Accedi

Visualizza Versione Completa : Ricerca Q5 pronta consegna con gancio traino



roy
25-09-2010, 19:04
Ciao ragazzi, stò impazzendo per cercare un Q5 Sline 2.0 con gancio traino e cambio automatico e optional (mi adatto).
Sapete darmi qualche dritta di dove cercare?
anche pvt
Grazie

Turbox
25-09-2010, 19:20
Già è difficile trovare un Q5 in pronta consegna, figurati con Sline e gancio di traino.
Prova a chiamare qualche importatore magari con un pizzico di fortuna....

massimo.73
25-09-2010, 20:52
mi sembra di averne vista una sull'allegato di Auto nell'angolo Audi di un conce plurimarca, non ricordo se era 3.0 o 2.0 ma aveva il gancio traino e S line.. info un pò vaga ma almeno è qualcosa..

andreino85
25-09-2010, 23:56
Roy ma sei sicuro di voler passare da un 530xd ad un 2.0tdi??:blink:
Già il 3.0tdi audi nn è a livello del 30d bmw, figurati un 2.0tdi audi a confronto con un 30d bmw.....:rolleyess:

hicrodus
26-09-2010, 00:21
roy benvenuto,
come da regolamento dovresti completare la tua presentazione nella sezione apposita. http://forum.audirsclub.it/forumdisplay.php?76-Presentazione-dei-nuovi-iscritti
riguardo alla questione del gancio traino puoi leggere qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?22183-Q5-2.0-tdi-e-gancio-traino
in soldoni il montaggio a posteriori non è una cosa così scontata come in teoria dovrebbe/potrebbe essere, quindi nel caso un venditore ti offrisse una q5 come vuoi tu ma senza il gancio dicendo che lo si può mettere dopo, ti consiglierei di fargli mettere per iscritto che onorerà i costi nel caso siano necessarie spese aggiuntive per alcuni componenti, spese inerenti la motorizzazione civile per collaudi ecc ecc o eventualmente che l'acquisto sia subordinato all'omologazione del gancio; insomma stai solo attento a non farti "tirare"

PAPERINO
27-09-2010, 18:07
Roy ma sei sicuro di voler passare da un 530xd ad un 2.0tdi??:blink:
Già il 3.0tdi audi nn è a livello del 30d bmw, figurati un 2.0tdi audi a confronto con un 30d bmw.....:rolleyess:

Ma vuoi mettere .... solo per avere l'indicatore della temperatura dell'acqua ne vale la pena, senza contare l'ormai noto A.C.C.
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::bigg rin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

Per parte mia posso dire di essere un umile possessore di un AUDI 2.0 TDI che guarda dall'alto in basso i conducenti dei vari BMW 5?? x?, non fosse altro che per meri motivi dimensionali.

Molti anni fa mio padre ha acquistato una Serie 5 nuova , era semplicemente un catorcio.

Ci abbiamo fatto "la croce sopra".

Il mio vicino di casa, dopo alcune A4, ha comprato una serie 3.

Oggi rimpiange l'acquisto, non vede l'ora di riprendersi un'AUDI, ma purtroppo non gli valutano adeguatamente la sua vettura.

Come vedi è una questione di punti di vista, ma per me BMW è come Mercedes, i modelli, una volta usciti di produzione o semplicemente aggiornati, non valgono quasi più niente....

Saluti.:wink:

Aggiunta successiva:
Scusami ma da "toscanaccio" devo ricordarti un detto: "è brutto sputare sul piatto su cui si è mangiato", visto che probabilmente solo oggi la pensi così,
visto che all'epoca del tuo acquisto già esisteva la BMW X5 (o similari vetture).?

Il fatto che tu abbia avuto i problemi alla tua macchina, cosa di cui sinceramente mi dispiace, non può essere oggetto di paragoni tra un modello e l'altro né tanto meno può offuscare la soddisfazione di molti altri attuali e futuri possessori di Q5 (sia 2.0 che 3.0).

