PDA

Visualizza Versione Completa : Denominazione cilindrata al posteriore.



Kenzo
20-09-2010, 11:32
Buon giorno a tutti, una cortesia, qualcuno sa indicarmi la posizione originale per l’applicazione della dicitura cilindrata che si trova a destra del portellone?
Grazie...:wink:

perlupo
20-09-2010, 14:11
non capisco?
quale versione?
l'ultima?
http://auditorio.files.wordpress.com/2007/11/s5002838.jpg?w=510

Kenzo
20-09-2010, 14:53
Si la mia è del novembre 2009... (3.0Tdi quattro) Cercavo l'esatto posizionamento in termini di cm, altrimenti dovrei applicarla ad occhio... Inoltre ho notato che nelle ultime denominazioni non viene più descritta la cilindrata ma solo Tdi e al limite quattro. Ho ordinato la scritta allo scuro di questo particolare ora vediamo cosa mi arriva...

perlupo
20-09-2010, 15:13
io ho un'Avant MY2010
se vuoi questa sera prendo il calibro e misuro
dimmi tu!
:)

aquila-uno
20-09-2010, 16:29
penso che la distanza della scritta "A4" dal filo portellone lato sx, e dal filo inferiore, possa essere corretta. La scritta a destra (a prescindere da quale possa essere) sarà giustificata a destra e partirà specularmente rispetto a "A4" sempre con le stesse quote.

E pensare che io le voglio togliere!!!!

Kenzo
20-09-2010, 18:13
Grande Perlupo, se hai tempo mi fai un piacere così vedrò di fare un lavoro a doc. Pensate che l'ho ordinata senza alcuna denominazione però a distanza di tempo la dicitura "3.0Tdi quattro" sulla destra mi ispira....

kora
20-09-2010, 18:17
Grande Perlupo, se hai tempo mi fai un piacere così vedrò di fare un lavoro a doc. Pensate che l'ho ordinata senza alcuna denominazione però a distanza di tempo la dicitura "3.0Tdi quattro" sulla destra mi ispira....

Quoto è un gran bel vedere............................................ ..

Giacky10
20-09-2010, 18:21
mi dispiace ma non saprei dirti l'esatta misura.
comunque come hai detto tu nella versione nuova (come la mia) c'è solo la scritta TDI o TDI quattro
http://i56.tinypic.com/2rxf7er.jpg

KILLER QUEEN
20-09-2010, 18:39
meglio non mettere nulla, ed essere piu' discreti possibile...così quando sei all incrocio e si affianca il fighetto col tiddiai 170cv, col gittidi diessegi, col 118dddi posteriore, che cerca di smerdarti, hai di che divertirti :D.
successo proprio ieri contro una tt, col biemme ah ah ah!

Giacky10
20-09-2010, 19:59
Si la mia è del novembre 2009... (3.0Tdi quattro) Cercavo l'esatto posizionamento in termini di cm, altrimenti dovrei applicarla ad occhio... Inoltre ho notato che nelle ultime denominazioni non viene più descritta la cilindrata ma solo Tdi e al limite quattro. Ho ordinato la scritta allo scuro di questo particolare ora vediamo cosa mi arriva...

non per farmi gli affari tuoi ma potrei sapere quanto l'hai pagata? (se voui puoi dirmelo anche in MP)

perlupo
21-09-2010, 08:17
eccomi!
l'ingombro totale della scritta 2.0 TDI è di 14.3cm
lo spazio che separa la scritta al taglio basso del portellone è 9cm
lo spazio laterale destro al taglio dx del portellone è 9.7cm
:)

Kenzo
21-09-2010, 11:22
Grazie carissimo troppo gentile, domani appena ho la scritta verifico le dimensione che cmq dovrebbero essere le stesse, al limite cambierà la parte bassa con la scritta quattro...

perlupo
21-09-2010, 11:39
Grazie carissimo troppo gentile, domani appena ho la scritta verifico le dimensione che cmq dovrebbero essere le stesse, al limite cambierà la parte bassa con la scritta quattro...

