Visualizza Versione Completa : Pressione Turbo a 0,4bar, ho appena Vaggato...
pacovalencia
13-09-2010, 14:34
Salve ragazzi, una volta assicuratomi che la pressione del turbo è di soli 0,4bar, usando 3 manometri diversi, ho provveduto a fare una vaggata e dai risultati sembra che sia rotto il debimetro.
Ma è possibile che un debimetro faccia perdere notevole pressione di sovralimentazione??
Ora posto gli errori riportati da VAG:
3 Faults Found:
18010 - Power Supply Terminal 30: Voltage too Low
P1602 - 35-10 - - - Intermittent
17967 - Throttle Body (J338): Fault in basic settings
P1559 - 35-10 - - - Intermittent
16486 - Mass Air Flow Sensor (G70): Signal too Low
P0102 - 35-10 - - - Intermittent
Readiness: N/A
Grazie a chiunque mi possa aiutare a recuperare un pò di "pressione" :smile:
Ciao,
il primo è un errore dovuto a qualche problema di batteria, controlla in ordine che i collegamenti non siano da pulire, che la batteria carichi (un elettrauto in due secondi col tester te lo dice) e se la batteria è da buttare.
Il secondo è legato all'acceleratore, sembra che non sia allineato, c'è una procedura per riallinearlo magari qualcuno ti sa dare più info.
Il terzo altro non è che la sonda MAF anche nota come debimetro che registra l'aspirazione dell'aria al motore, può darsi che sia da cambiare, poco male... non è niente di grave e non costa molto.
Comunque, fai le cose in ordine, sia mai che per un problema elettrico ti sia andata a puttane la gestione di tutto il resto.
pacovalencia
13-09-2010, 15:54
Grazie per la risposta!
Per la batteria, ho letto che, di solito questo errore lo dà quando si stacca prima il positivo, invece del negativo, bah!!:huh:
Per quanto riguarda il debimetro, mi consigliate di provare a pulirlo o di sostituirlo direttamente??
E se lo prendessi allo sfascio, vanno bene anche quelli delle Golf TDI sulla mia A3 1.8T?
Se ho detto una cavolata menatemi pure...
Perchè ho paura che di 1.8T 20V se ne trovino pochi agli sfasciacarrozze...
Beh puoi provare a pulirlo... in quel caso però ti sconsiglio di spruzzarci dentro col debimetro ancora montato i prodotti miracolosi che consigliano per queste cose... smontalo e dagli una bella pulita tu a mano.
Sullla compatibilità tra il TDI e il tuo 20V... purtroppo ora non ho sotto mano il catalogo ETK per dirtelo... se stasera non ti ha ancora risposto nessuno vedo di darci io un'occhiata e di farti sapere.
cadutoqua
13-09-2010, 21:26
prima di toccare il debimetreo riallinea il corpo farfallato e vedi cosa succede....
per la procedura col vag dovrebbe essere questa..
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Throttle_Body_Alignment_%28TBA%29
pacovalencia
14-09-2010, 11:33
OK, oggi provo subito a riallineare il corpo farfallato seguendo la guida tradotta dal link.
Vi faccio sapere poi...
pacovalencia
16-09-2010, 09:43
OK, oggi provo subito a riallineare il corpo farfallato seguendo la guida tradotta dal link.
Vi faccio sapere poi...
Aggiornamento situazione:
allora, dopo aver effettuato il riallineamento del corpo farfallato dal link datomi da cadutoqua (Grazie), ho rieseguito una bella scansione degli errori e, come per incanto, sono spariti tutti e 3 gli errori appunto del motore.
A livello prestazionale, anche se la pressione è rimasta la stessa (0,4 bar), la macchina ha un'erogazione nettamente migliore, pulita, lineare.
Ora, quello che mi chiedo è come mai, dopo un riallineamento, è sparito anche l'errore del Debimetro, e poi, se ora non ho nessun errore, neanche di N75, come mai ho solo 0,4 bar???
Può essere solamente la turbina???
Tubi rotti "sembra" non ce ne siano...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.