Di nuovo cordialmente.

andreino85
27-09-2010, 18:36
Ma vuoi mettere .... solo per avere l'indicatore della temperatura dell'acqua ne vale la pena, senza contare l'ormai noto A.C.C.
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::bigg rin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

Per parte mia posso dire di essere un umile possessore di un AUDI 2.0 TDI che guarda dall'alto in basso i conducenti dei vari BMW 5?? x?, non fosse altro che per meri motivi dimensionali.

Molti anni fa mio padre ha acquistato una Serie 5 nuova , era semplicemente un catorcio.

Ci abbiamo fatto "la croce sopra".

Il mio vicino di casa, dopo alcune A4, ha comprato una serie 3.

Oggi rimpiange l'acquisto, non vede l'ora di riprendersi un'AUDI, ma purtroppo non gli valutano adeguatamente la sua vettura.

Come vedi è una questione di punti di vista, ma per me BMW è come Mercedes, i modelli, una volta usciti di produzione o semplicemente aggiornati, non valgono quasi più niente....

Saluti.:wink:

Aggiunta successiva:
Scusami ma da "toscanaccio" devo ricordarti un detto: "è brutto sputare sul piatto su cui si è mangiato", visto che probabilmente solo oggi la pensi così,
visto che all'epoca del tuo acquisto già esisteva la BMW X5 (o similari vetture).?

Il fatto che tu abbia avuto i problemi alla tua macchina, cosa di cui sinceramente mi dispiace, non può essere oggetto di paragoni tra un modello e l'altro né tanto meno può offuscare la soddisfazione di molti altri attuali e futuri possessori di Q5 (sia 2.0 che 3.0).

Di nuovo cordialmente.

Infatti io nn ho detto mica che sbaglia ad acquistare la Q5 (purtroppo è una macchina di cui nn mi fido più, ma resta per me una delle più belle macchine del momento _anche se per ora nn mi fido delle Audi in generale anche se so di nn dover fare di tutta l'erba un fascio....._)!
Dicevo di pensare bene solamente al motore perchè nn possiamo certamente paragonarli!
Il 30d ed il 3.0tdi sono entrambi motori quasi sovradimensionati per il loro lavoro, il 2.0tdi invece secondo me è un po' sottodimensionato per il peso della Q5! (e nn lo dico mica per sminuire i possessori di Q5 2.0tdi, è solo un mio modestissimo pensiero!)

Io ho provato il 30d bmw ed avendo avuto un 3.0tdi posso confrontarli abbastanza bene e, senza nulla togliere al 3.0tdi che pecca solo per un leggero ritardo a prendere il gas, devo dire che il 30d è migliore come prestazioni generali!
Per carità, nn c'è mica un abisso, ma cmq la differenza si sente.....

PAPERINO
28-09-2010, 10:57
Premesso che come ho detto tutto è relativo, io credo che lo 0-100 in meno di circa 10" sia un dato del tutto accettabile per una vettura che a vuoto pesa circa 2 t.

Ti posso dire che la vettura è scattante, anche un altro possessore di Q5 3.0 tdi che frequenta questo forum si è stupito per l'accelerazione della vettura in salita e con 4 persone a bordo.

Se vuole può testimoniartelo.

Certamente le due potenze non sono pargonabili.

Io posso solo dirti che la uso per una mia vecchia quanto singolare passione (per l'Italia non per i paesi del nord) e cioè quella di andare per l'Europa con una caravan di 7,35 m. e di peso oltre 1500 kg. a pieno carico (forse aprirò un apposito post).

Beh, posso dirti che la macchina è esuberante in quanto a potenza, e devo proprio inserire sempre il cruise per non rischiare di trovarmi a 120 km/h con il rimorchio, dal momento che la velocità massima del treno non dovrebbe superare gli 80 km/h.

Se poi vuoi andare più forte, perchè spesso viaggi sulle autostrade tedesche nei tratti e nei momenti dove non vengono accesi segnali luminosi che limitano la velocità, ti consiglio, visto che, mi pare, tu non abbia problemi economici, una bella RS5 o una TT RS, o se vuoi una M3.

Tieni conto che sia la Q5 3.0 tdi che la X5 non superano i 220 km/h effettivi (prove Quattroruote) ed in accelerazione (prove effettive) "le prendono" da una 500 Abarth.

Ma questo è un altro discorso, che comunque non dovrebbe essere mai fatto in quanto non si possono paragonare vetture di segmento e di categoria diverse fra loro.

Di nuovo tanti saluti e :smile: ... buon X5 (meglio per te una M3 o equivalente):wink:.

roy
01-10-2010, 12:20
Ragazzi è da quasi 20 anni che viaggio con il marchio BMW.
Ne ho rotte 5...
Il classico problema del collettore della turbina.
In una ho dovuto cambiare l'intero motore!
L'ultima che ho preso ha avuto anche problemi di infiltrazioni interne di acqua.
Ora passo ad Audi. Vediamo un pò...

andreino85
01-10-2010, 14:29
Premesso che come ho detto tutto è relativo, io credo che lo 0-100 in meno di circa 10" sia un dato del tutto accettabile per una vettura che a vuoto pesa circa 2 t.

Ti posso dire che la vettura è scattante, anche un altro possessore di Q5 3.0 tdi che frequenta questo forum si è stupito per l'accelerazione della vettura in salita e con 4 persone a bordo.

Se vuole può testimoniartelo.

Certamente le due potenze non sono pargonabili.

Io posso solo dirti che la uso per una mia vecchia quanto singolare passione (per l'Italia non per i paesi del nord) e cioè quella di andare per l'Europa con una caravan di 7,35 m. e di peso oltre 1500 kg. a pieno carico (forse aprirò un apposito post).

Beh, posso dirti che la macchina è esuberante in quanto a potenza, e devo proprio inserire sempre il cruise per non rischiare di trovarmi a 120 km/h con il rimorchio, dal momento che la velocità massima del treno non dovrebbe superare gli 80 km/h.

Se poi vuoi andare più forte, perchè spesso viaggi sulle autostrade tedesche nei tratti e nei momenti dove non vengono accesi segnali luminosi che limitano la velocità, ti consiglio, visto che, mi pare, tu non abbia problemi economici, una bella RS5 o una TT RS, o se vuoi una M3.

Tieni conto che sia la Q5 3.0 tdi che la X5 non superano i 220 km/h effettivi (prove Quattroruote) ed in accelerazione (prove effettive) "le prendono" da una 500 Abarth.

Ma questo è un altro discorso, che comunque non dovrebbe essere mai fatto in quanto non si possono paragonare vetture di segmento e di categoria diverse fra loro.

Di nuovo tanti saluti e :smile: ... buon X5 (meglio per te una M3 o equivalente):wink:.

Ma infatti come ti ripeto sono sicuro che il 2.0tdi sia un ottimo motore e sufficiente per la Q5 e cmq bisognerebbe sempre valutare le esigenze di ogni singola persona!
Però per me resta cmq valido il discorso che lui, venendo da un 30d bmw, possa rimanere deluso dalla Q5 con il 2.0tdi! ma nn per colpa del motore, ma per una questione di abitudine!

Voglio dire, se uno passa da un 1.3 diesel 75cv il 2.0tdi gli sembrerà una scheggia; ma se uno passa da un 30d bmw da 240cv ad un 2.0tdi da 170cv forse potrebbe rimanere deluso, ma come ripeto, bisognerebbe valutare le esigenze!

roy
01-10-2010, 21:38
Ciao ragazzi, ho trovato un Q5 con la predisposizione gancio traino, sapete cosa manca poi per farlo diventare un effettivo gancio traino?
Magari anche in..soldoni?
Grazie