:)
de nada
:)

Giacky10
11-10-2010, 17:38
alla fine sei riuscito ad attaccarla nella posizione giusta? che scritta ti è arrivata?

Kenzo
12-10-2010, 12:44
Si scusate il ritardo, grazie alle info del mitico Perlupo l'ho applicata correttamente, inoltre grazie anche alla "bolla" dell'Iphone è proprio perfetta... In effetti ci sta mooolto bene! Ho pagato di tutto 23 euro scontato... (denominazione composta da 3.0Tdi e dicitura quattro separata).

Brizio83
12-10-2010, 12:51
Si scusate il ritardo, grazie alle info del mitico Perlupo l'ho applicata correttamente, inoltre grazie anche alla "bolla" dell'Iphone è proprio perfetta... In effetti ci sta mooolto bene! Ho pagato di tutto 23 euro scontato... (denominazione composta da 3.0Tdi e dicitura quattro separata).

FOTOOOOOOOOOOOOOOOO :biggrin:

adriA6
12-10-2010, 13:26
meglio non mettere nulla, ed essere piu' discreti possibile...così quando sei all incrocio e si affianca il fighetto col tiddiai 170cv, col gittidi diessegi, col 118dddi posteriore, che cerca di smerdarti, hai di che divertirti :D.
successo proprio ieri contro una tt, col biemme ah ah ah!

esatto io non le ho e mi è già successo

Kenzo
12-10-2010, 13:56
Ok per le foto appena ho un attimo di tempo....

bruno_48
12-10-2010, 14:44
eccomi!
l'ingombro totale della scritta 2.0 TDI è di 14.3cm
lo spazio che separa la scritta al taglio basso del portellone è 9cm
lo spazio laterale destro al taglio dx del portellone è 9.7cm
:)

Ciao Alberto, ma sulla tua a dx , che è una 120 cv come la mia c'è scritto TDI oppure 2.0 TDI ???? Nella mia c'è soltanto TDI.

Vedi seconda foto

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24448-MAGNUM-GAUDIO-HABEMUS-AUDI-A4&highlight=magnum+gaudio

Giacky10
12-10-2010, 19:44
quelle con solo la scritta TDI sulla dx le hanno cominciate a produrre a giugno 2010

niche
15-10-2010, 00:10
è la prima cosa che ho tolto dall'auto :-)
è come se sul colletto della camicia avessi scritto le mie iniziali... poi ovvamente il mondo è bello perchè vario :-)

perlupo
15-10-2010, 08:10
pensa che c'è gente che si fa ricamare volontariamente le iniziali sulla camicia...non sul colletto però!
per me è un mistero!!!

aquila-uno
15-10-2010, 10:46
è la prima cosa che ho tolto dall'auto :-)
è come se sul colletto della camicia avessi scritto le mie iniziali... poi ovvamente il mondo è bello perchè vario :-)

è un o' che vorrei toglierla pure io, ma non mi fido. Ho paura di far danni alla carrozzeria.
come mi consigli di procedere?
Tieni presente che la vettura ha 18 mesi di vita, quindi credo che non restino segni dovuti all'invecchiamento del colore.

adriA6
15-10-2010, 12:34
è un o' che vorrei toglierla pure io, ma non mi fido. Ho paura di far danni alla carrozzeria.
come mi consigli di procedere?
Tieni presente che la vettura ha 18 mesi di vita, quindi credo che non restino segni dovuti all'invecchiamento del colore.

puoi scaldare le scritte con un asciuga capelli, basta ammorbidire appena appena la colla e poi una bella passata di polish, tolte dopo 26 mesi di vita della macchina neanche un segno

aquila-uno
15-10-2010, 13:40
Grazie!
Appena riesco a lavare la vettura le elimino e poi vi faccio qualche immagine

GIGID
16-10-2010, 13:28
@KENZO

sto per prendere un'A4 3.0 tdi stronic come la tua, volevo sapere come ti trovavi, consumi autostradali a 130 ... quello che mi sai dire
In particolare com'è sto stronic? Arrivo da Passat DSG e ho letto che sulle q5 l'stronic ha dato un po' di problemi, cambia troppo su di giri, scala troppe marce appena rallenti, ecc.
... è così ?

grazie

perlupo
16-10-2010, 15:08
urka che notizia...questa del Q5 non la sapevo!

