Visualizza Versione Completa : Marchiatura Ce?
Ciao ragazzi.
Giovedì prossimo arriva finalmente la mia bimba, il suo nome è A4, nuova fiammante colore grigio vulcano perla etc...(appena arriva ve la presento subito).
Oggi mi sono avvicinato dal concessionario per avere maggiori dettagli circa la data di arrivo della macchina e dopo avermi annunciato l'arrivo imminente mi ha sparato 250 euro aggiuntivi per una presunta marchiatura ce. Mi ha detto che è una spesa obbligatoria.
Che diamine è questa marchiatura? Perchè me ne parla solamente ora? Devo pagare e stare zitto oppure posso obbiettare qualcosa?
Ne approfitto per ringraziarvi tutti di cuore; anche se non intervengo molto di frequente nel forum, lo consulto tutti i giorni e grazie a tutti voi ha avuto una quantità infinita di utilissime informazioni circa la mia prossima bimba.
Grazie a tutti
Andrea
newentry
09-09-2010, 19:23
Bè in generale non esistono spese posticce (o comunque non dovrebbero). Se la hai già ordinata, tutto ciò che dovrai pagare lo trovi nel contratto. Tutto il resto, digli, è aria fritta ;)
mandalo a spigolare
mai sentita una roba del genere
marchio CE....ma non poteva inventarsi un'altra scusa????
:) roba da matti
enricopg
09-09-2010, 20:56
mandalo a spigolare
mai sentita una roba del genere
marchio CE....ma non poteva inventarsi un'altra scusa????
:) roba da matti
Dopo 5 auto nuove di cui 3 audi non ho mai sentito nulla del genere........o hai capito male o mi sembra che il tuo venditore abbia bisogno della Marchiatura di Striscia la Notizia
L'occasione di poter fregare fa il concessionario ladro........è proprio il caso di dire """""mondo ladro""""":cry:
---------- Post added at 21.07.29 ---------- Previous post was at 21.05.40 ----------
L'occasione fa il concessionario ladro...è il caso di dire""""" mondo ladro""""":cry::cry:
Joker_funn1
09-09-2010, 23:36
Mai sentita dire su una macchina, se c'è qualcosa del genere lo paga audi non certo l'utente finale... almeno non direttamente come ti hanno chiesto.
ioschi2003
10-09-2010, 08:02
Ciao ragazzi.
Giovedì prossimo arriva finalmente la mia bimba, il suo nome è A4, nuova fiammante colore grigio vulcano perla etc...(appena arriva ve la presento subito).
Oggi mi sono avvicinato dal concessionario per avere appunto maggiori dettagli circa la data di arrivo della macchina e dopo avermi annunciato l'arrivo imminente mi ha sperato 250 euro aggiuntivi per la marchiatura ce (o cee?). Mi ha detto che è una spesa obbligatoria.
Che diamine è questa marchiatura? Perchè me ne parla solamente ora? Devo pagare e stare zitto oppure posso obbiettare qualcosa?
Ne approfitto per ringraziarvi tutti di cuore; anche se non intervengo molto di frequente nel forum, lo consulto tutti i giorni e grazie a tutti voi ha avuto una quantità infinita di utilissime informazioni circa la mia prossima bimba.
Grazie a tutti
Andrea
Chiama il numero verdi di AUDI e chiedi lumi.
Ciao
aquila-uno
10-09-2010, 08:22
non sono molto esperto, ma una volta progettavo elettrodomestici e quindi anni fa mi "scontrai" con la marchiatura CE.
Credo che vada richiesta all'origine da produttore e certifica la rispondenza del prodotto a certe specifiche comunitarie. Credo sia obbligatorio averlo per commercializzare in europa il proprio prodotto. Ergo, se è vero, Audi Ha già tale marchiatura per i suoi prodotti, richiesta specificatamente per la vettura in questione ed ottenuto anni fa.
ecco il famoso marchio:
http://www.iouppo.com/life/pic1/aee637692445a736cbd79ac3a1647f5d.png (http://www.iouppo.com)
secondo me è una cavolata che hanno sparato per spillarti soldi.
Se veramente ti avessero chiesto soldi per la marchiatura CE, chiedigli come hanno fatto a produrre le vetture prima senza questa omologazione.
aviator85
10-09-2010, 12:05
anche la mia audi di importazione USA ha i marchi CE!!
non sono molto esperto, ma una volta progettavo elettrodomestici e quindi anni fa mi "scontrai" con la marchiatura CE.
