Visualizza Versione Completa : Condensa fari bi-xeno
federicofiorin
09-10-2010, 22:09
salve a tutti oggi ero scaxxazo e ho deciso di lavare la mia piccolina perchè era tutta sporca, finito il lavoro alle 6:30 vado a pulire i fari anteriori e noto con stupore che ne faro destro guardandola di fronte c e un po di condensa, non è condensa è un alone, come fosse un pelo apannato e solo dalla parte dove c e la mascherina per capirci cioe a sinistra in basso sempre guardandolo di fronte è normale? o vado in audi e me lo faccio cambiare. ah si non l ho lavata con idropulitrice semplicemente con acqua piovana, ho a casa un vascone raccolta acque piovane, ovviamente l acqua è pulita non ha residui perchè c e un filtro, e ho una pompa che sviluppa se non erro 2.2- 3.0 bar, li vicino. ora è pulitissima:wub::wub: altra cosa che aprofitto. ho dovuto raboccare il liquido lavacristalli, ho messo il liquido e acqua di rubinetto, ma ho letto dopo che andava messa acqua denaturalizzata ( distillata) ho fatto danni? BUON WEEK-END A TUTTIII
andrea-a3
10-10-2010, 01:31
per il faro prova ad andare a vedere cosa dicono, per l'acqua distillata si hai fatto male perche l'acqua normale forma calcare negli ugelli e nell'impianto che essendo molto piccolo come diametro si ottura subito!!!per una volta o due non fa nientema se conti nui con acqua normale prima o poi avrai questo problema e dovrai cambiaretutto...
CIAO CARISSIMO allora si i fari a led e xeno che abbiamo noi sono fari belli si ma fatti da culo...... allora pure io lo stesso problema sostituiti in garanzia..... stesso problema fatteli cambiare sono obbligati
federicofiorin
12-10-2010, 18:03
si? ma aspetta non è proprio condensa è semplicemente un piccolo alone...e non penso che te la sostituiscono solo per un alone!
CIAO CARISSIMO allora si i fari a led e xeno che abbiamo noi sono fari belli si ma fatti da culo...... allora pure io lo stesso problema sostituiti in garanzia..... stesso problema fatteli cambiare sono obbligati
- Black Hawk -
12-10-2010, 21:37
Ciao
Ti racconto la mia esperienza: dopo varie peripezie son riuscito a farmeli cambiare in garanzia perchè su entrambi i fari era comparsi aloni enormi, mi sono accorto dopo che la causa era da imputarsi all'acqua con cui lavavo l'auto (ricca di calcare).. Purtroppo i nostri fari non sono completamente sigillati, ma permettono il passaggio dell'aria proprio per evitare condense e fargli asciugare in fretta. Il brutto è che se si usa dell'acqua non pulita la condensa che si forma lascia residui di calcare ed una volta sparita l'acqua restano gli aloni..
Se si potessero aprire basterebbe una passata di panno in microfibra e tutto tornerebbe pulito, ma ahimè .. non è possibile .. pensa che anche il perito (della casa costruttrice dei fari) ha suggerito di cambiarli piuttosto che aprirli..
Cmq vai in conce e rompi le scatole, sicuramente faranno delle storie, ma tentar non nuoce..
ps: i tuoi gruppi ottici sono quelli a LED del restyling giusto?
federicofiorin
13-10-2010, 13:36
sisi sono quelli ma l ho notato solo sul faro destro guardandola da davanti
si? ma aspetta non è proprio condensa è semplicemente un piccolo alone...e non penso che te la sostituiscono solo per un alone!
TI HO DETTO CHE AVEVO CONDENSA PER CASO?
IO AVEVO UN ALONE E SI VEDEVA TANTO SOLO CON I LED DIURNI ACCESI DI SERA....
CAMBIALI SONO OBBLIGATI
- Black Hawk -
28-10-2010, 13:19
Federico, hai risolto qualcosa con l'appannamento che si creava nei fari? Perchè credo che mi si ripresenti lo stesso identico problema (faro dx)
federicofiorin
28-10-2010, 20:39
si allora ho chiamato audi a pordenone, un meccanico mi ha detto che è normale perchè sul faro c e un piccolo foro per far passare l aria e favorire il raffreddamento, e che è tutto normale, mah io non lo so se dopo 5 mesi è cosi dopo 5 anni o 6 come sarà??? o.O
Federico, hai risolto qualcosa con l'appannamento che si creava nei fari? Perchè credo che mi si ripresenti lo stesso identico problema (faro dx)
- Black Hawk -
29-10-2010, 18:03
Bah, non credo sia del tutto normale.. ti dispiace magari postarmi una foto per farmi vedere quanto è appannato il fato?? (giusto per farmi un'idea..)
