Visualizza Versione Completa : A3 8l 90 cv tdi pressione collettori aspirazione
raffygsx
24-09-2010, 16:47
Salve a tutti....quello del titolo è l'errore che mi dà in diagnosi....allora praticamente l'auto ha perso un pò di ripresa e a 140 km/h esatti su rettilineo va in blocco la centralina... e quindi va come un'aspirato...
Spengo e riaccendo il motore e va di nuovo (quasi) bene cioè accusa solo la mancanza di ripresa.Sono già stato dal meccanico mi ha ripulito un sensore...non so quale però ha detto provala ma tutto uguale.....Secondo voi?????????
Grazie a tutti
Non hai nessuna recovery prima?? Si blocca solo a 140??? In che marcia?
EDIT: se il meccanico ha pulito il debimetro non c'entra, xkè andrebbe "spompata" anche prima. Se ha pulito il sensore pressione turbo (MAP), di solito non risolvi nulla ;)
Pigi1.8T
25-09-2010, 14:08
controlla il filtro dell'aria che non sia sporco o tappato, o che il tubo flessibile che va dal filtro dell'aria al colelttore d'aspirazione non sia usurato e faccia l'effetto "polmone", cioè che si schiacci quando dai gas...
io ho avuto il problema identico su una macchina di un amico e il problema era il filtro aria non originale che di fatto tappava l'aspirazione. cambiato il filtro con uno originale, sembrava rinata!
raffygsx
25-09-2010, 21:58
bè in salita anche a 100 120.... la marcia solitamente è la quarta ma in salita anche la terza...si...credo sia proprio quello il sensore che ha pulito..
---------- Post added at 21.55.19 ---------- Previous post was at 21.53.26 ----------
mmm davvero potrebbe essere anche il filtro?che dici se la provo senza filtro e vedo come va?
---------- Post added at 21.56.59 ---------- Previous post was at 21.55.19 ----------
controlla il filtro dell'aria che non sia sporco o tappato, o che il tubo flessibile che va dal filtro dell'aria al colelttore d'aspirazione non sia usurato e faccia l'effetto "polmone", cioè che si schiacci quando dai gas...
io ho avuto il problema identico su una macchina di un amico e il problema era il filtro aria non originale che di fatto tappava l'aspirazione. cambiato il filtro con uno originale, sembrava rinata!
mmm davvero potrebbe essere anche il filtro?che dici se la provo senza filtro e vedo come va?
---------- Post added at 21.58.07 ---------- Previous post was at 21.56.59 ----------
Non hai nessuna recovery prima?? Si blocca solo a 140??? In che marcia?
EDIT: se il meccanico ha pulito il debimetro non c'entra, xkè andrebbe "spompata" anche prima. Se ha pulito il sensore pressione turbo (MAP), di solito non risolvi nulla ;)
bè in salita anche a 100 120.... la marcia solitamente è la quarta ma in salita anche la terza...si...credo sia proprio quello il sensore che ha pulito..
torpedob
25-09-2010, 21:59
Avevo il tuo stesso problema (a 130 circa). Era la turbina fallata..praticamente siccome vengono rilevati malfunzionamenti, per evitare danni viene disabilitata e si risolveva appunto spegnendo (da fermi :D ) e riaccendendo la macchina! Fatto il lavaggio della turbina ho risolto per un anno, finche' ha ceduto del tutto e ho dovuto cambiarla!!
raffygsx
26-09-2010, 00:38
Avevo il tuo stesso problema (a 130 circa). Era la turbina fallata..praticamente siccome vengono rilevati malfunzionamenti, per evitare danni viene disabilitata e si risolveva appunto spegnendo (da fermi :D ) e riaccendendo la macchina! Fatto il lavaggio della turbina ho risolto per un anno, finche' ha ceduto del tutto e ho dovuto cambiarla!!
Molto illuminante grazie...anche se spero che non sia questo!!!
