Visualizza Versione Completa : Disabilitare sensore pioggia
newentry
24-09-2010, 20:29
Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi il modo con cui disabilitare il sensore pioggia che in caso di acqua sul parabrezza fa partire in automatico il tergicristallo?
Pur tenendo la leva su posizione 0 (che quindi fa star fermo il tergicristallo), alle prime gocce parte.
Se in certe circostanze volessi tenere il vetro bagnato senza che parta in automatico, come si deve fare?
Grazie
devi spostare la leva del tergi TUTTA verso il basso!
:)
newentry
24-09-2010, 21:12
non è così?
3
2
0
1
dove 0 vuol dire (dovrebbe voler dire) che il tergi è spento.
1 è una passata singola di spazzole. Più in basso possibile io ho la passata singola. Non riesco a capirti
esatto!
nella posizione 0 anche con un nubifragio i tergi non si muovono
nella posizione 2 abiliti il sensore pioggia e fa tutto lui
nella posizione 1 (che non rimane fissa la leva) fai una passata
---------- Post added at 21.32.07 ---------- Previous post was at 21.17.28 ----------
Se non ricordo male sul sito Audi c'è un cruscotto interattivo con TUTTI i comandi possibili immaginabili!
Devo solo cercare dov'è!!!
:smile:
newentry
24-09-2010, 21:50
Domani faccio una prova, ma sono quasi certo che non può essere così. Sul libretto c'è scritto che in posizione 2 il tergicristallo fa un movimento "normale", nella 3 un movimento veloce e nella posizione 1 la passata singola. Quindi in posizione 2 il tergicristallo è in movimento comandato, sia in presenza di acqua che non.
antovnb4
24-09-2010, 23:37
Nel mio, se la leva è tutta giù esclude il sensore pioggia, fatto oggi la prova..Pioveva a dirotto.Il sensore funzione al primo scatto verso l'alto, posizione che tengo sempre inserita, perchè vedo meglio la leva nono per altro. Il sensore luci e pioggia erano inclusi nel pacchetto, ma potevo farne a meno!
aquila-uno
24-09-2010, 23:47
la leva in orizzontale pos.0 il tergi è spento .... oggi diluvia e garantisco che funziona così.
ci sono 5 posizioni a dire il vero:
3 - tergitura continua veloce
2 - Tergitura continua lenta
1 - Azionamento comandato dal sensore pioggia (che si regola con la leva sopra)
0 - Spento (è in pos. orizzontale
4 - colpo di tergi (la leva ritorna in posizione 0 da sola)
leggnedo ora ho scoperto che il sensore pioggia è attivo sopra i 4 km/h .... non lo sapevo! :huh:
newentry
25-09-2010, 11:55
Sono quasi certo che sullo 0 a me parte
Sono quasi certo che sullo 0 a me parte
E' molto semplice verificare se sei su auto oppure no!
A parte la posizione del deviatore a sx, su auto la posizione dei tergi sul parabrezza rimane più in altro!
Su manuale scendono di almeno 1cm...questo è facilmente visibile!
Joker_funn1
27-09-2010, 16:50
la leva in orizzontale pos.0 il tergi è spento .... oggi diluvia e garantisco che funziona così.
ci sono 5 posizioni a dire il vero:
3 - tergitura continua veloce
2 - Tergitura continua lenta
1 - Azionamento comandato dal sensore pioggia (che si regola con la leva sopra)
0 - Spento (è in pos. orizzontale
4 - colpo di tergi (la leva ritorna in posizione 0 da sola)
leggnedo ora ho scoperto che il sensore pioggia è attivo sopra i 4 km/h .... non lo sapevo! :huh:
Confermo funziona così e se sei in 1 ogni volta che cambi la sensibilità ti da un colpo di spazzola, ne approfitto per dire che la velocità massima la trovo un po' lenta quando piove molto. ATTENTO se la metti in 1 e poi accesa in autolavaggio si azionano e rischi un disastro.
aquila-uno
27-09-2010, 17:05
Confermo funziona così e se sei in 1 ogni volta che cambi la sensibilità ti da un colpo di spazzola, ne approfitto per dire che la velocità massima la trovo un po' lenta quando piove molto. ATTENTO se la metti in 1 e poi accesa in autolavaggio si azionano e rischi un disastro.
se veramente il sensore pioggia è attivo solo sopra i 4 Km/h, non dovrebbero esserci problemi perchè in autolavaggio la vettura avanza più piano. In effetti, io spesso dimentico la leva nella posizione 1 per settimane e anche in autolavaggio è così ... e non mi è mai successo nulla
newentry
27-09-2010, 18:08
La mia è difficile che entri in autolavaggio ;)
Comunque non ci sarebbero rischi perché durante il lavaggio la macchina è spenta ed anche il quadro ritengo...
La mia è difficile che entri in autolavaggio ;)
.
non ne avevo il minimo dubbio!
:)
aquila-uno
27-09-2010, 23:11
La mia è difficile che entri in autolavaggio ;)
Comunque non ci sarebbero rischi perché durante il lavaggio la macchina è spenta ed anche il quadro ritengo...
chissà perchè nello scrivere la parola "autolavaggio" ho pensato a te ...e ti ho figurato mentre mi aspetti all'uscita del tunnel con il frustino in mano per punirmi dello scempio! :laugh: :laugh:
Joker_funn1
30-09-2010, 20:41
strana sta storia dei 4km/h, se sto fermo allo stop devo metterlo in velocità lenta per vedere fuori, usandola non me ne ero accorto, sarà che normalemente gli stop si fanno maluccio.. ma i semafori? bo da verificare
Nelle note importanti del manuale comunque è riportato di stare attenti ad azionamenti non voluti durante i lavaggi
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.