PDA

Visualizza Versione Completa : cambio multitronic difettoso colpa del centro audi???



nibhelim
04-09-2010, 20:54
salve a tutti,

ho una audi a4 2.5tdi multitronic del 2004 conn 90000km che da un po ha un problema al cambio: arrivati a 30-40km/h il cambio slitta un po. l'ho portata a far vedere in un officina e mi hanno detto che è il cambio che va a puttane e presto andra cambiato o revisionato. io ho sempre fatto tutti i tagliandi presso i centri audi pagando cifre spropositate... è possibile chiedere all'audi la riparazione del cambio???

inoltre durante il tagliando dei 60000 al centro audi non mi hanno cambiato l'olio del cambio. e quando ha iniziato a fare i capricci l'ho portata a fare un tagliando verso i 85000km (mi hanno fatto il tagliando dei 90000) e li mi hanno cambiato l'olio del cambio e mi hanno detto che adesso magari la macchina andra meglio (cosa che non è successa) ma che comunque questo cambio andava fatto ai 60 e non capisce perche non me l'hanno fatto??
secondo voi è meglio contattare l'audi direttamente o cercare di contattare il centro audi che ha fatto l'errore??

vi prego condividete le vostre esperienze e datemi una mano!!!!

Scotsman
04-09-2010, 22:01
Auto con 6 anni di vita la vedo difficilina....... però tentar non nuoce.....

Audiman
04-09-2010, 22:18
Auto con 6 anni di vita la vedo difficilina....... però tentar non nuoce.....

Quoto. Purtroppo ancora una volta si evidenzia che la manutenzione dei cambi automatici è meglio non farla eseguire all'Audi Service.

nibhelim
05-09-2010, 14:47
si si ci provero sicuramente. cosa mi suggerire di chiamare audi italia o di contattare il centro audi che ha fatto l'errore?

dite che è meglio chiamare al telefono o fare le cose per raccomandate ecc ecc??

tnx per i consigli:rolleyess:

Audiman
05-09-2010, 19:44
Senza una lettera raccomandata scritta da un legale ben difficilmente si degneranno di risponderti. :sick:

IMPULSORE
05-09-2010, 22:57
Non credo fosse prevista a 60.000 km.... ne sei sicuro?
Per me questa scadenza vale solo per DSG!
Normalmente in linea generale la manutenzione ad un cambio automatico si fa dagli 80.000 a 120.000, a meno di disposizioni precise del costruttore!

cupitt
05-09-2010, 23:03
Non credo fosse prevista a 60.000 km.... ne sei sicuro?
Per me questa scadenza vale solo per DSG!
Normalmente in linea generale la manutenzione ad un cambio automatico si fa dagli 80.000 a 120.000, a meno di disposizioni precise del costruttore!

si, da un po di anni l'audi ha capito che anche nel multitronic vale questo intervallo

nibhelim
05-09-2010, 23:37
questo è quello che mi ha detto il tizio che mi ha fatto il tagliando agli 80000 anche lui di un centro audi...

quindi bisogna andare per vie pseudo legali con avvocati ecc ecc???

cupitt
05-09-2010, 23:49
dovreti dimostrare che il guasto è dovuto a mancanza della manutenzione ordinaria prevista da audi, e che al service a cui ti sei rivolto hanno dimenticato/omesso di farlo. ma sinceramente questa strada la vedo dura

ananke69
06-09-2010, 07:51
Senza una lettera raccomandata scritta da un legale ben difficilmente si degneranno di risponderti. :sick:

Figurati che non accettano nemmeno quella raccomandata inviata da legale :)

E' successo a me :)

nibhelim
05-10-2010, 20:43
allora vi aggiorno un pochino, il problema permane e si aggrava , quindi ho portato la macchina a vedere al centro audi di aosta che mi hanno detto che loro hanno un kit dell'audi che aggiorna il cambio da 6 lamelle a 7 lamelle eliminando il problema e evitando anche che si presenti in futuro (dicono che è un cambio migliore e che è piu affidabile)
il tutto a 1000pleuri, che non sono pochi ma sempre la meta di quello che i vari revisionatori di cambi chiedono per revisionare il cambio.