Credo che vada richiesta all'origine da produttore e certifica la rispondenza del prodotto a certe specifiche comunitarie. Credo sia obbligatorio averlo per commercializzare in europa il proprio prodotto. Ergo, se è vero, Audi Ha già tale marchiatura per i suoi prodotti, richiesta specificatamente per la vettura in questione ed ottenuto anni fa.
ecco il famoso marchio:
http://www.iouppo.com/life/pic1/aee637692445a736cbd79ac3a1647f5d.png (http://www.iouppo.com)
secondo me è una cavolata che hanno sparato per spillarti soldi.
Se veramente ti avessero chiesto soldi per la marchiatura CE, chiedigli come hanno fatto a produrre le vetture prima senza questa omologazione.
Immaginavo una storia del genere. Chiamo al servizio clienti audi e se necessario al servizio consumatori e vi tengo informati
---------- Post added at 17.28.15 ---------- Previous post was at 17.13.33 ----------
Ho chiamato allo 800-28345463 servizio clienti Audi Italia. Oltre a non sapermi dire nulla di preciso e di specifico, mi hanno detto di non aver mai sentito parlare di questa marchiatura ce. Qui gatta ci cova. Ragazzi non per fare lo spilorcio per 250 euro ma preferirei che questi rimanessero nelle mie tasche. Ho speso 31 k euro e non intendo sborsare un solo centesimo in più. Come muovermi?
Mi piacerebbe sbugiardare il concessionario in modo inequivocabile, ma non so come.[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 17.31.02 ---------- Previous post was at 17.28.15 ----------
Semplice! Fatti mandare una mail o un FAX direttamente da Audi Italia tramite il numero verde con il quale ti viene trascritto quello che ti è stato detto per telefono.
Col foglio in mano, lo poni delicatamente sulla faccia dell'ignaro ed incauto venditore
:)
aquila-uno
10-09-2010, 17:58
non si tratta di fare lo spilorcio, ma di farsi fregare i soldi, il che non va bene!
potresti farti spiegare dettagliatamente di cosa si tratta dal venditore e pretendere una spiegazione che non sappia di "supercazzola" alla Renzo Montagnani. Poi con i dati alla mano, vediamo di capirci di più, magari anche con un'altra telefonata a Audi italia
Semplice! Fatti mandare una mail o un FAX direttamente da Audi Italia tramite il numero verde con il quale ti viene trascritto quello che ti è stato detto per telefono.
Col foglio in mano, lo poni delicatamente sulla faccia dell'ignaro ed incauto venditore
:)
Hai fatto centro Alberto. Mi hanno consigliato la stessa identica cosa da Audi Italia.
---------- Post added at 20.50.44 ---------- Previous post was at 20.45.47 ----------
non si tratta di fare lo spilorcio, ma di farsi fregare i soldi, il che non va bene!
potresti farti spiegare dettagliatamente di cosa si tratta dal venditore e pretendere una spiegazione che non sappia di "supercazzola" alla Renzo Montagnani. Poi con i dati alla mano, vediamo di capirci di più, magari anche con un'altra telefonata a Audi italia
Per ora aspetto, tanto la macchina arriva giovedì. Se al momento del ritiro me li ricerca questi 250 euro come minimo mi rifiuto, poi se insiste tolgo dalla tasca la mail che entro domani o massimo lunedì mi hanno promesso di mandarmi da audi italia. Speriamo bene.
antovnb4
10-09-2010, 23:57
Quello che devi pagare, è esattamente quello che ti hanno scritto nel contratto.
Ho contollato ora il mio contratto, e non compare nessuna voce inerente a CE o robe simili.
Diciamo che i costi aggiuntivi sono: iva, ipt, immatricolazione, trasporto, deceratura... poi trovi i costi degli accessori, e lo sconto...
se hai firmato quel totale, quello deve essere. Non possono chiederti nemmeno un centesimo in più.
Joker_funn1
11-09-2010, 14:31
Non basta non pagarlo, devi andare a fondo e se è il caso denunciarlo, fatti chiamare il direttore e chiedi in privato a lui.
Non basta non pagarlo, devi andare a fondo e se è il caso denunciarlo, fatti chiamare il direttore e chiedi in privato a lui.
bella anche questa soluzione!
mi piace :)
Non basta non pagarlo, devi andare a fondo e se è il caso denunciarlo, fatti chiamare il direttore e chiedi in privato a lui.
Una soluzione un pò drastica...Preferirei non arrivare a questi livelli. Trattasi di un concessionario praticamente sotto casa e ci conosciamo da tempo e lui probabilmente vuol profittare della fiducia che ho in lui. Comunque una denuncia la meriterebbe ma spero basti la mail di risposta da Audi Italia. Telefonicamente hanno già dato ragione a me, mi hanno detto di spiattellargli in faccia la loro risposta via e-mail anche se secondo me via fax sarebbe meglio ma credo non sia possibile
mario2000
11-09-2010, 22:27
Il fatto che è sotto casa e che vi conoscete da tempo aggrava la sua posizione.Dovrebbe avere un trattamento di riguardo rispetto ad un cliente sconosciuto....
chiedi spiegazioni sulla faccenda e mentre lui parla registri tutto
chiedi spiegazioni sulla faccenda e mentre lui parla registri tutto
senza la sua reventiva autorizzazione dubito si possa fare
Bè in generale non esistono spese posticce (o comunque non dovrebbero). Se la hai già ordinata, tutto ciò che dovrai pagare lo trovi nel contratto. Tutto il resto, digli, è aria fritta ;)
Io per ora contratto non ne ho ancora visto.:maad: Solitamente lo si fa firmare al momento del ritiro?
P.s. Io 31k euro li ho già versati tutti:cry:
MatriX68X
12-09-2010, 09:39
Io per ora contratto non ne ho ancora visto.:maad: Solitamente lo si fa firmare al momento del ritiro?
P.s. Io 31k euro li ho già versati tutti:cry:
Ma avrai sicuramente una copia del compromesso, giusto?:huh:
Ma avrai sicuramente una copia del compromesso, giusto?:huh:
Ho la copia dei due assegni con relativa cedolina timbrati e firmati da loro. Nient'altro. Quindi pur volendo non posso (per ora) var leva sul fatto che nel contratto non si parli di nessuna marchiatura ce perchè di contratto non ne ho visto nemmeno l'ombra.
MatriX68X
12-09-2010, 10:01
Ho la copia dei due assegni con relativa cedolina timbrati e firmati da loro. Nient'altro. Quindi pur volendo non posso (per ora) var leva sul fatto che nel contratto non si parli di nessuna marchiatura ce perchè di contratto non ne ho visto nemmeno l'ombra.
:blink: non ho parole... :blink:
Io senza un compromesso non avrei mai tirato fuori un centesimo...:mod:
di norma funziona così!
al momento della trattativa si arriva al prezzo finale e si firma una proposta d'acquisto nella quale compaiono tutti i dati della tua auto con optional prezzo finale e acconto
si da un acconto (max 10%)
all'arrivo dell'autol conce si paga il totale per il ritiro delle targhe e si porta l'auto a casa!
mario2000
12-09-2010, 10:26
Per legge devono rilasciarti un contratto d'acquisto prima di versare l'importo.Altrimenti non puoi provare che modello di auto, che tipo di allestimento e con quali condizioni ti è stato venduto.Almeno oltre alle copie degli assegni, fatti rilasciare una ricevuta di avvenuto pagamento per il modello specifico di auto con il tipo di allestimento/optional previsto, perche' in caso di malaugurato fallimento della ditta prima della consegna perderesti tutto il capitale investito.
enricopg
12-09-2010, 12:29
Scusami tanto ma qui oltre che il venditore disonesto possiamo parlare anche di acquirente incauto......ma come si fa a versare 31k€ e non avere uno straccio di contratto ??
Non prenderla comr offesa ma come consiglio per ogni prossimo acquisto.....
Scusami tanto ma qui oltre che il venditore disonesto possiamo parlare anche di acquirente incauto......ma come si fa a versare 31k€ e non avere uno straccio di contratto ??
Non prenderla comr offesa ma come consiglio per ogni prossimo acquisto.....
Gulp! Non avete tutti i torti però c'è un particolare che voi non sapete. Il mio concessionario (multimarche) ha acquistato l'auto a Torino dal Gruppo Di Viesto. Li ho contattati e mi hanno detto che l'auto è arrivata e aspettano solo che venga accreditato l'assegno nel loro conto (ci vogliono circa 4 giorni lavorativi), dopodichè spediscono l'auto (questo dovrebbe avvenire domani o al massimo dopodomani), quindi (questo è il mio pensiero) magari il contratto arriva assieme alla macchina da Torino. Detto ciò, ho acquistato l'auto nello schifoso concessionario del mio paese perchè rispetto all'Audi Zentrum di Cagliari spendevo esattamente 500 euro in meno. Visto come stanno andando le cose quei 500 euro valgono bene la serietà dello Zentrum di Cagliari.
Mi state facendo venire l'ansia galoppante, io credo (spero) che tutto alla fine vada comunque per il meglio. Vi tengo aggiornati
newentry
12-09-2010, 13:19
Ma avrai sicuramente una copia del compromesso, giusto?:huh:
Ma mica si è comprato un immobile! :D
MatriX68X
12-09-2010, 15:48
Ma mica si è comprato un immobile! :D
Dice Wikimedia Italia
Il compromesso, o contratto preliminare, è un accordo vincolante e preventivo tra due o più parti al fine di definire alcuni aspetti (termini e condizioni legali) del successivo contratto definitivo di compravendita di un bene.
Il Compromesso consiste in una scrittura privata fra le parti (venditore e acquirente) nella quale devono essere riportate tutte le clausole e tutte le condizioni che regoleranno il contratto definitivo di compravendita.
:sleep:
Sicuramente nel campo automobilistico è più usato dire proposta d'acquisto, contratto preliminare o precontratto ma il significato è sempre lo stesso "scrittura privata" cioè compromesso... :biggrin:
Stavolta mi sa che ho fatto un figurone....:asd:
mario2000
12-09-2010, 15:54
Non voglio allarmarti, ma c'è un'altro problema...
Metti che l'auto ti arriva senza gli optional che hai richiesto,senza un contratto specifico ed avendo gia' versato i 31k euro te la devi tenere cosi' com'è....
Io ad esempio anni fa' nel 92 acquistai una Passat 1.9 benzina pronta consegna verso fine Dicembre.Il conce volle per motivi fiscali che saldassi l'auto entro fine anno anche se l'immatricolazione avveniva nel Gennaio 93.Saldai tutto l'importo portandomi l'auto con targa prova nel mio garage e mi feci rilasciare una ricevuta di pagamento con i dati dell'auto compresa la matricola del telaio ed agli inizi di Gennaio andai a ritirare la targa dopo l'immatricolazione.Questo giusto per stare tranquillo in caso di fallimento oppure se l'auti fosse "sparita"...
newentry
12-09-2010, 16:55
Dice Wikimedia Italia
Il compromesso, o contratto preliminare, è un accordo vincolante e preventivo tra due o più parti al fine di definire alcuni aspetti (termini e condizioni legali) del successivo contratto definitivo di compravendita di un bene.
Il Compromesso consiste in una scrittura privata fra le parti (venditore e acquirente) nella quale devono essere riportate tutte le clausole e tutte le condizioni che regoleranno il contratto definitivo di compravendita.
:sleep:
Sicuramente nel campo automobilistico è più usato dire proposta d'acquisto, contratto preliminare o precontratto ma il significato è sempre lo stesso "scrittura privata" cioè compromesso... :biggrin:
Stavolta mi sa che ho fatto un figurone....:asd:
Ehehe sì sì, ma senza entrare nello specifico per precise ragioni tecniche il compromesso si riferisce sempre e solo alla compravendita degli immobili. Comunque la mia voleva solo essere una battuta per smorzare un po' i toni e risollevare il nostro amico dai suoi pensieri.
Il vero problema (o cruccio) è che un venditore che non redige un contratto per un'automobile è sempre in cattiva fede e non merita autorizzazione neanche a vendere le noccioline fuori gli stadi. Sono queste le cose che relegano l'Italia al 4° mondo (non terzo)
Non voglio allarmarti, ma c'è un'altro problema...
Metti che l'auto ti arriva senza gli optional che hai richiesto,senza un contratto specifico ed avendo gia' versato i 31k euro te la devi tenere cosi' com'è....
Io ad esempio anni fa' nel 92 acquistai una Passat 1.9 benzina pronta consegna verso fine Dicembre.Il conce volle per motivi fiscali che saldassi l'auto entro fine anno anche se l'immatricolazione avveniva nel Gennaio 93.Saldai tutto l'importo portandomi l'auto con targa prova nel mio garage e mi feci rilasciare una ricevuta di pagamento con i dati dell'auto compresa la matricola del telaio ed agli inizi di Gennaio andai a ritirare la targa dopo l'immatricolazione.Questo giusto per stare tranquillo in caso di fallimento oppure se l'auti fosse "sparita"...
