PDA

Visualizza Versione Completa : MOLLE ASSETTO SPORTIVO



mik3316
06-10-2010, 07:04
Mi rivolgo a voi audisti del forum per un quesito: mi stò guardando un pò in giro perchè vorrei montare sulla mia car un kit di molle sportive ribassate ma in rete si trova veramente di tutto, il mio intento è semplicemente quello di dare un aspetto più aggressivo alla mia piccola quindi volevo chiedervi qualche consiglio sulle varie marche per cercare di acquistare un buon prodotto ma soprattutto volevo capire quanto abbassarla. Ho visto che ci sono molte misure da -20mm si arriva fino a -55mm. inoltre volevo capire: l'assetto s-line originale che monto adesso abbassa già la mia car rispetto alle versioni normali? Se si di quanto? Mi spiego: se volessi montare un kit -40mm considero l'altezza della mia e quindi si abbassa di 40mm da com'e' adesso o devo considerare il mio assetto e sottrarlo ai 40mm?:blink: Spero di essere stato abbastanza chiaro e fin d'ora ringrazio quanti vogliano aiutarmi!

Caruch
06-10-2010, 08:58
Bisogna innanzitutto sapere se quell's-line che hai comprende solo gli interni dunque hai s-line interior o l's-line exterior che dovrebbe comprendere tutti i paraurti e assetto,
attraction ===> 0mm
ambition ===> -1,5mm
s-line ===> -2,5mm
s3 ===> -2,5mm assetto più rigido.
quindi se la tua è ambition e hai il pacchetto s-line exterior comreso di assetto sarà -2,5mm al posto di 1,5mm, adesso devi solo fare la differenza tra quello che vuoi e quello che hai, ti consiglierei delle molle un pò più rigide avendo una sportback tipo delle H&R in mdo da poter caricare un pò di più al posteriore se abbassi di più dei classici -3.00mm.

sprido
06-10-2010, 09:31
l'assetto s-line è previsto solo con l'allestimento interior

Alevillair
06-10-2010, 09:43
Mi aggiungo anch'io alla discussione perchè ho lo stesso dubbio, con la differenza che la mia è una 3 porte , e vorrei montare delle molle solo per un discorso estetico e anche xche gli ammo hanno solo 26k km .
Avendo l's-line int e ext da quanto bisogna prenderle le molle per abbassarla come si deve???

rich a3.82
06-10-2010, 10:44
l'assetto s-line è previsto solo con l'allestimento interior

non credo sia così....perchè c'è pure l's-line esterior che ha lo stesso le scritte,paraurti sportivi e basta.

andrea-a3
06-10-2010, 12:20
si l'assetto c'e solo con s-line interior!!!e non esterior come pensano tutti...

sprido
06-10-2010, 12:58
non credo sia così....perchè c'è pure l's-line esterior che ha lo stesso le scritte,paraurti sportivi e basta.

Fidati... :wink:

mik3316
06-10-2010, 13:02
grazie a tutti per l'attenzione, la mia è una s-line interior ed exterior quindi, se ho capito bene il mio assetto attuale è -25.5mm. Io pensavo di montare delle molle H&R -35.0mm ma così facendo si abbasserebbe solamente di -10.0mm rispetto ad adesso? :huh:E per quanto riguarda la rigidità? Più abbasso e più diventano rigide o a parità di abbassamento posso avere rigidità differenti? Considerando che una delle mie prossime modifiche potrebbe essere montare i distanziali che molle, a livello di rigidità e abbassamento, mi consigliate per evitare di grattare la ruota sul passaruota ed avere un piacevole aspetto estetico?:laugh: Grazie atutti come sempre super disponibili:smile:

albykokki
06-10-2010, 14:30
bella domanda, vorrei sapere anche io qual'è il riferimento per sapere di quanto scende... se lo 0 è 0 (attraction) oppure è la versione che uno ha (ambition, s-line ecc ecc)...
Per esperienza posso dirti che se abbassi solo con le molle, irrigidisci l'assetto ma metti in sollecitazione di più gli ammortizzatori perchè lavorano con meno corsa del normale, quindi dureranno meno...
Se vuoi fare un buon assetto devi cambaire proprio tutto, molle + ammo...
i distanziali puoi metterli devi vedere bene che misura... io però giocherei di più con l'ET dei cerchi...