Grazie..
federicofiorin
29-10-2010, 19:54
si credimi sta sera non c e la faccio proprio perche anche ormai è gia buio..domani che è sabato la faccio e t e la mostro ok??
Bah, non credo sia del tutto normale.. ti dispiace magari postarmi una foto per farmi vedere quanto è appannato il fato?? (giusto per farmi un'idea..)
Grazie..
- Black Hawk -
29-10-2010, 20:58
Perfetto! Grazie..
Cmq se hai tempo, prova a farle anche al buio con i fari accesi e poi mostrale in conce.. perchè si vede molto di più la condensa in queste "condizioni"..
si allora ho chiamato audi a pordenone, un meccanico mi ha detto che è normale perchè sul faro c e un piccolo foro per far passare l aria e favorire il raffreddamento, e che è tutto normale, mah io non lo so se dopo 5 mesi è cosi dopo 5 anni o 6 come sarà??? o.O
E' normalissimo in quanto i fari internamente mantengono il calore per parecchio tempo anche dopo spenti, quindi e' normale che dopo aver lavato l'auto si formino aloni di condensa o condensa vera e propria(come sui vetri delle case d'inverno), ma basta riaccendere i fari o fare un giro con la'uto che l'alone sparira'.
- Black Hawk -
30-10-2010, 11:24
Il mio "problema" è l'esatto l'opposto.. A fari spenti non si forma condensa, ma girando la sera ( soprattutto se la serata è umida e fredda, come in questi giorni), il calore della lampada fa appannare il vetro; quando parcheggio (ed ovviamente spengo i fari) tempo 2 minuti e sparisce.. Praticamente è il fanale accesso che fà appannare il vetro.. misteri della scienza..
federicofiorin
30-10-2010, 19:58
http://img513.imageshack.us/img513/2593/img1771j.jpg ecco qua
Bah, non credo sia del tutto normale.. ti dispiace magari postarmi una foto per farmi vedere quanto è appannato il fato?? (giusto per farmi un'idea..)
Grazie..
- Black Hawk -
30-10-2010, 21:18
Grazie Federico..
Dalla foto posso dirti che è un problema abbastanza rognoso.. non tanto per la condensa (quella prima o poi sparisce), quanto al calcare che lascia sul vetro (e da quello che vedo ti si sta iniziando a formare..)..
Più si va avanti più la situazione peggiora.. Ti posto una foto per mostrarti il mio faro (prima che me lo sostituissero).
http://img819.imageshack.us/img819/6316/gruppootticolatoguida01.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/gruppootticolatoguida01.jpg/)
Purtroppo ora sta iniziando nuovamente a farmi questo scherzo..
PS: saranno pure belli, ma secondo me sono stati progettati male..
federicofiorin
30-10-2010, 22:36
il tuo è molto piu del mio...ora aspetto un po e dopo me li faro cambiare oppure al tagliando dei 30 mila li faro cambiare
Grazie Federico..
Dalla foto posso dirti che è un problema abbastanza rognoso.. non tanto per la condensa (quella prima o poi sparisce), quanto al calcare che lascia sul vetro (e da quello che vedo ti si sta iniziando a formare..)..
Più si va avanti più la situazione peggiora.. Ti posto una foto per mostrarti il mio faro (prima che me lo sostituissero).
http://img819.imageshack.us/img819/6316/gruppootticolatoguida01.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/gruppootticolatoguida01.jpg/)
Purtroppo ora sta iniziando nuovamente a farmi questo scherzo..
PS: saranno pure belli, ma secondo me sono stati progettati male..
