Accedi

Visualizza Versione Completa : "Complimenti al Max nazionale!!!"



step76
27-09-2010, 11:29
Ciao, come saprete ieri il grande(almeno per me...) Max Biaggi ad Imola, ha vinto il campionato del mondo SBK, ovvero l'unico campionato serio delle due ruote. Dico serio per vari motivi; il primo perche' qua' non se la tira nessuno(ho fatto molte foto con altrettanti piloti e gente del paddock come Haga, Sykes, Haslam, e con il grande Pietro Biaggi, nonche' col Dottor Costa), secondo perche' il livello e' molto alto e puo' vincere chiunque, terzo perche' ci sono molti marchi e anche quelli non ufficiali possono dir la loro, cosa che in Motogp non puo' succedere. Io incredibilmente ieri c'ero e ho potuto festeggiare il grande Corsaro in diretta e devo dire che il clima sia meteorologicamente parlando, sia in fatto di persone, e' stato fantastico. Grande Imola, e grande tutto l'ambiente SBK! Forza Corsaro!!!

ummagumma
27-09-2010, 11:53
http://www.youtube.com/watch?v=7t8WKzePRsc

speravo aggiungessi delle foto scattate ieri io non ce l'ho fatta a venire ma per fotuna avevo lasciato i biglietti ad amici..!!


Mi unisco anche io ai complimenti per Max, ha fatto davvero bene quest'anno e a misano mi aveva lasciato senza parole per aggressività....!! Dispiace per Haslam, ma nei motori va cosi...
FORZA RAGAZZI CHE IL MANICO E ANCORA NELLO STIVALE!!!


Non mi esprimo invece sul pensiero Superbike Vs MotoGp perchè in giro è già pieno di grandissimi S****E e discussioni da cinni.

step76
27-09-2010, 13:04
Dopo le posto....

Utente cancellato 5
27-09-2010, 21:51
bravo Step sono d'accordissimo con te in SBK c'è competizione cosa che purtroppo in moto gp nn c'è più.....
però ahimè nn sono d'accordo con il vincitore, ma molto soddisfatta per il costrtuttore aprilia che ha fatto dei passi da gigante con il passaggio da 2 a 4 cilindri ha fatto veramente un salto di qualità!!! e le ha bastonate a tutti...
però ahimè Biaggi ha vinto per la netta superiorità della moto... visto che sul dritto le bastonava alla grande ma nel tratto tortuoso si faceva riprendere da un Haslam veramente agguerrito :smile:
per il resto
COMPLIMENTI APRILIA VERAMENTE IN GAMBA!!!!

TTerribile
27-09-2010, 23:52
Complimenti a Biaggi che ha vinto INTELLIGENTEMENTE questo mondiale.......................................... ........

step76
28-09-2010, 10:38
[QUOTE=dolce angelo;488649]bravo Step sono d'accordissimo con te in SBK c'è competizione cosa che purtroppo in moto gp nn c'è più.....
però ahimè nn sono d'accordo con il vincitore, ma molto soddisfatta per il costrtuttore aprilia che ha fatto dei passi da gigante con il passaggio da 2 a 4 cilindri ha fatto veramente un salto di qualità!!! e le ha bastonate a tutti...
però ahimè Biaggi ha vinto per la netta superiorità della moto... visto che sul dritto le bastonava alla grande ma nel tratto tortuoso si faceva riprendere da un Haslam veramente agguerrito :smile:
per il resto
COMPLIMENTI APRILIA VERAMENTE IN GAMBA!!!![/QUOTE

Un po' come faceva Bayliss con la Ducati....., ******* un "1200" per giunta bicilindrico e quindi con vagonate di coppia e spinta ai bassi, contro dei "poveri" 1000 quadricilindrici e "strozzati" in aspirazione!!! Poi(quelli in alto...) si sono accorti della sproporzione e finalmente hanno aggiustato il tiro, rimettendo le cose "quasi" alla pari. C@@@o vi rendete conto della sproporzione che c'era e secondo me ancora c'e' tra le Ducati e le 1000 in linea? Avete visto con Checa(che infatti e' un grande pilota) che margine ancora hanno ste' "1200"? Sono Michel Fabrizio e Haga che non vanno, anche perche' Troy Bayliss non piu' di tre mesi fa fece un test con record della pista al Mugello, con le moto che guidano i due ufficiali......
Io comunque non sono daccordo sul discorso della superiorita' dell'Aprilia RSV4, anche perche' Camier ad esempio fa ridere con la stessa moto di Max, e dire che era il campione BSB uscente.....

Boxeur
28-09-2010, 14:59
L'eterno secondo ha meritatamente vinto un Mondiale dopo quello risalente alla notte dei tempi. Un Mondiale agguerrito e di alto - non altissimo - livello. Sono parzialmente d'accordo sulla superiorità dell'Aprilia: senza dubbio è la moto più performante ma senza un pilota che sappia fare la differenza un Mondiale non si vince neppure con un jet. Complimenti a Biaggi che io, personalmente, non sopporto ne come persona ne come pilota: semplicemente perchè non sa perdere. Detto questo ne riconosco i meriti anche se nessuno mi farà mai venir meno la convinzione che se ci fossero stati altri piloti non avrebbe vinto consì "facilmente". Facilmente non vuole essere inteso come "passeggiata" ma come "Mondiale segnato sin dall'inizio". Dopo l'addio del fuoriclasse americano Sterilgarda chiunque e sottolineo chiunque avrebbe scommesso sul duo Aprilia-Biaggi quest'anno perchè salvo qualche outsider il loro livello era notevolmente superiore agli altri binomi. Haslam - quasi uscito dal "nulla" - ha saputo dare filo da torcere a Biaggi sino alla fine: dobbiamo dargli ampio merito di questo. Per il resto sono contento che un pilota italiano con moto italiana abbia vinto il Mondiale SBK a Imola anche se, spesso, mi verrebbe da dire l'esatto contrario per rispondere a tono a molti tifosi di Biaggi che mai e sottolineo mai hanno riconosciuto i meriti all'unico pilota - per me - nazionale ovvero il sign. Valentino Rossi. Se Vale vince è perchè ha la moto migliore, se Max vince è tutta farina del suo sacco. "Evidentemente gli tira il culo arrivare dietro ogni Domenica" (cit.)

