PDA

Visualizza Versione Completa : distribuzione!!!!



leon_78
11-10-2010, 19:27
salve a tutti, scusatemi la domanda forse x voi sciocca, ma leggendo molte cose mi è sorto un dubbio. io che ho un a6 3.0 quattro avant del 2005, ho la distribuzione a cinghia o a catena?

xxvanny83xx
11-10-2010, 19:30
dalla 2.7 in su tutte a catena.... solo la versione 2.0 monta la distribuzione a cinghia....

leon_78
11-10-2010, 19:44
grazie x la delucidazione....

Marlic
11-10-2010, 22:11
dalla 2.7 in su tutte a catena.... solo la versione 2.0 monta la distribuzione a cinghia....

la mia 2.5TDI che sta nel mezzo invece cosa ha catena o cinghia? :)
Ciao. Mario

alexx
11-10-2010, 22:16
salve a tutti, scusatemi la domanda forse x voi sciocca, ma leggendo molte cose mi è sorto un dubbio. io che ho un a6 3.0 quattro avant del 2005, ho la distribuzione a cinghia o a catena?

Catena, catena

mapi
11-10-2010, 22:32
catena, quoto vanny

Audiman
11-10-2010, 23:18
la mia 2.5TDI che sta nel mezzo invece cosa ha catena o cinghia? :)


Cinghia

scica
12-10-2010, 06:53
Cinghia..la cambierò domani dal mio mecc. di fiducia...mi spiego meglio!Per mia disgrazia come è capitato anche a qualcuno di voi ,che , perdonatemi ma non ricordo il nome,ha rotto la cinghia ,sono diventato scettico sulle garanzie verbali di auto consegnate da concessionari.Cerco di essere più chiaro. Circa 14 anni fa acquistai in una concessionaria audi di Catania una Audi 100 avant 2000 16v bellissima,chiaramente rapportata ai tempi. Da attento acquirente chiesi se fosse stata fatta la distribuzione e con fare quasi sconcertato ebbi una risposta affermativa.Dopo soli 5000km la SPIACEVOLE SORPRESA....Cinghia disrutta e ,controllando mai stata fatta dato che la macchina aveva percorso solo 110000 km.Adesso sono da poco in possesso della mia audi a6 tdi presa in un concessionario vicino casa.....a Modena....si, ho preso un volo e sono sceso con la macchinina,il quale mi ha assicurato che la distribuzione era stata controllata e andava bene. Ora come ben sapete per sostituire la cinghia sulla a6 si deve smontare parte dell'anteriore cosa non semplicissima e immediata..bene io non lo credo e appunto per questo domani il mio mecc. la sostituira'.Perdonatemi ma proprio date le mie esperienze negative sono diventato terribilmente scettico. Adesso voglio vedere se il conc.è stato onesto o no..appurerò e vi farò sapere..diciamo Curiosity!!!!

Audiman
12-10-2010, 08:32
Farei pure io la stessa cosa. Infatti, dal momento che c'è da smontare mezza macchina, è difficile pensare che un venditore si cimenti in una simile impresa per la semplice tutela dell'acquirente. Questo non significa che siano tutti scorretti comunque... non si sa mai. Tiernici informati scica.

scica
13-10-2010, 23:34
Ciao a tutti oggi ho ritirato la mia piccola dal mio mecc.Coscienziosamente devo dire che la cinghia distribuzione non era poi così mal messa,comunque chiramente l'ho fatta sostituire e fatto controllare tutto il resto..la macchina è ok!!Anche le pasticche freni ma penso proprio che l'olio cambio non sia mai stato sostituito..io dato quello che ho letto ..manco a dirlo detto fatto!!
Ora ,premetto che un po' malato lo sono,infatti ho messo prima del tagliando un prodotto che serve per rimuovere le morchie dal motore,fatto scaricare l'olio sostituendolo con il puro sintetico Royal purple 10-40 dopo fatto trattamento con sintoflon ET..l'ho sempre fatto nelle mie vetture trovandomi molto bene..Fluidissima piacevolissima e silenziosa più di prima anche se prima avendo un auto a benzina...OK devo abituarmi all'inietore pompa..vedremo!!A un mese dall'acquisto forse oggi l'avrei cercata con cambio manuale.Non tanto per le possibili rogne che può dare , quanto per il suo Soffrire alle piccole medie andature come se slittasse..ma non slita e proprio fatto così..perchè quando chiedo potenza la da eccome , ma non ama la guida tranquilla in quella sembra che" Ragli" un po'..Mi9 ha incuriosito il Bypass al Debimetro fatto da" Silenzio"..se ni ingrifo lovado a trovare per vedere il tutto..
Comunque soddisfatto per le prestazioni della Bella ma se potessi "aiutarla un po'" lo farei..senza però far soffrire il tiptronic...
Un saluto e vi ringrazio per come sia , amio parere un forum Familiare..Alla prossima...

