Visualizza Versione Completa : gomme termiche
caterpillar
24-09-2010, 12:53
premetto per chi non lo sapesse che vivo a palermo e le termiche qui' forse nemmeno le vendono...
andro' in trentino a capodanno con la mia audi a4 che monta le bridgestone potenza,non certo gomme invernali....
fra l'altro la mia misura 245/40 r18 non e' nemmeno catenabile...
secondo voi mi conviene comprare e montare un treno di termiche (ho visto le sottozero pirelli o altre,di certo non monterei gomme cinesi) spendendo circa un migliaio di euro,che per una settimana mi sembra un po esagerato,oppure comprare delle buone catene (tipo konig k-summit) spendendo circa 300 euro ?
inoltre,se prendo le termiche devo lo stesso avere le catene a bordo o posso non averle?
e infine dato che le catene si montano solo in caso di abbontante nevicata e che le strade fino a madonna di campiglio sono quasi sempre perfettamente trattate e pulite,me ne frego di tutto e vado cosi'????
no!
le termiche e le catene servono...fidati!
se hai le termiche è meglio avere anche le catene....col giacchi con le termiche non fai nulla!
sulle 18 non penso tu possa montare le catene...puoi provare con quelle da 9mm ma non sono sicuro !
al limite ti compri i ragni che si avvitano direttamente ad un bullone del cerchio
oppure ti compri un treno di termiche...e se non 1000 coi 18 ci picchi vicino!
ti consiglio vivamente le Michelin Alpin...su tutte le mie auto le ho SEMPRE montate e mi sono sempre trovato bene...benissimo!
Ricordo con l'A3 anni fa ed un palmo di neve fresca (era appena scesa) salire con estrema facilità...e fare qualche "belinata" sui tornanti !!!
:)
aquila-uno
24-09-2010, 14:13
Che le gomme termiche siano utili in montagna, non si discute.
Però spendere 1000 euro per quattro gomme che userai in tutto 3/4 settimane e poi dovrai cambiare, mi pare eccessivo.
LE termiche dopo 4 anni al massimo vanno cambiate, perché perdono morbidezza, e anche se ancora ottime di battistrada, sulla neve non hanno più resa e alla fine diventano come gomem normali, creando gli stessi problemi.
Capisco che sia ridicolo, ma forse ti converrebbe tenerle montate comunque per tutto l'inverno (da novembre a Marzo) per risparmiare le estive e limitare il danno economico. Ovvio che a marzo dalle tue parti è quasi estate (beati voi) e girare con le termiche fa ridere .....
Altrimenti valuta i ragni di cui parla Perlupo .... però devi sperare di non trovare quella neve mezza sciolta sulle strade, che è scivolosa, ma non permette di montare i ragni.
Potresti anche provare le famose calze ....
Lo ammetto, è una situazione difficile
mi pare che le calze non siano omologate...servono le catene a bordo!
:(
cadutoqua
24-09-2010, 15:52
visto il breve periodo per il quale ti servono, guarda qual 'è la misura più piccola che puoi mettere e prova a cercare su ebay o subito .it sicuro che trovi qualche offerta .......
giustamente per pochi giorni nn vale la pena.... anche se magari da casa tua alla montagna ti becchi brutto tempo e tanta neve . . . quindi la spesa non sarebbe stata vana....
per le calze ...lascia stare se ti fermano per un controllo e nn hai le catene o le gomme poi maledici la vacanza.....
aquila-uno
24-09-2010, 17:09
Vero, non ci pensavo a questa cosa .... non essendo omologate meglio evitare. Però se la macchina non è catenabile anche spendere 1000 euro per 3 settimane di vacanza in montagna è tanto!
forse si risparmia andando su in treno e girando in taxi! :biggrin: :biggrin:
va be ma coi ragni te la cavi con 3/400euro e passa la paura!
KILLER QUEEN
24-09-2010, 17:41
auto a nolo, così non macino neanche di km la mia:D
caterpillar
24-09-2010, 18:09
va be ma coi ragni te la cavi con 3/400euro e passa la paura!
vedo che il mio dubbio ha qualche senso quindi....anche voi siete un po indecisi....
il fatto e' che i ragni si possono montare solo in caso di condizioni davvero estreme,di norma invece si trova freddo,strada bagnata e scivolosa....il mio dubbio e' sostanzialmente se vale davvero la pena montare gomme invernali,se sono in regola con la legge anche andando con le mie,e se eventualmente sotto i 5 gradi potrei avere con le mie gomme un drastico calo di performance tale da rendere rischiosa la guida anche andando piano....
con la famiglia a bordo non si scherza,ma certo 1000 eurozzi so tanti
KILLER QUEEN
24-09-2010, 19:36
http://www.subito.it/annunci-friuli-venezia-giulia-italia/tutto/accessori-auto/?q=TERMICHE%20A4&th=1
http://www.subito.it/4-gomme-termiche-per-audi-a4-wv-piu-cerchi-torino-15696261.htm ANDRAN BENE PER LA TUA??
http://www.subito.it/cerchi-in-legagomme-termiche-audi-a4-a5-chieti-10185175.htm IDEM??
FINITO DI USARLE, LE RIVENDI.
ma ad esempio cambiare solo quelle anteriori??
è una mezza porcata o è fattibile..
Porcata completa da evitare !!!!!!!!!!!!!!
Pirandello
24-09-2010, 21:40
Da palermitano.....................
Compra delle catene speciali tipo ribassate,ragni o calza e se ce ne fosse bisogno,a Campiglio,Piano Battaglia o sull'Etna,una volta nella vita magari le userai.