step76
28-09-2010, 18:28
L'eterno secondo ha meritatamente vinto un Mondiale dopo quello risalente alla notte dei tempi. Un Mondiale agguerrito e di alto - non altissimo - livello. Sono parzialmente d'accordo sulla superiorità dell'Aprilia: senza dubbio è la moto più performante ma senza un pilota che sappia fare la differenza un Mondiale non si vince neppure con un jet. Complimenti a Biaggi che io, personalmente, non sopporto ne come persona ne come pilota: semplicemente perchè non sa perdere. Detto questo ne riconosco i meriti anche se nessuno mi farà mai venir meno la convinzione che se ci fossero stati altri piloti non avrebbe vinto consì "facilmente". Facilmente non vuole essere inteso come "passeggiata" ma come "Mondiale segnato sin dall'inizio". Dopo l'addio del fuoriclasse americano Sterilgarda chiunque e sottolineo chiunque avrebbe scommesso sul duo Aprilia-Biaggi quest'anno perchè salvo qualche outsider il loro livello era notevolmente superiore agli altri binomi. Haslam - quasi uscito dal "nulla" - ha saputo dare filo da torcere a Biaggi sino alla fine: dobbiamo dargli ampio merito di questo. Per il resto sono contento che un pilota italiano con moto italiana abbia vinto il Mondiale SBK a Imola anche se, spesso, mi verrebbe da dire l'esatto contrario per rispondere a tono a molti tifosi di Biaggi che mai e sottolineo mai hanno riconosciuto i meriti all'unico pilota - per me - nazionale ovvero il sign. Valentino Rossi. Se Vale vince è perchè ha la moto migliore, se Max vince è tutta farina del suo sacco. "Evidentemente gli tira il culo arrivare dietro ogni Domenica" (cit.)

Infatti ora non ha la moto migliore e lui non vince!!! Non fa una piega!
Perche' i vari Checa, Haslam, Haga, Corser, Fabrizio, Rea, Xaus, Toseland, Crutchlow, non sono abbastanza forti per la categoria?!?
Si possono benissimo paragonare con le debite proporzioni della categoria ai vari Lorenzo, Pedrosa, Stoner, Dovizioso, Haiden, Edwards, Bautista, Barbera, Aoyama nella MotoGp......., anzi qualcuno di quelli sopra l'aveva pure vinto il mondiale SBK, come Corser, Toseland, e Haga diverse volte e' stato vicinissimo dal farlo!!!
Ora non mi fraintendete non voglio paragonare i piloti SBK con quelli della MotoGp, solo volevo dire in ognuna delle due categorie ci sono piloti forti e adatti per quella in cui corrono.

TTerribile
28-09-2010, 19:38
Rossi ora non vince per BEN altri motivi...sono più di uno...

step76
28-09-2010, 19:53
Rossi ora non vince per BEN altri motivi...sono più di uno...

A dir la verita' sono solo tre i motivi: 1° la Yamaha non va piu', salvo quella di Lorenzo e non sempre.....
2° e' abbastanza acciaccato(spalla soprattutto).
3° visto che ha gia' firmato con Ducati e che non puo' piu' lottare per il titolo ha tirato i "remi in barca......".

clAudi
28-09-2010, 20:01
A dir la verita' sono solo tre i motivi: 1° la Yamaha non va piu', salvo quella di Lorenzo e non sempre.....
2° e' abbastanza acciaccato(spalla soprattutto).
3° visto che ha gia' firmato con Ducati e che non puo' piu' lottare per il titolo ha tirato i "remi in barca......".


Se sta bene fisicamente e soprattutto vuole...non ce n'è per nessuno.
Ovvio che non puoi dargli uno scooter, ma la sua netta superiorità cancella anche qualche piccola eventuale mancanza della moto.

steves71
28-09-2010, 21:08
A dir la verita' sono solo tre i motivi: 1° la Yamaha non va piu', salvo quella di Lorenzo e non sempre.....
2° e' abbastanza acciaccato(spalla soprattutto).
3° visto che ha gia' firmato con Ducati e che non puo' piu' lottare per il titolo ha tirato i "remi in barca......".

Personalmente non sono molto d'accordo con la tua affermazione...o meglio il punto 2 te lo quoto in pieno ma gli altri 2 imho un po meno.

Difficile entrare e sistemarsi la moto in qualifica al meglio quando non si sta al 100%..quanto al discorso Ducati,non credo riguardi il solo dicorso della firma ....parliamo anche del trattamento che ultimamente Yamaha sta riservando al pilota che fino ad ora l ha fatta trionfare...

Non mi sembra un gran trattamento riservare le scelte ,e i materiali da provare ad un pilota che in fin dei conti ancora deve dimostrare in questa categoria cosa vale ,o meglio avrebbero potuto concedere lo spazio ad entrambi su questo fatto e invece hanno preferito"scaricarlo"..

e si sa Rossi è uno che anche con un Garellino 125 pur di portare la sua faccia sul podio fa i miracoli!!!!non credo quindi sia solo un discorso di firma con Ducati.....:dry::dry:

leellah
28-09-2010, 21:44
Si possono benissimo paragonare con le debite proporzioni della categoria ai vari Lorenzo, Pedrosa, Stoner, Dovizioso, Haiden, Edwards, Bautista, Barbera, Aoyama nella MotoGp......., anzi qualcuno di quelli sopra l'aveva pure vinto il mondiale SBK, come Corser, Toseland, e Haga diverse volte e' stato vicinissimo dal farlo!!!

