Visualizza Versione Completa : La mia II A3..la ciucciagasolio!!!
Pigi1.8T
26-08-2010, 13:28
Ciao a tutti, sono tornato in questo fantastico mondo dei 4 anelli, dopo aver distrutto la mia vecchia A3 8L 1.8T in un incidente..poverina...
Ora ho trovato questa piccola, bisognosa di cure!
A3 1.9 TDI 130 cv, 101.000 km, del 2001.
optional:
Fari xeno originali (ma non capisco perchè non funzionino i lavafari!!! help me!!!!!!!!!!!!!!!)
Pedaliera sportiva (originale audi/wv, mi manca solo il poggiapiede, dove lo trovo? help!!)
Autoradio con uscita aux
Lampadine interne bianche
Filtro aria BMC
ora sto cercando dei freni più potenti e un assettino.
Ma prima di tutto i 16".
Dopo la presentazione le domande:
1-ho una piccola trasudazione di olio dal manicotto in gomma che va nell'intercooler, sarà olio proveniente dalla turbina? in effetti quando accellero e il turbo entra in pressione fa un forte fischio, ma sembra venire dall'intercooler e non dalla turbina.
2-ho in casa i miei vecchi freni che avevo sulla A3 1.8T, posso montarli se monto le pinze di una S3 o di un TT?
3-per il discorso che i lavafari non funzionano, che può essere?
4-sarei interessato a montare uno short shifter, dove lo trovo? ne ho trovato uno sul mercatino in vendita, ma pare sua di una 8P, si adatta?
5-ho notato che quando piove forte mi entra un pò di condensa nei fari, e quindi all'interno ho gli aloni delle gocce, per smontarli e pulirli è un casino (cioè, una volta smontati entrerà sempre acqua) o si fa tranquillamente?
grazie a tutti ragazzi!!!
Bentornato :D
1- Sì, è normale che trasudino un po'. Se perdono anche aria senti il rumore di un soffio, ma la macchina dovrebbe andare meno e fumare più del normale (a seconda di quanto "perde").
Io cambierei gli o-ring dei tubi e farei una pulizia di tutto il gruppo sovralimentazione, egr compresa ;)
2- Sì, monta gli stessi freni del 1.8T, quindi puoi montare l'impianto S3/TT (312mm)
3- Provato in corsa coi fari accesi?? Altrimenti bisogna ricercare il guasto con un po' di "ricerca"...
4- Si può montare (non ricordo però se siano uguali tra 8L e 8P.....)
5- E' un casinissimo :D
Pigi1.8T
26-08-2010, 19:43
Ok bronz, grazie mille!!!!
Oggi ho fatto fare un veloce check up in conce, mi han detto che ci sarà da cambiare il manicotto dell'intercooler, ma la perdita d'olio può significare che la turbina sta per salutarmi...beh vedremo, per ora hanno rappezzato il tutto con un pò di pasta sigillante.
Per i freni, ho la conferma, rimonterò i freni della mia vecchia 1.8T, almeno risparmio qualcosa..
stasera proverò se in marcia e coi fari accesi vanno i lavafari, ma non dovrebbero andare anche da fermi???
ps: appena scopro come si fa, metto le foto
Beh, un po' d'olio è normale sui condotti, sfido a trovare un'auto che non ne abbia.... ;) (poi ovvio c'è un limite, però..... :D)
Per i lavafari potrebbero funzionare solo in movimento... ;)
Lo short shifter se è uguale per tutti i cambi a 6 marce puoi vedere se ha attacco sferico o cilindrico che dovrei avere il mio originale da modificare... ti faccio una fresata e via!
Sulla tua 1.8T avevi i 288mm,li puoi montare tranquillamente! Quelli dell'S3 sono da 312;la pinza è uguale ma cambia il portapinza.
Per la pulizia dei fari vai a dare un'occhiata nella sezione Tutorial,ce n'è uno che parla proprio dei nostri fari.Io tempo fa ci provai ed è mooooolto difficile aprirli.Alla fine ho desistito.
Per i lavafari hai tenuto le leva per più di due secondi? Partono dopo rispetto ai tergi!
Pigi1.8T
27-08-2010, 12:25
Ciao Alessio, è un piacere rileggerti...vedo che hai continuato con le modifiche del bolide...GRANDE!!!
Per i fari, ho visto che qualche cagnaccio bastardo li ha aperti e ha avuto la brillante idea di siliconare con la precisione di un elefante in gioielleria le giunture....
ecco perchè quando piove forte mi entra un pò d'acqua dentro...ma quello è un problema secondario.
ora devo cambiare le cuffie dei semiassi che sono rotte e capire questa perdita d'olio se è grave o no...
Per il lavafari, ho provato di tutto ma è inutile, sembra che la pompa acqua funzioni, ma non capisco perchè i lavafari non funzionino, da quel che ho letto dovrebbero alzarsi con la sola pressione dell'acqua, vero? beh se fosse così, credo sia impossible, perchè per alzarli di 1cm ho faticato parecchio con l'aiuto di 2 cacciaviti, erano davvero durissimi.
ps: ottimo il tutorial, ben fatto e spiegazioni passo-passo..però è un lavoro un pò troppo lungo da fare adesso, con 35° e le zanzare che mi ammazzano in garage!! :P
Bentornato :D
1- Sì, è normale che trasudino un po'. Se perdono anche aria senti il rumore di un soffio, ma la macchina dovrebbe andare meno e fumare più del normale (a seconda di quanto "perde").
Io cambierei gli o-ring dei tubi e farei una pulizia di tutto il gruppo sovralimentazione, egr compresa ;)
mi intrometto nella discussione: la mia non ha perdite/trasudazioni d'olio ma in accelerazione si sente uno sfiato d'ario assurdo e fumate nere paurose; allora potrebbero essere i manicotti dell'intercooler?
mi intrometto nella discussione: la mia non ha perdite/trasudazioni d'olio ma in accelerazione si sente uno sfiato d'ario assurdo e fumate nere paurose; allora potrebbero essere i manicotti dell'intercooler?
Molto probabilmente sì... ;) come molto probabile è l'intercooler bucato.
In poche parole, una qualsiasi perdita di aria nel percorso dalla turbina al collettore di aspirazione.... ;)
Molto probabilmente sì... ;) come molto probabile è l'intercooler bucato.
In poche parole, una qualsiasi perdita di aria nel percorso dalla turbina al collettore di aspirazione.... ;)
però le prestazioni sono invariate, ossia decolla :D
CHECCOA3
27-08-2010, 20:37
ciao pigi complimenti per l'acquisto, qualche foto?
Pigi1.8T
27-08-2010, 20:53
ehm...ora provo a inserire le foto....ma non assicuro nulla!
Come mai non hai ripreso un benzina?