Sta succedendo anche a me da qualche sera di vedere un pò di condensa quando la poso dopo un giretto notturno, prima mai capitato... Mah
stesso problema per me....
ho gia fatto diciamo un intervento e cioe ho messo intorno intorno al faro tra plastica nera e parte trasparente una gomma siliconica che chiude ma non ho ancora risolto!!
ho notato che ci stanno degli sfiati nella parte di sotto del faro collegati ad un tubicino che va quasi sul parasassi che dite conviene chiuderli??
utente cancellato 2020
30-11-2010, 21:52
stesso problema per me....
ho gia fatto diciamo un intervento e cioe ho messo intorno intorno al faro tra plastica nera e parte trasparente una gomma siliconica che chiude ma non ho ancora risolto!!
ho notato che ci stanno degli sfiati nella parte di sotto del faro collegati ad un tubicino che va quasi sul parasassi che dite conviene chiuderli??
Se li chiudi fai peggio
la condensa a me si forma solamente nella parte bassa del faro
come posso risolvere secondo voi??leggevo che qualcuno ha allargato qualche sfiato
è propio brutto da vedere su un auto da 30000€
Ciao a tutti, anche io ho notato dei piccoli aloni di condensa nei fari, ma solo girando di sera quando piove e con i fari accesi.. si vanno a formare due piccoli aloni nella parte bassa del faro..
Ma la cosa più grave che ho notato (controllando di sera se c'erano aloni di condensa nei fari) è che la striscia di luci diurne a led del faro destro fa una luce diversa da quella del faro sinistro!! :blink:
Sinceramente non ci ho mai fatto caso, ma ora che l'ho scoperto non riesco a non notarlo questo difetto, in pratica nel faro di destra la striscia a led fa una luce bianca più tendente all'azzurro, mentre la striscia nel faro sinistro fa una luce più bianca! in pratica è la stessa differenza che cè tra la colorazione bianco lunare e bianco solare (chi di voi a messo lampadine a siluro a led negli interni o nella targa sà di cosa parlo)!!
Ma i led delle luci diurne si possono sostituire o occore perforza cambiare il faro?
A voi succede qualcosa di simile? magari provate a controllare perchè anche io fino a ieri non ci avevo mai fatto caso!
Ho voluto chiedere qui perchè comunque si parla degli stessi fari e non so se sia legato al problema di condensa che ogni tanto si presenta nei fari oppure di umidità nei contatti o chissà cosa..
nessuno sa dirmi niente rigardo le luci di colore diverso?
Ciao a tutti, anche io ho notato dei piccoli aloni di condensa nei fari, ma solo girando di sera quando piove e con i fari accesi.. si vanno a formare due piccoli aloni nella parte bassa del faro..
Ma la cosa più grave che ho notato (controllando di sera se c'erano aloni di condensa nei fari) è che la striscia di luci diurne a led del faro destro fa una luce diversa da quella del faro sinistro!! :blink:
Sinceramente non ci ho mai fatto caso, ma ora che l'ho scoperto non riesco a non notarlo questo difetto, in pratica nel faro di destra la striscia a led fa una luce bianca più tendente all'azzurro, mentre la striscia nel faro sinistro fa una luce più bianca! in pratica è la stessa differenza che cè tra la colorazione bianco lunare e bianco solare (chi di voi a messo lampadine a siluro a led negli interni o nella targa sà di cosa parlo)!!
Ma i led delle luci diurne si possono sostituire o occore perforza cambiare il faro?
A voi succede qualcosa di simile? magari provate a controllare perchè anche io fino a ieri non ci avevo mai fatto caso!
Ho voluto chiedere qui perchè comunque si parla degli stessi fari e non so se sia legato al problema di condensa che ogni tanto si presenta nei fari oppure di umidità nei contatti o chissà cosa..
Per quanto riguarda gli aloni come e' stato ampliamente detto, e' NORMALISSIMO, data la differenza di temperatura tra l'interno del faro e la temperatura esterna, specie in questo periodo, mentre l'altro problema, potrebbe essere un difetto di assorbimento tra una striscia led e l'altra.
Per quanto riguarda gli aloni come e' stato ampliamente detto, e' NORMALISSIMO, data la differenza di temperatura tra l'interno del faro e la temperatura esterna, specie in questo periodo, mentre l'altro problema, potrebbe essere un difetto di assorbimento tra una striscia led e l'altra.
ok, per gli aloni, ma per le striscie e led secondo te come potrei risolvere il problema di assorbimento diverso, nel senso cosa portrei controllare? se vado in audi loro riescono a vedere qualcosa attraverso la centralina?
ok, per gli aloni, ma per le striscie e led secondo te come potrei risolvere il problema di assorbimento diverso, nel senso cosa portrei controllare? se vado in audi loro riescono a vedere qualcosa attraverso la centralina?
