pilotaggio,
prove su pista, competizioni sportive e relativi allenamenti, servizi dipolizia
pubblica e privata, servizi di ambulanza e soccorso;
11. manomissione o alterazione del contachilometri;
12. interventi relativi ad assistenze,manutenzioni, ispezioni, regolazioni omesse
a punto di ogni parte dell'autoveicolo, salvo che tali interventi si rendano necessari
in conseguenza di guasto di parti coperte dalla garanzia;
13. guasti derivanti da incidente, incendio, furto, urto, collisione, scoppio, gelo ed
agenti atmosferici, anche se tali avvenimenti sono stati conseguenti aguasto
coperto dalla garanzia;
14. guasti derivati da difetti ricorrenti pubblicamente riconosciuti dalle Case Costruttrici
eper iquali le stesse sonotenute adintervenire (campagnedirichiamo);
15. spese di pronto intervento, soccorso stradale, recupero, trasporto o trasferimento
del veicolo;
16. qualsiasi danno indiretto o derivante dall'indisponibilità di utilizzo del veicolo,
conseguente a qualsiasi guasto rientrante omeno in garanzia;
Si intendono comunque sempre esclusi dalla prestazioni in garanzia:
tutti imateriali di consumo, ove non espressamente previsti dalle procedure ufficiali
di riparazione (lubrificanti, filtri, liquidi, candele, cinghie,manicotti, disco frizione
e spingidisco, pattini o pastiglie freno, dischi e tamburi freno e relativo
materiale d'attrito, batteria, lampade a gas o incandescenza, fusibili, spazzole tergicristallo)
i lavori di normalemanutenzione, autoradio, caricatore CD, navigatore
satellitare.
USURA
Ai fini dell'applicazione del concetto di USURA, le componenti specificate si
intendono usurate oltre il chilometraggio convenzionalmente previsto di seguito
per ciascuna di esse:
DESCRIZIONE KM
Turbina 130.000
Volano frizione 120.000
Testata 150.000
Alberia cammes 150.000
Cambio manuale 180.000
Cambio automatico 130.000
Compressore aria condizionata 130.000
Alternatore 180.000
Pompe dell'acqua 120.000
Gruppo sospensioni 120.000
Trapezi 150.000
Linea di scarico completa e catalizzatore 120.000
Ammortizzatori 120.000
Blocco motore 200.000
Per le parti non specificatamente previste nell'elenco sopra riportato, ai fini dell'applicazione
del concetto di USURA, vale la definizione di carattere generale
riportata in polizza.
CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE “CarLife Plus” e “LifeTime”
ESTRATTO DI POLIZZA
Il testo integrale della Convenzione è depositato presso Volkswagen Bank GmbH – Succursale di Milano.
PARTI ASSICURATE
Premesso quanto riportato ai punti precedenti, le garanzie coprono quanto
segue:
GARANZIE D1, D2 E W1
Sono coperte tutte le componenti del veicolo.
Limite di indennizzo oltre i 150.000 km.
Per tutti gli autoveicoli che almomento del guasto hanno superato i 150.000 km
di percorrenza la liquidazione per ogni guasto verrà effettuata con i criteri
seguenti:
- 100% del costo della Manodopera
- 50% del costo dei pezzi di ricambio.
GARANZIA W2 E W3
Le garanzie coprono rispettivamente gli interventi di riparazione e/o sostituzione,
compresa la manodopera, delle parti espressamente elencate nella seguente
tabella e successivamente dettagliate.