Alevillair
06-10-2010, 16:47
Leggendo la discussione non sono riuscito a capire una cosa ; quali molle possiamo mettere noi che abbiamo assetto s-line e che abbassino decentemente??? come mik3316 avrei intenzione di mettere le H&R da -35mm qualcuno puo darci un idea precisa o se non chiedo troppo delle foto sia della 3p che della Sb ...

lucachd
06-10-2010, 17:07
Leggendo la discussione non sono riuscito a capire una cosa ; quali molle possiamo mettere noi che abbiamo assetto s-line e che abbassino decentemente??? come mik3316 avrei intenzione di mettere le H&R da -35mm qualcuno puo darci un idea precisa o se non chiedo troppo delle foto sia della 3p che della Sb ...

io avevo sia le h&r che ora le sportline....dovrei avere le foto di tutte e due

Alevillair
06-10-2010, 17:19
ok grazie mille luca cosi almeno mi tolgo il dubbio e posso decidere che cosa mettere , tanto te avevi l'assetto s-line prima del bilsten giusto???

geodo
06-10-2010, 21:15
Salve ragazzi, tempo fà nella giusta sezione, prime che qualche moderatore se ne accorga, ho chiesto pure io info sulla questione.
Allo stato attuale, ancora non ho una idea chiara.
Ho preso come vettura di cortesia una a3 ambition 3 porte nuovo modello, l'ho misurata da centro mozzo a parafando perfettamente in piano, 36.5 cm avanti e 37 dietro, la mia s.line con assetto a -2.5 dalla versione più alta come allestimento "attraction o ambiete" misura 36.5 avanti e 36.5 dietro.
Mettendo le pro kit, sembra che si abbassi di pochissimo 0.5 cm max 1.0 cm
mettendo le sportline si dovrebbe abbassare di 2.5 cm..
Anche diverse foto in rete non sembrano confermare questa tesi "affermata da lettori che hanno montato tali molle"
Poi, in giro vedo a3 di diverso allestimento quasi identiche come altezze, alcune le ho pure misurate, rischiando la mia incolumità :-)
Ma la prova più confutabile l'ho avuta in audi vedendo una sb ambition con molle pro kit, si vedeva il codice e la marca da dentro il passaruota, era bassa cone una a3 con le sportiline, si vedeva propio bene..
Ultima testimonianza, mio cugino con una gti 5 serie, con le pro kit l'ha abbassata di 2.5 cm "ma la gti non dovev essere già bassa??"BOOHH!!
So solo che devo comprare l'assetto ed ancora non sò cosa mettere sotto..
Quindi vi prego, postate foto chiare, in piano ed indicate allestimento e molle montate sotto "visto che parliamo di altezze"
Grazie a tutti voi..

mik3316
07-10-2010, 07:05
io avevo sia le h&r che ora le sportline....dovrei avere le foto di tutte e due

magari Luca!!! Se riuscissi a postare un pò di foto sarebbe una gran dritta perchè penso che la prova visiva sia meglio di qualunque numero o misura!!! Anzi mi appello a tutti i possessori di a3 sportback con assetto di postare qualche foto per aiutarci nel nostro dilemma!!! Per quanto riguarda gli ammortizzatori, sono al corrente che con molle ribassate vengano sollecitati di più ma visto che i miei sono ancora quasi nuovi pensavo di cambiarli in un secondo momento! Grazie a tutti!

Alevillair
07-10-2010, 10:15
Quoto quello che dice geodo xche qua non si riesco piu a capire nulla, ora il tizio del negozio dove ho intenzione di prendere le molle mi chiede se il braccio dell'ammortizzatore anteriore è 50 o 55 mm???? e in teoria mi consiglia di mettere le H&R da -50mm cosi la vettura mi scende di 2,5cm piu o meno xche con le -30mm non vedrei differenza xche la loro base è quella dell'a3 attraction quindi il -50mm è dall'assetto di base e noi avendo l's-line parte gia da -2,5 poi se sbaglio accetto correzzioni...
inoltre come diceva geodo del suo amico , io pure avevo il golf v gti e avevo messo le h&r da -50mm e con cerchi con Et45 davanti toccava dentro i parafanghi ...
quindi attendo informazioni e soprattutto foto per capire che cosa devo fare prima che getto soldi dalla windows.....
non ci fosse il problema del budget andrei direttamente su un assetto completo regolabile almeno cosi tutti i dilemmi sono risolti....

geodo
07-10-2010, 13:33
Appunto meglio il regolabile, cmq non è il braccio da 50 o 55 mm, ma è l'ammortizzatore, cioè la misura del corpo esterno dell'ammortizzatore, presa in diagonale con il calibro.
Si può già da sotto il piattello della molla..
Ma la tua deve avere i 55, perchè è un 2000..

geodo
28-10-2010, 11:58
Si è divertito mio fratello con Photoshop ed abbiamo ipotizzato come più o meno dovrebbe essere a mio avviso la giusta altezza che vorrei raggiungere montando l'assetto !!!

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs041.snc4/34433_1563419779892_1667296337_1368652_8267389_n.j pg

mik3316
29-10-2010, 06:57
Si è divertito mio fratello con Photoshop ed abbiamo ipotizzato come più o meno dovrebbe essere a mio avviso la giusta altezza che vorrei raggiungere montando l'assetto !!!

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs041.snc4/34433_1563419779892_1667296337_1368652_8267389_n.j pg

Niente male!!!! Quello è proprio il risultato che vorrei sulla mia! Comunque continuando a frugare in rete tra varie discussioni credo che la soluzione per noi, senza spendere una follia per un kit di ammortizzatori regolabili, sia un kit sportline Eibach! -45/50mm all'anteriore e -35/40mm al posteriore, quindi vuol dire scendere circa un paio di cm sul nostro assetto s-line, secondo me non è male! E poi con circa 250,00 euri più lavoro te la cavi! Io mi sono quasi convinto, l'unico aspetto che che mi preoccupa un pò è che non vorrei che diventi troppo rigida non tanto per un discorso di comfort quanto per un discorso di vibrazioni, mi dispiacerebbe che cominciassero a scricchiolare tutte le plastiche interne anche perchè le strade da noi sono un disastro!!!!!!:biggrin:

signo28
29-10-2010, 13:37
eibach (Y)

ozen74
29-10-2010, 14:55
se volete ho a casa 4 molle hr.....contattatemi in pm

geodo
29-10-2010, 17:49
Si, ne sono convinto anche io, infatto comprerò le eibach sportline, effettivamente si abbassa 2.5 cm, il fatto è ho già 120000 km, quindi devo cambiare anche gli ammo..

janloupverdier
09-11-2010, 17:02
Ma come è andata a finire con i vostri assetti? Avete trovato una soluzione?
Montate le molle? :blob1:

modulo
10-11-2010, 15:52
Salve,io monto molle eibach pro kit su sb sline interior (quindi piu' duro e basso rispetto all'ambition ) con ammo originali sline,si e' abbassata di 1cm sia davanti che dietro.
posso dirvi che mi trovo benissimo cosi'.

bearzot92
26-03-2014, 19:31
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio.
2 anni fa vedendo l'auto troppo alta (assetto ambition con 18) ho acquistato delle molle usate della Vogdland, già da subito mi hanno stravolto l'auto, l'unica cosa di buono che facevano era sbassarla per il resto l'auto era inguidabile.
La cosa che mi dava più fastidio era come se la macchina dondolasse a destra e sinistra, per risolvere il problema le ho provate tutte, ho cambiato dischi e pastiglie completi (avevano 150.000 i dischi erano quasi alla frutta), cambiato tutti quattro gli ammo con dei Bilstein B8 pensando fossero scarichi.
Montando gli ammo è uscito che il meccanico (non lo stesso) che mi aveva montato le molle le aveva montate male, infatti adesso si sentono meno le buche e la macchina è molto più stabile, e il posteriore si è alzato minimamente adesso la gomma è sfilo passaruota (come piace a me) prima la gomma veniva nascosta (cosa che mi fa schifo)
Però il problema della macchina che dondola anche se diminuito è rimasto. Il meccanico mi ha detto che gli sembra che una molla sia più lunga dell'altra, non voglio immaginare che lavoro ha fatto quello che me le ha vendute.
Quindi per tagliare la testa al toro voglio acquistare delle molle nuove così le ho provate tutte, però ho dei dubbi.. Adesso quelle che ho montato in teoria sono -40mm -45mm.

Secondo voi prendo Eibach o H&R?? io ero tentato dalle -45mm di tutte due le marche ma ho paura dell'effetto gomma nascosta dal passaruota che mi sà proprio di zingaro, e quelle -35mm ho visto un paio di foto sembra l'assetto s-line.
Voi cosa mi consigliate? Il dondolio può essere causato anche dai supporti motore usurati?

XOMARX
26-03-2014, 21:36
Io ho montato B12 con sportline -50 e ti assicuro che la gomma non va sotto il parafango anzi secondo me come altezza è perfetta se avessi preso le prokit molto probabilmente adesso sarei insoddisfatto per l'altezza. diciamo che con i 18 hai un 2 3 cm di aria comodi sopra la gomma.

bearzot92
26-03-2014, 21:54
Veramente??? Riesci a postarmi una foto??



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XOMARX
26-03-2014, 22:01
http://img.tapatalk.com/d/14/03/27/mevu5aze.jpg. Domani magari te ne faccio una di lato vicino alle ruote così vedi



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bearzot92
26-03-2014, 22:29
Veramente un bell'effetto proprio quello che cercavo!! Abbiamo anche gli stessi cerchi!!
La mia con le molle vogdland è più bassa, è proprio a filo.. Secondo me quel demente che me le ha vendute le ha tagliate..

Se riesci a mettere anche la foto di lato mi fai un piacere!!

Grazie ancora 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XOMARX
27-03-2014, 10:57
Ecco qua anteriore e posteriore! http://img.tapatalk.com/d/14/03/27/uby8u2a8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/27/enusyger.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
27-03-2014, 16:26
Veramente un bell'effetto proprio quello che cercavo!! Abbiamo anche gli stessi cerchi!!
La mia con le molle vogdland è più bassa, è proprio a filo.. Secondo me quel demente che me le ha vendute le ha tagliate..


Non si vedrebbe se le ha tagliate ?
Ad ogni modo non è detto che un modello di molla abbassi sempre al medesimo modo su ogni auto.

Anche i produttori non dichiarano un abbassamento categorico con differenze di mezzo centimetro

bearzot92
27-03-2014, 17:42
Grazie ancora per le foto!! Sei riuscito a convincermi per le Sportline, settimana prossima le compro e le faccio montare con il cambio gomme e convergenza.
Spero di finire questo calvario!! Sicuramente andranno meglio, poi con i B8 che ho montato deve essere una bella accoppiata!!

XOMARX
27-03-2014, 18:15
di nulla figurati facci sapere come ti trovi poi!!!! Io mi trovo benissimo pensavo fosse troppo rigida invece mi piace tantissimo anche come risposta sulle disconnessioni e buche della strada.

morris88
31-12-2015, 11:15
Molto bello l'effetto visivo...complimenti xomarx