PDA

Visualizza Versione Completa : spia cofano posteriore aperto audi a3 8p :sick:



zomby
12-10-2010, 00:27
salve a tutti....stasera mi e successo una cosa.....ho acceso il quadro e mi segniala il cofano posteriore aperto,ma in realta e chiuso,e si apre e chiude tranquillamente,anche dal telecomando.....cosa può essere successo?ho provato a dare dei colpettini sulla serratura e non segnialava piu,......poi appena a spegnere e riaccendere il quadro segnialava....c'è qualche rimedio?se si e rotta la serratura non si chiudeva ecc......aiutatemi x favore non riesco a capire.........grazie a tutti in anticipo........:sick:

FrAnZ88
12-10-2010, 06:46
eh beh penso sia proprio in sensore che segnala l'apertura/chiusura del baule

mik3316
12-10-2010, 06:59
al 99% devi sostituire la serratura del baule perchè il sensore, che si trova al suo interno, fa le "bizze"! Fortunatamente il pezzo non dovrebbe costare molto, se non ricordo male circa 32,00 euro più iva e se sono onesti non ti mettono più di 30-40 minuti di manodopera! Ciao!

giaro
24-12-2010, 18:10
Confermo che il sensore è inserito nella serratura del baule:io ho risolto semplicemente pulendo i contatti della spinetta del sensore

mib
08-06-2020, 12:37
Come hai pulito i contatti e con che prodotto? Ho lo stesso problema con la mia A8 D2

audiatre170
16-12-2023, 20:42
Buonasera, ho anche io questo problema, per pulire i contatti come devo fare?

gian8p
16-12-2023, 22:04
... per pulire i contatti come devo fare?

io proverei con il classico spray "pulisci contatti".
e' un prodotto molto comune, sul mercato ci sono mille marche diverse, ma sostanzialmente hanno le stesse caratteristiche.

son bombolette che trovi ovunque (nelle ferramenta di paese, nei centri obi/bep's/leroymerlin e robe simili, oppure su ebay/amazon/aliexpress e simili).
esempio: https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p4432023.m570.l1313&_nkw=pulisci+contatti&_sacat=0

audiatre170
17-12-2023, 00:00
Ok quindi con lo spray devo agire direttamente sulla serratura giusto?

gian8p
17-12-2023, 07:57
Ok quindi con lo spray devo agire direttamente sulla serratura giusto?

no, secondo me devi agire sulla spinetta del sensore, e sul sensore stesso. Che per logica e' montato accanto alla serratura (ma sul portellone non ci ho mai messo le mani di persona, quindi non riesco a dare altri dettagli).
in rete ci sono foto delle serrature delle portiere, e li' il sensore e' visibile.
secondo me quelle foto potrebbero aiutarti: ti fai una idea generale, e poi quando smonti il tuo portellone saprai riconoscere il sensore.