Pigi1.8T
28-08-2010, 15:15
Ale, il 1.8T mi piaceva molto come motore, ma facendo 25000km all'anno e avendo il piedino pesante (6-7 km/l di media) mi trovavo un pò in difficoltà...
per adesso mi trovo bene col TDI, anche se l'allungo del benzina mi manca troppo, i 6500 giri e il suono pulito del 20 valvole sono solo un bel ricordo....
ps: ho finito lo spazio a disposizione x caricare le foto, come faccio?
Il 130 non ti fa rimpiangere il 1.8T 150 a livello prestazionale.... ;)
Al massimo x gli rpm e il sound....
benzina è sempre benzina ;)
Pigi1.8T
28-08-2010, 19:52
no infatti come velocità massima siamo lì, cambia di 10km/h in meno per la dieselona...però ragazzi CHE BELLO SCORDARSI DI FARE GASOLIO!!!!!!!!!
Ma stai sbaliando metodo!!!!Non devi inseriele come allegato!!!
Allora apri http://imageshack.us/
carichi la tua foto,nella nuova pagina che si aprirà copi il ontenuto del quarto rigo(forum code) e lo copi nel tuo messaggio! Semplice!
Pigi1.8T
29-08-2010, 11:40
http://img338.imageshack.us/img338/7810/30062010237.jpg (http://img338.imageshack.us/i/30062010237.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma quanto consuma il TDI 130 cv???
Pigi1.8T
29-08-2010, 13:51
A usarlo bene faccio 18-19 km/l...
A quando assetto e spoiler S3????!!!!
Pigi1.8T
30-08-2010, 09:51
lo spoiler lo sto cercando Ale, quale mi consigli?
altra domanda: in area tuning esterno, ho aperto un topic con scritto "logo a3", se ci date un occhio mi fate un favore, non trovo l'adesivo e a sto punto lo farò fare da un amico...
Quello dell'S3,è il più bello!
Per quel logo non saprei... Avevo già visto quella discussione.
Pigi1.8T
30-08-2010, 12:17
ora mi metto alla ricerca dello spoiler...meglio originale o va bene anche di concorrenza?
Non esiste di concorrenza....Con quel disegno(che è il più bello) lo trovi solo originale!
Pigi1.8T
09-09-2010, 21:39
Ciao a tutti ragazzi, oggi ho messo un pò di cose in chiaro sulla mia A3: i lavafari non funziona perchè l'impianto NON C'E'!
probabilmente la macchina è incidentata ed è stato montato un paraurti con lavafari. A sto punto anche gli xeno non sono originali, ecco perchè non c'è il sistema auto livellante dei fari ma c'è la regolazione manuale dall'interno dell'abitacolo. Tutto ciò è molto triste...costerà molto l'impianto per il lavafari??
altra domanda: leggendo un pò di post, ho voluto eliminare il funzionamento della EGR: se non sbaglio si trova nel vano motore vicino all'abitacolo, un pò spostata verso la parte del passeggero, sopra alla turbina per intenderci. Attaccato alla EGR se non erro c'è la westgate della turbina.
Io ho staccato il tubino in gomma che arriva al beccuccio della EGR e l'ho tappato con una vite, poi sul tubino in ferro della EGR ho messo un tappo in gomma per tenerlo chiuso. Poi ho fascettato il tubino in gomma alla egr.
Ho fatto bene tutto?
non l'ho provata ancora, ho solo verificato che non ci fossero errori o spie accese e tutto è ok per ora.
Ho montato dischi forati e baffati all'anteriore, con pastiglie ferodo racing DS2500 (era la roba che avevo sulla vecchia 1.8T), credo che le pastiglie vecchie si debbano un pò rodare, ma ora anche dopo ripetute frenate ad alta velocità i freni non si stancano, non c'è più il fading che faceva prima, e soprattutto non ho + i dischi che si cuociono e diventano viola...
Ora sono un pò al verde, la prossima modifica sarà lo spoiler dell'S3, poi sarà perfetta!
Pigi1.8T
12-09-2010, 15:08
dopo un pò di prove, posso giungere alla conclusione che con l'egr tappata come già si sapeva non si ha un aumento delle prestazioni, ma un' erogazione leggermente più fluida ai bassi regimi. ovvio che far respirare aria fresca e pulita al motore non peggiora le cose...
la bimba ci mette più tempo a scaldare, quindi creco che in inverno la richiuderò....
Forse volevi dire che la riaprirai!:biggrin:
Pigi1.8T
13-09-2010, 10:15
sì scusa, la riaprirò...per cavoli, a fare 30 km oggi non è entrata in temperatura.....pensavo scaldasse un pò di più....
Pigi1.8T
13-09-2010, 22:15
stasera ho dato un occhio al forum, e ho trovato tante notizie utili e interessanti.
ora però voglio fare un pò d'ordine..
vorrei migliorare un pò le prestazioni della mia cucciola...
ma non subito con una mappa.
per ora ho un filtro BMC, valvola EGR chiusa, chi di voi ha tolto il catalizzatore sul 1.9 TDI 130 cv?
ne vale la pena? costo?
c'è qualche modifica tipo "poca spesa tanta resa" che posso fare?
la mappa la farei alla fine di tutto per armonizzare le varie piccole modifiche di contorno...
Sui diesel non conviene eliminare il catalizzatore....
Pigi1.8T
14-09-2010, 19:56
dici che quindi lo scarico mi conviene lasciarlo originale?
Pigi1.8T
14-09-2010, 23:42
domanda: avendo una restyling, c'è la possibilità attraverso i codici del clima di avere accesso alle varie informazioni (temp motore, velocità, e tutti gli altri?)
ho cercato sul forum ma non ho trovato ne la procedura, ne la lista dei codici col significato...
Certo,lo puoi fare sia sulla restyling che sulla pre..Se cerchi da qualche parte dovrebbe esserci una lista die codici,proprio in questa sezione.
Pigi1.8T
16-09-2010, 19:27
grazie ale!
ieri sera ho sbadatamente lasciato la chiave inserita con acceso il quadro (lo scatto prima dell'accenzione, per intenderci), e ovviamente stasera al ritorno dall'università la batteria era scarica, il mio dubbio è: posso ave danneggiato le candelette? dovrebbero avere il blocco per il preriscaldamento vero???
Pigi1.8T
17-09-2010, 20:18
secondo voi le calotte cromate per gli specchi stile S3 ci stanno bene sul grigio metallizzato come il mio??
le ho trovate a un prezzo decente, ma non son sicuro dell'effetto estetico...che dite???
---------- Post added at 20.18.24 ---------- Previous post was at 20.17.56 ----------
ps: sono alla ricerca di uno spoiler s3-style, se avete qualcuno che lo vende ditemi qualcosa!