PARTI COPERTE W2 W3
A) MOTORE: basamento e componenti interni X X
B) TURBOCOMPRESSORE X
C) FRIZIONE X X
D) CAMBIO (manuale/automatico) X X
E) IMPIANTO DI TRAZIONE (ant./post./integr.) X X
F) ALBERO DI TRASMISSIONE X X
G) SOSPENSIONI X
H) IMPIANTO FRENANTE X
I) IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO X X
L) IMPIANTO STERZO X
M) IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE X
N) IMPIANTO DI INIEZIONE DIESEL X
O) ACCENSIONE ELETTRONICA X
P) CLIMATIZZATORE X
Q) CIRCUITO ELETTRICO X X
R) SISTEMI DI SICUREZZA X X
A)MOTORE
Basamento e tutti i seguenti componenti interni: pompa dell'olio, albero a gomiti
e puleggia, cuscinetti di biella, di banco e di spallamento, bielle, spinotti, camice
dei pistoni, pistoni e fasce elastiche, testate e relative guarnizioni, precamere, valvole
di aspirazione e scarico (con l'esclusione di quelle di tipo EGR), guide valvole,
bilancieri, aste di punteria, alberi a camme, pulegge dentate distribuzione,
variatori di fase distribuzione, rulli di punteria, punterie idrauliche, ingranaggi della
distribuzione, catene della distribuzione, cinghie della distribuzione e tenditori, sia
della cinghia che della catena di distribuzione, (con esclusione della sostituzione
periodica prevista dal costruttore e di rotture derivanti da usura o logoramento
della cinghia e/o cuscinetti e tenditori), volano, corona dentata, collettori di alimentazione
e di scarico.
B) TURBOCOMPRESSORE
Unità del turbocompressore e compressori volumetrici trascinati meccanicamente,
regolatori di pressione e collegamentimeccanici, valvole della pompa dell'aria
e pompa di circolazione del liquido di raffreddamento del turbo.
C) FRIZIONE
Disco della frizione, forcella della frizione, spingidisco, cilindro principale e cilindro
ausiliario,meccanismo autoregolato e cuscinetto di sgancio. I guasti derivanti
da logoramento o bruciatura della frizione non sono coperti.
D) CAMBIO
TRASMISSIONE MANUALE
Scatola e tutte le componenti interne, ingranaggi, alberi, sincronizzatori e selettori,
cuscinetti, boccole e collegamentimeccanici alla leva del cambio, tenute e guarnizioni.
TRASMISSIONE AUTOMATICA
Scatola e tutte le seguenti componenti: convertitori di coppia, ingranaggi, pompa
dell'olio, dischi frizione e nastri dei freni, regolatore, corpo valvole, alberi, cuscinetti,
boccole, selettore, cavo/asta, selettore, tirante, flessibile kick down, tenute e
guarnizioni, radiatore olio cambio automatico, centralina cambio automatico elettronico.
E) IMPIANTO DI TRAZIONE
ANTERIORE
Scatola differenziale e tutte le componenti interne, tenute e guarnizioni, ingranaggio
planetario e pignone, boccole e cuscinetti del differenziale, giunti e guaine
protettive per velocità costante, semiassi esterni, calettamenti,mozzi, supporti dei
mozzi e flange.
POSTERIORE
Tutte le componenti interne, tenute e guarnizioni, ingranaggio planetario e pignone,
differenziale, scatola del differenziale, alberi, cuscinetti, paraolio e mozzo
posteriore.
INTEGRALE
Tutte le componenti interne, tenute e guarnizioni, differenziale anteriore, differenziale
interassiale e bloccomeccanico, differenziale posteriore e bloccomeccanico,
scatole dei differenziali, dispositivi di bloccaggio dei differenziali elettrici e
meccanici, dispositivi di ripartizione della coppia, cuscinetti e alberi, alberi di trasmissione,
calettamenti,mozzi, supporti deimozzi e flangia.
F) ALBERO DI TRASMISSIONE
Albero di trasmissione, tenute e guarnizioni, giunti universali e cuscinetti centrali.
G) SOSPENSIONI
Bracci della sospensione bracci oscillanti trasversali e rispettivi giunti sferici e boccole,
barre stabilizzatrici,molle e cuscinetti delle ruote, bracci oscillanti longitudinali
posteriori, trapezi, cuscinetti e fuselli.
H) IMPIANTO FRENANTE
Cilindro principale dei freni, unità del servofreno, pompa per vuoto diesel, disco
(solo a seguito di rottura), pinze, tamburi (solo a seguito di rottura), cilindretti delle
ruote, regolatore di pressione e tutti i componenti elettronici ed elettroidraulici
dell'impianto frenante ABS. Ilmateriale di attrito e di usura non è coperto.
I) IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO
Termostato, pompa del liquido di raffreddamento e valvola miscelatrice del riscaldatore.
I guasti derivati da corrosione non sono coperti.