Certo che si!
Certo che si!
Perfetto allora appena ho tempo vado in Audi e la faccio guardare.. Ma tu sai per caso come funziona l'operazione? nel senso vado in audi chiedo perchè i led non si accendono in modo uguale tra un faro e l'altro, ma loro precisamente cosa dovrebbero fare? te lo chiedo perchè almeno vado preparato e posso replicare ad eventuali scuse che sicuramente si inventeranno! del tipo: "è tutto normale" ecc.. e mi rimandano a casa come prima..
Grazie.
Perfetto allora appena ho tempo vado in Audi e la faccio guardare.. Ma tu sai per caso come funziona l'operazione? nel senso vado in audi chiedo perchè i led non si accendono in modo uguale tra un faro e l'altro, ma loro precisamente cosa dovrebbero fare? te lo chiedo perchè almeno vado preparato e posso replicare ad eventuali scuse che sicuramente si inventeranno! del tipo: "è tutto normale" ecc.. e mi rimandano a casa come prima..
Grazie.
Ti attaccano semplicemente la "diagnosi"(computer collegato alla centralina della tua auto) e vedono cosa c'e' che non va.
raga lavata lìauto-ieri con pioggia no mi ha piu fatto il difetto....
speriamo bene!!!
- Black Hawk -
08-12-2010, 22:28
la condensa a me si forma solamente nella parte bassa del faro
come posso risolvere secondo voi??leggevo che qualcuno ha allargato qualche sfiato
è propio brutto da vedere su un auto da 30000€
I fari sono provvisti di tubi di sfiato i quali DOVREBBERO sfavorire la formazione di condensa.. purtroppo durante la stagione invernale un leggero appannamento è fisiologico (purtroppo è così).. Bisogna comunque distinguere da appannamento e appannamento..
Finchè è lieve, la cosa può essere considerata nella "norma"; mentre se inizia a diventare eccessivo, non è normale..
Ho allegato una foto del faro destro quando cominciò a presentare una buona appannatura interna (linea rossa con appannatura visibile), mentre in viola è la zona di massimo appannamento che ho verificato in sere con presenza di nebbia e umidità... diciamo che proprio normale non era..
http://img530.imageshack.us/img530/1064/x01it.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/x01it.jpg/)
I fari sono provvisti di tubi di sfiato i quali DOVREBBERO sfavorire la formazione di condensa.. purtroppo durante la stagione invernale un leggero appannamento è fisiologico (purtroppo è così).. Bisogna comunque distinguere da appannamento e appannamento..
Finchè è lieve, la cosa può essere considerata nella "norma"; mentre se inizia a diventare eccessivo, non è normale..
Ho allegato una foto del faro destro quando cominciò a presentare una buona appannatura interna (linea rossa con appannatura visibile), mentre in viola è la zona di massimo appannamento che ho verificato in sere con presenza di nebbia e umidità... diciamo che proprio normale non era..
http://img530.imageshack.us/img530/6609/x01x.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/x01x.jpg/)
a me lo ha fatto il primo giorno....oggi ho lavato l'auto con idropulitrice e non mi ha fatto nulla....speriamo continui
- Black Hawk -
08-12-2010, 22:40
Per esperienza posso dirti che la condensa si forma in situazioni molto variabili.. Può non presentarsi al momento del lavaggio (infatti a me non è mai successo), per poi comparire in serate fredde e secche, come in umide e piovose..
La cosa migliore da fare e tenere monitorata la situazione.. anche se ritengo che il clima del nord metta a dura prova i nostri fari..
Il vero problema non è tanto la condensa, infatti se non è presente calcare, sparisce senza lasciare traccia; quanto il fatto che a lungo andare tende ad opacizzare la superficie trasparente, poichè porta con se particelle di polvere..
dancatth
28-01-2012, 11:49
Ciao a Tutti, :hello: :smile::wink:
Purtroppo, anch'io ho lo stesso Problema!:sad::crybaby2:
In questi giorni ho notato che nella parte Bassa di entrambi i miei Bixeno si forma della CONDENSA!.... :sad:Non è MOLTA...nel senso che NON ci sono le GOCCE.... per ora sono APPANNATI...
