Visualizza Versione Completa : La mia s3!! consigli!
Ciao a tutti leggo da parecchio il forum ora ho deciso di iscrivermi! Ho un s3 del 2001 (210cv) grgio metallizzato da ormai 2 anni.mi trovo bene non 'è che dire ma ora e venuta l'ora di qualche modifica! premetto che l'unica modifica efettuata e lo scarico supersprint doppio tondo da 90..centrale diretto.
Vorrei fare l'assetto (ammo alla frutta) pensavo ai D2 però economicamente:maad:
Quindi ho pensato di rigenerare i suoi con tartura più rigida e abbinare le molle che ne dite?
Ultima cosa i cerchi..ho trovato i barracuda karizzma bruniti con striscia rossa sul canale!! non riesco a farmi l'idea di come potrebbero starci!
Ti consiglio di lasciar perdere i D2, chi li ha montati dopo poco li ha tolti perchè scoppiavano o davano problemi.
Ritarare i tuoi originali non so neanche se si riesce. Non ti conviene perchè se gli abbini molle più corte ti ritroveresti con lo stelo lungo e sempre in compressione.
Per i cerchi non conosco il modello, se riesci posta una foto.
Quoto tutto quello detto da Gianfranco!!!!!
Frankie_Sp
05-10-2010, 23:30
Ho visto ora una foto dei cerchi,non starebbero per nulla male secondo me sulla S.
Per gli ammo,io pensavo di fare rifare i miei con una taratura leggermente più sportiva e al massimo accorciare un pelo le molle originali.Però per l'utilizzo in città l'S è già molto bassa.
Dei D2 a me ne hanno sempre parlato bene,però non ho esperienze dirette.
Tra l'altro se vuoi fare qualche lavoretto all'S io sono di Torino,lavoro in un officina e ho un'S3 come la tua.Ho già fatto diversi lavori,come il tubo della turbina senza silenziatore,pop-off,manometro pressione turbo,manicotti siliconici e chiaramente anche manutenzione ordinaria!quindi se ha bisogno sono disponibile!
Quindi ho pensato di rigenerare i suoi con tartura più rigida e abbinare le molle che ne dite?
Ultima cosa i cerchi..ho trovato i barracuda karizzma bruniti con striscia rossa sul canale!! non riesco a farmi l'idea di come potrebbero starci!
per il fatto degli ammortizzatori è un lavoro fattibilissimo, sia la ritaratura che l'adeguamento dello stelo originale in caso volessi abbinare molle + corte per l'assetto...
x i cerchi son molto belli i karizzma, io prsonalmente li prenderei solo scuri senza bordini colorati...
Ciao a tutti leggo da parecchio il forum ora ho deciso di iscrivermi! Ho un s3 del 2001 (210cv) grgio metallizzato da ormai 2 anni.mi trovo bene non 'è che dire ma ora e venuta l'ora di qualche modifica! premetto che l'unica modifica efettuata e lo scarico supersprint doppio tondo da 90..centrale diretto.
Vorrei fare l'assetto (ammo alla frutta) pensavo ai D2 però economicamente:maad:
Quindi ho pensato di rigenerare i suoi con tartura più rigida e abbinare le molle che ne dite?
Ultima cosa i cerchi..ho trovato i barracuda karizzma bruniti con striscia rossa sul canale!! non riesco a farmi l'idea di come potrebbero starci!
Io sulla mia S ho fatto ritarare gli ammo originali x abbinarli alle molle eibach pro-kit, il risultato secondo me è soddisfacente, magari non all'altezza di un "normale" assetto completo, ma su strada mi ci trovo benissimo e non è andato male neanche quando sono andato in pista
Grazie a tutti per le risposte!! allora sabato vado a vedere cosa costa ritarare le sue ed eventualmente montare molle più corte! se escludiamo D2 che altro ci sarebbe?
bilstein, koni, kw, etc..
TTerribile
06-10-2010, 23:45
Sicuramente non taglierei mai le molle originali.. questo è poco ma sicuro..
Tagliare le molle?? naaaa queste cose le fanno nel burundi!!!!!!!!!
TTerribile
06-10-2010, 23:51
Tagliare le molle?? naaaa queste cose le fanno nel burundi!!!!!!!!!
appunto..
ma quanto costa ritarare l'assetto originale???
sabato mi informo e ti dico!!
brian2084
07-10-2010, 21:32
TAGLIARE LE MOLLE!? non farlo!!!!
apparte a essere una soluzione da truzzo maledetto è sconsigliatissimo a livello meccanico poichè la molla è concepita progettata e fabbricata per lavorare su tutta la sua spirale e come sicuramente sai ha una forma decrescente se tu gli tagli un cosi chiamamolo "Settore" il lavoro che faceva quest'ultimo chi te lo fa? il nano da giardino si lo so...io ho una s3 con molle tagliate e non vedo l'ora di buttarle dal finestrino........
chiaramente sto lavoro"risparmio soldi e sono fico" l'ha fatto l'ex proprietario
Non è una macchina da passeggio!!!Con assetto.gomme e freni non si scherza!!!!
ma quanto costa ritarare l'assetto originale???
io ho speso 85€ ad ammortizzatore e me li hanno ritarati in base alle molle che dovevo montarci su (nel mio caso eibach pro-kit) e alle mie preferenze
se ti interessa sto vendendo i bilstein b8 + molle h&r, guarda nel mercatino
TTerribile
08-10-2010, 12:20
Io entro natale prenderò un bel Cobra a ghiera!! 550€
cobra? posta un link che son curioso...
#16 skathalise
08-10-2010, 18:04
cobra? posta un link che son curioso...
eccolo! XDhttp://www.k12.nf.ca/acreman/learning_logs/king_cobra.JPG
Non capisco cosa c'entra tagliare le molle!! io nn ho mai parlato di fare una truzzata del genere..
Cmq sono andato..praticamente rigenera e modifca i suoi con un +30% di rigidità..mi parlava di modifica allo stelo cosi da poterci abbinare le molle più corte..mi fa il preventivo e in base a quanto costa decido..su e bay si trovano assetti completi regolabili a 500 euro!
Lo sai come si dice??? Come spendi mangi!!!!:laugh:
Se non hai intenzione di montare molle ribassate potrebbe andar bene la revisione ai tuoi...Se invece vuoi abbassarla(te la consiglio) prendi degli ammortizzatori a stelo corto,lascia perdere i tuoi!
TTerribile
10-10-2010, 00:14
cobra? posta un link che son curioso...
http://www.powertuningstore.net/Ammortizzatori_it.htm
Scorri questo elenco e li troverai...
Ne parlano bene e molti(ovviamente le varianti in relazioni all'uso e alla qualità) sono adoperati in rally esteri!
Lo sai come si dice??? Come spendi mangi!!!!:laugh:
Se non hai intenzione di montare molle ribassate potrebbe andar bene la revisione ai tuoi...Se invece vuoi abbassarla(te la consiglio) prendi degli ammortizzatori a stelo corto,lascia perdere i tuoi!
Questo ragazzo prepara i gruppo N non penso che nn sappia cosa faccia...cmq grazie del consiglio!!
http://www.powertuningstore.net/Ammortizzatori_it.htm
Scorri questo elenco e li troverai...
Ne parlano bene e molti(ovviamente le varianti in relazioni all'uso e alla qualità) sono adoperati in rally esteri!
Grazie ora guardo!!