Se hai il 90cv geometria fissa (e su A3 mi sembra abbiano montato solo ed esclusivamente la geometria fissa) escludo problemi alla turbina in sè, dato che questo problema su molti 110 (e superiori) può essere dato dalla geometria variabile che si inceppa e manda in overboost, quindi recovery...
raffygsx
26-09-2010, 10:14
Se hai il 90cv geometria fissa (e su A3 mi sembra abbiano montato solo ed esclusivamente la geometria fissa) escludo problemi alla turbina in sè, dato che questo problema su molti 110 (e superiori) può essere dato dalla geometria variabile che si inceppa e manda in overboost, quindi recovery...
si ha la geometria fissa....bè spero tu abbia ragion..io pensavo a qualcosa di elettrico ...che se qualche sensore
Comunque se hai recovery in diagnosi devi avere per forza qualche errore.... devi partire da quelli ;)
raffygsx
26-09-2010, 14:46
Comunque se hai recovery in diagnosi devi avere per forza qualche errore.... devi partire da quelli ;)
certo l'errore è appunto pressione collettori aspirazione
Alta o bassa??
Se è alta potrebbe essere un problema di wastegate o proprio del sensore andato...
In ogni caso il valore del MAP lo puoi misurare in tempo reale in corsa. Con una geometria fissa, lo becchi subito se è lui a sbagliare, senza avere dubbi sulla regolare funzionalità della geo variabile, visto che non c'è ;)
raffygsx
26-09-2010, 19:16
Alta o bassa??
Se è alta potrebbe essere un problema di wastegate o proprio del sensore andato...
In ogni caso il valore del MAP lo puoi misurare in tempo reale in corsa. Con una geometria fissa, lo becchi subito se è lui a sbagliare, senza avere dubbi sulla regolare funzionalità della geo variabile, visto che non c'è ;)
La pressione è bassa..questo spiega anche il perchè della perdita di ripresa...
CHECCOA3
26-09-2010, 20:48
potrebbe essere la geometria variabile dela turbina...
Se hai il 90cv geometria fissa (e su A3 mi sembra abbiano montato solo ed esclusivamente la geometria fissa) escludo problemi alla turbina in sè, dato che questo problema su molti 110 (e superiori) può essere dato dalla geometria variabile che si inceppa e manda in overboost, quindi recovery...
si ha la geometria fissa....bè spero tu abbia ragion..io pensavo a qualcosa di elettrico ...che se qualche sensore
Mi sa di no :laugh::laugh:
CHECCOA3
26-09-2010, 21:12
azzo sono proprio rimba si vede che ho letto di fretta... hahhaahah
raffygsx
26-09-2010, 23:07
E a fumo??? nella norma...
nella norma...
Allora a tubi sovralimentazione e IC dovresti essere a posto, e anche ad aspirazione. Perchè se arrivasse poca aria, fumerebbe.
Molto probabile sia il MAP che a volte sbrocchi...io per sicurezza farei una lettura valori in corsa (3a e 4a full load da 1500 a limite)...
raffygsx
27-09-2010, 22:18
Allora a tubi sovralimentazione e IC dovresti essere a posto, e anche ad aspirazione. Perchè se arrivasse poca aria, fumerebbe.
Molto probabile sia il MAP che a volte sbrocchi...io per sicurezza farei una lettura valori in corsa (3a e 4a full load da 1500 a limite)...
il MAP cioè quel sensore che il mio meccanico ha detto di aver pulito....quindi probabilmente è da cambiare....
Volevo aggiungere...non mi sai indicare dovè il MAP? cosi magari vedo il codice e lo compro...
Sì, è molto probabile sia lui la causa di tutto.
Ma cambiare pezzi a caso non conviene mai, come ti ripeto con diagnosi in movimento lo becchi ;)
raffygsx
28-09-2010, 23:05
Sì, è molto probabile sia lui la causa di tutto.
Ma cambiare pezzi a caso non conviene mai, come ti ripeto con diagnosi in movimento lo becchi ;)
Bè noi la facemmo la diagnosi in movimento ma l'unico errore che dava è proprio quello:cioè Pressione collettori aspirazione...
mentre se una volta azzerata la centralina dagli errori facendo la diagnosi da fermo non dava proprio niente..
No, devi leggere il valore momentaneo di quel sensore....
raffygsx
28-09-2010, 23:16
No, devi leggere il valore momentaneo di quel sensore....ah..ecco
Salve io ho quasi il tuo stesso problema, come hai risolto? ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.