Pigi1.8T
19-09-2010, 12:34
qualcuno sa dirmi se i pulsanti della plancia (esp e gli altri 2 di fianco all'interruttore delle 4 frecce) sono uguali tra la 8P e la 8L? perchè oggi ho provato a modificare i miei, mettendoci la linea cromata come sulla 8P anzichè nera, però non è venuto molto bene...se costassero poco converrebbe prendere i pulsanti completi della 8P forse...
oppure, ci sono quelli appositi per 8L con già il profilo cromato?
stessa domanda per il portalattine...è intercambiabile?
grazie
Golfer1991
20-09-2010, 17:06
qualcuno sa dirmi se i pulsanti della plancia (esp e gli altri 2 di fianco all'interruttore delle 4 frecce) sono uguali tra la 8P e la 8L? perchè oggi ho provato a modificare i miei, mettendoci la linea cromata come sulla 8P anzichè nera, però non è venuto molto bene...se costassero poco converrebbe prendere i pulsanti completi della 8P forse...
oppure, ci sono quelli appositi per 8L con già il profilo cromato?
stessa domanda per il portalattine...è intercambiabile?
grazie
Da quello che so io i tastini hanno forme diverse! Quindi non è possibile installarli, a meno che di limare/adattare quelli della 8P, ma non so come uscirebbe il lavoro...
Per il portalattine idem, dovrebbe essere differente.
Prendi tutto con le pinze perchè sinceramente mi ero informato poco, ma guardando velocemente hanno forma differente!
Se poi hai intenzione di provare, fammelo sapere, che sono curioso :biggrin:
Pigi1.8T
20-09-2010, 20:02
stasera misuro la larghezza e la lunghezza dei pulsanti della 8P di mio papà, se sono uguali alla 8L basta che l'attacco vada bene...in alternativa per farci il bordino cromato bisogna fare come ho fatto io, ma è una rottura di scatole e ci vuole pazienza e precisione, che io non ho!!
Anche per me sono differenti...
Pigi1.8T
22-09-2010, 20:10
:cry::sad: sono differrenti.....
Pigi1.8T
23-09-2010, 00:29
come al solito dopotutto!!!!!!!!!
Pigi1.8T
23-09-2010, 00:36
posterò la foto dei 3 pulsanti col bordino cromato allora...
Pigi1.8T
23-09-2010, 13:06
A.A.A. cercasi informazioni su modifica con volano monomassa (il mio volano sembra che stia iniziando a dare i primi piccoli sintomi di cedimento...).
mi hanno parlato di un kit originale vw/audi...è vero?
Rimonta tutto originale,senti a me!
Aspettiamo ancora le foto dei tastini!!!!!
A.A.A. cercasi informazioni su modifica con volano monomassa (il mio volano sembra che stia iniziando a dare i primi piccoli sintomi di cedimento...).
mi hanno parlato di un kit originale vw/audi...è vero?
Valeo fa i kit monomassa, ma non saprei se consigliartelo o meno...
Molti si sono lamentati delle vibrazioni aggiuntive (che, per quanto possano essere modeste e si possa "sorvolarci", ci sono....)
Certo, risparmi qualcosa....ma non credere di spendere così poco!! Io opterei per il normale bimassa + gruppo frizione normale... puoi prenderli anche non propriamente confezionati Audi... ;)
Pigi1.8T
25-09-2010, 13:33
ok, credo che prenderò il kit bimassa originale, peccato che costi esattamente più di 1/4 della macchina.....
ecco a voi la foto dei tastini modificati da me, con la riga cromata anzichè nera.http://img543.imageshack.us/img543/8018/25092010315.jpg (http://img543.imageshack.us/i/25092010315.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
---------- Post added at 13.33.56 ---------- Previous post was at 13.29.40 ----------
e, in ultimo ecco a voi l'adesivo che ho fatto fare con tanta pazienza a un caro amico, è la sagoma stilizzata della A3 8L presa di 3/4, avevo trovato un logo minuscolo su internet, ma non son riuscito a trovare una oto più grande. quindi, con tanta pazienza, l'abbiamo ingrandito, rifatto e modificato (il logo originale ha i fari posteriori della 8P)
http://img543.imageshack.us/img543/9360/23092010311.jpg (http://img543.imageshack.us/i/23092010311.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
io ho il volano monomassa: quanto mi sono pentito di avere fatto questa scelta, le vibrazioni sono aumentate così tanto che, pensando fossero andati i supporti motore, li ho sostituiti tutti e non ho risolto nulla perchè realmente è una caratteristica derivante dal volano monomassa. le vibrazioni maggiori si avvertono partendo da fermo e quando spegni il motore.
monta il bimassa, non per forza originale audi. un mio amico sul Golf TDI ha montato il kit volano bimassa + frizione Valeo (risparmiando parecchio, il kit completo l'ha pagato circa 350 €), ci ha già percorso sui 60.000 km e va come l'originale, nessun difetto ;)
Molto belli,complimenti!!!!!
Pigi1.8T
25-09-2010, 19:14
ok grazie x il consiglio....a sto punto penso che mi comprerò il kit della valeo...è molto complicato montare il volano-frizione sulla nostra A3? io ho un pò di manualità, e ho il ponte, dite che ci posso riuscire? eventualmente, dove posso reperire un manuale di manutenzione?
Grazie Ale, son contento che ti pacciano...
se qualcuno fosse interessato all'adesivo, ne possiamo far fare un pò e ci costano poco...
ok grazie x il consiglio....a sto punto penso che mi comprerò il kit della valeo...è molto complicato montare il volano-frizione sulla nostra A3? io ho un pò di manualità, e ho il ponte, dite che ci posso riuscire? eventualmente, dove posso reperire un manuale di manutenzione?
Non è una passeggiata... poi dipende dalla manualità che hai (come sempre, d'altronde) :wink::wink:
Pigi1.8T
29-09-2010, 00:11
grazie mille Bronz...
ok, allora per prima cosa: dove posso reperire manuali d'uso e manutenzione?
così almeno vedo se è un'operazione fattibile da me o no.
sulla jeep faccio di tutto, dalla frizione, ai differenziali, alla distribuzione ecc, ma sulla A3 non mi fido...
grazie mille Bronz...
ok, allora per prima cosa: dove posso reperire manuali d'uso e manutenzione?
così almeno vedo se è un'operazione fattibile da me o no.
sulla jeep faccio di tutto, dalla frizione, ai differenziali, alla distribuzione ecc, ma sulla A3 non mi fido...
Se li fai sulla Jeep... non hai bisogno di manuali :)
Hai solo un po' meno spazio a disposizione, ma se fai qui lavori lì, bene o male (magari con calma) li fai anche in questa.... ;)
Pigi1.8T
29-09-2010, 20:04
ci darò un occhio....già che ci sono sostituisco l'olio del cambio...consigli a riguado? 80w90?
Sul 6 marce o l'originale (e ti consiglio questo) o al massimo il Castrol Taf-x. Il prezzo è circa quello (mi sembra intorno ai 24-25€ al litro)
Pigi1.8T
29-09-2010, 23:13
originale cosa monta? liquimoly?
Originale inteso confezionato in confezione VW-Audi :wink:
Se vuoi ti trovo il codice.... :smile:
Pigi1.8T
01-10-2010, 13:59
adesso sento a quanto lo mettono a kg...
