Visualizza Versione Completa : ASSETTO
PEPPE 89
31-08-2010, 13:02
Ciao Ragazzi posseggo un audi a4 b6 2.5 tdi QUATTRO (180CV)...volevo abbassarla massimo tre cm...mi hanno consigliato x nn spendere molto di fare le sue molle e i suoi ammortizzatori originali, facendogli doppio effetto e tutto...mi hanno detto che nn esce un brutto lavoro...voi che mi consigliate?
Grazie...aspetto risposte...
EPROM1982
31-08-2010, 20:31
Fare le sue molle, significa tagliare le molle originali? :blink:
Se è così io lascerei perdere Peppe :smile:
Quoto ....forse intende bloccare le molle con delle apposite pinze ....
EPROM1982
31-08-2010, 20:49
Quoto ....forse intende bloccare le molle con delle apposite pinze ....
Ah può darsi pure, ma io non lo farei lo stesso... :)
Ah può darsi pure, ma io non lo farei lo stesso... :)
Assetto puramente estetico
PEPPE 89
01-09-2010, 11:53
Fare molle e AMMORTIZZATORI...nn solo le molle nn mi conviene lo stesso?
manuweb007
01-09-2010, 13:12
io sulla b6 montavo il pro kit eibach, circa 3.5cm con il tempo forse 4cm, ottimo compromesso confort/prestazioni, ora sulla b7 ho l's-line, come confort quasi meglio il pro kit.
se hai gli ammo nuovi puoi anche non sostituirli, al massimo almeno gli anteriori.
tagli molle pinze ecc... meglio lasciar perdere... :unsure:
manu davvero pensi che l'sline sia più scomodo delle pro-kit?
la mia non avendo l'assetto di serie l'ho abbassata con le pro-kit e per adesso (montati a 35000km) ho tenuto gli ammo originali, per adesso forse è un po brusca nei dossi perchè le molle non vengono frenate benissimo...più avanti quando sarà ora passerò magari a dei blisten B8 (tu con la B6 che ammo montavi?)
manuweb007
03-09-2010, 15:54
ciao matrad, io montavo dei Kib a gas e mi trovavo benissimo, sicuramente i b8 bilstein sono più performati dei kib, ma non li ho mai provati, anche ieri ho fatto circa 300km ed effettivamente la mia sensazione per gli S-line a confronto di pro-kit+Kib è a vantaggio di quest'iltimo.
Poi questo s-line mi sembra comunque altino, la mia b7 di fianco alla yaris di mio papà, sul frontale sembra altissima a confonto.
---------- Post added at 15.54.41 ---------- Previous post was at 15.45.33 ----------
metto sue foto una la mia vecchia b6 con pro-kit e la mia attuale b7 con s-line
non si riesce bene a vedere la differenza dalle foto ma vi confermo che dal vivo si nota eccome.
http://img29.imageshack.us/img29/7981/15090569.jpg (http://img29.imageshack.us/i/15090569.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
CERCHI SEMPRE DA 17
http://img823.imageshack.us/img823/6443/21747486.jpg (http://img823.imageshack.us/i/21747486.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
l'assetto S line scende di 3 cm...non poco!
:)
manuweb007
03-09-2010, 16:01
s-line 2,5cm invece pro-kit 3,5cm che nel giro di un'anno aumenta di poco, ma viassicuro che nonostante la differenza minima in cm, esteticamente io la vedo netta sulla mia b7
EPROM1982
03-09-2010, 16:08
ciao matrad, io montavo dei Kib a gas e mi trovavo benissimo, sicuramente i b8 bilstein sono più performati dei kib, ma non li ho mai provati, anche ieri ho fatto circa 300km ed effettivamente la mia sensazione per gli S-line a confronto di pro-kit+Kib è a vantaggio di quest'iltimo.
Poi questo s-line mi sembra comunque altino, la mia b7 di fianco alla yaris di mio papà, sul frontale sembra altissima a confonto.
---------- Post added at 15.54.41 ---------- Previous post was at 15.45.33 ----------
metto sue foto una la mia vecchia b6 con pro-kit e la mia attuale b7 con s-line
non si riesce bene a vedere la differenza dalle foto ma vi confermo che dal vivo si nota eccome.
http://img29.imageshack.us/img29/7981/15090569.jpg (http://img29.imageshack.us/i/15090569.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
CERCHI SEMPRE DA 17
http://img823.imageshack.us/img823/6443/21747486.jpg (http://img823.imageshack.us/i/21747486.jpg/)
Io sono indeciso nell'acquisto dell'assetto per la mia A4 B6, volevo un consiglio da te visto che hai provato sia S line e sia Eibach pro kit, a livello di confort qual'è migliore per te, premetto che io preferirei avere più confort e quindi mi stavo indirizzando su un assetto originale S line..
Grazie :wink:
manuweb007
03-09-2010, 16:20
come già detto in precedenza preferisco il prokit, non è rigido è un giusto compromesso, forse che fà la differenza sono gli ammortizzatori taratura e sopprattutto i km.
Prima di cambiare le molle provero ancora con 4 kib a gas e vediamo se le cose migliorano.
EPROM1982
03-09-2010, 16:21
Ok Grazie :wink:
siamo andati un po in OT..
allora secondo voi gli ammortizzatori originali rigenerati come vanno?
io ti consiglio di lasciar perdere..magari cambia i cerchi con un diametro maggiore!
cadutoqua
30-09-2010, 16:30
rigenerati . . . .mmmh
se vai da uno specializzato in assetti credo possa rigenerarli e tararli secondo le tue esigenze, però, mi pare si possa fare solo se sono ad olio e non a gas.
detto questo con quello che spendi per la modifica puoi portarti a casa un assetto tarato e calibrato per la tua vettura fatto da chi ne fa migliaia...vedi bilsein eibach ecc ecc....
l assetto s line io nn lo conosco però sulla mia ho messo l accoppiata eibach e bilstein con meno 3 cm abbondanti e tolto lo stupore iniziale per la rigidità, quando ho messo dopo pochi giorni anche i cerchi da 17 pollici mi sono meravigliato per la comodità.
si è ammorbidito il tutto di poco rendendo la vettura più confortevole, sarà per il fatto che la gomma da 17 è cmq più esterna e fa lavorare meglio il tutto.
se cerchi su ebay vendono dei kit fatti da eibach, dove trovi molle e ammortizzatori tarati apposta.
gli ammo sono sachs (marca montata in origine su audi) a prezzi più vantaggiosi rispetto ai kit eibach bilstein.
io ad oggi prenderei quel kit li e mi terrei in tasca i 250 euro di differenza.....
guarda qui :
http://cgi.ebay.it/AUDI-A4-BERLINA-8E-Assetto-Completo-EIBACH-Pro-System-/160327364688?pt=Ricambi_automobili&hash=item2554417050
per rendere l idea e se vuoi puoi contattare l inserzionista e chiedere un preventivo....
quanto costerà mettere su questi ammo?
cadutoqua
30-09-2010, 16:46
costo di monodopera o costo del kit?
per il lavoro in se credo che con un centinaio d euro compresa convergenza si faccia, il kit ...bho?
il costo cambia da auto ad auto.
posso dire che per la mia eibach e bilstein ho speso 700 euro per l acquisto e 100 il montaggio.
scuaste ma io abito in bassabergamasca, tra 10 giorni, propritario audi a 4 avant,e come ormai in tutta italia, stanno mettendo dossi sempre piu' alti, adesso ho una golf 4, assetto di serie, cerchi 16, e gia' tocco sul 80% dei dossi, se faccio l'assetto, quando l'auto audi, avra' qualcosa nel baule, non rischio di toccare o picchiare?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.