Ho notato che il Problema si presenta solo in determinate Situazioni Meteo UMIDE e Solo a Fari ACCESI! , Qundi NON necessariamente Dopo il Lavaggio!:sisi:
La cosa piu' FASTIDIOSA e che Purtroppo, Una Volta Evaporata la Condensa l' interno del Vetro del Faro rimane "MACCHIATO" :sisi: :sad:
I Miei BIXENO, sono quelli che, GRAZIE all' IMPEGNO e la CORTESIA di LUCA CHD sono stati Acquistati tramite L' Acquisto COMUNITARIO qui sul FORUM!...
Vi rammento che NON sono "Marchiati" AUDI ma Bensi' HELLA. Quindi, questa è la Dimostrazione Pratica che questi Fanali SONO STATI PROGETTATI COL CXXO!
Fortunatamente ho conservato con Cura la Bolla Di Consegna con allegato lo SCONTRINO FISCALE il tutto datato: 30/04/2011
Stamani, ho contattato il Venditore : AUTORICAMBI ROMANO BRUNO di LATINA , e devo dire che lo STAFF si è Dimostrato GENTILISSIMO e DISPONIBILE... :sisi::smile:
Dopo avergli spiegato in cosa consisteva il Problema, mi è stato detto che CONTATTERANNO l' ASSISTENZA e che mi faranno sapere qualcosa al piu' Presto!
Vi terrò Aggiornati su gli Sviluppi!!!:sisi:
-Fa-Audi
29-01-2012, 17:38
Ciao a Tutti, :hello: :smile::wink:
Purtroppo, anch'io ho lo stesso Problema!:sad::crybaby2:
In questi giorni ho notato che nella parte Bassa di entrambi i miei Bixeno si forma della CONDENSA!.... :sad:Non è MOLTA...nel senso che NON ci sono le GOCCE.... per ora sono APPANNATI...
Ho notato che il Problema si presenta solo in determinate Situazioni Meteo UMIDE e Solo a Fari ACCESI! , Qundi NON necessariamente Dopo il Lavaggio!:sisi:
La cosa piu' FASTIDIOSA e che Purtroppo, Una Volta Evaporata la Condensa l' interno del Vetro del Faro rimane "MACCHIATO" :sisi: :sad:
I Miei BIXENO, sono quelli che, GRAZIE all' IMPEGNO e la CORTESIA di LUCA CHD sono stati Acquistati tramite L' Acquisto COMUNITARIO qui sul FORUM!...
Vi rammento che NON sono "Marchiati" AUDI ma Bensi' HELLA. Quindi, questa è la Dimostrazione Pratica che questi Fanali SONO STATI PROGETTATI COL CXXO!
Fortunatamente ho conservato con Cura la Bolla Di Consegna con allegato lo SCONTRINO FISCALE il tutto datato: 30/04/2011
Stamani, ho contattato il Venditore : AUTORICAMBI ROMANO BRUNO di LATINA , e devo dire che lo STAFF si è Dimostrato GENTILISSIMO e DISPONIBILE... :sisi::smile:
Dopo avergli spiegato in cosa consisteva il Problema, mi è stato detto che CONTATTERANNO l' ASSISTENZA e che mi faranno sapere qualcosa al piu' Presto!
Vi terrò Aggiornati su gli Sviluppi!!!:sisi:
Io ho i tuoi stessi fari, originali Audi già montati di serie e hanno lo stesso identico problema.. Quando è molto umido e i fari sono accesi, nella parte più bassa vicino alla calandra si appannano, ma il vero problema è che quando la condensa se ne va (già dopo 10 minuti che i fari sono spenti si asciugano da soli) restano delle macchie anche abbastanza evidenti contro luce.. In Audi li hanno visti più volte, è un difetto riconosciuto ma fino a quando l'appannamento riguarda solo una piccola parte del faro di sostituirli in garanzia non se ne parla nemmeno..
dancatth
29-01-2012, 20:39
Io ho i tuoi stessi fari, originali Audi già montati di serie e hanno lo stesso identico problema.. Quando è molto umido e i fari sono accesi, nella parte più bassa vicino alla calandra si appannano, ma il vero problema è che quando la condensa se ne va (già dopo 10 minuti che i fari sono spenti si asciugano da soli) restano delle macchie anche abbastanza evidenti contro luce.. In Audi li hanno visti più volte, è un difetto riconosciuto ma fino a quando l'appannamento riguarda solo una piccola parte del faro di sostituirli in garanzia non se ne parla nemmeno..