Ho telefonato a Torino da Di Viesto venerdì. L'auto ha tutti gli optional da me richiesti. Per quanto riguarda la tua Passat, hai avuto una giusta garanzia, io sono stato ingenuo ma sopratutto mi sono fidato di una persona che ha il concessionario quasi sotto casa e che conosco da anni, la mia ingenuità è scaturita solo da questo. Spero non venga tradita nel senso che sono fiducioso che tutto si sistemi. Comunque domani sera mi avvicino, gli parlo del contratto e sento un pò se questa marchiatura vuole che gliela faccia io come ai prosciutti di Parma (o al Parmigiano Reggiano se preferisce). Vi tengo aggiornati
Andrea
enricopg
19-09-2010, 12:10
Lampone !!....facci sapere come e' andata a finire sta benedetta Marchiatura a Fuoco del venditore......:smile:
franco70
19-09-2010, 14:20
ho letto la discursione e auguro a lampone che finisca bene
Scusate il ritardo! E' finita bene, perchè prima in tono un po minaccioso ho chiesto come mai non mi avessero fatto firmare alcun contratto, e dopo averlo firmato gli ho fatto notare che sullo stesso non veniva menzionata nessuna marchiatura ce al che mi ha detto che in effetti questa marchiatura era una specie di messa su strada che mi aveva "abbuonato". Va be, gli ho detto che lui non mi avrebbe abbuonato nemmeno l'aria che ho respirato nel suo concessionario e si è messo a ridere senza ribattere. Avevate ragione su tutta la linea. L'unica nota stonata è per il centro assistenza Audi Italia; mi avevano promesso una loro e-mail da mostrare al concessionario qualora avesse insistito con questa marchiatura ma di mail ancora nemmeno l'ombra. Comunque tutto è bene ciò che finisce bene. La macchina ancora non è partita da Di Viesto perchè ho dovuto prima aspettare che i soldini venissero accreditati sul conto del mio concessionario, e poi dal conto del concessionario mio a quello di Di Viesto. Dovrebbe partire lunedì o martedì.
P.S. una domanda (fuori tema per non inquinare il forum con un altro topic di cui sicuramente ne è già stato parlato ma che io non ho rintracciato): Il fari led posteriori nella my 2010 sono di serie anche senza in kit xenon?
pripripri
19-09-2010, 19:34
No!!!!!!,!!
Joker_funn1
20-09-2010, 21:25
Peccato sia un multimarca, era l'occasione per fargli fare un culo a capanna dall'audi... da adesso in poi occhi aperti non mi piace per niente il tuo concessionario, ricorda che poi per l'assistenza la porti dalla concessionaria audi quindi non ti spaventare e bastonalo, io dopo aver preso la macchina farei una soffiata alla finanza o alle iene o a striscia, non è giusto che altri meno informati di te caschino in un tranello del genere e poi tirarsene fuori con un sorrisino, se non lo fai tu lo potrebbe fare qualcuno di noi. Le spese messe su strada sono nella norma?
Peccato sia un multimarca, era l'occasione per fargli fare un culo a capanna dall'audi... da adesso in poi occhi aperti non mi piace per niente il tuo concessionario, ricorda che poi per l'assistenza la porti dalla concessionaria audi quindi non ti spaventare e bastonalo, io dopo aver preso la macchina farei una soffiata alla finanza o alle iene o a striscia, non è giusto che altri meno informati di te caschino in un tranello del genere e poi tirarsene fuori con un sorrisino, se non lo fai tu lo potrebbe fare qualcuno di noi. Le spese messe su strada sono nella norma?
Purtroppo Audi Italia nulla può per i multimarche.
Si, anche a me piacerebbe fargliela fare addosso ma alla fine lascio stare mi godo la macchina e che vada a farsi friggere visto che alla fine ha fatto come gli ho detto io.
Comunque quella dei venditori di auto (specie di quelli che di auto ne vendono poche) sono veramente una brutta specie!
Audi Italia fa sempre "fatica" a muoversi contro i propri conce in favore dei clienti.
Esperienza personale mia e di alcuni utenti qui sul forum
:)
Audi Italia fa sempre "fatica" a muoversi contro i propri conce in favore dei clienti.
Esperienza personale mia e di alcuni utenti qui sul forum
:)
Anche io ho avuto la stessa impressione. Stamane comunque mi hanno risposto anche se come vi ho già detto ormai ho risolto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.