Mmmm... mi pare che a Brno Valentino abbia girato a 5 decimi da Toseland con la sua moto e la gamba rotta...:shifty:
Ah... aveva anche la spalla rotta...

Boxeur
29-09-2010, 00:00
Infatti ora non ha la moto migliore e lui non vince!!! Non fa una piega!

Totalmente in disaccordo. Lo ha dimostrato al debutto con la Yamaha che lui e SOLO lui può colmare parzialmente il gap tecnico della moto. Rossi come pilota è superiore a chiunque.

Rossi ora non vince per BEN altri motivi...sono più di uno...
Appunto. Se fisicamente non avesse tutti quei problemi e fosse stimolato (cosa che non è dato che il suo futuro sarà lontano dalla Yamaha) il Mondiale sarebbe tutt'altra cosa.

---------- Post added at 23.59.37 ---------- Previous post was at 23.55.30 ----------


Infatti ora non ha la moto migliore e lui non vince!!! Non fa una piega!
Perche' i vari Checa, Haslam, Haga, Corser, Fabrizio, Rea, Xaus, Toseland, Crutchlow, non sono abbastanza forti per la categoria?!?
Si possono benissimo paragonare con le debite proporzioni della categoria ai vari Lorenzo, Pedrosa, Stoner, Dovizioso, Haiden, Edwards, Bautista, Barbera, Aoyama nella MotoGp......., anzi qualcuno di quelli sopra l'aveva pure vinto il mondiale SBK, come Corser, Toseland, e Haga diverse volte e' stato vicinissimo dal farlo!!!
Ora non mi fraintendete non voglio paragonare i piloti SBK con quelli della MotoGp, solo volevo dire in ognuna delle due categorie ci sono piloti forti e adatti per quella in cui corrono.


Mmmm... mi pare che a Brno Valentino abbia girato a 5 decimi da Toseland con la sua moto e la gamba rotta...:shifty:
Ah... aveva anche la spalla rotta...
Appunto. I tecnici Yamaha inoltre hanno dichiarato che in due ore Valentino ha dato più informazioni e sistemato la moto di quanto fatto da Toseland fino a quel momento. Se Rossi decidesse di andare in SBK i giochi sarebbero chiusi prima ancora di iniziare. Ricordo solo una cosa: Simoncelli - non un pilota di punta della MotoGP - si è presentato con la sua tuta, ha preso in mano un'Aprilia è ha messo dietro Biaggi a Imola. Non oso immaginare Valentino. Chi non riconosce che Rossi è ed è stato il pilota più forte di tutti i tempi - lo ha ammesso anche Agostini, non uno che non ha vinto nulla - è perchè nulla capisce di motociclismo. Scusate la sincerità ma è quel che penso.

---------- Post added 29-09-2010 at 00.00.59 ---------- Previous post was 28-09-2010 at 23.59.37 ----------

Una cosa dimenticavo.. Secondo me Rossi è definibile non tanto il pilota ma il collaudatore più forte della storia. Molti capiranno questa "provocazione".

step76
29-09-2010, 09:54
Totalmente in disaccordo. Lo ha dimostrato al debutto con la Yamaha che lui e SOLO lui può colmare parzialmente il gap tecnico della moto. Rossi come pilota è superiore a chiunque.

Appunto. Se fisicamente non avesse tutti quei problemi e fosse stimolato (cosa che non è dato che il suo futuro sarà lontano dalla Yamaha) il Mondiale sarebbe tutt'altra cosa.

---------- Post added at 23.59.37 ---------- Previous post was at 23.55.30 ----------




Appunto. I tecnici Yamaha inoltre hanno dichiarato che in due ore Valentino ha dato più informazioni e sistemato la moto di quanto fatto da Toseland fino a quel momento. Se Rossi decidesse di andare in SBK i giochi sarebbero chiusi prima ancora di iniziare. Ricordo solo una cosa: Simoncelli - non un pilota di punta della MotoGP - si è presentato con la sua tuta, ha preso in mano un'Aprilia è ha messo dietro Biaggi a Imola. Non oso immaginare Valentino. Chi non riconosce che Rossi è ed è stato il pilota più forte di tutti i tempi - lo ha ammesso anche Agostini, non uno che non ha vinto nulla - è perchè nulla capisce di motociclismo. Scusate la sincerità ma è quel che penso.

---------- Post added 29-09-2010 at 00.00.59 ---------- Previous post was 28-09-2010 at 23.59.37 ----------

Una cosa dimenticavo.. Secondo me Rossi è definibile non tanto il pilota ma il collaudatore più forte della storia. Molti capiranno questa "provocazione".

A Imola, che non e' uno "dei circuiti" di Biaggi. Pensa se si presentava a Brno.....:asd::asd::asd:

---------- Post added at 09.54.40 ---------- Previous post was at 09.50.32 ----------


Personalmente non sono molto d'accordo con la tua affermazione...o meglio il punto 2 te lo quoto in pieno ma gli altri 2 imho un po meno.

Difficile entrare e sistemarsi la moto in qualifica al meglio quando non si sta al 100%..quanto al discorso Ducati,non credo riguardi il solo dicorso della firma ....parliamo anche del trattamento che ultimamente Yamaha sta riservando al pilota che fino ad ora l ha fatta trionfare...

Non mi sembra un gran trattamento riservare le scelte ,e i materiali da provare ad un pilota che in fin dei conti ancora deve dimostrare in questa categoria cosa vale ,o meglio avrebbero potuto concedere lo spazio ad entrambi su questo fatto e invece hanno preferito"scaricarlo"..

e si sa Rossi è uno che anche con un Garellino 125 pur di portare la sua faccia sul podio fa i miracoli!!!!non credo quindi sia solo un discorso di firma con Ducati.....:dry::dry:

Una volta era così...., ora l'ha detto anche lui in un'intervista su Motosprint che non si prende piu' i rischi di prima, in quanto con l'eta' e' maturato ed e' molto piu' conscio dei rischi che ci sono, e che si prendeva appena arrivato in "500".....

Boxeur
29-09-2010, 11:30
A Imola, che non e' uno "dei circuiti" di Biaggi. Pensa se si presentava a Brno.....:asd::asd::asd: Non è neppure la pista di SuperSic e non correva neppure con la sua moto. Biaggi è stato umiliato. Infatti rideva il mondo dopo la gara. :D

Spero vivamente che Rossi concluda la sua carriera in SBK. Ci sarebbe da ridere per lui e da piangere per chiunque altro...

Nordwest
29-09-2010, 12:41
Non è neppure la pista di SuperSic e non correva neppure con la sua moto. Biaggi è stato umiliato. Infatti rideva il mondo dopo la gara. :D

Spero vivamente che Rossi concluda la sua carriera in SBK. Ci sarebbe da ridere per lui e da piangere per chiunque altro...

Complimenti a Biaggi per il quinto mondiale, mi sto ancora dando del c per non essere andato a imola!! Sono da sempre tifoso di max e essere stati li domenica deve essere stato fantastico!:w00t:

Boxeur, a imola l'anno scorso gara 1 biaggi 2 simoncelli out, gara 2 biaggi 4 simoncelli 3 con un sorpasso un po' azzardato. Nell'insieme della gara chi ha fatto piu' punti???????:biggrin:

E lasciate in pace rossi che non c'entra con il mondiale sbk!
ciao

step76
29-09-2010, 12:52
Non è neppure la pista di SuperSic e non correva neppure con la sua moto. Biaggi è stato umiliato. Infatti rideva il mondo dopo la gara. :D

Spero vivamente che Rossi concluda la sua carriera in SBK. Ci sarebbe da ridere per lui e da piangere per chiunque altro...

Se sei convinto te....., comunque il "Sic" ha fatto quello che ha fatto solo perche' aveva ed ha tutto da dimostrare data la giovane eta', e una vetrina come il mondiale SBK non e' poco, mentre Max l'anno scorso stava pensando all'Aprilia e a farla crescere(molto bene...), e se n'e' fregato di stare a battagliare con i ragazzini e rovinare tutto con una caduta che per colpa di Simoncelli quasi quasi......ps., guarda che il Sic in quella corsa fece solo un misero 3° posto e caduta, mentre Max fece 2° e 4°!!! E poi si sa che nelle "toccate e fuga" nei vari campionati tutti o quasi fanno bene, senza alcuna pressione addosso, come ad esempio Bayliss quando corse l'ultima gara in Motogp dopo aver vinto il mondiale SBK.
Ps., comunque il post era dedicato a Max Biaggi, ed ai suoi fans; se tu non lo puoi vedere che scrivi a fare?!?

---------- Post added at 12.52.34 ---------- Previous post was at 12.49.11 ----------


Complimenti a Biaggi per il quinto mondiale, mi sto ancora dando del c per non essere andato a imola!! Sono da sempre tifoso di max e essere stati li domenica deve essere stato fantastico!:w00t:

Boxeur, a imola l'anno scorso gara 1 biaggi 2 simoncelli out, gara 2 biaggi 4 simoncelli 3 con un sorpasso un po' azzardato. Nell'insieme della gara chi ha fatto piu' punti???????:biggrin:

E lasciate in pace rossi che non c'entra con il mondiale sbk!
ciao

Quotone!!!

Boxeur
30-09-2010, 01:16
Scrivo perchè anzitutto ho fatto i complimenti a Biaggi. Non sono un tifoso che non riconosce i meriti di un pilota "avversario" di Rossi che vince, anzi, sono intellettualmente onesto e mi complimento. Però non accetto il fatto che il tipico tifoso di Biaggi - non tutti ovviamente ma io ne conosco molti di così - prima di tutto, prima ancora di tifare per Max, pensa a criticare Rossi. Così come non accetto che venga detto "Rossi vinceva solo perchè aveva la moto più forte". Quanti nella storia sono saliti in una moto che l'anno prima era inesistente? NESSUNO. Solo lui. (Ovviamente il discorso è ben diverso se parliamo di derivate di serie). Comunque chiudo qui questa mia parentesi, volevo solo lanciare delle "provocazioni" per sentire le diverse campane a riguardo.

step76
30-09-2010, 10:50
Scrivo perchè anzitutto ho fatto i complimenti a Biaggi. Non sono un tifoso che non riconosce i meriti di un pilota "avversario" di Rossi che vince, anzi, sono intellettualmente onesto e mi complimento. Però non accetto il fatto che il tipico tifoso di Biaggi - non tutti ovviamente ma io ne conosco molti di così - prima di tutto, prima ancora di tifare per Max, pensa a criticare Rossi. Così come non accetto che venga detto "Rossi vinceva solo perchè aveva la moto più forte". Quanti nella storia sono saliti in una moto che l'anno prima era inesistente? NESSUNO. Solo lui. (Ovviamente il discorso è ben diverso se parliamo di derivate di serie). Comunque chiudo qui questa mia parentesi, volevo solo lanciare delle "provocazioni" per sentire le diverse campane a riguardo.

Sei te che hai tirato fuori Rossi e la Motogp dove non ce n'era il bisogno, e soprattutto dove si parlava di Biaggi e della sua vittoria del mondiale SBK....., forse perche' parli parli, ma anche tu sei il TIPICO TIFOSO DI ROSSi che va sempre a tirare fuori Max!!! Ormai non corrono piu' "insieme" da anni, e oltretutto loro stessi si sono "parlati" ultimamente e non sono piu' ai ferri corti come una volta!!!
*******, lo dici pure tu che vuoi lanciare delle provocazioni, e poi quando ti si risponde ti lamenti!!! Mi ricordi tanto il "tuo" idolo....., che ultimamente non fa altro che piangere e per la spalla, e per la gamba, e per l'M1 che non va piu', e che non gli danno gli sviluppi.....; quando lo faceva(giustamente Max) era lagnoso, ora che lo fa lui(anche giustamente) ha solo ragione...... Ps., altro luogo comune da sfatare: la Yamaha M1 del 2003 non era quel cancello che tutti volevano far credere, non era al livello delle Honda daccordo, ma in Yamaha avevano il problema dei piloti piu' che della moto!!!

TTerribile
30-09-2010, 12:29
Aspetta Step.. Valentino non è più un ragazzino e soffre gli acciacchi che ha (che non sono proprio sciocchezze), ma va detto che dopo 9 titoli mondiali può permetterselo...

Considera che ora la Yamaha sta "subendo" il ritorno dell'Honda e di un camomillo sorprendente e Lorenzo non sta vincendo più... mettici che Rossi è palesemente messo male fisicamente, non sviluppa più la moto(che ora non è più LA migliore) per ovvi motivi, Lorenzo non è neanche in grado di farlo per il momento e tutto questo si traduce in quello che stiamo vedendo..

Biaggi ha fatto un campionato in modo INTELLIGENTE con una Aprilia che ad oggi è al TOP e si è meritato il titolo..

Non sono tifoso di nessuno dei 2 Campioni ma obbiettivamente il signorino di Tavullia è uno di quelli che ne vedi nascere uno ogni 100 anni..

step76
30-09-2010, 12:46
Aspetta Step.. Valentino non è più un ragazzino e soffre gli acciacchi che ha (che non sono proprio sciocchezze), ma va detto che dopo 9 titoli mondiali può permetterselo...

Considera che ora la Yamaha sta "subendo" il ritorno dell'Honda e di un camomillo sorprendente e Lorenzo non sta vincendo più... mettici che Rossi è palesemente messo male fisicamente, non sviluppa più la moto(che ora non è più LA migliore) per ovvi motivi, Lorenzo non è neanche in grado di farlo per il momento e tutto questo si traduce in quello che stiamo vedendo..

Biaggi ha fatto un campionato in modo INTELLIGENTE con una Aprilia che ad oggi è al TOP e si è meritato il titolo..

Non sono tifoso di nessuno dei 2 Campioni ma obbiettivamente il signorino di Tavullia è uno di quelli che ne vedi nascere uno ogni 100 anni..

L'ho gia' detto infatti!!! Valentino e' messo male fisicamente e l'M1 non va piu' come inizio anno. Basta parlare di Rossi senno' andiamo OT!!!
L'Aprilia non e' affatto la migliore moto nella SBK, basta guardare le altre e vedere dove sono in classifica( oltretutto Camier e Smrz non sono dei paracarri)......Le Ducati se solo avessero avuto piloti all'altezza sarebbero davanti a tutti(Bayliss al Mugello fece il record due mesi fa, e Checa va fortissimo con la Ducati privata)!Per non parlare delle Suzuki e BMW, infatti entrambe hanno piloti non all'altezza eccezzion fatta per Haslam. La BMW e' una gran moto, e Airton Badovini ne e' la riprova in Superstock, dato che ha vinto 9 gare su 9!!! Ps., la BMW ha preso Haslam per il 2011, sara' un caso? Biaggi ha corso le ultime gare in modo intelligente semmai, ma non tutto il campionato, anche perche' ha ottenuto 4 doppiette, e 1 vittoria di manche, per 9 vittorie in totale, e moltissimi podi, beh, non mi sembra che si sia risparmiato..... Io sono sicuro che se Bayliss sarebbe tornato, Ducati avrebbe di nuovo vinto, così come sono convinto che ci avrebbe vinto pure Biaggi.....

TTerribile
30-09-2010, 12:53
Vabbè eccetto Ducati (che spesso ha portato 2 moto sul podio) nè la Yamaha R1 dell'anno scorso(ancor meno uest'anno), nè la Honda TENKATE, nè la stessa Aprilia, ma anche Suzuki hanno sempre avuto una moto "davanti" e un'altra comunque non in lotta per il mondiale..

ilPoli
30-09-2010, 14:00
Premesso che mi complimento con Biaggi, gran pilota a mio parere (al di fuori della pista mi sta parecchio antipatico... quando vinceva l'eroe era lui, quando perdeva le colpe erano di tutti tranne le sue... se non altro pare che ora si sia ravveduto su questa cosa).
Sulla questione Rossi con i "se" e con i "ma" non si va ovviamente da nessuna parte, ma per riderci su faccio delle considerazioni:

1- Lorenzo è in palla quest'anno e sarebbe stata una lotta davvero serrata
2- Rossi ha spianato la strada a Lorenzo infortunandosi dapprima in allenamento e poi al Mugello
3- Inutile negarlo, Lorenzo ha azzeccato più settaggi di Rossi, per meriti suoi, dei meccanici e per gli acciacchi del compagno di squadra
4- Rossi è un gran collaudatore che sa dare ottime indicazioni... stranamente ora che per un motivo o per l'altro era "menomato" la Yamaha ha perso un botto rispetto agli avversari e anche Lorenzo si ritrova a patire (merito anche di Honda e Ducati in crescita... ma senza uno che sa come sviluppare mi viene da ridere il prossimo anno)
5- E' innegabile che Rossi con la firma per Ducati si è giocato gli aggiornamenti della moto... che di diritto vanno agli ufficiali (curioso che dopo l'annuncio Spies iniziasse a posizionarsi tra i primi vero?) e se proprio li ha se ne parla a qualche gara dopo

E' brutto solo vedere che tutti si aspettano da Rossi il 1000% sempre, ma è umano pure lui e in tanti anni di successi era da mettere in preventivo anche un infortunio più o meno grave, in fondo la statistica non è una mera opinione, ma un dato di fatto. Vedremo l'anno prossimo cosa sarà in grado di fare. Immagino già i Ducatisti che lo odiano che iniziano a tifarlo non appena vince 3 gare di fila (ammesso che ci riesca).

Sarà altresì curioso vedere cosa farà Sic con in mano una Honda ufficiale e cosa farà Melandri in SBK... Non voglio fare quello che fa previsioni, ma entrambi saranno mooolto al di sotto delle aspettative (e soprattutto per Melandri si tratta davvero dell'ultima cartuccia, se va bene altrimenti deve pensare seriamente ad appendere il casco al chiodo).

sprido
30-09-2010, 18:05
Premesso che mi complimento con Biaggi, gran pilota a mio parere (al di fuori della pista mi sta parecchio antipatico... quando vinceva l'eroe era lui, quando perdeva le colpe erano di tutti tranne le sue... se non altro pare che ora si sia ravveduto su questa cosa).
Sulla questione Rossi con i "se" e con i "ma" non si va ovviamente da nessuna parte, ma per riderci su faccio delle considerazioni:

1- Lorenzo è in palla quest'anno e sarebbe stata una lotta davvero serrata
2- Rossi ha spianato la strada a Lorenzo infortunandosi dapprima in allenamento e poi al Mugello
3- Inutile negarlo, Lorenzo ha azzeccato più settaggi di Rossi, per meriti suoi, dei meccanici e per gli acciacchi del compagno di squadra
4- Rossi è un gran collaudatore che sa dare ottime indicazioni... stranamente ora che per un motivo o per l'altro era "menomato" la Yamaha ha perso un botto rispetto agli avversari e anche Lorenzo si ritrova a patire (merito anche di Honda e Ducati in crescita... ma senza uno che sa come sviluppare mi viene da ridere il prossimo anno)
5- E' innegabile che Rossi con la firma per Ducati si è giocato gli aggiornamenti della moto... che di diritto vanno agli ufficiali (curioso che dopo l'annuncio Spies iniziasse a posizionarsi tra i primi vero?) e se proprio li ha se ne parla a qualche gara dopo

E' brutto solo vedere che tutti si aspettano da Rossi il 1000% sempre, ma è umano pure lui e in tanti anni di successi era da mettere in preventivo anche un infortunio più o meno grave, in fondo la statistica non è una mera opinione, ma un dato di fatto. Vedremo l'anno prossimo cosa sarà in grado di fare. Immagino già i Ducatisti che lo odiano che iniziano a tifarlo non appena vince 3 gare di fila (ammesso che ci riesca).

Sarà altresì curioso vedere cosa farà Sic con in mano una Honda ufficiale e cosa farà Melandri in SBK... Non voglio fare quello che fa previsioni, ma entrambi saranno mooolto al di sotto delle aspettative (e soprattutto per Melandri si tratta davvero dell'ultima cartuccia, se va bene altrimenti deve pensare seriamente ad appendere il casco al chiodo).

Quoto tutto! Ho reputato sempre Biaggi un ottimo pilota, ma non è certo un vero campione... Sono contento che finalmente sia riuscito a rivincere un titolo, almeno ora la smetterà di lagnarsi costantemente imputando la colpa dei suoi insuccessi a moto e meccanici...
Quanto a Melandri, è meglio che cambi lavoro...

step76
30-09-2010, 18:43
Premesso che mi complimento con Biaggi, gran pilota a mio parere (al di fuori della pista mi sta parecchio antipatico... quando vinceva l'eroe era lui, quando perdeva le colpe erano di tutti tranne le sue... se non altro pare che ora si sia ravveduto su questa cosa).
Sulla questione Rossi con i "se" e con i "ma" non si va ovviamente da nessuna parte, ma per riderci su faccio delle considerazioni:

1- Lorenzo è in palla quest'anno e sarebbe stata una lotta davvero serrata
2- Rossi ha spianato la strada a Lorenzo infortunandosi dapprima in allenamento e poi al Mugello
3- Inutile negarlo, Lorenzo ha azzeccato più settaggi di Rossi, per meriti suoi, dei meccanici e per gli acciacchi del compagno di squadra
4- Rossi è un gran collaudatore che sa dare ottime indicazioni... stranamente ora che per un motivo o per l'altro era "menomato" la Yamaha ha perso un botto rispetto agli avversari e anche Lorenzo si ritrova a patire (merito anche di Honda e Ducati in crescita... ma senza uno che sa come sviluppare mi viene da ridere il prossimo anno)
5- E' innegabile che Rossi con la firma per Ducati si è giocato gli aggiornamenti della moto... che di diritto vanno agli ufficiali (curioso che dopo l'annuncio Spies iniziasse a posizionarsi tra i primi vero?) e se proprio li ha se ne parla a qualche gara dopo

E' brutto solo vedere che tutti si aspettano da Rossi il 1000% sempre, ma è umano pure lui e in tanti anni di successi era da mettere in preventivo anche un infortunio più o meno grave, in fondo la statistica non è una mera opinione, ma un dato di fatto. Vedremo l'anno prossimo cosa sarà in grado di fare. Immagino già i Ducatisti che lo odiano che iniziano a tifarlo non appena vince 3 gare di fila (ammesso che ci riesca).

Sarà altresì curioso vedere cosa farà Sic con in mano una Honda ufficiale e cosa farà Melandri in SBK... Non voglio fare quello che fa previsioni, ma entrambi saranno mooolto al di sotto delle aspettative (e soprattutto per Melandri si tratta davvero dell'ultima cartuccia, se va bene altrimenti deve pensare seriamente ad appendere il casco al chiodo).


Perdonami ma questo e' uno dei piu' grandi luoghi comuni che potevi scrivere su Biaggi!!! Cos'ha che non va fuori dalla pista? Non si vede mai in giro e non rompe le scatole ad anima viva, e in piu' se leggevi la Gazzetta dello sport di lunedi, hanno parlato molte persone(di cui molti meccanici che hanno lavorato con lui negli anni) del presunto carattere di merda di Max, smentendo categoricamente la cosa. Il suo unico "difetto" era che diceva le cose in faccia senza tanti giri di parole, e quando ha detto ad esempio che la Honda RC211V non andava piu', l'hanno sbattuto fuori; cosa peraltro verissima e dimostrata dai piloti che l'hanno guidata gli anni a seguire.....

ilPoli
30-09-2010, 18:53
Perdonami tu una cosa, ma se uno non dice ciò che pensi tu sbaglia necessariamente? Ora visto che non ti ho detto che dici falsità e non ho giudicato quanto da te scritto, ma ho semplicemente detto ciò che penso, ti pregherei gentilmente di fare lo stesso.

