PDA

Visualizza Versione Completa : Fischio in decelerazione!!!



MarcoQ5
15-09-2010, 09:43
Ciao Ragazzi, ho una domanda, ho un Q5 2.0 tdi 170 cv arrivato settimana scorsa, 9 mesi di attesa (:()...ora ho gia fatto 1200 km, ma quando vado intorno a 120 km/h e mollo il gas, l'auto mentre decellera fa un fischio molto lieve che si attenua con il diminuire della velocità, secondo voi è normale? Premetto che il sibilo è molto lieve, e son sicuro che viene dal motore, non è roba di aereodinamica. E un altra cosa, ho l'assetto sline con cerchi 19, anche a voi dopo i 70km/h il rotolamento gomme si sente molto?

Grazie in anticipo...

Marco

MarcoQ5
15-09-2010, 11:56
Ah dimenticavo, cambio stronik......

matt81
15-09-2010, 13:16
Ciao, stessa configurazione ma nn ho notato queste problematiche

russo70
15-09-2010, 13:57
Io ho sentito un leggerissimo sibilo proprio ieri che passavo in una stretta viuzza fra 2 muri...velocita' 30/40 km/h in rilascio ...cambio in D !!! Ho avuto la netta impressione che fosse uno sfregamento proveniente dal cambioi....vi riisulta???
Preciso che il rumore e' udibile solo a finestrini aperti.....bho

josipas
16-09-2010, 21:03
Io ho sentito un leggerissimo sibilo proprio ieri che passavo in una stretta viuzza fra 2 muri........bho

Saranno stati gli specchietti che strisciavano contro i muri della stretta viuzza

russo70
16-09-2010, 21:18
Hahahahahaha 1 a 0 per te ...palla al centro hihi

ciuchino
16-09-2010, 21:27
Stesso allestimento qualche settimana fa è capitato anche a me per 1 giorno e si manifestava soprattutto sterzando a sinistra ma non sembrava provenire dal motore quanto dalla trasmissione o dalle pinze sui dischi.
Dopo aver passato una insonne a cercare di capire l'origine come per magia l'indomani è scomparso e non è più successo , sgrat sgrat.

russo70
16-09-2010, 21:30
Ah in effetti ora che ci penso potrebbe essere l'albero di trasmissione!!!! Ma perche' si sente solo in rilascio???

MarcoQ5
16-09-2010, 22:31
Si solo in rilascio, lieve lieve ma si sente....e poi il rotolamento gomme è abb fastidioso dopo i 70 km/h!!!
:)

MarcoQ5
16-09-2010, 22:31
Si solo in rilascio, lieve lieve ma si sente....e poi il rotolamento gomme è abb fastidioso dopo i 70 km/h!!!
:)

Mluff
17-09-2010, 09:54
non sarà magari il fischio del turbo quello che sentite???

russo70
17-09-2010, 11:39
Non credo che a poco più di 1000 giri possa sentirsi il turbo...anzi se fosse lui il responsabile dovrebbe sentirsi parecchio dopo i 1.800/2.000!!!

Mluff
17-09-2010, 13:53
1000 giri?
secondo me sono i cavalli dell'auto che vi stramaledicono :asd:

russo70
17-09-2010, 13:57
Il passaggio alla marcia inferiore in D viene fatto a poco più di 1000 giri (1200 mi pare) e a questo regime il turbo non si sente di sicuro...il fischio dell'albero di trasmissione invece potrebbe sentirsi!!!

Mluff
17-09-2010, 14:27
e scala coi i paddle dai cassoooo.... devo dirti sempre tutto eh! :sleep:

russo70
17-09-2010, 15:55
E che ci azzeccano i paddles adesso??? :blink: si stava parlando del rapporto fra regime motore e turbo :unsure:
Se cerco di capire in che modo si manifesta questo rumore, mi sembra quantomeno "stupido" andare a maneggiare con i paddles per tenere su di regime il motore...o no? :huh:
Io e te mluff non riusciamo mai a capirci al primo colpo....mha

ciuchino
17-09-2010, 17:25
Quando è successo a me sembrava più un sibilo alternato che un fischio, non so se mi sono spiegato.

---------- Post added at 17.25.17 ---------- Previous post was at 17.15.59 ----------


Quando è successo a me sembrava più un sibilo alternato che un fischio, non so se mi sono spiegato.

Scusate il doppio intervento ma non so come modificare quello già scritto, volevo dire cigolio non sibilo.

russo70
17-09-2010, 18:07
allora parliamo di cosediverse....il mio è proprio un leggero sibilo...costante che si sente solo a bassa velocità :unsure:

Harlock
17-09-2010, 18:39
Ciao Raga,io il sibilo in decelerazione non lo sento, sento il turbo in accelerazione (e mi piace pure) ovviamente molto lieve... per i cerchi non dico niente perche i miei sono i fantastici da 17

mauretto
17-09-2010, 20:15
sono gli "attriti" complessivi della trazione integrale.

ciuchino
17-09-2010, 21:09
sono gli "attriti" complessivi della trazione integrale.

Penso siano proprio quelli.

Javelin
18-09-2010, 15:34
La Q5 monta un sistema di trazione integrale a 3 differenziali (di cui il centrale del tipo Torsen) inoltre le pinze dei freni posteriori sono flottanti.
Gli attriti ci sono e si sentono, soprattutto a freddo.

mauretto
18-09-2010, 17:50
e sono molto avvertibili in fase di rilascio lungo, come ad esempio in autostrada quando si rilascia dalla velocita' di crociera per entrare in area di sevizio.

zaky
18-09-2010, 18:06
Fissschia :blink:
Speriamo di non sentirli tutti sti attriti :maad:
Soprattutto quello tra Mluff e Russo :ph34r: Oh!!! nun se capiscono :sick:

ciuchino
19-09-2010, 14:17
Mah per fortuna a me è capitato solo per mezza giornata, poi è chiaro che non stiamo parlando di una scatoletta a 5 marce trazione anteriore da 900kg.

Mluff
20-09-2010, 15:47
Fissschia :blink:
Speriamo di non sentirli tutti sti attriti :maad:
Soprattutto quello tra Mluff e Russo :ph34r: Oh!!! nun se capiscono :sick:
mi sa che per farmi capire da sto russo devo scrivere in cirillico :asd:

russo70
20-09-2010, 19:22
mi sa che per farmi capire da sto russo devo scrivere in cirillico :asd:
Più che scrivere in cirillico (che fra l'altro non comprendo :tongue:) ...sarà il caso che tu legga bene i messaggi precedenti, prima di postare ... oppure utilizzi le faccine nel modo appropriato per far meglio comprendere il senso o "l'umore" del tuo intervento ...non per volerti insegnare qualcosa (per carità), semplicemente per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento o discussione!
Saluti Andrea

zaky
20-09-2010, 19:31
Nem sù :wav: seri drè a schersà :tongue:
PEACE :icon_weed: LOVE :wub::love9:

Mluff
21-09-2010, 14:13
pure io seri drè a schersà!
quel russo non ha capito che gli consigliavo di tenere alti i giri del motore per giustificare il fischio... e per non far alterare l'umore dei cavalli!