PDA

Visualizza Versione Completa : modificare sensibilità sensore pioggia



neroambition
09-10-2010, 23:15
Buona sera amici, qualcuno sa per caso come si fa a modificare la sensibilità del sensore pioggia con il vagcom? Sicuramente tramite centralina confort, ma in quale canale?. Nella mia A4 in posizione massima si deve avere quasi completamente il vetro bagnato per far partire le spazzole, poi se piove sottile non partono nemmeno. Era meglio il vecchio temporizzatore. Grazie

mastaro
10-10-2010, 21:39
innanzitutto il sensore è collegato alla rete di bordo. seconda cosa il sensore pioggia rileva rumore sul vetro non bagnato. quindi, il sensore è da cambiare, non combacia bene al vetro o c'è poco gel fra vetro e sensore.

neroambition
10-10-2010, 22:43
Il sensore si attiva quando piove normalmente. Il problema si ha qiuando piove sottile. Infatti finquando il vetro non è completamente bagnato (e non si vede na mazza) esso non si attiva. Un mio amico ha una golf 5 e alla minima gocciolina parte il tergi. Non mi è mai piaciuto il funzionamento del sensore, ma adesso che ho dovuto sostituire il parabrezza è peggiorato. Ho visto in rete che la golf 6 ha la centralina apposta per il sensore in questione dove si puo modificare la sensibilità, penso che anche nell'A4 sia cosi, in qualche adattamento della centralina elettrica (09), solo che non è indicato.

neroambition
12-10-2010, 20:46
Ho risolto in parte disattivando il solo sensore pioggia. Disattivando quest'ultimo funziona il normale temporizzatore. Domani provo a cambiare il valore del grado di trasparenza della finestra. Per chi è interessato ho fatto in questo modo: In coding della centralina elettronica 09, bisogna selezionare in alto nel menu a tendina la centralina che finisce in RLS. Il codice di default è: 02 50 28.
Nel byte 0 troverete spuntato solo il bit 1 che sta per sensore luce/pioggia attivo (non troverete scritto nulla almeno per chi ha la versione 908.0 come me). Per disattivare il solo sensore pioggia spuntate il bit 6.
Il byte 1 sta per ALS (ALS = Assistenza Sensore di luminosità) valore di correzione (%) di default 50 (in binario 01010000)
Il byte 2 sta per Trasmissione (grado di trasparenza della finestra ) a 880 nm (%) di default è 28 ( in binario 00101000)
saluti.

aquila-uno
12-10-2010, 23:20
ottima dritta!!! comunque, se la cosa può esserti di conforto, anche sulla PAssat, dopo aver cambiato il vetro anteriore, il sensore ha perso la sensibilità di prima. Probabilmente questa codifica serve proprio a questo: a configurare la sensibilità in base al vetro che si monta.

neroambition
12-10-2010, 23:45
Domani se ho tempo provo a riattivare il sensore ed a modificare il valore di trasparenza. Sul vetro (non originale) montato c è scritto "trasparenza min 75%", non so quello originale quanto è.