Niki14t
14-10-2010, 11:19
Ciao scica, innanzitutto benvenuto. Oltre alla sola cinghia della distribuzione, hai controllato i vari cuscinetti e la pompa dell'acqua? Di solito quando si esegue un lavoro così laborioso si sostituiscie tutto... anche se a vista sembrano in buono stato... Lo so la spesa aumenta di parecchio solo la cinghia originale audi costa € 100 + lavoro con un 200/250 € te la cavi ma se la fai completa(cosa che consiglio) la spesa ti sale subito sui 1100/1200€. Lasciando la distribuzione passiamo al cambio automatico fai eseguire subito il cambio olio + filtro (chiaramente se l'operazione non è stata fatta)... spenderai altri 150/200€ ma dormirai più tranquillo... Del resto tutto ok hai bisogno solo di una bella cisterna di gasolio e poi divertiti bellissima auto con prestazioni validissime e tunuta di strada superlativa.

scica
14-10-2010, 12:26
Ciao niki14t..fatto tutto cio' che hai scritto..pagato un po' di più ma meglio prevenire,che ne pensi...ho messo anche,su consiglio del mio mecc. un additivo nafta...BMW..lui dice che è il migliore in commercio..data la fiducia gia' messo con mezzo serbatoio di nafta.Tu quanti km hai sulla tua..mi preocupa un po' il cambio..sembra che sono su una bomba ad orologeria.ho paura che scoppi.!!!!!

Niki14t
14-10-2010, 22:57
Ciao scica, io adesso ho quasi 165000 km(spero originali ma ...) e purtroppo il giorno dopo del mio acquisto ho rotto il cambio(che fortuna) e ho speso €1800 per metterne sotto uno revisionato... ad oggi ho fatto 35000 km con il nuovo cambio e a giugno ho fatto anche il cambio olio+filtro con una spesa di € 150(onestissimo)... Spero di non aver problemi... oggi vorrei solo godermi l'auto. Cmq se hai la possibilità fagli fare subito il cambio olio+filtro al cambio presso un'autofficina che lavora su automatico... non far improvvisare, l'operazione è semplice ma delicata e poi fare attenzione all'olio che si usa. Ciao

scica
14-10-2010, 23:16
E' questo che mi fa paura il chilometraggio...la mia ha 148000 km(spero originali..)olio cambio e filtro fatto fare subito date le sorprese che ho sentito..quali sentori hai avuto quando il cambio ha ceduto..insomma ..cosa è successo e cosa hai avvertito..la mia è un 2000 anno terribilmente a rischio per i problemi al cambio..Basta..non voglio autogufarmi ho appreso solo da voi questo problema e quindi ben mi sta..dovevo prima inscrivermi al Forum e dopo acquistarla.Comunque sta di certo che se le cose devono succedere non c'è che fare ,certo e anche che se devo farmi una Tiratina al limite non sarà il tip a fermarmi..O la va ola Spac...no questa parola forse è meglio non pronunciarla..
Un grosso saluto e aspetto tue..