---------- Post added at 12.05.09 ---------- Previous post was at 11.59.45 ----------
C'e ne sono parecchi..qualcuna ha provato il cobra evo 2?
io rimango per i v-maxx, son cmq regolabili e costano meno se presi direttamente dalla germania.
inoltre esiste pure il modello, non se se ora è disponibile pure per le versioni quattro della nostra, con la taratura del freno idraulico oltre che la regolazione dell'altezza e costa sulle 600€ o addirittura meno.
TTerribile
11-10-2010, 16:32
Senza offesa ma v-max e cobra è come cioccolata e cacca...
nel senso che i v-maxx sono una merda?
TTerribile
11-10-2010, 18:32
Sono proprio low low quality...
Personalmente non ho mai provato (nè su S3 nè su altre auto) i V-Maxx. Sono anche convinto che i marchi rinomati si fanno strapagare per un kit di ghiera. Ma rimane il fatto che per costare la metà o meno, di sicuro i V-Maxx devono essere di qualità inferiore. Non dico che siano sfondati dopo 1000km, ma di certo la differenza ci dev'essere, nessuno regala niente... :dry:
Personalmente non ho mai provato (nè su S3 nè su altre auto) i V-Maxx. Sono anche convinto che i marchi rinomati si fanno strapagare per un kit di ghiera. Ma rimane il fatto che per costare la metà o meno, di sicuro i V-Maxx devono essere di qualità inferiore. Non dico che siano sfondati dopo 1000km, ma di certo la differenza ci dev'essere, nessuno regala niente... :dry:
I marchi noti come: Bilstein, KW, AST, KONI, TEIN ecc., si fanno pagare non tanto il nome ma la qualità dei loro assetti che vendono. I suddetti produttori di assetti hanno trovato il giusto compromesso per vendere al dettaglio, mentre altri hanno preferito di servire solo, o quasi, il mondo delle corse come: Ohlins, ExtremeTech, Moton, ORAP.
Quoto il secondo pensiero, come spendi mangi...[COLOR="Silver"]
beh, dire che i v-maxx costano poco non direi...in germania lo paghi 400e ma in italia lo stesso kit a ghiera lo paghi 550€...che non è proprio poco. Ok, non saranno i 1000e di altre marche ma son cmq bei soldini.
Ne ho sentito pure parlare bene su riviste, xò son sempre da testare.
di certo non è l'unica marca a quei prezzi, ce ne sono diverse, ed altre addirittura alla metà di quelle cifre.
Ho un amico che li ha montati sull'ibiza e e ne parla bene.
TTerribile
12-10-2010, 11:04
Ho un amico che è rivenditore e comunque se per buon assetto intendiamo che l'auto "cammina" si, certo lo fa...
Tra l'altro molti hanno lamentato rumorosità dello stelo dell'ammortizzatore....
P.S con 400€ lo compri ad occhi chiusi anche in Italia e ti assicuro che per un ghiera è il minimo!
cmq non son d'accordo sul fatto che come spendi mangi...
a volte mangi meglio in trattoria con 10€ che nei ristoranti chic a 100€ a testa...
se tutti ragionassimo in questa maniera, cioè che quel che costa di + è il meglio, allora esisterebbero solo le marche affermate.
da notare che pure queste ditte agli inizi son nate xchè qlc si è fidata dei prodotti che commercializzavano e non xchè avevano un prestigio come ora.
e ripeto, che non x forza xchè costa tanto allora la qualità è migliore...(x citarne una SUPERSPRINT. sarà bella e tutto, ma ci son scarichi performanti e fatti bene a molto meno!!!)
cmq non son d'accordo sul fatto che come spendi mangi...
a volte mangi meglio in trattoria con 10€ che nei ristoranti chic a 100€ a testa...
se tutti ragionassimo in questa maniera, cioè che quel che costa di + è il meglio, allora esisterebbero solo le marche affermate.
da notare che pure queste ditte agli inizi son nate xchè qlc si è fidata dei prodotti che commercializzavano e non xchè avevano un prestigio come ora.
e ripeto, che non x forza xchè costa tanto allora la qualità è migliore...(x citarne una SUPERSPRINT. sarà bella e tutto, ma ci son scarichi performanti e fatti bene a molto meno!!!)
E qui ti quoto!
TTerribile
12-10-2010, 18:46
Nella fattispecie l'azienda paga comunque l'economcità dei materiali usati e che tra l'altro si fa pagare in modo equo in base appunto a quello che ti danno..
L'esempio del "mangi come spendi" (che non ho fatto io..) in linea di massima è cosi'... che poi ci sia l'eccezione che conferma la regola capita anche!!
cmq non son d'accordo sul fatto che come spendi mangi...
a volte mangi meglio in trattoria con 10€ che nei ristoranti chic a 100€ a testa...
se tutti ragionassimo in questa maniera, cioè che quel che costa di + è il meglio, allora esisterebbero solo le marche affermate.
da notare che pure queste ditte agli inizi son nate xchè qlc si è fidata dei prodotti che commercializzavano e non xchè avevano un prestigio come ora.
e ripeto, che non x forza xchè costa tanto allora la qualità è migliore...(x citarne una SUPERSPRINT. sarà bella e tutto, ma ci son scarichi performanti e fatti bene a molto meno!!!)
Non per far pubblicità ai vari marchi, ma se un Ohlins da competizione costa 10.000 euro un motivo ci sarà, se i migliri team scelgono di avvidarsi ad Ohlins per l'assetto un motivo ci sarà, con questo non voglio dire che solo Ohlins sappia fare gli assetti; qui non è la stessa di come andare al ristorante o in trattoria, qui non ti vendono un servizio ma ti vendono materiale e componenti che assemblati con certe tolleranze fanno la differenza ed in pista si vede.
Ora non dico di comprare per forza un assetto da 1000 euro perchè allora è "buono", l'assetto bisogna acquistarlo in base alle proprie esigenze ed in base a ciò che si vuole ottenere.
Se hai bisogno di un asseto più frenato si può ritarare l'originale con un olio più denso su steli più corti e molle ribassate di quanto uno desidera con un K più alto dell'originale, non c'è bisogno che prendi un Bilstein PSS9 o un V-maxx; così risparmi ancora di più e magari metti due tubi freno in treccia metallica che male non fa.
io non giro in pista e uso l'auto se va bene solo il sabato sera, il fatto di abbassarla diventa oltre che per fattori di tenuta di strada anche un fattore estetico. x cui per l'utilizzo che ne faccio credo che un assetto da 400/500€ sia già una bella spesa e che può appagarmi.
un conto era se ci correvo o la sfruttavo in maniera estrema, allora son d'accordo con te che una spesa maggiore sulla distanza può soddisfarmi di +.
credo perciò che per un uso prettamente stradale un blistein, koni, kw ecc ecc siano magari anche fin troppo "belli" come assetto.