Pigi1.8T
02-10-2010, 00:31
chi sa dirmi come si smontano le maniglie interne delle portiere?? io ho una 3 porte, e ormai le plastiche delle maniglie sono graffiate e hanno perso il rivestimento in gomma originale, vorrei farle nere lucide ma non riesco a smontarle...chi mi aiuta?
chi sa dirmi come si smontano le maniglie interne delle portiere?? io ho una 3 porte, e ormai le plastiche delle maniglie sono graffiate e hanno perso il rivestimento in gomma originale, vorrei farle nere lucide ma non riesco a smontarle...chi mi aiuta?
Devi togliere il pannello. Che da togliere è diverso da tutte le altre auto del mondo. :dry:
Molla le viti messi sulla "spalla" del pannello, in alto (una vicino allo specchio, l'altra dalla parte opposta), poi sotto la maniglia per chiudere la porta c'è una vita che tiene una vaschetta, togli la vite e la vaschetta. Sotto ci sono altre 2 viti, mollale. Poi, se non ricordo male, non ce ne sono più.
Ora NON devi tirare verso di te, ma devi sfilarlo verso l'alto, poi quando è libero lo sposti verso di te, molli i collegamenti elettrici e il filo della maniglia e da lì fai quel che vuoi :smile:
Ricordi bene,in tutto sono 5 viti!
Pigi1.8T
03-10-2010, 11:19
mamma mia che casino, speravo di cavarmela con 2 cacciaviti.....tutto questo per quella plastichetta ricurva nera? io intendo la maniglia che è in mezzo al pannello della portiera, non quella in metallo...
mamma mia che casino, speravo di cavarmela con 2 cacciaviti.....tutto questo per quella plastichetta ricurva nera? io intendo la maniglia che è in mezzo al pannello della portiera, non quella in metallo...
Idem :laugh::laugh:
mamma mia che casino, speravo di cavarmela con 2 cacciaviti.....tutto questo per quella plastichetta ricurva nera? io intendo la maniglia che è in mezzo al pannello della portiera, non quella in metallo...
guarda che è semplicissimo da smontare, sembra complicato a parole ma in pratica ci vogliono 5 minuti max per fare tutto
;-)
Pigi1.8T
03-10-2010, 15:52
oggi provo...vi saprò dire....
Pigi1.8T
03-10-2010, 20:00
non ancora, oggi gli ho dato un'occhiata, ma fuori piove...aspetto una giornata un pò più soleggiata per poter verniciare, altrimenti con l'umidità non mi si asciugano più le maniglie!
che dite, stan meglio nero lucido o grigio chiaro come la carrozzeria?
altra domanda: tutti montano il pomello dell'S3...è bellissimo, ma la mia non lo è, e ha complessi di inferiorità verso l'S3.
Se montassi quel pomello, probabilmente il cambio si inchioderebbe per ripicca...
quindi, nessuno ha pensato a montare il pomello del TT prima serie? è più sportivo dell'originale e non c'è la scritta S3, che fa molto "vorrei-ma-non-posso" nel mio caso...
C'è anche l'S-line originale....
Pigi1.8T
04-10-2010, 14:19
l'S line per la 8L?? hai foto?
http://shop.ebay.de/i.html?_nkw=A3+8L+s-line+schaltknauf&_sacat=0&_dmpt=Autoteile_Zubeh%C3%83%C2%B6r&_odkw=s-line+schaltknauf+a3+8l&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313
:smile::smile:
Pigi1.8T
04-10-2010, 19:50
spettacolare!! peccato che sia spettacolar anche il prezzo...96 euro con spedizione...
---------- Post added at 19.50.16 ---------- Previous post was at 19.47.19 ----------
ps: oggi ho provato a togliere il pannello portiera: ho tolto le viti della spalla (quelle ai lati dello portello in alto), ho tolto la vite dietro la maniglia che dovrei riverniciare, e poi....boh! mi sono fermato.
togliendo quella vite la vaschetta non viene via...tra l'altro ho notato che la vaschetta non aderisce perfettamente alla maniglia, c'è 1 mm di spessore e da lì se vado oltre i 120 km/h entra un sacco d'aria...dovrei almeno richiuderlo decentemente....
spettacolare!! peccato che sia spettacolar anche il prezzo...96 euro con spedizione...
---------- Post added at 19.50.16 ---------- Previous post was at 19.47.19 ----------
ps: oggi ho provato a togliere il pannello portiera: ho tolto le viti della spalla (quelle ai lati dello portello in alto), ho tolto la vite dietro la maniglia che dovrei riverniciare, e poi....boh! mi sono fermato.
togliendo quella vite la vaschetta non viene via...tra l'altro ho notato che la vaschetta non aderisce perfettamente alla maniglia, c'è 1 mm di spessore e da lì se vado oltre i 120 km/h entra un sacco d'aria...dovrei almeno richiuderlo decentemente....
Ce ne sono anche a 29 + spedizioni!! :huh::huh:
L'aria entra da chissà dove, anche se sigilli là ti esce dagli interruttori :D
Io ho notato che sulla mia non esce niente, ma se apro il finestrino a destra, dai pulsanti a sinistra esce aria fortissimo, sembra incredibile ma è così :laugh::laugh::laugh:
Comunque la vaschetta si deve togliere, ha una vite e un piccolo incastro, ma si toglie con le mani senza rovinare nulla (al limite tira un po', magari con gli anni s'è incollata un po'....)
Pigi1.8T
04-10-2010, 20:52
ok, grazie per le info...domani riprovo e ti farò sapere...
i pomelli da 29 euri però sono come l'originale, io cercavo qualcosa di sportivo..
ho visto delle A3 con dei pomelli orribili (l'artiglio illuminato, il teschio con gli occhi rossi, ecc..), a me piace il suo originale come forma...
ma esisteva il pacchetto S-Line anche per la 8L? non nr ho mai sentito parlare!
Nella restyling c'era.... o meglio sicuramente in Germania, qui non so...
Ma c'erano comunque tanti altri optional disponibili ma mai visti sinceramente qui in Italia, come i Recaro in pelle. A quei tempi erano pochissimi che "imbottivano" l'auto di optional, eravamo ancora molto indietro rispetto al popolo tedesco....
Pigi1.8T
04-10-2010, 21:18
già, a catalogo audi ho visto le minigonne e gli spoiler originali...
forse nessuno li metteva perchè con il prezzo di 3 optional ci prendeva l'S3.....
Non che la 8P............. :rolleyess::rolleyess: eppure ce ne sono molte di più ben equipaggiate :dry:
Pigi1.8T
05-10-2010, 21:24
sai che se ti devo dire la verità preferisco la 8L alla 8P? forse è l'abitune...
mio papà ha una 8P 2.0 TDI 140cv, ma preferico la mia vecchietta motoristicamente parlando.
esteticamente la 8L all'anteriore è un pò troppo anonima, la 8P è uno spettacolo in generale...
però la 8P ha una guidabilità nettamente superiore, come sterzo e sospensioni è un'altro piaete (beh, 6 anni di differenza contano)..