spero possa essere di aiuto a quei tanti che come me non sono stati fortunati con questa motorizzazione / cambio

federicofiorin
06-10-2010, 14:00
stessa mia problematica....avevo portato a fare il tagliando dei 60 mila non mi hanno cambiato l olio del cambio e a circa 100 mila si sono manifestati i primi problemi: slittamento, rinculo, le marce non entravano e andava in recovery ogni giorno. l ho portata e mi hanno detto che avrebbero cambiato l olio, e che si sarebbe tutto risolto, alla fine era tutto uguale, oltre ad aver pagato una cifra spropositata...
salve a tutti,

ho una audi a4 2.5tdi multitronic del 2004 conn 90000km che da un po ha un problema al cambio: arrivati a 30-40km/h il cambio slitta un po. l'ho portata a far vedere in un officina e mi hanno detto che è il cambio che va a puttane e presto andra cambiato o revisionato. io ho sempre fatto tutti i tagliandi presso i centri audi pagando cifre spropositate... è possibile chiedere all'audi la riparazione del cambio???

inoltre durante il tagliando dei 60000 al centro audi non mi hanno cambiato l'olio del cambio. e quando ha iniziato a fare i capricci l'ho portata a fare un tagliando verso i 85000km (mi hanno fatto il tagliando dei 90000) e li mi hanno cambiato l'olio del cambio e mi hanno detto che adesso magari la macchina andra meglio (cosa che non è successa) ma che comunque questo cambio andava fatto ai 60 e non capisce perche non me l'hanno fatto??
secondo voi è meglio contattare l'audi direttamente o cercare di contattare il centro audi che ha fatto l'errore??

vi prego condividete le vostre esperienze e datemi una mano!!!!

yuza
06-10-2010, 17:46
Ma il 2500tdi non montava il multitronic (per il quale esiste la modifica da 6 a 7 dischi), ma il titptronic che è un classico cambio a convertitore di coppia....o sbaglio??

Il multitronic all'epoca lo mettevano solo sul 1.9tdi

cupitt
06-10-2010, 19:03
Ma il 2500tdi non montava il multitronic (per il quale esiste la modifica da 6 a 7 dischi), ma il titptronic che è un classico cambio a convertitore di coppia....o sbaglio??

Il multitronic all'epoca lo mettevano solo sul 1.9tdi

ti sbagli

---------- Post added at 19.03.08 ---------- Previous post was at 19.02.25 ----------


allora vi aggiorno un pochino, il problema permane e si aggrava , quindi ho portato la macchina a vedere al centro audi di aosta che mi hanno detto che loro hanno un kit dell'audi che aggiorna il cambio da 6 lamelle a 7 lamelle eliminando il problema e evitando anche che si presenti in futuro (dicono che è un cambio migliore e che è piu affidabile)
il tutto a 1000pleuri, che non sono pochi ma sempre la meta di quello che i vari revisionatori di cambi chiedono per revisionare il cambio.

spero possa essere di aiuto a quei tanti che come me non sono stati fortunati con questa motorizzazione / cambio



facci sapere come si evolve la situazine e se con questo aggiornamento risolvi

ananke69
06-10-2010, 19:59
La mia ha il multitronic ed è un 2500 TDI 163 CV del 2004.

Marlon
09-10-2010, 15:15
Confermo chesul Multitronic è prevista la sostituzione dell'olio ogni 60000km e che esiste una modifica al "pacco frizioni" del cambio (da 6 a 7 lamelle) che in certi casi dovrebbe eliminare inconvenienti di funzionamento.
Ma purtroppo è il Multitronic stesso ad essere un po' delicato e spesso la modifica non risolve nulla (dipende sempre dal tipo di difetto che si presenta) e il cambio funziona male comunque, e può capitare anche quando l'olio è stato sostituito quando previsto...

Santre
23-10-2010, 14:02
Io ne roccanto un'altra appena accaduta, mi sono collegato e ho cercato tra i post possibili problemi con il cambio automatico..

Ho una A4 avant 2.5 163cv b7 del 2005 automatica e ha 7 marce in modalita sequenziale e in modalità S (in modalita D non dice la marcia inserita).
Consegno l'auto all'audi il 18 mattina di questo mese, con 116mila km per fare olio e filtro del cambio automatico (mi avevano detto andava fatto ogni 60 mila km) e far controllare i vari livelli e sostituzione di 2 lampadine.