Niki14t
15-10-2010, 08:28
Buongiorno scica, quando ho ritirato l'auto a Brindisi sono andato con un amico "meccanico" se le salita lui fino a Benevento senza avvertire nessun problema... appena ritirata 400 km di goduria... Il giorno successivo la prendo per recarmi in agenzia per il trasferimento di proprietà e percorrendo una strada provinciale effettuo un passaggio da D a S a velocità basissima 30/40 km/h (ma da quello che ho letto e anche un'amico mi ha dato conferma che questa operazione si può fare a nche a 150km/h) quindi il problema non è riconducibile al passaggio... percorro un chilometro, macchina che non risponde più all'accelleratore, fumata di olio e dopo qualche metro auto ferma.... quindi nessun sintomo che possa far pensare ad una probabile rottura... solo fortuna .Ciao

scica
15-10-2010, 20:20
Ciao niki14t.io invece ho letto che per non sollecitare il cambio bisogna inserire sia D che R assolutamente con il piede sul freno..quindi fermi mentre la mia non ha la modalità S..forse perchè è un mod. anno 2000.Invece volevo chiederti, se ti capita che raglia ai bassi reggimi come se per cercare la marcia successiva si sforzasse un po'..non so se sono stato chiaro,mentre e qui mi preoccupo,a volte mi capita che chiedo potenza e nell'immediato non mi risponde come se volesse capire le mie intenzioni..non sempre ma mi è capitato..insomma non mi da sicurezza e strano ma amici che l'anno avuta mi dicono che la centralina del cambio gestisce le cambiate in base alla guida personale del pilota..mi sembra Fantascienza..Spero non disturbarti più...

Audiman
15-10-2010, 20:33
.i... amici che l'anno avuta mi dicono che la centralina del cambio gestisce le cambiate in base alla guida personale del pilota..mi sembra Fantascienza..Spero non disturbarti più...

Non fantascienza ma realtà: il Tiptronic ha il programma DSP che gestisce la modalità di cambio marcia in base allo stile di guida. Se ad esempio si guida in stile "nonno ottantenne" la centralina non tira le marce e le cambiate avvengono a regimi più bassi. Il contrario se si adotta uno stile allegro. La centralina però si confonde se, guidando da ottantenni, si passa repentinamente alla guida allegra... però si adatta alla svelta. Se si mantiene la guda allegra e si passa a quella tranquilla noterai che il cambio sembra indeciso a passare alla marcia superiore e ciò può risultare un po' fastidioso.

alexx
15-10-2010, 21:11
Non fantascienza ma realtà: il Tiptronic ha il programma DSP che gestisce la modalità di cambio marcia in base allo stile di guida. Se ad esempio si guida in stile "nonno ottantenne" la centralina non tira le marce e le cambiate avvengono a regimi più bassi. Il contrario se si adotta uno stile allegro. La centralina però si confonde se, guidando da ottantenni, si passa repentinamente alla guida allegra... però si adatta alla svelta. Se si mantiene la guda allegra e si passa a quella tranquilla noterai che il cambio sembra indeciso a passare alla marcia superiore e ciò può risultare un po' fastidioso.
Effettivamente sembra fantascienza, ma in realtà quoto Audiman.

Niki14t
15-10-2010, 22:27
Ciao scica, io personalmente non noto tutto ciò, a me il cambio va fluido con cambiate regolari... anzi quando sono su strade extraurbane e sono in quarta marcia basta che affondo leggermente il pedale dell'accellaratore e schizza subito in terza dandomi tutta la potenza che mi occorre... comunque l'unica cosa che posso dirti che il trip è un po lento nelle cambiate.

scica
15-10-2010, 22:52
Grazie a tutti ragazzi mi avete dato delle risposte esaustive.E',soprattutto adesso so che tutto cio' che mi succede e prassi del Tiptronic, adesso ,come avevo detto in precedenza ho dentro un additivo nafta BMW,da consiglio del mio mecc.penso che stia facendo il suo effetto la sento ancora più fluida,credo che adesso posso smetterla di fare domande e godermila mia Bella..anzi consigliatemi di distogliermi da mettere una centr. aggiuntiva...perchè non riesco ad avere un mezzo cosi' detto "normale",ma è chiaro io non lo sono.So gia' come la pensate a riguardo,non modificare niente in modo da salvaguardare gli organi che in tal caso verrebbero sollecitati dalla maggiore coppia.Quindi mi sa che stavolta ascoltero' i vostri saggi consigli ..
Grazie ancora e alla prossima..domanda

mapi
16-10-2010, 05:52
ottimo scica, ascolta i consigli !! e poi quoto Audiman sul NO fanta ma reality. ciao ciao e buona giornata