:icon_eek::icon_pale::blink::crybaby2:CXXXO... Fabio... Che BRUTTA notizia che mi Dai!...:sad:
Va bè, NON mi resta che aspettare la Risposta del Venditore...:huh::unsure:
Sperèm! :smile::wink:
AUDIte AUDIte
29-01-2012, 22:41
Anzitutto bisogna dire che i fari delle A3 dal 2009 in poi sono prodotti dalla HELLA, quindi che siano di serie o aftermarket sempre Hella saranno (se originali ovviamente). L'unica cosa che cambia è l'etichetta, ovviamente se sono di serie l'etichetta Hella ha impresso il logo Audi e relativo codice originale!
Il problema è ormai risaputo, ma non riconosciuto da Audi! Nel senso che c'è una specifica circolare che indica la NON sostituzione in garanzia dei fari in caso di condensa! In poche parole audi ritiene che la condensa sia una cosa normale e non cambia perciò nessun faro in garanzia (ovviamente se il problema è la condensa!).
La condensa è un problema "normale", visto che deriva dal contrasto tra freddo/umido del clima invernale e caldo che emanano le lampade all'interno del faro! Infatti i fari all'interno scaldano e quando fuori è umido (in caso di pioggia il piu' delle volte) si verifica l'appannamento e in casi disperati (dovuti agli sfiati posteriori al faro difettosi ad esempio) anche la formazione di acqua (condensa) piu' o meno elevata! Durante il lavaggio (a fari spenti chiaramente, quindi in assenza di calore all'interno del faro) è normale che la condensa non si formi..
E' come quando si appannano i vetri all'interno dell'auto! Si appannano perchè fuori è umido e freddo e dentro l'abitacolo è parecchio caldo! Non a caso d'estate a me non è mai capitato ne dentro i fari ne all'interno dell'abitacolo!
Anzitutto bisogna dire che i fari delle A3 dal 2009 in poi sono prodotti dalla HELLA, quindi che siano di serie o aftermarket sempre Hella saranno (se originali ovviamente). L'unica cosa che cambia è l'etichetta, ovviamente se sono di serie l'etichetta Hella ha impresso il logo Audi e relativo codice originale!
Il problema è ormai risaputo, ma non riconosciuto da Audi! Nel senso che c'è una specifica circolare che indica la NON sostituzione in garanzia dei fari in caso di condensa! In poche parole audi ritiene che la condensa sia una cosa normale e non cambia perciò nessun faro in garanzia (ovviamente se il problema è la condensa!).
La condensa è un problema "normale", visto che deriva dal contrasto tra freddo/umido del clima invernale e caldo che emanano le lampade all'interno del faro! Infatti i fari all'interno scaldano e quando fuori è umido (in caso di pioggia il piu' delle volte) si verifica l'appannamento e in casi disperati (dovuti agli sfiati posteriori al faro difettosi ad esempio) anche la formazione di acqua (condensa) piu' o meno elevata! Durante il lavaggio (a fari spenti chiaramente, quindi in assenza di calore all'interno del faro) è normale che la condensa non si formi..
E' come quando si appannano i vetri all'interno dell'auto! Si appannano perchè fuori è umido e freddo e dentro l'abitacolo è parecchio caldo! Non a caso d'estate a me non è mai capitato ne dentro i fari ne all'interno dell'abitacolo!
invece a me gli hanno sostituiti
AUDIte AUDIte
30-01-2012, 13:53
invece a me gli hanno sostituiti
Beato te allora! Evidentemente te li avranno sostituiti svariato tempo fa, visto che a me l'anno scorso il concessionario mi negò la sostituzione in garanzia facendomi vedere suddetta circolare Audi!
Beato te allora! Evidentemente te li avranno sostituiti svariato tempo fa, visto che a me l'anno scorso il concessionario mi negò la sostituzione in garanzia facendomi vedere suddetta circolare Audi!
gli ho cambiati l anno scorso..... cambia concessionario
io non l'ho mai notata sta cosa... ma adesso mi avete messo la pulce disgraziati...
Intaccator
30-08-2013, 18:39
Salve a tutti.:cooool:
Oggi dopo un bel temporale,mi sono trovato un faro bixeno pieno di condensa.Oltre a quella di sostituire il faro (che costerà una sassata),quali sono le altre soluzioni?
ciao non devi sostituire il faro,probabilmente si sara' otturato il tubicino che e' collegato al faro stesso.Nel faro cioe' nella scocca dietro ci devono essere liberi alcuni piccoli fori per evitare appunto questo fenomeno di condensa.Normalmente se l'auto e' in movimento l'aria evita questa situazione ma se ferma la condensa potrebbe comunque formarsi.
Intaccator
30-08-2013, 19:27
L'auto era in movimento mentre pioveva.Hai foto del tubicino?
L'auto era in movimento mentre pioveva.Hai foto del tubicino?
ciao e' un argomento che abbiamo trattato guarda qua' http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26609-Condensa-fari-bi-xeno/page4 non e' nulla di grave come vedrai
Twister64
30-08-2013, 20:18
Straquoto il grande Tony!!! Non devi sostituire proprio niente!!
Controlla i tubicini, dovrebbero essere quelli che impediscono all'aria di convogliare all'interno e poi di uscire :sisi:
lucaropa
30-08-2013, 21:55
quoto controlla i tubi e se vuoi asciugarlo rapidamente togli il tappo delle lampade e soffia con la pistola del compressore dentro al faro.
Purtroppo a volte succede anche se tutto in regola.
AUDIte AUDIte
31-08-2013, 11:34
Purtroppo a volte succede anche se tutto in regola.
Stra-quoto!!
E' un problema super-noto delle nostre Audi... Ieri ho visto una A6 penultimo tipo (con diurne a led) che aveva un striscia vistosa sotto di condensa!! Su A3 è proprio "regolare" che si formi... La cosa importante è che sia SOLO condensa e non ci sia acqua dentro!!!
Intaccator
31-08-2013, 14:00
Questa é la foto del faro.
http://i.imgur.com/bVT8xzA.jpg
Vorrei capire come trovare il tubicino per vedere se é otturato ma non lo vedo.Avevo paura che con l'umiditá si rovinasse il faro,ma vedo che molti di voi convivono con questo problema (da quanto ho letto nella discussione di cui è stato postato il link)...
Questa é la foto del faro.
http://i.imgur.com/bVT8xzA.jpg
Vorrei capire come trovare il tubicino per vedere se é otturato ma non lo vedo.Avevo paura che con l'umiditá si rovinasse il faro,ma vedo che molti di voi convivono con questo problema (da quanto ho letto nella discussione di cui è stato postato il link)...
io tempo fà li smontai per pulire le lenti che si erano sporcate ed avevano il tipico alone bianco, poi dopo averli puliti li richiusi senza mettere il sigillante, riusai quello di fabbrica, ma ahimè mi capitò lo stesso problema su un faro, poi comprai un pò di mastice siliconato da mettere solo sul lato esterno, è più facile a fare che a dire, la condensa non si è più formata, e proprio ieri mi sono sommerso quasi dato l'allagamento dopo un paio di minuti di pioggia e devo dire che nei fari nemmeno l'ombra di acqua, perfetti e completamente asciutti, l'unico problema è che devi smontare il paraurti, togliere il faro e fare l'operazione indicata.
PS: per togliere quella condenza , togli i tappi dietro ed usa un Phon, puoi prolungarlo con il cartoncino centrale dei rotoli di carta, quel tubo tondo quando finisce la carta dal rotolo, io ho fatto così ed in un attimo si è asciugato senza lasciare aloni, se aspetti troppo tempo rimango gli aloni
Intaccator
31-08-2013, 15:14
Lo asciugherô col phon.grazie del consiglio!
AUDIte AUDIte
31-08-2013, 15:17
Questa é la foto del faro.
http://i.imgur.com/bVT8xzA.jpg
Vorrei capire come trovare il tubicino per vedere se é otturato ma non lo vedo.Avevo paura che con l'umiditá si rovinasse il faro,ma vedo che molti di voi convivono con questo problema (da quanto ho letto nella discussione di cui è stato postato il link)...
Ammazza!!!!! Altro che umidità sembra che ci sia un'infiltrazione.... A me condensa la fanno ma di sicuro non in questo modo!! Io ti consiglio di smontare il faro e vedere se fosse successo qualcosa, ripulirlo per bene (non sarà facile, te lo assicuro!!) e nel caso siliconarlo nella giunzione!! Perchè un pò di condensa ok, ma così direi che è fin troppa e intollerabile!!
bho. io ho aperto il faro 2 settimane fa in questi giorni fa caldo, fa freddo, sta in garage che c'è molto fresco ma condensa non ne fa neanche un po...
si puo sempre toglere il tappo della lampadina XD
In effetti la condensa è tanta. Il problema che comporta questa condensa è l'opacizzazione interna del faro.Non è rapidissima ma a lungo andare te ne accorgerai da solo confrontandolo con l'altro.
AUDIte AUDIte
31-08-2013, 21:17
In effetti la condensa è tanta. Il problema che comporta questa condensa è l'opacizzazione interna del faro.Non è rapidissima ma a lungo andare te ne accorgerai da solo confrontandolo con l'altro.
Bravo, è proprio così! Anche perchè l'acqua quando si asciuga lascia macchiate le plastiche all'interno del faro!
federicofiorin
31-08-2013, 23:38
:icon_eek::icon_pale::blink::crybaby2:CXXXO... Fabio... Che BRUTTA notizia che mi Dai!...:sad:
Va bè, NON mi resta che aspettare la Risposta del Venditore...:huh::unsure:
Sperèm! :smile::wink:
Scordatelo:( purtroppo anche io sono stato in Audi e mi hanno riso in faccia quando ho chiesto di sostituirmeli in garanzia !!!
Se si mettessero a sostituire tutti i fari che si appannano in garanzia fallirebbero!:laugh::laugh::laugh:
sostituire no ma almeno riparali, aprire il faro o anche solo smontarlo per fare un forellino non mi sembra grave, sanno che e un diffetto della casa? dovrebbero pensarci loro a rimediare, ma siccome e tutto un magna amgna, perche si potrebbero fare piu tubi di scolo ed evitare per sempre la condensa, invece cosi i fari si rovinano tu li compri e loro guadagnano, e la moneta circola solo nelle loro tache, ecco perche lo comprerò usati eheh
Facessero tutte le cose perfette non venderebbero ricambi!
è una cosa intollerabile,se fosse successo su auto italiane,tutti a darci dentro, invece su un audi "ci può stare..." mah
Facessero tutte le cose perfette non venderebbero ricambi!
E ma almeno 10 anni comprando solo pezzi di usura si potrebbe anche fare, che li spendi a fare 40.000€ per una macchina di qualità? E poi non so se c fai caso o ameno e quello che ho notato io se vai nelle grandi città la macchina ammaccata o con le fiancate rifatte le trovi sempre, quindi solo con gli incidenti chissa quanto ci fanno
AUDIte AUDIte
02-09-2013, 11:23
Se si mettessero a sostituire tutti i fari che si appannano in garanzia fallirebbero!:laugh::laugh::laugh:
Beh Audi non di sicuro, se mai chi li produce (a caxxo in questo caso...)... :-)
- Black Hawk -
14-11-2013, 21:21
Ci risiamo, inizia la brutta stagione ed il problema condensa ritorna..
La cosa grave non è tanto la condensa in se, dopo poco infatti sparisce, il punto è che a quasi due anni dalla sostituzione di entrambi i fari ho aloni di calcare sul trasparente interno..
Qualcuno ha risolto pulendo l'interno del fanale magari?
Quattro Rings
14-11-2013, 22:36
Un sacchettino di sale per la condensa all'interno del faro. Per la Civic facevano così i conce Honda. Io non guarderei il fatto che sia una auto tedesca. Quello non vuol proprio dir niente. E' un difetto di progettazione che mi fa pure dubitare di montare i bixeno prima o poi ,per quanto siano belli e costosi da montare.
Addirittura...che rimedio! :asd:
Anche questi non sono il massimo....
O sostituire o provare a ri applicare il sigillante.
http://i.imgur.com/Fp6JWeW.jpg
http://i.imgur.com/0OyQ8T2.jpg
Ma li hai aperti?????
I fari dovrebbero Avere un foro, per evitare appunto la condensa..........
No mai aperti, dicevo piuttosto che la sostituzione, magari provare a applicare il sigillante.
Questi non sono i miei, ho provato a cercare nei precedenti post ma purtroppo ho la foto oscurata e non riesco a individuarli.
Riesci a postare una foto ? Grazie mille
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.