Premetto che l'auto non aveva problemi di nessun tipo però il cambio o meglio la frizione, specialmente nelle partenze da fermo e sopratuutto in salita, sembrava slittare un pochino.

Ritiro l'auto il 20 e pago 377 euro per questi interventi + ceck completo e prova su strada (questo è quello che mi hanno detto e scritto degli interventi fatti).
Il giorno del ritiro porto l'auto in garage e non l'ho più presa fino a ieri.

Ed ecco la sorpresa!!!
Ieri mentre facevo manovra in retromarcia per uscire dal mio posto auto vedo in terra 2 enormi macchie d'olio, sia in grandezza che nella quantità d'olio!
Guardo sotto l'auto con una torcia e in prossimità del cambio è tutto pieno d'olio (sulla macchina oltre quello in terra).
Tutto questo alle 8 di sera, quindi rimetto l'auto al posto e non la uso. Oggi è sabato quindi non c'è nessuno in audi. Lunedì chiamerò e vedremo cosa dicono visto che ho fatto 9 km dopo il ritiro e pretenderò il rimorchio fino in officina perchè io l'auto non la sposto se non sotto la loro totale responsabilità!

Il centro Audi in questione è quello di anutocentribalduina di via appia a roma. Fin'ora mi sono sempre trovato bene (prima avevo la golfV 1.9 con dsg e ho sempre fatto i service da loro) spero di non dover cambiare opinione però ad oggi mi sfiamma come un furetto invepiroto!

Vi farò sapere come andrà.

Santre
25-10-2010, 11:47
Tornato ora dal centro Audi, sollelvata la macchina e controllata con me presente e alla fine sembra che sia stato messo troppo olio nel motore. Sull'asticellla di controllo è palesemente evidente che c'è più olio del dovuto. Sommato a quello da me torvato in terra per me l'olio è più o meno un litro!

Chiedo ai più esperti:
Se viene messo più olio del dovuto (nel motore) questo cosa comporta? Fuoriesce da sol, se si da dove e cosa comporta?

dopo vi ripoto la loro spiegazione per non influenzare le opinioni!

Grazie
Santre

Marlon
25-10-2010, 19:34
In linea di massima, se c'è troppo olio nel motore (perchè se non ho capito male alla fine la tua perdita dipendeva da un eccesso di olio motore, non dall'olio del cambio) sale la pressione nel monoblocco. Di conseguenza, tramite il circuito di ricircolo dei vapori olio un po' alla volta l'olio in eccesso passa nel circuito di aspirazione e viene dunque aspirato dal motore, bruciato e poi "sputacchiato" assieme ai gas di scarico. Il tutto senza danni (beh, questo finchè c'è 1/2 litro in più o giù di lì, non so cosa possa succedere se si mettono 5 litri in più :biggrin:)

Santre
26-10-2010, 16:13
Dalla loro spiegazione l'olio è del motore e non del cambio (grazie loro hanno messo mano al cambio e non al motore, non avrebbero mai affermato il contrario) e lo avrei dovuto capire dal colore.. Ok ma io cosa cassso ne so del colore dell'olio del cambio? so che quello del motore diventa nero (anche dopo pochissimo), ma quello del cambio (che sembra color vino da dolce passito) di che colore diventa?

Insistevano fosse una vecchia perdita, ma se fosse stata vecchia l'avrei vista anche prima (visto che il posto auto è solo il mio e che in terra non c'è mai stato segno precedente di macchie d'olio) invece io l'olio in terra l'ho trovato i 2 giorni successivi all'intervento quando ho ripreso l'auto.

Dicevano che "......si forse ci sarà un bicchiere d'oilio in più ma di solito viene aspirato via".......... Ok (dico io), perchè non è stato aspirato via? ok sarà un bicchiere, però sommato a quello torvato in terra e quello sull'auto si arriva ad un litro abbondante..

Cmq morale della favola mi hanno detto di stare più che tranquillo e di controllare ogni tanto l'olio!!!!!

Ad oggi l'olio misurato dall'apposita asticella risulta ancora essere un pò più del dovuto. Quindi una volta arrivato al giusto livello non dovrei trovare più tracce d'olio........ e se così non fosse? e se una volta stabilizzato il livello dell'olio l'auto continua a lasciare tracce d'olio in terra?


Peccato, ho perso un pò di fiducia nell'operato di quelli che si definiscono "UFFICIALI AUDI"