L) IMPIANTO STERZO
Cremagliera e pignone dello sterzo, scatola dello sterzo, pistone dello sterzo e regolatori
di pressione, piantone e albero, cuscinetti, giunti, volante, unità servosterzo
compresi pompa, condotte forzate, serbatoio ed estremità di
accoppiamento pompa servosterzo almotore.
M) IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE
Pompe di alimentazionemeccaniche ed elettriche, centralina elettronica iniezione,
misuratore di portata d'aria, accumulatore di combustibile, distributore di combustibile,
regolatore della temperatura, valvola di avviamento a freddo, iniettori e
sistema di raffreddamento degli iniettori, smorzatore di pressione, regolatore dell'aria
ausiliario, valvola di regolazione, valvola di decelerazione, valvola di arresto
numero di giri in eccesso, valvola comandominimo.
N) IMPIANTO AD INIEZIONE DIESEL
Pompa di iniezione, iniettori, candele ad incandescenza e dispositivi elettromagnetici
di arresto, dispositivi di controllo iniezionemeccanici, idraulici ed elettronici
e centralina di iniezione.
O) ACCENSIONE ELETTRONICA
Centralina elettronica d'accensione o centralina elettronica integrata, sonda lambda.
P) CLIMATIZZATORE
Centralina e compressore dell'aria condizionata.
Q) CIRCUITO ELETTRICO
Motorini elettrici, sensori pioggia, alternatore, regolatore di tensione alternatore
e centralina di comando sistema di bloccaggio porte (purchémontati di serie).
R) SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA
Impianto d'allarme, airbag, immobilizer, pretensionatori delle cinture di sicurezza,
sistema di chiusura centralizzata.
ESCLUSIONI SPECIFICHE
Per quanto riguarda le garanzieW2 eW3 l'assicurazione non è operante per danni
a parti non coperte dalla garanzia causati da guasti a parti coperte. Sono inoltre
esclusi dalla copertura i danneggiamenti a parti coperte causati da guasti a parti
non coperte dalla garanzia. Il basamentomotore, la scatola del cambio, le scatole
differenziali, sono coperte nel caso di danneggiamento provocato da un componente
coperto da garanzia.
I paraoli e le guarnizioni di tenuta sostituiti per servizi dimanutenzione non sono
coperti.
Tutte le componenti non espressamente menzionate sono escluse dalla garanzia.
VALUTAZIONE ED ACCERTAMENTO DEL GUASTO
Alla Società è riservata la facoltà di far accertare, verificare e valutare i danni da
parte di un perito.Dovrà inoltre esser fornita, se richiesta, copia delle fatture di tutti
i tagliandi effettuati sul veicolo in copertura, nonché la stampata delle centraline
di gestione delmotore e delle altre componenti.
PAGAMENTO DELL'INDENNIZZO
Una volta accertato l'ammontare del danno, l'indennizzo è pagato al Concessionario
od Officina autorizzata che ha effettuato la riparazione previo rilascio di delega
da parte dell'Assicurato.
TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA' DEL VEICOLO ASSICURATO
Ferma restando la durata della garanzia, in caso di trasferimento della proprietà
del veicoloe della titolarità del finanziamento prima della scadenza, questa viene
trasferita al nuovo acquirente, previo consenso scritto della Contraente.
• IN CASO DI GUASTO RECATEVI ESCLUSIVAMENTE DA UN CONCESSIONARIO O ORGANIZZATO DEL GRUPPO VOLKSWAGEN.
• IN CASO DI GUASTO ALL'ESTERO
RECARSI PRESSO UN CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO E CONTATTARE (O FAR CONTATTARE)MONDIAL ASSISTANCE, AL NUMERO
SEGUENTE, PER OTTENERE IL NUMERO DI AUTORIZZAZIONE: 0039 2 266 098 47. AL RIENTRO IN ITALIA, PRESENTARE LA FATTURA,
DA VOI PAGATA, AL VOSTRO CONCESSIONARIO, IL QUALE ATTIVERA' LA PROCEDURA DI RIMBORSO DELLA SPESA, FACENDO
RIFERIMENTO AL NUMERO DI AUTORIZZAZIONE RICEVUTO.
Mod. 26-5012 LIFETIME / CARLIFE PLUS - 09/09 - Larovere
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.