Non mi hanno ancora fatto sto benedetto preventivo..se entro sabato non so niente prendo un assetto a ghiera..cmq oltre a questo ho un piccolo problema...vi spiego..a volte noto che la macchina non rende propio niente..sembra che non va in pressione il turbo e ho notato che lo fa soprattutto quando fa caldo..quando fa un pò più fresco invece lo fa di meno...ma lo fa cmq..per esempio in terza a 3000 g/m affondo e la macchina va con decisione poi molla di colpo poi riprende a spingere come si deve poi di nuovo non va un cavolo..mi fa andare in bestia sta cosa..allo scorso tagliando l'ho detto in audi e mi hanno detto che potrbbe essere la turbina ma nn e possibile se la turbina parte si sente da quanto fischia (ho avuto esperienza con un escort rs).mi hanno pulito il corpo farfallato ma niente..sembra propio un problema di mancanza pressione..quello che fa strano e che va e viene...help
---------- Post added at 20.46.22 ---------- Previous post was at 20.45.31 ----------
io non giro in pista e uso l'auto se va bene solo il sabato sera, il fatto di abbassarla diventa oltre che per fattori di tenuta di strada anche un fattore estetico. x cui per l'utilizzo che ne faccio credo che un assetto da 400/500€ sia già una bella spesa e che può appagarmi.
un conto era se ci correvo o la sfruttavo in maniera estrema, allora son d'accordo con te che una spesa maggiore sulla distanza può soddisfarmi di +.
credo perciò che per un uso prettamente stradale un blistein, koni, kw ecc ecc siano magari anche fin troppo "belli" come assetto.
Tu cosa monti?
---------- Post added at 20.46.54 ---------- Previous post was at 20.46.22 ----------
io non giro in pista e uso l'auto se va bene solo il sabato sera, il fatto di abbassarla diventa oltre che per fattori di tenuta di strada anche un fattore estetico. x cui per l'utilizzo che ne faccio credo che un assetto da 400/500€ sia già una bella spesa e che può appagarmi.
un conto era se ci correvo o la sfruttavo in maniera estrema, allora son d'accordo con te che una spesa maggiore sulla distanza può soddisfarmi di +.
credo perciò che per un uso prettamente stradale un blistein, koni, kw ecc ecc siano magari anche fin troppo "belli" come assetto.
Tu cosa monti?
---------- Post added at 20.47.43 ---------- Previous post was at 20.46.54 ----------
Non per far pubblicità ai vari marchi, ma se un Ohlins da competizione costa 10.000 euro un motivo ci sarà, se i migliri team scelgono di avvidarsi ad Ohlins per l'assetto un motivo ci sarà, con questo non voglio dire che solo Ohlins sappia fare gli assetti; qui non è la stessa di come andare al ristorante o in trattoria, qui non ti vendono un servizio ma ti vendono materiale e componenti che assemblati con certe tolleranze fanno la differenza ed in pista si vede.
Ora non dico di comprare per forza un assetto da 1000 euro perchè allora è "buono", l'assetto bisogna acquistarlo in base alle proprie esigenze ed in base a ciò che si vuole ottenere.
Se hai bisogno di un asseto più frenato si può ritarare l'originale con un olio più denso su steli più corti e molle ribassate di quanto uno desidera con un K più alto dell'originale, non c'è bisogno che prendi un Bilstein PSS9 o un V-maxx; così risparmi ancora di più e magari metti due tubi freno in treccia metallica che male non fa.
Quoto!!
Ti rispondo io per Cri'83, lui ancora non monta niente ma ha intenzione di mettere i V-Maxx
#16 skathalise
16-10-2010, 13:32
la mia a 3000rpm già mi spara tutta la potenza... per il tuo problema magari è quella valvola che fa da segnale alla wastgate, non sono molto esperto e non ti so dire :(
Ti rispondo io per Cri'83, lui ancora non monta niente ma ha intenzione di mettere i V-Maxx
Grazie!! e per il calo di prestazioni mi sai dire qualcosa?
---------- Post added at 13.37.26 ---------- Previous post was at 13.36.47 ----------
la mia a 3000rpm già mi spara tutta la potenza... per il tuo problema magari è quella valvola che fa da segnale alla wastgate, non sono molto esperto e non ti so dire :(
Anche la mia però solo quando ha voglia!!!!!!!!!!!
Danilo74
16-10-2010, 15:01
prova a pulire il debimetro oppure stacca il connettore e prova la macchina, se il problema persiste sei sicuro che non è il debimetro.
potrebbe anche essere la pop off, alcune si bucano, smontala e cerca di capire se la membrana è rotta.
---------- Post added at 15.01.51 ---------- Previous post was at 14.58.32 ----------
un'altra cosa:
risparmiare su freni assetti e c. non porta mai a buoni risultati....meglio avere 4 ammo buoni anche se un po piu cari!
C'entra qualcosa se ultimamente a macchina calda quindi temp di 90 gradi dell'acqua a volte si abbassa senza motivo per poi tornare giusta? per quanto riguarda i v maxx oggi sono andato a chiedere e me ne hanno parlato bene...mha!
---------- Post added at 17.45.36 ---------- Previous post was at 17.43.57 ----------
P.S. non voglio risparmiare sugli ammo ma neanche strapagare solo perchè hanno il nome!
Danilo74
16-10-2010, 19:20
a volte la temperatura acqua varia dipende se hai il clima acceso o no
markese84
16-10-2010, 19:51
no ragazzi,avete tutti il termostato andato :) la temperatura sul cruscotto deve rimanere ferma a 90 gradi una volta raggiunti,non si deve piu muovere!.
Cambiate il termostato,avrete meno consumi ma soprattutto prestazioni migliori,motore meno ruvido e piu pronto,soprattutto in autostrada.
prova a pulire il debimetro oppure stacca il connettore e prova la macchina, se il problema persiste sei sicuro che non è il debimetro.
potrebbe anche essere la pop off, alcune si bucano, smontala e cerca di capire se la membrana è rotta.
---------- Post added at 15.01.51 ---------- Previous post was at 14.58.32 ----------
un'altra cosa:
risparmiare su freni assetti e c. non porta mai a buoni risultati....meglio avere 4 ammo buoni anche se un po piu cari!
Ti dovrebbero fare santo!!!
---------- Post added at 01.50.58 ---------- Previous post was at 01.46.37 ----------
per i tuoi problemucci Alex ti consiglio(come hanno già detto) di vedere il debimetro, per la temperature cambia il termostato e non avrai più problemi di temperatura.
Ciao a tutti leggo da parecchio il forum ora ho deciso di iscrivermi! Ho un s3 del 2001 (210cv) grgio metallizzato da ormai 2 anni.mi trovo bene non 'è che dire ma ora e venuta l'ora di qualche modifica! premetto che l'unica modifica efettuata e lo scarico supersprint doppio tondo da 90..centrale diretto.
Vorrei fare l'assetto (ammo alla frutta) pensavo ai D2 però economicamente:maad:
Quindi ho pensato di rigenerare i suoi con tartura più rigida e abbinare le molle che ne dite?
Ultima cosa i cerchi..ho trovato i barracuda karizzma bruniti con striscia rossa sul canale!! non riesco a farmi l'idea di come potrebbero starci!
Ciao Alex,sembra di vedere me dopo 2 anni che avevo la mia S :wub:... Per esperienza personale,gli ammortizzatori originali ritarati con le molle sportive lasciali perdere,piuttosto aspetta ancora un attimo e prenditi un bel Bilstein o un Koni completo. Sempre per esperienza personale,tieniti il tuo bel scarico e magari facci togliere il silenziatore dal tubo turbina e fermati... perchè se entri nel tunnel rischi di non uscirne più :unsure:
Ciao Alex,sembra di vedere me dopo 2 anni che avevo la mia S :wub:... Per esperienza personale,gli ammortizzatori originali ritarati con le molle sportive lasciali perdere,piuttosto aspetta ancora un attimo e prenditi un bel Bilstein o un Koni completo. Sempre per esperienza personale,tieniti il tuo bel scarico e magari facci togliere il silenziatore dal tubo turbina e fermati... perchè se entri nel tunnel rischi di non uscirne più :unsure:
:laugh::laugh::laugh::ph34r::ph34r::ph34r:
Secondo me basta darsi dei limiti :shifty::cooool::huh::unsure::ph34r::laugh:
Io ho già trovato la maniera di limitarmi...
Si chiama mutuo casa :ph34r::ph34r: :cry::cry:
Danilo74
17-10-2010, 18:11
no ragazzi,avete tutti il termostato andato :) la temperatura sul cruscotto deve rimanere ferma a 90 gradi una volta raggiunti,non si deve piu muovere!.
Cambiate il termostato,avrete meno consumi ma soprattutto prestazioni migliori,motore meno ruvido e piu pronto,soprattutto in autostrada.
che intendi dire con motore ruvido? quali sintomi darebbe il termostato andato a parte a non corretta temperatura?
markese84
17-10-2010, 20:31
senti che il motore spinge meno ed è meno silenzioso quando vai piano in autostrada perchè si raffredda troppo,oltre ad essere meno fluido nell'erogazione
:laugh::laugh::laugh::ph34r::ph34r::ph34r:
Secondo me basta darsi dei limiti :shifty::cooool::huh::unsure::ph34r::laugh:
Bella questa :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Io ho già trovato la maniera di limitarmi...
Si chiama mutuo casa :ph34r::ph34r: :cry::cry:
Sto iniziando anch'io con la casa, come ti capisco :unsure:
io mi limito in un'altra maniera...
http://img178.imageshack.us/img178/3663/400f23557289dpcj53o3hzy.jpg (http://img178.imageshack.us/i/400f23557289dpcj53o3hzy.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come pulisco il debimetro ragazzi? grazie!!! costo del termostato?
come pulisco il debimetro ragazzi? grazie!!! costo del termostato?
La valvola termostatica costa intorno alle 38 euro se non ricordo male.
Il debimetro non saprei come pulirlo, rigenerato costo intorno alle 90 €, nuovo 300€!!!
TTerribile
19-10-2010, 00:15
come pulisco il debimetro ragazzi? grazie!!! costo del termostato?
Spruzza su quell'astina un pò di quello spray per contatti ellettrici..
giuliolorenz
19-10-2010, 10:06
La valvola termostatica costa intorno alle 38 euro se non ricordo male.
Il debimetro non saprei come pulirlo, rigenerato costo intorno alle 90 €, nuovo 300€!!!
Il debimetro costa 134 euro rigenerato!!
Danilo74
19-10-2010, 12:10
confermo
che astina? mi fate vedere con qualche foto?grazie:-)
enrico210
19-10-2010, 13:30
che astina? mi fate vedere con qualche foto?grazie:-)
Io avevo letto varie guide in internet ma sinceramente non mi sono fidato molto (non delle guide ma del mio apprendimento...) quindi ne ho preso uno rigenerato... occhio al debimetro che non legge bene possono saltare fuori danni gravi al motore (mi riferisco alla pulizia mal riuscita...)
TTerribile
19-10-2010, 13:46
L'astina è quella che si vede nella concavità del flussometro..
http://img684.imageshack.us/img684/3766/debimetro1.jpg (http://img684.imageshack.us/i/debimetro1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Svita quelle 2 viti(ci vuole una chiave a brugola particolare però), si sfilerà il componente e li dovrai spruzzare li' lo spray...
ci vogliono delle chiavi torx
Parlando con alcuni preparatori ho sentito che è meglio montare quello del 225 anche sul 210, può resistere ad una portata d'aria maggiore.
860 euro...rigenerati stelo accorciato +30% a gas e molle - 25mm ant/post.manodopera inclusa e garanzia. sinceramente pesavo meno...il ghiera v maxx kit completo mi inizia a interessare sempre d più!
---------- Post added at 20.41.47 ---------- Previous post was at 20.36.47 ----------
L'astina è quella che si vede nella concavità del flussometro..
http://img684.imageshack.us/img684/3766/debimetro1.jpg (http://img684.imageshack.us/i/debimetro1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Svita quelle 2 viti(ci vuole una chiave a brugola particolare però), si sfilerà il componente e li dovrai spruzzare li' lo spray...
Grazie mille devo provare!!!
azz che prezzo!
Mi pare esagerato!!
Ma chi te li ritara la Ohlins???
Eh sì, con quel prezzo se ne comprano di belle marche, anche aggiungendo un centinaio di euro, ma almeno non sono gli originali modificati
Alla fine avevo messo i suoi ammo originali!!ora vorrei mettere delle molle eibach pro kit che dite?distanziali da quanto?ah da circa una sett sta macchina non rende più..a volte sembra di guidare un aspirato..che può essere (debimetro nuovo,candele nuove)
dove sono le valvole n 249 e n 75? si chiamano cosi? qualcuno mi può mettere foto dettagliate?
S3-Diego
16-12-2011, 21:10
Non le ho purtroppo... non dirmi che le vuoi togliere!
NO L'ho portata in audi...non rendeva come doveva..mi hanno detto che hanno cambiato la n75 e pulito gli iniettori...va molto meglio ma sec me può migliorare ancora...forse e la n 249 a dare problemi..quella si può togliere no?
Io non dico niente...!!
HahHahaha...!!
Ammo originale con molle sportive non è una buona accoppiata...
Per i cali di potenza... A me succedeva che a volte mi sembrava di guidare un aspirato poi tornava la spinta...
Poi la sensazione aspirato durava sempre piu a lungo...
Fino a che non aveva piu spinta...
Ho risolto cambiando la turbina...;)
---------- Post added at 23.12.02 ---------- Previous post was at 23.11.10 ----------
Io non posso parlare dell'eliminazione di valvole...!!;)
---------- Post added at 23.32.18 ---------- Previous post was at 23.12.02 ----------
Se la n75 è nuova debimetro nuovo candele nuove restano le bobine ma a me le bobine guaste mi facevano strattonare la macchina accelerando forte... Quindi non sono neanche quelle... Hai vaggato...??
Eliminare la 249 non risolve sicuramente il problema...
Ti consiglio anche una bella controllatina ai manicotti e fascette varie non si Sa Mai...
dove sono le valvole n 249 e n 75? si chiamano cosi? qualcuno mi può mettere foto dettagliate?
http://img440.imageshack.us/img440/127/imgp0559.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/imgp0559.jpg/)
cambiato la n 75 ora la macchina sembra andare bene..mi hanno detto in audi che c'è ne sono 4 di n 75 a me non risulta...mha!!di bobine ne ho gia cambiate due tempo fa...a proposito la mia rientra nel richiamo?e un settembre 2001 mi hanno detto che devono controllare..per la n 249 era una mia curiosita se conviene toglierla o no!!grazie crhi per la foto...tu cosa consigli?
---------- Post added at 12.51.54 ---------- Previous post was at 12.47.47 ----------
Ammo originale con molle sportive non è una buona accoppiata...
Per i cali di potenza... A me succedeva che a volte mi sembrava di guidare un aspirato poi tornava la spinta...
Poi la sensazione aspirato durava sempre piu a lungo...
Fino a che non aveva piu spinta...
Ho risolto cambiando la turbina...;)
---------- Post added at 23.12.02 ---------- Previous post was at 23.11.10 ----------
Io non posso parlare dell'eliminazione di valvole...!!;)
---------- Post added at 23.32.18 ---------- Previous post was at 23.12.02 ----------
Se la n75 è nuova debimetro nuovo candele nuove restano le bobine ma a me le bobine guaste mi facevano strattonare la macchina accelerando forte... Quindi non sono neanche quelle... Hai vaggato...??
Eliminare la 249 non risolve sicuramente il problema...
Ti consiglio anche una bella controllatina ai manicotti e fascette varie non si Sa Mai...
cambiare una turbina se non fischia male, l'alberino non ha gioco e non tira su olio mi sembra solo un modo per buttare soldi!!!!!per quanto riguarda le molle se prendi le specifiche per ammo originali non ci dovrebbero essere problemi..hai solo una dimunuzione dell'altezza e una rigidità maggiore...conta che gli ammo sono nuovi!!
io l'avevo by-passata, non eliminata; ma ora l'ho ricollegata per fare dei controlli.
Non so neanch'io cosa dirti, c'è chi dice che è meglio, io ti dico '????'
Quanto viene l'N75?
Ho speso circa 200 euro ma hanno anche pulito gli iniettori..appena mi arriva la fattura ti dico con precisione!sono indeciso per le molle perchè tra l'altro volevo anche cambiare i dischi davanti..
Quella valvola, gestita dalla centralina motore, ha il compito di limitare i picchi di vuoto sull'intervento della valvola pop off del turbo. Eliminandola il motore sarà un tantino più crudo e darà la sensazione di una potenza superiore che però così non è! La potenza resta invariata e in alcuni casi si potrebbe verificare un "saltellamento" del motore dovuto ad una errata interpretazione da parte della centralina motore che dovrà essere ingannata sulla presenza della valvola.
Tutto questo si traduce in una reale validità di riuscita solo se si effettuano tutta una serie di modifiche, compresa quella della gestione motore (software), a questo punto rimuovendo anche diversi particolari in questo caso inutili. Il risultato sarà notevole ma l'auto non più omologata.
Negli studi di progettazione delle auto viene valutato tutto... anche di dare la possibilità a chiunque di guidare quell'auto, pertanto con l'ausilio di vavole e programmazioni vari, l'andamento della stessa risulterà sempre fluido. A modifica effettuata invece ci si troverà difronte un auto più scattante più potente ma cruda e nervosa...
su rallyshop.it ho trovato 2 dischi della CRMsport si può scegliere tra forato e baffato o normale...197 euro la coppia che ve ne pare?
Per quanto riguarda la valvola n249 visto che la macchina va bene evito di toccare!!
---------- Post added at 01.45.33 ---------- Previous post was at 01.44.43 ----------
Come faccio a sapere se la mia rientra o no nel richiamo bobine????
Mi sembra piu che giusto il ragionamento sulla 249...!!
ragazzi info sui dischi please!!!! sembrano della omnicompetition...lisci o forati baffati?!!grazie
Io monto 4 dischi forati e baffati...
Poi dipende sempre dallo stile di guida...se cerchi il confort meglio lisci...
Baffati avrai sicuramente piu attrito di un disco liscio( ovviamente accoppiati a pastiglie adeguate)ma anche un consumo maggiore delle pastiglie... Ma sono piu soggetti al surriscaldamento...
I fori oltre ad alleggerire il disco disperdono meglio il calore...
Visto che devi spendere io consiglio baffati e forati...
Ma
Come faccio a sapere se la mia rientra o no nel richiamo bobine????
Sei appena stato in Audi no? Se la tua auto deve fare un richiamo (qualunque esso sia) nel momento in cui si presenta in officina il concessionario è obbligato ad effettuarlo o quantomeno ad avvertire il cliente per concordare magari un appuntamento successivo. Questo perchè la casa madre verifica le percentuali di effettuazione dei richiami, e se il concessionario si fa "sfuggire" qualche veicolo viene cazziato!
Di conseguenza se al momento del ritiro non ti hanno detto nulla e non è stato fatto niente finchè la tua S3 era in officina, direi che la tua auto non deve fare nessun richiamo. Se è una pre-restyling è normale, ha bobine diverse non soggette al richiamo (perchè non soggette a rotture :tongue:)
mi ha detto che devono controllare!!
Io monto 4 dischi forati e baffati...
Poi dipende sempre dallo stile di guida...se cerchi il confort meglio lisci...
Baffati avrai sicuramente piu attrito di un disco liscio( ovviamente accoppiati a pastiglie adeguate)ma anche un consumo maggiore delle pastiglie... Ma sono piu soggetti al surriscaldamento...
I fori oltre ad alleggerire il disco disperdono meglio il calore...
Visto che devi spendere io consiglio baffati e forati...
Ma
Ok ho sentito che con il foro c'è più probabilità di crepare il discho!!e cmq che marche con buon rapporto qualiotà prezzo consigli..
ah propsito ho trovato 4 molle eibach usate...non si possone sapere i km però sembrano in buone condizione...dite che mi posso fidare?
allora i baffati sono d'obbligo, possono essere un pò più rumorosi nelle forti staccate, ma ci guadagni in frenata.
I fori aiutano il raffreddamento, ma dopo un pò crepano, è vero. io cmq li ho su da un pò ma ancora niente.
I Tar-ox sono molto buoni, li avevo prima; se conosci qualcuno in grado di farti la baffatura puoi stare su dei brembo lisci, che poi lavori. Ti sconsiglio gli Zimmermann.
Per quanto riguarda le pastiglie ti sconsiglio le ebc, se hai la guida spinta si cristallizzano e crepano (rosse e verdi).
---------- Post added at 19.37.06 ---------- Previous post was at 19.35.49 ----------
le molle non si stancano, sono gli ammortizzatori che devi valutare in base ai km
S3-Diego
20-12-2011, 20:24
Evitate i zimmerman baffati per un solo motivo.. hanno la baffatura in un solo verso, quindi un disco spinge le polveri all'esterno, l'altro all'interno, e penso che in forte stress, un disco freni più dell'altro....
Io ho Tar-ox lisci, non dò nessun giudizio, sembrano OEM, ma gli OEM secondo me son meglio!
allora i baffati sono d'obbligo, possono essere un pò più rumorosi nelle forti staccate, ma ci guadagni in frenata.
I fori aiutano il raffreddamento, ma dopo un pò crepano, è vero. io cmq li ho su da un pò ma ancora niente.
I Tar-ox sono molto buoni, li avevo prima; se conosci qualcuno in grado di farti la baffatura puoi stare su dei brembo lisci, che poi lavori. Ti sconsiglio gli Zimmermann.
Per quanto riguarda le pastiglie ti sconsiglio le ebc, se hai la guida spinta si cristallizzano e crepano (rosse e verdi).
---------- Post added at 19.37.06 ---------- Previous post was at 19.35.49 ----------
le molle non si stancano, sono gli ammortizzatori che devi valutare in base ai km
Quoto tutto tranne "i Tartarox sono molto buoni" dopo che ho visto loro fasce frenanti crepate in due.....
S3-Diego
20-12-2011, 20:32
5vTurbo, ti quoto... sta diavolo di Tar-ox non mi sembra che sia un ottima marca, anzi!
Ti dico che un carissimo amico ha montato un impianto loro su cooper s, "un bel tartarox 6 super colorato", peccato che frena come l'originale, anzi da freddo è pure peggio.......
S3-Diego
20-12-2011, 20:37
leggevo sul forum di un tarox 12 pompanti che non vale un granchè...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?37375-TAROX-12-PISTONI-ANT.-amp-10-POST.&p=703521#post703521
ragazzi andate sul sito rallishop.it...dischi feno codice vp 154...si può scegliere tra lisci,baffati e forati, o solo baffati o solo forati!!197 euro...e un ottimo prezzo dovrebbero essere della omnicompetition!! i BREMBO MAX come sono??per le pastiglie prenderò le ferodo DS2500.Oggi ordinato le molle,alla fine ho optato per il nuovo!!
Sono omni, ottimo prodotto....vai tranquillo, li ho sul 206 e frenano bene, ds2500 ottimo compromesso pure quello, un pò poco mordente per i miei gusti, ma frenano bene anche da freddo......i brembo max oltre a fare il triplo di rumore di un baffato normale ti tritano letteralmente le pastiglie!
Sono omni, ottimo prodotto....vai tranquillo, li ho sul 206 e frenano bene, ds2500 ottimo compromesso pure quello, un pò poco mordente per i miei gusti, ma frenano bene anche da freddo......i brembo max oltre a fare il triplo di rumore di un baffato normale ti tritano letteralmente le pastiglie!
Allora se mi dici che sono della omnicompetition confermo l'ordine!!!perche' sul sito ufficiale gli vendono a molto di più e su rallyshop parla di CRMSport non omnicompetition...e strana sta cosa
Fai tu....anche il codice è quello omni....
Fai tu....anche il codice è quello omni....
infatti ma la omni dice di no e rallyshop non risponde...cmq sono loro gli prendo!!!
---------- Post added at 21.53.58 ---------- Previous post was at 21.38.06 ----------
Tot 385 Euro dischi omni e pastiglie ferodo..ma le pastiglie non hanno lo spinotto usura..come si fa a tenere la spia spenta?
tagli il tuo e fai un bel cavallotto
Ordinato!!!dischi solo baffati,pastiglie ds 2500.pagamento in contrassegno cosi se arriva qualcosa di sbagliato lo mando indietro!!! cioè?
tagli la spia dalle tue pastiglie vecchie, saldi i due filiinsieme, la colleghi eeeeeeeeeeeeeeeeeeeee la spia non c'è più!
Ma quante ne sai...?!
HahHahaha...!!
Io sono per il controllo usura visivo......diciamo......
Vecchia scuola sempre la migliore...!!
Allora se mi dici che sono della omnicompetition confermo l'ordine!!!perche' sul sito ufficiale gli vendono a molto di più e su rallyshop parla di CRMSport non omnicompetition...e strana sta cosa
omnicompetition tutta la vita...
Danilo74
21-12-2011, 09:53
omnicompetition li ho presi su ebay e costano meno
Evitate i zimmerman baffati per un solo motivo.. hanno la baffatura in un solo verso, quindi un disco spinge le polveri all'esterno, l'altro all'interno, e penso che in forte stress, un disco freni più dell'altro....
Io ho Tar-ox lisci, non dò nessun giudizio, sembrano OEM, ma gli OEM secondo me son meglio!
Gli Zimmermann si ovalizzano anche molto in fretta. Diciamo che sono proprio dei dischi di mmmmm
Ti dico che un carissimo amico ha montato un impianto loro su cooper s, "un bel tartarox 6 super colorato", peccato che frena come l'originale, anzi da freddo è pure peggio.......
Premetto che non sono pro-tar-ox, perchè poco m'importa, ma per il discorso che non frena da freddo sarà semplicemente perchè avrà montato una mescola di pastiglie troppo pistaiola
Mai problemi con TAR-OX...
Ma è solo la mia esperienza...
omnicompetition li ho presi su ebay e costano meno
Dato che mi ha risp rallyshop che prima di completare e spedire l'ordine vogliono un acconto sono ancora in tempo a trovarli a meno...ma su ebay non gli vedo!!
---------- Post added at 20.02.20 ---------- Previous post was at 19.32.47 ----------
Ragazzi ma il diametro e 312 lo spessore 25 e l'altezza?perche non c'è una marca che sia uguale all'altra
312x25 altezza totale 34,9 mm
Danilo74
24-12-2011, 15:45
Dato che mi ha risp rallyshop che prima di completare e spedire l'ordine vogliono un acconto sono ancora in tempo a trovarli a meno...ma su ebay non gli vedo!!
---------- Post added at 20.02.20 ---------- Previous post was at 19.32.47 ----------
Ragazzi ma il diametro e 312 lo spessore 25 e l'altezza?perche non c'è una marca che sia uguale all'altra
http://www.ebay.it/itm/dischi-freno-baffati-forati-OMNICOMPETION-AUDI-TT-S3-/380113195857?pt=Ricambi_automobili&hash=item5880831351
gli pago 197 euro su rallyshop!!
Costano meno degli omni.....
Intanto auguri a tutti!!
Si costano meno ma sono omni (si può anche scegliere la lavorazione)!!
Le pastiglie della pagid costano una fucilata!!!!
Ho in garage un manometro del turbo...voglio montarlo momentaneamente per vedere a che pressione "gira" la turbina..qualcuno mi può postare qualche foto su dove collegarlo?grazie!!
Inanzitutto Buon natale, poi, il manometro lo colleghi sul tubo del regolatore pressione benzina
grazie,ricambio gli auguri!!! ehm sarebbe?
Quel "fungo" collegato sulla rampa iniettori a destra, con un tubicino collegato.
Tu il manometro lo colleghi proprio a quel tubicino...
Ok ho capito cosa intendi.. stacco il tubo del regolatore pressione mi procuro una T..da una parte collego il tubicino del manometro dall'altra il regolatore di pressione?scusa l'ignoranza
proverò intanto grazie!!!se riesci a mettere una foto vado a colpo sicuro!!!!!!!!:-)
http://img515.imageshack.us/img515/1521/boostw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/boostw.jpg/)
Pop off FORGE FMDVOO7 o FMDV006? sono tutte e due a ricircolo quindi niente sbuffo giusto?
Pop off FORGE FMDVOO7 o FMDV006? sono tutte e due a ricircolo quindi niente sbuffo giusto?
lo sbuffo si sente, leggero ma si sente, rispetto all'originale non c'è storia, e poi puoi metterla solo a ricircolo altrimenti rishi la protezione centralina...
ok grazie!! ma quante di queste N 75 ci sono?in audi continuano a dirmi tre io so dell'esistenza di una soltanto...la verità?? il vag diagnostica il problema all'n75?
CHECCOA3
02-01-2012, 12:35
il 90% delle volte rileva dell'errore cmq ce n'è una per l's3 se vuoi ti do il codice....
ho gia detto al capo officina che ne ha una e lui dice il contrario..cmq e ovvio che c'e solo quella...la mia ha questo codice..058906283F. la posso cambiare io o poi si accende qualche spia e quindi bisogna attaccare il vag?
Avevo detto che mi avevano cambiato già l'n 75 invece mi e arrivata la fattura e hanno fatto altro tranne quello...speso 200 euro la macchina e andata bene una sett e poi di nuovo non va come deve..inizio a perdere la pazienza..
CHECCOA3
02-01-2012, 14:02
puoi cambiarla tranquillamente te.....
Allora la ordino e la cambio io perchè qua mi sa che ne capiscono poco..il codice e giusto no?
CHECCOA3
02-01-2012, 14:37
si si è quello!
allora sono andato in un altro conce audi hanno attaccato il vag e l'errore che e emerso e stato "pressione troppo elevata".dicono anche loro che di n 75 c'è ne sono due quindi non ho ordinato niente..il codice che ho dato io cmq risulta un codice vecchio e loro hanno un codice nuovo e risulta sempre n 75
Se ti da pressione troppo elevata, prima di cambiare l'n75, controlla che la wg apra, prima che sia lo sportello bloccato, tubazioni di collegamento, specialmente quella attaccata all'intake, prova a mettere in pressionela wg e vedi se apre (membrana rotta), se tutto ciò ok, fai un log con il vag al canale 112 se non mi ricordo male e controlla, con errori azzerati, altrimenti resta in protezione, che pressione ti segna alla prima tirata.
La pressione te la indica in mbar assoluti, quindi 1000mbar+pressione turbo.
Se la macchina è originale dovresti stare sui 1800mbar.....
Se tutto il resto è ok, potrebbe essere o l'n'75 oppure il map(sensore pressione assoluta)
domani la riporto e la lascio un giorno vediamo se finalmente riescono a risolvere...certo che sono proprio una rottura tutti sti sensori e balle varie..tornassi indietro prenderei una clio williams o ritmo abarth o 205 gti altro che s3.
---------- Post added at 00.26.45 ---------- Previous post was at 00.25.59 ----------
grazie ragazzi per le info:-)[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 00.55.40 ---------- Previous post was at 00.26.45 ----------
Io l'elettronica l'ho eliminata quasi tutta... Mi gestisce solo la benzina...!!;)
non voglio snaturarla...deve andare come l'audi la creata!!!cmq sempre più senza parole su come lavorano i concessionari audi.dicono che la wg lavora la pressione e giusta (poco sopra i mbar giusti) quindi non sanno cosa fare.allora hanno ordinato l'n75,e gli e l'ho detto io:-(( e hanno voluto ordinare anche un altro sensore prex turbo che c'è sull'intercooler di dx (sarebbe?).ora hanno cancellato sl gli errori la macchina va ma durerà una sett finchè non riemerge il problema e va in protezione.
In più mi hanno perso il gommino che c'è sul faro di sx,sostenevano che mancava già quando l'ho portata,io ero convinto del contrario,ero già inca perchè continuano a tenermi la macchina senza risolvere niente quindi ho messo sotto soprra l'officina (e nella loro pausa pranzo) e il pezzo e uscito.alibito... ormai la nostra S ha più di dieci anni quindi per loro vale più niente come il trattamento che le riservano (a lei e a me).mentre quando arrivano Q5 Q7 e compagnia bella scodinzolano intorno ai clienti...ma vaffan....scusato lo sfogo!!!
TTerribile
05-01-2012, 13:45
...secondo me hanno ordinato il sensore MAF..
P.S: concordo sul trattamento a seconda dell'età/valore veicolo,proprio come se i soldi di chi ha una auto più vecchia valgano meno..
In che Service di Torino sei andato..??
Che errore ti segnala la macchina (intendo le 5 cifre che avranno rilevato tramite vag o vas).?
Di N75 c'è quella normale e poi c'è la J, che regge una 0,1 in più.....
Comunque, se il problema fosse il debimetro, basta scollegarlo e farci un giro..
Maa a te, che sensazione dà la macchina?
gustissimo ti comprendo , pensa che la conce non le ritira nemmeno facendoti un sorrisino ebete come per dirti ROTTAMALA però i nostri soldini gli piacciono !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! vuoi un consiglio va da un meccanico di fiducia o pseudo preparatore che sicuramente sa dove mettere le mani senza andare a casaccio cambiando cose che funzionano , queste concessionarie sarebbero da segnalare alla casa Madre solo per metterli al corrente di chi li rappresenta
il fatto e che già gli ho lasciato 202 euro e non hanno cambiato praticamente niente...la macchina e andata bene una sett (giustamente con l'errore cancellato)poi di nuovo come prima..ora ci saranno altri cento e passa euro per questi sensori sec voi come mi devo comportare?non ho intenzione di tirare fuori un euro per incompetenza loro.Il debimetro e nuovo cmq lo scollegato e non e cambiato niente...la macchina va come se fosse un aspirato...niente o pochissima sovralimentazione...cancellato l'errore per un pò va da dio...n 75 gli ho dato io il codice ed e quella normale (ha su ancora l'originale).le 5 cifre non le so, sono solo riuscito a leggere pressione troppo elevata-sporadico-.
Cmq sono convinti che non sia l'n75 dicono che ne hanno viste varie di s3 e non l'hanno mai cambiata,ma non sanno come mai fa così...alla fine gli ho detto di prendermi sta valvola e se dovesse davvere essere quella gli farò i miei complimenti per le loro capacità tecniche!!!!!In più cambiano quel sensore sopra l'intercooler che vorrei capire cos'è (loro mi hanno detto pressione turbo).
Cmq avete ragione ragazzi ormai ci trattano a pesci in faccia con una macchina di dieci anni,a me non interessa i miei soldi valgono come tutti gli altri..
CHECCOA3
05-01-2012, 21:54
confermo quello è il sensore di pressione...
andrex87
05-01-2012, 22:19
domanda stupida i tubicini li hai controllati tutti??guarda questi in questo link sono molto importanti.
http://www.s3-passion.com/ws-duritevide.htm
Spero di esserti d'aiuto, io ho avevo lo stesso identico problema, ho sostituito la pop-off e il problema è sparito, ti parlo di circa due anni fa. Ne ho messo una della Forge, l'originale è in plastica e non è affidabile, sfiatava anche in accelerazione e mandava in recovery la centralina. Hai verificato che non sia quella?
Ciao
Lupin
ciiao ragazzi,i tubi gli ho controllati sembra tutto ok (sostituito quello dell'n 75)la pop sembra ok anche perchè il problema lo fa a volte e penso che se fosse la pop off sarebbe un problema continuativo...grazie per i consigli...appena cambio questi due sensori vi aggiorno!!dovrebbero arrivare lunedì insieme alle bobine del richiamo!!
S3-Diego
08-01-2012, 14:48
Potrebbe incastrarsi la popoff, verifica se quando sei in recoveri, non senti uno strano sibillio uscire dalla pop... Se rimane aperta potrebbe dare questo problema..
Il problema non sta nella macchina che ha 10 anni...
Ma nella sua elettronica...quella si che è ormai obsoleta...
Ho avuto anche io a che fare con meccanici Audi e non capiscono nulla dei nostri motori...(ormai fanno nuovi corsi ogni mese...) non sanno dove mettere le mani e vanno per esclusione...
A me anno detto tempo fa..." il problema è il debimiteo" io lo compro e niente...
Erano le bobine... Problema classico sulle nostre S...
Meglio un buon meccanico che almeno non tira a farti prendere una macchina nuova...
Questo e' da quotare in pieno...
Però Hysky per quanto obsoleta quando il problema è una bobina basta attaccare il VAG e l'errore segnalato è quello corretto, confondersi col debimetro mi fa pensare a incompetenza non a vecchiaia dell'elettronica...
Io ormai ATK tutta la vita, mi faccio l'ammazzata per arrivarci da Milano ma sono veramente pignoli e molto preparati (li ho visti lavorare durante la sostituzione della distribuzione, poverini quanto gli ho rotto le paxxe con le mille domande...). Sono veramente soddisfatto dei loro interventi (turbina preparata, collettori, skat, mappatura, candele etc etc)
Lupin
sono arrivati i sensori (n 75 e quello sopra l'intercooler dalla parte della batteria).dovrei di nuovo lasciargli la macchina un giorno e per di più la prox settimana (non si smentiscono mai).la domanda che vi faccio e:posso cambiarli io e poi una volta cambiati vado da loro tre minuti e mi faccio azzerare gli errori??oppure bisogna prima azzerare e poi cambiare i sensori?
L'n75 e una cagata da cambiare ma l'altra non lo so, se qualcuno mi può aiutare...così mi porto a casa i sensori (senza pagare un euro dato che stanno facendo una cagata dopo l'altra)gli cambio,fatto ciò vado in un qualsiasi service audi,faccio attaccare il vag e mi faccio cancellare gli errori...che dite?!!
l'altro sensore sai di preciso cos'è?
Si li puoi cambiare tu (ammesso che te li diano senza pagare) l'n75 è li bella in vista, stacchi e riattacchi, per il sensore map (quello sull'intercooler), stacchi la spinetta e ci sono due vitio torx (t25 o t30) le sviti, tiri il sensore e fai l'opposto per rimontarlo.....per gli errori se non hai il vag, basta che stacchi la batterioa x una notte....
niente, trovata la risp di checco, è il sensore di pressione
l'altro sensore sai di preciso cos'è?
Pressione turbo....
e se quello è andato che problemi da?
Poca resa, in primis, (valori sballati) problemi di miscela (grassa o magra dipende da che segna), poi protezione centralina (mancanza segnale)
Problemi del tipo di alex solitamente li da l'n75, wastegate (rotta) mappe fatte ad cazzum....
Si li puoi cambiare tu (ammesso che te li diano senza pagare) l'n75 è li bella in vista, stacchi e riattacchi, per il sensore map (quello sull'intercooler), stacchi la spinetta e ci sono due vitio torx (t25 o t30) le sviti, tiri il sensore e fai l'opposto per rimontarlo.....per gli errori se non hai il vag, basta che stacchi la batterioa x una notte....
Grazie...guarda gli pagherei anche ma e un principio..mi hanno fatto perdere settimane senza cocludere niente e assicurandomi ogni volta che avrebbero risolto...vi farei vedere la fattura per capire che mi hanno fatto buttare 200 euro per incompetenza loro.
cmq proverò a fare così,grazie ancora!!
---------- Post added at 20.19.52 ---------- Previous post was at 20.12.46 ----------
Poca resa, in primis, (valori sballati) problemi di miscela (grassa o magra dipende da che segna), poi protezione centralina (mancanza segnale)
Problemi del tipo di alex solitamente li da l'n75, wastegate (rotta) mappe fatte ad cazzum....
Escludendo la centralina (originale) la wastegate (mi hanno detto loro che lavora bene) dovrei risolvere cambiando sia l'n75 che il sensore map (il vag dava come errore pressione troppo elevata).
Poi leggo problemi di miscela...la mia a freddo puzza un pò di benzina..(e notare che con gli errori cancellati per due tre giorni non puzza e va bene)sarà forse misela troppo grassa?e quindi il map?
Poca resa, in primis, (valori sballati) problemi di miscela (grassa o magra dipende da che segna), poi protezione centralina (mancanza segnale)
Problemi del tipo di alex solitamente li da l'n75, wastegate (rotta) mappe fatte ad cazzum....
madòoo quanta roba... :BangHead:
Grazie...guarda gli pagherei anche ma e un principio..mi hanno fatto perdere settimane senza cocludere niente e assicurandomi ogni volta che avrebbero risolto...vi farei vedere la fattura per capire che mi hanno fatto buttare 200 euro per incompetenza loro.
cmq proverò a fare così,grazie ancora!!
---------- Post added at 20.19.52 ---------- Previous post was at 20.12.46 ----------
Escludendo la centralina (originale) la wastegate (mi hanno detto loro che lavora bene) dovrei risolvere cambiando sia l'n75 che il sensore map (il vag dava come errore pressione troppo elevata).
Poi leggo problemi di miscela...la mia a freddo puzza un pò di benzina..(e notare che con gli errori cancellati per due tre giorni non puzza e va bene)sarà forse misela troppo grassa?e quindi il map?
Potrebbe, ma solitamente non da il problema della press.elevata, lui la misura solamente, solitamente quel problema deriva dal controllo della pressione.....per la puzza al mattino se il map dasse realmente valori errati potrebbe influenzare il tutto....ormai ce li hai, provali....
e il controllo della pressione e dato dall'n75 giusto?
---------- Post added at 21.08.32 ---------- Previous post was at 21.07.15 ----------
madòoo quanta roba... :BangHead:
Da impazzire:cry::cry:
e il controllo della pressione e dato dall'n75 giusto?
---------- Post added at 21.08.32 ---------- Previous post was at 21.07.15 ----------
Da impazzire:cry::cry:
yesssss....
ok vi tengo aggiornati..5vTurbo sei più preparato dei meccanici audi:-)complimenti!!
Secondo me ha dovuto prepararsi....ha un S3 :-D
:-((
ragazzi che pastiglie monto di qualità ma un pò meno care delle ds 2500 (mi costano tra un pò come i dischi)...link dove acquistare?
---------- Post added at 11.51.06 ---------- Previous post was at 11.50.16 ----------
Secondo me ha dovuto prepararsi....ha un S3 :-D
:-((
Piano piano ci dobbiamo preparare tutti mi sa:-((
ragazzi che pastiglie monto di qualità ma un pò meno care delle ds 2500 (mi costano tra un pò come i dischi)...link dove acquistare?
---------- Post added at 11.51.06 ---------- Previous post was at 11.50.16 ----------
Piano piano ci dobbiamo preparare tutti mi sa:-((
Ebc ma per come piace a me non frenano sto granchè.....
le gialle o le rosse? dove le trovo?
ragazzi che pastiglie monto di qualità ma un pò meno care delle ds 2500 (mi costano tra un pò come i dischi)...link dove acquistare?
---------- Post added at 11.51.06 ---------- Previous post was at 11.50.16 ----------
Piano piano ci dobbiamo preparare tutti mi sa:-((
meno costano, x me, meno frenano.... i freni salvano la vita !!! sulla base di cio io spendo...
meno costano, x me, meno frenano.... i freni salvano la vita !!! sulla base di cio io spendo...
Le originali costano 50 euro e frenano...certo per come intendiamo noi la frenata o per come sollecitiamo i freni serve qualcosa di più performante..non funziona sempre la regola che più spendi più va bene...anche perchè dubito che ogni volta che si esca di casa si porti la macchina al limite delle sue prestazioni..
Le originali costano 50 euro e frenano...certo per come intendiamo noi la frenata o per come sollecitiamo i freni serve qualcosa di più performante..non funziona sempre la regola che più spendi più va bene...anche perchè dubito che ogni volta che si esca di casa si porti la macchina al limite delle sue prestazioni..
sono piu discorsi mescolati, ma io ora come ora monterei delle pagid nella speranza che frenino di piu delle ds 2500 a freddo e non nell'uso poco intensivo...
Danilo74
17-01-2012, 14:59
ebc rosse ... chi le usa mi sembra che si trovi bene
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.