Il TDI 130 è e resta il miglior TDI mai prodotto dalla VW, c'è poco da fare.... va il giusto, ha una coppia portentosa rispetto agli altri, è affidabilissimo e non consuma una cippa....
La miglior espressione dell'unità iniettore-pompa... :rolleyess::rolleyess:
Per la guidabilità della 8P....come non quotarti!!!! PAROLE SANTE! :cry:
Pigi1.8T
05-10-2010, 22:58
se faccio 100 km con la 8L e subito dopo salgo sulla 8P mi sembra di passare da una multipla a una bentley...
poi vabè, io sono abituato a guidare dei suzukini da fuoristrada, preparati per fare solo fuoristrada, che hanno uno sterzo molto approssimativo tipo (ora giro lo sterzo e se ne ha voglia tra 5 o 10 metri le ruote girano) quindi la mia 8L va benissimo, però l'avantreno è un pò penoso e il posteriore è abbastanza leggero e saltellante rispetto alla 8P
se faccio 100 km con la 8L e subito dopo salgo sulla 8P mi sembra di passare da una multipla a una bentley...
poi vabè, io sono abituato a guidare dei suzukini da fuoristrada, preparati per fare solo fuoristrada, che hanno uno sterzo molto approssimativo tipo (ora giro lo sterzo e se ne ha voglia tra 5 o 10 metri le ruote girano) quindi la mia 8L va benissimo, però l'avantreno è un pò penoso e il posteriore è abbastanza leggero e saltellante rispetto alla 8P
Io l'ho sempre detto :biggrin::biggrin:
E ci ho speso sopra abbastanza relativamente all'assetto (lo vedi nel link qui sotto....) senza ottenere nulla di soddisfacente (come intendo io).
Prendere in mano una banale 8P originalissima e sentire che già va molto molto meglio della mia ampiamente modificata mi fa stare ancora peggio. :cry::cry:
D'altronde come dicevo nel post di Alessio, è proprio una base di partenza pessima per la guida :cry::cry::cry:
Pigi1.8T
06-10-2010, 21:06
AGGIORNAMENTI!!!!!
hehehehe ditemi che ne pensate...
http://img121.imageshack.us/img121/2682/06102010318.jpg (http://img121.imageshack.us/i/06102010318.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img245.imageshack.us/img245/7563/06102010320.jpg (http://img245.imageshack.us/i/06102010320.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img16.imageshack.us/img16/8224/06102010324.jpg (http://img16.imageshack.us/i/06102010324.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img801.imageshack.us/img801/7083/06102010319.jpg (http://img801.imageshack.us/i/06102010319.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
allora? vi piacciono le ultime novità sulla mia bimba???
http://img825.imageshack.us/img825/7030/06102010322.jpg (http://img825.imageshack.us/i/06102010322.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per me stai esagerando con quegli adesivi!
Pigi1.8T
07-10-2010, 17:36
hmmm, forse sì..credo che li toglierò almeno dagli specchietti retrovisori..
Pigi1.8T
07-10-2010, 20:14
altri consigli?
Ale sai mica di qualcuno che abbia da vendere l'alettone posteriore S3-style?
ne ho trovati solo in germania, ma quando poi ho chiesto informazioni hanno detto che erano per il modello 8P...
---------- Post added at 20.14.04 ---------- Previous post was at 19.05.53 ----------
http://cgi.ebay.de/Original-Audi-R8-Oldeckel-Golf-4-5-Bora-Polo-9N-R32-GTI-/200525807603?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item2eb044fff3
dite che questo è fatto come quello dell'R8, ma con il filetto per l'a 8L?
non capisco molto di tedesco, che ne dite voi?
Per me stai esagerando con quegli adesivi!
Quoto! :wink:
Comunque...la pedana è artigianale? Come mai non hai montato quella del TT, come la pedaliera?? :huh::huh:
http://cgi.ebay.de/Original-Audi-R8-Oldeckel-Golf-4-5-Bora-Polo-9N-R32-GTI-/200525807603?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item2eb044fff3
dite che questo è fatto come quello dell'R8, ma con il filetto per l'a 8L?
non capisco molto di tedesco, che ne dite voi?
Il "filetto" è comunque uguale, il tappo R8 va bene su tutta la produzione VAG praticamente. Che io sappia è solo leggermente più alto, ma l'han montato penso millemila persone sul golf, quindi direi che lo puoi prendere :biggrin::biggrin:
Pigi1.8T
07-10-2010, 21:54
la pedana è artigianale, non l'ho presa perchè avendo la possibilità di spendere un pò meno ne ho approfitatto in una cordata qua sul forum...c'è anche la scritta A3 intagliata (che la rende un pò più personalizzata).
domani passo in audi e sento per il tappo della R8, mi sembra che Ale l'avesse montato sulla sua, ma avesse dovuto modificare qualcosa...
Ale confermi?
la pedana è artigianale, non l'ho presa perchè avendo la possibilità di spendere un pò meno ne ho approfitatto in una cordata qua sul forum...c'è anche la scritta A3 intagliata (che la rende un pò più personalizzata).
domani passo in audi e sento per il tappo della R8, mi sembra che Ale l'avesse montato sulla sua, ma avesse dovuto modificare qualcosa...
Ale confermi?
Io l'ho montato il tappo dell'olio e dell'acqua della R8 sulla mia leon,ma ho dovuto smontarli perchè rimanevano girati uno di traverso e l'altro al contrario.
Se vi capita li potete smontare e girare in modo corretto.Solo uno ho dovuto lavorare un pochino col dremel per fargli due piccoli incavi nuovi che se no rimaneva storto.
Ecco una mini guida che ho realizzato per adattare al meglio il tappo olio dell'R8 sulle nostre 8L.....
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3(ormai-quasi-S3...)!!!/page127
$am82 mi9 dici come hai fatto a "raddrizzare" il tappo dell'acqua? Facendo due incavi non facevi mezzo giro di meno?Non rischia di svitarsi??
Ecco una mini guida che ho realizzato per adattare al meglio il tappo olio dell'R8 sulle nostre 8L.....
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3(ormai-quasi-S3...)!!!/page127
$am82 mi9 dici come hai fatto a "raddrizzare" il tappo dell'acqua? Facendo due incavi non facevi mezzo giro di meno?Non rischia di svitarsi??
i due incavi li ho fatti all'interno smontando completamente il tappo,che è tutto a incastro.Pero mi sembra che i 2 incavi li avevo fatti su quello dell'olio perchè rimaneva di traverso.
Quello dell'acqua basta smontarlo e girarlo di 180 gradi e via
Domani gli dò un'occhiata!
Pigi1.8T
10-10-2010, 21:03
Ale ma tu l'hai tagliato solo per il fatto dell'altezza o devo tagliarlo anche per metterlo dritto il tappo?
perchè a me dell'altezza del tappo mi importa relativamente, mi importa che non perda olio e che sia dritto, poi se si alza di 2 cm basta che non tocchi il cofano e mi accontento...
