Accedi

Visualizza Versione Completa : Spia controlli di trazione e avaria motore



giuliolorenz
29-09-2010, 20:29
Ciao ragazzi...allora come succede un po a tutti anche io ho avuto il mio primo casino...adesso vi spiego: stavo andando a velocità abbastanza moderata con i controlli disinseriti (giro sempre con i controlli disinseriti) e tutto tranquillo. A un certo punto tiro la prima marcia e la macchina arrivato a circa 6000 giri mi taglia potenza come se i controlli si fossero inseriti! Provo a prremere il pulsante dell esp ma i controlli non si riattivano piu e la macchina a bassi regimi inizia ad andare a scatti ma ad alti regimi va normale. Ad un certo punto decido di fermarmi e come mi fermo con la frizione giu la macchina si spegne da sola. Rimetto in moto e la macchina resta normale al minimo e ai bassi regimi non va piu a scatti ma la spia dei controlli rimane accesa. Arrivo a casa e si accende anche la spia avaria motore!!
Bene allora vado dal meccanico dove attacchiamo il vas e trova 4 errori alla chiusura centralizzada(che non penso che centrino) poi trova guasto ai freni(penso qualche sensore) e trova anomalia al debimetro. A questo punto parlo con il meccanico e gli spiego che durante un temporale, dove cerano pozzaghere di anche 10 cm, ero uscito con la macchina.Lui mi risponde che probabilmente si sono bagnate le masse del debimetro...Puo essere? Per i controlli invece mi dice che potrebbe essere il sensore longitudinale e un altro che non mi ricordo.
Io adesso chiedo a voi...puo essere o non puo essere?
Cmq io lunedi la porto in slovenia a fare una diagnosi xche qua a Trieste all Audi non sanno neanche dove sono e poi 75 euro all ora mi sembrano un po tantini rispetto ai 36 che chiedono fuori!!Grazie a tutti

#16 skathalise
29-09-2010, 22:06
Ciao ragazzi...allora come succede un po a tutti anche io ho avuto il mio primo casino...adesso vi spiego: stavo andando a velocità abbastanza moderata con i controlli disinseriti (giro sempre con i controlli disinseriti) e tutto tranquillo. A un certo punto tiro la prima marcia e la macchina arrivato a circa 6000 giri mi taglia potenza come se i controlli si fossero inseriti! Provo a prremere il pulsante dell esp ma i controlli non si riattivano piu e la macchina a bassi regimi inizia ad andare a scatti ma ad alti regimi va normale. Ad un certo punto decido di fermarmi e come mi fermo con la frizione giu la macchina si spegne da sola. Rimetto in moto e la macchina resta normale al minimo e ai bassi regimi non va piu a scatti ma la spia dei controlli rimane accesa. Arrivo a casa e si accende anche la spia avaria motore!!
Bene allora vado dal meccanico dove attacchiamo il vas e trova 4 errori alla chiusura centralizzada(che non penso che centrino) poi trova guasto ai freni(penso qualche sensore) e trova anomalia al debimetro. A questo punto parlo con il meccanico e gli spiego che durante un temporale, dove cerano pozzaghere di anche 10 cm, ero uscito con la macchina.Lui mi risponde che probabilmente si sono bagnate le masse del debimetro...Puo essere? Per i controlli invece mi dice che potrebbe essere il sensore longitudinale e un altro che non mi ricordo.
Io adesso chiedo a voi...puo essere o non puo essere?
Cmq io lunedi la porto in slovenia a fare una diagnosi xche qua a Trieste all Audi non sanno neanche dove sono e poi 75 euro all ora mi sembrano un po tantini rispetto ai 36 che chiedono fuori!!Grazie a tutti
L'errore che ho io alla mia macchina è quello di un sensore di accelerazione trasversale, e mi resta la spia di quando disattivi l'esp

Il Signor Zetec
30-09-2010, 12:27
L'errore che ho io alla mia macchina è quello di un sensore di accelerazione trasversale, e mi resta la spia di quando disattivi l'esp

fino a ieri avevo lo stesso problema per quello di accelerazione longitudinale (con spia ESP e ABS accese).
Vi farò sapere tra qualche giorno se da problemi ancora o meno...ieri sera l'ho aperto e il problema è l'accelerometro all'interno che si dissalda dalla basetta. Ho rifatto la taratura tramite VAG e sembra tutto ok!!!

