PDA

Visualizza Versione Completa : A3 Sportback Vs. Q5



Asgaardiano
05-10-2010, 01:59
Ciao A tutti...

Allora, vi racconto in sintesi dell'ultimo mese. Volevo una Q5 2.0 benzina che, accessoriata, costerebbe circa 60.000 Euro, ma girando il problema in mille modi - compresi usati (non mi piacciono le configurazioni e le garanzie sono "corte"... pochi fanno l'estensione), sconti (...), importazione parallela (fidarsi o non fidarsi ?!?), ecc. - non sono comunque riuscito a venirne a capo: il costo è troppo elevato. O meglio: elevato a tal punto da risultare "faticoso" rispetto ad un'auto con costi più contenuti.:cry::cry::cry:
Risultato: l'alternativa sarebbe la A3 Sport, dato che A4 ha lo stesso costo della Q5 (se accessoriata come vorrei) e le varie versioni sportive S, a parte il costo non mi ispirano perchè amo gli assetti un po' più comodi, rispetto a quelli più rigidi.
Ho provato ache a dare un'occhiata anche ad altre case (BMW X3, W Tiguan...), ma una volta che ti innamori di Audi, vuoi Audi. Non so se avete un'idea del momento, ma dopo un mese che giri e rigiri sullo stesso argomento, cominciano ad incrociarsi gli occhi e non capisci più un gran che... Sembra di non riuscire a vedere la luce in fondo al tunnel.

Ora, il dilemma è questo: ho sentito dire che nel 2011 uscirà la nuova A3 e nel 2012, la nuova A3 Sport. Qualcuno dice che non è un problema, perchè tanto ogni 18 mesi circa c'è un restyling e quindi... Altri dicono che non c'entra nulla, perchè questo è più di un restyling: un vero e proprio modello nuovo e che, quindi, tra qualche anno, quando venderò l'auto, mi ritroverò con una A3 vecchia per due motivi: età e modello. :unsure:
Qualcuno di voi può darmi una dritta ?! :wacko:

Non so davvero che pesci prendere: mi serve un mezzo affidabile da tenermi per qualche anno, che però non diventi metallo senza valore per via del mercato. Q5 mi impensierisce per i costi (anche quelli di manutenzione), A3 Sport mi sembra un ripiego essendo partito da Q5 e temo di sbagliare per il prossimo avvento del modello nuovo... Che fare? :wub:

Qualcuno può darmi un consiglio ?!?

Grazie in anticipo e scusate la lunghezza del post...

Asgaardiano

Asgaardiano
05-10-2010, 12:41
...Nessuno che mi risponde? I dubbi continuano...

KECH
03-11-2010, 01:14
Io ti do la mia opinione.
Premetto che ho un'A3 del 2004 8P e proprio oggi come auto sostitutiva(visto che alla mia aveva bisogno di fare alcuni lavoretti...tagliando/distribuzione/dischi+freni) mi hanno dato una A3 sbk 1.6 TDI nuova(targata EC....quindi....).
Cosa ti posso dire.Innanzitutto tra le due come linea interna non c'è tanta differenza tranne che il nuovo è il nuovo...le sensazioni sono diverse.(esclusi i dettagli.....come le bocchette cromate etc...ma appunto sono dettagli..)
Esternamente l'ho rivalutata molto la sportback non solo per la ovvia comodità ma anche per la linea ,più equilibrata di quanto pensassi.(poi questa nera,18'' bruniti,vetri oscurati,pack look nero,sline...faceva la sua porca figura...)
L'unica il motore,venendo da una A3 TDi rimappata iniettore pompa bè la differenza con un 1.6 common rail è evidente,quest ultima motorizzazione molto tranquilla e parca.....non da guida sportiva ovviamente.
veniamo a noi dopo questa premessa,te sei indeciso tra Q5/A4 e A3 sbk e da quello che ho capito la versione 2.0TFSI.(quindi 211cv per le prime e 200 per l'A3.)
Come costi è evidente che se opti per l'A3 risparmi tanto(prova a configurartele bene tutte e tre e poi tira le dovute somme).
Se per te lo spazio (tanto è d'obbligo) e il mantenimento con il relativo costo iniziale non è un problema ti direi opta per il Q5.(o A4 se preferisci una sw/berlina).
Però se per mantenerlo devi sacrificare qual cosa ti direi di puntare sicuramente sull'A3 sbk.OVVIAMENTE quattro.
Perchè:
L'auto è vero che ormai ha una certa età,soprattutto in confronto alle più nuove Q5/A4 però questo può essere anche un pro ovvero le catene d'assemblaggio ormai si sono affinate e i problemi congeniti (credo) siano stati risolti,cosa che con A4/Q5 non è ancora stato fatto.Quindi sull'affidabilità....puoi stare tranquillo.
Sulla vecchiaia dell'auto....mah io ho sentito che l'A3 NUOVA(quindi nuovo telaio etc.....stesso della golf MKVII non un rest.) sarà per il 2012.Non so se solo la 3p e successivamente la sbk o tutte da subito.Quindi ancora 2 anni.....conta di tenerla 4 anni non credo invecchi così tanto......anche adesso con la mia del 2004 non mi sembra di guidare un'A3 "vecchia"...rispetto magari ad una my2010 con i led e la SF.(parlo di sensazione riguardante l'estetica).certo con il nuovo modello non si sa se farà invecchiare di brutto il modello attuale o no......qui bisogna solo aspettare,ma un po che aspetti allora tanto vale che prendi poi quella del 2012 o aspetti il 6 al superenalotto per prenderti una R8 :D ..Quindi qua se per te l'invecchiamento è cruciale bè delle 3 l'A3 è sicuramente la meno indicata...ovviamente.
Per il mercato...credo prorpio che una A3 sbk sia appetibile e tanto soprattutto nelle versioni diesel(e qua ti potrei consigliare anche il 2.0TDi da 170cv....quattro).Certo la svalutazione è forte ma questo riguarda tutte le auto....quindi non mi preoccuperei,se vedi l'auto come investimento bè hai sbagliato tuto :D .
Quindi concludendo per me l'A3 sbk non è un ripiego soprattutto se la prendi ben accessoriata con navi,18'',sline etc...(come quella che mi hanno dato),certo l'A4 e il Q5 hanno più "iportanza" come auto ma il prezzo è proporzionale...quindi se non ti vuoi svenare(così tanto da avere preoccupazioni economiche e ripensamenti) opta per l'A3.quattro che sia benzina o diesel.
PS-->per quanto riguarda il comfort ti posso dire che facendo un confronto con la mia e quella che mi hanno dato come sostitutiva.La mia è un ambition con i 17''(225/45) e la sbk è una sline(assetto specifico sline) con i 18''(225/40).
bene...non credevo ma la sbk mi è risultata più comfortevole anche se più esasperata.......e con i 18'' non ho trovato quella rigidità magiore che con i 17''anzi la differenza è minima....certo io poi ho 22 anni.....magari uno di 60'' sentirà più rigidezza...non so.....ma per me non la si sente.
PPS-->Dai un occhio su autoscout per farti un'idea sui modelli.Di km 0 soprattutto in questo periodo fai dei mega affari...che siano Q5/A4 o A3.
saluti e buona scelta.

---------- Post added at 01.14.52 ---------- Previous post was at 00.45.14 ----------

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182823952&sbs=Home

ad esempio...

zal
04-11-2010, 13:06
Per spendere cifre del genere non prenderei OGGI una A3, pur avendola avuta. Ha ragione chi ti dice che l'anno prossimo uscirà il nuovo modello, la prenderei solo poco più che Ambition, altrimenti non sarebbe un buon investimento, pur essendo una gran macchina, ormai è fuori da qualcosa come 6 anni... troppo. Piuttosto prendi una A4

Leo89
04-11-2010, 20:26
Piuttosto prendi una A4

quoto, magari Allroad tipo questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175961778

zal
05-11-2010, 10:35
Buona idea l'Allroad

Anto7A
28-12-2010, 13:02
...Nessuno che mi risponde? I dubbi continuano...

Ti dirò come la penso, io ho preso un'A3 da un mese, ben consapevole che uscirà il modello nuovo nel 2011, al più tardi a inizio 2012. In questi casi non è sbagliato prendere una vettura "a fine carriera" se si trova un vero affare! Cerca una a Km0 con uno sconto almeno del 15%, io c'ho messo quasi 3 mesi a trovarla, ma quando la trovi è amore!!! :)

Io faccio questa considerazione, mettiamo la cambio tra 3 anni, con 60K Km, essendoci il modello nuovo mi si è svalutata di un 15% aggiuntivo in media, bene, la devo pagare almeno il 15% meno... Casomai prendo una che proprio non è come la vorrei, ma mi accontento e risparmio!

Per quel che ho letto questo non sarà un restyling, ma un cambio sostanziale della vettura, quindi è da tenere di conto! Ma la sportback secondo me arriverà a fine 2012, quindi hai 2 anni ancora ;)

Secondo me 60K per una Q5 sono troppi, ma è un altro parere personale!