PS: in giro non si vede perchè risiede a Montecarlo.

PS2: se ti fossi soffermato ad analizzare quanto da me scritto avresti potuto notare che apprezzo il fatto che in questi ultimi anni abbia cambiato il modi di esprimersi cercando una maggiore diplomazia. Poi se vuoi fare polemica per ogni singolo post che non idolatra Biaggi, pace e amen io dormo lo stesso. Detto questo, se uno mi sta sulle palle a pelle mi starà sulle palle pure se fosse votato "il più simpatico del mondo".

step76
30-09-2010, 19:01
Quoto tutto! Ho reputato sempre Biaggi un ottimo pilota, ma non è certo un vero campione... Sono contento che finalmente sia riuscito a rivincere un titolo, almeno ora la smetterà di lagnarsi costantemente imputando la colpa dei suoi insuccessi a moto e meccanici...
Quanto a Melandri, è meglio che cambi lavoro...

Questa poi....., lui non si e' mai lamentato dei meccanici, si vede che parli per sentito dire!!!
Lui e' un grande pilota e soprattutto non ebbe paura a dire che sua maesta' Honda era in difficolta', al contario di altri che guidavano e arrivavano 12°, 14°, stando zitti pur di correre con Honda..... Ora che lo fanno tutti(Pedrosa e Rossi compresi) va tutto bene vero? Sono anni ormai che pure il campionissimo Valentino si e' messo a lamentarsi della moto e delle gomme e non provate a dire che non e' vero perche' ho cataste di riviste e dvd che lo riportano, e basta anche guardare la trasmissione di approfondimento post gara "Fuorigiri" dopo ogni gran premio per accorgersene.....

---------- Post added at 19.01.26 ---------- Previous post was at 18.54.43 ----------


Perdonami tu una cosa, ma se uno non dice ciò che pensi tu sbaglia necessariamente? Ora visto che non ti ho detto che dici falsità e non ho giudicato quanto da te scritto, ma ho semplicemente detto ciò che penso, ti pregherei gentilmente di fare lo stesso.

PS: in giro non si vede perchè risiede a Montecarlo.

PS2: se ti fossi soffermato ad analizzare quanto da me scritto avresti potuto notare che apprezzo il fatto che in questi ultimi anni abbia cambiato il modi di esprimersi cercando una maggiore diplomazia. Poi se vuoi fare polemica per ogni singolo post che non idolatra Biaggi, pace e amen io dormo lo stesso. Detto questo, se uno mi sta sulle palle a pelle mi starà sulle palle pure se fosse votato "il più simpatico del mondo".

No assolutamente! Chi ti dice niente?!? Solo questo era un post con l'intento di congratularsi con Max, non di attaccarlo, tutto qui.....
Ps., e' vero che risiede a Montecarlo, ma non e' che non si vede per questo pero'..... Ha solo scelto di fare una vita lontano dai riflettori e con la sua famiglia, e di non bombardarci il c@@@o con le pubblicita', e altre cagate che fanno i suoi colleghi, ai quali non bastano mai i soldi che guadagnano....., e che almeno li dichiarassero!!!
Si lo so', stasera Biaggi e' ospite ai "Cesaroni", ma e' l'unica apparizione in 20anni di carriera....., mentre l'altro a suon di spot ce lo sorbiamo dalle 7 di mattina a quando andiamo a dormire......, come dici te a me invece sta sulle balle lui, non ci posso fare niente......

sprido
30-09-2010, 19:24
Il fatto è che Valentino ha vinto e stravinto l'impossibile ed è quello che meno in assoluto ha cercato scuse per eventuali scarse prestazioni, biaggi sapeva solo dire che la moto non andava o che non era stata messa a punto bene o che le gomme non gli davano feeling visto che puntualmente arrivava dietro rossi e non riusciva ad ammettere di essere inferiore... Valentino ha lasciato l'honda vincente per passare alla yamaha che faceva letteralmente pena e ha vinto proprio alla prima gara beffando max...
Detto questo detto tutto... :smile:
Ripeto, ottimo pilota sicuramente, molto serio e tenace, ma gli è mancato quel quid che fa di rossi un vero campione, oltre che un atteggiamento più umile... Tanti piloti hanno avuto problemi e difficoltà con le proprie moto, ma mai nessuno si è lagnato così tanto (ad onor del vero ad oggi finalmente lo fa molto meno). Se una moto va forte è soprattutto merito delle indicazioni che da il pilota in fase di sviluppo, Rossi questo lo sa fare...
Credi davvero che a Biaggi non piacerebbe fare migliaia di spot in tv? Il problema è che non se lo filano le grosse aziende, al massimo finirebbe a fare spot "minori" e visto che non è attaccato al denaro non ci pensa proprio

step76
30-09-2010, 19:43
Il fatto è che Valentino ha vinto e stravinto l'impossibile ed è quello che meno in assoluto ha cercato scuse per eventuali scarse prestazioni, biaggi sapeva solo dire che la moto non andava o che non era stata messa a punto bene o che le gomme non gli davano feeling visto che puntualmente arrivava dietro rossi e non riusciva ad ammettere di essere inferiore... Valentino ha lasciato l'honda vincente per passare alla yamaha che faceva letteralmente pena e ha vinto proprio alla prima gara beffando max...
Detto questo detto tutto... :smile:
Ripeto, ottimo pilota sicuramente, molto serio e tenace, ma gli è mancato quel quid che fa di rossi un vero campione, oltre che un atteggiamento più umile... Tanti piloti hanno avuto problemi e difficoltà con le proprie moto, ma mai nessuno si è lagnato così tanto (ad onor del vero ad oggi finalmente lo fa molto meno). Se una moto va forte è soprattutto merito delle indicazioni che da il pilota in fase di sviluppo, Rossi questo lo sa fare...
Credi davvero che a Biaggi non piacerebbe fare migliaia di spot in tv? Il problema è che non se lo filano le grosse aziende, al massimo finirebbe a fare spot "minori" e visto che non è attaccato al denaro non ci pensa proprio

Altra frase fatta, nonche' immenso luogo comune!!! Se ricordi bene, ma non credo....., la Yamaha all'epoca non faceva affatto pena come molti volevano far credere(Biaggi nel 2002 ci vinse due gare e ottenne diversi podi), erano i piloti semmai dell'anno dopo ad essere poco capaci(Melandri e Checa)......
Solo la tua ultima frase e' correta, infatti e' lui che se ne frega di fare spot, ma riguardo alle aziende che non se lo filano..., beh l'hai sparata grossa!!! Li hanno fatti fare persino a Capirossi e Melandri, che in quanto a palmares e comunicativa......, non ce li scambio con uno che ha vinto 4mondiali in 250, ha ottenuto diverse vittorie in 500/Motogp ed e' stato vicecampione per tre volte, di cui una squalifica con bandiera nera assurda senno' l'avrebbe vinto pure in 500, e ora ha un mondiale SBK......, lasciamo proprio perdere va!!!

ilPoli
30-09-2010, 19:56
Io ho bene in mente una pubblicitá che diceva "Dov'é Max!?" ovvio che quelli del marketing cerchino i piú famosi, mi stupirei del contrario.

sprido
30-09-2010, 20:41
Altra frase fatta, nonche' immenso luogo comune!!! Se ricordi bene, ma non credo....., la Yamaha all'epoca non faceva affatto pena come molti volevano far credere(Biaggi nel 2002 ci vinse due gare e ottenne diversi podi), erano i piloti semmai dell'anno dopo ad essere poco capaci(Melandri e Checa)......
Solo la tua ultima frase e' correta, infatti e' lui che se ne frega di fare spot, ma riguardo alle aziende che non se lo filano..., beh l'hai sparata grossa!!! Li hanno fatti fare persino a Capirossi e Melandri, che in quanto a palmares e comunicativa......, non ce li scambio con uno che ha vinto 4mondiali in 250, ha ottenuto diverse vittorie in 500/Motogp ed e' stato vicecampione per tre volte, di cui una squalifica con bandiera nera assurda senno' l'avrebbe vinto pure in 500, e ora ha un mondiale SBK......, lasciamo proprio perdere va!!!

Ti ricorderai bene quanto fosse distrutto rossi alla fine della prima gara e cosa abbia dovuto fare per tenere dietro biaggi con l'honda... Ricorderai anche bene quanto invece arrivasse "fresco" a fine gara con l'honda neanche pochi mesi prima... Meno male che non era scarsa la yamaha... :wink:
Capirossi ha sfruttato l'interesse che girava intorno al marchio ducati, altrimenti... Melandri robetta... Ma è anche normale che sia così, sono leggi di marketing

step76
01-10-2010, 10:14
Ti ricorderai bene quanto fosse distrutto rossi alla fine della prima gara e cosa abbia dovuto fare per tenere dietro biaggi con l'honda... Ricorderai anche bene quanto invece arrivasse "fresco" a fine gara con l'honda neanche pochi mesi prima... Meno male che non era scarsa la yamaha... :wink:
Capirossi ha sfruttato l'interesse che girava intorno al marchio ducati, altrimenti... Melandri robetta... Ma è anche normale che sia così, sono leggi di marketing

Era solo che l'Honda RC211V era un siluro su due ruote, grazie al suo sviluppatore(Rossi), e infatti lui vinceva delle gare assurde, e faceva dei recuperi incredibili....., ma e' altrettanto vero che la Yamaha non sara' stata un siluro, ma era lo stesso una moto discreta, e Valentino all'epoca vinceva anche con moto discrete, a differenza di oggi!!!

BASTA PARLARE DI ROSSI!!! IL POST E' IMPOSTATO PER FARE I COMPLIMENTI A MAX, E QUINDI PER I SUOI TIFOSI....

Boxeur
01-10-2010, 16:47
A differenza di oggi... vabbè. L'ultimo mondiale non l'ha vinto 1000 anni fa. E la moto se l'è fatta lui. Vedremo il prossimo anno: spero sia chiaro ad oggi che la Ducati non sia la Top moto del Mondiale. Si sa mai che qualcuno fra qualche mese inizi a dirlo...

step76
01-10-2010, 17:19
A differenza di oggi... vabbè. L'ultimo mondiale non l'ha vinto 1000 anni fa. E la moto se l'è fatta lui. Vedremo il prossimo anno: spero sia chiaro ad oggi che la Ducati non sia la Top moto del Mondiale. Si sa mai che qualcuno fra qualche mese inizi a dirlo...

Non sara' la migliore, ma non e' neanche un catorcio, visto che Stoner se in giornata ci puo' vincere qualsiasi gara in nonchalance, e se persino Haiden ci ottiene dei podi..... Adesso come adesso le migliori moto sono le Honda, poi vengono le Ducati-Yamaha che sono allo stesso livello.

Boxeur
01-10-2010, 19:43
Va bene, penso che attualmente Honda e Yamaha siano ancora davanti a Ducati... soprattutto di telaio. Ad ogni modo il prossimo anno sarà la migliore anche perchè non correrà in SBK.

step76
02-10-2010, 10:16
Va bene, penso che attualmente Honda e Yamaha siano ancora davanti a Ducati... soprattutto di telaio. Ad ogni modo il prossimo anno sarà la migliore anche perchè non correrà in SBK.


Sono daccordo!