#16 skathalise
30-09-2010, 14:19
fino a ieri avevo lo stesso problema per quello di accelerazione longitudinale (con spia ESP e ABS accese).
Vi farò sapere tra qualche giorno se da problemi ancora o meno...ieri sera l'ho aperto e il problema è l'accelerometro all'interno che si dissalda dalla basetta. Ho rifatto la taratura tramite VAG e sembra tutto ok!!!

spiega spiega che avrò la macchina sotto i ferri da lunedì

giuliolorenz
30-09-2010, 20:39
anche il mio meccanico mi ha parlato di queste 3 cose...che e quello che pensavo io...ma mi ha detto che prima mi risolve quella del motore e dopo quella dei controlli xche in effetti fa strano che siano venute tutte e 2 insieme...ma chiaramente puo essere che si siano bagnato tutto nel mio caso!!aspetto notizie da chi fa il lavoro e a giorni scrivero anche io cosa ho cambiato

#16 skathalise
09-10-2010, 10:58
ragazziiiiiiiiii avete novità???

Il Signor Zetec
09-10-2010, 18:44
ragazziiiiiiiiii avete novità???

il sensore dopo due settimane di utilizzo non ha dato più problemi, nessuna spia accesa.
ESP e ABS funzionano senza problemi, in curva sento la vettura più sincera e quando esagero entra regolarmente l'ESP in funzione.
La riparazione ha funzionato!!!

giuliolorenz
09-10-2010, 18:49
io ho portato oggi la macchina...mi hanno detto che e da cambiare il debimetro e che quello fa accendere la spia avaria motore e che la spia dei controlli e accesa di consegenza al debimetro...mi hanno stampato il preventivo e mi hanno detto che io pago solo quello che se il problema non e il debimetro ma e partito ancora qualcosa si arrangiano loro...cmq 200 euro tra pezzo(rigenerato), diagnosi di oggi e lavoro(prossimo sabato xche non lo avevano in casa) con fattura e garanzia di 2 anni...penso che in italia avrei pagato di piu...voi che dite???

#16 skathalise
09-10-2010, 19:36
il sensore dopo due settimane di utilizzo non ha dato più problemi, nessuna spia accesa.
ESP e ABS funzionano senza problemi, in curva sento la vettura più sincera e quando esagero entra regolarmente l'ESP in funzione.
La riparazione ha funzionato!!!

mi spieghi cosa era rotto e come è stato riparato? è urgente :)

Il Signor Zetec
09-10-2010, 20:06
io ho portato oggi la macchina...mi hanno detto che e da cambiare il debimetro e che quello fa accendere la spia avaria motore e che la spia dei controlli e accesa di consegenza al debimetro...mi hanno stampato il preventivo e mi hanno detto che io pago solo quello che se il problema non e il debimetro ma e partito ancora qualcosa si arrangiano loro...cmq 200 euro tra pezzo(rigenerato), diagnosi di oggi e lavoro(prossimo sabato xche non lo avevano in casa) con fattura e garanzia di 2 anni...penso che in italia avrei pagato di piu...voi che dite???

io ho cambiato il debimetro qualche mese fa e prendendone uno rigenerato in audi con un buono sconto, ho pagato 100 euro

---------- Post added at 20.06.22 ---------- Previous post was at 20.05.01 ----------


mi spieghi cosa era rotto e come è stato riparato? è urgente :)

ho spiegato tutto qui:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1990-Sensore-ABS

ciao

giuliolorenz
09-10-2010, 20:39
io ho cambiato il debimetro qualche mese fa e prendendone uno rigenerato in audi con un buono sconto, ho pagato 100 euro

Si esatto...senza lo sconto viene 134 euro!!

StingyCH
06-11-2010, 16:13
fino a ieri avevo lo stesso problema per quello di accelerazione longitudinale (con spia ESP e ABS accese).
Vi farò sapere tra qualche giorno se da problemi ancora o meno...ieri sera l'ho aperto e il problema è l'accelerometro all'interno che si dissalda dalla basetta. Ho rifatto la taratura tramite VAG e sembra tutto ok!!!Stesso problema alla mia..si accende solo nelle accelerazioni forti..ESP + ABS...mi avevano detto che si trattava di un sensore ma non sapevo quale..:smile: