Visualizza Versione Completa : VIBRAZIONE STERZO IN MANOVRA
Buon giorno a tutti ragazzi. Volevo sottoporre alla vostra attenzione un fenomeno che la mia Q5 fa da sempre e che mi pare qualcun altro avesse evidenziato in passato.
In fase di manovra, soprattutto sulle superfici lisce ma non solo, a volte (e non ho ancora capito qual'è la discriminante che provoca il fenomeno...) sento una vibrazione sullo sterzo, praticamente a velocita = 0.
La concessionaria dice che è tutto regolare e che AUDI ha detto che va bene così. Risulta anche a voi? Grazie a tutti per l'aiuto.:biggrin:
---------- Post added at 16.04.37 ---------- Previous post was at 15.57.43 ----------
Scusate tutti ma per un errore mi è partita tre volte la stessa discussione. Qualcuno sa come fare a cancellare le due in eccesso? Grazie
confermo.... va bene così :asd:
Grazie Mluff, mi hai tolto un pensiero. Per curiosità la tua da quale dei due di Bs l'hai presa? No, perchè non vorrei fosse lo stesso ed anche a te avessero detto la stessa cosa....Tu hai parlato con qualcuno di questo fenomeno? A te non sembra un pò strana una vibrazione che a volte si avveret davvero bene? Grazie davvero per l'aiuto.
gabbrios4r
05-10-2010, 16:31
in una discussione precedente si era gia parlato di questo problema di sterzata a bassa velocità comune a tutti
Si mi ricordo gabbrios4r ma non riesco a trovarla...Comunque grazie per la risposta e come si dice "mal comune mezzo gaudio", no???
A me è successo 2 anni fa con la A4 nuova e dopo 2 gg dal ritiro l'ho portata in conce Dopo anche un consulto con casamadre mi han raccontato che va bene così , che è una caratteristica del servosterzo elettrico e che me lo dovevo tenere.
No l'ho mai potuto sopportare, in garage su superficie liscia, mi ballava in manovra come se avessi le biglie sotto le ruote.
Poi ,se non sbaglio, ho letto tempo fa che il problema nel Q5 era risolto con nuovi braccetti delle sospensioni.
Comunque ora sulla mia ( Q5) il problema non esiste proprio.
E la mattina, quando esco dal garage, non mi manca per niente quel tremore....
La vibrazione è accompagnata da un rumore?
Io sento un rumore metallico proveninete dal comparto ruota-sospensione ant/sx....ma nessun tremore..
La vibrazione è accompagnata da un rumore?
Io sento un rumore metallico proveninete dal comparto ruota-sospensione ant/sx....ma nessun tremore..
Ciao Nik82, nessun rumore assolutamente, solo una vibrazione in fase di manovra quando le gomme, praticamente da fermo, girano facendo attrito sulla pavimentazione. Tra le altre cose non lo fa sempre, a volte si e a volte no, come se il tutto dipendesse anche da fattori variabili quali temperatura e/o grado di umidità che possono andare ad influenzare il livello di attrito di cui parlavo prima....
Comunque è, secondo me, davvero un pò scandaloso che io spenda 70.000 euro per una macchina e mi ritrovi con "imperfezioni" di questo genere; le considero a questo punto "imperfezioni" e non difetti visto che mi sembra di capire che sia tutto regolare e che la risposta data da AUDI (..."va tutto bene, è guisto che sia così"...) a questo punto sia anche credibile...In passato ho comprato BMW. MERCEDES, VOLVO, e ho sempre avuto la sensazione di avere qualcosa di "robusto" sotto il sedere: con AUDI ho sempre la sensazione di avere in mano qualcosa di estremamente delicato e dall'equilibrio instabile. Boh, sarà una mia sensazione.....Grazie
---------- Post added at 08.45.21 ---------- Previous post was at 08.42.26 ----------
A me è successo 2 anni fa con la A4 nuova e dopo 2 gg dal ritiro l'ho portata in conce Dopo anche un consulto con casamadre mi han raccontato che va bene così , che è una caratteristica del servosterzo elettrico e che me lo dovevo tenere.
No l'ho mai potuto sopportare, in garage su superficie liscia, mi ballava in manovra come se avessi le biglie sotto le ruote.
Poi ,se non sbaglio, ho letto tempo fa che il problema nel Q5 era risolto con nuovi braccetti delle sospensioni.
Comunque ora sulla mia ( Q5) il problema non esiste proprio.
E la mattina, quando esco dal garage, non mi manca per niente quel tremore....
Ciao Meteora, ho letto con attenzione ciò che hai scritto ma non mi risultava che il problema della vibrazione in manovra fosse stato risolto con la sostituzione dei braccetti; piuttosto ero al corrente che fossero le vibrazioni in frenata ed in accelerazione tra i 120 e gli 80 Km/h che avessero goduto positivamente di questa soluzione e comunque finchè mi trovo davanti ad una casa madre che mi dice che è tutto ok, cosa cavolo potrei fare per eliminare il problema??? Mah.... Ciao e grazie
no Piso, io l'ho presa a Berghem... i due di brescia (e quello di cremona) hanno tentato di trattarmi bene, ma non ce l'hanno fatta come Bonaldi!
---------- Post added at 10.30.10 ---------- Previous post was at 10.26.58 ----------
Comunque sta vibrazione si sente maggiormente sulla A5, dicono che è la trazione quattro.... crediamoci chiudendo il 3° occhio!
no Piso, io l'ho presa a Berghem... i due di brescia (e quello di cremona) hanno tentato di trattarmi bene, ma non ce l'hanno fatta come Bonaldi!
---------- Post added at 10.30.10 ---------- Previous post was at 10.26.58 ----------
Comunque sta vibrazione si sente maggiormente sulla A5, dicono che è la trazione quattro.... crediamoci chiudendo il 3° occhio!
Wow, lo sapevo che avrei dovuto "espatriare".....Buono a sapersi per la prox volta, ammesso che compri ancora AUDI...Grazie Mluff
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24762-Problemi-in-sterzata&highlight=
Discussione aperta da me, leggi se le sensazioni ti sembrano simili
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24762-Problemi-in-sterzata&highlight=
Discussione aperta da me, leggi se le sensazioni ti sembrano simili
Il fenomeno è simile nel senso che sembra che i pneumatic anteriori facciano davvero fatica a "muoversi" sul pavimento ma la difefrenza con te sta nel fatto che a me in movimento nn è mai successo nulla, mai avvertito nulla, macchina perfetta. a me lo fa in manovra la mattina quando esco dal Garage e la sera quando ci rientro, a volte si e a volte no....Grazie per le info
---------- Post added at 12.14.58 ---------- Previous post was at 12.05.05 ----------
Dite che devo cominciare a "preoccuparmi" seriamente per la mia scatola dello sterzo?????
gianky66
06-10-2010, 14:07
Anch'io scrissi tempo fa di questo difetto (era il post sui difetti della Q5 credo).
La spiegazione di tale "saltellamento" del volante sterzando su superfici lisce e' dovuta al fatto che in uno dei tubicini dell'impianto idraulico del servosterzo viene a mancare la corretta pressione (cosi' mi era stato detto da un meccanico serio e cosi' avevo anche letto su un forum americano).
A dirla tutta sul forum americano si diceva anche che Audi era al corrente ma, al contrario del problema di vibrazione in frenata, non aveva ancora trovato la soluzione.
Cmq confermo che e' alquanto fastidioso (anche perche' parcheggio tutti i giorni in un parcheggio sotterraneo con pavimentazione in cemento verniciato).
Ciao Gianky66, questa potrebbe essere una spiegazione più che plausibile. secondo te, ad oggi,da parte di AUDI, ancora nessuna soluzione??? Ciao e grazie
se non hai problemi per i tagliandi Piso, ti consiglio di espatriare... o comunque di fare preventivi anche oltre "confine" (della tundra bresciana intendo eh) :asd:!
io la a4 l'ho presa a cremona ed il q5 a bergamo, i tagliandi li faccio in officina autorizzata della zona!
Seguirò di sicuro il tuo consiglio Mluff. Grazie per tutte le info...Ciao
Ciao Meteora, ho letto con attenzione ciò che hai scritto ma non mi risultava che il problema della vibrazione in manovra fosse stato risolto con la sostituzione dei braccetti; piuttosto ero al corrente che fossero le vibrazioni in frenata ed in accelerazione tra i 120 e gli 80 Km/h che avessero goduto positivamente di questa soluzione e comunque finchè mi trovo davanti ad una casa madre che mi dice che è tutto ok, cosa cavolo potrei fare per eliminare il problema??? Mah.... Ciao e grazie[/QUOTE]
Piso hai molto probabilmente ragione tu, il difetto era per le vibrazioni in frenata, ricordavo male
Sta di fatto che le ultime Q5 il difetto mi pare non l'abbiano, mentre invece le più "vecchiotte" o le A4 come quella che avevo io, lo riscontrano .
Se è in effetti è così vuol dire che il problema c'era, lo hanno eliminato e quindi la soluzione c'è. O ci sarebbe. In questo Audi mi sa che faccia orecchie da mercante......
Credo che l'unica soluzione sia rompere i maroni a diverse concessionarie finchè non trovi quella che è più preparata o desiderosa di accaparrarsi un nuovo cliente.
Ciao Meteora, ho letto con attenzione ciò che hai scritto ma non mi risultava che il problema della vibrazione in manovra fosse stato risolto con la sostituzione dei braccetti; piuttosto ero al corrente che fossero le vibrazioni in frenata ed in accelerazione tra i 120 e gli 80 Km/h che avessero goduto positivamente di questa soluzione e comunque finchè mi trovo davanti ad una casa madre che mi dice che è tutto ok, cosa cavolo potrei fare per eliminare il problema??? Mah.... Ciao e grazie
Piso hai molto probabilmente ragione tu, il difetto era per le vibrazioni in frenata, ricordavo male
Sta di fatto che le ultime Q5 il difetto mi pare non l'abbiano, mentre invece le più "vecchiotte" o le A4 come quella che avevo io, lo riscontrano .
Se è in effetti è così vuol dire che il problema c'era, lo hanno eliminato e quindi la soluzione c'è. O ci sarebbe. In questo Audi mi sa che faccia orecchie da mercante......
Credo che l'unica soluzione sia rompere i maroni a diverse concessionarie finchè non trovi quella che è più preparata o desiderosa di accaparrarsi un nuovo cliente.[/QUOTE]
Scusa Meteora, che cosa intendi per "vecchiotte"? La mia è stata immatricolata in febbraio 2010, ha 7 mesi: da questo punto di vista devo considerarla vecchiotta? Intendo dire, la soluzione è arrivata dopo? Grazie
Piso hai molto probabilmente ragione tu, il difetto era per le vibrazioni in frenata, ricordavo male
Sta di fatto che le ultime Q5 il difetto mi pare non l'abbiano, mentre invece le più "vecchiotte" o le A4 come quella che avevo io, lo riscontrano .
Se è in effetti è così vuol dire che il problema c'era, lo hanno eliminato e quindi la soluzione c'è. O ci sarebbe. In questo Audi mi sa che faccia orecchie da mercante......
Credo che l'unica soluzione sia rompere i maroni a diverse concessionarie finchè non trovi quella che è più preparata o desiderosa di accaparrarsi un nuovo cliente.
Scusa Meteora, che cosa intendi per "vecchiotte"? La mia è stata immatricolata in febbraio 2010, ha 7 mesi: da questo punto di vista devo considerarla vecchiotta? Intendo dire, la soluzione è arrivata dopo? Grazie[/QUOTE]
Scrivo solo sulla base di supposizioni : mi pare che quel problema l'hanno le Q5 con qualche tempo in più...e invece non mi pare che sia stato riscontrato fra i forumisti che invece l'hanno ricevuta da poco o relativamente...Forse il "confine" o la soluzione del problema è stato con il lancio della model year 2011.
poi magari domattina scendo in garage e lo fa anche la mia !!!!!
( no dai... la mia A4 l'ha fatto dal primo giorno quindi ho speranze...)
Scusa Meteora, che cosa intendi per "vecchiotte"? La mia è stata immatricolata in febbraio 2010, ha 7 mesi: da questo punto di vista devo considerarla vecchiotta? Intendo dire, la soluzione è arrivata dopo? Grazie
Scrivo solo sulla base di supposizioni : mi pare che quel problema l'hanno le Q5 con qualche tempo in più...e invece non mi pare che sia stato riscontrato fra i forumisti che invece l'hanno ricevuta da poco o relativamente...Forse il "confine" o la soluzione del problema è stato con il lancio della model year 2011.
poi magari domattina scendo in garage e lo fa anche la mia !!!!!
( no dai... la mia A4 l'ha fatto dal primo giorno quindi ho speranze...)[/QUOTE]
No dai Meteora, ti auguro di tutto cuore che non sia cosi, ci mancherebbe.... Comunque domani vado da un altro conce a sentire e poi vi aggiorno. Nel frattempo grazie a tutti per le gentili risposte...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.