Kenzo
16-10-2010, 15:09
Ciao egregio, è la prima vettura che ho con cambio automatico quindi non ho materia per eventuali raffronti, cmq il 3.0Tdi è un motore favoloso!!!! Abbinato all'S-Tronic va molto bene, tieni presente che è l'ultima evoluzione in fatto di doppia frizione, inoltre con sette marce in modalità "D" viaggi ad alte velocità con un numero di giri a dir poco basso!!! Questo consete in extraurbano e statale di avere ottimi consumi per la tipologia di veicolo, io sono arrivato comodamente a fare 13Km/litro di media, sul tema consumi però non devi considerare i primi 3-4 mila km di rodaggio, in cui il motore chiederà molto carburante ma ciò è normale per tutte le auto. Ritornado al cambio di per se un'ottimo dispositivo, non ho lamentele particolari da esprimere, forse ad esser pignoli, talvolta si avverte un pò il passaggio di marcia e sempre in "D" in alcuni frangenti ha troppa "fretta" di mettere la seconda nelle svolte a bassa velocità, queste leggere imperfezioni ritengo possano migliorare in futuro con eventuali aggiornamenti, sempre se Audi riterrà opportuno proporre. Hai avuto modo di provare un tremila con S-Tronic? Ti consiglio di farlo, la tua sarà Allroad o nornale? Eventuali opzioni?

GIGID
17-10-2010, 12:31
Grazie mille kenzo
No nn ho ancora provato l'stronic ma ho viaggiato da passeggero su una Nuova Touareg 3.0 tdi che credo abbia il medesimo cambio e anche a me sembrava scalasse un po' troppo in fretta.
NOn capisco perchè in Audi/Vw non mettano un pulsantino "eco" o "comfort" con un software di gestione del cambio che privilegi i consumi, quindi salga su di marcia in fretta a basso regime ecc. ... avere un sfw in piu costerebbe nulla così .... eco - normal - sport ..... e poi mi piacerebbe un supersport solo sequenziale dove non cambia anche al limite dei giri (iso pdk Porsche).
Odioooooooo quando sei lì tiratissimo in curva a 4200 giri e ...... a metà curva ... taac ti entra la marcia successiva.
Del resto sono macchine da poco piu di 6 secondi nello 0-100, una tale modalità ci starebbe.

Il motore lo conosco benissimo, negli ultimi 4 anni ho avuto nell'ordine A6 SLINE 224 CV A6 allroad 240cv, poi la passat 170cv dsg

Come configurazione, è un po' particolare: scartato la pelle che non mi piace, avrei messo pelle/alcantara, ma ho preferioconcentrarmi su altri opt:
pacchetto 30 years(navi,line/side assist,tetto panoram,sline exterior,ecc ecc)
upgrade navi con hd
acc (il più bell'opt :-) )
B&O
cerchi 18 sline
sedili sportivi
assetto sline
e altre stupidatine

Non è l'allroad, stavolta ho voluto provare un po' di sportività (incrocio le dita per la mia schiena ...) in più anche se l'allroad A6 che avevo era davvero fantastica, sulla neve era meglio di tanti fuoristrada e con 4 termiche non la fermavi neanche con mezzo metro di fresca

Dimmi una cosa, hai mica provato alle varie velocità in autostrada i consumi?
tipo ai 110 e ai 130?
Sai faccio al 90% autostrada.
ma come dici credo che ai 130 i 13 si vedano ancora e forse anche i 15 intorno ai 110

Kenzo
17-10-2010, 20:42
Il tuareg modello nuovo monto il tiptronic a otto rapporti, su Audi invece abbiamo il doppia frizione a sette rapporti, sul discorso consumi penso che i 15Km litro siano fattibili a velocità costante, poi dipende sempre da quanto ti fai prendere dalle prestazioni..... Quando ti arriva la nuova? Ti raccomando le foto....
Io sono tuttora molto attratto dalla variante normale con Sline completo e cerchi da 19... quando acquistai la mia sfortunatamente la variante normale non prevedeva ancora l'Stronic altrimenti forse avrei optato per quella....

aquila-uno
24-10-2010, 20:19
io ieri, avendo 5 minuti di tempo libero, mi son "liberato" della cilindrata!!!!
:icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu:

http://www.iouppo.com/life/img/d12f5e2e7693599de581d77157d33397.jpg (http://www.iouppo.com)

lavoro pulito e veloce....
che suggerite? via anche A4 o no? sono dubbioso

kora
24-10-2010, 21:01
Se posso dire la mia io preferivo la versione originale..........dimenticavo complimenti per gli scarichi.....

Kenzo
24-10-2010, 22:43
Personalmente ho senza nulla o solo la cilindrata di dx.

aquila-uno
24-10-2010, 23:39
insomma, come ho fatto io non lo gradisce nessuno .... sigh sigh
Kora: grazie per i complimenti ...
meglio senza niente allora?

chrispazz
24-10-2010, 23:57
Io li ho fatti come te, togliendo la cilindrata. Venerdi vediamo come e' venuta spero......(mandolini????)

tony.a4
25-10-2010, 00:20
insomma, come ho fatto io non lo gradisce nessuno .... sigh sigh
Kora: grazie per i complimenti ...
meglio senza niente allora?

mio consiglio togli tutto...

---------- Post added at 00.20.48 ---------- Previous post was at 00.17.15 ----------

cosi' per me è piu' bella...la targa pero' ci vuole..:tongue::tongue::tongue::biggrin::hello::he llo:

http://img146.imageshack.us/img146/6353/dsc03069a.jpg (http://img146.imageshack.us/i/dsc03069a.jpg/)

aquila-uno
25-10-2010, 08:23
Io li ho fatti come te, togliendo la cilindrata. Venerdi vediamo come e' venuta spero......(mandolini????)

Si, Mandolini, ma solo perchè il vigliacco, quando gli ho portato la vettura per il service dei braccetti, mi ha sostituito porta targa e porta assicurazione con quelli suoi. Dovrei fargli pagare lo spazio pubblicitario!!!!!

chrispazz
25-10-2010, 08:58
ahahah.....spero almeno te l'abbia chiesto prima di farlo!!!!

Brizio83
25-10-2010, 09:08
Ragazzi domanda.. per rimuovere le scritte è necessario lo stesso procedimento utilizzato per rimuovere la scritta S4 dalla calandra anteriore?

aquila-uno
25-10-2010, 11:16
ahahah.....spero almeno te l'abbia chiesto prima di farlo!!!!

non mi ha chiesto nulla il vigliacco!!! e questo mi fa incacchiare non poco ....

Per Brizio83: io ho semplicemente scaldato con un asciugacapelli normalissimo e poi ho fatto leva con un leverino di plastica che uso anche per sganciare le parti in plastica senza rovinarle. poi ho tolto i residui di colla con pasta abrasiva. Tempo: 10 minuti

kora
25-10-2010, 11:17
insomma, come ho fatto io non lo gradisce nessuno .... sigh sigh
Kora: grazie per i complimenti ...
meglio senza niente allora?

Dipende dal gusto personale io preferisco versione originale magari :unsure: avendo un tremila sarebbe più facile decidere :w00t: .....beato chi può avere di questi problemi..........

Giacky10
25-10-2010, 16:13
io avrei tolto solo 2.0
de gustibus...

aquila-uno
25-10-2010, 16:19
meno male che sono solo i 6 caratteri che compongono TDI 2.0 l'oggetto della scelta, altrimenti ci sarebbero state 280 c0mbinazioni con relative preferenze. Dovrebbero fare la denominazione di modello e cilindrata "a scomparsa" tipo i cartelloni delle partenze dei treni .... così uno sceglie in base all'umore! :laugh: :laugh: :laugh:

Giacky10
25-10-2010, 16:29
meno male che sono solo i 6 caratteri che compongono TDI 2.0 l'oggetto della scelta, altrimenti ci sarebbero state 280 c0mbinazioni con relative preferenze. Dovrebbero fare la denominazione di modello e cilindrata "a scomparsa" tipo i cartelloni delle partenze dei treni .... così uno sceglie in base all'umore! :laugh: :laugh: :laugh:

:happy::happy:

zal
04-11-2010, 15:00
mi dispiace ma non saprei dirti l'esatta misura.
comunque come hai detto tu nella versione nuova (come la mia) c'è solo la scritta TDI o TDI quattro


Ah, volevo appunto chiederlo, vedendo in giro molte A4 e A5 nuove con la sola scritta TDI. E' solo per la 2.0 o anche per il 3.0 (e 2.7)? L'unica differenza ormai è solo lo scarico, quindi. Non mi spiego come mai la mia, immatricolata a fine Luglio, ha scritto 2.0...

aquila-uno
04-11-2010, 17:48
forse gli avanzavano dei caratteri "2" "." e "0" da usare .... :biggrin: :biggrin:

zal
04-11-2010, 17:55
forse gli avanzavano dei caratteri "2" "." e "0" da usare .... :biggrin: :biggrin:

:w00t: :biggrin:

Giacky10
04-11-2010, 20:14
Ah, volevo appunto chiederlo, vedendo in giro molte A4 e A5 nuove con la sola scritta TDI. E' solo per la 2.0 o anche per il 3.0 (e 2.7)? L'unica differenza ormai è solo lo scarico, quindi. Non mi spiego come mai la mia, immatricolata a fine Luglio, ha scritto 2.0...

Allora per i 2.0 che ho visto circolare hanno tutti solo la scritta "TDI", mentre per i 3.0 e 2.7, appunto per evidenziare l'alta cilindrata, penso abbiano anche i numeri...
Le mie sono solo teorie, niente di visto:biggrin:

zal
05-11-2010, 10:36
Ho visto una A5 con i tubi del 3.0 sdoppiati con la scritta "TDI" senza 3.0 o 2.0...

Giacky10
05-11-2010, 17:49
Ho visto una A5 con i tubi del 3.0 sdoppiati con la scritta "TDI" senza 3.0 o 2.0...

i tubi "sdoppiati" si li ha anche nel caso della trazione quattro, tipo anche con un 2.0, penso...

Davidenos
05-11-2010, 19:12
La mia 2.0 tdi ha scritto solo TDI, ho visto una 3.0 con scritto solo TDI.

bertu75
05-11-2010, 20:08
sulla mia non li ho nenache fatti mettere

Kenzo
05-11-2010, 20:30
Da quello che so io e stata abolita la cilindrata per tutte le motorizzazioni! Solo la tecnologia (FSI, TFSI, TDI) ed eventualmente la dicitura quattro.

Giacky10
06-11-2010, 19:48
Da quello che so io e stata abolita la cilindrata per tutte le motorizzazioni! Solo la tecnologia (FSI, TFSI, TDI) ed eventualmente la dicitura quattro.

giusto!

audista82
06-11-2010, 21:05
io un volta l'ho messa col righello la scritta

perlupo
06-11-2010, 22:05
Da quello che so io e stata abolita la cilindrata per tutte le motorizzazioni! Solo la tecnologia (FSI, TFSI, TDI) ed eventualmente la dicitura quattro.

ma va?!?!??!
non lo sapevo!

kora
07-11-2010, 09:33
ma va?!?!??!
non lo sapevo!

Quoto.....imparata una cosa nuova anche per oggi...:asd::asd: