PDA

Visualizza Versione Completa : Lettura Readiness motore S3 8L



wlupinw
14-09-2010, 20:22
Ciao a tutti,

oggi facendo la consueta vaggata bimestrale per vedere che tutto fosse apposto ho trovato quanto allegato effettuando la lettura readiness del motore:

posso stare tranquillo?

Altro codice strano che ho azzerato è il 18057, allego anche questo.

Illuminatemi please :cry:

GRAZIE A TUTTI.

Lupin

wlupinw
14-09-2010, 20:30
Scusate, ecco l'immagine del readiness:

http://img541.imageshack.us/img541/9643/14092010readinessmotore.jpg (http://img541.imageshack.us/i/14092010readinessmotore.jpg/)

wlupinw
16-09-2010, 12:33
Nisciuno sa niente?

Heeelp!!! :-(

Lupin.

a_bart
22-09-2010, 18:01
Allora non so esattamente cosa significhi, tuttavia ad occhio (non propriamente, diciamo con ottima approssimazione) ho capito che si tratta della taratura di quei sensori che, una volta ottimizzati, rendono più pronto il motore (readiness sta per "prontezza", appunto). Ritengo che sia possibile fare una taratura automatica,ma non conosco la tua vettura e non ho potuto approfondire l'argomento sulla mia RS4 B5 che è attualmente in officina. Ti consiglio di dare una letta qui: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index...tic_Procedures dovresti trovare tutto ciò che serve, incluso la modalità per la taratura manuale eventualmente.

wlupinw
23-09-2010, 16:22
Ciao Bart,

grazie ma il link non funziona, comunque ho approfondito anche su altre fonti e il readiness sembra riguardare il check sulle emissioni e non avere nulla a che vedere con le prestazioni.

Ciao.

a_bart
23-09-2010, 16:41
rimetto il link :
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Diagnostic_Procedures#Audi

(se non va parti dalla prima parte ovvero http://wiki.ross-tech.com/ )

Allora il readiness implica una verifica-taratura di sensori implicati nella carburazione ed in parte nell'anticipo (temepratura aria, ossigeno, sonde lambda) quindi vale per le emissioni, ma anche per le prestazioni.

wlupinw
27-09-2010, 20:00
Ciao,

ho rivaggato oggi, senza avere fatto nessun intervento ma dopo circa 250 km dalla precedente vaggata, questo il risultato, tutto ok, riguardando le vaggate effettuate lo scorso anno, mi era già successa la stessa identica cosa, prima i 4 numeri uno e dopo due settimane tutti zeri, senza avere toccato niente.
Sono convinto adesso e dopo aver letto su altra fonte la spiegazione di un tecnico Audi che tale procedura serve per verifiche antiquinamento, c'è anche la procedura da eseguire su strada per portare tutti i numeri a zero:

http://img695.imageshack.us/img695/6072/27092010readinessmotore.jpg (http://img695.imageshack.us/i/27092010readinessmotore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Spero possa essere utile a qualcuno.

Ciao.

Lupin.