Penso che le gomme termiche sarebbero solo soldi buttati,a parte che finchè arrivi su le hai già squagliate.
dubito che catene con maglia da 9mm possano andare sui 18"...il limite è 17"
forse ci sono anche quelle più sottili (7mm???)...ma francamente poi è come se non le avessi sotto!
:smile:
Pirandello
24-09-2010, 21:54
dubito che catene con maglia da 9mm possano andare sui 18"...il limite è 17"
forse ci sono anche quelle più sottili (7mm???)...ma francamente poi è come se non le avessi sotto!
:smile:
Si,ma qui parliamo di sfiga o situazioni d'emergenza,è difficile trovare strade innevate in località turistiche.
---------- Post added at 21.54.55 ---------- Previous post was at 21.52.29 ----------
Porcata completa da evitare !!!!!!!!!!!!!!
Anche lì,comprensibile per chi vive al nord,ma per emergenza le due anteriori ti tirano fuori dai guai,poi basta solo stare attenti un minimo se non sei un esperto di drifting :biggrin:
aquila-uno
24-09-2010, 23:38
Mai fidarsi in montagna!
Bastano 100 metri di neve per bloccarti. I parcheggi degli impianti sciistici sono spesso innevati e pericolosi. Sono andato in Alta Badia per diversi anni con le gomme estive e le catene al seguito, ma senza mai montarle. Ho anche fatto da Affi a Bolzano in statale con 20 cm di neve appena caduta e le gomme estive ..... ma che paura! guidare sulle uova e terrore ad ogni minima curva .... mai più!
Certo che il tuo è un dilemma senza soluzione! forse un treno di gomme usate sarebbe veramente la soluzione, ma bisognerebbe essere sicuri dell'età! come dicevo, a prescindere che siano usate o perfette, dopo 3/4 anni al massimo le gomme invernali sono comunque da sostituire. Nei luoghi freddissimi (Alto Adige ad esempio) le cambiano ogni 2 anni. Se il venditore del treno usato le ha adoperate 3 anni per una settimana alla volta e poi le vende, ci si troverebbe a comprare pneumatici già buoni da buttare, o comunque quasi inutili.
Scusa se te lo dico, ma se prevedevi di andare in montagna almeno una settimana all'anno, forse sarebbe stato meglio pensare a montare cerchi da 17" catenabili ... capisco che i 18" siano il top (li vorrei pure io). Personalmente ho montato i 17" con il naso tappato, per il fatto che a BS d'inverno ogni tanto nevica e io scio spesso, quindi le termiche sono d'obbligo. E' stata una scelta di praticità, non certo di estetica. Ogni tanto rimpiango di non aver preso i 18", ma quando nevica o quando sono a Lavilla, mi consolo.
caterpillar
25-09-2010, 08:56
concordo in pieno con aquila uno.
cioe',in realta' soso quasi sicuro di poter andare tranquillamente su con le mie gomme e tornare senza nessun problema,anche perche' a parte tutto le bridgestone che ho sono quasi nuove....ma se dovessi rimanere inpantanato in un parcheggio degli impianti,o peggio ancora dovessi trovare la tormenta durante il viaggio(e' capodanno non una eventualita' remotissima)
mi sa che e' meglio prendersi un treno di termiche e risolvo...
i ragni non credo mi servirebbero e soprattutto non credo di essere in regola col codice dato che le mie gomme non sono catenabili....
bah....ci penso su un paio di giorni e decido....
ioschi2003
25-09-2010, 09:24
Sono 5 anni che da quando ho scoperto le termiche al posto delle catene è cambiata la vacanza in montagna
Solo l'idea di mettere e levare le catene ogni volta è una rottura incredibile e francamente già vola il tempo e buttarlo sulle "catene" invece che stare sulle piste ....
LO scorso anno avevo preso la A4 e subito ho preso un secondo treno di gomme Invernali con Cerchi ( è la cosa più rapida - Niente cambio gomme, niente equilibratura ma solo cambio treno , un caffè e non ci pensi più)
Adesso avendo cambiato la A4 con Q5 mi si è riproposto il problema e approfitto per chiedere se qualcuno ha da vendere treno gomme completo ( gomme Invernali e Cerchi) per Q5.
Nel frattempo, se interessa, il mio treno per A4 è in vendita qui
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?25811-Cerchi-Gomme-Invernali-Origi-Audi-A4-Ambition-MY2010-LEGA-6-RAZZE-225-50-R17
Ciao
Rob
Quoto poi non è detto che in montagna tu ci deva andare una volta sola ....certo che tu non le puoi tenere su per tutto l'inverno quindi hai bisogno anche dei cerchi .....togli metti togli metti...
caterpillar
25-09-2010, 11:01
infatti...vabbe' se le monto le tengo fino a marzo....
comunque ho trovato quest'articolo abbastanza interessante...
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/automobile/generale/links/Stampa/Artigli_sulla_neve_it.pdf
:hello2::hello2::hello2::hello2:
vedo che il mio dubbio ha qualche senso quindi....anche voi siete un po indecisi....
il fatto e' che i ragni si possono montare solo in caso di condizioni davvero estreme,di norma invece si trova freddo,strada bagnata e scivolosa....il mio dubbio e' sostanzialmente se vale davvero la pena montare gomme invernali,se sono in regola con la legge anche andando con le mie,e se eventualmente sotto i 5 gradi potrei avere con le mie gomme un drastico calo di performance tale da rendere rischiosa la guida anche andando piano....
con la famiglia a bordo non si scherza,ma certo 1000 eurozzi so tanti
http://www.coraitaly.com/pagine/Trak/prodotti.htm
vista la zona ti consiglierei più queste non credo tu veda molto spesso temperature sotto i dieci gradi
da montare solo in caso di reale necessità
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.