Se ti serve solo che stia dritto basta aprirlo e ruotarlo,è a incastrasto il fissaggio tra parte superiore e inferiore.Ti dico però che sembra un fungo senza modificargli l'altezza!
Pigi1.8T
11-10-2010, 13:39
ah ok... se sta proprio così male credo che lo taglierò anche io...uffi...
Pigi1.8T
14-10-2010, 20:20
facciamo un gioco: ok il prezzo è giusto, lo conoscete vero?
bene, dite che 250 euro va bene come prezzo per 4 cerchi del TT da 16" verniciati da poco con 4 gomme al 20%, montaggio incluso?
Pigi1.8T
14-10-2010, 20:31
sì...
Ci sta bene sia il cerchio che il prezzo.... :biggrin::biggrin:
Prendili a occhi chiusi, se sono dritti e a posto... :wink:
Pigi1.8T
14-10-2010, 20:41
bronz ma quei cerchi mi allargano un pò la carreggiata rispetto agli originali?
perchè non ho controntato l'et...
tu che li monti, che mi dici?
7x16 ET31... cosa monti tu?
Comunque allargano tantissimo, più dei cerchi aftermarket (pure) che mediamente hanno ET35 su canale da 7. Davanti sei a filo, dietro quasi...
Sono PERFETTI, credimi. Come misura di cerchio sui 16" sono i migliori, io li ho presi anche per quello (oltre a piacermi)...
Rispetto agli originali per A3 o Golf......beh dovresti avere 6x15 ET38 mi pare (io avevo quelli....forse restyling ha canale 6,5 con ET42... non ricordo più bene). Quindi sporgono più o meno 2 cm rispetto agli originali....
Pigi1.8T
14-10-2010, 20:47
ottimo!!! beh, allora....domeni sera vi aggiorno....
Pigi1.8T
15-10-2010, 17:15
http://img687.imageshack.us/img687/38/15102010329.jpg (http://img687.imageshack.us/i/15102010329.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
che ne dite???????????
a me piace da matti!!!!!
Nooooo li ha bruniti!!! Anch'io avevo in mente di farli così!!! Fai una foto di 3/4, così sembrano piccoli, ma so che dal vivo sono molto belli.
Ci stanno proprio, sono giusti come stile.... :wink:
Tirala un po' giù però sta macchina!! :tongue:
Pigi1.8T
17-10-2010, 20:35
a presto aggiorno le foto, ne ho fatta solo una di fretta...
bronz ho paura ad abbassarla, perchè già adesso a volte sfioro l'asfalto col paraurti anteriore, piuttosto monterei 4 bilstein B6, che mi tengono un pò ferma la macchina e soprattutto voglio lo spoilerino dell'S3.....
Come fai a sfiorare l'asfalto con l'assetto originale???!!!
ragazzi ma a proposito di assetto originale, la mia l'hò acquistata con un assetto sportivo piùttosto esagerato, sembra un gokart, non si muove dalla traiettoria impostata ma in città è inguidabile dato che viviamo nel paese delle buche: da qualche mese mi passa per la testa di mettere degli ammortizzatori con taratura stradale, tipo dei monroe, ma a cosa rischio di andare in contro? non ho mai guidato un'A3 8L con assetto originale quindi non ho idea di come si comporterebbe...
Pigi1.8T
18-10-2010, 13:25
Ale purtroppo qua nella mia zona non sono capaci di fare i dossi, poi non ti dico nel parcheggio dell'università che buche ci sono...se l'abbassassi ancora potrei fare dei danni...
Pigi1.8T
26-10-2010, 19:22
aiutatemi, vi prego...
non so per quale motivo, ma è da un pò che tutte le marce fanno fatica ad entrare, e spesso grattano..
può essere dovuto al volano bi-massa che mi sta lasciando?
si può regolare la frizione?
anche io avevo questo problema: ho messo l'olio del cambio nuovo (prima il motul, poi non ancora soddisfatto l'originale VW specifico per il cambio della mia auto), era diventato più fluida da manovrare la leva del cambio ma non mi soddisfava ancora quindi volano e frizione nuovi. risolto ;)
Cambia l'olio come detto appunto (con l'originale....), poi si vede.
La frizione non la regoli (è idraulica). Però può "staccare" poco: in questo caso, andrebbe sostituita...
Pigi1.8T
27-10-2010, 16:50
uff...quante spese....
---------- Post added at 16.50.29 ---------- Previous post was at 16.50.07 ----------
grazie di tutto comunque...vi farò sapere
Pigi1.8T
02-01-2011, 20:16
Buon anno a tutti!!!!!!
Il problema del cambio, per la cronaa, l'ho risolto: erano rotti i bulloni del supporto, me la sono cavata con poco.
ora ho un problema: la mia bimba non entra in temperatura, rimane a 70° dopo circa 20 minuti di utilizzo...è partita la valvola termostatica o è normale?
E' successo anche a me tempo fa però per capire se è quello devi provare ad andare con adatura più veloce se scende la temperatura de essere lui
BlacKangeL_a3
03-01-2011, 00:47
stessa cosa mia.. che tirando scalda sennò no.. però non sono ancora andato a far vedere ma parlando con il mecca e anche secondo il nostro affidabilissimo audia è la valvola termostatica
mauricee76
03-01-2011, 15:36
Ciao buon anno a tutti...
Per Pigi1.8T io ho lo stesso problema sulla mia, in frenata senza marcia e frizione premuta noto che il motore è come se si muovesse sbilanciato come un corpo a parte della carcassa; poi fermo ritorna in regola!!!Sapresti indicarmi opp. il codice della staffa su cui erano rotti i bulloni? Per il meccanico è qualche supporto del motore chè rotto ma qualè... anche perchè una settimana fa, la prima marcia non si inseriva facilmente invece adesso chè sorto questo problema entrano ma il motore vibra troppo ed ho questo problema!!!
Pigi1.8T
04-01-2011, 13:06
cambiare il termostato è possibile senza dover andare in officina? avete un manuale d'officina?
per mauricee, io avevo un problema diverso, ogni volta che mettevo in movimento la trasmissione (cioè ogni volta che usavo la frizione), sentivo un rumore tipo colpo e l'auto vibrava.
a me si erano spaccati tutti i bulloni del supporto inferiore del cambio, non so il codice, ma per fortuna prima di portare l'auto in officina ho controllato bene a casa sul ponte...in officina eran già pronti a cambiare il volano!!!!
per la temperatura, quando tiro molto le marce raggiunge per pochi secondi i 90°, ma appena rallento torna a 60-70°.
Pigi1.8T
14-01-2011, 18:41
Termostato cambiato, ora è ok!!
La mia diagnosi era giusta!:biggrin:
BlacKangeL_a3
15-01-2011, 00:56
mi sa che mi devo decidere a farlo anche io
mauricee76
15-01-2011, 01:06
Questa ancora non l'ho capita.... cioè la temperatura deve stare sempre sui 90?
La mia solo se la tiro in autostrada arrivo a 90, se giro in citta sta sulla tacca prima dei 90..... normale?
Da una parte forse è vero prima restava sempre sui 90 adesso è raro ha pure 10 anni!!!
Ma il sensore dove si trova e quanto costa difficile da sostituire?
Una volta calda devi avere la lancetta della temperatura fissa su 90°,in qualsiasi condizione! Il termostato è posto vicino all'alternatore(almeno sui benzina).
Pigi1.8T
15-01-2011, 13:04
Come dicevo, immaginavo fosse il termostato, ma non sapevo che bisognasse fare lo spurgo dell'aria dall'impianto di raffreddamento....
Comunque, nuovo anno, nuovo quesito: ho preso usati 2 antinebbia originali audi RESTYLING (la mia ne è sprovvista), ora sto cercando le 2 griglie del paraurti coi buchi x i fendinebbia. Un ragazzo mi ha contattato dicendomi che la griglia del paraurti è un pezzo unico, ma allora perchè io sulla mia riesco a smontare solo i 2 pezzi laterali???
Inoltre dice che i miei antinebbia non vanno bene :-(
aiutatemi please!!! ci sono vari modelli di antinebbia per la restyling?
mauricee76
15-01-2011, 13:38
Ragà ho controllato in alcuni doc. di lavoro effettuati in Audi nel 06 e, come sensore mi fu sostituito quello della temperatura era vicino al cambio e si chiamava G... non ricordo, ricordo solo che usciva del liquido da li non il termostato!!!
Pigi1.8T
15-01-2011, 13:42
sulle TDI il termostato è dietro al palloncino della depressione, vicino al filtro dell'olio....
No no,come unica??!!!!!!!! E come li fissi i fendinebbia?!? Le due grigliette ti conviene prenderle in Audi,difficilmente le troverai usate(al massimo le trovi complete con la parte inferiore del paraurti). Costano intorno ai 20 euro l'una!
I fendinebbia sono uguali per tutte le A3,quelli dell'S3 sono differenti! Per capire se sono per A3 basta controllare i codici:se finiscono con una A sono per l'A3 altrimenti sono per S3.
Pigi1.8T
16-01-2011, 19:09
ok, allora il tipo cerca di fregarmi e le prenderò originali audi....grazie Ale!!
per il collegamento dei fendinebbia, mi conviene prendere in audi anche la manopola delle luci col doppio scatto o usare un pulsante di quelli vuoti in plancia?
BlacKangeL_a3
17-01-2011, 00:17
se gli dai il look originale prendendo la pulsantiera in audi è meglio.. poi come ti viene meglio
Pigi1.8T
17-01-2011, 13:43
qualcuno ne conosce il prezzo?
Pigi1.8T
17-01-2011, 14:15
......................maledetti....
mauricee76
20-01-2011, 15:12
Ritornando al termostato....
Ho fatto svariate prove cioè: Con l?auto ferma ed il motore acceso la lancetta sale fino a 90 e vi ci resta ma la ventola non parte neanche se la riscaldo di +...
Al contrario se cammino normalmente la lancetta sale sui 75/70 se la tiro forteforte in autostrada sale sui 90 appena decellero per un paio di km ritorna sui 75/70
Quindi..... VA SOSTITUITO????
Ma questa anomalia (cioè temperatura al di sotto dei 90 o termostato non funzionante correttamente) cosa comporta al motore????
Sì,è da sostituire!
Comporta una carburazione più grassa con conseguente maggior onsumo!Pensa che il motore non è ancora caldo e si comporta come se fosse fredda!
Sì,è da sostituire!
Comporta una carburazione più grassa con conseguente maggior onsumo!Pensa che il motore non è ancora caldo e si comporta come se fosse fredda!
scusate ragazzi, mi intrometto nella discussione per chiedervi un chiarimento: il termostato di cui parlate sarebbe il "doppio eccitatore termico" (codice 078 919 501 C)? un sensore dal costo di circa 26€ nuovo ed originale?
mio fratello ha avuto un problema penso simile sulla sua New Beetle 1.9 TDI: in pratica anche a motore caldo si accende il termometro azzurro che indica che il motore è ancora freddo (purtroppo non c'è la lancetta della temperatura su quest'auto), all'accensione il minimo è irregolare e l'auto (originale al 100%) fa fumate nere di tanto in tanto, cosa che non ha mai fatto (sostituito anche il debimetro pochi mesi fa).
abbiamo sostituito appunto questo doppio eccitatore termico su consiglio del meccanico ma i difetti sopra elencati non sono scomparsi...
ora, leggendo la risposta di Audia32 ho pensato proprio ai difetti che si presentano sulla macchino di mio frat. quindi, parliamo dello stesso sensore o non c'entra nulla?
No Gianpys. Quello è il sensore di temperatura, il cosiddetto bulbo. In pratica quello dice alla centralina qual'è la temperatura acqua.
Audia32 penso parlasse della valvola termostatica che è la principale indiziata: è una vera e propria valvola, meccanica. Probabilmente è quello il problema di maurice e scommetterei anche di tuo fratello ;)
Sì sì,mi riferivo al termostato(o valvola termostatica).
mauricee76
21-01-2011, 14:35
Ragà, l'ho acquistata questa mattina.... 30,00 è una valvola meccanica (regolatore acqua di raffreddamento cod. 044121113 ) per motori AGR-AHF-ALH-ASV
e si trova ad angolo con la pompa dell'acqua al lato sx...
Appena montata vi farò sapere....
---------- Post added at 14.35.27 ---------- Previous post was at 14.30.16 ----------
X GianpyS
La gran parte della fumosità, sulla mia auto, l'ho tolta pulendo l'EGR.... rimaneva aperta e consumavo anche un botto!!!
BlacKangeL_a3
21-01-2011, 22:03
ah ma non costa tanto.. allora me la prendo anche io subito.. io aspettavo un pò perchè pensavo costasse molto di più.. siete sicuri così poco???
Ragà, l'ho acquistata questa mattina.... 30,00 è una valvola meccanica (regolatore acqua di raffreddamento cod. 044121113 ) per motori AGR-AHF-ALH-ASV
e si trova ad angolo con la pompa dell'acqua al lato sx...
Appena montata vi farò sapere....
---------- Post added at 14.35.27 ---------- Previous post was at 14.30.16 ----------
X GianpyS
La gran parte della fumosità, sulla mia auto, l'ho tolta pulendo l'EGR.... rimaneva aperta e consumavo anche un botto!!!
problema risolto sulla New Beetle, era proprio il bulbo della temperatura o doppio eccitatore termico che dir si voglia, solamente che dopo la sostituzione si è reso altresì necessario effettuare l'azzeramento errori della centralina con la diagnosi. adesso tutto ok, zero fumo, minimo regolare: con una spesa abbastanza modica (22€) si è risolto tutto... tenete in considerazione anche voi questo bulbo ;-)
Pigi1.8T
23-01-2011, 11:36
sì cpsta poco, però prendete anche la guarnizione nuova se la cambiate...
