Visualizza Versione Completa : SMONTAGGIO E PULIZIA VALVOLA EGR
Un saluto al tutto il forum , mi chiedevo dove si trova l'egr nel cofano motore e come si fa per
smontarla visto che la mia ora con 125.000 km percorsi credo che ne abbia bisogno. Se non erro
dovrebbe essere davanti aprendo il cofano sulla destra di colore grigio chiaro ovviamente di un
materiale metallico e dovrebbe togliersi levando le 4 viti torx credo due sopra e due sotto , pero'
le due sotto sono pressoche' innarrivabili non saprei quindi cosa smontare per accedervi .La mia
un 2.7 tdi 4f ringrazio in anticipo chi avra' delucidazione in merito.
interessa anche a me, grazie!
pdmarzio
08-10-2010, 16:19
Ciao,
Secondo me stai facendo confusione con il corpo farfallato, nel quale è integrato il raccordo tra tubo dell'egr e collettore di aspirazione.
L'EGR vera e propria è un "po' più in mezzo" al vano motore, sempre sulla destra, la vedi bene perché è un affare rotondo metallico di 10cm di diametro: la parte rotonda è il depressore che comanda la valvola meccanica sottostante.
Tutto il corpo egr (valvola + depressore) è fissato con due soli grossi bulloni/torx, il problema è che sono un po' difficili da raggiungere.
Per accedervi devi prima smontare il corpo farfallato (quello che hai scambiato per l'egr vera e propria, forse) e tutto il collettore di aspirazione superiore. Quest'ultimo è facile da smontare, sono una decina di torx ben visibili, ma andrebbero poi sostituite le guarnizioni.
Consiglio: se l'auto va bene lasciala stare.
Altrimenti approfittane per una pulizia approfondita di collettore, corpo farfallato e dell'egr.
Sarebbe importantissima anche la pulizia dei due diaframmi sui collettori inferiori (che tendono col tempo a bloccarsi e di conseguenza a bruciarne il motorino, proprio a causa dello sporco), togliendo solo il collettore superiore si riesce però a dare solo una "spolverata" :-/
Ciao.
Marzio.
PS: ti linko un topic di questo forum in cui c'è la foto dell'egr smontata di un'A3, ma è praticamente identica alla nostra:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?20737-valvola-a-farfalla-e-sensore-g71
Grazie Marzio , ma per smontare il corpo farfallato devo smontare anche davanti non so mascherina o paraurti perche ' ci vorebbe un bel po tempo!! Poi non sono conoscenza sia dei diaframmi sia quel motorino che mi dicevi essere sotto i condotti di aspirazione inferiori . Sai vorrei eseguire una bella pulizia e poi ho gia' comprato un bel filtro ad apirazine diretta della sprint filter che non vedo l'ora di installare appena trovo una giornata libera...
A presto, Ivan
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.