BlacKangeL_a3
23-01-2011, 13:04
ok grazie
Pigi1.8T
01-03-2011, 20:35
nuove modifiche per la bimba: fari fendinebbia anteriori originali...
le lampadine le lascerò normali, non xeno o bianche, anche se sta male da vedere almeno nella nebbia sono davvero utili....
alla fine ho comprato il comando originale per i fendi, ma ho una domanda: è possibile aumentare la luce del cruscotto anche se con il pomellino sono al massimo della luminosità? non credo sia possibile se non cambiando le lampadine, voi che ne dite? a breve le foto...
non credo che si possa aumentare l'intensità della luce perche' quello e un potenziometro e poi se vorresti mettere led piu' potenti credo che sia una cosa ardua ma non inpossibile anche perche' non credo che diano problemi al circuito visto che probabilmente riscarderanno un po di piu' comunque attendiamo le foto
Come già risposto da Andrea tutta la nostra strumentazione è illuminata da led e non lampadine.
Come già risposto da Andrea tutta la nostra strumentazione è illuminata da led e non lampadine.
scusa audia ma andrea chi è
frantic77
01-03-2011, 23:40
scusa audia ma andrea chi è
sei Tu :-)
Scusami volevo scrivere Antonio!Pensavo al messaggio privato da inviare ad un amico!!!!:laugh:
audia credevo di avermi perso qualche messaggio percio non capivo comunque non vedo l'ora di strigerti la mano al raduno per poterti fare i complimenti di persona
Un motivo in più per conoscerci!!!:tongue:
puoi dirlo forte sara' un onore
Voglio venire ank'io al raduno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! UFFAAAA
Ti ho già detto che ci devi essere!!!!!Per forza!!!!
Ti ho già detto che ci devi essere!!!!!Per forza!!!!
ora ci mancava anke il vetro filato abbiamo fatto tombola!!! :=(
BlacKangeL_a3
02-03-2011, 01:02
Ti ho già detto che ci devi essere!!!!!Per forza!!!!
dove quando e come????
dove quando e come????
al raduno black!!!tu ci sarai???
Pigi1.8T
02-03-2011, 11:01
Ale tu che conosci il tacho come le tue tasche, ricordi che ci sia un led verso la zona rossa del contagiri? perchè mi rimane abbastanza buia, ma il fatto è che rispetto alla vecchia 1.8T questo tacho è molto meno iluminato...
BlacKangeL_a3
02-03-2011, 16:09
al raduno black!!!tu ci sarai???
scusa pigi se ti inquino il post ma non riesco a trovare la discussione del raduno.. me la potete postare che secondo quand'è si può fare
c'e scritto a caratteri cubitali giu' in ogni risposta che da audia RADUNO SUL POLLINO clicca li e troverai le risposte
---------- Post added at 17.41.28 ---------- Previous post was at 17.36.45 ----------
oppure vai nel link proposte
Ale tu che conosci il tacho come le tue tasche, ricordi che ci sia un led verso la zona rossa del contagiri? perchè mi rimane abbastanza buia, ma il fatto è che rispetto alla vecchia 1.8T questo tacho è molto meno iluminato...
Certo che c'è un led.
http://img812.imageshack.us/img812/1291/dsc00904v.jpg (http://img812.imageshack.us/i/dsc00904v.jpg/)
Pigi1.8T
02-03-2011, 23:52
ottimo, credo che mi si sarà bruciato uno di quelli...beh ora come ora non ho tempo e voglia di smontare tutto, credo sia proprio un lavoraccio...in futuro ci guarderò....
Ale sei una fonte inestimabile di informazioni, grazie mille!
Certo che c'è un led.
http://img812.imageshack.us/img812/1291/dsc00904v.jpg (http://img812.imageshack.us/i/dsc00904v.jpg/)
e come si fa a cambiarlo si può??
Certo che si cambia.Basta avere un pò di pazienza!
Certo che si cambia.Basta avere un pò di pazienza!
mmm...chissà perchè ma credo ke un elettrauto me lo tirebbe dietro......:P :P
Bè certamnete non è un lavoro da elettrauto.Un radiotecnico lo fa tranquillamente.
Bè certamnete non è un lavoro da elettrauto.Un radiotecnico lo fa tranquillamente.
ecco....praticamente impossibile da farsi dalle mie partiii!!!se dovesse succedermi te lo invio x posta :=) Caro Alessio :P
Possibile che a Napoli non ci si un radiotecnio???Nessuno ripara tv,sterei,telefonini etc etc??
Possibile che a Napoli non ci si un radiotecnio???Nessuno ripara tv,sterei,telefonini etc etc??
io sono nella provincia....qualkuno ke ripara tv ci dovrebbe essere a castellammare...ma ti ripeto, nn ci metto la mano sul fuoco!!!!menomale ke nn ho questo problema!!!
Pigi1.8T
08-03-2011, 18:57
http://img838.imageshack.us/img838/6153/08032011405.jpg (http://img838.imageshack.us/i/08032011405.jpg/)
Ecco la mia piccola con i fendinebbia montati...
http://img218.imageshack.us/img218/858/08032011406.jpg (http://img218.imageshack.us/i/08032011406.jpg/)
Ed ecco una foto con vista laterale....
sta messa bene complimenti mi piacciono i cerchi tt
BlacKangeL_a3
09-03-2011, 02:00
i cerchi non mi piacciono molto... gusti.. mamma mia ma i lavafari son davvero brutti sui nostri paraurti
Più che altro,avendoli verniciati scuri,sembrano molto piccoli...
Più che altro,avendoli verniciati scuri,sembrano molto piccoli...
concordo
Pigi1.8T
04-04-2011, 22:27
nuova domanda: se non erro avevo letto che se sostituisco la barra duomi inferiore con quella del TT guadagno in stabilità...è vero o sono mie fantasie? se così fosse, mi date qualche info in + per favore?
Io l'ho presa ma non l'ho ancora montata. Comunque la differenza dovrebbe essere minima,non ti aspettare chissa cosa.
Pigi1.8T
05-04-2011, 00:26
ah ok, quindi piuttosto mi faccio 4 bilstein x ora, e monterò una barra duomi OMP in futuro...
ps: Ale...giovedì mi hanno portato via il cadavere della vecchia 1.8T...mi han dato 200 euro! :-( i benzina nemmeno i rottamai li vogliono!!!!!!!!!
Che peccato...........
---------- Post added at 00.44.20 ---------- Previous post was at 00.43.55 ----------
Io l'avrei venduta a pezzi,di sicuro ci avrei guadagnato di più!!!!
Pigi1.8T
05-11-2011, 19:08
ciao a tutti, nuovo quesito...la mia bimba mi perde olio dalla valvola egr, sul collettore d'aspirazone...ci sarà una guarnizione da cambiare immagino, qualcuno di voi l'ha mai smontato? grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.